of 32 /32
Koenig & Bauer AG KBA RAPIDA 185/205 La moderna generazione per l’offset a foglio nel formato XXL e nel superformato XXL plus Tecnologia offset a foglio KBA

KBA RAPIDA 185/205 - koenig-bauer.com · vitati assieme con viti, questa soluzione costruttiva non manifesta nessun tipo di deformazione, neanche con carichi ... l’albero secondario

  • Author
    vandieu

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Text of KBA RAPIDA 185/205 - koenig-bauer.com · vitati assieme con viti, questa soluzione costruttiva non...

Koenig & Bauer AG

KBA RAPIDA 185/205La moderna generazione per loffset a foglio nel formato XXL e nel superformato XXLplus

Tecnologia offset a foglio KBA

2 | KBA Rapida 185/205

La filosofia

KBA Rapida 185/205 | 3

Niente mezze misureCompletamente nuovo

Lasta di misura nel formato supergrande si chiama Rapida 185 e Rapida 205. Con queste due macchine da alcuni anni loffset a foglio nel formato XXL viene completa-mente ridefinito.

Oggi i superjumbo KBA sono disponibili dalla variante semplice a quattro o cin-que colori fino alle macchine speciali con 12 gruppi e sistemi di verniciatura raffi-natissimi. E con un tasso di automazione che non ha nulla da invidiare alle Rapida nel formato medio e grande. Anzi, alcune opzioni prese dai formati pi piccoli sulle macchine delle serie Rapida 185 o Rapida 205 sono addirittura standard. Tra laltro i superjumbo non sono semplicemente delle Rapida 162 gonfiate. Date le leggi della fisica si piuttosto in presenza di una progettazione del tutto nuova.

Con un massimo formato del foglio stampabile di 1,51 x 2,05 metri, oggi la Rapida 205 la macchina offset a foglio dal formato pi grande disponibile sul mercato mondiale. Ma non basta. La sua area di stampa supera i tre metri quadri.

La macchina produce con velocit fino a 9.000 fogli/h. L'area stampabile con una Rapida 205 pari quasi a 28.000 metri quadri l'ora.

Un tempo le macchine di questa classe di formato erano ritenute un mezzo di pro-duzione per produttori di manifesti. E lo sono ancora oggi. Ma oltre a questo negli ultimi anni si sono avuti altri ambiti commerciali interessanti per i superjum-bo Rapida: infatti sono gi utilizzate per la produzione di calendari, quella di libri ed espositori fino alla stampa di imballaggi nel formato grande oltre che high-volume.

Fatevi contagiare dalle incomparabili prestazioni dei superjumbo Rapida e dai nuovi ambiti commerciali nelloffset a foglio formato XXL.

4 | KBA Rapida 185/205

Con i formati giganti del foglio della Rapida 185 e 205 si possono raggiungere pesi delle pile fino a tre tonnellate. Questi pesi devono essere sopportati e trasportati nel mettifoglio dalla tavola portapila.

Equipaggiamento consono al formato Per ogni evenienza

MettifoglioUnico nel suo genere sulle macchine offset a foglio, e nel formato super-grande un vantaggio enorme, ancora il mettifoglio a quattro assi (DriveTronic Feeder). Azionamenti elettronici separati si occupano del timing preciso di tutti i cicli delle operazioni:

Azionamento del separatore dei fogli Azionamento dei nastri aspiratori con

decelerazione del foglio verso la linea di marginatura

Azionamento della pila principale con sollevamento della pila continuo con autoapprendimento

Azionamento della pila secondaria con funzionamento nonstop con solleva-mento della pila continuo con autoap-prendimento

Gli azionamenti AC funzionano senza il collegamento meccanico con laziona-mento della macchina da stampa usato sulle altre macchine. Gli azionamenti del sollevamento della pila a regolazione elettronica procurano un livello costante della pila rispetto al separatore dei fogli, senza differenza del passo del solleva-mento. Inoltre il sollevamento della pila viene eseguito in modo molto pi delica-to e senza sbalzi anche nel corso della presa in consegna delle pile nel fun-zionamento nonstop. Non si hanno pi componenti soggetti a usura come ad es. meccanismi di regolazione di fase, alberi cardanici, comandi a cinghia dentata ecc.

Controllo dei fogliLe macchine Rapida 185 e 205 sono equi-paggiate con due tipi diversi di controllo dei fogli. Il controllo di fogli doppi a ultrasuoni la scelta giusta per pressoch lintera gamma di supporti di stampa, dalla carta al cartone, fino al cartone rivestito in alluminio. Per i materiali di forte spessore come il cartone multistrato o microonda viene installato un controllo capacitivo dei doppi fogli optional.

Tavola mettifoglio a nastri aspiratori con due nastri aspiratori larghi. Lalbero cardanico tra mettifoglio e gruppo di stampa dellimmissione non pi presente

KBA Rapida 185/205 | 5

DriveTronic Feeder con automatismo nonstop: anche nel formato XXLplus possibile il cambio completamente automatico della pila

Introduzione del foglioLa regolazione centrale dellaltezza delle squadre di copertura, nonch la correzione dellinclinazione e quella del parallelismo della linea di marginatura contribuiscono ad aumentare il comfort di utilizzo del sistema di alimentazione. Dellequipaggiamento standard fan-no parte le squadre frontali e laterali azionate tramite motore. Per una guida migliore dei materiali molto rigidi, come il cartone spesso o perfino il cartone on-dulato, vengono utilizzati dei premirulli. Lalbero premifoglio cadenzato sostiene lalimentazione del foglio nella linea di marginatura.

Mettifoglio

Per materiale polveroso disponibile come opzione unaspirazione efficiente della polvere. Con laspirazione vengono decisamente ridotti la formazione di capperi e i tempi di lavaggio prolungati che ne risultano.

Accelerazione delicataIl mettifoglio oscillante opera con laffidabile sistema delloscillazione dal basso, collegato con sistemi guidafogli cadenzati pneumatici e meccanici, per unentrata sicura e senza graffi dei fogli nel tamburo di alimentazione.

Meccanica

KBA Rapida 185/205 | 7

I gruppi di stampa delle macchine Rapida 185 e 205 consistono in una sottostruttura omogenea in blocco di ghisa con sovrastruttura dei gruppi inchiostratori sovrappo-sta. Questo principio costruttivo di qualit superiore assicura unelevata rigidit dei gruppi di stampa.

La sottostrutturaContrariamente alle sottostrutture che consistono in diversi singoli elementi av-vitati assieme con viti, questa soluzione costruttiva non manifesta nessun tipo di deformazione, neanche con carichi pesanti.

Allo stato montato le sottostrutture Rapida formano, grazie ai collegamenti reciproci fissi senza gioco, un unico blocco rigido, il quale sostiene le torri di stampa. Questa struttura modulare con-sente di avere sottostrutture identiche per tutti i gruppi di stampa, di vernicia-tura e di essiccazione.

LazionamentoLe macchine Rapida 185 e 205 vengono azionate, indipendentemente dal numero di gruppi di stampa, da un unico motore principale. Lenergia motrice viene ali-mentata sempre sulla prima ruota denta-ta del cilindro di stampa. La trasmissione della forza nei gruppi di stampa succes-sivi avviene esclusivamente tramite il treno di ingranaggi continuo. I compo-nenti dellazionamento a rotazione veloce sono spesso causa di vibrazioni. Grazie alla soluzione di azionamento sperimen-tata con successo da lungo tempo sulle Rapida, con pignoni a dentatura elicoida-le di altissima qualit, si evitano in modo efficace inutili eccitatori di vibrazioni come lazionamento dellalbero longitu-dinale, lalbero secondario e gli stadi a ruota conica.

I cuscinettiLe maggiori forze del cuscinetto richie-ste in caso di funzionamento con corone di contatto del cilindro, nascondono, in caso di cuscinetti lisci, un pericolo maggiore di danni ai cuscinetti rispetto ai cuscinetti volventi, oppure richiedono

un gioco del cuscinetto definito, il quale pu incidere negativamente sulla qualit dellimmagine di stampa.

Le pinzeTutte le Rapida operano con distanza universale delle barre portapinze. Grazie a questa soluzione costruttiva superiore

Cuscinetti volventi a pi file per lalloggiamento senza gioco di cilindri portacaucci e portalastra.

non necessario nessun tipo di regola-zione sui sistemi a pinze in caso di modifica dello spessore del supporto di stampa. Di aiuto nel trasporto dei fogli sono le lingue delle pinze ruvide, rivestite di ceramica, e gli appoggi delle pinze scanalati con inserti in materiale sintetico flessibili. Le lingue delle pinze si contraddistinguono per lelevato coefficiente di attrito e la scarsa usura. Accanto alla riduzione delle forze di punta delle pinze che sono rese possibili, con questo si ottiene un effetto autopu-lente costante, il quale aumenta notevol-mente la durata delle pinze.

Tutti questi componenti assicurano laltissima precisione della consegna dei fogli.

Cassa di ghisa in un unico pezzo

Stabili e senza vibrazioniTutto dun pezzo

8 | KBA Rapida 185/205

Le Rapida 185 e 205 sono rimaste fedeli nel principio costruttivo alla conduzione dei fogli della sorella minore. Cilindri di stampa e sistemi di trasferimento di dimensioni doppie sono lo standard anche su questa classe di macchina della KBA. Allo stesso modo stata mantenuta laffidabile disposizione dei cilindri sulle 7.

Percorso del foglioSnello e flessibile

Una raffinata conduzione dellaria crea unelevata flessibilit nelluso dei supporti di stampa

Cilindri di stampa e sistemi di trasferimentoI cilindri di stampa e i sistemi di trasfe-rimento di dimensioni doppie assicurano un trasferimento del foglio meno curvato e delicato con il substrato. Questa geo-metria dei cilindri risulta particolarmen-te vantaggiosa per la flessibilit nelluso dei supporti di stampa. Il programma di stampa pu andare dalle basse gramma-ture fino a onda N, G, F o addirittura fino allonda E. Per ridurre i tempi di avvia-mento si sviluppato un sistema che

consente il comando centrale dal quadro di comando centrale ErgoTronic e che rap-presenta tutte le regolazioni graficamen-te. I campi di immissione sono disposti in modo ergonomico proprio nel punto dove lo stampatore desidera eseguire le regolazioni.

Trasferimento stabile del foglio...Per la conduzione del foglio attraverso la macchina noi applichiamo il paradosso aerodinamico. I ventilatori e le lamiere

Trasferimento del foglio

guidafogli generano un cuscinetto daria aspirante. Questo produce un trasfe-rimento senza contatto ma stabile del fo-glio attraverso tutta la macchina. I valori della regolazione del controllo dellaria vengono trasmessi in sincronia a tutti i gruppi di stampa mediante il quadro di comando centrale. Valori ottimizzati si possono memorizzare e utilizzare cos per la regolazione predefinita della macchina nel caso di ordini ripetuti o di ordini con lo stesso supporto da stampa.

KBA Rapida 185/205 | 9

Cilindri di stampa e sistemi di trasferimento di dimensioni doppie procurano un percorso poco curvato del foglio

Cappe di cilindro e lamiere di copertura limitano la flessibilit della macchina e complicano laccesso alle singole sotto-strutture dei gruppi di stampa. Le grandi Rapida sono progettate perci per un passaggio del foglio che protegga il ma-teriale senza cappe di cilindro e lamiere di copertura. Lamiere guidafogli estraibili facilitano i lavori di manutenzione e di service.

...per carta e cartoneGli aspiratori a pettine lisciano i fogli nel caso di supporti di stampa fino a 200g/m2 prima dellentrata nella linea di contatto dei cilindri, e impediscono in questo modo larresto sul caucci. Per cartone spesso e cartone ondulato sono disponibili altri componenti di sistema. Tutti i componenti di regolazione a con-trollo elettronico si possono comandare e memorizzare dal quadro di comando centrale ErgoTronic. Per materiale estre-mamente rigido, per sostenere lentrata del foglio nella linea di contatto tra i cilindri viene impiegato un sistema ad aria soffiata. Il dispositivo di guida mec-canico per supporti di stampa pi spessi comprende speciali staffe di guida sopra i cilindri di stampa.

I ventilatori possono essere regolati finemente dal quadro di comando centrale

10 | KBA Rapida 185/205

Le Rapida giganti dispongono di gruppi inchiostratori e di gruppi di bagnatura per soddisfare elevatissime esigenze di qualit. Il gruppo inchiostratore, che con i suoi soli 16 rulli relativamente corto, si distingue per la rapidit di reazione, gli scarti di avviamento ridotti, la stabilit nella tiratura di produzione e i brevi tempi di lavaggio.

Inchiostro e acquaReazione rapida e sicurezza dei processi

I calamai ColorTronic sono dotati di racle zonali larghe 30 mm. Le punte delle racle zonali sono di metallo duro, il rullo del calamaio rivestito di ceramica. Questa combinazione di materiale risulta com-pletamente resistente allusura. Il princi-pio di funzionamento della racla zonale assicura una separazione senza effetti collaterali e netta delle singole zone. Un software di adeguamento non serve. Il rullo del calamaio, che gira in sincronia con la macchina, porta ad un rapidissimo collegamento tra il punto di dosaggio e il rullo prenditore. Le correzioni di zone vengono eseguite rapidamente e in modo stabile per la pro-duzione. Il meccanismo di bloccaggio del calamaio assicura sempre una pressione di appoggio costante verso il rullo e con-tribuisce anchesso allelevata precisione di ripetizione.

Stabilit dei processi e qualitGrazie alla geometria aperta dei gruppi inchiostratori, il calore dei rulli maci-natori oscillanti pu essere irradiato in modo ottimale.Questo dettaglio costrut-tivo favorisce la scorrevolezza dellin-chiostro grazie allelevata costanza della viscositEsso incide anche sul rapido raggiungimento dellequilibrio inchio-stro/liquido di bagnatura. La stabilit dei processi che ne risulta garantisce, nella tiratura di produzione, elevatissimi livelli di qualit. Un service e una registrazione minimi nonch il rapido montaggio e smontaggio dei rulli contraddistinguono ulteriormente la filosofia del gruppo inchiostratore.

Il gruppo di bagnaturaIl sistema di bagnatura ad alimenta-zione continua Varidamp eseguito come gruppo a quattro rulli con rullo di transizione oscillante e convertibile in diverse posizioni di lavoro. Ladattamento automatico della velocit alla velocit

Rappresentazione schematica del gruppo inchiostratore

Scambiatore termico e impianto di refrigerazione al glicole

della macchina serve per assicurare la conduzione omogenea del liquido di bagnatura. Con laiuto dellazionamento differenziale, che si pu collegare durante la produzione, si riesce a impe-dire la formazione di capperi.

KBA Rapida 185/205 | 11

Gruppi inchiostratore / bagnatore

Il condizionamento del gruppo inchiostratoreGi nella versione di base le grandi Rapida sono preparate per linstallazio-ne di un condizionamento del gruppo inchiostratore. Il rullo del calamaio e i tre cilindri oscillanti sono dotati dei fori necessari per il passaggio del fluido refrigerante. Questo fa s che la dota-zione successiva sia finanziariamente sostenibile.

Una strategia per la dissipazione control-lata delle emissioni di calore provocate dalle macchine da stampa e le relative unit periferiche rappresentata dal sistema chiuso di raffreddamento al

glicole. Con limpiego di apparecchia-ture ausiliari raffreddate ad acqua, in combinazione con un sistema di raffred-damento centrale, nella sala da stampa si possono ridurre le emissioni di calore fino al 50%. Componenti di sistema da collegare nel circuito di raffreddamento esterno sono:

Condizionamento del gruppo inchiost-ratore e preparazione del liquido di bagnatura

Armadi di ventilazione Armadi di essiccazione Moduli di essiccazione

12 | KBA Rapida 185/205

Lavaggio

Limpianto combinato di lavaggioLavare nella met del tempo

La Rapida per il formato supergrande il risultato di uno sviluppo coerente basato sulle esperienze fatte con lutilizzo quo-tidiano delle Rapida 130-162a.

Un componente limpianto di lavaggio combinato per cilindro di stampa, caucci e lastra. Mentre il principio del lavaggio non cambiato rispetto alle Rapida 130-162a, molti dettagli sono stati notevolmente migliorati. Con il nuovo sistema la trave di lavaggio si sposta su ununit lineare. La girata

della trave di lavaggio nelle tre diverse posizioni per il lavaggio del cilindro portalastra, portacaucci e del cilindro di stampa avviene mediante una combi-nazione di cremagliera e ruota dentata. I vantaggi vanno ricercati nellelevata precisione di posizionamento e nellusura ridotta di questa unit di posizionamento.

Efficienza ancora maggioreIn collegamento con il sistema di lavaggio Impact, adesso il lavaggio del caucci e il lavaggio dei rulli possono avvenire in sincronia (CleanTronic synchro). Il cambio

del tessuto di lavaggio molto semplice per lutente. Il tessuto di lavaggio pu essere cambiato da una sola persona. Un altro vantaggio lavanzamento del tessuto controllato tramite un motore elettrico con lunghezza di passo precisa che genera un utilizzo efficiente del tessuto. In questo processo la lunghezza del tessuto di lavaggio viene rilevata durante lavvolgimento sulla vite fissa che si trova nella trave di lavaggio. Lo stampatore pu vedere sul monitor la lunghezza di tessuto disponibile e il numero di cicli di lavaggio ancora

KBA Rapida 185/205 | 13

possibili, potendo pianificare cos il cambio del tessuto di lavaggio.

CleanTronic UVI tempi di bloccaggio dei radiatori UV, prescritti per legge sulle macchine UV a causa del pericolo di lesioni, incido-no negativamente sulla produzione. Bisogna calcolare due minuti di periodo di arresto per il raffreddamento dei radiatori prima del lavaggio e altri due minuti per levaporazione del detergente dopo il lavaggio. Con CleanTronic UV i forni intermedi UV certificati della KBA rimangono in modalit standby durante il lavaggio del caucci. Questo rappresenta un notevole aumento della produttivit nella produzione UV o ibrida.

Risparmio di tempo con CleanTronic UV (base: 2 lavaggi allora)

Senza CleanTronic UV

Mit CleanTronic UV

5.000 fogli in 30 minuti 5.000 fogli in 30 minuti

2 minuti di raffreddamento dei radiatori 2 minuti di raffreddamento dei radiatori

3 minuti di lavaggio

3 minuti di lavaggio

3 minuti di lavaggio

3 minuti di lavaggio

2 min. di tempo di attesa pericolo di reazione esplosiva

2 min. di tempo di attesa pericolo di reazione esplosiva

2 minuti di fase di avviamento dei radiatori 2 minuti di fase di avviamento dei radiatori

5.000 fogli in 30 minuti 5.000 fogli in 30 minuti 5.000 fogli in 30 minuti

14 | KBA Rapida 185/205

La velocit di produzione non lunico fattore di successo economico-aziendale di una moderna macchina offset a foglio di questa classe di formato. Un altro parametro fondamentale per i tempi di avviamento il cambio delle lastre. Il FAPC Fully Auto-matic Plate Changer si pone in questa classe di formato come metro di misura.

FAPC: cambio automatico delle lastre Semplice e preciso

FAPC Fully Automatic Plate ChangerLa Rapida 185/205 dispone nella versione standard del sistema di cambio delle la-stre FAPC. Con questa opzione si raggiun-gono i tempi di cambio delle lastre noti solo dalle classi di formato pi piccole. Le lastre di questa classe di formato richiedono una gestione un po diversa. Per questo loperatore ha a disposizione un sistema di trasporto e di sollevamen-to opzionale per caricare e scaricare i caricatori per lastre.

Per evitare limitazioni nella flessibilit, le Rapida giganti non vengono equipag-giate con cassette per lastre, ma con singoli caricatori. I caricatori si possono precaricare durante la stampa. Lintero processo di cambio si attiva dal quadro di comando centrale. Allavvio del processo vengono annullate le regolazioni della messa a registro dei gruppi di stampa preselezionati. Per la correzione della messa a registro, non insolita in questo formato, lo stampatore dispone di barre tendilastra posteriori in tre parti. Il FAPC cambia le lastre in due cicli e ci mette tre minuti indipendentemente dal numero di gruppi di stampa.

Barre tendilastra divise facilitano le eventuali correzioni della messa a registro

Cambialastre FAPC allopera

KBA Rapida 185/205 | 15

Registri

Con lAutomatic Camera Register-Control (ErgoTronic ACR) loperatore dispone anche in questo formato gigante di un sistema estremamente efficiente per la regolazione della messa a registro.

ErgoTronic ACR:Esatto e preciso punto per punto

LErgoTronic ACR composto da una videocamera e il rispettivo software. Esso rileva le differenze di messa a registro mediante la camera e trasmette i necessari valori di regolazione del registro laterale, circonferenziale e diagonale ai singoli gruppi di stampa.

Presupposto per lo sfruttamento pieno della funzione automatica la sovrae-

sposizione di un campo di misurazione apposito. Grazie allelevata precisione, il campo di misurazione pu essere sovrae-sposto solo con impianti CtF o CtP.

Con la relativa camera sul monitor del quadro di comando centrale si possono rappresentare parti di soggetto a piacere con ingrandimento fino a 50 volte.

Semplicissimo: lavorare con la videocamera ACR

16 | KBA Rapida 185/205

La KBA punta da anni sulla tecnologia di verniciatura Anilox. Anche la torre di verni-ciatura per il formato supergrande progettata per una altissima qualit di vernicia-tura e un maneggio semplice.

La finitura con vernice Qualit di verniciatura riproducibile

Dalla posizione scelta per il cilindro retinato si ha il vantaggio che non deve pi essere registrato in occasione di modifiche dello spessore del supporto di stampa. E si ha un ottimo accesso al cilindro portalastra di verniciatura.

Cambio rapido delle lastre di verniciatura La lastra di verniciatura, dotata di punzonature di messa a registro, si guida dallalto nella morsa tendilastra anterio-re e si blocca pneumaticamente. Grazie allintroduzione automatica, al bloccag-gio pneumatico dietro e al successivo serraggio, il tempo del cambio parago-nabile al cambio delle lastre nei gruppi di stampa.

Il diametro del cilindro retinato di 355 mm. Questo lo rende molto rigido e procura una pellicola di vernice uniforme lungo lintera larghezza del supporto. Per cambiare in modo semplice i cilindri reti-nati, ogni torre di verniciatura equi-paggiata con una gru. Questo consente di deporre i cilindri retinati in un sistema di deposito, sulla torre di verniciatura,

oppure orientando il braccio della gru anche in contenitori di trasporto sul pavimento.

Il sistema LithoCoat offre alcune soluzioni costruttive determinanti con notevoli vantaggi nel comfort di uti-lizzo e nella qualit. Con questo sistema la camera della racla viene accostata tramite una regolazione idropneumatica della pressione al cilindro retinato e regolata automaticamente. Grazie alla pressione di appoggio estremamente bassa si allunga notevolmente la durata di vita della racla e del cilindro retinato.

Applicazione di vernice costanteLaccostamento della racla a camera al cilindro retinato avviene in modo lineare. Il vantaggio consiste nel fatto che langolo delle racle, e dunque anche la quantit di vernice applicata, rimangono sempre costanti. Grazie alla distribuzione uniforme dei sei cilindri di accostamento sullintera larghezza della camera si evita in maniera efficace la possibile piegatura della camera.

Cilindro retinato con racla a camera

KBA Rapida 185/205 | 17

Verniciatura

Per lavori di manutenzione e di cura, la camera della racla si pu scostare di 90 e prelevare senza problemi e senza laiuto di utensili. La camera rivestita con la finitura superficiale particolare Ceramic Coat, la quale consente un lavaggio facile.

Per ridurre i tempi di avviamento la torre di verniciatura pu essere combinata con il sistema di alimentazione con vernice e il sistema di lavaggio, il circolatore LithoCoat, disponibile a livello opzionale. Esso pu essere impiegato sia per vernici a dispersione che per vernici UV. Ad es. sono disponibili un serbatoio di acqua calda e un serbatoio di ricircolazione per

sostanze di lavaggio. pressoch super-flua la necessit di ripulitura manuale. Con laiuto del sistema di controllo del quadro di comando centrale lo stam-patore riesce a comandare limpianto senza problemi mediante i programmi pi disparati.

Una panoramica su tutti i vantaggi: Bassa sollecitazione/usura del cilindro

retinato Compensazione automatica dellusura

della racla a pressione costante Altissima durata di vita della racla Qualit costante grazie alla distri-

buzione uniforme della pressione e allalimentazione lineare

Grazie allautomazione il cambio delle lastre di verniciatura possibile in brevissimo tempo

Lavaggio automatico di tutti i compo-nenti vernicianti in pochi minuti, quasi senza ulteriore lavaggio manuale

Tempi di avviamento ridotti grazie al sistema automatico di alimentazione con vernice e di lavaggio per vernici su base dacqua e UV

18 | KBA Rapida 185/205

Essiccazione

La finitura dei prodotti stampati svolge oggi un ruolo sempre pi importante nella produzione di stampa. Un presupposto fondamentale sono delle tecnologie di forno moderne ed efficienti.

Forno intermedio e forno finale Il tratto di essiccazione

Nel formato supergrande richiesta una maggiore efficienza dei forni. Per questo motivo la KBA offre in questa classe di formato una nuova soluzione di siste-ma per il montaggio dei forni finali. Il prolungamento delluscita classico viene sostituito con gruppi di essiccazione.

Il vantaggio elementare dei gruppi di essiccazione lo sfruttamento pi effi-ciente dellenergia. Il trasporto dei fogli non avviene tramite i carrelli pinze bens tramite sottostrutture del gruppo di stampa standard, in cui sopra il cilindro sono disposte le configurazioni di forno

pi disparate. Cos la distanza del forno dal supporto rimane costante e stabile lungo lintera lunghezza del foglio. Dun-que sono possibili e sono anche gi state realizzate filosofie di forno individuali per le applicazioni pi disparate.

Un gran numero di Jumbo Rapida viene ordinato nella variante classica con una torre di verniciatura per la finitura con vernici a dispersione, la verniciatura dop-pia, tuttavia, possibile e gi sperimen-tata nel concreto anche sulle macchine delle serie Rapida 185/205.

KBA Rapida 185/205 | 19

Esempi applicativi per la verniciatura doppia: Primer / verniciatura UV Primer / a dispersione con pigmenti

metallici Doppia verniciatura a dispersione

Ma anche le macchine UV classiche trova-no sempre pi il loro campo di impiego. Su queste tutti i gruppi di stampa sono dotati di preferenza con moduli di colle-gamento per forni UV. Per tenere i costi quanto pi bassi possibile, si installano meno forni intermedi UV rispetto ai moduli di collegamento. Questo lascia allutente la flessibilit sulla macchina con contemporanea ottimizzazione dei costi.

20 | KBA Rapida 185/205

Uscita

La filosofia di comando delluscita strutturata in maniera ergonomica pensando allo stampatore. Tutti i programmi di produzione importanti, innesto/disinnesto pressio-ne, sovrabagnatura, regolazione dellaria, adattamento del numero di giri del rullo aspirante, contafogli e anche i messaggi di errore vengono visualizzati su un display grafico.

Uscita a basse emissioni Adeguata ai formati ed ergonomica

La conduzione esatta dei fogli si ottiene grazie a grandi raggi di curvatura e cuscinetti daria regolabili. Il deposito dei fogli sulla pila aiutata da una com-binazione di telaio ventilatore e telaio soffiante e dalla compensazione della camma di apertura pinza in funzione della velocit. I dati di regolazione dei ventilatori si possono salvare e richiamare

dal calcolatore del quadro di comando centrale. Per ridurre ad un minimo le turbolenze nelluscita, i carrelli pinze sono stati strutturati in modo molto aerodinamico.

Il sistema di aspirazioneNella zona delluscita fogli gli operatori sono soggetti a emissioni aggiuntive.

Questo posto di lavoro richiede pertanto una particolare attenzione, in modo che si creino le condizioni migliori per la tutela della salute e per la protezione antinfortunistica.

Nonostante la struttura aerodinamica dei carrelli pinze, si verifica trasporto di VOC, odore, calore e polvere di anti-scartino verso il prelievo dei fogli di controllo. Nella produzione con vernice il carico aumenta, e anche se di norma non nocivo, loperatore lavverte come fasti-dioso. Per ridurre i VOC stato svilup-pato il sistema di aspirazione, disponibile come opzione. composto da un ugello di aspirazione con una barriera daria in vetro acrilico trasversale sotto la finestra di controllo davanti alla pila di uscita, e alle altre aspirazioni sui bordi laterali della pila.

KBA Rapida 185/205 | 21

Con la tecnologia ibrida, ottimizzata dalla KBA assieme ad alcuni produttori di inchiostri per limpiego quotidiano, si aprono nuove possibilit di finitura in linea, pi economica e flessibile. Configurazioni di macchina calibrate sul processo ibrido consentono, con un investimento ridotto rispetto al processo doppia verniciatura tradizionale, una maggiore qualit, economicit e tutela dellambiente.

Linchiostro ibrido combina le caratte-ristiche dei sistemi di inchiostrazione basati su oli minerali e di quelli reattivi agli UV. Grazie al rapido indurimento in profondit dellinchiostro e alla buona compatibilit del loro sistema di leganti con la vernice UV, sono assicurate eccel-lenti verniciature ad alta brillantezza. Con limpiego mirato di diversi sistemi di inchiostrazione e di verniciatura si riescono a realizzare verniciature spot di grande effetto. Cos si riescono a realizzare, perfino nel formato Jumbo, verniciature spot delicatissime con qualit di messa a registro offset.

Finitura in linea economica di qualit eccellenteLa tecnologia ibrida

La macchina ibridaGrazie ad un adeguato equipaggiamento di forno, le Rapida 185 e 205 rappre-sentano delle macchine estremamente flessibili. Accanto allovvia produzione con inchiostri e vernici a dispersione convenzionali, con la tecnologia ibrida si pu ampliare la variet di prodotti in modo mirato rafforzando pertanto la posizione di mercato.

22 | KBA Rapida 185/205

Regolazioni dei profili dinchiostrazione tramite regolazione delle zone sul quadro di comando centrale Assegnazione dei tasti sul calcolatore del quadro di comando centrale

Con un design ancora pi ricercato, per quanto riguarda la funzionalit si sono soddisfatti i requisiti pi elevati da un punto di vista ergonomico. Con il quadro di comando centrale ErgoTronic lo stam-patore ha tutto sotto controllo, senza stress.

Il quadro di comando centrale ErgoTronic Centrale di comando confortevole

Accanto alle funzioni standard come programmi di produzione e di coman-do, questo quadro di comando centrale dispone di moduli di equipaggiamento disponibili come opzione, che aumentano ancora di pi il comfort nel comando e la produttivit.

Lassegnazione delle funzioni e la dispo-sizione dei tasti sono state configurate dai progettisti KBA secondo i desideri di molti utenti di tutto il mondo. Il risulta-to una centrale di comando su misura per lo stampatore.

KBA Rapida 185/205 | 23

Quadro di comando centrale

Equipaggiamento standard: Interfaccia LogoTronic o LogoTronic

Professional Interfaccia per i forni Interfaccia per il sistema di prepa-

razione del liquido di bagnatura o il refrigeratore combinato

Interfaccia per il polverizzatore File di log >= 1 anno Sistema di segnalazione degli errori

nella lingua del paese Indicazioni sulla ricerca degli errori

nella lingua del paese Schermo TFT da 19

Armadio degli schemi Funzione di manutenzione a distanza

tramite modem telefonico Istruzioni sulluso e catalogo dei pezzi

di ricambio

Altre opzioni: Interfaccia per CIP3/CIP4/JDF Collegamento Intranet sul quadro di

comando centrale DensiTronic ACR Lente video DensiTronic DensiTronic Professional Sistemi logistici

Menu di comando

24 | KBA Rapida 185/205

Qualit di stampa

KBA DensiTronic Qualit sotto controllo minare non solo le densit di inchiostro sulla striscia di controllo della qualit, ma anche valori spettrali e colorimetrici nellimmagine. Il sistema possiede vaste funzioni per assicurare e documentare la qualit di stampa. La caratteristica preminente di DensiTronic professional una testina di misurazione combinata con densitometro e spettrofotometro. Grandezze regolate sono le densit inchiostro nonch i valori spettrali e colorimetrici nella striscia di misurazio-ne o nellimmagine. Gli scostamenti di densit nominali inchiostro, luoghi di inchiostrazione nominale e altre carat-teristiche della qualit come incrementi dei valori tonali, trapping ecc. vengono rilevati e visualizzati rapidamente e in modo sicuro rispetto agli strumenti di misurazione manuale. Nella regolazione online gli scostamenti delle densit e le

aberrazioni cromatiche spettrali vengono convertiti in valori di regolazione per zone di inchiostrazione e trasmesse alla macchina dopo lapprovazione da parte dello stampatore.

DensiTronic PDF confronta i fogli di stampa direttamente con il PDF del prepress. Questo rende visibili gli errori anche pi piccoli, che non verrebbero percepiti con una revisione a occhio nudo. Oltre a granelli di polvere e polvere di carta, possono essere anche altri corpi estra-nei esposti come ad es. contorni della punzonatura, numerazione delle copie, ingrandimenti del punto sui codici a barre o marcature. Grazie alla possibile limitazione automatica di determinati errori si ottiene rapidamente una visione compatta di tutte le differenze rilevanti per la produzione.

DensiTronic Professional su una KBA Rapida 185

Per il controllo, lassicurazione e la documentazione della qualit di stampa la KBA offre diversi sistemi di misura e regolazione online.

La Variante pi semplice composta dal controllo dellinchiostrazione online basato sulla densitometria mediante KBA DensiTronic. Che si trova direttamente sul tavolo per la regolazione dei colori del quadro di comando centrale ErgoTronic. La misurazione viene eseguita in modo lineare con un densitometro high-speed sulla striscia di controllo della qualit sul bordo anteriore del foglio. La misurazione del bordo posteriore diventa possibile se si gira il foglio. Inoltre il sistema offre una funzione di protocollo della qualit.

DensiTronic Professional un sistema di misura e controllo che riesce a deter-

KBA Rapida 185/205 | 25

KBA QualiTronicRegolazione online

Con KBA QualiTronic sono disponibili per la Rapida 185 e la Rapida 205 dei sistemi potenti per la regolazione inline della qualit. Si pu scegliere tra tre diverse varianti in funzione delle necessit aziendali.

QualiTronic un sistema sperimentato per il controllo inline dei fogli. Su un monitor non vengono solo visualizzati gli errori attuali, ma viene segnalato gi il relativo insorgere. Cos diventano possibili inter-venti mirati nel processo di stampa prima che nelluscita arrivino i fogli con errori oltre la soglia di tolleranza definita. Vengono identificati sia gli scostamenti che si verificano brevemen-te come spruzzi dinchiostro, capperi ed errori della carta, sia scostamenti duraturi come velature, carenze di inchiostro, so-vrainchiostrazione o sottoinchiostrazione.

QualiTronic ColorControl comprende la misurazione e regolazione inline inte-grale dellinchiostrazione nel processo di stampa. La combinazione tra la misura della densit nella Rapida con un sistema di controllo dellinchiostrazione per i fori delle zone, e dunque il profilo dinchio-strazione nel gruppo di stampa, porta ad un nuovo livello di regolazione della

qualit di stampa un processo closed-loop. QualiTronic ColorControl accelera il raggiungimento dellinchiostrazione nominale mantenendo linchiostrazione costante lungo tutta la tiratura.

QualiTronic Professional riunisce la regolazione inline dellinchiostrazione con il controllo dei fogli in un unico sistema. In questo modo si crea un total quality system. Attraverso QualiTronic Mark o QualiTronic MarkPlus viene esegui-ta la marcatura dei fogli o delle copie di scarto mediante inkjet.

26 | KBA Rapida 185/205

Lobiettivo di ogni azienda grafica quel-lo di disporre di un workflow integrale dallaccettazione ordini fino alla conse-gna ordini. Dato che vengono utilizzati le macchine e i programmi pi disparati, questo workflow non si pu comprare gi pronto, ma bisogna svilupparlo. La filo-sofia del tutto da un unico fornitore in genere non ha avuto un gran successo. La KBA fornisce il suo contributo per il collegamento in rete e il workflow con i sistemi di gestione LogoTronic profes-sional e LogoTronic basic e collabora strettamente con rinomati produttori di software specifico (Hiflex, Rogler e altri).

Linterfaccia JDF estesa a tutti i settori, sviluppata dal consorzio CIP4 (la KBA ne fa parte), consente lo scambio di dati con software di settore e prepress. La specifica JDF (job definition format) tiene conto di tutti i moduli che parte-cipano al processo. Il trasferimento dei dati pu avvenire per anche attraverso le interfacce utilizzate in precedenza.

JDFLink con LogoTronic professionalIl collegamento del sistema di gestione della produzione KBA LogoTronic profes-sional attraverso linterfaccia JDFLink dallapproccio globale ha i seguenti vantaggi:

Workflow integrale Acquisizione dei dati dellordine dal

software di settore sul quadro di comando della macchina da stampa. Assenza del bloc-notes sullordine

Accesso a LogoTronic professional da tutte le workstation collegate

Riduzione dei tempi di avviamento grazie ai dati di regolazione predefi-nita o di un ordine ripetuto

Tempo di tiratura di produzione pi efficiente per ogni turno

Meno scarti Efficienza maggiore ed eliminazione

degli errori grazie allacquisizione unica dei dati

Controlling migliore grazie a dati della macchina e di produzione precisi per il controllo dei calcoli. Non serve compi-lare schede giornaliere

Workflow JDFReti digitali

Visione pi completa grazie alla possi-bilit di chiamata di tutti i dati sugli ordini, dati di regolazione predefinita e della macchina

Informazioni complete e trasparenti per il management

Quadro elettronico di pianificazioneCome supporto per la pianificazione degli ordini in LogoTronic professional stato integrato un quadro elettronico di piani-ficazione. Il quadro di pianificazione ac-quisisce dal software di settore tutti gli ordini calcolati. Il comando del quadro di pianificazione esclusivamente grafico tramite drag and drop. Il sistema calco-la le modifiche temporali risultanti dalla nuova pianificazione e sposta gli ordini

di conseguenza. I conflitti e le modifiche dello stato vengono rappresentate con cambiamenti di colore. Le informazioni

Rete LogoTronic KBA

Rapida 75

Quadro di comando centrale

Server LogoTronic professional Router

Software di settore (MIS)

Ethernet

Arcnet

Pianificazione degli ordini con il quadro elettronico di pianificazione

KBA Rapida 185/205 | 27

Workflow

sullutilizzo indicano le risorse disponibili o le strettoie. possibile anche la piani-ficazione delle macchine di terzi. Per le macchine KBA vengono calcolati, assieme ai dati dellordine, dati di regolazione predefinita dal prepress tramite CIP3 o JDF e poi trasmessi al quadro di comando centrale.

PressWatchCon il componente PressWatch la piani-ficazione della produzione ottiene un quadro dinsieme su tutti gli ordini che sono in produzione. Vengono visualizza-te letture dei contatori, prestazioni di stampa, dati sullordine nonch lavan-zamento dellordine, messaggi delle macchine ecc.

SpeedWatchSpeedWatch genera un diagramma tempo-velocit con cui si riescono a ricostruire tutti gli eventi e i messaggi per la macchina da stampa selezionata. Ognuna di queste informazioni pu es-sere chiamata dalle persone autorizzate attraverso lintranet aziendale oppure attraverso Internet. LogoTronic Inoltre disponibile anche la versione LogoTronic basic. Questa stata svilup-pata per trasferire in modo molto sempli-ce dati di preimpostazione alla macchina da stampa. LogoTronic basic comprende i moduli CIPLink (trasferimento dati CIP3/JDF al sistema di regolazione predefinita

Rapida 106 Rapida 205

Service KBA

Quadro di comando centrale

Quadro di comando centrale Perfecta

Kodak Magnus 800 Kodak Magnus VLF

della macchina), un protocollo ordini nonch un collegamento online per il lettore per lastre. Per il collegamento in rete viene utilizzato lhardware proprio dellazienda grafica (server). Come dati di preimpostazione vengono trasferiti le zone di inchiostrazione nonch le impo-stazioni per il rullo del calamaio e per il rullo di bagnatura. Al termine dellordine vengono messi a disposizione come file di testo i dati del protocollo ordini per il controllo dei calcoli.

28 | KBA Rapida 185/205

Applicazione

Con i superjumbo Rapida si possono percorrere nuove vie nella produzione di manifesti. Non importa se si tratta di City-Light, Mega-Light, 18/1 o altri... Il numero di parti di un manifesto si riduce notevolmente, poster City-Light normali si possono addirittura produrre su un solo foglio. Proprio nella produzione

Libri, manifesti, pannelli di presentazione e imballaggi Grandi cose

di manifesti particolarmente impor-tante minimizzare il numero delle parti di un foglio. Soprattutto perch con tirature spesso molto piccole i tempi di avviamento per la produzione di ogni singola parte di un foglio incidono in modo particolare sui costi. Molti tipi di manifesti si riescono a produrre con la

nuova generazione di Rapida nel formato 185 o 205 in ununica copia. Fogli tripli o quadrupli nonch poster City-Light si riescono cos a produrre in misura note-volmente pi vantaggiosa.

Anche nella produzione di manifesti pi grandi i superjumbo Rapida si ammortizzano molto rapidamente. Un manifesto da 18/1 molto comune si pu produrre con una Rapida 162 in sei parti di foglio. Le alternative sarebbero quelle di produrre su una Rapida 185 oppure su una Rapida 205 in quattro parti di foglio. E per tutti i formati di manifesti basati sui 3 metri di altezza, come il

KBA Rapida 185/205 | 29

Superposter da 40/1, la Rapida 205 presenta dei vantaggi enormi.

Non soltanto nella stampa di manifesti, ma anche nella produzione di pannelli di presentazione la Rapida 205, ha messo in luce quello di cui capace. Pannelli di presentazione e supporti per prodotti nel formato grande vengono stampati spesso in pi parti e poi assemblati (spesso a mano) nel prodotto finito. Un espositore delle dimensioni pi grandi di un uomo si pu produrre con la Rapida 185 o la 205 in una sola parte, cosa che riduce notevolmente non solo limpegno per la stampa, ma anche quello della finitura.

Grazie al formato di stampa maggiore si schiudono anche per la creativit e la strutturazione di questi prodotti possibi-lit del tutto nuove.

Anche nella stampa di imballaggi le Rapida XXL mostrano quello che sanno fare. Sempre pi le macchine vengono utilizzate per la produzione sia di imballaggi high-volume sia di imballaggi soprattutto di formato grande. Perch anche i beni duso come i televisori o gli aspirapolvere vengono consegnati sempre pi spesso in cartoni attraenti, stampati a pi colori, e non pi nel cartone grigio.

Un altro aspetto, non meno importante, quello della produzione di libri. Nel formato doppio della nostra Rapida 130 sul foglio entrano ad esempio 12 pagine dei classici formati dei libri 21 x 28 cm (in controfibra) o 17 x 24 cm (in fibra). Quando le tirature sono ridotte, i superjumbo Rapida potrebbero tran-quillamente diventare unalternativa pi economica della rotativa. La taglierina circolare (ICS) riporta il formato nuo-vamente a una dimensione consueta e facile da padroneggiare.

30 | KBA Rapida 185/205

KBA Service online - ne fanno parte un progetto completo di diagnosi e di manuten-zione a distanza. Si utilizzano in modo esteso percorsi di comunicazione elettronica come il collegamento Internet con gli strumenti di sicurezza necessari allo scopo.

Diagnosi e manutenzione a distanzaKBA Service online

Assistenza

Collegamento in rete mondiale online con il KBA Service

Partner d'affari e di service KBA KBA Service-Center

Internetglobale

Azienda grafica

Rapida 1

Rapida 2

Trasferimento dati Accesso del sistema di controlloObiettivo: Service pi efficiente Maggiore vicinanza ai clienti

Trasferimento dati Accesso del sistema di controlloObiettivo: Service pi efficiente Maggiore vicinanza ai clienti

La manutenzione a distanza fa parte dellequipaggiamento di base di ogni Rapida 185/205. Serve soltanto un colle-gamento internet sul quadro di comando centrale.

Grazie allabilitazione della manuten-zione a distanza da parte dellutente, si assicura in ogni momento la protezione dei dati nellazienda grafica. La manuten-zione a distanza consente, oltre ad una rapida eliminazione degli errori in caso di anomalie, lanalisi del comando della macchina, il controllo del software e il download di file di log.

Grazie al sistema di controllo decen-tralizzato delle macchine Rapida, che comprende la connessione dei controllori a logica programmabile (PLC) in diversi gruppi macchina, si possono richiamare, trasmettere e valutare, a seconda dellequipaggiamento, tutti i messaggi rilevanti (fino a 2000 diversi messaggi). Le periferiche come il forno, lapparec-chiatura di spolveratura, il condiziona-mento del gruppo inchiostratore ecc. sono integrate nelle funzioni di manu-tenzione.

KBA Rapida 185/205 | 31

Rapida 185 Rapida 205

Formato del foglio:massimo 1.300 x 1.850 1.510 x 2.050 mmminimo 900 x 1.350 900 x 1.350 mm

Formato di stampa:massimo 1.290 x 1.850 1.490 x 2.050 mm

Supporti di stampa1):standard 0,1 0,6 0,1 0,6 mmcon equipaggiamento per cartone: fino a 1,2 fino a 1,2 mm con equipaggiamento per microonda: fino a 1,6 fino a 1,6 mm

Resa di produzione2):Fino a 6 gruppi di stampa 11.000 9.000 fogli/h

Altezze della pila3):Mettifoglio 1.400 1.400 mmUscita 1.100 1.100 mm

Formato delle lastre e dei caucci:Formato delle lastre 1.425 x 1.860 1.560 x 2.0604) mmInizio copia 72 44 mmFormato dei caucci 1.600 x 1.890 1.655 x 2.090 mm

1) determinante per la stampabilit la rigidit del materiale2) a seconda dei presupposti interni, degli inchiostri e dei supporti utilizzati3) da pavimento / senza esercizio nonstop4) adattabile alle esigenze individuali dellazienda grafica

KBA Rapida 185/205Panoramica

Gli estratti del testo e le immagini possono essere utilizzati solo con lautorizzazione della Koenig & Bauer AG. Le immagini possono contenere equipaggiamenti speciali che non sono compresi nel prezzo base della macchina. Con riserva di modifiche tecniche e costruttive del costruttore.

Dati tecnici

Koenig & Bauer AG

KBA RAPIDA 185/205della Koenig & Bauer AG

Per qualsiasi domanda potete rivolgervi alle nostre Vendite:Koenig & Bauer AG Stabilimento di RadebeulPostfach 02016401439 Radebeul, GermaniaFriedrich-List-Str. 4701445 Radebeul, GermaniaTelefono +49 351 833-0Telefax +49 351 [email protected]/2014-it. Printed in Germany

La nostra rappresentanza: