Click here to load reader
View
50
Download
0
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Iperplasia centri germinativi. Linfoma nodulare. Anaplasia assente: presente: simile al tessuto perdita del di origine differenziamento Velocità - PowerPoint PPT Presentation
Iperplasia centri germinativi
Linfoma nodulare
Tumore benigno Tumore malignoAnaplasia assente: presente: simile al tessuto perdita del di origine differenziamentoVelocit di crescita cresce lentamentecresce rapidamente
Invasivit locale scarsa invasivit localeinvade localmente spesso capsulato distruggendo i tessuti contigui Capacit di metastatizzare non metastatizzametastatizza
Metastasi =capacit di dare origine a formazioni neoplastiche secondarie a distanza dalla crescita primitiva Disseminazione nelle cavit del corpo per via linfaticalinfonodi
per via ematicafegatopolmoni
Sviluppo di metastasi I
. Crescita. Adesione e superamento della membrana basale. Passaggio attraverso la matrice extracellulare. Attraversamento della parete vascolare. Trasporto nella torrente ematica come embolo neoplastico. Attraversamento della parete vascolare. Crescita della metastasi
Sviluppo di metastasi IILassit delle connessioni intercellulariPerdita della E-caderinaPerdita di adesivitLibera la beta-catenina = attiva la trascrizione di geni che promuovono la crescitaLegame con la matrice extracellulareIntegrine su tutta la membrana plasmaticaDegradazione della matrice extracellulareAumento delle metalloproteasi (collagenasi), proteasi (catepsina D)Capacit migratoriaFattori chemiotattici (matrice degradata)
Tessuto normaleTumore primitivoMetastasiEmbolo neoplasticoMembrana basaleDisseminazione metastatica
Componenti del tumoreCellule neoplasticheStroma (ospite)Tessuto connettivoInfluenza la crescita del tumoreVasi sanguigniVEGF, bFGF
Metastasi linfoghiandolare (L: tessuto linfoghiandolare)L
Classificazione dei tumoriComportamento clinicoBenigni o maligni
IstogenesiTessuto dorigine
Tessuto di OrigineBenignoMaligno---EpitelialeSquamosoPapillomaCarcinoma epidermoidaleBasalioma GhiandolareAdenomaAdenocarcinomaCarcinomaMesenchimaleTessuto connettivoTessuto fibroso FibromaFibrosarcomaTessuto adiposoLipomaLiposarcomaCartilagineCondromaCondrosarcoma OssoOsteomaOsteogenic sarcomaEndotelioVasi sanguigniEmangiomaEmangiosarcomaKaposi's sarcomaVasi linfaticiLinfangiomaLinfangiosarcomaSinoviaSinovialsarcomaMesotelioMesotelioma
Tessuto di OrigineBenignoMaligno
Cellule del sangueCellule emopoieticheLeucemia LinfocitiLinfoma maligno Mieloma multiplo Malattia di HodgkinMuscolo Muscolo liscioLeiomiomaLeiomiosarcoma Muscolo striatoRabdomiomaRabdomiosarcomaNeuroectoderma NeurogliaAstrocitomaGlioma multiforme MelanocitiNevoMelanoma
Cellule totipotentiTeratoma benigno Teratocarcinoma
Prognosi di una neoplasia:grado/stadioGradoRiflette il livello di anaplasia del tumoreNumeri romani
StadioRiflette la diffusione del tumore nellorganismo e tiene conto di:DimensioneGrado di infiltrazioneNumeri romani oppune TNM (Tumour, Nodes, Metastasis)
Diagnosi istopatologicaBiopsia o escissione chirurgicasezioni in paraffinasezioni congelate (istologico intraoperatorio)CitologicoPap testaspirazione con ago sottile
Tecniche di colorazioneEmatosilina /Eosina (colorazioni equivalenti per i citologici)Biologia molecolarePCR o FISH per traslocazioni o riarrangiamentiImmunoperossidasiIstogenesi di tumori scarsamente differenziati Identificazione del tumore primitivo dallesame del tessuto metastatico Classificazione dei linfomiIdentificazione di elementi prognosticiRecettori per gli estrogeni nei tumori della ghiandola mammaria
Adenocarcinoma gastrico, positivit delle cellule per la citocheratina
Sarcoma, positivit delle cellule per la vimentina
Follicoli germinativi di un linfonodo normale (sede di maturazione dei linfociti B): la positivit per il Ki67 indica le cellule in fase di replicazione (racchiuse nel centro chiaro del follicolo germinativo)Linfoma nodulareLinfoma follicolare: le cellule Ki67-positive sono presenti sia allinterno, sia allesterno delle strutture follicolari (non sono veri centri germinatici).Ingrandimento pi forteDisplasia lieve: le cellule Ki67 sono una percentuale limitata della popolazione cellulare epiteliale.Displasia grave: la percentuale maggiore.