19
Laboratorio di analisi dell’informazione e dei processi aziendali Raffaella Cagliano Chiara Francalanci (SEZ. A-K) ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI ED ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI ED INDIVIDUAZIONE CRITICITA’ INDIVIDUAZIONE CRITICITA’ : : ESERCITAZIONE SUL CASO ELEVATOR ESERCITAZIONE SUL CASO ELEVATOR A cura di Marta Ghezzi

Esercitazione analisi processi e criticità

  • Upload
    ctrlz80

  • View
    1.083

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Esercitazione analisi processi e criticità

Laboratorio di analisi dell’informazione e

dei processi aziendali

Raffaella CaglianoChiara Francalanci

(SEZ. A-K)

ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI ED ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI ED INDIVIDUAZIONE CRITICITA’INDIVIDUAZIONE CRITICITA’::

ESERCITAZIONE SUL CASO ELEVATORESERCITAZIONE SUL CASO ELEVATOR

A cura di Marta Ghezzi

Page 2: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 2

Agenda dell’esercitazioneExecutive summaryAnalisi della situazione attuale:

Analisi delle determinantiFishbone analysisAnalisi di Pareto

Considerazioni conclusive

Page 3: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 3

Agenda dell’esercitazioneExecutive summaryAnalisi della situazione attuale:

Analisi delle determinantiFishbone analysisAnalisi di Pareto

Considerazioni conclusive

Page 4: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 4

Executive summary: situazione di partenza

Elevator è leader mondiale nel settore degli ascensori, montacarichi, scale e marciapiedi mobili e si occupa della produzione, installazione e assistenza di tali prodottiIl caso si focalizza sul business dell’assistenza, molto concorrenziale dati gli alti margini e la stabilità della domandaLa strategia aziendale è volta ad ottenere, all’atto della vendita di un nuovo impianto, anche il contratto di manutenzione dello stesso (si accettano margini bassi sulla vendita per potersi accaparrare il maggior numero di contratti di assistenza)

Attività Infrastrutturali

Gestione Risorse Umane (Addestramento tecnici)

Sviluppo Tecnologie

Approvvigionamenti

Logistica in entrata VenditaProduzione

Logistica in uscita e

installazione

Servizi after Sales(Assistenza):Manutenzione ordinariaManutenzione straordinariaRiparazione

Programmazione attività e Reporting

Marketing

Attività Infrastrutturali

Gestione Risorse Umane (Addestramento tecnici)

Sviluppo Tecnologie

Approvvigionamenti

Logistica in entrata VenditaProduzione

Logistica in uscita e

installazione

Servizi after Sales(Assistenza):Manutenzione ordinariaManutenzione straordinariaRiparazione

Programmazione attività e Reporting

Marketing

Interventi di assistenza richiesti

da cliente (callback)

Interventi che richiedono più di 1 persona e più di

1 gg di lavoro

Manutenzione di routine, pianificata secondo scadenze

regolari

Page 5: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 5

Executive summary: situazione di partenza

Il principale problema di partenza, che spinge il management a percepire il bisogno di innovare, è il calo delle quote di mercato soprattutto nelle aree urbane, dove i piccoli concorrenti locali offrono gli stessi servizi di Elevator a prezzi molto inferiori. I prezzi della Elevator sono quindi troppo alti per un mercato così altamente competitivo

La La vision del cambiamentovision del cambiamento è dunque di rafforzare la leadership nel mercato è dunque di rafforzare la leadership nel mercato dell’assistenza innovando sistemi, strutture e competenze con padell’assistenza innovando sistemi, strutture e competenze con particolare rticolare attenzione alle relazioni tra tecnici e clienti e alla competitiattenzione alle relazioni tra tecnici e clienti e alla competitività di prezzovità di prezzo

Page 6: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 6

Executive summary: attività svolteIl primi passi compiuti sono stati:

La mappatura del processo di manutenzione straordinariaL’analisi quali/ quantitativa delle prestazioni attuali del processo per valutarne le criticità

Indicatore Metrica Valori* Benchmark settoriale* Obiettivi*

N° richieste intervento (callback)

N° medio mensile per tecnico registrato su E.line 24 Non

significativo 18

Utilizzo del tempo % tempo attivo sul totale 62,5% Non disponibile 80%

Lead timeOre che intercorrono tra registrazione

richiesta del cliente e chiusura dell’intervento

ND Non disponibile -

MTBF Ore di utilizzo impianto intercorrenti tra 2 interventi

Attualmente non misurato

Non disponibile

Introdurre contatori per

poterlo misurare

Canone manutenzione Canone applicato al cliente ND Ridurre del 20%

Tempo di risposta Ore che intercorrono tra la richiesta di assistenza e l’arrivo del tecnico sul luogo 2,5 2,5 2,5

Puntualità Rapporto percentuale tra interventi puntuali sul totale 75% 70% 80%

N° reclami Percentuale di clienti che effettua almeno un reclamo su base annuale 5% Non

disponibile 3%

Customer Satisfaction Valutazione qualitativa tramite sondaggi periodici

Non pienamente soddisfatto

Non disponibile Molto soddisfatto

Page 7: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 7

Executive summary: interpretazione dei valori rilevati

TEMPIIl tempo di risposta al cliente (inferiore alle 3 ore) risulta discreto ed in linea con l’analisi di benchmark effettuataSi desume comunque che ci sono margini di miglioramento, riducendo i tempi inattivi (per spostamenti e comunicazioni) o aumentando la sostituibilità tra le persone, attualmente ridotta causa competenze piuttosto differenziate e non adeguatamente monitorate/sviluppate

QUALITA’Si rileva un discreto livello di qualità sugli interventi di manutenzione effettuati, in termini di qualità percepita dai clienti sull’esecuzione degli interventiSarebbe auspicabile disporre di indicatori quantitativi più precisi, tramite contatori che permettano di misurare il Mean Time in Use Between FailuresScarsa qualità della comunicazione interna ed esterna verso il cliente: troppo alto è il tempo di comunicazione tra i tecnici, scarsa l’accessibilità e la tracciabilità dei dati da parte del cliente

COSTONon ci sono sufficienti dati nel testo per svolgere un’analisi quantitativa puntualeSi desume comunque da informazioni qualitative che questi valori siano da ridurre rispetto al benchmark e che ci siano margini di miglioramento legati soprattutto al tasso di utilizzo del tempo

Page 8: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 8

Agenda dell’esercitazioneExecutive summaryAnalisi della situazione attuale:

Analisi delle determinantiFishbone analysisAnalisi di Pareto

Considerazioni conclusive

Page 9: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 9

Valutazione delle determinanti: Flusso delle attività (1/2)

Tutte le attività del processo aggiungono valore?Alcune attività sono solo scambi di informazioni

Tra centralinista e cliente (ricezione dati e verifica contratto)Tra centralinista e operatore tecnico (trasmissione modulo cartaceo)Tra operatore tecnico e manutentore (comunicazione dettagli intervento)Tra manutentori e/o riparatoriQueste attività non creano valore; vanno eliminate (quando non necessarie al processo) oppure riprogettateQuando le informazioni subiscono troppi passaggi aumenta il rischio di perdita o danneggiamento dei dati

Esistono attività duplicateDefinizione del livello di urgenza (centralinista prima e tecnico poi)Raccolta delle indicazioni di dettaglio sull’intervento da compiere (annotate due volte, una dal centralinista su modulo cartaceo al momento della ricezione della chiamata, una dal tecnico di manutenzione su un foglietto quando riceve la chiamata dell’operatore)Queste attività non creano valore e l’eliminazione delle duplicazioni aumenterebbe tempestività ed efficienza del processoIn particolare, alcune attività (es. definizione del livello di urgenza da parte del tecnico) potrebbero essere evitate svolgendo meglio le attività a monte (es. migliore analisi dell’urgenza in fase di ricezione della chiamata di Callback)

Page 10: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 10

Valutazione delle determinanti: Flusso delle attività (2/2)

Le attività devono essere eseguite in sequenza o possono essereparallelizzate o sovrapposte?

Il processo potrebbe essere migliorato tramite un migliore coordinamento delle attività (ad es. attività dei tecnici sul territorio)

Coordinamento migliorabile tramite maggiori competenze di contenuto da parte del centralinista che risponde alle richieste (per renderlo/a in grado di valutare meglio le urgenze) oppure tramite una figura intermedia di smistatore delle chiamate/ coordinatore degli interventi, oltre ad un migliore utilizzo delle ICT

Le procedure e i controlli applicati possono essere semplificati?Esistono attività dovute a carenza di informazione

Identificazione cliente e impianto da parte del centralinistaLa check card duplica le informazioni e non ne garantisce la qualità; potrebbe essere eliminata con un adeguato utilizzo delle ICT (moduli informatizzati)

Page 11: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 11

Valutazione delle determinanti: Organizzazione

Esiste un responsabile delle prestazioni del processo?Non esiste un process owner che monitori le prestazioni del processo

Il Supervisore di manutenzione è la persona che potrebbe ricoprire questo ruolo, poiché è colui che ha la maggiore visibilità su tutto il processo e che funge da cliente interno nei confronti delle squadre di riparazione, qualora attivate. Egli non ha però completa visibilità per es. sul processo di riparazione che attiva, anche se verifica alla fine l’esecuzione del lavoro, né ricopre un ruolo di “referente unico” nei confronti del cliente

Attività semplici e attività complesse sono svolte dalla stessa risorsa?Alta varianza della complessità delle decisioni e competenze richieste

Gli stessi manutentori intervengono nella manutenzione ordinaria (generalmente più semplice) ed in quella straordinaria su callback (che si presume più complessa e con maggiore varianza di decisioni e interventi), e spesso su tutti i tipi di impianti (quelli più semplici a controllo elettromeccanico e quelli più complessi con microprocessore)Questa commistione di attività semplici e complesse può essere critica, anche se in alcuni casi potrebbe anche essere efficiente (occorrerà valutare scenari alternativi dal punto di vista organizzativo)

Le attività di supporto sono integrate con le corrispondenti attività primarie?Non sempre le informazioni sono gestite da chi le usa (vedi dati sugli impianti, loro storia, interventi effettuati…)

Page 12: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 12

Valutazione delle determinanti: Competenze e risorseLe competenze richieste per lo svolgimento delle attività sono coerenti

con le competenze degli addetti al processo?Data l’ampia gamma di ascensori (elettromeccanici e con microprocessore) assegnati a ciascun tecnico, e la varianza degli interventi richiesti, le competenze dei tecnici non risultano sempre in linea con quanto richiestoIn fase di riprogettazione, bisognerà dunque considerare anche la formazione e addestramento dei tecnici e l’ingegnerizzazione delle loro conoscenze

Quale è il livello di saturazione degli addetti del processo?Le risorse sono troppo sature

I manutentori lamentano un’eccessiva saturazione di attività su Callback che ostacola lo svolgimento di una buona manutenzione preventivaIn questo caso, la saturazione è dovuta in gran parte alle molte attività non a valore aggiunto svolte dai manutentori (es. tempi di spostamento). E’ necessaria quindi una riprogettazione e non un semplice aumento di organico che aumenterebbe i costi senza risolvere il problema

Page 13: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 13

Valutazione delle determinanti: Pianificazione e controllo prestazioni

Il sistema di controllo del processo monitora significativamente l’efficienza ed efficacia verso il cliente?

Non esiste un sistema di controllo articolato che verifichi a posteriori tempi e qualità degli interventi

Il sistema di controllo/verifica si riduce alle ispezioni dei supervisori (poco frequenti e basate su rapportini cartacei); le soluzioni IT non sono al momento sfruttate

Gli incentivi sono stabiliti a livello individuale e solo per i SupervisoriI Supervisori di manutenzione vengono responsabilizzati ed incentivati tramite criteri di valutazione e revisioni salariali alla minimizzazione delle richieste di intervento su Callback. Tale incentivo non è però previsto per i tecnici, neanche a livello di squadra

Le tecnologie utilizzate consentono un monitoraggio efficiente ed efficace delle prestazioni del processo?

Il cliente non può essere informato in maniera puntuale sullo stato di avanzamento delle sue richieste

Attualmente, il cliente fa sempre riferimento al centralino di ELEVATORLINE, che però non ha alcuna visibilità sullo stato d’avanzamento della richiesta di intervento. L’aggiornamento su ELEVATORLINE e la chiusura degli interventi fatti avviene con una settimana di ritardo (quando i tecnici si recano in sede e portano il rapportino cartaceo)

Alto costo di raccolta ed elaborazione delle informazioni

Page 14: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 14

Determinanti e indicatori di prestazione

XXXXXXXXUtilizzo sub-ottimale delle tecnologie (approfondito in Modulo 5)

XXXXMancanza sistemi di incentivo adeguati

XXMancanza sistema monitoraggio verso cliente

XXXXXSaturazione risorse

Impatto su indicatori principali (process owner e cliente)Principali criticità rilevateDeterminante

XXXAttività di supporto non integrate con quelle primarie

XXXXXAlta varianza complessità competenze tecnici

XXXXAttività dovute a carenza di informazione

XXXXXAttività duplicate

XXXXXNon ottimale coordinamento attività

X

X

X

N° reclam

i

Custom

er satisfaction

PuntualitàTem

po rispostaC

anone m

anutenz*M

TBF

Lead time

Utilizzo del tem

po

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X X

X

X

XMancanza sistema di controllo qualità e tempi

Pianificazione e controllo delle

prestazioni

XCompetenze richieste/posseduteCompetenze e risorse

XMancanza del process owner

Organizzazione

XAttività senza valore aggiunto (solo scambio info)

Flusso delle attività

Page 15: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 15

Fishbone analysis: efficienza utilizzo del tempo

Tempo per spostamenti Tempo per comunicazioni tecnico-sede

Altre attività

BASSA EFFICIENZA DI UTILIZZO DEL TEMPO

Gestione rapporti manutentori-riparatori

Riparatori

assistenti di II

livello

Scarsa

interscambiabi

lità risorse

Interferenza Callback su manut ordinaria

No infosul

grado di

urgenza

Callback

Zone molto

ampie a singolo

tecnico

No possibilità di

consultazione

dati in remoto

T. rendicontazione interventi

T. incontri e altro in sede

Attiv

ità d

uplic

ata

(tecn

ico

e op

erat

ore

su

E-LI

NE)

Mancanza di

sistema

automatico di

inoltro info

Duplicazione attività di annotazione intervento

Carenza informazioni

No competenza

tecnica dei

centralinisti

No infoprecisa a

tecnico sul grado

di urgenza

No visibilità

sede su

disponibilità

tecnici

Page 16: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 16

Fishbone analysis: customer satisfaction

Qualità

Costo

SUB-OTTIMALE CUSTOMER SATISFACTION

Qualità intervento

MTBF non

monitorato

(presumibilm

ent

e migliorabile)

Qualità servizio

No visibilità su

interventi

pianificati

No SI che monitorino

stato avanzamento

richieste

No punto di

riferimento univoco

(case manager)

Costo di accesso all’informazione

Canone di manutenzione

Impr

ecisa

stim

a in

izia

le

su te

mpi

/ gua

sti

Costo opportunità ascensore inutilizzabile

No

aggi

orna

men

to s

u

stat

o av

anza

men

to

inte

rven

ti

* Indicazione sub-cause ulteriori rispetto a quanto già esplicitato in “Tempo di risposta”

Tempo

Inadeguatezza sistemi

di comunicazione tra

tecnici

(eventuale) necessità

di coinvolgimento

riparatori

Lead Time*

Carenza

competenze

tecnici

Tempo di risposta (arrivo tecnico)

Lunghi tempi

fase di

ricezione

richiesta

Lunghi

spostamenti

tecnici

No squadre di

“pronto-intervento”

dedicate Puntualità

Carenza competenze

centralinista su stima

urgenza/durata

No SI per

localizzazione tecnici e

stima tem

pi

Page 17: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 17

Analisi di ParetoSarebbe infine utile svolgere un’analisi di Pareto volta all’individuazione delle cause più comuni di guasto/ richieste di callback, con l’obiettivo di:

Identificare azioni migliorative (anche in fase di progettazione/ produzione dell’ascensore)Pianificare al meglio gli interventi di manutenzioneDefinire mirati piani di addestramento dei tecnici sugli aspetti più criticiCreare documentazione di supporto sulla risoluzione delle problematiche più comuni (es. FAQ)

Nr c

allb

ack

Callback causa ACallback causa BCallback causa CCallback causa Daltri

Cause clusterizzate

Page 18: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 18

Agenda dell’esercitazioneExecutive summaryAnalisi della situazione attuale:

Analisi delle determinantiFishbone analysisAnalisi di Pareto

Considerazioni conclusive

Page 19: Esercitazione analisi processi e criticità

Lab. analisi informazione e processi aziendali a.a. 03-04 19

Sintesi analisiLe principali aree di criticità evidenziate risultano essere:

Esistenza di attività senza valore aggiunto, soprattutto volte a scambiare informazioniDuplicazione di attività, soprattutto in fase di ricezione dei callback e di rendicontazione interventiInadeguate modalità gestionali e sistemi per la condivisione delle conoscenze e modalità di risoluzione problemi tra tecnici, sia di riparazione che di manutenzioneInadeguate modalità gestionali e sistemi per il coordinamento delle attività di intervento, la gestioni di informazioni relative agli interventi (per es. urgenza) e alla disponibilità/ dislocazione dei tecniciAlti tempi di spostamento che incidono pesantemente sui costi e tempi (lead time e tasso di utilizzo del tempo)Mancanza di strumenti e figure organizzative che presidino l’efficacia ed efficienza del processo (figure di process owner e sistemi di controllo)

Per rispondere a queste criticità, si dovrà agire in particolar modo su:Flusso delle attivitàOrganizzazionePianificazione e controllo delle prestazioni

e in misura minore sull’asse Competenze e Risorse