43
Marco Boscolo Bielo SOFTWARE INCLUSO FOGLIO DI CALCOLO PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI MODELLO DI ATTESTAZIONE PER I DIRETTORI DEI LAVORI E I COLLAUDATORI STATICI MODELLO PER L’ASSEVERAZIONE DEL PROGETTISTA DELLE STRUTTURE CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI A1 A4 A2 A3 10% SLV SLD SLC CR PAM = Σ 5 1 Ai λ = 1 TRC SLO SLID A5 0 30 24 40 SLOD SLDD 245 500 50 475 975 anni SLVD SLCD SLOC SLDC SLVC SLCC A 3 SLV V SLV V SL CR C 0 0 30 0 24 4 24 4 40 40 SLO O D SLD S D 245 4 245 4 500 0 500 0 50 475 4 SLV S SLO SL O SL SLO O O C C SLD S SLD S C C C C SLV LV SL L L C C SLC LC SL L L C C AI SENSI DELLE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI EMANATE CON I DECRETI MINISTERIALI N. 58/2017 E N. 65/2017 (SISMABONUS) SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DI CUI AL DECRETO MINISTERIALE 17 GENNAIO 2018

CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI - grafill.it · foglio di calcolo per la classificazione sismica degli edifici modello di attestazione per i direttori dei lavori e i collaudatori

Embed Size (px)

Citation preview

Marco Boscolo Bielo

SOFTWARE INCLUSO

FOGLIO DI CALCOLO PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI MODELLO DI ATTESTAZIONE PER I DIRETTORI DEI LAVORI E I COLLAUDATORI STATICI

MODELLO PER L’ASSEVERAZIONE DEL PROGETTISTA DELLE STRUTTURE

CLASSIFICAZIONE SISMICA

DEGLI EDIFICI

A1

A4

A2

A3

10%

SLV

SLD

SLC

CR

PAM =Σ5

1

Ai

λ = 1TRC

SLOSLID

A5

030

24 40

SLOD SLDD

245 50050 475 975 anni

SLVD SLCD

SLOC SLDC SLVC SLCC

A3

SLVVSLVV

SL

CRC

00300

244244 4040

SLOOD SLDS D

24542454 5000500050 4754

SLVS

SLOSLOSLSLOOOCC SLDSSLDS CCCC SLVLVSLLL CC SLCLCSLLL CC

AI SENSI DELLE LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI EMANATE CON I DECRETI MINISTERIALI N. 58/2017 E N. 65/2017 (SISMABONUS)

SECONDA EDIZIONEAGGIORNATA ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

DI CUI AL DECRETO MINISTERIALE 17 GENNAIO 2018

Marco Boscolo BieloCLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICIEd. II (3-2018)

ISBN 13 978-88-8207-993-2EAN 9 788882 079932

Collana Manuali (227)

© GRAFILL S.r.l. Via Principe di Palagonia, 87/91 – 90145 PalermoTelefono 091/6823069 – Fax 091/6823313 Internet http://www.grafill.it – E-Mail [email protected]

Tutti i diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica e di riproduzione sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcuna forma, compresi i microfilm e le copie fotostatiche, né memorizzata tramite alcun mezzo, senza il permesso scritto dell’Editore. Ogni riproduzione non autorizzata sarà perseguita a norma di legge. Nomi e marchi citati sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici.

Finito di stampare nel mese di marzo 2018presso Officine Tipografiche Aiello & Provenzano S.r.l. Via del Cavaliere, 93 – 90011 Bagheria (PA)

Boscolo Bielo, Marco <1967->

Classificazione sismica degli edifici / Marco Boscolo Bielo. – 2. ed. – Palermo : Grafill, 2018.(Manali ; 227)ISBN 978-88-8207-993-21. Costruzioni antisismiche – Italia – Legislazione.343.45078693852 CDD-23 SBN Pal0306130

CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”

Il volume è disponibile anche in eBook (formato *.pdf) compatibile con PC, Macintosh, Smartphone, Tablet, eReader.Per l’acquisto di eBook e software sono previsti pagamenti con c/c postale, bonifico bancario, carta di credito e PayPal.Per i pagamenti con carta di credito e PayPal è consentito il download immediato del prodotto acquistato.

Per maggiori informazioni inquadra con uno Smartphone o un Tablet il Codice QR sottostante.

I lettori di Codice QR sono disponibili gratuitamente su Play Store, App Store e Market Place.

L’Autore ringrazia Concrete s.r.l. per Sismicad e Marta Costa per l’elaborazione dei fogli elettronici.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

3

INDICE

ÌÌ PRESENTAZIONE ............................................................................................... p. 9

ÌÌ I DECRETI MINISTERIALI .............................................................................. ˝ 111. IlD.M.28febbraio2017,n.58 ........................................................................ ˝ 112. IlD.M.7marzo2017,n.65 ............................................................................. ˝ 123. ObbligatorietàdellaClassificazionedelRischioSismico ................................ ˝ 134. Figuretecnicheprofessionali............................................................................ ˝ 13

1. GRANDEZZE FONDAMENTALI E DEFINIZIONI ....................................... ˝ 151.1. Classidirischiosismico .............................................................................. ˝ 151.2. PerditaannualemediaeClassiPAM ........................................................... ˝ 161.3. Percentualedelcostodiricostruzione ......................................................... ˝ 161.4. Domandaecapacità ..................................................................................... ˝ 171.5. IndicedisicurezzaeClasseIS-V ................................................................ ˝ 181.6. StatiLimitediriferimento ........................................................................... ˝ 191.7. L’accelerazionesismicaattesaalsuolo ........................................................ ˝ 201.8. Periododiritorno ......................................................................................... ˝ 231.9. Classid’uso .................................................................................................. ˝ 231.10. Vitanominale ............................................................................................... ˝ 241.11. Periododiriferimento .................................................................................. ˝ 251.12. Probabilitàdiaccadimentonelperiododiriferimento ................................ ˝ 251.13. StatoLimitediInizioDanno ....................................................................... ˝ 261.14. StatoLimitediRicostruzione ...................................................................... ˝ 261.15. Frequenzamediaannuadisuperamento

associataallacapacità .................................................................................. ˝ 26

2. METODO CONVENZIONALE .......................................................................... ˝ 272.1. Generalità ..................................................................................................... ˝ 272.2. Valutazionedellavulnerabilitàsismica........................................................ ˝ 272.3. Iterproceduraledelmetodoconvenzionale ................................................. ˝ 282.4. CostruzionedeldiagrammaPAM

eattribuzionedellaClassePAM .................................................................. ˝ 312.5. AttribuzionedellaClasseIS-V .................................................................... ˝ 372.6. AttribuzionedellaClassediRischioSismico .............................................. ˝ 38

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI4

2.7. Casiparticolari ............................................................................................. p. 382.8. MiglioramentodellaClassediRischio ........................................................ ˝ 402.9. Osservazioni................................................................................................. ˝ 40

3. METODO SEMPLIFICATO ............................................................................... ˝ 413.1. Generalità ..................................................................................................... ˝ 413.2. Tipologiadiinterventi

ammessiperlavalutazionesemplificata ...................................................... ˝ 413.3. EuropeanMacroseismicScale ..................................................................... ˝ 423.4. Iterprocedurale ............................................................................................ ˝ 433.5. MiglioramentodellaClassediRischio ........................................................ ˝ 46

4. GLI EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA ..................................................... ˝ 474.1. Generalità ..................................................................................................... ˝ 474.2. Classificazionedegliedifici ......................................................................... ˝ 484.3. EdificidiPrimaClasse ................................................................................. ˝ 484.4. EdificidiSecondaClasse ............................................................................. ˝ 504.5. EdificidiTerzaClasse ................................................................................. ˝ 524.6. Orizzontamentiinfinitamenterigidi ............................................................. ˝ 534.7. Travidiaccoppiamento ................................................................................ ˝ 54

5. ESEMPIO APPLICATIVO DI METODO CONVENZIONALE (EDIFICIO IN C.A.) ................................ ˝ 575.1. Descrizionedelfabbricato ........................................................................... ˝ 575.2. Caratteristichedeimateriali ......................................................................... ˝ 585.3. Parametrisismicidelsito ............................................................................. ˝ 595.4. Risultatidelleanalisisismiche ..................................................................... ˝ 595.5. ClassificazioneIS-V .................................................................................... ˝ 615.6. Completamentodeivaloriinterminidiperiododiritorno .......................... ˝ 615.7. Determinazionedellefrequenzemedieannue ............................................. ˝ 625.8. DeterminazionedellaClassePAM .............................................................. ˝ 625.9. AttribuzionedellaClassediRischioSismico .............................................. ˝ 635.10. Utilizzodelfoglioelettronico ...................................................................... ˝ 63

6. ESEMPIO APPLICATIVO DI METODO CONVENZIONALE (EDIFICIO IN MURATURA) ................ ˝ 656.1. Descrizionedelfabbricato ........................................................................... ˝ 656.2. Caratteristichedeimateriali ......................................................................... ˝ 666.3. Parametrisismicidelsito ............................................................................. ˝ 666.4. Risultatidelleanalisisismiche ..................................................................... ˝ 666.5. ClassificazioneIS-V .................................................................................... ˝ 676.6. Completamentodeivaloriinterminidiperiododiritorno .......................... ˝ 676.7. Determinazionedellefrequenzemedieannue ............................................. ˝ 686.8. DeterminazionedellaClassePAM .............................................................. ˝ 68

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

INDICE 5

6.9. AttribuzionedellaClassediRischioSismico .............................................. p. 696.10. Utilizzodelfoglioelettronico ...................................................................... ˝ 69

7. ESEMPIO APPLICATIVO DI METODO CONVENZIONALE (EDIFICIO A STRUTTURA PORTANTE IN LATERIZIO CON UNA PARTE DI PILASTRI INTERNI IN C.A.) ..................................... ˝ 717.1. Descrizionedelfabbricato ........................................................................... ˝ 717.2. Caratteristichedeimateriali ......................................................................... ˝ 727.3. Parametrisismicidelsito ............................................................................. ˝ 737.4. Risultatidelleanalisisismiche ..................................................................... ˝ 737.5. ClassificazioneIS-V .................................................................................... ˝ 747.6. Completamentodeivaloriinterminidiperiododiritorno .......................... ˝ 747.7. Determinazionedellefrequenzemedieannue ............................................. ˝ 747.8. DeterminazionedellaClassePAM .............................................................. ˝ 757.9. AttribuzionedellaClassediRischioSismico .............................................. ˝ 767.10. Utilizzodelfoglioelettronico ...................................................................... ˝ 76

8. APPLICAZIONI DEL METODO SEMPLIFICATO........................................ ˝ 788.1. Capoapplicativo1 ....................................................................................... ˝ 78

8.1.1. Descrizionedelfabbricato ............................................................ ˝ 788.1.2. Determinazionedellatipologiastrutturale

eattribuzionedellaClasseVi ......................................................... ˝ 788.1.3. Determinazionedell’eventuale

scostamentodallaClassemedia .................................................... ˝ 798.1.4. Individuazionedellazonasismica ................................................ ˝ 808.1.5. AttribuzionedellaClassediRischio ............................................. ˝ 808.1.6. Osservazionirispettoalmetodoconvenzionale ............................ ˝ 80

8.2. Casoapplicativo2 ........................................................................................ ˝ 808.2.1. Descrizionedelfabbricato ............................................................ ˝ 808.2.2. Determinazionedellatipologiastrutturale

eattribuzionedellaClasseVi ......................................................... ˝ 808.2.3. Determinazionedell’eventuale

scostamentodallaClassemedia .................................................... ˝ 818.2.4. Individuazionedellazonasismica ................................................ ˝ 828.2.5. AttribuzionedellaClassediRischio ............................................. ˝ 828.2.6. OsservazionirispettoalMetodoConvenzionale .......................... ˝ 82

9. STRATEGIE PER GLI INTERVENTI .............................................................. ˝ 839.1. MitigazionedelRischioSismicoconilMetodoSemplificato .................... ˝ 839.2. AnalisidegliinterventiconilMetodoSemplificato .................................... ˝ 83

9.2.1. Casisticadelletipologiestrutturali ................................................ ˝ 839.2.2. PietraGrezza ................................................................................. ˝ 839.2.3. Mattoniditerracruda(adobe) ...................................................... ˝ 869.2.4. Pietrasbozzata ............................................................................... ˝ 86

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI6

9.2.5. Mattoniopietralavorata ............................................................... p. 889.2.6. Pietramassicciapercostruzionimonumentali .............................. ˝ 899.2.7. Mattoni+solaiadelevatarigidezza

nelpropriopianomedio ................................................................ ˝ 909.2.8. Muraturarinforzatae/oconfinata .................................................. ˝ 92

9.3. MitigazionedelRischioSismicopercapannoniindustriali inassenzadipreventivaattribuzionedellaClassediRischio ..................... ˝ 94

9.4. MitigazionedelRischioSismicoperedificiinc.a. inassenzadipreventivaattribuzionedellaClassediRischio ..................... ˝ 95

9.5. MitigazionedelRischioSismicoconilMetodoConvenzionale ................. ˝ 959.6. Strategiadiinterventosuedificioindustrialeinc.a. .................................... ˝ 95

9.6.1. Generalità ...................................................................................... ˝ 959.6.2. Primaipotesidiintervento(4pilastri) .......................................... ˝ 969.6.3. Secondaipotesidiintervento(8pilastri) ...................................... ˝ 1009.6.4. Terzaipotesidiintervento(12pilastri) ......................................... ˝ 1039.6.5. Quartaipotesi:adeguamentosismico ........................................... ˝ 106

10. ASSEVERAZIONI E ATTESTAZIONI ............................................................. ˝ 10910.1. Asseverazionedelprogettistadellestrutture(ModelloB) .......................... ˝ 10910.2. Asseverazioniconmetodosemplificato ...................................................... ˝ 11110.3. AttestazionidelDirettoredeilavoridellestrutture

edelcollaudatorestatico.............................................................................. ˝ 111

ÌÌ ALLEGATI ............................................................................................................ ˝ 113

– ALLEGATO 1DecretodelMinisterodelleinfrastruttureedeitrasporti28febbraio2017,n.58,recante:“Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati” ............................................ ˝ 115

– ALLEGATO 2DecretodelMinisterodelleinfrastruttureedeitrasporti7marzo2017,n.65,recante:“Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e i relativi allegati. Modifiche all’articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 58 del 28 febbraio 2017” ......................................................... ˝ 118

– ALLEGATO 3Linee Guida per la Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni (aggiornate al DMIT n. 65/2017, Allegato A) .................................................. ˝ 120

– ALLEGATO 4Modello di asseverazione del progettista delle strutture (aggiornate al DMIT n. 65/2017, Allegato B) .................................................. ˝ 132

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

INDICE 7

– ALLEGATO 5SISMABONUS – Sinottico delle detrazioni fiscali ........................................... p. 134

– ALLEGATO 6Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati – Testo coordinato del MIT ................ ˝ 135

– ALLEGATO 7Estratto dal Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 17 gennaio 2018 ...................................................................... ˝ 138

– ALLEGATO 8Modello asseverazione direttore lavori e collaudatore .................................... ˝ 142

ÌÌ INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE INCLUSO ............................................ ˝ 141 – Notesulsoftwareincluso ................................................................................. ˝ 141 – Requisitihardwareesoftware .......................................................................... ˝ 141 – Downloaddelsoftware

erichiestadellapassworddiattivazione .......................................................... ˝ 141 – Installazioneedattivazionedelsoftware.......................................................... ˝ 142

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

9

PRESENTAZIONE

Cisonovoluticirca15anniperarrivareadun“minimo di cultura antisismica”nelnostroPaese,precisamentedal2003,annoincuivenivaemanatal’O.P.C.M.n.3274/2003.

Qualcunoricorderàchelanorma “sconvolse”unpo’ilsettoretecnicodellecostruzionie,adireilvero,moltifuronoglioppositoridei“principi di calcolo innovativo”cheessaintroduceva.Personalmentesonosemprestatodall’altraparterispettoacostoro.

Adognimodo,nonostantenelfrattempounprimotimidotentativofucondottoattraversolecosiddetteNTC2005(concarattereapplicativofacoltativo),esuccessivamenteconilD.M.14gennaio20081–questavoltaacaratterecogente–miparesisiaancoramoltoindietro.

Adesempio,daunlatoabbiamounastrutturanormativaperquantoconcernelaclassifica-zione energetica,chesispingealimititalipercuiilnotaiononprocedealrogitoinmancanzadiquesta;dall’altroseunacquirentevolesseavereunaqualcheinformazioneinmeritoallecaratte-risticheantisismichediunimmobiledaacquistare,spessodevefarcontoquasiesclusivamentesullafortuna.

Finalmentequalche timidopassosi stacompiendo.Amarzo2017sonostatiemanatiduedecretidalMinisterodelleInfrastruttureeTrasporti,iqualiintroduconole“Linee Guida sulla Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni”dicuiquestotestosioccupa.

L’applicazionedelleclassificazionenonèobbligatoriaedèinseritainunaLeggeFinanziaria(questoladicelunga).InpraticachivolesseaccedereadunaseriedibeneficifiscalipuòfarcontodiquesteLineeGuidaperfarsicertificare,dauntecnicodelsettore,laclassedirischiosismicodiundatoimmobile,sulqualeoperareunaseriediinterventidimitigazione del rischio.Lacer-tificazionedellaclassificazionesismicavafatta“pre”e“post”interventoedètesaadimostrarel’avanzamentodiclasseinsensomigliorativo.

Esistonoduemetodicheconsentonodieffettuareleprocedurediclassificazione:1) Metodo Convenzionale(chesibasasucriteridicalcolo).2) Metodo Semplificato(chesiattuaperviatabellare).Illettoretroverànellapresentepubblicazionelaspiegazionedeiconcettiteoriciedeglialgo-

ritmidaapplicareperilMetodoConvenzionalenonchél’illustrazionedellemodalitàdiapplica-zionedelMetodoSemplificato.

Alloscopodicoadiuvareillettore,ilvolumevienecorredatodiunfogliodicalcoloelettro-nico, ilqualedeterminaautomaticamente laclassificazionedell’edificio in funzionedialcuniparametridiinputchel’operatoredeveimmettere.Inparticolareilfoglioconsentedidetermi-nareiparametriutilizzandoilMetodoConvenzionale.

1 OraaggiornatodalD.M.17gennaio2018.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI10

Negliallegati(ancheinformatodigitale)èpresentelamodulisticacheiltecnicodevecom-pilareperadempierealleprescrizionicontenuteneldecreto(asseverazionedellostrutturistaeattestazionideldirettoredeilavoriedelcollaudatore).

Il librocontieneancheuna seriedi esempi applicativi siaperquantoconcerne ilMetodo Convenzionale,siailMetodo Semplificato.

Il lettore viene, in pratica, guidato passo passo alla comprensione e all’applicazione deicontenutinecessariadunaconsapevoleredazionedellapraticadifinanziamentoerelativaclas-sificazione.

1marzo2018

Marco Boscolo Bielo

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

11

I DECRETI MINISTERIALI

1. Il D.M. 28 febbraio 2017, n. 58IlDecretodelMinisterodelleInfrastruttureeTrasportin.58(diseguitoindicatoanchecon

l’acronimoDMITn.50/2017)èstatopubblicatoilgiorno28febbraio2017e,percertiversi,haavutounavitabrevissima.

OltreallaPremessa,sicomponedi5articolichediseguitoparafrasiamo1.

Art. 1 – Finalità, oggetto e definizioniLafinalitàel’oggettosonostabilite attraverso l’emanazione delle Linee Guida per la Clas-

sificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni, nonché le modalità per l’attestazione, da parte dei professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati.

LedefinizioniutilizzateneldecretoattingonoallanormativadatadalD.P.R.n.380/2001(TestoUnicoperl’Edilizia)edalD.M.14gennaio2008aggiornatoconilD.M.17gennaio2018.

Notiamosubitochelamiraèdirettaversounaparticolareattivitàdeiprofessionistitecnici,ovverodiattestarel’efficaciadegliinterventieffettuati.Ricordiamoiltermine“efficacia”.

Art. 2 – Linee GuidaLeLinee Guida,ovveroilfascicoloesplicativochecontiene11pagineedillustra icriteri

applicativi degli algoritmi necessari per la classificazione, sono dichiarati in questo articolocomeAllegatoA,peraltroparte sostanziale e integrantedeldecreto.

Art. 3 – Modalità di AttestazioneL’art.3ècostituitoda6commi.Alprimocommaprecisachel’efficaciadegliinterventiprogettatifinalizzataallariduzionedel

rischiosismicoèattestatadaiprogettistiincaricatidellaprogettazionestrutturale(edunquedaglistrutturisti),daidirettorideilavoridellestruttureedaicollaudatoristatici(ovepresentiperlegge).

Nella versionedelDecreto n. 58/2017, l’eserciziodi questemansioni era esclusivamenteriservataadArchitetti ed Ingegneri inpossessodiLaurea, secondo le competenzefissatedalD.P.R.n.328/2001,iscrittineirispettiviOrdiniprofessionalidiappartenenza.

Tuttavia,pochigiornidopo,eprecisamenteil7marzo2017,aseguitodelleprotestedialcuniCollegiProfessionali,lecompetenzesonostateestesedalDMITn.65/2017conlaclassicafor-mula all’italiana: “L’efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico è asseverata dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico, secondo le rispettive competenze professionali, e iscritti ai relativi Ordini o Collegi professionali di competenza”.

1 IlDMITn.58/2017èriportatoinAllegatoI.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI12

Ilsecondocommadell’art.3,prevedecheilprogettistadell’interventostrutturale(ciòchenoiindicheremmocomelostrutturista),oltreatuttelemansioniprevistenelD.P.R.n.380/2001enelD.M. 17 gennaio 20182, assevera laClasse dell’edificio precedente l’intervento (ovvero nellostatodifatto)equellaconseguibileaseguitodell’interventoprogettato(statodiprogetto).L’asse-verazionedellostrutturistavieneeffettuatasudiunmodellopredispostoperlacompilazionechecostituiscel’AllegatoBdelDMIT.

Alcomma3dell’art.3èindicatoilluogodidepositodituttaladocumentazioneafferentealprogettodiriduzionedelrischiosismico(disegniarchitettoniciedesecutivi,disegnistrutturali,relazionitecniche,relazionigeologiche,fascicolidicalcolo,ecc.).Essa,unitamenteall’assevera-zionedicuialcommaprecedente,vapresentataunitamenteallaSegnalazioneCertificatadiIni-zioAttività(SCIA)alloSportelloUnicodell’EnteAmministrativoprepostoalcontrolloedepo-sito(generalmenteilComune),secondolemodalitàprevistedalD.P.R.n.380/2001ess.mm.ii..

Ilcomma4dell’art.3istituisceulterioriduetipididocumentichevengonoindicaticome“attestazioni” (e non “asseverazioni”, come invece viene riferito per il documento di cui alcomma2).Peraltro, ilDMITnonprevedealcunmodelloperquesteasseverazioni.Essesonoredattedapartedeldirettoredeilavoridellestruttureedelcollaudatorestatico(ovepresente).Dovrannoattestarelaconformitàdeilavorieseguitialprogettodepositato.

Alcomma5dell’art.3vieneulteriormenteprecisatoilluogodidepositodelleattestazioniedell’asseverazionechesaràloSportelloUnico.Sipresumecheleattestazioniandrannodeposi-tate,ovviamente,afinelavori.UnacopiaandràconsegnataalCommittenteperl’ottenimentodeibeneficifiscaliprevistidallenorme(attualmenteD.L.n.63/2013).

Ilcomma6dell’art.3indicailmodellodiasseverazionedellostrutturistacomeAllegatoBalDMIT.

Art. 4 – Commissione di monitoraggioSicomponedi3commieistituisceunaCommissionepressoilMinisterodelleInfrastrutture

eTrasportichemonitoreràl’applicazionedeldecretoedopo12mesiredigeràunprimorapportosugliesiti.

Art. 5 – Disposizioni finali e coordinamentoSicomponediduecommieponel’entratainvigoredeldecretoafardatadalgiornosucces-

sivoallapubblicazionesulsitoMinisteriale,quindièentratoinvigoreilgiorno1marzo2017.

2. Il D.M. 7 marzo 2017, n. 65Comeèstatoanticipato,ilDMITn.58/2017èstatodopopochigiorni“modificato”conil

DMITn.65/2017.Quest’ultimosicomponediduesoliarticolieaggiornagliallegatiAeB.Ineffettialcunierrorirelativialletabelledegliallegatisonostaticorretti(altrisonorimasti),

ma inparticolare l’art.1decretava:“L’efficacia degli interventi finalizzata alla riduzione del rischio sismico è asseverata dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, dire-zione lavori delle strutture e collaudo statico, secondo le rispettive competenze, e iscritti ai relativi Ordini o Collegi professionali di appartenenza”.

2 InquestotestoilD.M.17gennaio2018potràesseresostituitoconl’acronimoNTCosemplicementeDM.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

15

CAPITOLO 1

GRANDEZZE FONDAMENTALI E DEFINIZIONI

1.1. Classi di rischio sismicoLeLineeGuidadefiniscono8classidirischiosismicomedianteunascalacrescenteeidenti-

ficataconletterealfabetiche:A+,A,B,C,D,E,FeG(vedifigura1.1).

Figura 1.1. Classi di Rischio Sismico

UnedificioinClasseGsitrovanellecondizionidirischiosismicomassimoprevisto,mentresevieneclassificatoinA+sitrovanelleminimecondizionidirischiosismico.

LadeterminazionedellaClassediappartenenzadiunedificiopuòesserecondottasecondoduemetodi,traloroalternativi:l’unoconvenzionale(metodo convenzionale)el’altrosemplifi-cato(metodo semplificato),quest’ultimoconunambitoapplicativolimitato.

Nelcasoincuisiadottiilmetodosemplificatolasimbologiacambiae,alfinedidifferenziareilrisultatoottenutoconquest’ultimometodo,rispettoalmetodoconvenzionale,leletterevannoaccompagnatedaunasterisco:A*+,A*,B*,C*,D*,E*,F*eG*.

Qualsiasisiailmetodosceltoperlaclassificazione(convenzionaleosemplificato)visonodueparametrichedebbonoesseredeterminati:

– la Classe PAM; – la Classe IS-V.

Entrambiquestiparametri,identificanoalorovoltaulterioriclassicheinbaseallemedesimeletteredicuiallafigura1.1,machesonoaccompagnatedaunpedice(vedi tabella1.1).Nonvannoconfusequeste“classiparziali”conlaveraepropriaclassificazionefinale.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI16

Tabella 1.1. Classi PAM e IS-V

Classi PAM Classi IS-VA+PAM A+IS-V

APAM AIS-V

BPAM BIS-V

CPAM CIS-V

DPAM DIS-V

EPAM EIS-V

FPAM FIS-V

GPAM

1.2. Perdita annuale media e Classi PAML’acronimoPAMsignificaPerdita Annuale Media.LeclassiA+PAM,APAM,BPAM…,ecc.,si

riferisconodunqueadunindicatorechetienecontodelleperditeeconomicheassociateaidanniaglielementistrutturalienonstrutturali.

Essopuòessereassimilatoalcostodiriparazionedeidanniprodottidaglieventisismicichesimanifesterannonelcorsodellavitadellacostruzione,ripartitoannualmenteedespressocomepercentualedelcosto di ricostruzione(CR).

L’attribuzionedellaClassePAMavvieneadottandounaproceduracheamontetienecontodiparametrielaboratisecondodisciplinestatisticheechenonattengonoadunadirettaelaborazionedelprofessionista,inquantofissatedalD.M.stesso.

IvaloridiriferimentodelleClassiPAMsonoriportatiintabella1.2.Comesievincedallatabella,maanchecontestualmente,edificiinClassediRischiopiùelevata,presenterannocostimediannuidiricostruzionepiùelevati,rispettoadedificiconrischiopiùbasso,iquali,tecnica-mente,dalpuntodivistastatisticosubirannodanniminorinelcorsodellalorovita.

Tabella 1.2. Attribuzione Classe di Rischio PAM in funzione dell’entità delle Perdite Annue Medie attese

Classi PAM Perdita Annua Media attesa (PAM)A+PAM PAM≤0,50%APAM 0,50%<PAM≤1,0%BPAM 1,0%<PAM≤1,5%CPAM 1,5%<PAM≤2,5%DPAM 2,5%<PAM≤3,5%EPAM 3,5%<PAM≤4,5%FPAM 4,5%<PAM≤7,5%GPAM PAM>7,%%

1.3. Percentuale del costo di ricostruzioneLapercentuale dlCosto diRicostruzione è unparametro statistico che indica, per alcuni

valoriprefissatidistatilimite,ilcostodiricostruzionesecondolatabella1.3.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

27

CAPITOLO 2

METODO CONVENZIONALE

2.1. GeneralitàIlMetodo Convenzionale per la determinazione della classificazione del rischio sismico

degliedificièadottabileperqualsiasitipologiadiedificioesibasasuimetodidianalisiprevistidallanormativatecnica.

Allostatoattualedell’arteitipidianalisigeneralmenteinusosonoiseguenti:a) AnalisiLineareStatica.b) AnalisiLineareDinamica(oAnalisiModale).c) AnalisiNonLineareStatica(oAnalisiPushover).d) CinematismidiCollasso.L’applicazionedelMetodoConvenzionale,consenteunaprecisaquantificazionenumerica

dell’indicatore della Classe di Rischio IS-V (detto anche Indice di Rischio o Indicatore di Rischio),chepuòessereeseguitapreepostinterventodiprogetto.

Attraversomodellazioninumerichesvoltedall’elaboratoredicalcolosipuò“fotografare”lostatusdell’edificiooggettodistudioe,conseguentemente,programmaregliinterventimirandoallamessainsicurezzadituttiqueglielementineiqualiemergonodellecriticità.

Laddove sianecessario effettuareuna classificazionedel rischio sismicopre epost inter-vento,l’utilizzodelmetododeveessereomogeneosiaperquantoriguardalasceltadelcriterio(convenzionale o semplificato),siaperquantoconcerneitipidianalisidicuialleletterea),b) c) e d).Ovverobisognautilizzaresemprelostessometodo(convenzionaleosemplificato)esemprelostessotipodianalisisiaprimachedopol’intervento.

Comesiègiàindicatoalparagrafo1.1,oltreallaClasseIS-V,ènecessarioanchedeterminarelaClassePAM.

Perentrambiquestiparametribisognapreliminarmente individuare iTRCper idiversi statilimiteprevistidallanormativatecnica,ovveroiperiodidiritornointerminidicapacitàperi4statilimiteSLO,SLD,SLV,SLC.Questidatisonoricavabilidalleanalisiprevisteaipuntia),b),c)ed),secondolemetodologieapplicabiliconformementealleNormeTecnicheperleCostruzioni.

2.2. Valutazione della vulnerabilità sismicaLavalutazionedellavulnerabilitàsismicaèlafasepreliminaredelMetodoConvenzionalee

vieneeffettuataconunodeimetodidicalcoloindicatinelparagrafoprecedente.Sitrattadiunprocedimentocheconduceall’espressionenumericadell’indicedivulnerabilità.EssopuòessereespressointerminidiPGACodiTRC.

Inestremasintesil’iterproceduralepuòesserecosìschematizzato:a) esamedelladocumentazionediprogetto(ingeneralesitrattadiquellarelativaalDepo-

sitodelGenioCivile,exLeggen.1086/1971,oraD.P.R.n.380/2001);

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI28

b) raffrontofralecondizionidiprogettoelostatodell’operaeseguita,coneventualeindivi-duazionedellecarenze(attacchinoditrave-trave,pilastro-trave,pilastro-parete,ecc.);

c) indaginistrutturalidicomplemento(sesiritieneinsufficienteladocumentazioneproget-tualedicuialpuntoprecedente);

d) indaginigeologiche(sempresesiritieneinsufficienteladocumentazionediprogetto);e) confronto fra i parametri sismici del progetto depositato e quelli previsti dalla norma

tecnicainvigore;f) determinazionedellecondizionidisollecitazioneprevistedallanormatecnicainvigore;g) verificadellemembratureinrelazioneaiparametrisismiciattualmentevigenti;h) ricognizionedellecarenzenellemembrature(geometrie,armaturelongitudinali,staffa-

ture,ecc.);i) valutazionedella “capacità sismica”della struttura (ovverodeterminazionedellemas-

simeazionisismichechelacostruzioneèingradodisopportare);j) confrontoconla“domandasismica”(ovveroconleazionisismicheprevistedallanorma-

tivavigente);k) valutazionedell’indicedivulnerabilitàsismica.Conseguentementeallaquantificazionedell’indicedivulnerabilitàsipuòprocederealla

determinazionedellaClassediRischioSismico relativaallo statodi fatto.Se siutilizza ilMetodoConvenzionaleèpossibileeffettuareunaoculatasceltadeicriteridi interventoperaumentarelecondizionidisicurezza,inquantoleanalisichesiutilizzanoconquestometodo,sonomoltodettagliate.

Sceltelemisureprogettualidiinterventosiesegueunanuovavalutazionedell’indicedivul-nerabilitàequindisioperaunanuovaclassificazionedelrischiosismicopostprogetto.

2.3. Iter procedurale del metodo convenzionaleSiriportanolediversefasioperativechecaratterizzanol’iterprocedurale:

Fase 1: Determinazione delle accelerazioni in termini di capacità PGAC

Dall’elaborazionedelmodellonumericodellastrutturasideterminanoivaloridelleaccele-razionialsuolointerminidicapacità,PGAC-SLi,cheinduconoilraggiungimentodeglistatilimiteindicatidallanorma(SLC,SLV,SLD,SLO).

PoichélanormativatecnicainmoltecircostanzeconsentedieffettuareunasolaverificapergliSLE(adesempiosoloSLD)eunasolaverificapergliSLU(adesempiosoloSLV),inviasemplificata,sipossonoeffettuareleverifichelimitatamentealloSLV(statolimiteperlasalva-guardiadellavita)edalloSLD(statolimitedidanno),utilizzandoalcunicoefficienticheconsen-tonodiottenerecomunquelacompletadisposizionedeidatinecessari,comevedremonelpro-sieguoapplicandolerelazioni(2.2)e(2.3).

Fase 2: Determinazione dei periodi di ritorno in termini di capacità TRC

SuccessivamenteoccorredeterminareivalorideiperiodidiritornointerminidicapacitàTRC perciascunstatolimiteprevistodallanormativatecnica(SLO,SLD,SLV,SLC).

Ciòpuòessereeffettuatoapartiredaivaloridelleaccelerazionialsuolo,PGAC,cheprodu-conoilraggiungimentodeglistatilimitesopradetti.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

41

CAPITOLO 3

METODO SEMPLIFICATO

3.1. GeneralitàPeralcunetipologiediedificieinambitomoltopiùrestrittivorispettoalMetodo Convenzio-

naleillustratonelprecedenteCapitolo,èpossibileutilizzareunaprocedurasemplificataperl’at-tribuzionedellaClassediRischioSismico.EssavasottoilnomediMetodo Semplificato.

IlMetodo Semplificatosibasasuunaclassificazionemacrosismicadell’edificioedèindicatoperunavalutazionespeditivadellaClassediRischiodeisoli edifici con struttura portante in muratura.

Puòessereutilizzatosiaperunavalutazionepreliminareindicativa,siapervalutarelaClassediRischioinrelazioneall’adozionediinterventiditipolocalecomedefinitinelleNormeTecni-cheperleCostruzioni.

Lemodalità applicative delMetodo Semplificato si basano sullaEuropean Macroseismic Scalepubblicatanel1998(diseguitoidentificataconl’acronimoEMS98).

3.2. Tipologia di interventi ammessi per la valutazione semplificataComeindicatoalprecedenteparagrafoilMetodo Semplificatopuòapplicarsiaisoliedificila

cuistrutturaportantesiaidentificatainmuratura,ovvero:costruzioniconstrutturaportantever-ticalerealizzataconsistemidimuraturaingradodisopportareazioniverticaliedorizzontali,collegatitradilorodastrutturediimpalcato,orizzontaliaipianiedeventualmenteinclinateincoperturaedioperedifondazione.

Lemuraturepossonoessererealizzateinelementidilaterizio,blocchiincalcestruzzo,ele-mentilapidei,piùomenosquadrati,muriasacco,ecc..

Nell’ambitodegliinterventiammessiperlefinalitàafferentiall’attenuazionedellaClassediRischioSismicobisognafareriferimentosempreallaqualificadeglistessidispostadallenormetecnichechediseguitosiriportano.

Riparazione o intervento localeGliinterventidiquestotiporiguarderannosingolepartie/oelementidellastruttura.Essinon

debbonocambiaresignificativamenteilcomportamentoglobaledellacostruzioneesonovoltiaconseguireunaopiùdelleseguentifinalità:

– ripristinare,rispettoallaconfigurazioneprecedentealdanno,lecaratteristicheinizialidielementiopartidanneggiate;

– migliorare lecaratteristichediresistenzae/odiduttilitàdielementioparti,anchenondanneggiati;

– impediremeccanismidicollassolocale; – modificareunelementoounaporzionelimitatadellastruttura.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI42

Ilprogettoelavalutazionedellasicurezzapotrannoessereriferitiallesolepartie/oelementiinteressati,documentandolecarenzestrutturaliriscontrateedimostrandoche,rispettoallacon-figurazioneprecedentealdanno,aldegradooallavariante,nonvenganoprodottesostanzialimodifichealcomportamentodellealtrepartiedellastrutturanelsuoinsiemeechegliinterventinoncomportinounariduzionedeilivellidisicurezzapreesistenti.

Larelazionitecnichecheaccompagnanol’eventualedepositopressogliSportelliUnici,pos-sonoesserelimitateallesolepartiinteressatedall’interventoeaquelleconesseinteragenti.Inognicaso ilProgettistadovràdocumentare lecarenzestrutturali riscontrate, risoltee/opersi-stenti,edindicareleeventualiconseguentilimitazioniall’usodellacostruzione.

3.3. European Macroseismic ScaleL’EMS98èundocumentoapprovatodalConsiglioEuropeoinmateriadiprevenzione,pro-

tezioneeorganizzazionedeisoccorsicontroirischicausatidaiterremoti.IngeneraleleEMS98dispongonounaclassificazionedivulnerabilitàperdiversetipologie

costruttive(veditabella3.1).

Tabella 3.1. Classe di Vulnerabilità per tipologia costruttiva (EMS 98)

Type of StructureVulnerability Class

A B C D E F

MASO

NRY

rubblestone,fieldstoneadobe(earthbrick)simplestonemassivestoneunreinforced,with manufacturedstoneunitsunreinforced,withRCfloorsreinforcedorconfined

REINFO

RCED

CONCRET

E(RC)

framewithout earthquake-resistantdesign(ERD)framewithmoderatelevelofERDframewithhighlevelofERDwallswithoutERDwallswithmoderatelevelofERDwallswithhighlevelofERD

STEE

L

steel structures

WOOD

timber structures

mostlikelyvulnerabilityclass; probablerange; rangeoflessprobable,exceptionalcases.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

47

CAPITOLO 4

GLI EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA

4.1. GeneralitàSecondoleNormeTecnicheperleCostruzioni(D.M.17gennaio2018)sidefiniscono“esi-

stenti”lecostruzionicheabbianoalladatadellaredazionedellavalutazionedisicurezzae/odelprogettod’intervento,lastrutturacompletamenterealizzata.

Ilgiudizio tecnico inordinealleanalisiche riguardanogliedificiesistentivieneposto inessere inundocumentodenominato“Valutazione della Sicurezza”echeprevedeunprocedi-mentoquantitativo,voltoadeterminarel’entitàdelleazionichelastrutturaèingradodisoste-nereconillivellodisicurezzaminimorichiestodallanormativa.

Lavalutazionequantitativavienecondottaconitipidianalisirichiamatialparagrafo2.1eingeneraleesprimeunindicatoredirischiointerminidirapportofracapacitàedomanda(cfr.paragrafo1.4).

Inoltrelenormestabilisconochelarelazionedevepermetteredistabilirese: – l’usodellacostruzionepossacontinuaresenzainterventi; – l’usodebbaesseremodificatomedianteundeclassamento, cambiodidestinazionee/oimposizionedilimitazionie/ocautele;

– sianecessarioaumentarelasicurezzastrutturale,medianteinterventi.Lavalutazionedellasicurezzadeveeffettuarsiquandoricorraancheunasoladelleseguenti

situazioni:a) riduzioneevidentedellacapacitàresistentee/odeformativadellastrutturaodialcune

suepartidovutaa:significativodegradoedecadimentodellecaratteristichemeccanichedeimateriali,deformazionisignificativeconseguentiancheaproblemi in fondazione;danneggiamenti prodotti da azioni ambientali (sisma, vento, neve e temperatura), daazioni eccezionali (urti, incendi, esplosioni) o da situazioni di funzionamento edusoanomali;

b) provatigravierroridiprogettoodicostruzione;c) cambiodelladestinazioned’usodellacostruzioneodipartidiessa,convariazionesigni-

ficativadeicarichivariabilie/opassaggioadunaclassed’usosuperiore;d) esecuzionediinterventinondichiaratamentestrutturali,qualoraessiinteragiscano,anche

soloinparte,conelementiaventifunzionestrutturalee,inmodoconsistente,neriducanolacapacitàe/onemodifichinolarigidezza;

e) ogniqualvoltasieseguanogliinterventistrutturalidicuial§8.4.Qualoralecircostanzedicuiaipuntiprecedentiriguardinoporzionilimitatedellacostru-

zione,lavalutazionedellasicurezzapotràessereeffettuataanchesolosuglielementiinteres-satieaquelliconessiinteragenti,tenendopresentelalorofunzionenelcomplessostrutturale,postochelemutatecondizionilocalinonincidanosostanzialmentesulcomportamentoglobaledellastruttura.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI48

4.2. Classificazione degli edificiTraletipologiecostruttivedelterritorioitalianononvièdubbiochelecostruzioniinmura-

turaportante(inlateriziooinelementidinaturavariabileinfunzionedellelocalicultureedifica-torie)rivestanounaprimariadiffusione.

Nellavalutazionedellorocomportamentoilgiudiziodeltecnicoattingeall’esperienza“sulcampo”e,sostituirel’esperienzaconaltrisurrogaticognitivièspessoimpresaardua.Tuttavialenotechediseguitosonoriportatepossonooffrireutiliindicazioniesuggerimentiintuitivineces-sariadunacomprensionegeneraledelfenomenofisico.

Quantunqueleclassificazionipecchinosoventedirigiditànellorointentodiordinareeorga-nizzare in gruppi gli elementi di un insieme, soprattutto quando questo sia caratterizzato dapeculiaritàmoltoeterogenee,qual’èilcasoappuntodegliedificiesistentiinmuraturaportante,sembrautileriproporrequellaadottatadaMichelePagano1.Essaconstadelleseguentitreclassi:

– ClasseI–Edifici interamente in muratura con orizzontamenti costituiti da volte; – ClasseII–Edifici con ritti in muratura e orizzontamenti costituiti da solai la cui orditura

principale è composta da travi isostatiche in legno o ferro; – ClasseIII–Edifici con ritti in muratura ed orizzontamenti costituiti da solai ammorsati

in un cordolo perimetrale in calcestruzzo armato.Èevidenteche,inmolticasi,undatoedificiopotràanchecontenereletrevariantisuindicate,

edunquepresentarsiatipologiaibrida.

4.3. Edifici di Prima ClasseSitrattaditipologiecostruttivestorichenellequalil’organizzazionestrutturaleportanteèinte-

ramenteaffidataamurature.Insostanza,sial’apparatofondale,sialestruttureverticalieglioriz-zontamenti(oimpalcati),sonorealizzatimedianteelementilapideioinlaterizio,variamentelegati.

Discorsoapartevaleperlecopertureche,invece,riscontranoilfavoreprevalentementedicapriateinlegnoocomunquedidispositivistrutturaliconelementilignei.

Lefondazionipossonoessererealizzatesecondosistemivari,adesempio:piloniinmuraturapostiinprossimitàdegliincrocideimurimaestricheraggiungonoglistratifondalipiùresistenti;sistemadiarchie/ovolte,spessoancherovesciatie,dunque,rivoltiversoterra.

Perquantoriguardagliorizzontamenti ilsistemacostruttivoadottatosi fondasulprincipidell’arco(atuttosesto,aogiva,ecc.)odellavolta(quest’ultimeconiugateinvarietipologie,adesempio:abotte;apadiglione;acrociera;ecc.).

Ancheleaperturesuimurisonogeneralmenteottenutemediantel’inserimentodiunarcodiscaricoodiunapiattabandaaldisopradellestesse.

L’assenza di soluzione di continuità nelmateriale utilizzato per fondazione e strutture dielevazione,ovverolamuraturainlateriziooinelementilapidei,rendemoltosensibiliifabbricatiaicedimentidifferenzialichepossonomanifestarsiconampiefessurazionineimaschimurari.

Nellastragrandemaggioranzadeicasi(pernondiretotalità),gliedificidiPrimaClassefannopartedell’ediliziastoricaappartenenteadepocheantecedentil’avventodelcalcestruzzoarmatoequindisonoprividicordolatureinterpianoincalcestruzzoarmato.

1 PaganoM.,Teoria degli Edifici. Edifici in Muratura,LiguoriEditore,Napoli1969.DanonconfondereleclassidelProf.PaganoconleclassisismichedelleLineeGuida.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

57

CAPITOLO 5

ESEMPIO APPLICATIVO DI METODO CONVENZIONALE (EDIFICIO IN C.A.)

5.1. Descrizione del fabbricatoSitrattadiunedificioadestinazioneproduttivaaventepiantarettangolaredilunghezzapari

a60melarghezzaparia27metri(vedifigura5.1)erisalenteaiprimianni2000.

Figura 5.1. Schema e dimensioni della pianta

Ilsistemastrutturaleècostituitoda4“telai”principaliincalcestruzzoarmatoorditilungoladirezioneyindividuatidalleseguentistesedipilastri:

a) 1,8,12,16(stesaditestata);b) 3,9,13,18(stesainterna);c) 5,10,14,20(stesainterna);d) 7,11,15,22(stesaditestata).

Lasezionetipoèindicatainfigura5.2.Ipilastrihannosezionedi50cm×50cmehannounaluceteoricadialtezzadi8,40m.Letravihannoformadi“Trovescio”.

Lepilastrateditestataa)ed)differisconodalleprecedentiperchéinsommitàmontanounatravaturaaTdidimensionepiùcontenutaeinseritaaseccoinunaforcellaappositamenterica-vataall’internodelpilastri.

Lungoladirezionexsonoappoggiate,su lucedi20m,unaseriedi traviprecompresseaformadi“Y”,aventiinterassedi2,4m.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI58

Figura 5.2. Sezione tipo

Lacoperturaècostituitadacoppelle(lastreprefabbricatecurveincalcestruzzoalleggerito)appoggiatesullealidelletraviaY.Alcunediquestesonorealizzateinmaterialetraslucidoalfinedigarantireunapartedell’illuminazioneinterna.

Sul perimetro della costruzione, appoggiate alla base e agganciate alla struttura verticalemedianteinsertimetalliciatestadimartelloebulloninelpilastro,sitrovanoleparetiprefabbri-cateincalcestruzzoarmatosandwich(ovveroconalleggerimentoinpolistirolopostoall’interno).

Ipilastri2,4,6,17,19e21hannosezione50cm×60cm.Ladimensionemaggioreèrivoltalungoladirezioney.Lalorofunzioneèdi“rompitratta”fraitelaiprincipali,inmododarealiz-zare un appoggio orizzontale ai pannelli di tamponamento e standardizzarne la dimensionesull’interassedi10m.Lefondazionisonocostituitedaplintirettangolariincalcestruzzoarmato,realizzatiinopera.Ciascunplintohadimensione380cm×380cm×50cm.Ilsistemafondaleècollegatomediantecordolidisezione30cm×50cme30cm×30cm.

5.2. Caratteristiche dei materialiLecaratteristichedeimaterialisonostatedesuntedalladocumentazionedepositataalGenio

Civileedariscontriinlocoeffettuatimedianteindaginistrumentali.

Fondazioni – CalcestruzzoRck250 – Barred’armoFeB44k – Stesadimagronedi10cm – E=300.000daN/cm²(stima)

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

65

CAPITOLO 6

ESEMPIO APPLICATIVO DI METODO CONVENZIONALE (EDIFICIO IN MURATURA)

6.1. Descrizione del fabbricatoSi trattadiunedificio risalenteaiprimiannidel1900 ilcui impiantostrutturaleportante

verticalenonhasubitomodificherispettoall’impiantooriginario(vedifigura6.1).Lacostruzionepresentaduepianifuoriterra(interpianodicirca4m,percomplessivi10m

circaalcolmo)edèrealizzatainmuraturaportantedilaterizioconspessoredeimaschimurarivariabilidai30ai55cm.

Ledimensionidipiantasonodicirca45mdilunghezzaper8mdilarghezza.Ilatiperime-tralipresentanoimaschimuraridimaggiorspessore:circa55cmalpianoterrae45cmalpianoprimo.Imuridicontroventamento,orditiindirezioneparallelaailaticortipresentanospessorivariabilidai30ai45cm,coninterassinonproprioregolarimavariabilidai4,5mai7m.

Figura 6.1. Rappresentazione tridimensionale del modello di calcolo

Gli orizzontamenti sono realizzati prevalentementemediante travatura ligneamassiccia etavolato, ad eccezione di alcune piccole porzioni rimaneggiate nel corso degli anni, le qualihannocomportatol’inserimentodielementiinlaterocemento.

Lacoperturasiappoggiasuimaschimuraridicontroventamentomediantetravaturaligneeemantointavellonidilaterizioforatoconfinituraincoppi,risultandopertantoditipononspingente.

Lanaturadegliorizzontamentiimplicaunamodellazionenoninfinitamenterigida(cfr.ancheparagrafo4.6).

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI66

6.2. Caratteristiche dei materialiSonostatedeterminateconmetodotabellaresecondoquantofornitodalleindicazioniconte-

nutenellanormativatecnicaattribuendounlivellodiconoscenzaLC1.Inparticolarecisièriferitiallatipologiapiùprossimaallecondizionidellemuratureriscon-

tratenellafattispecie,ovvero:“Muratura in mattoni pieni e malta di calce”conicoefficienticorrettiviper“malta buona”=1.5,“giunti sottili”=1.5econfattorediconfidenzaFC=1,35.

Iparametrimeccanicirisultanoiseguenti: – E=(12.000+18.000)/2×1.5×1.5=33.750daN/cm²; – G=(4.000+6.000)/2×1.5×1.5=11.250daN/cm²; – fm=min(24;40)×1.5×1.5=24×1.5×1.5/1.35=40daN/cm²; – τm=min(0.6;0.92)=0.6×1.5×1.5/1.35=1daN/cm².

6.3. Parametri sismici del sitoLalocalitàincuisorgelacostruzioneècaratterizzatadaiseguentiparametrisusuolodirife-

rimentorigido(TipoA).

Tabella 6.1. Parametri ag/g, Fo, TC* del sito

Stato Limite PVR TR (anni) ag / g Fo TC* (s)

SLO 81% 60 0,088 2,46 0,25SLD 63% 101 0,115 2,42 0,28SLV 10% 949 0,310 2,40 0,34SLC 5% 1950 0,411 2,40 0,36

LacaratterizzazionegeologicadelterrenohacomportatolaclassificazioneneltipoB,ovverorocce tenere e depositi di terreni a grana grossa molto addensati o terreni a grana fine molto consistenticonlecaratteristichetopograficheT1,ovvero:superficie pianeggiante.

6.4. Risultati delle analisi sismichePerquantoconcernelaclassed’usodelfabbricato,lavitanominaleeilperiododiriferimento

sonostatiassuntiiseguentidatidiinput: – CU=2 (6.1) – VN=50anni (6.2) – VR =CU VN = 2 50 =100 anni (6.3)

L’elaboratoredicalcolohafornitoiseguentirisultati:

Tabella 6.2. Indici di vulnerabilità sismica

Stato Limite TRC IR-TR PGAC IR,PGA

SLO 14 0,550 0,033 0,312

[segue]

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

71

CAPITOLO 7

ESEMPIO APPLICATIVO DI METODO CONVENZIONALE (EDIFICIO A STRUTTURA PORTANTE IN LATERIZIO CON UNA PARTE DI PILASTRI INTERNI IN C.A.)

7.1. Descrizione del fabbricatoL’edificiorelativoalpresentecasodistudioèunfabbricatocherisaleallafinedegliannidel

1950echeneiprimiannidel1980hasubitounampliamento(vedifigura7.1).All’epocadellacostruzioneoriginariaedell’ampliamentoilsitononeraclassificatosismicoe,dunque,essaèstata“concepita”ecalcolatasolopericarichigravitazionali.

Aseguitodell’entratainvigoredelD.M.14gennaio2008(aggiornatodalD.M.17gennaio2018),oggiilsitoècomunquesuscettibilediunapropriaaccelerazionesismicaattesa.

Laporzionedifabbricatorisalenteaglianni‘50haunapiantainscrivibileinunrettangoloaventelatidicirca26m×20medèarticolatainpiùparticonvanididimensionipariacirca6mx6m(interni)chesiergonoperunsolopianofuoriterradi4m;partiaduelivellidialtezzediinterpianodicirca3metri;partiadoppiaaltezzadicirca6m(halldiingresso).Questopor-zionedelcorpodifabbricaoriginariahaunastrutturaportanteprevalenteinmuraturadilaterizioaduetesteconduepilastriinterniinc.a..

Complessivamentelastrutturaresistenteadazioniorizzontalièdatadallemuratureportanti.

Figura 7.1. Vista assonometrica

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI72

Laporzioneampliataneglianni‘80,haunsolopianofuoriterrae,anchequestaècostituitadaprevalentementedamuratureinlaterizioportantedovesiappoggianoisolaiinlaterocemento.Lapiantaèapprossimativamenteinscrivibileinunrettangoloaventelati23m×22m.Anchequestosecondo corpo di fabbrica presenta all’interno alcuni elementi portanti verticali e orizzontalicostituitidapilastratureetraviincalcestruzzoarmato.Gliorizzontamentisonoinlaterocemento.

Infigura7.1èriportatoilmodellotridimensionaleindicativodellamoledelfabbricatoelabo-ratoconsoftwareSismicad12.9.

7.2. Caratteristiche dei materialiLe caratteristiche deimateriali sono state desunte da prove in situ e in laboratorio, attri-

buendounlivellodiconoscenzaLC2.Leanalisistrutturalicondottehannodatoesitibuoniperquantoriguardalequalitàmeccani-

chedeglielementiinlaterizioesufficientiperquantoriguardalemaltediallettamento.Pericalcestruzzi,invece,èstatariscontrataunadiversaqualitàperquellirelativialnucleo

originarioequellidellaporzionediampliamento.Sullascortadelleanalisieffettuatesisonodefinitelecaratteristichemeccanichedeimateriali

nelmodoseguente:

a) Nucleooriginario(anni‘50):

Calcestruzzo: Resistenzamediaacompressione150daN/cm² ModuloelasticoE=272.000daN/cm² ModuloelasticoG=123.940daN/cm²

Barre d’armo: Resistenzaatrazione4.500daN/cm² ModuloelasticoE=2.100.000daN/cm²

Laterizi: Resistenzamediaacompressione70daN/cm² ModuloelasticoEfessurato=32.840daN/cm² ModuloelasticoG=13.136daN/cm²

b) Ampliamento(anni’80):

Calcestruzzo: Resistenzamediaacompressione200daN/cm² ModuloelasticoE=272.000daN/cm² ModuloelasticoG=123.940daN/cm²

Barre d’armo: Resistenzaatrazione4.500daN/cm² ModuloelasticoE=2.100.000daN/cm²

Laterizi: Resistenzamediaacompressione70daN/cm² ModuloelasticoEfessurato=32.840daN/cm² ModuloelasticoG=13.136daN/cm²

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

78

CAPITOLO 8

APPLICAZIONI DEL METODO SEMPLIFICATO

8.1. Capo applicativo 1

8.1.1. Descrizione del fabbricatoSiutilizzeràilcasoanalizzatonelCapitolo6acuisirimandaperladescrizionedellecaratte-

ristichestrutturalieperiparametridiriferimentodelsito(paragrafi6.1,6.2e6.3).

8.1.2. Determinazione della tipologia strutturale e attribuzione della Classe Vi

Inbaseaquantoriportatointabella3.2,ènecessariocollocarsinellacondizionepiùprossimaalcasodifattispecie.Ingeneralepuòessereutileancheprocedereperesclusione.

PerilfabbricatooggettodivalutazionecisipuòriferireallaTipologia:Muratura di mattoni e pietra lavorata(quantunquemoltogenericacomedescrizione),comeillustratoinfigura8.1.

Tipologia di strutturaClasse di vulnerabilità

V6(≡AEMS)

V5(≡BEMS)

V4(≡CEMS)

V3(≡DEMS)

V2(≡EEMS)

V1(≡FEMS)

MU

RAT

UR

A

Muraturadipietrasenzalegante (asecco)Muraturadimattoniditerracruda(adobe)MuraturadipietrasbozzataMuraturadipietramassiccia percostruzionimonumentaliMuraturadimattoniepietralavorataMuraturadimattoni esolaidirigidezzaelevataMuraturarinforzatae/oconfinata

Figura 8.1. Determinazione della tipologia strutturale

PerlevalutazioniqualitativedaoperareconilMetodoSemplificatopossonotornareutilileindicazioniriportatealCapitolo4ecomunquevalemoltol’esperienzaelaconoscenzadelTecnico.

Èopinionedell’Autorecheperlaconsiderazionedisolaiarigidezzaelevatasidebbafareriferimentoaquantoindicatoinrelazionealparagrafo4.6eche,comunque,vistol’utilizzodiunmetodocosìsemplificato,ilTecnicoclassificatoredebbamettersisempreincondizionedifavoredisicurezza.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

8. APPLICAZIONIDELMETODOSEMPLIFICATO 79

ConsiderarelaTipologiaMuratura di mattoni e solai di rigidezza elevata,potrebbecompor-tareunasovrastima,insensofavorevole,delcomportamentosismicodelfabbricato.

Tornando,invece,allaselezioneoperata:Muratura di mattoni e pietra lavoratasipervienealladeterminazionedellaClassediVulnerabilitàpiùattendibileconilsuovaloremedioV5.

8.1.3. Determinazione dell’eventuale scostamento dalla Classe mediaSiricordachesonopossibiliscostamentisoloedesclusivamenteinsensonegativo(ovvero

versopedicipiùbassi,ovveronelsensodiunaumentodellavulnerabilità).Conriferimentoalleindicazioniriportateintabella3.3posiamoestrarrequelleattinential

casoinesame,focalizzateintabella8.1.

Tabella 8.1. Check up peculiarità negative

Tipologia strutturale

Peculiarità caratteristiche della tipologia strutturale Classe

Peculiarità negative  per la vulnerabilità locale 

e/o globale

Passaggio di Classe

Mattoniopietralavorata.

Orizzontamentidimattoniodilegnocaratterizzatidascarsarigidezzanelpropriopianomedioescarsamentecollegaticonleparetiportanti.

V5 a) Scarsaqualitàcostruttiva;b) Elevatodegradoe/odanneggia-

mento;c) Spinte orizzontali non contra-

state;d) Pannellimurarimaleammorsati

traloro;e) Orizzontamentimaleammorsati

allepareti;f) Aperture di elevate dimensioni

intervallatedamaschidiridottedimensioni;

g) Presenza di numerose nicchiecheriduconosignificativamentel’arearesistentedellamuratura;

h) Paretidielevatedimensioni(lar-ghezza e altezza) non contro-ventateasufficienza.

DaV5 aV6

Nelcheckupditabella8.1propostoperilMetodo Semplificato,lerisposteafferentialcasoesaminatoconduconoaiseguentirisultati:

a) Scarsa qualità costruttiva: No, materiali con qualità meccaniche medie.b) Elevato degrado e/o danneggiamento: No.c) Spinte orizzontali non contrastate: No, contrastate da catene nelle capriate.d) Pannelli murari male ammorsati tra loro: No, ammorsamenti a regola d’arte.e) Orizzontamenti male ammorsati nelle pareti: No, sufficientemente ammorsati.f) Aperture di elevate dimensioni intervallate da maschi di ridotte dimensioni: No.g) Presenza di numerose nicchie che riducono significativamente l’area resistente della

muratura: No.h) Pareti di elevate dimensioni (larghezza e altezza) non controventate a sufficienza: No.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

83

CAPITOLO 9

STRATEGIE PER GLI INTERVENTI

9.1. Mitigazione del Rischio Sismico con il Metodo SemplificatoComegiàindicatoalparagrafo3.5,conilMetodo Semplificatoèpossibileritenerevalidoilpas-

saggiodiunasolaClassediRischioperisoliedificiastrutturaportanteinmuratura(adesempiodaD*aC*,manondaC*aB*),inquantoperlealtretipologiestrutturaliilmetodononèvalido.

Peraltro,ancheilpassaggiodiunasolaclasseècondizionatoalrispettodiunaseriedicondi-zioniesplicitamenteprevistedalleLineeGuida.Pergliedificiconstrutturadimuraturaessesonoindicatenellatabella9.1.LeLineeGuidaesplicitanoancheche:“L’entità degli interventi deve essere tale da non produrre sostanziali modifiche al comportamento della struttura nel suo insieme e da consentire quindi l’inquadramento come interventi locali, con riferimento alle murature”1.

9.2. Analisi degli interventi con il Metodo Semplificato

9.2.1. Casistica delle tipologie strutturaliL’applicazione del Metodo Semplificato conduce ad una serie di soluzioni strategiche

descritteintabella9.1infunzionedelletipologiestrutturalidescrittenellacolonnadisinistraechesonosostanzialmentericonducibiliaquelleillustratenelleEMS98ditabella3.2.Èchiarocheessenoncontemplanoinmododettagliatolecasistichecheiltecnicopuòriscontrarenellapratica.Infatti,nell’accezionegeneraledelconcettodimuraturaconvergonoun’infinitaeteroge-neitàdicondizionidarenderemoltoarticolatoqualsiasitentativodiclassificazione.Sepoivisiaggiungono le caratterizzazioni storiche l’impresa potrebbe sembrare addirittura impossibile.Nonèinfrequentecheancheunsempliceparamentomurariosiapersestessocompostodaunamolteplicitàditipologiedielementi.Intalicircostanze,dunque,iltecnicoincaricatodelleanalisisarà piuttosto orientato ad una selezione della tipologia strutturale identificata in tabella 9.1,procedendoperesclusione.Eglisitroveràdifronteadun“percorsoobbligato”chenelprosieguodiquestoparagrafovieneanalizzatocasopercaso.

9.2.2. Pietra Grezza

– Peculiarità caratteristiche del materiale (tabella 3.3):a) legantedicattivaqualità;b) orizzontamentidilegnoocomunquecaratterizzatidascarsarigidezzae/oresistenza

nelpropriopianomedioescarsamentecollegaticonleparetiportanti.

1 Questacondizionepuòtrovareunacontraddizioneladdovelatabella9.1indica:esecuzione degli interventi sull’in-tera unità strutturale.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI84Ta

bella

9.1

. Ap

proc

cio

sem

plifi

cato

per

gli

inte

rven

ti su

lle c

ostr

uzio

ni in

mur

atur

a –

Inte

rven

ti lo

cali

nece

ssar

i per

ridu

rre

la v

ulne

rabi

lità

di u

na so

la c

lass

eTipologia strutturale

Interventi di rafforzam

ento locale

Finalità dell’intervento

Pass

aggi

o

di classe 

di vulnerabilità

MURATURA

Inerti/Maglia muraria

Pietragrezza

Non applicabile(nonso

norispettatelecondizionidel§

3.2)

V6

Mattoniditerracruda(adobe)

Pietrasb

ozzata

ESEC

UZIONEDEISEG

UEN

TIIN

TERV

ENTISULL

’IN-

TERAUNITÀSTR

UTT

URALE

–Ripristinodellezonedanneggiatee/odegradate

–Eliminazionedellesp

inteorizzontalinoncontrastate

–Stabilizzazionefuoripianodelleparetidielevatedimen-

sioni(larghezzaedaltezza)

–Collegamentodeipannellimurariagliorizzontam

enti

INTE

RVEN

TIAUSPICAT

IMANONOBBLIGAT

ORI

–Riduzionedelleaperturedielevatedimensioni(soprat-

tuttoseintervallatedamaschidiridottedimensioni)

–Perseguireuncomportamentod’insiem

eregolaree«sca-

tolare»(

9)

–Posticiparel’attivazionedeim

eccanism

ilocalie/ofuori

delpiano,rispettoall’attivazionedeimeccanism

iglobali

daV

6aV

5

Pietramassicciaper

costruzionim

onum

entali

ESEC

UZIONEDEISEG

UEN

TIIN

TERV

ENTISULL

’IN-

TERAUNITÀSTR

UTT

URALE

–Ripristinodellezonedanneggiatee/odegradate

–Eliminazionedellesp

inteorizzontalinoncontrastate

–Stabilizzazionefuoripianodelleparetidielevatedimen-

sioni(larghezzaedaltezza);

–Collegamentodeipannellimurariagliorizzontam

enti

INTE

RVEN

TIAUSPICAT

IMANONOBBLIGAT

ORI

–Riduzionedelleaperturedielevatedimensioni(soprat-

tuttoseintervallatedamaschidiridottedimensioni)

–Perseguireuncomportamentod’insiem

eregolaree«sca-

tolare»(

9)

–Posticiparel’attivazionedeim

eccanism

ilocalie/ofuori

delpiano,rispettoall’attivazionedeimeccanism

iglobali

daV

5aV

4

ESEC

UZIONEDEISEG

UEN

TIIN

TERV

ENTISULL

’IN-

TERAUNITÀSTR

UTT

URALE

–Ripristinodellezonedanneggiatee/odegradate

–Messainsicurezzadielementinonstrutturali

–Perseguireuncomportamentod’insiem

eregolaree«sca-

tolare»(

9)

–Ridurrealm

inimoilrischiodid

annoaglielementinon

strutturali

daV

4aV

3

Mattoniopietralavorata

ESEC

UZIONEDEISEG

UEN

TIIN

TERV

ENTISULL

’IN-

TERAUNITÀSTR

UTT

URALE

–Ripristinodeidanniodellezonedegradate

–Eliminazionedellesp

inteorizzontalinoncontrastate

–Stabilizzazione fuori piano delle pareti di elevate dimen-

sioni(larghezzaedaltezza);

–Collegamentodeipannellimurariagliorizzontam

enti

INTE

RVEN

TIAUSPICAT

IMANONOBBLIGAT

ORI

–Riduzionedelleaperturedielevatedimensioni(soprat-

tuttoseintervallatedamaschidiridottedimensioni)

–Perseguireuncomportamentod’insiem

eregolaree«sca-

tolare»(

9)

–Posticiparel’attivazionedeim

eccanism

ilocalie/ofuori

delpiano,rispettoall’attivazionedeimeccanism

iglobali

daV

6aV

5 [segue]

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

109

CAPITOLO 10

ASSEVERAZIONI E ATTESTAZIONI

10.1. Asseverazione del progettista delle strutture (Modello B)IlModelloBallegatoaiDD.MM.n.58/2017en.65/2017vaasseveratodalprogettistadelle

strutture e allegato alla documentazione relativa alla SCIAda presentare presso lo SportelloUnicoEdiliziaconlemodalitàprevistedallerispettiveamministrazionilocali,contestualmenteall’iniziodeilavori.

Essovacompilatoobbligatoriamenteneicasi incui laCommittenzaintendaavvalersideibeneficifiscaliprevistidallacosiddettanormativaSismabonus.

IlModelloBèsuddivisoinpiùparti.NellaprimapartesonoindicatiiriferimentirelativiallacostruzioneoggettodiclassificazioneeinaltoadestrariportatigliestremidelDMITdiriferi-mento,ovveron.58/2017(riportatodiseguitoinrossoeconretinaturasottostante).

Asseverazione ai sensi dell’art. 4 comma 1 del Decreto Ministeriale 58/2017

CLASSIFICAZIONE SISMICA DELLA COSTRUZIONE

situata nel COMUNE DI ................................................................................... , al/ai seguente/i indirizzo/i .................................................................................................................................... ,riportata al catasto al Foglio n. .......... Particella/e n. ......................................... sub. n. ..........

Coordinate geografiche di due spigoli opposti della costruzione (WGS 84 – gradi decimali – fuso 32-33)

Spigolo 1 Lat. |__|__|__|,|__|__|__|__|__|__|__| Lon. |__|__|__|,|__|__|__|__|__|__|__| Fuso

|__|__|

Spigolo 2 Lat. |__|__|__|,|__|__|__|__|__|__|__| Lon. |__|__|__|,|__|__|__|__|__|__|__|Fuso

|__|__|

Nella seconda parte sono indicate le generalità del tecnico incaricato della progettazionestrutturale in possessodei requisiti di cui alDMITn. 65del 7marzo2017, selezionando lecasellerelativeall’incarico(comediseguitoriportatoinrosso).

Il sottoscritto .................................................................................................................... nato a ................................................................................ residente a ................................................. in ............................................ n. ...................... C.F. .................................................................. iscritto all’Ordine .................................................................................................. della Prov. di ............................................ n. iscriz. ......................, consapevole delle responsabilità penali e disciplinari in caso di mendaci dichiarazioni,

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI110

Premesso

– che è in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 65 del 07/03/2017,

– che opera nella qualità di tecnico incaricato di effettuare (1): la Classificazione del Rischio Sismico dello stato di fatto della costruzione sopra

individuata; il progetto per la riduzione del Rischio sismico della costruzione sopra indicata e la

relativa Classificazione del Rischio Sismico conseguente l’intervento progettato.

Nellaterzapartevannoindicatiirisultatidellaclassificazionesismicaottenutiperlostatodifatto. Se, ad esempio, ci riferiamo al caso trattato al Capitolo 5 la parte sarà compilata nelseguentemodo.

AsseverA

LA SEGUENTE DICHIARAZIONE

Dalle analisi della costruzione emerge quanto segue:

STATO DI FATTO (prima dell’intervento):

– Classe di Rischio della costruzione (2): A+ o A o B o C D o E o F o G o

– Valore dell’indice di sicurezza strutturale (IS-V) (3): 39%

– Valore della Perdita Annua Media (PAM) (³): 1,745%

– Linea Guida, utilizzata come base di riferimento per le valutazioni, approvata con D.M. n. 58 del 28/02/2017; successivi aggiornamenti del 07/03/2017;

– classe di rischio attribuita utilizzando il metodo: convenzionale semplificato o

– si allega la relazione illustrativa dell’attività conoscitiva svolta e dei risultati raggiunti;

Nellaquartaparteilprogettistadellestruttureasseverairisultatidicalcoloottenutinell’in-terventoprogettato.Seadesempiociriferiamoalcasotrattatoalparagrafo9.5.3(interventosu8pilastri),irisultatisarannocomediseguitotrascritti.

STATO CONSEGUENTE L’INTERVENTO PROGETTATO (4)

Classe di Rischio della costruzione (²): A+ o A o B C o D o E o F o G o

1 Barrarelacasella,olecaselle,diinteresse.2 AllaletteracheidentificalaClassediRischioaggiungereilsimbolo(*)seattribuitaconilmetodosemplificato.3 Daomettereperattribuzionieffettuateconilmetodosemplificato.4 SezionedacompilarequandosiattribuiscelaClassediRischioinconseguenzadellaredazionediunprogettodi

interventostrutturale.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

113

ALLEGATI

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

115

ALLEGATO 1

Decreto  del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  28  febbraio  2017,  n.  58, recante: “Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli inter-venti effettuati”.

ILMINISTRODELLEINFRASTRUTTURE EDEITRASPORTI

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica22dicembre1986,n.917,recante“Appro-vazione del testo unico delle imposte sui redditi (Testo post riforma 2004)”;

VISTO,inparticolare,l’articolo16-bisdelpredettodecretodelPresidentedellaRepubblican.917del1986 relativoalladetrazionedelle speseper interventidi recuperodelpatrimonioedilizioediriqualificazioneenergeticadegliedifici;

VISTOildecreto-legge4giugno2013,n.63,convertito,conmodificazioni,dallalegge3agosto2013,n.90,recante“Disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’e-dilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, non-ché altre disposizioni in materia di coesione sociale”;

VISTOl’articolo16delsuddettodecreto-leggen.63del2013concernetelaprorogadelledetrazionifiscaliperinterventidiristrutturazioneediliziaeperl’acquistodimobili;

VISTO,inparticolare,l’articolo16,comma1-quater,delcitatodecreto-leggen.63del2013,comemodificatodall’articolo1,comma2,dellalegge11dicembre2016,n.232,recante“Bilan-cio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”, che dispone che con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro il 28 febbraio 2017, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, siano stabi-lite le linee guida per la classificazione di rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati”;

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica3giugno2001,n.380,recante“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”;

VISTOildecretodelMinistrodelleinfrastruttureedeitrasporti14gennaio2008,recante“Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni”,pubblicatonellaGazzetta Uffi-cialedellaRepubblicaitaliana4febbraio2008,n.29;

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica5giugno2001,n.328,recante“Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”;

VISTOl’articolo32deldecretolegislativo18giugno2009,n.69,inmateriadipubblica-zionediattieprovvedimentiamministrativiaventieffettodipubblicitàlegale;

CONSIDERATO che l’Assemblea generale del Consiglio superiore dei lavori pubblici,nell’adunanzadel20febbraio2017,all’unanimitàhaespressoparere favorevolesulle“Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni”dicuiall’AllegatoAalpre-sentedecreto;

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

118

ALLEGATO 2

Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 7 marzo 2017, n. 65, recante: “Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e i relativi allegati. Modifiche all’articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 58 del 28 febbraio 2017”.

ILMINISTRODELLEINFRASTRUTTURE EDEITRASPORTI

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica22dicembre1986,n.917,recante“Appro-vazione del testo unico delle imposte sui redditi (Testo post riforma 2004)”;

VISTO,inparticolare,l’articolo16-bisdelpredettodecretodelPresidentedellaRepubblican.917del1986 relativoalladetrazionedelle speseper interventidi recuperodelpatrimonioedilizioediriqualificazioneenergeticadegliedifici;

VISTOildecreto-legge4giugno2013,n.63,convertito,conmodificazioni,dallalegge3agosto2013,n.90,recante“Disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’e-dilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, non-ché altre disposizioni in materia di coesione sociale”;

VISTOl’articolo16delsuddettodecreto-leggen.63del2013concernetelaprorogadelledetrazionifiscaliperinterventidiristrutturazioneediliziaeperl’acquistodimobili;

VISTO,inparticolare,l’articolo16,comma1-quater,delcitatodecreto-leggen.63del2013,comemodificatodall’articolo1,comma2,dellalegge11dicembre2016,n.232,recante“Bilan-cio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”, che dispone che con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro il 28 febbraio 2017, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, siano stabi-lite le linee guida per la classificazione di rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati”;

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica3giugno2001,n.380,recante“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”;

VISTOildecretodelMinistrodelleinfrastruttureedeitrasporti14gennaio2008,recante“Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni”,pubblicatonellaGazzetta Uffi-cialedellaRepubblicaitaliana4febbraio2008,n.29;

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica5giugno2001,n.328,recante“Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”;

VISTOl’articolo32deldecretolegislativo18giugno2009,n.69,inmateriadipubblica-zionediattieprovvedimentiamministrativiaventieffettodipubblicitàlegale;

CONSIDERATO che l’Assemblea generale del Consiglio superiore dei lavori pubblici,nell’adunanzadel20febbraio2017,all’unanimitàhaespressoparere favorevolesulle“Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni”dicuiall’AllegatoAalpre-sentedecreto;

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

120

ALLEGATO 3

Linee Guida per la Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni (aggiornate al DMIT n. 65/2017, Allegato A).

LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

1. IntroduzioneLepresentiLineeGuidafornisconoglistrumentioperativiperlaclassificazionedelRischio

Sismicodellecostruzioni.IldocumentodefinisceottoClassidiRischio,conrischiocrescentedallaletteraA+allalet-

teraG.Ladeterminazionedellaclassediappartenenzadiunedificiopuòesserecondottasecondoduemetodi,traloroalternativi,l’unoconvenzionaleel’altrosemplificato,quest’ultimoconunambitoapplicativolimitato.

Ilmetodoconvenzionaleèconcettualmenteapplicabileaqualsiasitipologiadicostruzione,èbasatosull’applicazionedeinormalimetodidianalisiprevistidalleattualiNormeTecnicheeconsentelavalutazionedellaClassediRischiodellacostruzionesianellostatodifattosianellostatoconseguenteall’eventualeintervento.

Ilmetodosemplificatosibasasuunaclassificazionemacrosismicadell’edificio,èindicatoperunavalutazionespeditivadellaClassediRischiodeisoliedificiinmuraturaepuòessereutilizzatosiaperunavalutazionepreliminareindicativa,siapervalutare,limitatamenteagliedi-ficiinmuratura,laclassedirischioinrelazioneall’adozionediinterventiditipolocale.Ulteriorispecificheapplicazionidelmetodosemplificatosonoriportateal§3.2dellepresentilineeguida.

PerladeterminazionedellaClassediRischiosifanelseguitoriferimentoadueparametri:(i)laPerditaAnnualeMediaattesa(PAM),chetieneinconsiderazioneleperditeeconomicheassociateaidanniaglielementi,strutturalienon,eriferitealcostodiricostruzione(CR)dell’e-dificioprivodelsuocontenuto,e(ii)l’indicedisicurezza(IS-V)dellastrutturadefinitocomeilrapportotral’accelerazionedipiccoalsuolo(PGA,Peak Ground Acceleration)chedeterminailraggiungimentodelloStatoLimitedisalvaguardiadellaVita1(SLV),capacitàinPGA-PGAC,elaPGAchelanormaindica,nellospecificositoincuisitrovalacostruzioneeperlostessostato limite, come riferimentoper laprogettazionediunnuovoedificio,domanda inPGA-PGAD.L’indicedisicurezza(IS-V)dellastrutturaèmeglionotoaitecniciconladenomina-zionedi“IndicediRischio”2.

1 Laverificadellostatolimitedisalvaguardiadellavitaèvoltaaminimizzareilrischiodiperditeumanemaèbenetenerpresentechetalerischiononpuòmairidursiazero,cosìcomeancheconilraggiungimentodellostatolimitedidannosipotrebberoverificare,seppurinmanieraassaipiùepisodica,delleperditeumane.

2 L’indicedirischioèstatointrodottodallaOrdinanzadelPresidentedelConsigliodeiMinistrin.3362/2004(G.U.n.165del16/07/2004),eindicatocomeαu,alfinedimodulareifinanziamentistatalipergliinterventidiriduzionedellavulnerabilitàsismicadellecostruzioni.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

132

ALLEGATO 4

Modello di asseverazione del progettista delle strutture (aggiornate al DMIT n. 65/2017, Allegato B).

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

134

ALLEGATO 5

SISMABONUS – Sinottico delle detrazioni fiscali.

LeLeggifinanziarie2017e2018hannoprevistomisurealcunemisuredidetrazionefiscale,noteconiltermine“Sismabonus”,infavorediinterventidarealizzarenellecostruzioniaifinidellamitigazionedelrischiosismico.

Inparticolareessariguardagliimmobiliadibitia:abitazioni, seconde case, attività produt-tive ricadenti nelle Zone Sismiche 1, 2, 3delTerritorioNazionale.

Ledetrazionipossonoesserefattevalerepernell’arcodi5anniancheattraversolacessionedelcreditoaifornitori.

Nellafattispeciesidistinguonotipologiedetrattive:

a) Detrazionedel50%perristrutturazioniantisismichesenza variazione di classe;

b) Abitazioni(primeesecondecase)ededificiproduttivi:1) 70%permiglioramentodi1 classe di rischio sismico;2) 80%permiglioramentodi2 o più classi di rischio sismico;

c) Particomunicondominiali:1) 75%permiglioramentodi1 classe di rischio sismico;2) 85%permiglioramentodi2 o più classi di rischio sismico.

L’ammontaredellespesenonsuperioreaEuro 96.000 per ciascuna delle unità immobiliari diciascunedificio.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

135

ALLEGATO 6

Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effet-tuati (Testo coordinato del MIT.

ILMINISTRODELLEINFRASTRUTTURE EDEITRASPORTI

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica22dicembre1986,n.917,recante“Appro-vazione del testo unico delle imposte sui redditi (Testo post riforma 2004)”;

VISTO,inparticolare,l’articolo16-bisdelpredettodecretodelPresidentedellaRepubblican.917del1986 relativoalladetrazionedelle speseper interventidi recuperodelpatrimonioedilizioediriqualificazioneenergeticadegliedifici;

VISTOildecreto-legge4giugno2013,n.63,convertito,conmodificazioni,dallalegge3agosto2013,n.90,recante“Disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’e-dilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, non-ché altre disposizioni in materia di coesione sociale”;

VISTOl’articolo16delsuddettodecreto-leggen.63del2013concernetelaprorogadelledetrazionifiscaliperinterventidiristrutturazioneediliziaeperl’acquistodimobili;

VISTO,inparticolare,l’articolo16,comma1-quater,delcitatodecreto-leggen.63del2013,comemodificatodall’articolo1,comma2,dellalegge11dicembre2016,n.232,recante“Bilan-cio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”, che dispone che con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro il 28 febbraio 2017, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, siano stabi-lite le linee guida per la classificazione di rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati”;

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica3giugno2001,n.380,recante“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”;

VISTOildecretodelMinistrodelleinfrastruttureedeitrasporti14gennaio2008,recante“Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni”,pubblicatonellaGazzetta Uffi-cialedellaRepubblicaitaliana4febbraio2008,n.29;

VISTOildecretodelPresidentedellaRepubblica5giugno2001,n.328,recante“Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”;

VISTOl’articolo32deldecretolegislativo18giugno2009,n.69,inmateriadipubblica-zionediattieprovvedimentiamministrativiaventieffettodipubblicitàlegale;

CONSIDERATO che l’Assemblea generale del Consiglio superiore dei lavori pubblici,nell’adunanzadel20febbraio2017,all’unanimitàhaespressoparere favorevolesulle“Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni”dicuiall’AllegatoAalpre-sentedecreto;

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

138

ALLEGATO 7

Estratto dal Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 17 gennaio 2018

8.3. VALUTAZIONE DELLA SICUREZZALavalutazionedellasicurezzadiunastrutturaesistenteèunprocedimentoquantitativo,volto

adeterminarel’entitàdelleazionichelastrutturaèingradodisostenereconillivellodisicu-rezzaminimorichiestodallapresentenormativa.L’incrementodellivellodisicurezzasiperse-gue,essenzialmente,operandosullaconcezionestrutturaleglobaleconinterventi,anchelocali.

Lavalutazionedellasicurezza,argomentataconappositarelazione,devepermetteredistabi-lirese:

– l’usodellacostruzionepossacontinuaresenzainterventi; – l’usodebbaesseremodificato(declassamento,cambiodidestinazionee/oimposizionedilimitazionie/ocautelenell’uso);

– sianecessarioaumentarelasicurezzastrutturale,medianteinterventi.Lavalutazionedellasicurezzadeveeffettuarsiquandoricorraancheunasoladelleseguenti

situazioni: – riduzioneevidentedellacapacitàresistentee/odeformativadellastrutturaodialcunesuepartidovutaa:significativodegradoedecadimentodellecaratteristichemeccanichedeimateriali,deformazionisignificativeconseguentiancheaproblemiinfondazione;dan-neggiamentiprodottidaazioniambientali(sisma,vento,neveetemperatura),daazionieccezionali(urti,incendi,esplosioni)odasituazionidifunzionamentoedusoanomali;

– provatigravierroridiprogettoodicostruzione; – cambiodelladestinazioned’usodellacostruzioneodipartidiessa,convariazionesigni-ficativadeicarichivariabilie/opassaggioadunaclassed’usosuperiore;

– esecuzionediinterventinondichiaratamentestrutturali,qualoraessiinteragiscano,anchesoloinparte,conelementiaventifunzionestrutturalee,inmodoconsistente,neriducanolacapacitàe/onemodifichinolarigidezza;

– ogniqualvoltasieseguanogliinterventistrutturalidicuial§8.4; – opererealizzateinassenzaodifformitàdaltitoloabitativo,ovenecessarioalmomentodellacostruzione,oindifformitàallenormetecnicheperlecostruzionivigentialmomentodellacostruzione.

Qualoralecircostanzedicuiaipuntiprecedentiriguardinoporzionilimitatedellacostruzione,lavalutazionedellasicurezzapotràessereeffettuataanchesolosuglielementiinteressatiesuquelliconessi interagenti, tenendopresente la lorofunzionenelcomplessostrutturale,postochelemutatecondizionilocalinonincidanosostanzialmentesulcomportamentoglobaledellastruttura.

Nellavalutazionedellasicurezza,daeffettuarsiogniqualvoltasieseguanointerventistrutturalidimiglioramentooadeguamentodicuial§8.4,ilprogettistadovràesplicitareinun’appositarelazione,esprimendoliinterminidirapportofracapacitàedomanda,ilivellidisicurezzapre-cedentiall’interventoequelliraggiunticonesso.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

142

ALLEGATO 8

Modello asseverazione direttore lavori e collaudatore.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

143

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE INCLUSO

Note sul software inclusoIlsoftwareincluso1installa:

– Fogliodicalcoloperdeterminareautomaticamentelaclassificazionesismicadegliedificisecondo ilMetodoConvenzionale (utilizzabile per le relazioni tecniche). Il file vienefornitoinformato.ods(Open Document Spreadsheet)compatibileconipiùdiffusipro-grammiperlagestionedeifoglidicalcolo.

– Modello di attestazione per iDirettori deiLavori e iCollaudatori Statici (documentoeditabileinformato.doc).

– ModelloBprevistoperl’asseverazionedelProgettistadelleStrutture(documentoedita-bileinformato.doc).

Requisiti hardware e software – Processoreda2.00GHz; – MSWindowsVista/7/8/10(ènecessariodisporredeiprivilegidiamministratore); – MS.NetFramework4evs.successive; – 250MBliberisull’HDD; – 2GBdiRAM; – Programmachegestiscefile.ods(consigliatiMSExceleOpenOffice); – MSWord2007evs.successive; – Accessoadinternetebrowserweb.

Download del software e richiesta della password di attivazione1) Collegarsialseguenteindirizzointernet:

http://www.grafill.it/pass/993_2.php

2) Inserireicodici“A”e“B”(vediultimapaginadelvolume)ecliccare[Continua].3) Per utenti registrati suwww.grafill.it: inserire i dati di accesso e cliccare [Accedi],

accettarelalicenzad’usoecliccare[Continua].4) Per utenti non registratisuwww.grafill.it:cliccaresu[Iscriviti],compilareilformdi

registrazioneecliccare[Iscriviti],accettarelalicenzad’usoecliccare[Continua].

1 IlsoftwareinclusoèparteintegrantedellapresentepubblicazioneeresteràdisponibilenelmenuG-clouddell’areapersonaledelsitowww.grafill.it.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE

CLASSIFICAZIONESISMICADEGLIEDIFICI144

5) Unlink per il download del softwareelapassword di attivazionesarannoinviati,intemporeale,all’indirizzodipostaelettronicainseritonelformdiregistrazione.

Installazione ed attivazione del software1) Scaricareilsetupdelsoftware(file*.exe)cliccandosullinkricevutopere-mail.2) Installareilsoftwarefacendodoppio-clicksulfile88-8207-994-9.exe.3) Avviareilsoftware:

PerutentiMSWindowsVista/7/8:[Start] › [Tutti i programmi] › [Grafill] › [Classificazione Sismica degli Edifici II Ed](cartella) › [Classificazione Sismica degli Edifici II Ed](iconadiavvio)PerutentiMSWindows10:[Start] › [Tutte le app] › [Grafill] › [Classificazione Sismica degli Edifici II Ed](iconadiavvio)

4) CompilarelamascheraRegistrazione Softwareecliccaresu[Registra].

5) DallafinestraStarterdelsoftwaresaràpossibileaccedereaidocumentidisponibili.

CLICCA per maggiori informazioni… e per te uno SCONTO SPECIALE