Author
lortofrutticola
View
317
Download
6
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Melissa. L'origine e la storia, gli aneddoti e le curiosità. Le proprietà medicamentose, l'uso in cucina e consigli sulla coltivazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA 113
Melissa officinalis L.Lamiaceae (Labiatae)
Sinonimi: Melissa hirsuta, Melissa hortensis,Melissa romana
MELISSAAltri nomi comuni e regionali: Appiaggio, Appiastro,Citraggine, Erba bergamotta, Limoncella, Melittana,MelifilloDialetti savonesi: Erba limunina
n IL NOMEMelissa: dal latino melissaphyllon, greco melissphyllon:melissa = ape, phyllon = foglia: foglia per le api.Che le api siano particolarmente attratte da questapiantina confermato nel terzo libro di Dioscoride, ri-portato dal Mattioli: Il Melissophillo, overo Melitena, cio Apiastro, sha usurpato questo nome, per dilettarsi le apidella sua herba. In un erbario illustrato del XV secolo,ad uso degli speziali, la Melissa chiamata Braco.
n LUSO DECORATIVOPianta erbacea perenne, rustica, raggiunge circa 70centimetri di altezza, con foglie pubescenti odorosedi limone e di bergamotto, fiorisce da giugno a set-tembre con piccoli fiori riuniti in verticilli, prima gial-li e poi bianchi, talvolta rosati, molto visitati dalle api.Ne esiste una variet dalle foglie variegate di giallo,molto profumate.Non c giardino o terrazzo nel quale la Melissa nonpossa trovare posto, ben ripagando col suo profumole poche cure che richiede. Gli americani usano la Melissa nella farcitura deltradizionale tacchino e amano ricordare che il presi-dente Thomas Jefferson la coltivava nel giardinodella sua casa.Le piantine di Melissa sono reperibili presso i garden,i vivai e le stesse aziende agricole produttrici che ef-fettuano la vendita diretta al pubblico, in vasi da 10 o14 centimetri di diametro, normalmente da febbraio agiugno e da settembre a novembre, massime in mar-zo ed aprile.
n LE PROPRIET MEDICAMENTOSELe foglie e le sommit fiorite della Melissa hanno pro-priet carminative, che ostacolano la formazione dei
LAREA DI DIFFUSIONEOriginaria dellAfrica boreale,dellAsia occidentale e dellEuropa,la Melissa oggi naturalizzata ecoltivata in tutte le regionitemperate. Allo stato spontaneo la si pu trovare negli incoltisoleggiati od ombrosi, ma asciutti, dal livello del mare fino ad alta quota.
Melissa
Arabo ..........................Baklut-ul-faristumCinese .........................Xiang feng huaDanese........................HjertensfrydFrancese .....................Citronnelle, Mlisse Indiano .......................Badaranj mekka-sabzahInglese/Americano....Bee balm, Balm mint,
Honey plant, Lemon balm, Sweet mary, Melissa
Olandese....................Citroenkruid, MelissePersiano ......................Badrunj buyehPolacco .......................Melisa lekarskaPortoghese ................Melissa, Erva cidreiraRusso ..........................Limonnaya myata
aptechnayaSpagnolo ....................Cidronela,
Melisa, ToronjilSvedese ......................CitronmelissTedesco ......................Melisse,
ZitronenmelisseTurco ...........................OgulotuUngherese..................Citromszag mzf
Melissa Melissa officinalis
114 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA
LIMPIEGO IN CUCINAFoglie tenere di Melissa possonoarricchire di sapore le insalate, i formaggi freschi e molli e le macedonie di frutta; se ne fanno anche salse per il pesce. Con la Melissa si pu preparare un gradevolissimo infuso che, teina a parte, pu surrogare il t.
gas intestinali; coleretiche; diaforetiche; emmenago-ghe; eupeptiche, che facilitano la digestione; sedative;stomatiche; ma soprattutto propriet antidepressiveed antispasmodiche, gi affermate dagli erboristi fra-ti Carmelitani che nel settecento preparavano a Vene-zia, nella farmacia annessa alla chiesa di San Gere-mia, per i femminili attacchi isterici, laqua Carmelito-rum ovvero alcholatum Melissae Compositum;
La medicina araba, alla quale forse si deve la primaconoscenza delluso terapeutico della pianta, vantavalefficacia della Melissa per curare i cardiopatici e gliipocondriaci afflitti da malinconia, per queste pro-priet lodata da Avicenna e Dioscoride e detta daParacelso balsamo del cuore.Discoride, riportato e commentato dal Mattioli, dicedella decottione (decotto) di Melissa, buona mede-simamente per farvi seder dentro le donne, che non si pur-gano. Giova lavandosene la bocca i dolori dei denti: &fansene cristeri per la disenteria.Lapplicazione di foglie fresche di Melissa sulletempie pu risolvere qualche caso di cefalea; infusi edecotti risolvono acidit di stomaco e gastriti; frizio-ni con la tintura di Melissa, ottenuta per macerazionein alcol, alleviano dolori reumatici ed articolari; lolioessenziale efficace come insettorepellente; i catapla-smi di foglie fresche calmano i dolori dovuti a contu-sioni e punture di insetti.
CARATTERISTICHE ED ESIGENZEDELLA PIANTAUna buona terra e quel tanto di acqua che basta, e la Melissa non deluder il giardiniere per inesperto che sia.
Forma di propagazioneDa seme
Ambiente di colturaPiena aria
PortamentoEretto
IlluminazionePreferisce le esposizionisoleggiate o a mezzombra
TemperaturaSopporta il freddo
UmiditPreferisce un basso tenore di umidit
C
Melissa Melissa officinalis
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA 115
La badessa Ildegarda di Bingen, nel XII secolo, diceche la tisana di Melissa rende allegri ed allieta il cuo-re; propriet che forse conosceva anche il re di Fran-cia Carlo V che ne beveva gran quantit. Foglie di Melissa entrano nellantica ricetta dellAc-qua di Vita per le Donne, tanto efficace che diverse del-le principali Gentildonne ladoprano in tutti li mali matri-cali (uterini) come rimedio generale. Nellantica ricetta dellElettuario Uterino, over Histeri-co, utile per emendar ogni Indisposizione dellUtero, ri-troviamo nuovamente la Melissa, con molti altri stra-ni ingredienti: testicoli di cavallo giovane, matricidi lepre gravida, coralli ecc.
n ALTRI USIIn liquoreria, nella preparazione della Chartreuse e delBendictine ed in profumeria, nella composizione del-lacqua di Colonia.Lessenza distillata di Melissa, se pura, ha un elevatovalore commerciale, ma da cento kilogrammi di mate-ria fresca si estraggono solo cento grammi di essenza.
LIMPIEGO NELLA COSMESICon le foglie fresche pestate nel mortaio si fanno tonici perammorbidire e ridare elasticit alla pelle. Alcuni confidano inpropriet dimagranti dellinfuso di Melissa.
116 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA