22
PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD anno scolastico 2017/2018 prof. ssa Roberta Leoni L’idealismo Tedesco caratteri generali e Rapporti col Romanticismo Johann Gottlieb Fichte L’infinità dell’io e la sua struttura dialettica (confronto con l'Io kantiano) La “scelta tra idealismo e dogmatismo Deduzione assoluta: Tathandlung e la dottrina della Scienza La struttura dialettica dell'Io Lo Streben e la dottrina Morale La missione sociale dell'Uomo e del Dotto La filosofia Politica e i discorsi alla nazione Tedesca Friedrich Schelling L’assoluto come indifferenza di spirito e natura: confronto con Kant e Fichte La teoria dell’arte Georg Wilhelm Friedrich Hegel Il pesiero dell'Hegel giovane: rigenerazione etico-religiosa e politica,mondo greco ed ebraismo, spirito di bellezza e Cristianesimo I capisaldi del sistema: risoluzione del finito nell'infinito, identità di realtà e ragione, funzione giustificatrice della Filosofia (nottola di Minerva) Struttura triadica e dialetticaCritica alle filosofie precedenti La fenomenologia dello Spirito: coscienza(1) come certezza sensibile, percezione ed intelletto. Autocoscienza(2), rapporto servo-signore, posizioni stoiche e scettiche, l'epopea della coscienza infelice. Ragione(3) osservativa, attiva e legislatrice, dall'individualità allo spirito. La Filosofia dello Spirito: soggettivo (1) oggettivo (2): diritto astratto come proprietà,contratto e pena; moralità; eticità come famiglia, società civile e stato assoluto(3): arte, religione,filosofia La Filosofia della Storia: i mezzi della Storia, lo strumento della Guerra e l'astuzia della Ragione Ludwig Feuerbach Il rovesciamento dei rapporti di predicazione La critica della religione: alienazione e ateismo, l’antropologia Umanesimo e filantropismo: la critica a Hegel L'uomo è ciò che mangia Karl Marx Tratti del marxismo Misticismo logico: critica a Hegel Critica del Liberalismo: alienazione del lavoratore nella società liberale Il distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in chiave sociale Materialismo storico: rapporto struttura-sovrastruttura, dialettica storica (Hegel) Il Manifesto del Partito Comunista:borghesia, proletariato e lotta di classe, la critica ai falsi socialismi Il Capitale: merce, lavoro e plusvalore; le tendenze del capitalismo La rivoluzione e la dittatura del proletariato LICEO SCIENTIFICO STATALE "IGNAZIO VIAN" 00062 BRACCIANO (ROMA) – Largo Cesare Pavese,1 - Tel 0699809168;06 99803884; Fax 0699803881E-mail [email protected] Codice Fiscale 80209830589 - Codice Scuola RMPS 33000X - Distretto 30°

LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

PROGRAMMADIFILOSOFIAclasseVD

annoscolastico2017/2018 prof.ssaRobertaLeoni

L’idealismo Tedesco caratteri generali e Rapporti col Romanticismo Johann Gottlieb Fichte L’infinità dell’io e la sua struttura dialettica (confronto con l'Io kantiano) La “scelta tra idealismo e dogmatismo Deduzione assoluta: Tathandlung e la dottrina della Scienza La struttura dialettica dell'Io Lo Streben e la dottrina Morale La missione sociale dell'Uomo e del Dotto La filosofia Politica e i discorsi alla nazione Tedesca Friedrich Schelling L’assoluto come indifferenza di spirito e natura: confronto con Kant e Fichte La teoria dell’arte Georg Wilhelm Friedrich Hegel Il pesiero dell'Hegel giovane: rigenerazione etico-religiosa e politica,mondo greco ed ebraismo, spirito di bellezza e Cristianesimo I capisaldi del sistema: risoluzione del finito nell'infinito, identità di realtà e ragione, funzione giustificatrice della Filosofia (nottola di Minerva) Struttura triadica e dialetticaCritica alle filosofie precedenti La fenomenologia dello Spirito: coscienza(1) come certezza sensibile, percezione ed intelletto. Autocoscienza(2), rapporto servo-signore, posizioni stoiche e scettiche, l'epopea della coscienza infelice. Ragione(3) osservativa, attiva e legislatrice, dall'individualità allo spirito. La Filosofia dello Spirito: soggettivo (1) oggettivo (2): diritto astratto come proprietà,contratto e pena; moralità; eticità come famiglia, società civile e stato assoluto(3): arte, religione,filosofia La Filosofia della Storia: i mezzi della Storia, lo strumento della Guerra e l'astuzia della Ragione Ludwig Feuerbach Il rovesciamento dei rapporti di predicazione La critica della religione: alienazione e ateismo, l’antropologia Umanesimo e filantropismo: la critica a Hegel L'uomo è ciò che mangia Karl Marx Tratti del marxismo Misticismo logico: critica a Hegel Critica del Liberalismo: alienazione del lavoratore nella società liberale Il distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in chiave sociale Materialismo storico: rapporto struttura-sovrastruttura, dialettica storica (Hegel) Il Manifesto del Partito Comunista:borghesia, proletariato e lotta di classe, la critica ai falsi socialismi Il Capitale: merce, lavoro e plusvalore; le tendenze del capitalismo La rivoluzione e la dittatura del proletariato

LICEO SCIENTIFICO STATALE "IGNAZIO VIAN"

00062BRACCIANO(ROMA)–LargoCesarePavese,1-Tel0699809168;0699803884;Fax0699803881E-mailrmps33000x@istruzione.itCodiceFiscale80209830589-CodiceScuolaRMPS33000X-Distretto30°

Page 2: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Il Positivismo: caratteri generali Saint Simon Le epoche storiche, il Catechismo degli Industriali Auguste Comte La legge degli stadi La sociologia La sociocrazia Arthur Schopenhauer Radici culturali e influssi indiani Il mondo come volontà e rappresentazione”: il velo di Maya, confronto con Kant sul fenomeno, corpo come medium tra la rappresentazione e la cosa in se, volontà di vivere e pessimismo Illusione dell'amore Vie di liberazione dal dolore: L'Arte, l'etica della pietà, l'ascesi mistica e il nirvana Friedrich Nietzsche La nascita della tragedia: apollineo e dionisiaco Le considerazioni inattuali (contro lo storicismo) Il periodo illuministico: La filosofia del mattino L’annuncio della morte di dio e la filosofia del meriggio di Così parlò Zarathustra Il superuomo, l’eterno ritorno dell’uguale, la volontà di potenza Nichilismo e prospettivismo Siegmund Freud Formazione e significato del metodo psicanalitico Il caso clinico dell’uomo dei topi: le topiche freudiane, la teoria della sessualità, l’interpretazione dei sogni Il disagio della civiltà La scuola di Francoforte: caratteri generali Max Horkheimher: ragione soggettiva e ragione oggettiva, i limiti del marxismo, la Nostalgia del totalmente altro Theodro W. Adorno: la dialettica negativa, l’industria culturale e la teoria dell’arte Walter Benjamin: la riproducibilità tecnica dell’opera d’arte Herbert Marcuse: Eros e civiltà, l’uomo a una dimensione, Il Grande Rifiuto Le rivoluzioni scientifiche del ‘900: Thomas Samuel Kuhn La Struttura delle rivoluzioni scientifiche: il concetto di paradigma Libro di testo: N. Abbagnano, G. Fornero, Protagonisti e testi della filosofia, Vol., 2B, 3A, 3B, Paravia editore Sintesi mappe concettuali e schemi preparati dall’insegnante. Per il programma definitivo si rimanda a quaello cartaceo rivisto e controfirmato dagli alunni, consegnato a scuola.

Page 3: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

PROGRAMMADISTORIAclasseVD

annoscolastico2017/2018 prof.ssaRobertaLeoni

IL 1800: L'Europa delle grandi potenze: il contesto politico (primato della Prussia: Bismark e la Realpolitik, I caratteri del Bonapartismo, il declino dell'Impero Asburgico) -Guerra Austro-Prussiana e unificazione Tedesca -Guerra Franco-Prussiana -Equilibrio Bismarkiano e il”concerto” delle nazioni: Congressi di Berlino -Il secondo Reich e gli ostacoli interni - Imperialismo e Colonialismo: interessi economici e ragioni politico ideologiche, la spartizione dell'Africa nel Congresso di Berlino 1885, La guerra Anglo-Boera, La conquista dell'Asia: Il Canale di Suez e le mire Britanniche, Conquiste Francesi e Russe in Asia Stato e società nell'Italia unità: -Destra e Sinistra storica: differenze tra paese legale e paese reale -Il Mezzogiorno e il Brigantaggio -Unificazione Economica: tassa sul macinato e pareggio di bilancio -Unificazione territoriale: Questione Romana (non expedit) -Sinistra storica e politica estera: Triplice alleanza ed espansione coloniale -Le riforme della Sinistra: Legge elettorale (1882), legge Coppino, il trasformismo -Crisi agraria e protezionismo -Deriva autoritaria di Crispi: scandalo Banca Romana -Il primo governo Giolitti La seconda rivoluzione industriale: Cenni storici: scienza e tecnologia, i motori e l’elettricità, il boom demografico Verso la società di massa: -Razionalizzazione produttiva: Taylorismo e Fordismo -Classe operaia e ceto medio -I partiti socialisti e la seconda Internazionale: nascita SPD -La nascita del Nazionalismo: Gobineu e Chamberlain - I cattolici e la Rerum novarum L'Europa della bella Epoque: -Le nuove alleanze: Alleanza ed Intesa -La Germania guglielmina e la Weltpolitik tedesca -Crisi democratica in Francia e caso Dreyfus -Rivoluzione Russa del 1905: nascita dei soviet e la riforma agraria -Tensioni Europee: crisi marocchine, rivoluzione turca, guerre Balcaniche -Guerra Russo-Giapponese L'Italia Giolittiana: -Zanardelli e Giolitti: l'indulgenza liberale -Decollo industriale e progresso civile -Riforme e ritirate Giolittiane: leggi speciali per il Mezzogiorno, statalizzazione delle ferrovie,

LICEO SCIENTIFICO STATALE "IGNAZIO VIAN"

00062BRACCIANO(ROMA)–LargoCesarePavese,1-Tel0699809168;0699803884;Fax0699803881E-mailrmps33000x@istruzione.itCodiceFiscale80209830589-CodiceScuolaRMPS33000X-Distretto30°

Page 4: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

-La crisi del 1907 -Legge Daneo-Credaro -Politica estera: nazionalismo e guerra in Libia -Patto Gentiloni La Prima Guerra Mondiale: -Presupposti e quadro sinottico -Eventi principali: dall'attentato alla guerra Europea -Dalla guerra di movimento alla guerra di posizione -Dibattito ed intervento italiano: interventisti e neutralisti -Svolgimento della guerra sui vari fronti -1917: anno della svolta -Fine della guerra e trattato di Versailles: Wilson, la nuova carta d'Europa L'eredità della Grande Guerra: -I reduci -Il ruolo della donna e il “Fronte interno” -Il biennio rosso in Ungheria e Germania -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young -Governo Stresemann e l'arresto di Hitler -Politica della distensione e realtà della tensione: accordi di Locarno e la Linea Maginot La Rivoluzione Russa: -Lenin e le tesi di Aprile -I Bolscevichi al potere -Il trattato di Brest-Litwosk e la guerra civile -Terza Internazionale e il Comintern -Politica economica: dal Comunismo di guerra alla NEP -La nascita dell'URSS: l'ascesa di Stalin e lo scontro con Trotzkij -Dalla rivoluzione permanente al socialismo in un solo paese Il dopoguerra in Italia e l'ascesa del Fascismo: -Il Biennio rosso in Italia: L'impresa di Fiume -Il ritorno di Giolitti e l'occupazione delle fabbriche -Lo squadrismo agrario e gli inizi del Fascismo -Le connivenze dei poteri pubblici -La conquista del potere e la frammentazione socialista -La marcia su Roma, la scelta del Re: Mussolini Capo del Governo -Legge Acerbo, il delitto Matteotti e la secessione dell’Aventino -Leggi fascistissime e la fine dello stato liberale La Grande Crisi: Economia e società negli Anni 30: -Crisi di sovrapproduzione -Roosvelt e il New Deal -Il nuovo ruolo dello stato e le teorie Keynesiane Totalitarismi e Democrazie: -L'eclissi della Democrazia -L'ascesa del Nazismo -L'agonia dello Stato liberale e il collasso delle istituzioni in Germania -Tappe dell'ascesa di Hitler e il terzo Reich: l'incendio del Reichstag, la notte dei lunghi coltelli -Discriminazione razziale e leggi di Norimberga -Unione Sovietica e lo Stalinismo -Lo scontro con i kulaki e la sconfitta di Bucharin -I piani quinquennali e l'industrializzazione forzata -La nascita dei Fronti Popolari in Francia ed Spagna -La guerra civile Spagnola: scontro ideologico, forze in campo, aiuti internazionali, epilogo della guerra -Politica estera hitleriana e l'appeasement -L'Anschluss e la questione dei sudeti -Gli accordi di Monaco La Seconda Guerra Mondiale:

Page 5: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

-Presupposti: il patto d'acciaio e l'accordo tedesco-sovietico -Lo scoppio del conflitto: l’occupazione della Polonia e l'offensiva al Nord -La caduta della Francia: il regime di Vichy -L'intervento Italiano e la prima disfatta -La battaglia di Inghilterra: operazione Leone Marino -Situazione nei Balcani ed in Africa -Attacco all'URSS (operazione Barbarossa) ed intervento degli Stati Uniti: la carta Atlantica e la guerra nel Pacifico -La battaglia di Stalingrado e sconfitta Tedesca -La caduta del Fascismo: gli Alleati in Italia e l'armistizio -Italia tra guerra civile e resistenza: l'occupazione tedesca, linea Gustav -La sconfitta della Germania e lo sbarco in Normandia -La conferenza di Yalta e la resa Tedesca -Il Giappone, la bomba atomica e la fine della guerra L’Italia repubblicana: 1945-1948; La nascita della Costituzione Il conflitto Israele Palestinese La società del Benessere e il boom economico italiano Libro di testo: A.Giardina, G.Sabatucci, V.Vidotto, Profili storici. Vol. 2.2, 3.1, 3.2, Editore Laterza Slides preparate dall’insegnante (con fonti documentarie e fotografiche, proiezione di documentari). Per il programma definitivo si rimanda a quaello cartaceo rivisto e controfirmato dagli alunni, consegnato a scuola.

Page 6: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“Ignazio Vian” di Bracciano

PROF.: Nadia TOMASSETTI

MATERIA: INGLESE

CLASSE: 5 Sez. D

TESTI IN ADOZIONE:

G. Lorenzoni - B. Pellati “INSIGHTS into Literature” Concise DeA scuola A. Capel – W. Sharp “Objective First” Cambridge

PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2017-2018

THE VICTORIAN AGE

History and society: “Victorianism” and change – The Second Industrial Revolution – Progress and reforms – Empire in the Late Victorian Age. Literature and Culture: Victorian fiction – Evolution and Darwinism – Victorian pessimism –Aestheticism – Poetry and drama. Charles Dickens: life and main features; Oliver Twist. From Oliver Twist: Before the Board Robert Louis Stevenson: life and main features; The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde. From The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde: The Transformation Oscar Wilde: life and main features; The Picture of Dorian Gray. From The Picture of Dorian Gray: The Studio THE 20th CENTURY History and society: World War I – The interwar years – World War II. Literature and Culture: The advent of “Modernism” – Ideas that shook the world – Main themes of Modernism – New narrative techniques – War novels – British drama after WW II - The dystopian novel. Thomas Stearns Eliot: life and main features; The Waste Land. From The Waste Land: The Burial of the Dead Art: Edward Hopper Nighthawks James Joyce: life and main features; Dubliners; Ulysses. From Dubliners: Eveline The Dead From Ulysses: I Said Yes I Will Yes

Page 7: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Virginia Woolf: life and main features; Mrs. Dalloway. From Mrs.Dalloway: A Walk Through the Park Ernest Hemingway: life and main features; A Farewell to Arms. From A Farewell to Arms: Then Came the Chuh-Chuh-Chuh-Chuh Samuel Beckett: life and main features; Waiting for Godot. From Waiting for Godot: We’re Waiting for Godot Art: Francis Bacon Study for the Nurse in the Film “Battleship Potemkin” by Eisenstein. George Orwell: life and main features; Nineteen Eighty-Four. From Nineteen Eighty-Four: A Cold April Day THE CONTEMPORARY AGE Ian McEwan: Atonement (photocopy). From Atonement: Becoming a nurse (photocopy) Visione dei seguenti Film: “Oliver Twist” di Roman Polansky “A Farewell to Arms” di Charles Vidor “Atonement” di Joe Wright Dal testo “Objective First” sono state svolte le unità 19-20 -21-23.

Bracciano 30/05/2018 L’Insegnante Gli studenti _________________________ ___________________ ____________________

Page 8: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

1

LICEO SCIENTIFICO STATALE "IGNAZIO VIAN" – Bracciano

A. S. 2017-2018

PROGRAMMA DI FISICA svolto nella Classe V sez. D

MODULO 1: Richiami sul Campo elettrico e corrente continua. Vettore campo elettrico - Flusso del campo elettrico - Teorema di Gauss - Applicazioni del teorema di Gauss – Energia potenziale elettrica: lavoro del campo elettrico; calcolo dell’energia potenziale elettrica; circuitazione del campo elettrico - Analisi di circuiti in corrente continua: nodi; maglie; principi di Kirchoff - Circuiti RC: carica e scarica di un condensatore. MODULO 2: Campo magnetico e moto di cariche elettriche in campo magnetico. Magneti e loro interazione - Campo magnetico - Campo magnetico delle correnti e interazione corrente-magnete: esperimento di Oersted -Campo magnetico generato da una carica in moto e da un tratto molto

piccolo di conduttore percorso da corrente - La definizione del vettore induzione magnetica B - André

Marie Ampère e l’interazione corrente-corrente - Vettore induzione magnetica generato da particolari sistemi in cui fluisce corrente: filo rettilineo indefinito; legge di Biot-Savart; spira circolare; solenoide indefinito - Teorema della circuitazione di Ampère - Flusso del vettore induzione magnetica - Momento torcente di un campo magnetico su una spira percorsa da corrente - Momenti magnetici atomici e molecolari - Forza di Lorentz - Moto di una carica elettrica in un campo magnetico - Moto di una carica in campo elettrico e magnetico sovrapposti. MODULO 3: Induzione elettromagnetica e applicazioni. Esperienze di Faraday sulle correnti indotte - Altri casi di correnti indotte – Analisi quantitativa dell’induzione elettromagnetica - La legge di Faraday-Neumann - La legge di Lenz - Interpretazione della legge di Lenz - Correnti di Foucault - Induttanza di un circuito -Autoinduzione elettromagnetica: extracorrenti di apertura e di chiusura di un circuito - Mutua induzione - Produzione di corrente alternata con campi magnetici: schema di un generatore di corrente alternata; formula per la f.e.m. alternata e per la corrente alternata; proprietà caratteristiche delle correnti alternate - Circuiti in corrente alternata - Potenza assorbita in un circuito a corrente alternata - Trasformazione delle tensioni alternate: trasformatori statici - Trasporto dell’energia elettrica - Produzione di corrente continua con campi magnetici - Analisi quantitativa dei circuiti: RC; RL; RCL. MODULO 4: Equazioni di Maxwell e radiazioni elettromagnetiche. Legge di Faraday-Neumann e campo elettrico indotto: campo elettrico indotto; circuitazione del campo elettrico indotto; campo elettrico indotto da un campo magnetico variabile - Corrente di spostamento e campo magnetico della corrente di spostamento - Equazioni di Maxwell – Onde elettromagnetiche: genesi di una perturbazione elettromagnetica; genesi di un’onda elettromagnetica; proprietà delle onde elettromagnetiche - Hertz e la rivelazione delle onde elettromagnetiche - Circuiti oscillanti - Emissione di onde elettromagnetiche - Ricezione di onde elettromagnetiche - Spettro elettromagnetico. MODULO 5: Fisica quantistica. Origine della teoria quantistica - Spettro del corpo nero - Effetto fotoelettrico - Effetto Compton - Diffrazione dei raggi X - Assorbimento dei raggi X .

Page 9: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

2

MODULO 6: La teoria atomica. Dalla fisica classica alla fisica moderna - Il moto brawniano – I raggi catodici e la scoperta dell’elettrone - L’esperimento di Millikan e l’unità fondamentale di carica – Gli spettri a righe – I raggi X – I primi modelli dell’atomo: Thomson e Rutherford. MODULO 7: Fisica quantistica. Origine della teoria quantistica: spettro del corpo nero e ipotesi di Planck - I fotoni e l’effetto fotoelettrico -La massa e la quantità di moto del fotone – L’effetto Compton – Il modello di Bohr dell’atomo di idrogeno: ipotesi di partenza dell’atomo di Bohr, le orbite di Bohr, l’energia di un’orbita di Bohr, lo spettro dell’idrogeno - Atomi idrogenoidi – L’ipotesi di De Broglie e il dualismo onda-particella - Diffrazione di particelle: l’esperimento di Davisson e Germer - Il dualismo onda particella: l’esperimento della doppia fenditura - Dalle onde di De Broglie alla meccanica quantistica: condizioni di stazionarietà – L’equazione di Schröedinger e la funzione d’onda – La teoria quantistica dell’atomo di idrogeno: i numeri quantici, la struttura dei livelli energetici – Le nuvole di probabilità degli elettroni – Il principio di indeterminazione di Heisemberg: indeterminazione quantità di moto-posizione, indeterminazione energia-tempo. MODULO 8: gli atomi con più elettroni e la tavola periodica. Atomi con più elettroni – Il principio di esclusione di Pauli - Configurazione elettronica – La tavola periodica.

MODULO 9: Relatività. Lo spazio tempo relativistico di Einstein: storia dell’etere - Le trasformazioni di Lorentz - I fondamenti della relatività ristretta: la composizione relativistica delle velocità, l’invarianza spazio-temporale di Minkowski, concetto di simultaneità, dilatazione dei tempi, contrazione delle lunghezze - La massa-energia relativistica.

Libri di testo adottati: FISICA - Modelli teorici e problem solving Vol. 2 e Vol. 3 James S. Wallker LINX - Pearson Gli Allievi Il Docente ____________________ ____________________ Mario Centola

____________________

Bracciano, 31/05/2018

Page 10: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

1

LICEO SCIENTIFICO STATALE "IGNAZIO VIAN" – Bracciano

A. S. 2017-2018

PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella Classe V sez. D

MODULO 1: Teoria dei limiti. Definizione di limite - Operazione sui limiti: limite della somma e differenza di due o più funzioni; limite del prodotto e del quoziente di due funzioni - Forme indeterminate - Limite della potenza e della radice di una funzione - Limite di alcune funzioni trascendenti composte- Funzioni continue: continuità e discontinuità in un punto; discontinuità eliminabili - Punto di infinito - Punti di discontinuità di prima o di seconda specie - Funzioni continue in un intervallo - Teoremi sulle funzioni continue - Limiti notevoli ed applicazioni per lo studio delle forme indeterminate. MODULO 2: Derivata di una funzione - Studi di funzioni. Rapporto incrementale di una funzione nell’intorno di un suo punto - Significato geometrico del rapporto incrementale - Derivata di una funzione in un suo punto - Significato geometrico della derivata - Teorema sulla continuità delle funzioni derivabili in un punto - Derivata della costante - Derivata della variabile indipendente - Derivata di una funzione composta – Derivata della funzione inversa di una funzione data -Derivata di alcune funzioni: potenze; esponenziali; trigonometriche; logaritmiche - Operazioni sulle derivate -Teoremi sulle derivate: della somma; del prodotto; della potenza ad esponente reale; della radice; della

funzione reciproca; del quoziente - Derivata delle funzioni ( )( )

y f xg x

= - Teoremi di Rolle, di Cauchy, di

Lagrange e di de L’Hopital - Concavità e convessità di una curva in un punto e in un intervallo - Funzioni

crescenti o decrescenti in un punto e in un intervallo - Teorema fondamentale sulle funzioni crescenti o decrescenti - Massimi e minimi relativi di una funzione - Teorema fondamentale sui massimi e minimi relativi di una funzione derivabile - Flessi o punti di inflessione di una curva - Metodo della ricerca di massimi, minimi relativi e dei flessi a tangente orizzontale mediante lo studio del segno della derivata prima - Concavità o convessità di una curva in un punto - Metodo della ricerca dei punti di flesso di una funzione mediante lo studio del segno della derivata seconda - Problemi di massimo e minimo - Studio dell’andamento di una funzione: generalità; teoria degli asintoti: verticali; orizzontali e obliqui - Studio di funzioni: algebriche, razionali e irrazionali; trascendenti: esponenziali, logaritmiche, trigonometriche; di funzioni in cui qualche termine figura in valore assoluto; parametriche, condizioni per la determinazione dei parametri. MODULO 3:Calcolo integrale. Significato geometrico dell’integrale definito - Considerazioni sul segno dell’integrale definito -Generalizzazione del problema dell’integrazione indefinita - Integrale definito: funzione del suo estremo superiore: teorema di Torricelli-Borrow - Funzioni primitive - Calcolo dell’integrale definito - Teorema del valore medio - Proprietà dell’integrale definito - L’integrale indefinito: proprietà - Integrali immediati - Integrazione mediante semplice trasformazione della funzione integranda -Integrazione di funzioni goniometriche - Integrazione per sostituzione – Integrazione per parti - Alcuni integrali notevoli - Calcolo di aree: area di una regione di piano limitata da due o più curve - Calcolo di volumi: generalità; volume dei solidi di rotazione - Problemi sui solidi di rotazione.

Page 11: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

2

MODULO 4: Equazioni differenziali. Generalità - L’integrale generale di un’equazione differenziale: problema di Cauchy - Equazioni differenziali omogenee e non omogenee del primo ordine - Problemi lineari del primo ordine - Equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti omogenee o aventi al secondo membro funzioni: intere; esponenziali; trigonometriche in seno e coseno - Equazione a variabili separabili. MODULO 5: Elementi di geometria analitica nello spazio. Coordinate nello spazio - Vettori nello spazio - Piano e sua equazione - Retta e sua equazione – posizione reciproca di una retta e un piano. Libri di testo adottati: Manuale blu 2.0 di Matematica con TUTOR Vol. 4, Vol. 5 M. BERGAMINI - G. Barozzi - A. TRIFONE ZANICHELLI Gli Allievi Il Docente ____________________ ____________________ Mario Centola

____________________

Bracciano, 30/05/2018

Page 12: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

PROGRAMMA EDUCAZIONE FISICA A.S. 20017/2018

PROF..SSA ASCANI LORELLA

CLASSE 5 SEZ. D

Il programma sotto riportato è stato svolto nell’a.s.2017/2018 ed è stato impostato in sede di Dip.to

Scienze Motorie. Il metodo principalmente usato è quello della lezione frontale con interventi

individualizzati. Le lezioni si sono svolte nella palestra dell’Istituto e nel cortile antistante ed

utilizzando i campi di calcetto all’aperto e sono stati usati gli attrezzi in dotazione. Le valutazioni

periodiche, che hanno dato luogo alla valutazione finale hanno seguito i criteri della griglia allestita

dal dip.to nella quale si evidenzia che il voto è scaturito dalla analisi di diverse componenti:

progressi rispetto al livello di partenza, acquisizione di abilità motorie, partecipazione, impegno,

rispetto delle regole, interesse, comportamento adeguato, correttezza nei confronti dei compagni e

dell’insegnante.

Potenziamento fisiologico e miglioramento della mobilità articolare

Es.di passo e di corsa, con variazioni di ritmo, con combinazioni dei movimenti delle

braccia, in forma di percorso attrezzato e staffetta, scatti ed allunghi, varianti della corsa

(skip, passo saltellato, corsa calciata dietro ecc.).

Es. a corpo libero nelle diverse stazioni (ritta, in ginocchio, decubito supino, prono e

laterale), individuale,a coppie, in gruppi sotto forma di staffette e percorso attrezzato.

Es. a carico naturale e con i piccoli attrezzi (manubri, fit-bar, palla medica, bacchette),

individuali ed a coppie, sul posto ed in forma dinamica, individuali e a coppie, in forma di

percorso attrezzato e di staffetta.

Rielaborazione degli schemi motori di base

Es. ai grandi attrezzi (trave, quadro svedese, spalliera, trampolino elastico, cavallo), di base,

specifici e di riporto.

Capovolte avanti ed indietro, impostazione della verticale tesa.

Consolidamento del carattere sviluppo della socialità e del senso civico, pratica di attività sportive

Pallavolo: palleggio, bagher, servizio, passaggio dal gioco 1 contro 1 al gioco

6 contro 6.

Basket: palleggio, passaggio terzo tempo.

Atletica leggera: velocità, impostazione del salto in lungo e del salto in alto.

Tennis tavolo: gioco libero

Calcetto:gioco 5 contro 5

PROGRAMMA DI TEORIA DELLE SCIENZE MOTORIE

When was physical education started

The olympic games

Il sistema osteo-artro-muscolare. Le funzioni dello scheletro e la morfologia delle ossa; lo scheletro assile la gabbia toracica e la colonna vertebrale; le curve fisiologiche della

colonna vertebrale; differenza fra paramorfismi e dismorfismi relativamente alla colonna

vertebrale; le articolazioni cosa sono e a cosa servono, struttura di una articolazione tipo (es

art. del ginocchio); i muscoli struttura e funzione, tipi di muscoli, proprietà dei muscoli,

forma dei muscoli, muscoli agonisti, antagonisti e sinergici, azione secondaria ed azione

principale di un muscolo, contrazione muscolare, cenni di energetica muscolare, le vie di

produzione dell’ATP

Page 13: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Apparato cardio-vascolare e respiratorio Il cuore, la circolazione sanguigna, arterie e vene,

gli organi della respirazione

L’alimentazione. I fabbisogni dell’organismo, i nutrienti, fabbisogno energetico, fabbisogno plastico e rigenerativo, fabbisogno bioregolatore, fabbisogno idrico, la piramide alimentare.

Il doping. Cos’è il doping, le sostanze sempre proibite, le sostanze proibite in competizione, i metodi proibiti, le sostanze non soggette a restrizione

Testo: A.A.V.V. In movimento

Lezioni inserite sul portale FIDENIA

Appunti presi durante le lezioni

Bracciano 01 Giugno 2018 Prof.ssa Lorella Ascani

Studenti

Page 14: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

LICEO SCIENTIFICO “ I. VIAN “

PROGRAMMA DI SCIENZE

ANNO SCOLASTICO 2017/18

CLASSE 5° D

Prof.ssa Astrologo

SCIENZE DELLA TERRA

La crosta terrestre: minerali e rocce

La composizione chimica dei minerali. La struttura cristallina dei minerali. Proprietà fisiche

dei minerali. Polimorfismo ed isomorfismo. La classificazione dei minerali: silicati, ossidi,

carbonati, solfuri, solfati, elementi nativi, alogenuri, borati e fosfati. La genesi dei minerali.

Lo studio delle rocce. I processi litogenetici. Le rocce magmatiche. Classificazione dei

magmi. Classificazione delle rocce magmatiche. L'origine dei magmi. Le rocce sedimentarie.

Il processo sedimentario. Le rocce clastiche. Le rocce organogene. Le rocce di origine

chimica. Le rocce metamorfiche. Il metamorfismo di contatto, cataclastico e regionale. Le

facies metamorfiche. Classificazione delle rocce metamorfiche. Il ciclo litogenetico.

Le deformazioni delle rocce

Il comportamento delle rocce. Elasticità e plasticità delle rocce. Le faglie. I sistemi di faglie.

Le pieghe. Gli accavallamenti.

I fenomeni vulcanici

L'attività vulcanica. La struttura di un vulcano. La forma degli edifici vulcanici. I diversi tipi

di eruzioni. Eruzioni particolari. I prodotti dell'attività vulcanica: lave e piroclastiti. I vulcani

italiani. La distribuzione geografica dei vulcani. I fenomeni legati all’attività vulcanica.

Il rischio vulcanico in Italia.

I fenomeni sismici

Lo studio dei terremoti. Il modello del rimbalzo elastico. Il ciclo sismico. Differenti tipi di

onde sismiche. Registrazione delle onde sismiche. Il comportamento delle onde sismiche. Le

onde sismiche e l’interno della Terra. Le scale di intensità dei terremoti. Le isosisme. La

magnitudo di un terremoto. Gli effetti di un terremoto. Gli tsunami. La distribuzione

geografica dei terremoti. Previsione dei terremoti. La prevenzione del rischio sismico. La

prevenzione antisismica in Italia.

La Tettonica delle placche: un modello globale

La dinamica interna della Terra. La struttura interna della Terra: crosta, mantello e nucleo. Il

flusso di calore. La temperatura interna della Terra. Il campo magnetico terrestre. La

geodinamo. Il paleomagnetismo. Crosta oceanica e c. continentale. L'isostasia. La struttura

della crosta oceanica. L'espansione dei fondi oceanici. La deriva dei continenti. Le dorsali

oceaniche. Le fosse abissali. Espansione e subduzione. Le anomalie magnetiche. La Tettonica

delle placche. Le placche litosferiche. I margini divergenti. I margini convergenti. I margini

trasformi. L'orogenesi. Il ciclo di Wilson. La verifica del modello. Le correnti convettive e

punti caldi.

Testo: Osservare e capire la Terra di E.L. Palmieri e M. Parotto – Zanichelli

Page 15: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

CHIMICA ORGANICA

I composti del carbonio – L’isomeria di catena, di posizione, di gruppo funzionale, isomeri

conformazionali, configurazionali, geometrici. Le caratteristiche dei composti organici.

Proprietà fisiche. La reattività. L’effetto induttivo. Gli alcani. Caratteristiche e nomenclatura.

L’isomeria conformazionale degli alcani. Proprietà fisiche. Le reazioni degli alcani. Il

petrolio. Biodiesel. I cicloalcani. Formula molecolare e nomenclatura. Isomeria di posizione

e geometrica. Proprietà fisiche. La disposizione spaziale delle molecole. Le reazioni dei

cicloalcani. Gli alcheni. Caratteristiche e nomenclatura. L’isomeria negli alcheni: di

posizione, di catena e geometrica. Proprietà fisiche. La reazione di idrogenazione. La reazione

di polimerizzazione. Gli alchini. Caratteristiche e nomenclatura. L’isomeria negli alchini: di

posizione e di catena. Proprietà fisiche e chimiche. La reazione di idrogenazione. Gli

idrocarburi aromatici. Gli i. aromatici monociclici. La molecola del benzene. Reazione di

nitrazione, alogenazione, alchilazione, solfonazione (cenni). Gli idrocarburi aromatici

policiclici. I composti aromatici eterociclici. Importanza biologica. Formazione degli

idrocarburi aromatici policiclici. Gli alogenuri alchilici. Nomenclatura e classificazione.

Proprietà fisiche. I composti organoclorurati. Gli alcoli. Nomenclatura e classificazione.

Proprietà fisiche degli alcoli. Le reazioni degli alcoli. I polioli. Gli eteri. Nomenclatura e

proprietà fisiche. I fenoli. Caratteristiche e nomenclatura. Le reazioni dei fenoli. Le aldeidi e

i chetoni. Formula molecolare e nomenclatura. La sintesi di aldeidi e chetoni. Le proprietà

fisiche. Reazioni di ossidazione e riduzione (cenni). Gli acidi carbossilici. Formula

molecolare e nomenclatura. La sintesi e le proprietà fisiche. FANS. Le ammine.

Caratteristiche del gruppo funzionale amminico. La nomenclatura delle ammine. Le ammine

aromatiche. Le amfetamine. I polimeri. Tipi di polimeri. Omopolimeri e copolimeri. Le

proprietà fisiche dei polimeri. L’importanza dei polimeri nell’industria e in natura.

BIOTECNOLOGIE

Introduzione alla trascrizione genica. La trascrizione negli eucarioti. La regolazione prima

della trascrizione. La regolazione durante la trascrizione. La regolazione dopo la trascrizione.

La regolazione della trascrizione nei virus. I geni che si spostano: i plasmidi

Clonazione del DNA. Isolamento e amplificazione dei geni. Progetto genoma umano.

Testo: Chimica organica, biochimica e biotecnologie di D. Sadava - Zanichelli

Bracciano 30/05/2018

Gli alunni L’insegnante

Page 16: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young
Page 17: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

ANNO SCOLASTICO 2017-18

Classe V D

Docente: Rosella Ettorri

Programma di italiano

Ugo Foscolo

Il carme “Dei Sepolcri”

Il Romanticismo

Il Romanticismo in Italia: la polemica tra classicisti e romantici

Alessandro Manzoni e il Romanticismo in Italia

La formazione, il contesto storico

La poetica: Lettera a Cesare D’Azeglio

Le odi civili.

Il cinque maggio

Le tragedie. Il coro del IV atto dell’Adelchi

I Promessi Sposi. Le diverse fasi. Il romanzo storico. Il problema della lingua

Giacomo Leopardi: un romantico anomalo

Il pensiero, il contesto culturale

Le diverse fasi del pessimismo

Le lettere.

Lo Zibaldone di pensieri.

Le Operette morali

La scommessa di Prometeo

Dialogo della Natura e di un Islandese

Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere

Canti

Gli idilli (Piccoli idilli)

L’infinito

Canti pisano-recanatesi (Grandi idilli)

A Silvia

Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

Il pessimismo della solidarietà

La ginestra, o il fiore del deserto

La crisi del Romanticismo

Page 18: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Giovanni Verga e la poetica verista

La formazione culturale,

Vita dei campi: Rosso Malpelo

Novelle rusticane:

La Roba

Libertà. La mistificazione risorgimentale secondo Sciascia.

I Malavoglia: La trama e i personaggi più importanti

L’inizio dei Malavoglia e i proverbi del romanzo ( Cap.I)

L’addio di ‘Ntoni (Cap. XV )

Mastro-don Gesualdo

La trama e i personaggi più importanti

Il Decadentismo: introduzione storico-culturale

Giovanni Pascoli tra decadentismo e simbolismo

La formazione, il contesto sociale e politico

La poetica del Fanciullino

Il simbolismo impressionista di Pascoli

Da Myricae: Lavandare, X Agosto, L’assiuolo

Canti di Castelvecchio e Poemetti

Primi Poemetti: Italy (vv.11-32)

Gabriele d’Annunzio

La formazione e il contesto storico

L’ideologia e la poetica

Il piacere: la trama e i personaggi

Andrea Sperelli (Libro primo, capitolo II)

Il grande progetto delle Laudi

Alcyone: La pioggia nel pineto

Luigi Pirandello

Le varie fasi dell’opera pirandelliana

La lettera alla sorella: La vita come pupazzata

Le ultime volontà

La differenza tra umorismo e comicità: dal saggio L’umorismo l’esempio della vecchia

imbellettata

I romanzi umoristici

Page 19: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Le Novelle per un anno

Il treno ha fischiato

I grandi drammi teatrali del grottesco e il metateatro

Così è se vi pare

Il metateatro in Sei personaggi in cerca d’autore. La prefazione all’opera.

Enrico IV

Vestire gli ignudi

I “miti teatrali”: I giganti della montagna

Italo Svevo: psicoanalisi e ironia

Biografia e formazione culturale

La coscienza di Zeno

La prefazione

La vita è una malattia

Eugenio Montale: la sua centralità nel canone poetico del Novecento

Ossi di seppia come “romanzo di formazione”:

Non chiederci la parola

Meriggiare pallido e assorto

I limoni

La bufera e altro

La primavera hitleriana

La svolta di Satura:

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

Dante

La Divina Commedia. Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti: I, III, VI, XI, XV,

XVII, XXXIII.

Lettura integrale delle seguente opera:

Beppe Fenoglio, Una questione private

Bracciano, 4-6-2018

Gli alunni La docente

Page 20: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Anno scolastico 2017-18

Classe V D

Docente: Rosella Ettorri

Programma di latino

Ovidio, vita e opera

Tito Livio, vita e opera.

Da Tiberio a Nerone

Seneca e la filosofia dell’humanitas

I rapporti con il potere, il pensiero

Dialoghi (dialogi) e Trattati

Epistulae morales ad Lucilium

Le tragedie

Divi Claudii Apokolokyntosis (Ludus de morte Claudii)

Lucano e il nuovo poema epico-storico

Bellum civile

Petronio: realismo, comicità

Satyricon

Persio : il linguaggio espressivo del moralismo

Satire

L’età dei Flavi

Quintiliano: oratoria e pedagogia

Il rapporto con il potere

Institutio oratoria

Marziale: realismo e comicità

Tra Bilbilis e Roma: un nuovo tipo di intellettuale

Gli epigrammi

Giovenale

L’ età di Traiano e Adriano

Tacito: storiografia e pathos

De vita Iulii Agricolae

Germania

Page 21: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Dialogus de oratoribus

Historiae

Annales

Apuleio: significati e tecniche narrative delle Metamorfosi

Metamorfosi

La favola di Amore e Psiche

Dettaglio dei testi letti, tradotti, dal latino all’italiano, ed esaminati (o analizzati soltanto in

italiano) tratti da Latina, a cura di G. Garbarino e L. Pasquariello, voll. 2 e 3, Paravia.

Ovidio

Metamorphoses,

Libro IV in traduzione

Piramoe Tisbe, IV, vv. 55-166 (in traduzione)

Tristia

La partenza da Roma, I, 3, 1-74 (in traduzione)

Autobiografia IV, 10 (in traduzione)

Seneca

Consolatio ad Helviam matrem 14; 15, 1-2; 17; 18, 1-8.

De brevitate vitae

Siamo noi che rendiamo breve la vita, 1, 3

Phaedra, vv.589-684, 698-718 ( in traduzione)

Persio, Satire

Satira IV, Prima di giudicare gli altri, guarda te stesso ( in traduzione)

Lucano,

Bellum civile

Proemio

I ritratti di Pompeo e Cesare, I, vv. 129-157 (in traduzione)

Petronio,

Satyricon

La presentazione dei padroni di casa, 37-38, 5

I commensali di Trimalchione, 41, 9-42; 44 (in traduzione)

La matrona di Efeso 111-112 ( in traduzione)

Marziale,

Epigrammi

Epigrammata, I, 4 (in traduzione)

Epigrammata, X,1

Epigrammata, I, 10; X,8; X, 43 (in traduzione)

Page 22: LICEO SCIENTIFICO STATALE IGNAZIO VIAN - liceovian.gov.it · PROGRAMMA DI FILOSOFIA classe VD ... -La Repubblica di Weimar e la stabilizzazione Tedesca: piano Dawes e piano Young

Quintiliano,

Institutio oratoria

Giovenale

Satira I, vv. 22-39; 147-171 (in traduzione)

Satira VI, vv. 82-113; 114-124 (in traduzione)

Tacito

Agricola

Il discorso di Calgaco, 30-32, ( in traduzione)

Germania, 4

Annales:

il proemio, I,1

La tragedia di Agrippina, XIV,8 (in traduzione)

Nerone e l’incendio di Roma, XV, 38 (in traduzione)

Bracciano, 4-6-2018

Gli alunni La docente