65
DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO VILLABATE Corso Vittorio Emanuele, 136 – 90039 Villabate (PA) Tel. 091/6143526 – Fax: 091492815 Peo: [email protected] – Pec: [email protected] Web: www.1circolovillabate.gov.it La Carta dei Servizi della Scuola Anno scolastico 2016-2017 (Direttiva 21 luglio 1995, n. 254) (Plesso Don Lorenzo Milani)

La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO VILLABATECorso Vittorio Emanuele, 136 – 90039 Villabate (PA)

Tel. 091/6143526 – Fax: 091492815Peo: [email protected] – Pec: [email protected]

Web: www.1circolovillabate.gov.it

La Carta dei Servizi della Scuola

Anno scolastico 2016-2017(Direttiva 21 luglio 1995, n. 254)

(Plesso Don Lorenzo Milani)

Page 2: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

SOMMARIO

PREFAZIONE...................................................................................................................................................7

CHE COSA È LA CARTA DEI SERVIZI..........................................................................................................................................................8

PRINCIPI FONDAMENTALI...................................................................................................................................................................9

PARTE I........................................................................................................................................................11

AREA DIDATTICA....................................................................................................................................................................................11

1. Efficacia dell’azione educativa e didattica....................................................................................................................................12

CONTINUITÀ EDUCATIVA..................................................................................................................................................................12

PARTE II.................................................................................................................................................................................................13

I SERVIZI AMMINISTRATIVI...............................................................................................................................................................13

PARTE III................................................................................................................................................................................................14

CONDIZIONI AMBIENTALI DELLA SCUOLA........................................................................................................................................14

PARTE IV................................................................................................................................................................................................15

a) PROCEDURA DEI RECLAMI............................................................................................................................................................15

b) - VALUTAZIONE DEL SERVIZIO.......................................................................................................................................................15

QUESTIONARIO SULLA QUALITA' DEL SERVIZIO OFFERTO...............................................................................................................16

MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA’ PREVISTE DAL P.O.F....................................................................................................................18

PARTE V.................................................................................................................................................................................................20

ATTUAZIONE.....................................................................................................................................................................................20

PREMESSA...................................................................................................................................................28

TITOLO PRIMO – ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA.................................................................................................................................28

ORARIO............................................................................................................................................................................................28

ORARIO RICEVIMENTO:...................................................................................................................................................................28

INGRESSO - USCITA..........................................................................................................................................................................28

VIGILANZA........................................................................................................................................................................................29

MENSA..............................................................................................................................................................................................29

RITARDI – USCITE ANTICIPATE..........................................................................................................................................................30

AMMISSIONE DEGLI ALUNNI DOPO ASSENZE.................................................................................................................................30

ACCESSO A SCUOLA DURANTE LE LEZIONI......................................................................................................................................30

ISCRIZIONE ALUNNI..........................................................................................................................................................................31

INSERIMENTI SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA..................................................................................................................................31

GRADUATORIE SCUOLA DELL’INFANZIA............................................................................................................................................31

pag. 2 di 65

Page 3: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

I FASCIA- GRADUATORIA RESIDENTI........................................................................................................................31

II FASCIA- GRADUATORIA NON RESIDENTI LAVORATORI NEL COMUNE DI VILLABATE.............................................32

III FASCIA- GRADUATORIA NON RESIDENTI..............................................................................................................32

ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA........................................................................................................................................................32

FORMAZIONE CLASSI........................................................................................................................................................................32

Criteri:.....................................................................................................................................................................32

NORME IGIENICO-SANITARIE............................................................................................................................................................33

VIAGGI, VISITE GUIDATE E USCITE NEL TERRITORIO........................................................................................................................33

TITOLO PRIMO –ALUNNI..............................................................................................................................35

COMPORTAMENTO IN AULA.................................................................................................................................................................35

INTERVALLO...........................................................................................................................................................................................35

RICORSO AI BAGNI................................................................................................................................................................................35

ACCESSO ALLE AULE..............................................................................................................................................................................35

INTERVENTI DISCIPLINARI In caso di comportamenti inadeguati alla vita scolastica da parte dell’alunno, si procederà secondo le seguenti modalità: a) ammonizione privata da parte del docente. b) ammonizione in classe in vista di un impatto positivo sui compagni. c) annotazione sul registro e comunicazione scritta ai genitori e per conoscenza al dirigente..........................................36

TITOLO SECONDO DOCENTI..........................................................................................................................36

DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI...........................................................................................................................................36

Aspetti educativi–didattici e rapporti con le famiglie.......................................................................................................................37

TITOLO TERZO –GENITORI............................................................................................................................38

TITOLO QUARTO- COLLABORATORI SCOLASTICI............................................................................................39

TITOLO QUINTO - CONSIGLIO DI CIRCOLO....................................................................................................39

COMPOSIZIONE....................................................................................................................................................................................39

COMPETENZE.......................................................................................................................................................................................39

TITOLO SESTO - COLLABORATORI AMMINISTRATIVI.............................................................................................................................40

TITOLO SETTIMO - USO DEGLI SPAZI E DELLE ATTREZZATURE..............................................................................................................40

FOTOCOPIATRICE..................................................................................................................................................................................40

MATERIALI AUDIOVISIVI.......................................................................................................................................................................40

TITOLO SETTIMO -SICUREZZA SALUTE E TUTELA...........................................................................................40

SCIOPERO INSEGNANTI........................................................................................................................................................................40

ASSEMBLEE SINDACALI........................................................................................................................................................................40

INFORTUNI E INDISPOSIZIONI DEGLI ALUNNI......................................................................................................................................40

COPERTURA ASSICURATIVA..................................................................................................................................................................41

pag. 3 di 65

Page 4: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

PREVENZIONE E SICUREZZA..................................................................................................................................................................41

TITOLO OTTAVO- VALIDITÀ DEL REGOLAMENTO..................................................................................................................................42

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 2009, n. 122.........................................................44

Art 1............................................................................................................................................................46

Oggetto del regolamento - finalità e caratteri della valutazione..........................................................................................................46

Art. 2...........................................................................................................................................................47

Valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione..........................................................................................................................47

Art. 3...........................................................................................................................................................48

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo dell'istruzione....................................................................................................................48

Art. 4...........................................................................................................................................................49

Valutazione degli alunni nella scuola secondaria di secondo grado.....................................................................................................49

Art 5............................................................................................................................................................50

Assolvimento dell'obbligo di istruzione................................................................................................................................................50

Art. 6...........................................................................................................................................................51

Ammissione all'esame conclusivo del secondo ciclo dell'istruzione....................................................................................................51

Art.7............................................................................................................................................................51

Valutazione del comportamento..........................................................................................................................................................51

Art. 8...........................................................................................................................................................52

Certificazione delle competenze...........................................................................................................................................................52

Art. 9...........................................................................................................................................................52

Valutazione degli alunni con disabilità..................................................................................................................................................52

Art.10..........................................................................................................................................................53

Valutazione degli alunni con difficoltà specifica di apprendimento (DSA)..........................................................................................53

Art. 11.........................................................................................................................................................54

Valutazione degli alunni in ospedale....................................................................................................................................................54

Art. 12.........................................................................................................................................................54

Province di Trento e di Bolzano.............................................................................................................................................................54

Art. 13.........................................................................................................................................................54

Scuole italiane all'estero.......................................................................................................................................................................54

Art. 14.........................................................................................................................................................54

Norme transitorie, finali e abrogazioni.................................................................................................................................................55

Art. 15.........................................................................................................................................................55

pag. 4 di 65

Page 5: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Clausola di invarianza della spesa.........................................................................................................................................................55

Art.16..........................................................................................................................................................55

Entrata in vigore....................................................................................................................................................................................55

Premessa.....................................................................................................................................................57

Parte Prima. Del Consiglio............................................................................................................................57

Articolo 1...............................................................................................................................................................................................57

Della prima seduta............................................................................................................................................................................57

Articolo 2...............................................................................................................................................................................................57

Dell’elezione del Presidente.............................................................................................................................................................57

Articolo 3...............................................................................................................................................................................................58

Dell’elezione del Vice Presidente......................................................................................................................................................58

Articolo 4...............................................................................................................................................................................................58

Delle attribuzioni del Presidente......................................................................................................................................................58

Articolo 5...............................................................................................................................................................................................58

Del Segretario del Consiglio e delle sue attribuzioni........................................................................................................................58

Articolo 6...............................................................................................................................................................................................59

Della Giunta Esecutiva e delle sue attribuzioni................................................................................................................................59

Articolo 7...............................................................................................................................................................................................59

Dell’estinzione e dello scioglimento.................................................................................................................................................59

Articolo 8...............................................................................................................................................................................................59

Delle elezioni suppletive...................................................................................................................................................................59

Articolo 9...............................................................................................................................................................................................59

Della proroga della legislatura..........................................................................................................................................................59

Articolo 10.............................................................................................................................................................................................60

Dei Consiglieri...................................................................................................................................................................................60

Articolo 11.............................................................................................................................................................................................60

Della presenza di estranei ed esperti...............................................................................................................................................60

Art. 12...................................................................................................................................................................................................60

Della revoca del mandato al Presidente e alla Giunta......................................................................................................................60

Parte Seconda. Dell’Attività del Consiglio.....................................................................................................61

Articolo 13.............................................................................................................................................................................................61

Della convocazione...........................................................................................................................................................................61

Articolo 14.............................................................................................................................................................................................62

pag. 5 di 65

Page 6: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Dell’Ordine del Giorno......................................................................................................................................................................62

Articolo 15.............................................................................................................................................................................................62

Della seduta......................................................................................................................................................................................62

Articolo 16.............................................................................................................................................................................................62

Della discussione..............................................................................................................................................................................62

Articolo 17.............................................................................................................................................................................................63

Della votazione.................................................................................................................................................................................63

Articolo 18.............................................................................................................................................................................................63

Della deliberazione...........................................................................................................................................................................63

Articolo 19.............................................................................................................................................................................................63

Del verbale........................................................................................................................................................................................63

Articolo 20.............................................................................................................................................................................................64

Della pubblicità degli atti..................................................................................................................................................................64

Articolo 21.............................................................................................................................................................................................64

Della Commissione di lavoro............................................................................................................................................................64

pag. 6 di 65

Page 7: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

PREFAZIONEA distanza sessantasei anni dalla entrata in vigore della nostra Carta Costituzionale, la Scuola Italiana è chiamata a dare concreta attuazione a quanto previsto dagli artt. 3, 33 e 34 di essa, e rendere cosa attuale ed operativa un documento che molti, e purtroppo per tanto tempo, ignorano o disattendono.

L'art. 3 così recita: " Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”

L'art. 33, tra l'altro, afferma: " L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento."

Infine, l'art. 34 ricorda che: " La scuola è aperta a tutti. 1 capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi..."

Da questa lettura emerge che gli obiettivi fondamentali da perseguire (e di cui la presente Carta si fa promotrice e garante) si riferiscono ai principi di uguaglianza e di pari dignità, imparzialità, partecipazione, efficienza e trasparenza di un servizio pubblico, qual è la Scuola, dal cui buon funzionamento deriva la formazione di individui consapevoli, maturi e capaci di inserirsi utilmente nel processo produttivo.

Da questo punto di vista, con la carta dei servizi la scuola intende avviare un nuovo discorso: quello della qualità del servizio scolastico offerto, nella consapevolezza che oggi - più che mai - bisogna garantire a tutti, di fatto, uguali opportunità di crescita. Infatti, non è giustizia il fare parti uguali tra diseguali, ma solo se si dà di più a chi ha di meno.

L'uguaglianza non è uniformità: quando si danno risposte uguali a bisogni diversi, altro non si fa che incrementare e perpetuare le disuguaglianze. Solo risposte differenziate e altamente personalizzate contribuiscono a potenziare e predisporre meglio gli apprendimenti e le capacità di ciascuno; a far diventare, in una parola, tutti uomini e cittadini, e non solo alcuni.

Il richiamo alla scuola di qualità rimanda all'idea di scuola come servizio, a disposizione di tutti e di ciascuno, per il bene comune.

La presente carta dei servizi ha il compito di definire all'utenza ciò che deve aspettarsi dal nostro Istituto, in termini di corsi di studio, di regole di funzionamento, di condizioni ambientali. Essa, pertanto, agevola la partecipazione e il dialogo tra i due enti preposti alla formazione dei giovani: la scuola e la famiglia. Pur avendo un termine di validità annuale, la presente Carta, tuttavia, non può e non deve essere uno strumento rigido e fisso, ma potrà essere modificata e migliorata, in base alle varie trasformazioni che possono intervenire nello spazio-tempo, nelle strutture e nelle risorse; ma soprattutto grazie ai contributi e suggerimenti che potranno pervenire o essere avanzati dagli "utenti" (alunni, famiglie, docenti e quanti sono interessati al processo formativo).

In conclusione, il presente lavoro, naturale completamento del P.O.F., va pensato come un work in progress: integrazioni e arricchimenti, come pure aggiustamenti o eliminazioni di quelle parti che non funzionano, devono essere considerate come operazioni non solo lecite ma coerenti con una sana metodologia di lavoro.

pag. 7 di 65

Page 8: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

CHE COSA È LA CARTA DEI SERVIZI

La presente Carta dei Servizi rappresenta il quadro di riferimento dei servizi della scuola dell'infanzia e primaria della Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate, la cui versione viene messa a disposizione delle famiglie in formato elettronico sul sito della scuola (www.1circolovillabate.gov.it).

Attraverso la presente Carta, l'utenza conosce i servizi della nostra Istituzione scolastica nei loro diversi aspetti organizzativi ed educativi nonché i documenti che ne esplicitano in modo più specifico i percorsi e gli aspetti di qualità che li riguardano.

Essa definisce il complesso delle relazioni che si instaurano tra che eroga il servizio e chi ne fruisce; nella fattispecie, i servizi riguardanti la scuola dell'infanzia e la scuola primaria, i genitori, gli operatori dei servizi stessi, le altre agenzie formative e non del territorio.

La presente Carta dei servizi:

sui servizi educativi offerti;

sui tempi e modi di partecipazione delle famiglie;

sulle procedure di monitoraggio e di controllo.

la Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate, a garantire il livello di qualità dei servizi scolastici, mantenendo il processo di controllo che sta alla base della costruzione del processo stesso e, soprattutto, su quello che si aprirà in seguito alla sua diffusione e alla sua messa in Rete;

a offrire servizi educativi agli alunni per dare loro opportunità di crescita e sviluppo cognitivo e sociale;

a fornire servizi di qualità indipendentemente dalla modalità di erogazione degli stessi.

diritti e doveri degli utenti e della Scuola

un patto tra la Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate e gli utenti dei servizi;

per gli utenti e i loro familiari e per coloro che desiderano conoscere le modalità di risposte ai

pag. 8 di 65

INFORMA

IMPEGNA

INDICA

È

Page 9: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

bisogni del territorio.

per gli utenti e i loro familiari e per coloro che desiderano conoscere le modalità di risposte ai bisogni del territorio.

agli utenti, ai loro familiari, alle istituzioni, agli EE.LL., alle agenzie formative, al volontariato e a chiunque partecipi alla fase di progettazione, di gestione, di partecipazione o di valutazione dei servizi.

Questa Carta esplicita e rende trasparente la sinergia tra famiglie e la Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate in materia di servizi per gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in un’ottica di corresponsabilità e compartecipazione con l’intento di tutelare gli/le alunni/e e di fornire adeguati strumenti di controllo e valutazione, sulla base delle norme in vigore.

Essa indica i contenuti in cui si costruisce il patto tra i genitori dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia e primaria, i cittadini, le agenzie educative del territorio, ecc..

Le disposizioni contenute nella presente Carta hanno valore di direttiva generale, cui si attiene la Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate per la loro organizzazione e realizzazione. Le indicazioni della presente Carta si applicano fino a quando non intervengano in materia disposizioni modificative o contrarie, contenute in contratti collettivi o norme di legge.

PRINCIPI FONDAMENTALI

Fatti salvi i principi della Costituzione Italiana di cui sopra, e muovendosi secondo una prospettiva che considera innanzitutto il bambino come soggetto di diritti, è possibile indicare alcuni principi di fondo dai quali traggono giustificazione e orientamento i servizi educativi, didattici e di istruzione della nostra scuola. Per tali servizi, ritenere i bambini soggetti di diritto significa considerare il loro sviluppo e la loro crescita come un valore per l’intera comunità ed assumersi quindi consapevolmente la responsabilità di accompagnarli nella conquista della loro piena cittadinanza.

Secondo questa prospettiva, un servizio pedagogico-didattico non può non pensarsi come parte della comunità più ampia (Sistema Formativo Integrato) in cui è inserito e perciò muoversi secondo logiche di condivisione di corresponsabilità educative che costituiscono una parte non certo marginale della propria progettualità.

Così orientati, i servizi si adoperano per rafforzare la rete di interazioni con altri soggetti istituzionali che, a diverso titolo e in maniera complementare, si occupano di educazione e di istruzione con l’obiettivo del confronto e della costruzione di una progettualità e di un linguaggio comune, affermando

pag. 9 di 65

È STRUMENTO

È UTILE

UGUAGLIANZA E VALORIZZAZIONE

DELLE DIFFERENZE E DELLE ALTERITÀ

intese come uguaglianza delle opportunità. Le scuole dell’infanzia e primaria sono aperte ai bambini, senza discriminazione di razza, sesso, religione, condizioni socio-economiche e psicofisiche. L’uguagliava vien garantita attraverso l’adozione di criteri collegiali nell’assegnazione degli alunni alle sezioni e alle classi, che tengano conto delle diverse esigenze e di bisogni diversi, ma anche della necessità di favorire il massimo di socializzazione e integrazione tra soggetti diversi. Particolare attenzione è riservata alle situazioni di diversabilità, di disagio, di difficoltà psicologiche, di adattamento e di BES ricercando forme di cooperazione con i servizi sociali e sanitari per poter costruire interventi orientati a ridurre gli svantaggi e ad offrire pari opportunità educative e cognitive a tutti gli alunni. Verranno adottati, di concerto con l’ente locale, provvedimenti atti ad eliminare eventuali barriere architettoniche.

Page 10: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

pag. 10 di 65

IMPARZIALITÀ tesa alla massima obiettività ed equità nelle verifiche, negli approcci pedagogico-didattici, nelle valutazione e nei giudizi dei percorsi formativi.

GARANZIA DI CONTINUITÀ

ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE

COLLABORAZIONE E DIALOGO

costante con l’alunno e le famiglie al fine di prevenire e contenere il fenomeno della evasione scolastica, della dispersione o, più in generale, dell'insuccesso scolastico, attraverso periodiche e tempestive comunicazioni.

In questo modo si attua, altresì, il principio dell'effettiva partecipazione, efficienza e trasparenza utili per migliorare sempre più la qualità dei servizio.

di genitori ed alunni, specie di quelli delle prime classi, al fine di favorire un rapido inserimento, e di quelli in situazione di handicap, di degenza, ecc..

L'Istituto garantisce il principio dell'accoglienza degli alunni e dei genitori attraverso:

1)iniziative atte a far conoscere strutture, forme organizzative, regolamento d'Istituto, a tutta l'utenza;

2)iniziative atte a conoscere gli alunni nuovi iscritti attraverso test e questionari (sulla personalità, sul livello psicologico, socio-affettivo, cognitivo, culturale) utili per impostare una corretta progettazione annuale educativa e didattica;

3) corsi di preparazione allo studio delle nuove discipline e di riepilogo dei concetti salienti della preparazione di base.

intesa come certezza dell’erogazione del servizio nel funzionamento dei servizi, che viene opportunamente programmato e costantemente verificato, nell’ambito del calendario scolastico, definito nel rispetto delle norme in materia. In tal senso, l’istituzione scolastica si impegna a garantire:

tempestiva informazione alle famiglie su progetti, attività extracurricolari, iniziative, ecc. intraprese nel corso dell’anno scolastico;

tempestiva informazione alle famiglie sulle modalità e sui tempi delle

agitazioni sindacali; servizi minimi essenziali di custodia e vigilanza di tutti gli alunni, attraverso

la presenza attiva degli operatori, in rapporto all'orario di lavoro e alle mansioni dei singoli dipendenti.

Page 11: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

PARTE I

AREA DIDATTICA

pag. 11 di 65

LIBERTÀ D’INSEGNAMENTO E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

garantiti da continue iniziative di formazione e aggiornamento sulle tematiche più utili, al fine di contribuire allo sviluppo della personalità

dell'alunno e della sua educazione e istruzione.

PARTECIPAZIONEintesa come strumento per favorire attraverso una partecipazione attiva responsabile l’efficacia dell’azione educativa.

EFFICIENZA

EFFICACIA E TRASPARENZA

intese come impegno a lavorare costantemente in un’ottica di miglioramento continuo, per garantire la massima informazione agli utenti dei servizi ed assicurare equità e correttezza nell’azione amministrativa e didattica e garantire l’accesso agli atti nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti dalle norme in materia.

i dati personali e le immagini degli alunni sono tutelati dal D.lgs 196/2003. Il personale può effettuare riprese video e fotografiche previa autorizzazione scritta da parte dei genitori che vien richiesta ad inizio di anno scolastico. Foto e filmati degli alunni possono comunque essere utilizzati esclusivamente nell’ambito di iniziative educative e culturali promosse dalla scuola. Tutte le informazioni all’interno dei servizi sono coperte dal segreto d’ufficio a cui tutti gli operatori scolastici devono rigorosamente attenersi.

TUTELA DELLA PRIVACY

Page 12: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

La Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate, con l'apporto delle competenze professionali del personale di cui dispone e con la collaborazione ed il concorso delle famiglie, delle istituzioni e della società civile, è responsabile della qualità delle attività educative e si impegna a garantirne l'adeguatezza alle esigenze culturali e formative degli alunni, nel rispetto di obiettivi educativi validi per il raggiungimento delle finalità istituzionali, attraverso:

1. EFFICACIA DELL’AZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

- l’elaborazione di una programmazione collegiale annuale relativa alle finalità formative e agli obiettivi didattici attraverso il cui raggiungimento le finalità stesse vengono perseguite;

la scelta:

- delle strategie didattiche più opportune, in relazione alla diversità degli stili di apprendimento di ogni alunno;

- dei contenuti più aderenti agli interessi e all’età degli alunni;

- dei sussidi più funzionali all’attivazione dei processi di attenzione e di memorizzazione;

- di libri di testo che rispondano a criteri di validità culturale e didattica. I testi proposti per l’adozione vengono messi a disposizione dei genitori che ne possono prendere visione ed esprimere un parere all’interno dei consigli di classe ed interclasse. Il Collegio dei Docenti delibera l’adozione;

- l’assegnazione di compiti da svolgere a casa, considerati utili e necessari nell’attività scolastica in quanto rappresentano un’occasione di riflessione, verifica e consolidamento delle conoscenze, un momento di assunzione di responsabilità e sono strumento per l’acquisizione di un metodo di studio. Sono assegnati con criterio ed in quantità tale da consentire tempo per il gioco, il riposo e lo svolgimento di attività extrascolastiche;

- l’attuazione di periodiche valutazioni, precedute da operazioni di verifica e registrate nei documenti ufficiali;

CONTINUITÀ EDUCATIVALa scuola individua ed elabora gli strumenti per garantire la continuità educativa tra i diversi ordini e gradi di istruzione, al fine di promuovere un armonico sviluppo della personalità degli alunni. Nella scelta dei libri di testo e delle strumentazioni didattiche, la scuola assume come criteri di riferimento la validità culturale, la funzionalità educativa, con particolare riferimento agli obiettivi formativi, e la rispondenza alle esigenze dell'utenza.

Nell'assegnazione dei compiti da svolgere a casa, il docente opera in coerenza con la programmazione didattica del Consiglio di Classe, tenendo presente la necessità di rispettare razionali tempi di studio degli alunni.

Il Collegio dei Docenti, quale responsabile della qualità delle attività educative, nomina, ad inizio di ciascun anno scolastico, i docenti responsabili delle varie commissioni di lavoro con il compito di:

1) elaborare sistemi di monitoraggio dell'efficienza ed efficacia dell'azione educativa;

2) proporre al collegio progetti di sperimentazione metodologico-didattiche e di ordinamento (artt. 277 e 278 del T.U.),

3) decidere i criteri di valutazione omogenei e vincolanti per l'intero Istituto;

4) contribuire all'elaborazione e/o revisione del Piano dell’offerta formativa e della presente Carta dei servizi;

5) decidere le attività ed i progetti integrativi, compresi interventi di recupero.

pag. 12 di 65

Page 13: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Ulteriore e più approfondita informazione sulle caratteristiche e sulla qualità del servizio didattico - educativo, nonchè sulla organizzazione interna al nostro Istituto, si possono desumere dalla lettura attenta del P.O.F. (nelle sue diverse articolazioni) che costituisce parte integrante della presente Carta.

PARTE II

I SERVIZI AMMINISTRATIVILa Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate, garantisce celerità, trasparenza, onestà ed efficienza dei servizi scolastici, secondo le successive disposizioni:

a) l’orario di servizio del personale ATA, conformemente a quanto stabilito dal Contratto Nazionale di Lavoro, fissato in 36 ore settimanali, viene svolto in orario unico; per particolari necessità può essere previsto anche il rientro pomeridiano. L'attuazione di ulteriori forme di orario viene, di volta in volta, adottata dal Dirigente Scolastico, sentito il parere dei Direttore dei S.G.A., per venire incontro a determinate esigenze di carattere didattico - amministrativo;

b) l'orario di ricevimento per l'utenza viene fissato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del lunedì, mercoledì e venerdì;

c) il ricevimento dell'utenza nelle ore pomeridiane potrà essere definito (di volta in volta) in concomitanza con scadenze particolari (per iscrizioni, esami ecc.); di ciò sarà data puntuale informazione affissa all'albo dell'Istituto o mediante comunicazioni lette in classe agli alunni;

d) i certificati per gli alunni verranno rilasciati, previa richiesta scritta contenente i dati anagrafici.

la classe frequentata, nonché l'uso a cui il certificato è destinato:

entro 5 giorni lavorativi dalla data di presentazione della domanda, per certificazioni di iscrizione, frequenza e certificazioni contenenti votazioni o giudizi ;

e) le pagelle saranno consegnate dal Dirigente Scolastico o dal docente coordinatore della classe entro 15 giorni dalla ultimazione delle operazioni di scrutinio;

f) l'orario di ricevimento della Presidenza viene affisso all'albo generale dell'Istituto e pubblicato sul sito web della scuola.

Il Dirigente Scolastico riceve il lunedì e il giovedì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 oltre che su appuntamento, previa prenotazione telefonica.

g) tutti gli operatori, che hanno diretto contatto con il pubblico, saranno riconoscibili attraverso un cartellino identificativo, da tenere bene in vista per tutta la durata del servizio;

h) l'Istituto assicura la tempestività dei contatto telefonico con la persona richiesta;

i) il personale ausiliario è impegnato a rendere e conservare l'ambiente scolastico accogliente, ordinato e pulito;

j) l'Istituto si impegna a sensibilizzare le istituzioni interessate al fine di garantire agli alunni la sicurezza interna;

k) il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario svolge le mansioni previste dal C.C.N.L. in spirito di costante collaborazione con la Presidenza ed il Responsabile Amministrativo e, tra di loro, secondo i rispettivi profili professionali;

l) la suddivisione dei lavoro dei personale ausiliario viene effettuata in maniera equa, a mezzo di ordini di servizio disposti e firmati dal Preside, dopo essersi sentito con il Responsabile Amministrativo;

pag. 13 di 65

Page 14: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

m) onde favorire l'informazione e la circolarità delle notizie, sono predisposte due bacheche per:

- docenti

- famiglie

Le comunicazioni con le famiglie avvengono in maniera privilegiata tramite il sito web.

Al loro interno, in modo ben visibile, sono affissi:

1. l’orario generale dei docenti;

2. l'orario di ricevimento settimanale;

3. l'orario della Presidenza e degli Uffici;

4. l'organigramma degli Uffici (Presidenza, Commissioni, Coordinatori dei Consigli di Classe

5. ecc.);

6. l'organigramma degli Organi Collegiali;

7. le delibere del Consiglio d'Istituto e quant'altro serve ad informare l'utenza.

PARTE III

CONDIZIONI AMBIENTALI DELLA SCUOLALa Direzione Didattica statale 1° Circolo Villabate, garantisce, nel rispetto della vigente normativa, gli standard di:

- sicurezza, grazie all'adozione di misure antinfortunistiche e di antincendio, come previste dallalegge 626 e successive norme;

- locali tinteggiati;

- igiene dei servizi e degli ambienti;

- sorveglianza da parte del personale docente e A.T.A.

Esistono le seguenti strutture:

un PC per ciascuna aula:

LIM fisse e mobili

attrezzature e software per laboratori di lingua inglese

attrezzature e software per laboratori scientifici

attrezzature e software per laboratori musicali

document camera

postazioni multimediali mobili

pag. 14 di 65

Page 15: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

tablet PC per alunni e docenti

amplificazione per conferenze

biblioteca scolastica

televisori con videoregistratore e collegamento HDMI con connessione wireless

Il Dirigente scolastico I genitori della’alunno

Tutti gli Uffici Amministrativi, la Presidenza e la segreteria sono dotati di sistemi informatici e di collegamento Internet e posta elettronica.

PARTE IV

A) PROCEDURA DEI RECLAMI1) I reclami possono essere espressi in forma orale, scritta, telefonica, via fax e devono contenere sempre le generalità, l'indirizzo e la reperibilità del proponente;

2) I reclami orali e telefonici debbono, successivamente, essere sottoscritti;

3) I reclami anonimi e non circostanziati non sono presi in considerazione;

4) Il Capo d'Istituto, e la Segretaria per la parte amministrativa, dopo aver esperito ogni possibile indagine in merito ad una lamentela, risponde con celerità, assicurando, nel contempo, il proprio interessamento per rimuovere comunque le cause che hanno provocato il reclamo;

5) Il Capo di Istituto, in tempo ragionevolmente proporzionato alla complessità del problema, può decidere di informare verbalmente circa l'esito del reclamo. Il reclamante può chiedere, per la risposta, la forma scritta, nel rispetto della legge 241/90 detta anche della "Trasparenza";

6) Qualora il reclamo non sia di competenza del Capo d'Istituto, al reclamante sono fornite indicazioni circa il corretto destinatario;

7) Proposte migliorative del servizio possono essere presentate da genitori, alunni, docenti, personale ATA, al Preside che, se ritiene rientrino nell'ambito delle sue competenze, può decidere di accoglierle o di respingerle o può sottoporle all'attenzione del Collegio dei Docenti, del Consiglio di Istituto e dei Consigli di Classe.

B) - VALUTAZIONE DEL SERVIZIOAllo scopo di raccogliere elementi utili alla valutazione del servizio, viene effettuata una rilevazione mediante questionari opportunamente tarati, rivolti ai genitori, secondo il modello di seguito riportato.

E' esclusa ogni valutazione dei servizio delle singole persone fisiche.

I questionari vertono solo sugli aspetti organizzativi, didattici ed amministrativi del servizio e garantiscono la possibilità di formulare proposte.

pag. 15 di 65

Page 16: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Prima del II incontro Scuola-Famiglia, saranno distribuiti in classe a tutti gli alunni, i questionari per la valutazione della qualità del servizio e gli stessi, debitamente compilati e firmati dai genitori, saranno riconsegnati durante l'incontro con i Docenti. Il coordinatore di ogni classe avrà cura di raccogliere tutto il materiale e consegnarlo in Presidenza.

Alla fine di ciascun anno scolastico, il Collegio dei docenti redige una relazione sull'attività formativa della Scuola, che viene sottoposta all'attenzione del Consiglio di Istituto.

QUESTIONARIO SULLA QUALITA' DEL SERVIZIO OFFERTOa. s. 2016/ 2017

a cura del genitore:...........................................................................classe.................... sez......

( dati facoltativi )

1. Come giudichi la qualità didattica dell’insegnamento impartito nell’ Istituto?

ottima

discreta

mediocre

2. Come giudichi il servizio offerto dagli uffici amministrativi?

celere ed efficiente

sufficientemente celere

3. L’ Istituto offre condizioni ambientali adeguate ?

pessime

non sempre efficienti

SI

NO

NON SO

4. Come giudichi la pulizia e l’ordine degli ambienti ?

curata

accettabile

5. e dei servizi igienici ?

pag. 16 di 65

Page 17: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

pessima

curata

accettabile

6. Come le è sembrata l’organizzazione e lo svolgimento delle attività progettuali?

ottima

discreta

mediocre

pessima

7. e l’organizzazione delle gite scolastiche - degli stages all’estero o delle visite guidate ?

ottima

discreta

mediocre

8. Si è sentito bene accolto e a suo agio nell’Istituto ?

SI

NO

Se la risposta è NO, perchè? ...................... ...............................................................................

.......................................................................................................................................

9. Si è sentito seguito dai docenti, nel percorso formativo di suo figlio ?

SI

NO

NON DA TUTTI

Se la risposta è negativa, perché ? ..............................................................................................

......................................................................................................................................................

10. L’assegnazione dei compiti da svolgere a casa le è sembrata equilibrata ?

SI

NO

NON SO

11. Ha notato forme di discriminazione relative al sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio-economiche ?

pag. 17 di 65

Page 18: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

SI

NO

Se SI, tra chi?:

NON SO

tra i compagni della classe

con i docenti della classe

solo con alcuni docenti

Perchè ? ......................................................................................................................................

......................................................................................................................................................

13.

Quante volte è stato utilizzato, dalla tua classe, a fini didattici, il laboratorio

linguistico?

Spesso

a volte

raramente

mai

spesso

a volte

raramente

15.

e quello per il trattamento ed elaborazione dei testi ?

mai

spesso

a volte

MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA’ PREVISTE DAL P.O.F.Con riferimento ai progetti previsti dal POF e pubblicizzati dai quadri riepilogativi affissi in tutte le

pag. 18 di 65

Page 19: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

classi, a quali ha fatto partecipare suo figlio? ______________________________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________________________

Come le è sembrata l’attività didattica aggiuntiva svolta?_____________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________________________

Che cosa l' ha indotto a rifiutare i progetti previsti dal POF per il corrente a.s.? ____________________________

______________________________________________________________________________________________________________________

Quale progetto le sembra meritevole di essere riproposto per il nuovo a.s.?_____________________________

___________________________________________________________________________________________________________________

Suggerisca qualche attività o tematica da progettare per il nuovo a.s. ____________________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________________

16. In merito agli indicatori di qualità riportati nella seguente Carta, esprima un suo giudizio.

______________________________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________________________

Gentili genitori, questo Istituto, allo scopo di raccogliere elementi utili per la valutazione del servizio scolastico offerto e poterlo costantemente adeguare alle esigenze delle famiglie e degli alunni, offre l'occasione di segnalare eventuali bisogni e proposte mediante il presente questionario. Esso verte solo sugli aspetti squisitamente organizzativi, didattici ed amministrativi del servizio, dal momento che la legge vieta ogni valutazione del servizio delle singole persone fisiche. Alla luce di quanto sopra e nella

pag. 19 di 65

Page 20: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

convinzione che con il Vostro contributo potremo ulteriormente migliorare il servizio, vi invito a compilarlo e a riconsegnarlo a scuola, mediante Vostro/a figlio/a. Grazie per la collaborazione

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Rosalba Floria

PARTE V

ATTUAZIONETutte le norme contenute nella presente Carta dei Servizi si applicano fino a quando non intervengano, in materia, disposizioni modificative contenute nei contratti collettivi o in norme di legge.

Le varie componenti scolastiche (docenti, genitori, personale ATA) possono proporre emendamenti soppressivi od integrativi, in forma scritta. Le proposte debbono essere sottoscritte da un decimo delle componenti genitori o alunni e da un terzo della componente ATA.

La componente docente si esprime durante la seduta dei Collegio, sempre con proposte scritte.

Il Consiglio d'Istituto, in presenza di proposte di emendamenti, è tenuto a riunirsi, e a pronunciarsi, accogliendola o respingendola, con articolata motivazione.

pag. 20 di 65

Page 21: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ SCUOLA FAMIGLIA ALUNNO

(DPR 249/1998; Art. 3 DPR 21 novembre 2007, n. 235; Regolamento d’Istituto)

PREMESSA

La scuola è l'ambiente educativo e di apprendimento in cui si promuove la formazione di ogni alunno, attraverso l' interazione sociale in un contesto relazionale positivo.

L’art. 5 del D.P.R. 249/98 istituisce, quale novità, il Patto educativo di corresponsabilità.

L’obiettivo di tale disposizione è quella di impegnare le famiglie, sin dal momento dell’iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione educativa.

La scuola dell’autonomia può svolgere efficacemente la sua funzione educativa solo se è in grado di instaurare una sinergia virtuosa, oltre che con il territorio, tra i soggetti che compongono la comunità scolastica: il dirigente scolastico, il personale della scuola, i docenti, gli alunni e i genitori.

Il Patto educativo di corresponsabilità mette in evidenza il ruolo strategico che può essere svolto dalle famiglie nell’ambito di un’alleanza educativa che coinvolga la scuola, gli alunni ed i loro genitori, ciascuno secondo i rispettivi ruoli e responsabilità.

Il Piano dell' Offerta Formativa può trovare completa realizzazione solo attraverso la partecipazione responsabile di tutte le componenti della comunità scolastica.

La scuola, pertanto, perseguirà costantemente l' obiettivo di costruire un' alleanza educativa con i genitori.

pag. 21 di 65

Page 22: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Non si tratta di rapporti da stringere solo in momenti critici , ma di relazioni costanti che riconoscano i reciproci ruoli e che si supportino vicendevolmente nelle comuni finalità educative.

Il “Patto Educativo di Corresponsabilità” tra scuola e famiglie perciò, segnala e sottolinea la necessità di una forte alleanza educativa tra le due istituzioni sociali a cui è affidato il delicatissimo compito di istruire e formare le giovani generazioni.

Per dare concretezza alla propria fondamentale missione formativa, la scuola e la famiglia non possono sottrarsi al loro dovere istituzionale che non si esaurisce in una semplice collaborazione, ma che impone una profonda condivisione dei valori che sostanziano la convivenza civile e democratica. Pertanto, la scuola dovrà perseguire costantemente l’obiettivo di costruire una alleanza educativa con i genitori e gli alunni ed i genitori – per parte loro – dovranno impegnarsi a supportare quotidianamente gli interventi educativi e didattici dell’istituzione scolastica.

Il presente “Patto Educativo di Corresponsabilità” viene congiuntamente sottoscritto dal Dirigente Scolastico e dai genitori per sottolineare con un gesto simbolicamente assai significativo le responsabilità che la scuola e la famiglia consapevolmente si assumono ciascuna nel rispetto dei reciproci e diversi ruoli istituzionali e sociali.

OFFERTA FORMATIVA

LA SCUOLA SI IMPEGNA A... LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A... L’ALUNNO SI IMPEGNA A...

Proporre una Offerta Formativa e dei servizi attenta ai bisogni degli alunni, delle famiglie e del territorio.

Favorire il successo formativo di ciascun alunno.

Promuovere iniziative mirate a favorire l’accoglienza e la continuità educativa.

Favorire la piena integrazione di tutti gli alunni, con particolare riguardo a quelli diversabili e stranieri o con BES.

Conoscere e condividere il P.O.F. per collaborare con la scuola nell’attuazione dello stesso.

Sostenere e motivare i propri figli perché possano esprimere nel miglior modo possibile le loro possibilità.

Partecipare alle iniziative e agli incontri proposti ai genitori.

Condividere – senza se e senza ma – il valore dell’integrazione, rinforzandone la piena consapevolezza nei propri figli.

Partecipare attivamente e costantemente alle iniziative proposte dalla scuola.

pag. 22 di 65

Page 23: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

PARTECIPAZIONE

Garantire le migliori condizioni organizzative per strutturare un rapporto efficacemente collaborativo con le famiglie: calendarizzare gli incontri periodici sulla valutazione degli apprendimenti; rendere pubblico l’orario di tutti i docenti per gli incontri con i genitori, ecc..

Curare in modo particolare la comunicazione con le famiglie, utilizzando anche il sito web e la posta elettronica.

Valutare sempre le proposte delle famiglie anche quando non vengono accolte.

Collaborare con la scuola per implementare la qualità dell’esperienza scolastica di ciascun alunno

Prendere sempre visione degli avvisi e delle comunicazioni della scuola, dandone riscontro firmato ai docenti.

Formulare proposte che siano rispettose delle regole dell’istituzione scolastica.

Consegnare puntualmente ai propri genitori le comunicazioni della scuola e riportarle firmate ai docenti.

pag. 23 di 65

Page 24: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

pag. 24 di 65

Page 25: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

pag. 25 di 65

RELAZIONI

LA SCUOLA SI IMPEGNA A... LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A... L’ALUNNO SI IMPEGNA A...Favorire in ogni modo la costruzione di un ambiente formativo caratterizzato dalla serenità del clima educativo e dalla serietà dei percorsi di insegnamento e di apprendimento.

Promuovere rapporti interpersonali positivi fra alunni, docenti e personale ausiliario, definendo regole certe e condivise.

Riconoscere, rispettare e valorizzare il ruolo fondamentale della famiglia nel processo educativo.

Gestire con la necessaria riservatezza le informazioni relative agli alunni e alle loro famiglie.

Rispettare il ruolo dei docenti, riconoscendo loro competenza e autorevolezza.

Instaurare con i docenti e con tutto il personale scolastico rapporti sempre ispirati al rispetto delle regole del vivere civile anche in tema di risoluzione dei conflitti.

Non esprimere opinioni e giudizi sui docenti e sul loro operato in presenza dei propri figli, scegliendo sempre la strada del dialogo con i docenti stessi per chiarire le situazioni di criticità.

Affrontare le questioni legate all’esperienza scolastica dei propri figli nelle sedi opportune.

Rispettare sempre e costantemente la dignità personale dei docenti e dei compagni di classe, rifuggendo da comportamenti offensivi e aggressivi.

VALORIEDUCATIVI

EINTERVENTIDIDATTICI

Realizzare percorsi didattici capaci di motivare gli alunni allo studio e di favorire i loro processi di apprendimento.

Avere nei confronti di ciascun alunno “aspettative positive” tali da predisporre l’alunno stesso a dare “risposte positive”.

Proporsi come luogo privilegiato in cui ciascun alunno trovi il tempo e lo spazio per costruire il proprio metodo di studio.

Promuovere il successo formativo di tutti gli alunni, attivando azioni concrete di sostegno, rinforzo e di recupero.

Promuovere la cultura del merito, valorizzando impegno ed eccellenza, anche attraverso la realizzazione di percorsi formativi personalizzati.

Sostenere in ogni modo l’impegno quotidiano dei propri figli nello studio.

Gratificare sapientemente i propri figli per i risultati ottenuti a scuola e per l’impegno quotidiano profuso nello studio.

Far percepire ai propri figli che attribuisce all’esperienza scolastica un valore assoluto.

Sostenere anche in ambito domestico le attività di recupero che la scuola realizza.

Sostenere tutte le opportunità che la scuola offre per valorizzare le eccellenze.

Offrire sempre il meglio di sé.

Page 26: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Il Dirigente scolastico I genitori dell’alunno/a

Prof.ssa Rosalba Floria

_________________________________

_________________________________

_________________________________

pag. 26 di 65

COMPITIA

CASA

LA SCUOLA SI IMPEGNA A... LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A... L’ALUNNO SI IMPEGNA A...Attribuire ai compiti a casa il valore di un indispensabile supporto allo sviluppo e al consolidamento dei processi di apprendimento.

Distribuire e calibrare i compiti a casa in un arco di tempo ragionevole, avendo cura di assicurare un raccordo tra i docenti e i Consigli di Interclasse.

Assegnare compiti che gli alunni siano in grado di svolgere, fornendo – se necessario – ogni utile indicazione.

Verificare costantemente l’esecuzione dei compiti, provvedendo sempre alla correzione degli stessi ed eventualmente a fornire ogni spiegazione agli alunni che mostrano di aver avuto difficoltà ad eseguirli.

Considerare lo svolgimento dei compiti a casa come un segno di attenzione della scuola verso lo studio.

Sostenere i figli per pianificare ed organizzare lo studio quotidiano.

Rendere autonomi i propri figli nell’esecuzione dei compiti.

Controllare che i compiti siano stati eseguiti in modo completo e ordinato; verificare che il corredo scolastico sia completo e adeguato.

Prendere sempre correttamente nota sul diario dei compiti assegnati, avendo cura di svolgerli con la massima attenzione, con la consapevolezza che senza l’impegno quotidiano non sarà mai possibile ottenere risultati migliori.

RISPETTODELLE

REGOLE

Porre il rispetto delle regole al centro di ogni azione educativa e didattica, rispettando essa per prima le regole e i valori che ne definiscono la mission formativa.

Illustrare, rispettare e far rispettare il Regolamento di Istituto.

Valorizzare i comportamenti positivi degli studenti.

Applicare disciplinarmente quanto previsto da Regolamento di Istituto, sottolineandone sempre il valore formativo.

Far capire ai propri figli che le regole vanno sempre rispettate (anche quando non piacciono) e possibilmente condivise.

Conoscere, rispettare e far rispettare ai propri figli, il Regolamento di istituto.

Incoraggiare costantemente i propri figli ad assumere sempre e comunque comportamenti rispettosi delle regole.

Far riflettere i propri figli sui provvedimenti che la scuola dovesse assumere.

Rispettare sempre e comunque le regole della convivenza civile e democratica.

VALUTAZIONE

LA SCUOLA SI IMPEGNA A... LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A... L’ALUNNO SI IMPEGNA A...Considerare la valutazione come parte integrante ed essenziale del percorso formativo degli alunni e come strumento insostituibile per promuovere in loro la cultura dell’autovalutazione.

Esplicitare sia ai genitori che agli alunni i criteri collegialmente definiti per valutare gli apprendimenti in sede di interrogazioni orali, prove scritte, scrutini intermedi e finali.

Utilizzare puntualmente il diario dell’alunno per comunicare gli esiti valutativi delle interrogazioni orali e delle verifiche scritte, il tutto riportato quotidianamente sul registro elettronico.

Utilizzare le valutazioni dei docenti come occasioni imprescindibili per sviluppare con i propri figli un dialogo formativo che li induca ad avere sempre più consapevolezza delle loro risorse (potenzialità) e dei loro limiti (difficoltà).

Prendere atto in modo consapevole dei criteri di valutazione degli apprendimenti, esplicitati e adottati dai docenti, valutando essa stessa l’impegno con serenità ed obiettività.

Controllare periodicamente il registro elettronico e firmare quando richiesto il diario del proprio figlio.

Accettare le valutazioni dei docenti come momenti per riconoscere le proprie capacità, le proprie conquiste ed anche le proprie difficoltà.

Page 27: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

REGOLAMENTO D’ISTITUTOSCUOLA PRIMARIA e SCUOLA DELL’INFANZIA 1° Circolo di VILLABATE

Il presente regolamento è stato approvato dal Consiglio di Circolo nella seduta del 15 dicembre 2016

pag. 27 di 65

Page 28: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

PREMESSA Il regolamento d’Istituto, diretto agli alunni che lo frequentano, nonché a tutti coloro che vi agiscono in qualità di operatori scolastici, di utenti o di soggetti esterni aventi diritto, dovere o interesse legittimo ad accedervi, ha lo scopo di consentire un ordinato ed organico svolgimento della vita scolastica.

TITOLO PRIMO – ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

ORARIO Scuola Primaria: tutte le classi: lunedì – mercoledì - giovedì – venerdì dalle ore 08.00 alle 13.30

Martedì dalle ore 08.00 alle 14.00

Scuola dell’Infanzia: 8.00/13.00 per le sezioni con orario antimeridiano

8.00/16.00 per le sezioni con orario normale

ORARIO RICEVIMENTO: Dirigente Scolastico: Martedì e giovedì dalle 10,30 alle 12,30 - gli altri giorni su appuntamento

Segreteria: 1) Docenti e personale: Lunedì e Venerdì dalle 12,00 alle 13,00

2) Pubblico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10,00 alle 12,00

INGRESSO - USCITA Gli alunni della Scuola Primaria entrano nella scuola alle ore 08.00 e ordinatamente raggiungono le aule al suono della campanella, è consentita una tolleranza di soli dieci minuti per i ritardatari. Da questo momento i bambini sono sotto il controllo della istituzione scolastica fino al momento dell’uscita.

Per consentire un’adeguata vigilanza, i docenti delle aule ubicate al piano terra dei rispettivi plessi, attenderanno gli alunni sull’uscio dell’aula; gli alunni delle classi prime e seconde dovranno essere accolti all'ingresso e accompagnati dai docenti presso le rispettive aule; valutate le condizioni logistiche dei plessi, gli alunni delle restanti classi saliranno autonomamente vigilati dai collaboratori opportunamente disposti lungo le scale.

Gli alunni del plesso “Don Milani” entrano dalla via Principe Umberto 1°. Entrano dal cancello di Corso Vittorio Emanuele soltanto gli alunni diversamente abili con difficoltà motorie, gli alunni disabili con fratelli e/o sorelle frequentanti lo stesso plesso, gli alunni che fruiscono dello scuolabus comunale, i docenti e tutto il personale della scuola. Il cancello sarà chiuso alle ore 7,55.

pag. 28 di 65

Page 29: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Il personale ausiliario chiude il portone (Plesso Andersen) ed il cancello di Via Principe Umberto I alle ore 08.10. L’orario d’ingresso va rispettato; i bambini che arrivano eccezionalmente in ritardo devono essere accompagnati dai genitori che riceveranno all'inizio dell'anno scolastico un carnet di cinque permessi di entrata posticipata. Al quinto ritardo, l'alunno viene ammmeso in classe e il genitore sarà ricevuto dal Dirigente Scolastico. Oltre il quinto permesso l'alunno non verrà ammesso in classe. Gli alunni non possono essere accompagnati dai genitori nelle aule scolastiche se non in casi eccezionali preventivamente accertati e autorizzati.

Al termine delle lezioni, al suono della campanella, viene aperto il portone (Plesso Andersen) ed il cancello di Via Principe Umberto 1°. Gli alunni della sede centrale, tranne quelli autorizzati usciranno solo da Via Principe Umberto 1°. I genitori sono tenuti al massimo rispetto della puntualità per il ritiro degli alunni che, in alcun caso potranno essere affidati ad altri minori ma esclusivamente a maggiorenni appositamente delegati per iscritto dai titolari della patria potestà. In caso “eccezionale” di ritardo è necessario avvisare la segreteria e/o il personale ausiliario che prenderà in custodia il minore fino alle ore 14,00. Trascorsa detta ora saranno avvertiti gli organi competenti e l’alunno sarà affidato alla Polizia Municipale o ai Carabinieri.

Gli alunni e i genitori possono sostare nel cortile della scuola per i tempi strettamente necessari alle operazioni d’ingresso e d’uscita; al di fuori dell’orario scolastico, gli alunni che si fermano in cortile con i loro genitori sono sotto la diretta responsabilità del genitore. Per la scuola dell’Infanzia: è prevista una flessibilità di entrata fino alle 08.30; oltre tale orario gli alunni saranno ammessi solo previa autorizzazione scritta. Gli alunni devono essere accompagnati e prelevati dai genitori al portone di ingresso.

VIGILANZA La vigilanza sugli alunni rientra, con l’attività didattica e valutativa, tra i compiti fondamentali del docente. In particolare: • Il personale docente si troverà nella scuola cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni, per disciplinare l’accesso in classe degli alunni. Il personale ausiliario vigilerà l’ingresso della scuola.

• È consentito un intervallo di 15 minuti per permettere agli alunni di soddisfare esigenze personali. Il personale ausiliario vigilerà l’ingresso ai bagni.

• Prima di scendere in cortile o di utilizzare gli spazi comuni, il Docente, con l’aiuto del collaboratore scolastico, si assicurerà che non vi siano pericoli per l’incolumità degli alunni e che l’ambiente sia libero da ingombri e o da oggetti mobili che possano arrecare danno durante le lezioni di eventuali persone esterne (genitori, consulenti, ecc..). L’Insegnante è sempre responsabile della classe e non può, comunque, allontanarsi senza aver predisposto la vigilanza. • In caso di assenza dell’insegnante, la vigilanza è demandata, fino all’arrivo del supplente, alla collaborazione del personale ausiliario.

• In caso di allontanamento temporaneo del docente, la classe verrà affidata ad altro docente in compresenza o al personale ausiliario.

• Al termine delle lezioni l’uscita degli alunni avviene sotto la sorveglianza del personale docente e ausiliario;

il dovere di vigilanza comprende anche l’obbligo di accompagnare gli allievi fino all’uscita della scuola, intendendosi per “scuola” l’edificio scolastico.

MENSA Gli alunni usufruiscono della refezione scolastica nei giorni e negli orari stabiliti in base all’iscrizione. Le famiglie sono tenute al versamento del contributo obbligatorio nella misura stabilita dal comune e nei tempi stabiliti. Per la scuola dell’Infanzia è fatto obbligo a tutti di usufruire della mensa scolastica, se si è optato per il tempo normale. Non saranno apportare modifiche al menù, salvo che per motivi di salute e a seguito di presentazione di certificato medico.

pag. 29 di 65

Page 30: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

RITARDI – USCITE ANTICIPATE L’orario d’ingresso va rispettato; gli alunni che arrivano eccezionalmente in ritardo devono essere accompagnati dai genitori che riceveranno all'inizio dell'anno scolastico un carnet di cinque permessi di entrata posticipata. Oltre il quinto permesso l'alunno non verrà ammesso in classe. Nel caso in cui il minore in ritardo non sia accompagnato dal genitore verrà ammesso in classe e si procederà a convocazione del genitore entro I due giorni successivi .

Gli alunni non possono lasciare la scuola prima del termine delle lezioni pertanto non si autorizzano uscite anticipate se non per gravi motivi, per i quali saranno concessi non più di tre permessi a quadrimestre. In tal caso gli alunni potranno essere consegnati ad un genitore (o ad una persona maggiorenne e delegata per iscritto dai genitori) dopo aver compilato l’apposito modello. Ritardi dovuti a situazioni eccezionali (visite mediche, etc...) dovranno essere preventivamente comunicati agli insegnanti. Quando l’uscita degli alunni viene richiesta per necessità prolungate o permanenti (ad esempio per terapie), la domanda della famiglia sarà rivolta alla Direzione didattica, che è competente a rispondere con comunicazione scritta alla famiglia e, per conoscenza, agli insegnanti della classe.

I ritardi e I permessi di uscita anticipata di frazioni orarie pari o superiori ai trenta minuti verranno cumulate e confluiranno nel computo dei giorni di assenza.

Per la Scuola dell’Infanzia saranno predisposti moduli per l’autorizzazione all’uscita anticipata, firmati dall’insegnante di classe.

AMMISSIONE DEGLI ALUNNI DOPO ASSENZE Ogni assenza deve essere giustificata dal genitore. Gli alunni assenti per malattia oltre i sette giorni (comprendendo nel calcolo anche le festività e i giorni di vacanza) sono riammessi soltanto previa presentazione di certificato medico. Esulano da tale prescrizione le assenze non dovute a malattia, per le quali la famiglia provvederà ad informare la scuola tramite autocertificazione, assumendosene la responsabilità.

Si raccomanda la massima puntualità nella giustificazione delle assenze e nella presentazione dei certificati medici.

Le assenze degli alunni vengono monitorate mensilmente, in caso di consistenti assenze saltuarie e ingiustificate, ovvero di lunghi periodi non corrispondenti a malattia e/o temporanea invalidità, il Dirigente convocherà I genitori per gli opportuni chiarimenti. A seguito di due convocazioni, al ripetersi di periodi di assenza non giustificati si procederà alle segnalazioni presso le autorità competenti per la lotta alla dispersione scolastica.

Per la scuola dell'Infanzia dopo un mese di assenze continuative, in assenza di valide giustificazioni, il bambino verrà depennato dall'elenco degli iscritti e non potrà più frequentare la scuola durante l'anno scolastico in corso.

ACCESSO A SCUOLA DURANTE LE LEZIONI Durante l’orario scolastico non è consentito l’ accesso dei genitori o persone estranee alle classi ed è fatto divieto a chiunque di sospendere o interrompere le attività educative e le lezioni. Situazioni assolutamente particolari potranno essere salvaguardate, ma eccezionalmente e su motivata autorizzazione del D.S..

È vietato l’accesso a chiunque voglia promuovere collette, vendere prodotti o distribuire depliant, brochure e quant’altro. Il Consiglio di circolo elaborerà un progetto di sostegno o beneficenza a favore di un ente da designare, progetto che sarà debitamente illustrato alla platea. Le comunicazioni tra docenti e rappresentanti dei genitori si svolgono fuori dell’orario di lezione. Quando gli insegnanti hanno necessità di comunicare con i rappresentanti dei genitori, convocheranno gli stessi che esibiranno al collaboratore scolastico la richiesta scritta per poter accedere all’interno della scuola. Non è consentita per nessun motivo la permanenza di genitori nelle aule e nei corridoi. Gli insegnanti, pertanto, si asterranno dall’intrattenersi con i genitori durante l’attività didattica, anche per colloqui individuali riguardanti l’alunno.

pag. 30 di 65

Page 31: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Sono fatte salve le esigenze di accoglienza della Scuola dell’Infanzia. Il personale di sorveglianza presente nella scuola è incaricato di far rispettare il suddetto divieto comunicando alla Direzione didattica eventuali problemi o situazioni che dovessero sorgere.

ISCRIZIONE ALUNNI Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento il terzo anno di età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età non oltre il termine del 30 aprile dell’anno successivo. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre. L'ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa; Sono ammessi alla frequenza del 1° anno della scuola primaria i bambini di ambo i sessi che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento;

Possono, altresì, essere iscritti anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno successivo. A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà possono avvalersi anche delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai proprio figli. I Docenti e tutto il personale della scuola che accolgono bambini anticipatari debbono rivolgere agli stessi particolare attenzione e cura, soprattutto nella fase dell’accoglienza, ai fini di un efficace inserimento.

INSERIMENTI SCUOLA PRIMARIA E INFANZIAIn modo prioritario e fuori graduatoria, anche in corso di anno scolastico, e a prescindere dalla residenza si inseriscono:

1) Bambini in situazione di handicap;

2) Alunni inseriti su indicazione di organi giudiziari, forze dell’ordine, GOIAM,….Se fornite in riservato, le motivazioni di tali provvedimenti saranno valutate dal Dirigente Scolastico.

3) Figli del personale del Circolo didattico, anche se trasferiti in corso d’anno;

4) Figli di forze dell’ordine, militari o magistrati qualora il trasferimento sia disposto d’ufficio o per motivazioni segnalate o per iscritto da parte dell’ufficio competente;

5) Segnalazione di altri enti (Servizi Sociali, Osservatorio di area, casa famiglia,…)

Per i casi precedenti l’unica condizione di eclusione è determinata dall’assenza di posti disponibili dal momento che non è possibile derogare al numero massimo di alunni previsto per classe.

GRADUATORIE SCUOLA DELL’INFANZIASi definiscono le seguenti fasce e i seguenti criteri di priorità per l’elaborazione delle graduatorie della Scuola dell’Infanzia:

I FASCIA- GRADUATORIA RESIDENTI1. alunni diversamente abili (punti 10)

2. alunni orfani (punti 10)

3. alunni figli di genitori separati o divorziati (punti 8)

4. alunni figli di entrambi i genitori lavoratori (punti 8- allegare certificazione datore di lavoro)

5. alunni con genitori o fratelli conviventi in situazione di handicap (punti 8)

pag. 31 di 65

Page 32: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

6. alunni con fratelli e/o sorelle già frequentanti il 1° circolo (punti 10)

7. trasferimento da altro circolo ( punti 5 - valido fino alla pubblicazione della graduatoria )

8. alunni figli di dipendenti delle forze dell'ordine con coniuge lavoratore (punti 5)

II FASCIA- GRADUATORIA NON RESIDENTI LAVORATORI NEL COMUNE DI VILLABATEValgono gli stessi criteri e gli stessi punteggi.

III FASCIA- GRADUATORIA NON RESIDENTIValgono gli stessi criteri e gli stessi punteggi.

Le riconferme precedono tutti i casi in graduatoria. Per l’iscrizione alla scuola dell’Infanzia di alunni con età inferiore ai quattro anni si potrà valutare l’ inserimento solo in presenza di posti vacanti pertanto, i criteri summenzionati per la formulazione delle graduatorie consentiranno l’accesso solo a parità di età anagrafica e verificata la presenza di posti disponibili dal momento che non è possibile derogare al numero massimo di alunni previsti per classe.

Per le iscrizioni pervenute oltre la data prevista dalla C.M. si prevede l'inserimento in coda rispetto alla fascia di appartenenza solo per I bambini di cinque anni di età; tutte le domande relative a bambini di quattro e tre anni pervenute in ritardo non verranno prese in considerazione.

ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIAFatte salve le priorità definite nei criteri generali in caso di esubero di domande d’iscrizione alla scuola primaria si terrà conto dei seguenti criteri:

1) un obbligato ha la precedenza su un non obbligato

2) un residente di pertinenza ha la precedenza su un non residente

3) un residente ha la precedenza su un non residente

4) figli di genitori che lavorano a Villabate anche se non residenti hanno la precedenza sui non residenti

FORMAZIONE CLASSI Acquisizione notizie:

• Foglio notizie dell’alunno prodotto dalle insegnanti della scuola dell’infanzia.

• Notizie fornite da insegnanti di scuola dell’infanzia negli incontri istituzionali.

CRITERI: a) rispetto dei limiti stabiliti dalla normativa vigente in materia di sicurezza

pag. 32 di 65

Page 33: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

b) scelta del plesso da parte del genitore

c) equa distribuzione di alunni in situazione di handicap

d) equa distribuzione di alunni stranieri

e) equa distribuzione tra maschi e femmine

f) fratelli gemelli: parere dei genitori (se separare o mantenere uniti)

g) evitare la presenza di gruppi numerosi di alunni provenienti dalla stessa sezione di scuola dell'infanzia

h) accogliere la richiesta della famiglia riguardo la presenza di un compagno nella stessa classe solo se coerente con le indicazioni fornite dalla scuola dell'infanzia

i) accogliere, previa soddisfazione dei precedenti criteri, l'indicazione dell'insegnante.

Le prime settimane di scuola le insegnanti di classe avranno cura di redigere una relazione sintetica sulla composizione del gruppo classe e potranno proporre eventuali spostamenti di alunni tra i vari gruppi classe formati. Le richieste saranno esaminate e discusse dalla commissione per la formazione delle classi prime. Questa possibilità va usata con molta cautela e occorre evitare loscambio. I genitori interessati saranno informati preventivamente di ogni eventuale spostamento. Ai fini dell’assegnazione delle varie classi degli alunni ripetenti o provenienti da altre scuole all’inizio o in corso di anno scolastico si indicano i seguenti criteri: 1. In via prioritaria vengono esaminati e confrontati i dati oggettivi di ricettività delle classi interessate all’iscrizione dei nuovi alunni, al fine di non appesantire le classi o vanificare eventuali interventi di recupero o attività individualizzate in atto; 2. A parità di condizioni pedagogico – didattiche vengono assegnati alternativamente i nuovi alunni alle classi con minor numero di alunni iscritti fino al pareggio numerico fra le varie classi.

NORME IGIENICO-SANITARIE Gli insegnanti non possono somministrare ai bambini nessun tipo di medicinale. I casi di grave necessità, documentata da prescrizione medica e da richiesta scritta dei genitori, saranno discussi con gli insegnanti interessati, la famiglia e il dirigente. Gli insegnanti sono invitati a controllare la pulizia della propria aula; in caso di carenze in merito richiameranno l’attenzione del coordinatore di plesso e del D.S. In situazioni disfunzionali si può prevedere l’istituzione di una commissione mista di controllo (genitori, insegnanti e personale scolastico). È tassativamente vietato fumare nei locali della scuola. È vietato agli estranei l’accesso ai bagni della scuola. Periodicamente l’istituto distribuirà ai genitori degli alunni materiale informativo dell’ASL in cui verranno indicate procedure sanitarie di competenza dell’ASL stessa.

VIAGGI, VISITE GUIDATE E USCITE NEL TERRITORIOLo scopo delle visite e dei viaggi d’istruzione è quello di favorire una più approfondita ed articolata conoscenza dell’ambiente, in relazione alle attività didattiche ed a particolari argomenti oggetto di studio, coinvolgendo, se possibile, la programmazione di più discipline.

Con nota Miur prot. n. 2209 dell'11/04/2012 è stata configurata la completa autonomia delle istituzioni scolastiche in materia di organizzazione e svolgimento delle gite scolastiche e dei viaggi di istruzione. Ai fini di una univoca interpretazione, si individuano le seguenti tipologie di viaggi:

a) Visite guidate. Si effettuano, nell’arco di una sola giornata presso complessi aziendali, mostre, monumenti, musei, gallerie, località di interesse storico - artistico, parchi naturali, ecc.;

b) Viaggi di istruzione. Si effettuano nell'arco di uno o più giorni;

pag. 33 di 65

Page 34: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

c) Viaggi connessi ad attività sportive;

d) Visite occasionali ad aziende e musei od a particolari zone del territorio. Si effettuano nell'ambito

dell'orario di lezione.

Tutte le iniziative devono essere coerenti con il programma scolastico annuale, di cui sono parte integrante.

Non va dimenticata, inoltre, la finalità di favorire e migliorare le dinamiche interpersonali tra gli alunni e tra alunni e docenti.

All'inizio dell'anno scolastico viene fornita ai genitori un'autorizzazione per tutte le uscite nel territorio di appartenenza per consentire lo svolgimento di attività e manifestazioni organizzate dalla scuola e/o dall'ente locale ed associazioni.La scelta della meta per uscite sul territorio, visite guidate e viaggi di istruzione, deve tener conto anche del livello di pericolosità dell’ambiente e dei possibili rischi per gli alunni.

Le visite guidate e i viaggi di istruzione avverranno nell’ambito della regione Sicilia

Le visite e i viaggi d’istruzione si configurano come esperienza di apprendimento e di crescita della personalità degli alunni e come parte dell’intero progetto educativo e formativo, quindi, essendo finalizzati al conseguimento degli obiettivi propri della scuola dell’obbligo, devono essere inseriti nelle programmazioni didattiche di classe ed approvate dal relativo Consiglio; riguardo agli aspetti educativi generali hanno competenza in merito anche il Collegio Docenti ed il Consiglio d’Istituto che stabilisce i criteri generali per la loro effettuazione.

Criteri del C.di C. per la programmazione ed effettuazione di visite guidate e viaggi d’istruzione :

• Le visite e i viaggi d’istruzione devono essere inseriti in una programmazione didattica approvata dal Consiglio di classe ed essere adeguatamente preparati sia negli spetti culturali che organizzativi .

• I referenti avranno cura di predisporre, ad inizio anno scolastico, indicazioni di itinerari consigliati per uscite relative alle prime, seconde, terze classi. Entro il mese di dicembre raccoglieranno in un prospetto cumulativo le uscite previste per ciascuna classe e consegneranno ai coordinatori copia della modulistica .

• Le uscite dovranno consentire la partecipazione di tutta la classe, o del 50% più uno degli alunni, evitando possibili discriminazioni e verificando le eventuali motivazioni che ne ostacolano l’adesione.

• E‘ opportuno effettuare uscite di un giorno per classi, privilegiando itinerari finalizzati alla conoscenza della città, successivamente della regione.

• Il consiglio di classe designa i docenti accompagnatori e le modalità di un eventuale coinvolgimento dei rappresentanti di classe o di genitori di alunni disabili.

• Si preveda almeno un docente ogni 15 alunni; in casi particolari, o con un alunno portatore di H, è opportuna la presenza di un altro docente o dell’insegnante di sostegno e/o dell’assistente.

• La risposta affermativa alla richiesta preliminare, effettuata dai docenti di classe, è vincolante per quanto riguarda le spese fisse (come il noleggio autobus, la cui spesa è suddivisa tra il numero previsto dei partecipanti), che devono, per tanto, essere sostenute anche in caso di rinuncia.

• Qualora il docente accompagnatore, per sopraggiunti impedimenti, non sia più disponibile ad effettuare l’uscita sarà sostituito da un docente dello stesso Consiglio di classe. In mancanza della disponibilità di un docente della classe, l’ uscita o il viaggio d’istruzione dovrà essere ritirato o rinviato poiché non è possibile ricorrere a docenti di altri corsi se non in casi eccezionali che verranno valutati dagli organi competenti.

pag. 34 di 65

Page 35: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

• A conclusione della visita o del viaggio, le classi e i docenti accompagnatori compileranno le relazioni finali ( su modelli predisposti ), da consegnare ai docenti referenti.

I docenti dovranno programmare preventivamente nei Consigli di classe di ottobre e novembre ogni uscita, tranne i casi eccezionali che si verifichino durante l’anno scolastico, e seguire il seguente iter organizzativo :

• 30 gg. prima della data stabilita, nel caso di visite con mezzi privati, avvisare il docente incaricato affinché possa affidare alla Ditta prescelta il servizio di trasporto degli alunni ;

• 10 gg prima raccogliere le autorizzazioni ;

• disciplinare le eventuali quote pro capite ;

• 8 gg. prima provvedere al pagamento. Dove richiesto, tramite un genitore rappresentante di classe o personale della scuola; presentare la richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico.

TITOLO PRIMO –ALUNNI

COMPORTAMENTO IN AULA È vietato potare a scuola oggetti che potrebbero essere pericolosi per la propria ed altrui incolumità. Le forbici devono avere le punte arrotondate, i compassi devono essere tenuti negli astucci e usati solo sotto controllo dell’insegnante. È vietato portare a scuola cutter, penne laser, videogiochi, telefoni cellulari, ecc. Gli zainetti devono contenere solo il materiale scolastico utile nella giornata ed essere riposto in modo tale da non ingombrare il passaggio tra i banchi e un’eventuale evacuazione. È vietato dondolarsi sulle sedie. Durante le lezioni gli alunni potranno spostarsi solo con il permesso degli insegnanti; lo spostamento della scolaresca dalle aule deve avvenire senza correre e con l’accompagnamento dell’insegnante. Gli alunni sono tenuti ad un comportamento che non provochi danni a sé e agli altri. Gli alunni sono tenuti a indossare il grembiule. Ogni alunno è responsabile dell’integrità degli arredi e del materiale didattico della scuola;coloro che provocheranno volontariamente danni a materiale e /o alle suppellettili della scuola, saranno tenuti al risarcimento.

INTERVALLO Si prevede un intervallo di 15 minuti durante l’arco della giornata. Gli alunni possono usufruire, a piccoli gruppi, dei servizi igienici e fare merenda. Gli allievi, vigilati dall’insegnante, resteranno in classe o negli spazi esterni. Non dovranno correre, spingersi, sporgersi dai davanzali, mangiare nei bagni. Avranno cura di lavarsi le mani dopo aver usufruito dei servizi.

RICORSO AI BAGNI Gli insegnanti stabiliranno le modalità di ricorso ai bagni (uno alla volta ), tenendo conto sia delle effettive esigenze degli alunni in giovane età, sia della necessità di mantenere ordine e concentrazione all’interno della classe. Gli alunni sono compartecipi del buon funzionamento dei servizi igienici. Devono pertanto fare in modo che non si producano danneggiamenti o otturazioni delle condutture.

ACCESSO ALLE AULE

pag. 35 di 65

Page 36: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

È fatto divieto assoluto entrare in aule di altre classi se non direttamente accompagnati o autorizzati da insegnanti. Insegnanti e collaboratori scolastici cureranno che la presente disposizione sia rigorosamente rispettata.

INTERVENTI DISCIPLINARI IN CASO DI COMPORTAMENTI INADEGUATI ALLA VITA SCOLASTICA DA PARTE DELL’ALUNNO, SI PROCEDERÀ SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ: A) AMMONIZIONE PRIVATA DA PARTE DEL DOCENTE. B) AMMONIZIONE IN CLASSE IN VISTA DI UN IMPATTO POSITIVO SUI COMPAGNI. C) ANNOTAZIONE SUL REGISTRO E COMUNICAZIONE SCRITTA AI GENITORI E PER CONOSCENZA AL DIRIGENTE

d) in caso di reiterati comportamenti assimilabili a mancanze gravissime ( sottrarre beni o materiali, compiere atti di vandalismo, compiere atti lesivi dell’integrità morale e fisica di compagni, docenti e collaboratori ) si procederà alla convocazione straordinaria del Consiglio di classe che, presieduto dal Dirigente scolastico, valuterà opportunità ed entità della sanzione. Per le sanzioni che comportano l’allontanamento oltre i 15 giorni e l’esclusione dalla valutazione e dallo scrutinio finale sono adottati dal Consiglio di Circolo.

TITOLO SECONDO DOCENTISi intende richiamare l’attenzione sui seguenti elementi organizzativi che devono essere osservati per uno svolgimento ordinato, sereno ed efficace della vita scolastica.

DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI1. Conoscere il PTOF della scuola nei suoi aspetti generali e di organizzazione (regolamenti Inclusi);

2. Conoscere il Piano della Sicurezza e il Piano di Emergenza della scuola;

3. Essere presenti 5 mm. prima dell’inizio delle lezioni per vigilare sull’ingresso degli alunni;

4. Essere presenti a scuola per l’intera durata delle ore a disposizione;

5. Comunicare le richieste di permessi e di congedi in Segreteria (da documentare anche per un giorno, comunque entro due giorni) preventivamente e tempestivamente. Servirsi dei relativi modelli disponibili nell'area riservata del sito e inoltrarli alla mail istituzionale

6. Rispettare gli orari indicati per l’accesso in Segreteria (salvo urgenze);

pag. 36 di 65

Page 37: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

7. Prendere quotidianamente visione delle circolari interne, (da firmare in aula docenti all’entrata) e di quelle esterne (avvisi, concorsi, iniziative culturali di vari enti ed istituzioni pubbliche e private …), che saranno consultabili nell'area riservata del sito istituzionale oltre che raccolte in apposita carpetta depositata presso gli uffuici di segreteria;

8. Consultare quotidianamente il sito web della scuola: www.1circolovillabate.gov.it;

9. Avere cura delle attrezzature e dei sussidi utilizzati e della loro buona conservazione in collaborazione con i responsabili, esercitando un attento controllo sull’uso di tutti i materiali didattici, (in particolare computer, audiovisivi, …). Vigilare sul rispetto da parte degli alunni della pulizia e della buona conservazione dei locali e degli arredi scolastici, bagni compresi);

10. Collaborare con il personale ATA alla responsabile vigilanza nei locali scolastici. Per ovvi motivi di sicurezza e di salvaguardia dello svolgimento regolare delle lezioni, è vietato accedere ai piani a persone estranee alla scuola (ad esempio: genitori, personale di altre scuole, ex alunni, fornitori…). Solo in casi urgenti ed eccezionali il Dirigente Scolastico o, in sua assenza, i docenti delegati, possono consentire l’accesso ai piani o in altri locali della scuola

11. Relativamente all’avvicendamento nelle classi, in caso di ritardi nel cambio – come in caso di necessario allontanamento dalla classe – non lasciare la stessa incustodita, ma rivolgersi al collaboratore del piano ed eventualmente allertare la Presidenza o il Responsabile di plesso.

ASPETTI EDUCATIVI–DIDATTICI E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

Per la necessaria documentazione delle attività, provvedere a tutte le annotazioni sul registro elettronico e in particolare:

• Lezioni svolte

• Assenze e variazioni presenze

• Interrogazioni, prove orali, scritte...

• Colloqui con le famiglie

• Annotazioni sul comportamento degli alunni

In caso di uscite anticipate il docente della classe annoterà sul registro elettronico il nome dell’alunno, l’ora dell’uscita e le generalità di chi lo ritira. Il Dirigente o i docenti delegati firmeranno la necessaria autorizzazione.Vigilare che, per tutta la durata dell’orario scolastico, gli alunni non si spostino per i piani senza l’accompagnamento del collaboratore

scolastico e senza l’autorizzazione del docente (soprattutto durante l’accesso ai bagni). Sorvegliare gli alunni durante la pausa didattica che si svolge in classe dalle ore 10,30 alle ore 11,00. Al termine delle lezioni, non fare uscire le classi dalle aule prima del suono della sirena per evitare inutili e pericolosi ingorghi per le scale e nei corridoi. I docenti dell’ultima ora accompagneranno la propria classe fino all’uscita nell’atrio della scuola.

pag. 37 di 65

Page 38: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Notificare al docente referente le assenze degli alunni secondo il modello utilizzato per il monitoraggio mensile.

TITOLO TERZO –GENITORI I genitori sono i responsabili più diretti dell’educazione e dell’istruzione dei propri figli e pertanto hanno il dovere di condividere con la scuola tale importante compito. È opportuno che i genitori cerchino di:

• collaborare con gli insegnanti per costruire un clima di reciproca fiducia e di fattivo sostegno;

• controllare, leggere e firmare tempestivamente le comunicazioni sul diario o quaderno avvisi;

• partecipare con regolarità alle riunioni previste;

• favorire la partecipazione dei figli a tutte le attività programmate dalla scuola;

• fornire e controllare i materiali occorrenti per l’attività scolastica segnalati dai docenti;

• conciliare le attività extra-scolastiche con lo studio e l’orario scolastico;

• sostenere i docenti controllando l’esecuzione dei compiti a casa;

• educare ad un comportamento corretto durante lo svolgimento di tutte le attività educative e didattiche;

• non richiedere colloqui con i docenti durante l’orario di lezione;

• astenersi dal portare merende, panini o quant’altro durante le ore di lezione;

• evitare l’introduzione a scuola di oggetti di valore che costituirebbero intralcio al normale svolgimento delle lezioni. In ogni caso la scuola declina ogni responsabilità in materia e si esime da qualsiasi indagine o ricerca di quanto, eventualmente, sottratto; • vietare in modo assoluto l’introduzione a scuola di telefoni cellulari. Per la Scuola dell’Infanzia, i genitori degli alunni iscritti nelle sezioni a turno normale (cioè con orario sia antimeridiano che pomeridiano) sono tenuti obbligatoriamente alla refezione o al passaggio in sezione a solo turno antimeridiano. - Assemblee dei genitori: I genitori degli alunni possono riunirsi in assemblea nei locali della scuola secondo quanto stabilito dalle norme vigenti art. 15 D.L. vo 297/94.

Colloqui: Durante l’orario scolastico i genitori degli alunni possono conferire con i Docenti delle classi soltanto in casi eccezionali e per il tempo strettamente necessario. I colloqui tra genitori e Docenti avverranno secondo il calendario definito dal Collegio dei Docenti all’inizio di ogni anno scolastico e comunicato ai genitori di volta in volta. Si ricorda che, durante gli incontri, non sono ammessi alunni all’interno dell’edificio scolastico; nel caso ciò succedesse, essi sono sotto la diretta sorveglianza e responsabilità dei medesimi genitori.

- Laboratori: i genitori sono tenuti a rispettare l’orario dei laboratori pomeridiani, nonché la frequenza a questi ultimi per tutta la durata del corso, una volta fatta l’iscrizione.

- Rappresentante di classe: I rappresentanti di classe e di sezione eletti dai genitori devono mantenere l’impegno assunto partecipando alle riunioni convocate dai Docenti e farsi carico di trasmettere a tutti i genitori qualsiasi informazione o decisione presa nei colloqui.

- Foto: Ai genitori sarà richiesta l’autorizzazione, a riprese, foto e video dei propri figli, per iscritto, all’inizio dell’anno scolastico. - Feste a scuola: All’inizio dell’anno scolastico i genitori, previo consenso dei docenti, autorizzeranno per iscritto i propri figli a partecipare a feste (compleanni, Natale, Carnevale, etc…) in occasione delle quali saranno somministrati bevande e cibi.

pag. 38 di 65

Page 39: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

TITOLO QUARTO- COLLABORATORI SCOLASTICI I collaboratori scolastici:

• vigilano su gruppi o classi di alunni in tutti i casi in cui è segnalata la temporanea impossibilità dei docenti;

• sorvegliano gli spostamenti degli alunni, soprattutto all’ingresso, all’uscita e durante l’intervallo;

• svolgono la necessaria assistenza durante il pasto della mensa scolastica;

• si attivano con immediatezza a fornire il supporto operativo alle attività didattiche richiesto dal docente;

• mantengono nella zona di competenza, secondo le mansioni loro assegnate, tutti gli spazi coperti e scoperti, i

locali, gli arredi dell’edificio, le suppellettili degli uffici, delle aule, dei laboratori, in perfetta condizione di

efficienza, di sicurezza, di pulizia e di igiene;

• regolano l’accesso all’edificio scolastico di genitori, utenti e soggetti esterni autorizzati con garbate forme

di accoglienza, informando sugli orari di ricevimento del Dirigente Scolastico;

• possono svolgere, su accertata disponibilità, funzione di accompagnatori durante i viaggi e le visite d’istruzione;

• favoriscono l’integrazione degli alunni diversamente abili;

• sono sempre tolleranti e disponibili con gli alunni, non dimenticando mai che la funzione della scuola è

quella di educare specialmente quegli allievi che ne hanno più bisogno;

• segnalano ai docenti responsabili situazioni di disagio, disorganizzazione, di pericolo o l’eventuale rottura di suppellettili.

TITOLO QUINTO - CONSIGLIO DI CIRCOLO

COMPOSIZIONE Il Consiglio di Circolo è composto dal Dirigente Scolastico, membro di diritto e dai rappresentanti eletti dai genitori, dai docenti e dal personale A.T.A. nella misura prevista dall’art. 8 del T.U. 297/94.

Alle riunioni del Consiglio possono partecipare esperti esterni, a titolo consultivo, su invito della Giunta Esecutiva o di 1/3 dei consiglieri, per approfondire l’esame di problemi riguardanti la vita e il funzionamento della scuola.

COMPETENZE Il Consiglio di Circolo, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti, dei Consigli di Interclasse e del Dirigente Scolastico, ha la competenza generale per quanto riguarda l’organizzazione della vita e della attività della scuola. Il Consiglio di Circolo, per materie di particolare importanza, può decidere di istituire commissioni di lavoro, le quali non hanno potere vincolante e svolgono la propria attività secondo le direttive e le modalità stabilite dallo stesso Consiglio.

pag. 39 di 65

Page 40: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Esercita le attribuzioni previste dalle disposizioni sia nazionali sia provinciali vigenti. Di ogni singola seduta viene redatto verbale da un membro del Consiglio nominato all’interno della componente docente.

La pubblicità degli atti del Consiglio deve avvenire mediante affissione all’albo.

Copia delle deliberazioni adottate viene esposta all’albo, ad eccezione di quelle riguardanti singole persone, per almeno 10 giorni.

TITOLO SESTO - COLLABORATORI AMMINISTRATIVIIl ruolo del personale amministrativo è indispensabile anche come supporto all’azione didattica, per cui la valorizzazione delle competenze è decisiva per l’efficienza e l’efficacia del servizio e per il conseguimento delle finalità educative attraverso i rapporti con l’utenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e di accesso alla documentazione amministrativa prevista dalla legge, e la collaborazione con i docenti secondo le indicazioni del Dirigente scolastico.

TITOLO SETTIMO - USO DEGLI SPAZI E DELLE ATTREZZATURELABORATORI I laboratori devono essere lasciati in perfetto ordine. L’insegnante avrà cura, all’inizio e alla fine di ogni lezione, di verificare l’integrità di ogni singolo strumento utilizzato; qualora rilevasse danni è tenuto a darne comunicazione al referente di laboratorio e/o al D.S.

FOTOCOPIATRICE L’uso della fotocopiatrice è gratuito per il materiale didattico utilizzato dagli alunni e dagli insegnanti, nei limiti degli stanziamenti di bilancio fissati annualmente e dei criteri stabiliti in Collegio Docenti.

MATERIALI AUDIOVISIVI L’uso di materiali e attrezzature audiovisive sarà disciplinato secondo le modalità e i tempi concordati di volta in volta con il responsabile.

TITOLO SETTIMO -SICUREZZA SALUTE E TUTELA

SCIOPERO INSEGNANTI In caso di sciopero le famiglie saranno avvisate con congruo anticipo della eventuale sospensione dell’attività didattica.

ASSEMBLEE SINDACALI In caso di assemblee sindacali in orario scolastico i genitori saranno tempestivamente informati.

INFORTUNI E INDISPOSIZIONI DEGLI ALUNNI I comportamenti e gli adempimenti da assumere in presenza di incidenti e di indisposizione degli alunni sono così definiti: In caso di infortunio grave:

a. si chiamerà urgentemente l’autoambulanza per l’ immediato trasporto dell’alunno al Pronto Soccorso;

pag. 40 di 65

Page 41: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

b. si informeranno tempestivamente i familiari;

c. si stenderà immediatamente una relazione circostanziata e dettagliata dell’accaduto;

d. si informerà immediatamente la segreteria che provvederà alla compilazione del modulo da inviare all’INAIL ed alla compagnia assicuratrice.

È bene che l’alunno venga accompagnato al Pronto Soccorso da un familiare e dal docente.

Il personale ausiliario è tenuto a collaborare nella vigilanza della classe.

In caso di infortunio lieve:

a. si informeranno tempestivamente i familiari;

b. si avviserà immediatamente la segreteria che provvederà alla compilazione del modulo da inviare all’INAIL ed alla compagnia assicuratrice.

In caso di indisposizione:

a. si informeranno i familiari

NUMERI DI TELEFONO DEI GENITORI

Sul giornale di classe verranno riportati i recapiti telefonici delle famiglie per eventuali comunicazioni dirette. Per la scuola dell’Infanzia dovrà essere depositato in segreteria da parte delle docenti l’elenco dettagliato delle deleghe e dei recapiti telefonici degli alunni.

COPERTURA ASSICURATIVA Tutti gli alunni devono essere assicurati per ogni infortunio che possa verificarsi: • durante il percorso da casa a scuola e viceversa; • durante lo svolgimento delle attività didattiche e culturali, ricreative, ginnico - sportive o comunque connesse alla partecipazione di qualsiasi forma di vita scolastica e svolte in qualsiasi periodo dell’anno scolastico, purché rientranti nel Piano dell’offerta formativa. Tutte le garanzie di polizza si intendono operanti durante le uscite didattiche e/o viaggi d’istruzione.

PREVENZIONE E SICUREZZAAll’inizio dell’anno scolastico, il responsabile del Servizio di prevenzione e protezione dei rischi svolge attività di formazione/informazione attraverso attività teorico-pratiche nei confronti degli alunni ai fini della sicurezza e della conoscenza del Piano di evacuazione.

Il Piano di evacuazione stabilisce le operazioni da compiere in caso emergenza al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti gli edifici.

Nell’ambito delle esercitazioni sono previste almeno due prove di evacuazione durante l’anno.

Il segnale di evacuazione è scandito da tre suoni prolungati di sirena.

Dopo il segnale di evacuazione le persone presenti nell’edificio dovranno eseguire le indicazioni previste dal Piano di evacuazione

Tutti gli utenti estranei all’istituzione che accedano nell’edificio devono attenersi alle indicazioni illustrate nelle piantine, relative al piano di evacuazione, affisse all’interno della scuola.

pag. 41 di 65

Page 42: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

TITOLO OTTAVO- VALIDITÀ DEL REGOLAMENTOIl presente regolamento entra in vigore e annulla di fatto ogni altro regolamento esistente, previa autorizzazione del Consiglio di Circolo, a partire dalla data di pubblicazione

Ogni modifica ed integrazione al presente regolamento deve essere deliberata dal Consiglio di Circolo. Il presente regolamento è stato approvato dal Consiglio di Circolo nella seduta del 15/12/2016 e pubblicato all’albo della scuola il 22/12/2016

pag. 42 di 65

Page 43: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

REGOLAMENTODELLA

VALUTAZIONE

pag. 43 di 65

Page 44: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 GIUGNO 2009, N. 122

Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 33, 87 e 117 della Costituzione;

Visto l'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;

Visto il decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, che agli articoli 1, 2 e 3 ha dettato norme in materia di acquisizione delle conoscenze e delle competenze relative a «Cittadinanza e Costituzione», di valutazione del comportamento e degli apprendimenti degli alunni;

Visto in particolare l'articolo 3, comma 5, del predetto decreto,che ha previsto l'emanazione di un regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli studenti, prevedendo eventuali ulteriori modalità applicative delle norme stesse, tenendo conto anche dei disturbi specifici di apprendimento e della disabilità degli alunni;

Visto il testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni;

Vista la legge 10 dicembre 1997, n. 425, recante disposizioni perla riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado, come modificata dalla legge 11 gennaio 2007, n. 1;

Visto il decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, concernente la definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo di istruzione, e successive modificazioni, ed in particolare gli articoli 4, 8 e 11;

Visto il decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76, relativo alle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione;

Visto il decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, ed in particolare gli articoli 3, comma 3, e 6, concernenti la certificazione dei crediti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro;

Visto il decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, concernente norme generali e livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, ed in particolare gli articoli 1, 13;

pag. 44 di 65

Page 45: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, ed in particolare l'articolo 1, comma 622, che detta norme in materia di obbligo d'istruzione;

Visto il decreto-legge 7 settembre 2007, n. 147, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 ottobre 2007, n. 176, e in particolare l'articolo 1, comma 4, concernente il giudizio di ammissione e la prova nazionale per l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione;

Visto il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, ed in particolare l'articolo 64, concernente le disposizioni in materia di organizzazione scolastica;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 luglio 1998, n. 323, concernente regolamento recante disciplina degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ed in particolare gli articoli 4, 6, 8 e 10;

Visto il decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139, concernente regolamento recante norme in materia di adempimento dell'obbligo di istruzione;

Visto il decreto del Ministro della pubblica istruzione in data 3 ottobre 2007, concernente attività finalizzate al recupero dei debiti formativi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 30 novembre 2007;

Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 16 gennaio 2009, n. 5, concernente criteri e modalità applicative della valutazione del comportamento degli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado;

Considerata la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 18 dicembre 2006 relativa alle competenze chiave per l'apprendimento permanente (2006/962/CE);

Considerata la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF);

Considerata la decisione n. 2241/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, relativa ad un quadro comunitario unico per la trasparenza delle qualifiche e delle competenze (Europass);

Considerato l'articolo 24 della Convenzione universale sui diritti delle persone con disabilità;

Sentito il Consiglio nazionale della pubblica istruzione nella adunanza plenaria del 17 dicembre 2008;

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 13 marzo 2009;

Udito il parere del Consiglio di Stato espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 6 aprile 2009;

Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 28 maggio 2009;

Sulla proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;

pag. 45 di 65

Page 46: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

E m a n a

il seguente regolamento:

ART 1.

OGGETTO DEL REGOLAMENTO - FINALITÀ E CARATTERI DELLA VALUTAZIONE

1. Il presente regolamento provvede al coordinamento delle disposizioni concernenti la valutazione degli alunni, tenendo conto anche dei disturbi specifici di apprendimento e della disabilità degli alunni, ed enuclea le modalità applicative della disciplina regolante la materia secondo quanto previsto dall'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, di seguito indicato: «decreto-legge».

2. La valutazione è espressione dell'autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell'autonomia didattica delle istituzioni scolastiche. Ogni alunno ha diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva, secondo quanto previsto dall'articolo 2, comma 4, terzo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni.

3. La valutazione ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni. La valutazione concorre, con la sua finalità anche formativa e attraverso l'individuazione delle potenzialità e delle carenze di ciascun alunno, ai processi di autovalutazione degli alunni medesimi, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formativo, anche in coerenza con l'obiettivo dell'apprendimento permanente di cui alla «Strategia di Lisbona nel settore dell'istruzione e della formazione», adottata dal Consiglio europeo con raccomandazione del 23 e 24 marzo 2000.

4. Le verifiche intermedie e le valutazioni periodiche e finali sul rendimento scolastico devono essere coerenti con gli obiettivi di apprendimento previsti dal piano dell'offerta formativa, definito dalle istituzioni scolastiche ai sensi degli articoli 3 e 8 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275.

5. Il collegio dei docenti definisce modalità e criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, nel rispetto del principio della libertà di insegnamento. Detti criteri e modalità fanno parte integrante del piano dell'offerta formativa.

6. Al termine dell'anno conclusivo della scuola primaria, della

pag. 46 di 65

Page 47: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

scuola secondaria di primo grado, dell'adempimento dell'obbligo di istruzione ai sensi dell'articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, nonché al termine del secondo ciclo dell'istruzione, la scuola certifica i livelli di apprendimento raggiunti da ciascun alunno, al fine di sostenere i processi di apprendimento, di favorire l'orientamento per la prosecuzione degli studi, di consentire gli eventuali passaggi tra i diversi percorsi e sistemi formativi e l'inserimento nel mondo del lavoro.

7. Le istituzioni scolastiche assicurano alle famiglie una informazione tempestiva circa il processo di apprendimento e la valutazione degli alunni effettuata nei diversi momenti del percorso scolastico, avvalendosi, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di riservatezza, anche degli strumenti offerti dalle moderne tecnologie.

8. La valutazione nel primo ciclo dell'istruzione è effettuata secondo quanto previsto dagli articoli 8 e 11 del decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, e successive modificazioni, dagli articoli 2 e 3 del decreto-legge, nonché dalle disposizioni del presente regolamento.

9. I minori con cittadinanza non italiana presenti sul territorio nazionale, in quanto soggetti all'obbligo d'istruzione ai sensi dell'articolo 45 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, sono valutati nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani.

ART. 2.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

1. La valutazione, periodica e finale, degli apprendimenti è effettuata nella scuola primaria dal docente ovvero collegialmente dai docenti contitolari della classe e, nella scuola secondaria di primo grado, dal consiglio di classe, presieduto dal dirigente scolastico o da suo delegato, con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza.

2. I voti numerici attribuiti, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge, nella valutazione periodica e finale, sono riportati anche in lettere nei documenti di valutazione degli alunni, adottati dalle istituzioni scolastiche ai sensi degli articoli 4, comma 4, e 14, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275.

3. Nella scuola secondaria di primo grado la valutazione con voto numerico espresso in decimi riguarda anche l'insegnamento dello strumento musicale nei corsi ricondotti ad ordinamento ai sensi dell'articolo 11, comma 9, della legge 3 marzo 1999, n. 124.

4. La valutazione dell'insegnamento della religione cattolica resta disciplinata dall'articolo 309 del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n.297,

pag. 47 di 65

Page 48: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

ed è comunque espressa senza attribuzione di voto numerico, fatte salve eventuali modifiche all'intesa di cui al punto 5 del Protocollo addizionale alla legge 25 marzo 1985, n. 121.

5. I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano

alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri a norma dell'articolo 314, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Qualora un alunno con disabilità sia affidato a più docenti del sostegno, essi si esprimono con un unico voto. Il personale docente esterno e gli esperti di cui si avvale la scuola, che svolgono attività o insegnamenti per l'ampliamento e il potenziamento dell'offerta formativa, ivi compresi i docenti incaricati delle attività alternative all'insegnamento della religione cattolica, forniscono preventivamente ai docenti della classe elementi conoscitivi sull'interesse manifestato e il profitto raggiunto da ciascun alunno.

6. L'ammissione o la non ammissione alla classe successiva, in sede di scrutinio conclusivo dell'anno scolastico, presieduto dal dirigente scolastico o da un suo delegato, è deliberata secondo le disposizioni di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge.

7. Nel caso in cui l'ammissione alla classe successiva sia comunque deliberata in presenza di carenze relativamente al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento, la scuola provvede ad inserire una specifica nota al riguardo nel documento individuale di valutazione di cui al comma 2 ed a trasmettere quest'ultimo alla famiglia dell'alunno.

8. La valutazione del comportamento degli alunni, ai sensi degli articoli 8, comma 1, e 11, comma 2, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni, e dell'articolo 2 del decreto- legge, è espressa:

a) nella scuola primaria dal docente, ovvero collegialmente dai docenti contitolari della classe, attraverso un giudizio, formulato secondo le modalità deliberate dal collegio dei docenti, riportato nel documento di valutazione;

b) nella scuola secondaria di primo grado, con voto numerico espresso collegialmente in decimi ai sensi dell'articolo 2 de decreto-legge; il voto numerico è illustrato con specifica nota e riportato anche in lettere nel documento di valutazione.

9. La valutazione finale degli apprendimenti e del comportamento dell'alunno è riferita a ciascun anno scolastico.

10. Nella scuola secondaria di primo grado, ferma restando la

frequenza richiesta dall'articolo 11, comma 1, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni, ai fini della validità dell'anno scolastico e per la valutazione degli alunni, le motivate deroghe in casi eccezionali, previsti dal medesimo comma 1, sono deliberate dal collegio dei docenti a condizione che le assenze complessive non pregiudichino la possibilità di procedere alla valutazione stessa. L'impossibilità di accedere alla valutazione comporta la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale del ciclo. Tali circostanze sono oggetto di preliminare accertamento da parte del consiglio di classe e debitamente verbalizzate.

ART. 3.

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DELL'ISTRUZIONE

1. L'ammissione all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo e l'esame medesimo restano disciplinati dall'articolo 11, commi 4-bis e 4-ter, del decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, come integrato dall'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 7 settembre 2007, n. 147, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 ottobre 2007, n. 176.

pag. 48 di 65

Page 49: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

2.L'ammissione all'esame di Stato, ai sensi dell'articolo 11, comma 4-bis, del decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, e successive modificazioni, è disposta, previo accertamento della prescritta frequenza ai fini della validità dell'anno scolastico, nei confronti dell'alunno che ha conseguito una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi. Il giudizio di idoneità di cui all'articolo 11, comma 4-bis, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni, è espresso dal consiglio di classe in decimi, considerando il percorso scolastico compiuto dall'allievo nella scuola secondaria di primo grado.

3. L'ammissione dei candidati privatisti è disciplinata dall'articolo 11, comma 6, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni.

4. Alla valutazione conclusiva dell'esame concorre l'esito della prova scritta nazionale di cui all'articolo 11, comma 4-ter, del decreto legislativo n. 59 del 2004, e successive modificazioni. I testi della prova sono scelti dal Ministro tra quelli predisposti annualmente dall'Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione (INVALSI), ai sensi del predetto comma 4-ter.

5. L'esito dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo espresso secondo le modalità previste dall'articolo 185, comma 4, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come sostituito dall'articolo 3, comma 3-bis, del decreto-legge.

6. All'esito dell'esame di Stato concorrono gli esiti delle prove scritte e orali, ivi compresa la prova di cui al comma 4, e il giudizio di idoneità di cui al comma 2. Il voto finale è costituito dalla media dei voti in decimi ottenuti nelle singole prove e nel giudizio di idoneità arrotondata all'unità superiore per frazione pari o superiore a 0,5.

7. Per i candidati di cui al comma 3, all'esito dell'esame di Stato e all'attribuzione del voto finale concorrono solo gli esiti delle prove scritte e orali, ivi compresa la prova di cui al comma 4.

8. Ai candidati che conseguono il punteggio di dieci decimi può essere assegnata la lode da parte della commissione esaminatrice con decisione assunta all'unanimità.

9. Gli esiti finali degli esami sono resi pubblici mediante affissione all'albo della scuola, ai sensi dell'articolo 96, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

ART. 4.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

1.La valutazione, periodica e finale, degli apprendimenti è effettuata dal consiglio di classe, formato ai sensi dell'articolo 5 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni, e presieduto dal dirigente scolastico o da suo delegato, con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza. I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri a norma dell'articolo 314, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Qualora un alunno con disabilità sia affidato a più docenti del sostegno, essi si esprimono con un unico voto. Il personale docente esterno e gli esperti di cui si avvale la scuola, che svolgono attività o insegnamenti per l'ampliamento e il potenziamento dell'offerta formativa, ivi compresi i docenti incaricati delle attività alternative all'insegnamento della religione cattolica, forniscono preventivamente ai docenti della classe elementi conoscitivi sull'interesse manifestato e il profitto raggiunto da ciascun alunno.

pag. 49 di 65

Page 50: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

2. La valutazione periodica e finale del comportamento degli alunni è espressa in decimi ai sensi dell'articolo 2 del decreto-legge. Il voto numerico è riportato anche in lettere nel documento di valutazione. La valutazione del comportamento concorre alla determinazione dei crediti scolastici e dei punteggi utili per beneficiare delle provvidenze in materia di diritto allo studio.

3. La valutazione dell'insegnamento della religione cattolica resta disciplinata dall'articolo 309 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, ed è comunque espressa senza attribuzione di voto numerico, fatte salve eventuali modifiche all'intesa di cui al punto 5 del Protocollo addizionale alla legge 25 marzo 1985, n. 121.

4. I periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro fanno

parte integrante dei percorsi formativi personalizzati ai sensi dell'articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77. La valutazione, la certificazione e il riconoscimento dei crediti relativamente ai percorsi di alternanza scuola-lavoro, ai sensi del predetto decreto legislativo, avvengono secondo le disposizioni di cui all'articolo 6 del medesimo decreto legislativo.

5. Sono ammessi alla classe successiva gli alunni che in sede di scrutinio finale conseguono un voto di comportamento non inferiore a sei decimi e, ai sensi dell'articolo 193, comma 1, secondo periodo, del testo unico di cui al decreto legislativo n. 297 del 1994, una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente. La valutazione finale degli apprendimenti e del comportamento dell'alunno è riferita a ciascun anno scolastico.

6. Nello scrutinio finale il consiglio di classe sospende il

giudizio degli alunni che non hanno conseguito la sufficienza in una o più discipline, senza riportare immediatamente un giudizio di non promozione. A conclusione dello scrutinio, l'esito relativo a tutte le discipline è comunicato alle famiglie. A conclusione degli interventi didattici programmati per il recupero delle carenze rilevate, il consiglio di classe, in sede di integrazione dello scrutinio finale, previo accertamento del recupero delle carenze formative da effettuarsi entro la fine del medesimo anno scolastico e comunque non oltre la data di inizio delle lezioni dell'anno scolastico successivo, procede alla verifica dei risultati conseguiti dall'alunno e alla formulazione del giudizio finale che, in caso di esito positivo, comporta l'ammissione alla frequenza della classe successiva e l'attribuzione del credito scolastico.

ART 5.

ASSOLVIMENTO DELL'OBBLIGO DI ISTRUZIONE

1. L'obbligo di istruzione è assolto secondo quanto previsto dal regolamento adottato con decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139, nel quadro del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76, e al decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226

pag. 50 di 65

Page 51: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

ART. 6.

AMMISSIONE ALL'ESAME CONCLUSIVO DEL SECONDO CICLO DELL'ISTRUZIONE

1. Gli alunni che, nello scrutinio finale, conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi sono ammessi all'esame di Stato.

2. Sono ammessi, a domanda, direttamente agli esami di Stato conclusivi del ciclo gli alunni che hanno riportato, nello scrutinio finale della penultima classe, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento, che hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado e che hanno riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti. Le votazioni suddette non si riferiscono all'insegnamento della religione cattolica.

3. In sede di scrutinio finale il consiglio di classe, cui partecipano tutti i docenti della classe, compresi gli insegnanti di educazione fisica, gli insegnanti tecnico-pratici nelle modalità previste dall'articolo 5, commi 1-bis e 4, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni, i docenti di sostegno, nonché gli insegnanti di religione cattolica limitatamente agli alunni che si avvalgono di quest'ultimo insegnamento, attribuisce il punteggio per il credito scolastico di cui all'articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 23 luglio 1998, n. 323, e successive modificazioni.

4. Gli esiti finali degli esami sono resi pubblici mediante affissione all'albo della scuola, ai sensi dell'articolo 96, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

ART.7

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

1. La valutazione del comportamento degli alunni nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, di cui all'articolo 2 del decreto-legge, si propone di favorire l'acquisizione di una coscienza civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale si realizza nell'adempimento dei propri doveri, nella conoscenza e nell'esercizio dei propri diritti, nel rispetto dei diritti altrui e delle regole che governano la convivenza civile in generale e la vita scolastica in particolare. Dette regole si ispirano ai principi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni.

2. La valutazione del comportamento con voto inferiore a sei decimi in sede di scrutinio intermedio o finale è decisa dal consiglio di classe nei confronti dell'alunno cui sia stata precedentemente irrogata una sanzione disciplinare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni, e al quale si possa attribuire la responsabilità nei contesti di cui al comma 1 dell'articolo 2 del decreto-legge, dei comportamenti:

a) previsti dai commi 9 e 9-bis dell'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, successive modificazioni;

b) che violino i doveri di cui ai commi 1, 2 e 5 dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni.

pag. 51 di 65

Page 52: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

3. La valutazione del comportamento con voto inferiore a sei decimi deve essere motivata con riferimento ai casi individuati nel comma 2 e deve essere verbalizzata in sede di scrutinio intermedio e finale.

4. Ciascuna istituzione scolastica può autonomamente determinare, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, anche in sede di elaborazione del piano dell'offerta formativa, iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione dei comportamenti positivi, alla prevenzione di atteggiamenti negativi, al coinvolgimento attivo dei genitori e degli alunni, tenendo conto di quanto previsto dal regolamento di istituto, dal patto educativo di corresponsabilità di cui all'articolo 5-bis del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni, e dalle specifiche esigenze della comunità scolastica e del territorio. In nessun modo le sanzioni sulla condotta possono essere applicate agli alunni che manifestino la propria opinione come previsto dall'articolo 21 della Costituzione della Repubblica italiana.

ART. 8.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

1. Nel primo ciclo dell'istruzione, le competenze acquisite dagli alunni sono descritte e certificate al termine della scuola primaria e, relativamente al termine della scuola secondaria di primo grado, accompagnate anche da valutazione in decimi, ai sensi dell'articolo 3, commi 1 e 2, del decreto-legge.

2. Per quanto riguarda il secondo ciclo di istruzione vengono utilizzate come parametro di riferimento, ai fini del rilascio della certificazione di cui all'articolo 4 del decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139, le conoscenze, le abilità e le competenze di cui all'allegato del medesimo decreto.

3. La certificazione finale ed intermedia, già individuata dall'accordo del 28 ottobre 2004 sancito in sede di Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, per il riconoscimento dei crediti formativi e delle competenze in esito ai percorsi di istruzione e formazione professionale, è definita dall'articolo 20 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226.

4. La certificazione relativa agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado è disciplinata dall'articolo 6 della legge 10 dicembre 1997, n. 425, e successive modificazioni.

5. Le certificazioni delle competenze concernenti i diversi gradi e ordini dell'istruzione sono determinate anche sulla base delle indicazioni espresse dall'Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione (INVALSI) e delle principali rilevazioni internazionali.

6. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e ricerca, ai sensi dell'articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, sono adottati i modelli per le certificazioni relative alle competenze acquisite dagli alunni dei diversi gradi e ordini dell'istruzione e si provvede ad armonizzare i modelli stessi alle disposizioni di cui agli articoli 2 e 3 del decreto legge ed a quelle del presente regolamento.

ART. 9.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

pag. 52 di 65

Page 53: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

1. La valutazione degli alunni con disabilità certificata nelle forme e con le modalità previste dalle disposizioni in vigore è riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base del piano educativo individualizzato previsto dall'articolo 314, comma 4, del testo unico di cui al decreto legislativo n. 297 del 1994, ed è espressa con voto in decimi secondo le modalità e condizioni indicate nei precedenti articoli.

2. Per l'esame conclusivo del primo ciclo sono predisposte, utilizzando le risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, prove di esame differenziate, comprensive della prova a carattere nazionale di cui all'articolo 11, comma 4-ter, del decreto legislativo n. 59 del 2004 e successive modificazioni, corrispondenti agli insegnamenti impartiti, idonee a valutare il progresso dell'alunno in rapporto alle sue potenzialità e ai livelli di apprendimento iniziali. Le prove sono adattate, ove necessario in relazione al piano educativo individualizzato, a cura dei docenti componenti la commissione. Le prove differenziate hanno valore equivalente a quelle ordinarie ai fini del superamento dell'esame e del conseguimento del diploma di licenza.

1. Le prove dell'esame conclusivo del primo ciclo sono sostenute anche con l'uso di attrezzature tecniche e sussidi didattici, nonché di ogni altra forma di ausilio tecnico loro necessario, previsti dall'articolo 315, comma 1, lettera b), del testo unico di cui al decreto legislativo n. 297 del 1994. Sui diplomi di licenza è riportato il voto finale in decimi, senza menzione delle modalità di svolgimento e di differenziazione delle prove.

2. Agli alunni con disabilità che non conseguono la licenza è rilasciato un attestato di credito formativo. Tale attestato è titolo per l'iscrizione e per la frequenza delle classi successive, ai soli fini del riconoscimento di crediti formativi validi anche per l'accesso ai percorsi integrati di istruzione e formazione.

5. Gli alunni con disabilità sostengono le prove dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo dell'istruzione secondo le modalità previste dall'articolo 318 del testo unico di cui al decreto legislativo n. 297 del 1994.

6. All'alunno con disabilità che ha svolto un percorso didattico differenziato e non ha conseguito il diploma attestante il superamento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, è rilasciato un attestato recante gli elementi informativi relativi all'indirizzo e alla durata del corso di studi seguito, alle materie di insegnamento comprese nel piano di studi, con l'indicazione della durata oraria complessiva destinata a ciascuna, alle competenze, conoscenze e capacità anche professionali, acquisite e dei crediti formativi documentati in sede di esame.

ART.10.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DIFFICOLTÀ SPECIFICA DI APPRENDIMENTO (DSA)1. Per gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento (DSA) adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei cicli, devono tenere conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni; a tali fini, nello svolgimento dell'attività didattica e delle prove di esame, sono adottati, nell'ambito delle

pag. 53 di 65

Page 54: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei.

2. Nel diploma finale rilasciato al termine degli esami non viene fatta menzione delle modalità di svolgimento e della differenziazione delle prove.

ART. 11.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI IN OSPEDALE

1. Per gli alunni che frequentano per periodi temporalmente rilevanti corsi di istruzione funzionanti in ospedali o in luoghi di cura, i docenti che impartiscono i relativi insegnamenti trasmettono alla scuola di appartenenza elementi di conoscenza in ordine al percorso formativo individualizzato attuato dai predetti alunni, ai fini della valutazione periodica e finale.

2. Nel caso in cui la frequenza dei corsi di cui al comma 1 abbia una durata prevalente rispetto a quella nella classe di appartenenza, i docenti che hanno impartito gli insegnamenti nei corsi stessi effettuano lo scrutinio previa intesa con la scuola di riferimento, la quale fornisce gli elementi di valutazione eventualmente elaborati dai docenti della classe; analogamente si procede quando l'alunno, ricoverato nel periodo di svolgimento degli esami conclusivi, deve sostenere in ospedale tutte le prove o alcune di esse.

ART. 12.

PROVINCE DI TRENTO E DI BOLZANO

1. Sono fatte salve le competenze attribuite in materia alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e di Bolzano, secondo i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione.

ART. 13.

SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO

1. Per gli alunni delle scuole italiane all'estero le norme del presente regolamento, ivi comprese quelle relative alla prova scritta nazionale per l'esame di Stato del primo ciclo, sono applicate a decorrere dall'anno scolastico 2009/2010.

ART. 14.

pag. 54 di 65

Page 55: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

NORME TRANSITORIE, FINALI E ABROGAZIONI

1. Per l'anno scolastico 2008/2009 sono confermate, per l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo, le materie e le prove previste dalle disposizioni ministeriali vigenti.

2. Per l'anno scolastico 2008/2009 lo scrutinio finale per l'ammissione all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo è effettuato secondo le modalità indicate nell'ordinanza ministeriale n. 40 dell'8 aprile 2009.

3. Per gli alunni di cui all'articolo 6, comma 2, le disposizioni relative al concorso della valutazione del comportamento alla valutazione complessiva si applicano, a regime, dall'anno scolastico 2010/2011. Per l'anno scolastico 2008/2009 il voto di comportamento viene valutato con riferimento esclusivo al penultimo anno di corso; per l'anno scolastico 2009/2010 tale voto viene considerato anche con riferimento alla classe precedente il penultimo anno di corso.

4. I riferimenti alla valutazione del comportamento contenuti nel decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 maggio 2007, n. 42, sono abrogati.

5. È abrogato l'articolo 304 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, relativo alla valutazione dell'educazione fisica. Il voto di educazione fisica concorre, al pari delle altre discipline, alla valutazione complessiva dell'alunno.

6. È abrogato il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 16 gennaio 2009, n 5.

7. A decorrere dall'anno scolastico di entrata in vigore della riforma della scuola secondaria di secondo grado, ai fini della validità dell'anno scolastico, compreso quello relativo all'ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato. Le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi eccezionali, analogamente a quanto previsto per il primo ciclo, motivate e straordinarie deroghe al suddetto limite. Tale deroga è prevista per assenze documentate e continuative, a condizione, comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo.

8. Modifiche e integrazioni al presente regolamento possono essere adottate in relazione alla ridefinizione degli assetti ordinamentali, organizzativi e didattici del sistema di istruzione derivanti dalla completa attuazione dell'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

ART. 15.

CLAUSOLA DI INVARIANZA DELLA SPESA

1. Dall'attuazione del presente regolamento non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

ART.16.

ENTRATA IN VIGORE

pag. 55 di 65

Page 56: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 22 giugno 2009

NAPOLITANO

Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri

Gelmini, Ministro dell'istruzione,

dell'università e della ricerca Tremonti, Ministro dell'economia e delle finanze

Visto, il Guardasigilli: Alfano

Registrato alla Corte dei conti il 4 agosto 2009

Ufficio di controllo preventivo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 5, foglio n. 278

pag. 56 di 65

Page 57: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

REGOLAMENTO

DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO

PREMESSAIl Consiglio d’Istituto trova la sua definizione normativa nel Testo Unico delle disposizioni vigenti in materia d’Istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado approvato con il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Osserva, inoltre, le norme contenute nel Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo - contabile delle istituzioni scolastiche" approvato con il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44, l’Ordinanza Ministeriale 15 luglio 1991, n. 215, recante “Elezione degli organi collegiali a livello di circolo - istituto” e tutte le altre norme che dispongano sul suo funzionamento.

Nel Consiglio d’Istituto tutti i membri hanno eguali poteri e si trovano su un piano di eguaglianza giuridica ed al di fuori di ogni rapporto gerarchico.

PARTE PRIMA. DEL CONSIGLIO

ARTICOLO 1

DELLA PRIMA SEDUTA

1. La prima seduta del Consiglio d’Istituto è convocata dal Dirigente Scolastico per l’elezione del Presidente del Consiglio d’Istituto e della Giunta Esecutiva del Consiglio.

ARTICOLO 2

DELL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE

pag. 57 di 65

Page 58: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

1. Il Presidente è eletto, mediante votazione segreta, tra i membri del Consiglio d’Istituto rappresentanti dei genitori e dei docenti.

2. All’elezione partecipano tutte le componenti del Consiglio d’Istituto.

3. L’elezione del Presidente ha luogo a maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio. Qualora la prima abbia avuto esito negativo, dalla seconda votazione in poi è sufficiente la maggioranza relativa dei votanti. In caso di parità di voti, la votazione deve essere ripetuta fino al raggiungimento della maggioranza dei voti in favore di uno degli elegendi.

ARTICOLO 3

DELL’ELEZIONE DEL VICE PRESIDENTE

1. Il Consiglio può decidere di eleggere un Vice Presidente.

2. Il Vice Presidente assume, in assenza del Presidente, tutte le attribuzioni previste dall’articolo 4 del Regolamento.

3. Anche il Vice Presidente deve essere eletto, mediante votazione segreta, tra i membri del Consiglio d’Istituto rappresentanti dei genitori e dei docenti.

4. Per l’elezione del Vice Presidente si usano le stesse modalità previste dall’articolo 2 per l’elezione del Presidente.

5. Qualora il Presidente cessasse dalla carica, si dovrà procedere a nuova elezione, in quanto il Vice Presidente non vi subentra di diritto.

6. In caso di mancata elezione di un Vice Presidente e di assenza del Presidente, le sue attribuzioni sono esercitate dal Consigliere più anziano.

ARTICOLO 4

DELLE ATTRIBUZIONI DEL PRESIDENTE

1. Tra il Presidente ed i membri del Consiglio non intercorre alcun rapporto di gerarchia.

2. Il Presidente:

a) convoca e presiede il Consiglio;

b) affida le funzioni di Segretario del Consiglio ad un membro del Consiglio stesso;

c) autentica con la propria firma i verbali delle adunanze redatti dal Segretario del Consiglio in un registro a pagine precedentemente numerate.

3. Il Presidente cura l’ordinato svolgimento delle sedute del Consiglio. Può nelle sedute pubbliche, dopo aver dato gli opportuni avvertimenti, ordinare che venga espulso dall’auditorio chiunque sia causa di disordine.

ARTICOLO 5

DEL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO E DELLE SUE ATTRIBUZIONI

1. La designazione del Segretario del Consiglio è di competenza specifica e personale del Presidente. Questi può, tenuto conto della periodicità delle sedute, della gravosità o meno dell’incarico, designare il Segretario per l’intera durata del Consiglio o per periodi più brevi o addirittura per ogni singola seduta.

pag. 58 di 65

Page 59: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

2. Il Segretario del Consiglio redige il verbale della seduta. Il verbale è sottoscritto oltre che dal Segretario anche dal Presidente.

3. Le altre incombenze amministrative del Consiglio, come la redazione e l’invio delle lettere di convocazione dei membri del Consiglio, la riproduzione dattilografica o la copia delle documentazioni necessarie per la seduta di un Consiglio d’Istituto debbono essere svolte, su indicazione del Dirigente scolastico e per ordine del Presidente, dal personale addetto alla segreteria della scuola.

ARTICOLO 6

DELLA GIUNTA ESECUTIVA E DELLE SUE ATTRIBUZIONI

1. La designazione dei membri della Giunta Esecutiva avviene a maggioranza relativa dei votanti. In caso di parità di voti, la votazione deve essere ripetuta fino al raggiungimento della maggioranza dei voti in favore di uno degli elegendi.

2. La Giunta Esecutiva prepara i lavori del Consiglio dì Istituto, relativamente al programma finanziario annuale ed al conto consuntivo.

3. La Giunta esecutiva viene convocata dal Dirigente scolastico ogni qualvolta ne ravvisi la necessità, con indicazione dell’O.d.g.

4. Gli atti della Giunta Esecutiva sono consultabili esclusivamente dai membri del Consiglio d’Istituto.

ARTICOLO 7

DELL’ESTINZIONE E DELLO SCIOGLIMENTO

1. Il Consiglio dura in carica tre anni, salvo proroga prevista dalla legge.

2. Il Consiglio può essere sciolto dal Dirigente dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico per la Sicilia:

a) nel caso in cui tutti i membri elettivi del Consiglio si dimettano o perdano i requisiti;

b) in caso di persistenti e gravi irregolarità o di mancato funzionamento del Consiglio.

ARTICOLO 8

DELLE ELEZIONI SUPPLETIVE

1. Si fa ricorso alle elezioni suppletive nel corso della normale durata del Consiglio:

a) per la surrogazione di membri – per qualsiasi motivo cessati – nel caso di esaurimento della lista di provenienza;

b) nel caso di dimissioni di tutti i membri elettivi del Consiglio.

2. Le elezioni suppletive devono essere indette dal Dirigente Scolastico entro 15 giorni dalla formalizzazione della circostanza che le ha rese necessarie.

3. I membri subentrati cessano dalla carica allo scadere della legislatura durante la quale sono stati eletti.

ARTICOLO 9

DELLA PROROGA DELLA LEGISLATURA

1. Finché non è insediato il nuovo Consiglio sono prorogati i poteri del precedente.

pag. 59 di 65

Page 60: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

2. I rappresentanti dei genitori, purché non abbiano perso i requisiti di eleggibilità (ed in tal caso sono surrogati), continuano a far parte del Consiglio, fino all’insediamento dei nuovi eletti.

ARTICOLO 10

DEI CONSIGLIERI

1. I Consiglieri che nel corso della legislatura perdono i requisiti per essere eletti in Consiglio, vengono sostituiti dai primi non eletti delle rispettive liste, ancora in possesso dei requisiti necessari per far parte del Consiglio. In caso di esaurimento delle liste si procede alle elezioni suppletive di cui all’articolo 8.

2. I Consiglieri che non intervengono, senza giustificati motivi, a cinque sedute consecutive del Consiglio decadono dalla carica e vengono surrogati con le modalità di cui al comma precedente.

3. Il Consiglio deve prendere atto della decadenza di un Consigliere nella seduta successiva al determinarsi della causa che la origina mediante delibera immediatamente esecutiva. Il Consiglio deve altresì individuare il candidato che deve subentrare ed accertare il possesso dei requisiti; spetta invece al Dirigente Scolastico emettere l’atto formale di nomina.

4. Le dimissioni possono essere presentate dal Consigliere appena eletto o dal Consigliere che, nel corso del mandato, non intenda più far parte del Consiglio. Le dimissioni devono essere presentate per iscritto; la forma orale è ammessa solamente nel caso in cui vengano date dinanzi al Consiglio e, quindi, messe a verbale. Le dimissioni diventano efficaci solo al momento della loro accettazione, mediante delibera del Consiglio. Il Consiglio può accettare o respingere le dimissioni; ha il dovere di accettarle se tale è la volontà irrevocabile del Consigliere dimissionario. Il Consigliere dimissionario e surrogato non fa più parte della lista e non può, quindi, riassumere la carica di consigliere.

ARTICOLO 11

DELLA PRESENZA DI ESTRANEI ED ESPERTI

1. L’intervento alle sedute del Consiglio di persone estranee, ossia di persone che non solo non facciano parte del Consiglio, ma che non abbiano alcun titolo per presenziarvi (per gli aventi titolo si rimanda all’art.14, comma 3), costituisce vizio di composizione dell’organo e inficia tutti gli atti dallo stesso organo deliberati. L’illegittimità della deliberazione sussiste anche nel caso in cui gli estranei non abbiano partecipato al voto.

2. Il Consiglio può chiedere ad esperti di intervenire alle sue sedute. La partecipazione deve essere approvata a maggioranza, mediante delibera, pena l’illegittimità di cui al comma precedente. La presenza di esperti deve essere limitata all’espressione della loro relazione e parere.

3. Il Direttore dei Servizi Amministrativi (DSGA) dell’Istituto, in quanto membro della Giunta esecutiva, può partecipare, per richiesta del Dirigente scolastico, in qualità di esperto, alle sedute del Consiglio d’Istituto, ove sono in discussione aspetti contabili, amministrativi e tecnico-giuridici. Per tale partecipazione non è necessaria delibera del Consiglio d’Istituto.

4. Le delibere adottate in una seduta irregolare non sono nulle ma possono diventarlo, se tempestivamente impugnate, secondo le disposizioni di cui al comma 2 dell’articolo 17.

ART. 12

DELLA REVOCA DEL MANDATO AL PRESIDENTE E ALLA GIUNTA

pag. 60 di 65

Page 61: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

Il Consiglio, a maggioranza assoluta dei componenti in carica, può revocare il mandato al Presidente e/o ai membri elettivi della Giunta, sulla base di distinte mozioni di sfiducia poste all'ordine del giorno su richiesta scritta di almeno un terzo dei consiglieri. Qualora la mozione di sfiducia sia rivolta al Presidente, il Consiglio d’Istituto sarà presieduto dal Vicepresidente. Le votazioni sulle mozioni di sfiducia si effettuano a scrutinio segreto. In caso di parità la votazione sarà ripetuta fino a tre volte, quindi si procederà all’appello nominale. In caso di persistente parità prevarrà il voto del Presidente, o Vicepresidente.

PARTE SECONDA. DELL’ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO

ARTICOLO 13

DELLA CONVOCAZIONE

1. Salvo quanto previsto dall’articolo 1, la convocazione del Consiglio spetta esclusivamente al Presidente del Consiglio

2. Il Presidente ha l’obbligo giuridico di indire la convocazione del Consiglio quando viene richiesto da un terzo dei Consiglieri. Ha altresì l’obbligo di convocare il Consiglio quando la richiesta provenga da meno di un terzo dei Consiglieri. La richiesta di convocazione – sottoscritta dagli interessati – deve essere rivolta al Presidente del Consiglio e deve indicare gli argomenti di cui si chiede la trattazione.

3. L'ordine del giorno di ciascuna seduta del Consiglio è fissato dal Presidente del Consiglio d’Istituto sulla base delle indicazioni fornite dal Dirigente scolastico e dal Consiglio stesso nella seduta precedente, nonché sulla base delle richieste scritte presentate alla Giunta da almeno un terzo dei consiglieri in carica.

4. Non possono essere inclusi nell'o.d.g. argomenti estranei alle competenze del Consiglio d'Istituto.

L'eventuale documentazione esplicativa relativa all'o.d.g. è a disposizione dei consiglieri presso la sede dell'Istituto almeno tre giorni prima della riunione.

5. L’atto di convocazione:

a) deve essere emanato dal Presidente del Consiglio

b) deve avere la forma scritta;

c) deve contenere l’ordine del giorno degli argomenti da discutere, indicati in modo preciso anche se sintetico, e deve riportare la quota di tempo destinata a ciascuno;

d) deve indicare se trattasi di seduta straordinaria;

e) deve indicare il giorno, l’ora e il luogo della riunione;

f) deve essere recapitato ed esposto all’albo della scuola entro cinque giorni prima della seduta ordinaria ed entro due giorni prima della seduta straordinaria;

g) deve essere inviato a tutti i Consiglieri

h) nel caso di particolare urgenza può valere, quale fonogramma, l’avviso telefonico

pag. 61 di 65

Page 62: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

6. I Consiglieri, o i loro delegati, all’atto di ricezione della convocazione del Consiglio firmano un apposito foglio, indicando il giorno di ricezione.

7. L’omessa comunicazione, anche ad uno solo dei membri del Consiglio, comporta l’illegittimità della seduta e delle deliberazioni assunte.

ARTICOLO 14

DELL’ORDINE DEL GIORNO

1. La seduta deve trattare gli argomenti secondo l’ordine con il quale sono stati iscritti all’ordine del giorno; tuttavia il Consiglio, a maggioranza, può decidere anche un diverso ordine di trattazione. L’ordine del giorno è vincolante, pertanto il Consiglio non può discutere di argomenti diversi da quelli iscritti. Tuttavia, con voto unanime, il Consiglio può deliberare di discutere argomenti non all’ordine del giorno.

ARTICOLO 15

DELLA SEDUTA

1. La seduta è la riunione dei membri del Consiglio che si svolge per una durata massima di 4 ore. Gli eventuali punti all’o.d.g. rimasti indiscussi, verranno inseriti nell’o.d.g. della seduta successiva da indire, di norma, entro 72 ore.

2. Alle sedute del Consiglio d’Istituto, in conformità all’art. 8 della Legge n. 748 del 11/10/77, possono assistere gli elettori delle componenti rappresentate nel Consiglio stesso. Quando la seduta si svolga in presenza del pubblico, il Presidente non consente che si parli di argomenti concernenti persone. Il pubblico ammesso ad assistere alla seduta deve mantenersi in silenzio negli spazi ad esso riservati, non può intervenire nella discussione e deve astenersi da qualsiasi manifestazione dì consenso o di dissenso. L'affluenza del pubblico può essere limitata in relazione alla normale capienza ed alla idoneità della sala in cui si svolge la seduta.Per il mantenimento dell'ordine il Presidente esercita gli stessi poteri a tal fine conferiti dalla legge al Sindaco quando presiede le riunioni del Consiglio comunale. Qualora il comportamento del pubblico non consenta l'ordinario svolgimento dei lavori o la libertà di discussione e di deliberazione, il Presidente dispone la sospensione della seduta e la sua ulteriore prosecuzione in forma non pubblica.

3. La seduta è valida se è presente la metà più uno dei componenti in carica. Il quorum richiesto per la validità della seduta deve sussistere per tutta la durata della stessa. Ogni Consigliere ha diritto di chiedere che si proceda alla verifica del numero legale. In mancanza del numero legale, il Presidente, accertata formalmente la mancanza del quorum richiesto, scioglie la seduta. Tale operazione deve essere compiuta anche se all’inizio della seduta mancasse il numero legale.

ARTICOLO 16

DELLA DISCUSSIONE

1. La seduta deve trattare solo le materie che siano state poste all’ordine del giorno, secondo quanto stabilito dall’articolo 13.

2. Ogni Consigliere ha diritto di intervenire al massimo tre volte, per non più di cinque minuti, su un argomento all’ordine del giorno con tre minuti di eventuale replica. Il Presidente, a sua discrezione, può concedere, una sola volta, maggior tempo al Consigliere che ne faccia richiesta.

3. Prima della discussione di un argomento all'odg, ogni membro presente alla seduta può presentare una mozione d'ordine per il non svolgimento della predetta discussione ("questione pregiudiziale") oppure perché la discussione dell'argomento stesso sia rinviata ("questione sospensiva"). La questione sospensiva può essere posta anche durante la discussione. Sulla mozione d'ordine

pag. 62 di 65

Page 63: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

possono parlare un membro a favore ed uno contro. Sull'accoglimento della mozione si pronuncia l’Organo Collegiale a maggioranza con votazione palese. L'accoglimento della mozione d'ordine determina la sospensione immediata della discussione dell'argomento all'OdG al quale si riferisce.

ARTICOLO 17

DELLA VOTAZIONE

1. Dopo che il Presidente ha dichiarato chiusa la discussione, possono aver luogo le dichiarazioni di voto, con le quali i votanti possono, brevemente, esporre i motivi per i quali voteranno a favore o contro il deliberando o i motivi per i quali si asterranno dal voto. La dichiarazione di voto deve essere riportata nel verbale della seduta. Le votazioni sono indette dal Presidente ed al momento delle stesse nessuno può più avere la parola, neppure per proporre mozioni d'ordine.

2. La votazione può avvenire:

a) per alzata di mano;

b) per appello nominale, con registrazione dei nomi;

c) per scheda segreta.

3. La votazione per scheda segreta è obbligatoria quando si faccia questione di persone. In caso di votazione per scheda segreta, il Presidente nomina due scrutatori perché lo assistano nelle operazioni di voto. Sono nulle le votazioni per scheda segreta effettuate senza scrutatori.

4. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti validamente espressi, salvo che disposizioni speciali prevedano diversamente. Gli astenuti concorrono alla formazione del numero legale. In caso di parità prevale il voto del Presidente. In caso di parità in votazione per scheda segreta, la votazione è ripetuta sino al conseguimento della maggioranza assoluta dei presenti.

5. Terminata la votazione, il Presidente annuncia il risultato della stessa, comunicando se quanto costituiva oggetto della votazione è stato approvato o respinto.

ARTICOLO 18

DELLA DELIBERAZIONE

1. Le delibere del Consiglio sono atti amministrativi definitivi contro i quali è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia nel termine di 60 giorni, oppure il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni. In presenza di ricorso l’efficacia della delibera s’intende sospesa fino al pronunciamento dell’organo competente, salvo che il Consiglio decida, all’unanimità, di mantenere la delibera valida.

3. Alle condizioni di cui al comma precedente, non sottostanno le mozioni e le risoluzioni votate dal Consiglio.

ARTICOLO 19

DEL VERBALE

1. Il verbale è un atto giuridico che deve dare conto esatto ed obiettivo di quanto si è svolto nel corso della seduta; esso è coperto dalla cosiddetta “fede privilegiata” di cui all’articolo 2700 del Codice Civile e pertanto fa fede fino a querela di falso, presentata all’Autorità Giudiziaria.

2 Il verbale è compilato dal Segretario del Consiglio su apposito registro

3. Il verbale, in quanto atto giuridico, deve essere compilato esclusivamente dal Consigliere o dai Consiglieri verbalizzanti.

pag. 63 di 65

Page 64: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

4. Il verbale deve dare conto della legalità della seduta, indicando data, ora e luogo della riunione, chi assume la presidenza e chi svolge le funzioni di segretario, l’avvenuta verifica del numero legale dei presenti, i nominativi con relativa qualifica, dei presenti e degli assenti, questi ultimi se giustificati o meno. Il verbale deve quindi riportare una sintesi della discussione, il testo integrale delle deliberazioni e i risultati delle votazioni. Il verbale deve essere sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.

5. I singoli componenti del Consiglio possono esprimere la richiesta di mettere a verbale le loro dichiarazioni; in tal caso il richiedente provvederà, seduta stante, a consegnare al segretario comunicazione scritta contenente le dichiarazioni e la firma di sottoscrizione; le dichiarazioni verranno lette e trascritte a verbale dal segretario.

6. Il verbale deve essere letto e approvato, con le eventuali rettifiche, o seduta stante o all’inizio della seduta successiva alla seduta alla quale si riferisce.

7. Il Segretario può inviare una copia del verbale provvisorio ai Consiglieri, per permettere loro di formulare le correzioni che intendono presentare in occasione dell’approvazione dello stesso. Tale copia non può essere assolutamente diffusa, neanche alle persone di cui al comma 3 dell’articolo 19. Le violazioni della disposizione di cui al presente comma sono sanzionate secondo le modalità previste dal comma 5 dell’articolo 19.

ARTICOLO 20

DELLA PUBBLICITÀ DEGLI ATTI

1. Sono pubblicati all’albo della scuola copia conforme del verbale delle sedute.

2. Tutti gli atti del Consiglio devono essere tenuti, a cura del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, a disposizione dei membri del Consiglio.

3. Hanno diritto ad accedere agli atti ed ad averne copia il personale docente e ATA, i docenti e i genitori componenti del Consiglio. Non sono pubblici gli atti concernenti singole persone, salvo che l’interessato disponga diversamente. La copia verrà rilasciata dopo versamento dei diritti di segreteria, pari ad euro 0.10 per foglio riprodotto, sul c.c.p. dell’Istituto

4. Coloro che non rientrano nelle categorie di cui al comma precedente, possono avere accesso agli atti esclusivamente se in possesso di un interesse giuridicamente rilevante da tutelare, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241. In tal caso presentano richiesta al Dirigente scolastico

ARTICOLO 21

DELLA COMMISSIONE DI LAVORO

1. Il Consiglio, al fine di meglio realizzare il proprio potere di iniziativa, può decidere di costituire nel proprio seno, per materie di particolare importanza, commissioni di lavoro che esprimano il più possibile la pluralità di indirizzi. Le commissioni di lavoro non hanno alcun potere deliberativo e svolgono la propria attività secondo le direttive e le modalità stabilite dal Consiglio. Le Commissioni di lavoro, per meglio adempiere ai propri compiti, possono, previa indicazione del Consiglio, sentire esperti della materia, scelti anche tra studenti, genitori, docenti, non docenti. Le proposte della Commissione di lavoro al Consiglio saranno formulate attraverso una relazione.

pag. 64 di 65

Page 65: La Carta dei Servizi della Scuola - 1circolovillabate.gov.it · DIRITTI, DOVERI, ASPETTI ORGANIZZATIVI ... tutti uomini e cittadini, ... formazione dei giovani: la scuola e la famiglia

pag. 65 di 65