27
compatto Coreano DIZIONARIO COREANO / ITALIANO ITALIANO / COREANO di Cho Wonjung e Andrea De Benedittis

Coreano DIZIONARIO - img.ibs.itimg.ibs.it/pdf/9788808193735.pdf · DIZIONARIO COREANO / ITALIANO ITALIANO / COREANO di Cho Wonjung e Andrea De Benedittis compatto Coreano compatto

  • Upload
    vutuong

  • View
    801

  • Download
    59

Embed Size (px)

Citation preview

Ciano Magenta Giallo Nero CoreanoComp19373

compatto

Pensato per chi si avvicina al coreano per studio, lavoro o turismo, il dizionario contiene tutte le parole, le forme derivate e le locuzioni pi importanti della lingua moderna.

Lopera comprende una guida allalfabeto e alla pronuncia del coreano e una grammatica che tratta gli argomenti principali: da sostantivi, particelle e verbi alla costruzione della frase e alle forme onorifiche. Una ricca appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere lora, il linguaggio di Internet, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi, i nomi dei cibi e i numeri.

oltre 34 000 lemmi e significati oltre 4000 esempi e locuzioni etimologia dei lemmi coreani principali forme onorifiche introduzione allalfabeto e alla

pronuncia del coreano breve introduzione alla

grammatica coreana sezione di fraseologia

CoreanoDIZIONARIOCOREANO / ITALIANOITALIANO / COREANO

di Cho Wonjung e Andrea De Benedittis

compatto

Coreano

compattoCoreano

DIZIONARIOCOREANO / ITALIANOITALIANO / COREANOdi Cho Wonjung e Andrea De Benedittis

COREANO*DIZ COMPATTO

ISBN 978-88-08-19373-5

9 788808 1937357 8 9 0 1 2 3 4 5 (10T)

REFRESH YOUR ENGLISH*TANCON

ISBN 978-88-08-29422-7

9 788808 2942277 8 9 0 1 2 3 4 5 (10U)

di Cho Wonjung

e Andrea De Benedittis

Al pubblico 16,50In caso di variazione Iva o cambiamento prezzoconsultare il sito o il catalogo delleditore

www.zanichelli.it

Ciano Magenta Giallo Nero CoreanoComp19373

compatto

Pensato per chi si avvicina al coreano per studio, lavoro o turismo, il dizionario contiene tutte le parole, le forme derivate e le locuzioni pi importanti della lingua moderna.

Lopera comprende una guida allalfabeto e alla pronuncia del coreano e una grammatica che tratta gli argomenti principali: da sostantivi, particelle e verbi alla costruzione della frase e alle forme onorifiche. Una ricca appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere lora, il linguaggio di Internet, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi, i nomi dei cibi e i numeri.

oltre 34 000 lemmi e significati oltre 4000 esempi e locuzioni etimologia dei lemmi coreani principali forme onorifiche introduzione allalfabeto e alla

pronuncia del coreano breve introduzione alla

grammatica coreana sezione di fraseologia

CoreanoDIZIONARIOCOREANO / ITALIANOITALIANO / COREANO

di Cho Wonjung e Andrea De Benedittis

compatto

Coreano

compattoCoreano

DIZIONARIOCOREANO / ITALIANOITALIANO / COREANOdi Cho Wonjung e Andrea De Benedittis

COREANO*DIZ COMPATTO

ISBN 978-88-08-19373-5

9 788808 1937357 8 9 0 1 2 3 4 5 (10T)

REFRESH YOUR ENGLISH*TANCON

ISBN 978-88-08-29422-7

9 788808 2942277 8 9 0 1 2 3 4 5 (10U)

di Cho Wonjung

e Andrea De Benedittis

Al pubblico 16,50In caso di variazione Iva o cambiamento prezzoconsultare il sito o il catalogo delleditore

www.zanichelli.it

qualifica grammaticale del lemma

variante del lemma

traducenti

i numeri indicano le diverse accezioni del lemma

I lemmi omografi sono numerati.

Nella sezione coreana, nellordine prevalgono i lemmi puro-coreani (e tra questi quelli che hanno funzioni grammaticali) sui prestiti. Nel caso di hanja la successione data dal nu-mero dei tratti dei caratteri cinesi che compongo-no letimo.

categoria grammaticale del lemma

indicazione del femminile e del plurale irregolare

lemma italiano con accento tonico

lemma coreano

etimologia dei termini stranieri: in caratteri cinesi in caso di hanja oppure, in caso contrario, la vo-ce scritta in caratteri latini

simbolo di appartenenza allitaliano fondamentale

6

guida alluso

riavviare v. tr. , [booting]

[] abbigliamento, abiti

[] effetto collaterale

riaffermare A v. tr. , B v. intr.

ribelle s. m. e f. ,

ricamare v. tr. 1 2 (fig.)

1 iniziare, avviare 2 tenere, organizzare 3 (di cose) spandere

riccio 1 A agg. B s. m. [curl]; (capelli ric-ci) ,

riccio 2 s. m. 1 (zool.) 2 (di castagna) 3 (di mare)

1 [] classificatore per oggetti piatti, spec. fogli di carta un foglio di carta

2 [] capo

3 [] capitolo

4 [] 1 (fig.) luogo, spazio 2 mercato 5 [] intestino, budella

6 [] salsa (di soia) ~ salsa di soia 7 [] armadio, guardaroba

8 [] (di spettacolo) scena, atto

diventare o divenire v. intr. 1 2 (trasfor-marsi)

, stimolare, incoraggiare

ricciolo s. m. , [curl]; (est.)

[] sommossa, sollevazione, tumulto

ribattere A v. tr. 1 , 2 (repli-care) 3 (contrastare) B v. intr. (insi-stere)

truccatore s. m. [f. -trice] ,

braccio s. m. [pl. f. braccia e pl. m. bracci] 1 in braccio 2 (al pl., manodopera) 3 (di edificio)

la barra obliqua precede unalternativa

Per un approfondimento sullordinamento alfabetico coreano vedi pag. 13

gli esempi duso sono introdotti dai due punti

nome scientifico

un pallino introduce locuzioni idiomatiche, semplici costruzioni o forme composte del lemma

Nella sezione coreano-italiano i sublemmi sono sempre indicati nellordine: aggettivo, verbo e avverbio.

la tilde indica lomissione del lemma

marchio registrato

rinvio

registro linguistico, materia e spiegazioni

un punto e virgola separa traducenti non sinonimi

7

guida alluso

Bancomat s. m. inv. ; (carta)

rialzo s. m. 1 (di prezzi) 2 (di terreno) [] [pipe] 1 tubo 2 (di sigaretta) pipa

[pineapple] (bot.) ananas

rianimazione s. f. ; (med.)

riassumere v. tr. 1 (assumere di nuovo) ; (la carica)

[] costrizione, coercizione ~ coerci-tivo ~ costringere, obbligare ~ con la forza

[] familiarit ~ essere familiare

[] lettera ~ inviare una lettera

ribalta s. f. 1 (teatro) 2 (luci, fig.) venire alla ribalta ()

tanto A agg. indef. 1 : hanno tanto denaro

-1 -1

foto s. f. fotografia

(bot.) oliva ~ Canarium album, olivo cinese

ricalcare v. tr. 1 (le orme) 2 (di disegno) (/ ),

[gas] gas ~ (/) accendere (o spegnere) il gas

8

alfabeto

ALFABETO A differenza del cinese e del giapponese, la lingua coreana si dotata nel 1443 di un sistema di scrittura al-fabetico (chiamato comunemente hangl in Corea del Sud) concepito su blocchi sillabici. Fino a quel mo-mento i testi erano redatti in caratteri cinesi, i quali hanno continuato a rappresentare la scrittura dotta fi-no a tempi molto recenti. Ancora oggi essi sono studiati in tutte le scuole e sono adoperati, seppur margi-nalmente, in articoli di giornale e testi specialistici. In origine, quando fu ufficializzato, lalfabeto era costituito da 28 lettere che, per, nel tempo si sono ri-dotte a 24. Di queste, 14 sono le consonanti fondamentali (o di base), le quali tra laltro raggruppano i lem-mi della sezione coreana del dizionario.

k, g n t, d l, r m p, b s

ng ch, j ch k t p h

Da questo gruppo centrale derivano poi cinque consonanti doppie e undici combinazioni complesse.

kk tt pp ss tch

ks nj nh lg lb lm ls lp lt rh ps

Di seguito si presenta il quadro sinottico delle consonanti, le loro pronunce e le loro possibili varianti: so-norizzate (cio il cui suono passa da sordo a sonoro), aspirate e doppie.

Quadro sinottico delle consonantiGrafema Pronuncia Variante

sonorizzataVariante aspirata

Variante doppia

Nome in coreano della consonante

k (come in Cane) g (come in Gatto) kik () n (come in Naso) nin () t (come in Topo) d (come in Dado) tigt () l (come in Luce) r (come in caRo) ril () m (come in Mosca) mim () p (come in Pera) b (come in Bacio) pip () s (come in Sera) siot () ng (simile a dellinglese

o muta allinizio di parola)

ing ()

ch (come in CIalda) j (come in GIanni) chit () h ( aspirata, non muta

come in italiano)hit ()

9

alfabeto

Il corpus di base dellalfabeto comprende inoltre dieci vocali, ovvero:

a ya y o yo u yu i

Da queste derivano quattro vocali complesse e sette dittonghi.

ae yae e ye wa wae oe w we wi i

Presentiamo di seguito il quadro sinottico delle vocali e dei dittonghi, delle eventuali varianti iotizzate (ov-vero precedute da una i) e la loro pronuncia.

Quadro sinottico delle vocali e dei dittonghi

Grafema Pronuncia Variante iotizzata Pronuncia a ya (o aperta, si predispo-

ne la bocca come se si volesse pronunciare una a e si emette invece il suono o)

y

o yo u yu (u pronunciata senza

arricciare le labbra) i wa w ae yae e ye oe wi i wae we

Come in altre lingue altaiche, anche nel coreano si osserva un retaggio del fenomeno di armonia vocali-ca: alcune vocali come a, o conferiscono al termine unaccezione positiva, mentre altre come , u una negativa. Ci si verifica in alcuni termini della lingua (in particolare nelle onomatopee) e nei suffissi delle coniugazioni che in taluni casi variano a seconda della vocale presente nella radice del verbo.

Si noter come nella scrittura del coreano non prevista differenza tra lettere maiuscole o minuscole, cos come non c distinzione tra stampatello e corsivo.

10

alfabeto

BLOCCO SILLABICOSi consideri a questo punto una semplice frase del coreano composta da un soggetto, da un complemento oggetto e da un verbo.

. . Ch-nn pab-l mksmnida. Io mangio il riso.

Si noter che le singole lettere non vengono scritte in modo consecutivo su ununica riga, ma la scrittura concepita in blocchi sillabici indipendenti, dotati di una parte superiore ed eventualmente di una infe-riore e composti da un minimo di due lettere. Ad esempio, il termine bicchiere kp, [cup] si scriver non giustapponendo le tre lettere (k) + () + ( p) una dopo laltra, ma depositando la ( p) alla ba-se del blocco ( patchim).

singole lettere blocco sillabico

k p

kp [cup]

base del blocco patchim

Ogni blocco sillabico necessariamente dotato di una parte superiore composta da una consonante singo-la, doppia o aspirata (c), che sempre seguita da una vocale (v) o da un dittongo (d). A questo gruppo basi-lare si pu, nel caso, aggiungere una parte inferiore costituita da una o due consonanti che si collocano alla base del blocco; tali consonanti sono comunemente definite patchim (base del blocco, supporto [della sil-laba]). Si osservino a tal proposito i seguenti esempi di blocchi sillabici.

1 2 3 4 c + v c + v

cc + vc + c

c + dc

1) blocco da 2 lettere: (consonante, t) + (vocale, a) = (t + a) (questa sillaba non ha patchim)

2) blocco da 3 lettere: (consonante, k) + (vocale, a) / (consonante, l ) = (k + a/l ) (questa sil-laba termina con una , l in patchim)

3) blocco da 4 lettere: (consonante, t) + (vocale, a) + (consonante, l) + (consonante, k) = (t + a / l + k) (questa sillaba termina con il doppio patchim , lk)

4) blocco da 4 lettere: (consonante, p) + (dittongo, oe) / (consonante, l ) = ( p + oe/l ) (que-sta sillaba termina con una , l in patchim)

Nel caso in cui si voglia scrivere una sillaba che inizia per vocale, la si far precedere dalla consonante (ng), che in principio di sillaba muta.

a wa l

11

alfabeto

Tornando alla frase iniziale di questo paragrafo, si noter che, a differenza del cinese e del giapponese, nel co-reano tra una parola e laltra devono essere rigorosamente lasciati degli spazi: essendo la lingua coreana una lingua prettamente alfabetica, lassenza di tali spazi infatti comprometterebbe seriamente la corretta com-prensione di un testo da parte di un lettore. Per andare a capo, non esistono, invece, specifiche regole di sil-labazione, ma semplicemente si spezza la parola alla fine di una qualsiasi sillaba e la si continua a scrivere nel-la riga successiva.

PRONUNCIALa pronuncia del coreano complessa, dal momento che la fonetica della lingua prevede alcuni suoni non contemplati nellitaliano, che risultano difficili da pronunciare. Alcune consonanti del coreano ( k, t, p, ch) in certi casi possono essere sonorizzate e prevedono, inoltre, una variante doppia e unal-tra aspirata.

(k) come in Carne.Si sonorizza se intervocalica o si trova tra una vocale e i suoni n, l, m, ng (o viceversa). Es.: (in-tervocalica) (aGa, si pronuncia come G in gatto). Prevede inoltre una variante aspirata (k) cos co-me una variante doppia (kk).

(t) come in Timo.Si sonorizza se intervocalica o si trova, prima o dopo, tra una vocale e i suoni n, l, m, ng (o vice-versa). Es.: (intervocalica) (iDu, in questo caso si pronuncia come D in dado). Prevede inoltre una va-riante aspirata (t) cos come una variante doppia (tt).

( p) come in Pesce.Si sonorizza se intervocalica o si trova tra una vocale e i suoni n, l, m, ng (o viceversa). Es.: (tra una vocale e il suono ) (alBa, in questo caso la P stata sonorizzata e si pronuncia come B in buccia). Prevede inoltre una variante aspirata ( p) cos come una variante doppia ( pp).

(ch) come in Ciao.Si sonorizza se intervocalica o si trova tra una vocale e i suoni n, l, m, ng (o viceversa). Es.: (tra una vocale e il suono , m) (kamJa, si pronuncia come G in gi). Prevede inoltre una variante aspirata (ch ) cos come una variante doppia (tch).

In ultimo la (s) ha a sua volta una variante doppia (ss).

Molteplici sono inoltre le particolarit fonetiche della lingua che mirano generalmente a ridurre le cacofo-nie quando si incontrano due o pi consonanti:

aspirazione: quando la (h) segue o precede una consonante che ha una variante aspirata ne determina laspirazione.

Es.: k + h si pronuncia k

migrazione del patchim: quando una consonante si trova in posizione di patchim ed seguita da una sil-laba che inizia con una vocale si pronuncia come se si trovasse allinizio della sillaba successiva.

Es.: tor/l = [ to/rl]

12

alfabeto

assimilazione del patchim: quando una consonante si trova in posizione di patchim ed seguita da una consonante nella sillaba successiva viene assimilata e associata nella pronuncia alla consonante di riferi-mento del gruppo cui appartiene, come nel seguente schema:

, ,

, , , , , ,

,

Es.: ipdo [ ipdo] (la p viene assimilata e pronunciata come la consonante di riferimen-to che in questo caso p)

raddoppiamento: le consonanti che hanno una variante doppia, se sono precedute da k, t, p so-no pronunciate come se fossero doppie.

Es.: haksaeng [ hakssaeng]

TRASCRIZIONENei casi in cui si sia reso necessario traslitterare, allinterno del dizionario, una parola coreana (per esempio hanja, termine di origine cinese) si ricorso al sistema McCune Reischauer, che si presta meglio allo stu-dio da parte di italofoni, ma che stato negli ultimi anni accantonato soprattutto a causa dei segni diacritici presenti su alcune vocali semplici (, ), iotizzate (y) e su alcuni dittonghi (w, i) i quali lo rendono ina-datto a un ambiente informatico. Il governo coreano ha approvato e sostiene, invece, il Sistema aggiornato di latinizzazione del coreano (Revised Romanization of Korean), meno intuitivo per un madrelingua italia-no. Nella seguente tabella si pongono a confronto i due sistemi.

Termine coreano McCune Reischauer Revised Romanization of Korean (pantalone) paji baji (essere doloroso) apda apeuda (caff) kpi keopi

La corretta pronuncia del coreano obbedisce a molteplici regole ed eccezioni che mirano a evitare cacofo-nie determinate dallincontro di pi consonanti; soltanto la pratica e lesercizio consentiranno di migliora-re e perfezionare la nostra pronuncia nel tempo. I lemmi proposti nel dizionario non sono stati, pertanto, traslitterati in alfabeto latino (solo nel caso di prestiti stranieri si specificato tra parentesi quadre la parola straniera da cui deriva quel prestito), perch senza una conoscenza preliminare della fonetica coreana non possibile pronunciare correttamente i suoni della lingua, e ogni tipo di traslitterazione rischierebbe solo di risultare improprio, se non addirittura fuorviante.

Al contrario stata specificata (quando possibile e, soprattutto, nella sezione coreano-italiano) lorigine ci-nese dei lemmi, sia allo scopo di differenziare termini omografi che ricorrono nella lingua, sia per la con-vinzione che il costante contatto con letimologia di tali lemmi consentir allutente di maturare nel tempo una conoscenza pi consapevole dei singoli termini e contribuir a rendere questo strumento un riferimen-to anche per chi ha gi una competenza avanzata della lingua.

13

alfabeto

CRITERI DI ORDINAMENTO DEI LEMMI DELLA SEZIONE COREANA

Caso 1. Parola che inizia con una sillaba senza patchim

Per trovare una voce coreana nel dizionario bisogna innanzitutto individuare nella parola che stia-mo cercando la sua prima consonante: il dizionario, infatti, ordinato secondo le quattordici con-sonanti fondamentali dellalfabeto (vedi pag. 8).

Ad esempio, volendo cercare la parola (karu, polvere), si deve identificare nella prima sillaba la con-sonante .

N.B. Le consonanti doppie seguono le rispettive consonanti di base in questordine.

In seguito occorre individuare la vocale o il dittongo presente nella medesima sillaba, nel caso di , la vocale la a. Lordine di successione delle vocali e dei dittonghi il seguente:

A questo punto occorrer posizionarsi nel punto del dizionario dove iniziano tutte le voci la cui pri-ma sillaba (ovvero + ).

Se non presente alcuna consonante in patchim, come in questo caso, occorre analizzare gli elementi del secondo blocco sillabico, in questo caso ( + ). Ripetuti i passaggi 1 e 2 anche su questa sillaba, oc-corre proseguire nel lemmario e scorrere le voci fino a raggiungere quella desiderata.

1 ostruire (un passaggio, la visuale) 2 ostacolare ~ bloccare una strada 3 (di paro-la) interrompere ~ interrompere (qlcu. che parla) intercettare, agguantare, afferrare, strappare via polvere ~ latte in polvere ~ farina dividere, separare riga ~ farsi la riga riga in mezzo riga di lato 1 insegnare 2 dare (uninformazione), far sapere ? Mi d i suoi recapiti?

Caso 2. Parola che inizia con una sillaba con patchim

Si ipotizzi di dover cercare una parola che contenga un patchim (consonante alla base del blocco sillabico). Dopo aver regolarmente seguito i passaggi 1 e 2 sulla prima sillaba, occorre soffermarsi sulle consonanti poste alla base del blocco prima di analizzare la sillaba successiva. Per esempio, la parola con un patchim singolo (chingu amico):

Individuazione della prima consonante, , e apertura del dizionario in sua corrispondenza.

Individuazione della prima vocale, , e posizionamento allinterno del lemmario nel punto in cui si trovano tutte le voci la cui prima sillaba (ovvero + )

1

2

2

3

1

14

alfabeto

Analisi del patchim (in questo caso , patchim singolo). Scorrendo le voci, si raggiunger la sezio-ne in cui i lemmi iniziano con la sillaba ( + + ).

[chicken] carne di pollo [] mal di denti, odontalgia [] 1 (di parente) consanguineo 2 pro, a favore di [] amico, compagno ~ amico stretto ~ stringere amicizia [-] essere amico, essere amichevole

Valutazione della seconda sillaba , in questo caso ( + ). Occorre quindi continuare a scorrere con lo stesso procedimento i lemmi fino a trovare la parola cercata.

[chicken] carne di pollo [] mal di denti, odontalgia [] 1 (di parente) consanguineo 2 pro, a favore di [] amico, compagno ~ amico stretto ~ stringere amicizia [-] essere amico, essere amichevole

N.B. Nel caso in cui il patchim non sia singolo ma composto da due consonanti, lordine di successione completo sa-r il seguente:

4

3

44

nin (seconda consonante di base dell'alfabeto coreano) io ~ (contratto ) mio ~ il mio 1 uscire, andare via, lasciare 2 andare a ~ fare una lezione ~ andare in uf-ficio 3 partecipare ~ partecipare a una gara 4 vendersi ~ essere richiesto (sul mer-cato) 5 (di denaro) essere speso . Ho speso tutti i soldi per mangiare. 6 (di pe-so) pesare ? Quanto pe-si? 7 (di valore) costare 8 (di luce, di voce) andare via . andata via la luce. 9 ~ perdere la testa 10 essere guasto ! Il PC in tilt! 1 essere scaraventato a terra (spec.

con un colpo, cadendo all'indietro) 2 essere esausto, es-sere sfiancato (zool.) asino, somaro vagabondo ogni giorno, giorno dopo giorno 1 dividere, condividere ~ divide-

re in due 2 ~ conversare, fare quattro chiacchiere 3 distribuire 4 condividere ~ condividere una gioia, essere diviso (mat.) divisione ~ dividere 1 nascere, venire al mondo 2 spuntare (fuo-

ri), presentarsi 3 essere prodotto 4 essere pubbli-cato 5 (di paura, rabbia, coraggio) spec. nelle loc.: ~ avere paura ~ arrabbiarsi 6 (di sangue, sudo-re, lacrime) fuoriuscire ~ piangere ~ (di naso) sanguinare 7 (di un periodo) passare 8 (di domande di esame) ~ essere trat-to da 9 in alcune espressioni idiomatiche: ~ es-sere saporito ~ avere sapore di ~ essere divertente ~ ammalarsi ~ venire in mente uscita, l'andare fuori, gita Paese, Stato ~ Corea in linea, di fianco molo, banchina traghetto, piccola barca in legno ~

traghettatore trasportare, portare1 (bot.) giglio2 (stor., titolo di rispetto) signore

1 resto, altro, avanzo, residuo 2 eccesso ~ in un eccesso di gioia 1 albero, legno 2 legna ~ di legno ~ ta-

gliare la legna boscaiolo, taglialegna rimproverare [-] 1 tronco (di albero) 2 recipiente in le-

gno verdure, ortaggi, erbe (commestibili) ramo, ramoscello, fronda foglia (zool.) farfalla notturna, falena ondeggiare, sventolare (zool.) farfalla essere cattivo, non essere buono ~ essere poco intelligente ~ stare male di sto-maco ~ avere una cattiva memoria ~. Il tempo cattivo. [] vite ~ (/) avvitare (o

svitare) ~ giravite 1 avanzare, farsi avanti 2 esporsi, intromet-

tersi ! Tu non devi intrometterti (in questa faccenda)! [] spirale ~ scale a chiocciola avanzare, muoversi in avanti, procedere 1 venire fuori, fuoriuscire, apparire 2 (di ci-

bo) essere servito 3 (di articolo, libro) essere pubbli-cato 4 (di sangue, ecc.) fuoriuscire 5 (da una scuola) di-plomarsi, laurearsi margine, necessit ~ non vale la

pena parlarne, inutile dirlo, pleonastico et ~ invecchiare, avanzare negli anni [night] night, club, discoteca [knife] coltello da tasca, coltello da tavola [nylon] nylon, nailon [] intarsio in madreperla met giornata, dodici ore in seguito, successivamente, dopo essere piuttosto basso corpo nudo ~ nudo ~ nudismo [Nazi] nazista [] bussola presentarsi, apparire, comparire presentare, mostrare, rivelare, manife-

stare

79

|

[] 1 scavo (archeologico) 2 (fig.) scoper-ta ~ scavare; scoprire ~ scopri-re nuovi talenti (zool.) zoccolo [] emissione ~ emettere ~ emettere un passaporto1 [] (fisiol.) erezione ~ drizzarsi2 [] promozione, suggerimento, proposta ~ proporre, promuovere ~ promotore, fautore, proponente (anat.) calcagno, tallone la punta del piede [] origine, inizio [] sviluppo, crescita ~ svilupparsi, fa-

re progressi 1 stare in punta di piedi 2 (fig.) progre-

dire, fare progressi [] motore, (anat.) tallone dorso del piede, collo del piede [ballet] balletto [ballerina] ballerina [] 1 nomina 2 annuncio (ufficiale) ~ dare un allarme stare al passo con [] invenzione ~ inventare ~ in-

ventore (anat.) caviglia (anat.) pianta del piede cane piccolo con le zampe corte [] scoppio ~ scoppiare [] scoppio, l'insorgere (di una malattia) ~ ammalarsi punta di piedi scappatoia, espediente, scusa, pretesto ~

defilarsi, trovare una scusa [] l'accadere, il verificarsi, comparsa ~ accadere, verificarsi rumore di passi [] spedizione, invio ~ spedire, invia-

re ~ mittente [] spedizione, invio ~ spedire (un mes-

saggio, un telegramma) ~ mittente [] ideazione, suggerimento ~ sugge-

rire, proporre [] (biol.) crescita, sviluppo ~ cresce-

re, sviluppare ~ fase dello sviluppo [] pronuncia ~ pronunciare [] suggerimento, proposta, mozione ~ suggerire, proporre orma, traccia [] attacco, spasmo ~ avere uno spa-

smo

1 [] sviluppo, crescita ~ sviluppare, crescere2 [] produzione di energia elettrica ~

generatore (di energia) [] estrapolazione, selezione ~ estra-

polare, selezionare 1 essere rude, avere cattive maniere 2 es-

sere insolente improvvisamente, di colpo [balcony] balcone, terrazzino, loggia unghia del piede [-] pediera, pedana [-] aprire il fuoco, sparare [] 1 annuncio 2 pubblicazione 3 presenta-

zione (pubblica) ~ annunciare; fare una presen-tazione; pubblicare [-] emettere, emanare [] 1 (di libri) pubblicazione, lancio 2 (di un

attestato) rilascio 3 (di titoli, monete) emissione ~ pubblicare; rilasciare; emettere [] fermentazione ~ fermentare [-] mostrare, mettere in mostra, e-

sibire 1 spec. nella loc.: ~ albeggiare 2 essere lu-

minoso, chiaro 3 essere esperto, avere dimesti-chezza (o familiarit) con qlco. 4 (di vista, udito) es-sere acuto, essere fino 1 illuminare, rendere luminoso 2 svelare, il-

lustrare, chiarire 3 amare eccessivamente ~ amare troppo il denaro 1 calpestare 2 seguire (una procedura, un corso)

3 (fig.) reprimere1 notte ~ passare la notte in bianco2 (bot.) castagna ~ castano ladro riccio di castagna 1 riso (cotto) 2 (est.) cibo ~ cucinare il

riso ciotola (per il riso) (fonte di) sostentamento ~ guadagnar-

si da vivere [-] tavolo (per mangiare) risottiera ~ risottiera elettrica, cuociriso chicco di riso (cotto) mezzo di sostentamento [-] 1 pentola per riso, (elettr.) cuociriso

2 (volg.) stomaco corda, fune [] stanza, camera, sala [bungalow] bungalow [-] 1 rimanere a guardare (senza inter-

venire) 2 assistere da spettatore peto ~ fare un peto

103

|

praticare, allenare ~ allenare il corpo e la mente [] caccia ~ terreno di caccia1 [] ricezione ~ ricevere2 [] capo, leader [] riparazione ~ riparare ~ co-

sti di riparazione [] fondazione ~ fondare, stabilire1 [] sonno ~ sonnifero2 [] superficie dell'acqua [] vita, corso di vita, durata della vita ~ vita media ~ aspettative di vita (bot.) cocomero, anguria [] accompagnamento ~ accompa-

gnare [] umidit ~ acquoso, (di frut-

ta) succoso [] difesa ~ difendere ~ (sport) di-

fensore1 [] retorica ~ retorico ~ figura

retorica ~ retorica2 [] indagine ~ investigare, indagare,

fare indagini su3 [] monaco, frate [()], prodotti ittici [] ricezione di un premio ~ ricevere

un premio ~ cerimonia di premiazione [] ricerca, perquisizione ~ ricerca-

re, perquisire [] capo, persona a capo (di qlco. ) ~ laurearsi col massimo dei voti [] riparazione ~ riparare ~ co-

sti di riparazione [] (bot.) narciso [] (astron.) Mercurio spugna abrasiva ~ paglietta metallica1 (zool.) toro, bue (domestico)2 [] idrogeno [-] chiedere in giro [] procedura [] trasporto ~ costo di trasporto indovinello, enigma ~ risolve-

re un indovinello [] commissione, competenze, per-

centuale [] operazione chirurgica ~ tavolo o-

peratorio ~ sala operatoria [] controllo ~ controllare [] ricezione di un messaggio ~ desti-

natario (di un messaggio) [] adozione ~ adottare [] lezione ~ tenere una lezione ~ (/) seguire una lezione ~

andare a lezione [-] essere innumerevole [] conferimento ~ conferire, asse-

gnare [] barba (e baffi) ~ baffi ~ barba ~ farsi la barba ~ farsi cresce-re la barba [] nuoto ~ nuotare ~ piscina [] prodotti fatti a mano (spec. ricami,

pizzi, lavorazione a maglia, ecc.) [] abilit, talento, competenza, capacit ~ abile, capace [] (econ.) domanda [] mercoled [] cura di animali ~ veterinaria ~

veterinario [] guadagno, profitto, introito ~ ri-

cevere dei profitti1 [] introito, guadagno, incasso2 [] importazione ~ importare ~

tasse d'importazione1 [] 1 (fam., spreg.) scambio di parole ~

scambiare le parole 2 comportamento, progetto2 [] eccellente lavoro, capolavoro [] lavoro manuale1 [] persona di talento2 [] inondazione, alluvione posate1 [] cristallo2 [] correzione, rettifica, revisione ~

correggere, rettificare [] spec. con funzione attributiva: ~ fatto a

mano ~ articolo prodotto a mano [] acquario [] ricezione di un ordine ~ ricevere

un ordine [] 1 livello dell'acqua 2 (est.) livello, soglia essere timido essere timi-

do, essere ritroso1 [] spec. con funzione attributiva: ~

sott'acqua, sottomarino, subacqueo2 [] nelle mani ~ finire nel-

le grinfie di qlcu. [] vapore [] resina [] spec. nelle forme: ~ perpendicolare,

verticale ~ perpendicolarmente, vertical-mente [] raccolta, collezione ~ raccogliere,

collezionare ~ collezionista [] pittura ad acquerello [] diverse migliaia [] taccuino

223

cimice | classicismo

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

cimice s. f. (zool.) ciminiera s. f. cimiteriale agg. cimitero s. m. cincin inter. ! cineamatore s. m. cinema s. m. inv. , cinematografico agg. , cinepresa s. f. 1 2 (TV)

cinese A agg. B s. m. e f. 1 (persona) 2 (lingua)

cinetico agg. cingere v. tr. 1 (legare intorno al corpo) 2 (cir-

condare) cinghia s. f. ; (mecc.) cinghiale s. m. (zool.) cinguettare v. intr. cinguettio s. m. , cinico agg. cinismo s. m. cinquanta agg. num. card. e s. m. e f. inv. (puro-coreano)

; (sino-coreano) cinquantesimo agg. num. ord. cinquantina s. f. cinque agg. num. card. inv., s. m. e f. inv. (puro-coreano)

; (sino-coreano) cinquecento agg. num. card. e s. m. e f. inv. cintura s. f. , ; (di pantalone) cin-

tura di sicurezza cinturino s. m. , cinturino dell'orologio

ci pron. dimostr. (questa cosa) ; (codesta cosa)

; (quella cosa) ci che ci nono-stante

ciocca s. f. cioccolata cioccolatocioccolatino s. m. cioccolato s. m. cioccolato fondente

cio avv. , ciondolare v. intr. 1 (dondolare) ,

2 (reggersi male) 3 (fig.)

ciondolo s. m. () ciononostante avv. ciotola s. f. ciottolo s. m. cipolla s. f. (bot.) cipresso s. m. (bot.) cipria s. f. , darsi la cipria

circa A avv. B prep.

circo s. m. 1 2 (stor.) 3 (geog.)

circolante agg. , circolare1 A agg. B s. f. 1 (lettera) 2 (bus)

circolare2 v. intr. 1 2 (di notizie) circolazione s. f. carta di circolazione

, togliere dalla circolazione (fig.)

circolettare v. tr. ,

circolo s. m. 1 2 (associazione) circoncisione s. f. ; (di ebrei e musulmani)

circondare A v. tr. , B circondar-

si v. rifl. , circonferenza s. f. 1 [] 2 (est.) circonvallazione s. f. circoscrivere v. tr. 1 (racchiudere) () 2 (contenere) ( ) circoscrive-re un'epidemia 3 (definire) () 4 (mat.)

circoscrizione s. f. (amministrativo) circo-scrizione elettorale

circospetto agg. , circostante agg. circostanza s. f. , circuito s. m. 1 (sport) 2 (elettr.) cisterna s. f. cisti s. f. (med.) citare v. tr. 1 (dir.) 2 (da un libro) citazione s. f. 1 (dir.) 2 (da un libro, da un discorso)

3 (menzione) citofono s. m. , ; (esterno) citt s. f. cittadella s. f. 1 2 (naut.) cittadinanza s. f. 1 2 (popolazione di citt) cittadino A agg. B s. m. ciuccio s. m. , ciuco s. m. ciuffo s. m. 1 2 (gruppo) civetta s. f. 1 (zool.) 2 (fig.) civico agg. 1 , [] 2 (pubblico)

civile agg. , [] codice civile civilizzazione s. f. civilt s. f. 1 2 (cortesia) clamore s. m. , clamoroso agg. 1 2 (fig.) clandestino s. m. [f. -a] clarinetto s. m. (mus.) classe s. f. 1 2 (a scuola) , [] classicismo s. m.

263

freschezza | fuorilegge

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

freschezza s. f. ; (del tempo) fresco A agg. 1 2 (di temperatura) ,

B s. m. tenere in fresco

fretta s. f. , frettoloso agg. friggere v. tr. e intr. , frigido agg. , frigorifero o accorc. frigo s. m. frittata s. f. fritto A agg. B s. m. frittura s. f. (il friggere) , ; (cibo fritto) frivolo agg. 1 (superficiale) , 2 (di poco

conto) frizione s. f. 1 2 (sulla pelle) 3 (mecc.)

[], (autom.) frizzante agg. (di bevanda) ,

acqua frizzante frodare v. tr. () , frode s. f. [], frontale agg. fronte A s. f. 1 ; (capo) ; (volto) 2 (di

edificio) B s. m. (mil.) di fronte a , a fronte di (in un paragone) (/ )

frontespizio s. m. 1 (libro) () 2 (arch.)

frontiera s. f. frugale agg. ; (est.) frugare v. intr. e tr. frullare v. tr. (sbattere) ; (sminuzzare)

, frullato s. m. frullatore s. m. frullino s. m. frumento s. m. (bot.) ; (cereali) frusciare v. intr. fruscio s. m. frustrare v. tr. 1 (rendere vano)

; (deludere) 2 (psic.) ,

frustrazione s. f. ()frutta s. f. fruttare v. tr. e intr. 1 , 2 (procurare un profitto)

frutteto s. m. fruttificare v. intr. fruttivendolo s. m. [f. -a] frutto s. m. 1 2 (fig.) 3 (econ.) ,

frutti di mare fu agg. fucilare v. tr. , () fucilata s. f. ,

fucile s. m. ; (est.) fucina s. f. fuga s. f. 1 , 2 (dalla prigione) 3 (di liqui-

do, di gas) 4 (mus.) fugace agg. , , fugacit s. f. , fuggevole agg. , fuggiasco A agg. , B s. m. fuggire A v. intr. 1 2 (fig.) B v. tr.

fulcro s. m. 1 (mecc.) 2 (fig.) fulminante agg. ; (med.)

fulminare A v. tr. 1 2 (est.)

B fulminarsi v. intr. pron. (di lampadina)

fulmine s. m. , , fulmine a ciel sere-no , , colpo di fulmi-ne

fulmineo agg. 1 2 (fig.) fumare A v. tr. B v. intr. 1

2 (emettere vapore) vietato fumare

fumatore s. m. [f. -trice] fumetto s. m. fumo s. m. 1 2 (il fumare) 3 (vapore) fune s. f. , ; (sport) funebre agg. 1 2 (lugubre) funerale s. m. funerario agg. 1 (di morte) 2 (del funerale)

fungere v. intr. 1 (di persona) ,

2 (di cosa) fungo s. m. (bot.) ; (med.) () funivia s. f. funzionale agg. 1 2 (pratico) funzionalit s. f. funzionamento s. m. , funzionare v. intr. , far funzio-

nare qlco. funzionario s. m. [f. -a] 1 2 (statale) ,

funzione s. f. 1 ; (ruolo) 2 (carica) ,

3 (funzionamento) , 4 (relig.) ; (messa) 5 (mat.)

fuoco s. m. 1 2 (fornello) , 3 (fis., fot.) mettere a fuoco

fuorch cong. e prep. fuori A avv. 1 ; (all'aperto) 2 (lontano)

B prep. al di fuori di (all'esterno) , (eccetto) , fuori orario , fuori di s ,

fuorilegge s. m. e f.

326

porticato | pranzo

abcdefghij

kl

mnopqrstuv

wxyz

porticato s. m. (arch.) portico s. m. (arch.) portiera s. f. (autom.) () portiere s. m. 1 (di palazzo) , 2 (nel calcio)

portinaio s. m. , portineria s. f. , porto1 s. m. porto franco porto2 s. m. 1 (trasporto) 2 (licenza) por-

to d'armi portoghese A agg. B s. m. e f. 1 (persona)

2 (lingua) portone s. m. portuale A agg. B s. m. porzione s. f. 1 2 (di cibo) POS (Point Of Sale) s. m. inv. [POS] ,

posa s. f. 1 (il porre) 2 (per un ritratto) 3 (posi-

zione) 4 (di pellicole) 5 (sedimento) posacenere s. m. inv. posare A v. tr. , ; (su una cosa) B v. in-

tr. 1 (essere basato) , 2 (fig.) 3 (per un ritratto o per una foto) , C posarsi v. intr. pron. 1 (di uccello) 2 (aer.)

posata s. f. positivismo s. m. positivo agg. 1 (affermativo) 2 (fis.)

[] 3 (med.) posizionare v. tr. , posizione s. f. 1 (luogo) 2 (postura) 3 (fig.)

posologia s. f. 1 (med.) 2 (est.) ,

posporre v. tr. 1 (rimandare) 2 (mettere do-

po) possedere v. tr. , possedimento s. m. ; (di terreno) possessivo agg. 1 2 (di persona)

3 (gramm.) possesso s. m. 1 2 (padronanza) possessore s. m. possiamo 1 pers. pl. del pres. ind. del verbo poterepossibile agg. possibilit s. f. possibilmente avv. posso 1 pers. sing. del pres. ind. del verbo poterepossono 3 pers. pl. del pres. ind. del verbo potereposta s. f. 1 ; (ufficio postale) 2 (al gioco)

posta prioritaria 1 postacelere s. f. inv. , postale agg. cartolina postale , cas-

setta postale

postare v. tr. (colloq.) [posting] posta-re un commento su Facebook

postazione s. f. 1 , 2 (mil., base) ,

postbellico agg. [] postdatare v. tr. posteggiare v. tr. e intr. (parcheggiare) posteggiatore s. m. posteggio s. m. (il posteggiare) ; (area per posteg-

giare) divieto di posteggio poster s. m. inv. posteriore agg. , posterit s. f. , ; (discendenti) posticipo s. m. 1 [] 2 (nel calcio)

, postilla s. f. postino s. m. [f. -a] postmoderno agg. posto s. m. 1 , 2 (a sedere) , 3 (di la-

voro) al posto di qlcu. mettere a posto , , al mio (o tuo) po-sto (/ )

postulato s. m. (filos.) [] postumo A agg. B s. m. (spec. al pl.) potabile agg. , potare v. tr. () potassio s. m. (chim.) , potente agg. 1 2 (di persona) ,

potenza s. f. 1 ; (forza) 2 (efficacia) 3 (fis.,

tecn.) , 4 (Paese) potenziale A agg. B s. m. 1 2 (fis.)

potenzialmente avv. potere1 v. intr. 1 (essere in grado di fare) :

non poterne pi , () 2 (essere consentito) : pos-so entrare? ? 3 (essere probabile, esse-re possibile) : potrebbe esserci un errore

potere2 s. m. 1 , 2 (influenza) potete 2 pers. pl. del pres. ind. del verbo poterepovero A agg. 1 2 (miserabile) B s. m.

[f. -a] povert s. f. 1 , 2 (scarsezza) pozzanghera s. f. pozzo s. m. 1 2 (miner.) () pozzo petroli-

fero pragmatico agg. , pranzare v. intr. , pranzo s. m. 1 (seconda colazione) dopo pran-

zo 2 (banchetto ufficiale) ,

fraseologia

405

Conoscersi e comprendersi , ...................................................... pag. 406

Saluti ........................................................................ 406Formule di base e problemi di comprensione , .................................... 406Auguri ........................................................ 406Presentazioni ...................................................... 406

Come dire lora e il giorno , , ............................................................ 407

Giorni della settimana ................................... 408Mesi dellanno ......................................................... 408Stagioni .................................................................. 408

Come parlare del tempo ..................................................... 408

Pesi e Misure / ........................................... 409

Come parlare della salute ........................................ 409

Paziente ................................................................... 409Medico .................................................................... 409

Segnaletica, avvisi e insegne , , ............................................ 410

Viaggiare ................................................................. 410Aereo: allaeroporto / : ................................. 410Treno ....................................................................... 410Nave e traghetto , ............................ 411Corriera ........................................................ 412

Polizia e Dogana ................................ 412

In citt .......................................................... 412Mezzi pubblici (autobus, tram, metropolitana) (, , ) ......................... 413Taxi ............................................................................ 413

In automobile / ............................... 414Alla stazione di servizio - officina meccanica / ..................................... 414Contravvenzione .............................................. 414

Internet, connessione e telefono , , .......................... 414

In banca ......................................................... 415

Allufficio postale ............................... 415

In albergo ...................................................... 416

Al ristorante ................................................ 417

Divertimento ......................................................... 418Cinema / .............................................. 418Teatro / ................................................. 418Concerto ........................................................... 419

Musei e monumenti , ............... 419

Biblioteca .......................................................... 420

Acquisti ................................................................... 420Al mare ......................................................... 421In montagna ................................................... 421Campeggio ............................................................ 421

Valuta ....................................................................... 421

Numeri / ......................................................... 422

Sommario

425

Note grammaticali

INTRODUZIONECon circa 76 milioni di parlanti, il coreano si colloca tra le lingue pi diffuse al mondo. Oltre che nella peniso-la coreana, viene parlato dalle minoranze coreane allestero tra le quali quella in Cina risulta oggi la pi nume-rosa. Sia dal punto di vista grammaticale sia da quello lessicale la lingua coreana presenta notevoli affinit con il giapponese, da cui si differenzia, per, in maniera significativa per la pronuncia, per una considerevole parte del lessico e per il metodo di scrittura. La somiglianza tra le due lingue consentirebbe tuttavia di far ipotetica-mente risalire lorigine di entrambe a un ceppo orientale di una famiglia proto-altaica.

Anche se esistono sette varianti dialettali, la lingua coreana risulta di fatto molto omogenea e ha attualmente al Sud come riferimento la parlata di Seoul, definita lingua standard (pyojun). su questa che si basano il les-sico, lortografia e la grammatica del presente dizionario.

IL LESSICO Il lessico della lingua si fonda su tre tipologie di lemmi:

1. koyu () termine autoctono, ovvero puro-coreano si tratta di termini propri della lingua coreana e non prestiti da altre lingue straniere. Es.: armdapta, essere bello

Allinterno di questi termini autoctoni compaiono le onomatopee che fanno parte integrante del lessico del-la lingua coreana: tra queste alcune imitano un suono (, isng), altre descrivono un movimento o una forma (, itae).

Es.: rrng-krida ringhiare.

Da sole le onomatopee sono generalmente prive di significato e sono difficilmente traducibili, tanto che nel dizionario si troveranno spesso seguite da un verbo e in particolare da - (-krida), che non ha significato in s, ma semplice-mente un verbo ausiliare che regge espressioni onomatopeiche.

2. woerae () prestito straniero con questo termine ci si riferisce a lemmi presi in prestito da lingue straniere. Si tratta in maggior parte di vo-

caboli dellinglese o in minor misura del francese, tedesco e altre lingue. Es.: [party] festa

La lingua nordcoreana stata nel passato pi refrattaria alle influenze linguistiche straniere. Pertanto, ha as-sorbito un numero pi circoscritto di termini inglesi.

3. hanja () termine trascrivibile in caratteri cinesi questa categoria si distingue da quella dei woerae in quanto si tratta di termini che possono essere trascritti

in caratteri cinesi; sono stati introdotti generalmente dalla lingua cinese e pi raramente dal giapponese, op-

Sommario

Introduzione ..................................................... 425Il lessico ............................................................. 425I sostantivi ......................................................... 426Gli aggettivi ....................................................... 426I pronomi .......................................................... 427Le particelle ...................................................... 427

I verbi ................................................................ 429La forma negativa e la forma interrogativa ...... 429La costruzione della frase ................................. 430Le forme onorifiche .......................................... 430I numerali .......................................................... 431