Click here to load reader
View
213
Download
0
Embed Size (px)
NOVITA' SETTEMBRE
Libreria ______________________________________________
Codice ______________________________________________
Agente ______________________________________________
EDITORE EdiSES S.r.l.
N. Codice EAN Autore Titolo Collana/Editore Prezzo NOTE QUANTITA'
UNIVERSITARIA nuove ed.
1 9788879599115Martini/ Timmons/
TallitschAnatomia umana - VI ed. Universitario 70,00
corsi Laurea Farmacia,
Biologia, Biotecnologie, Sc,
Motorie, Professioni sanit.7302-V ed.
2 9788879599108 Parham Il sistema immunitario - II ed. Universitario 58,00
corsi di laurea in Medicina e
Chirurgia, Biotecnologie,
Professioni Sanitarie e
Scienze Biologiche6169-I ed.
3 9788879599122 Klinke et al. Fisiologia - IV ed. Universitario 70,00corsi di laurea in Medicina e
Chirurgia 7265-III ed.Novit editoriali - I ed.
4 9788879599139Martini, Ober et al./
ed. Ita Carpino et al.Visual Anatomia e Fisiologia - I ed. Universitario 70,00
corsi Laurea Scienze
Infermieristiche e
Professioni sanitarie
5 9788879599061 M. Boselli et al Progressi in viticoltura - I ed. Universitario 32,00corsi Laurea Scienze Agrarie,
Sc. Viticole ed Enologiche,
Viticoltori
6 9788879599092 Claudia DellaviaCompendio di Anatomia Oro-Facciale per l'attivit clinica
odontostomatologica - I ed.Universitario 34,00
corsi Laurea in Igiene
Dentale e operatore
odontoiatra
7 9788879599146E. Ginelli/M.
Malcovati/Molecole, cellule e organismi - I ed. Universitario 70,00
corsi Laurea in Medicina e
Biologia
8 9788879599160 T. Russo/N. Zambrano Biologia molecolare - I ed. Universitario 55,00corsi di laurea in Medicina e
Scienze Biologiche
Edises srl - P.zza Dante 89 - 80135 Napoli o Sito: www.edises.it - email: [email protected]
DESTINATARI:
Studenti del Corso di Laurea in Medicina. DESCRIZIONE:
Il testo copre tutti gli argomenti della fisiologia in modo approfondito, ma allo stesso tempo con la sinteticit tipica dei testi tedeschi. un ottimo strumento per abbracciare il campo vastissimo della Fisiologia umana con tempi di studio ragionevoli. Contiene molti cenni ad aspetti importanti della fisiopatologia e anche della terapia, che faciliteranno il passaggio allo studio delle discipline cliniche. Ampio spazio dedicato, in ogni capitolo, a spiegare le basi dei metodi di indagine clinica pi importanti che riguardano i relativi organi e apparati. Fornisce informazioni quantitative sulla struttura e sulla funzione degli organi e degli apparati, che dovrebbero essere di interesse anche per chi cercasse questi dati per costruire dei modelli. Sono presenti numerosi cenni anche pratici a condizioni molto frequenti nella vita quotidiana, quali lalimentazione, lo sport e lesercizio fisico in condizioni particolari. INDICE:
1. In fondo chi legge le introduzioni? 2. La funzione e linterazione delle cellule 3. Il potenziale di membrana e la trasmissione intercellulare del segnale 4. Il tessuto muscolare 5. Il cuore 6. Il sistema circolatorio 7. Il sangue: un tessuto liquido 8. Respirazione 9. Equilibrio acido-base 10. La funzione renale 11. Equilibrio idrico ed elettrolitico 12. Funzione del tratto gastrointestinale, bilancio energetico e nutrizione 13. La regolazione della temperatura ed il
bilancio termico 14. Il sistema endocrino 15. Funzioni sessuali, gravidanza e parto 16. Fisiologia dellesercizio fisico 17. Sensibilit somatoviscerale 18. Udito e linguaggio: la comunicazione verbale nelluomo 19. Il senso dellequilibrio ed il senso della postura statica e dinamica 20. Sistema visivo e movimenti oculari 21. Gusto e olfatto 22. Sistemi sensorimotori: postura corporea e movimento 23. Regolazione neurovegetativa 24. Funzioni integrative dellencefalo 25. Veglia e sonno: ritmi cerebrali nel profilo dellelettroencefalogramma 26. Psicofisica 27. Barriera ematoencefalica, liquor celebrospinale, perfusione encefalica e metabolismo encefalico 28. Maturit, invecchiamento e morte 29. Unit di misura, grafici e cenni di matematica Appendice Indice analitico
Fisiologia
Edizione: IV/2016 Prezzo: 70 Pubblicazione: Pagine: 1024 ca./4 colori ISBN: 9788879599122 Formato: 21x29
A Cura di: R. Klinke, H.-C. Pape, A. Kurtz, S. Silbernagl Edizione italiana a cura di: S. Ferraina, G. Irace, F. Keller, C. Molinari, M. Monda, P. Pagliaro, E. Palma, C. Penna, D. Ragozzino, I. Rivolta, M. Santillo, F. Tempia
Edises srl - P.zza Dante 89 - 80135 Napoli o Sito: www.edises.it - email: [email protected]
DESTINATARI:
Corso di Laurea in Igiene Dentale e operatore odontoiatra di
qualunque livello.
DESCRIZIONE:
Il testo ha il pregio di inquadrare gli aspetti generali e
contemporaneamente di mettere a fuoco con lucidit i dettagli che
possono correlarsi con gli aspetti clinici odontostomatologici
fondamentali. Sottolineando che lo studio dellAnatomia
Sistematica generale di ordine propedeutico ed indispensabile,
questo Compendio rappresenta la continuit didattica essenziale
di Anatomia Speciale nel campo oro-facciale.
INDICE:
1. Morfologia e architettura del cranio
2. Muscoli del distretto cranio-cervicale
3. Articolazione temporo-mandibolare
4. Cavit orale
5. Anatomia sistematica dei denti e delle arcate dentarie
6. Parodonto
7. Faringe e laringe
8. Ghiandole salivari
9. Circolazione arteriosa della testa (cenni sul collo)
10. Circolazione venosa della testa (cenni sul collo)
11. Drenaggio linfatico della testa e del collo
12. Innervazione della testa (cenni sul collo)
13. Aspetti microscopici dei tessuti del cavo orale
14. Morfogenesi delle strutture cranio-cervicali
Indice analitico
Compendio di Anatomia oro-facciale per l'attivit clinica odontostomatologica
Edizione: I/2016
Prezzo: 34
Pubblicazione: settembre 2016
Pagine: 240 ca./ 4 colori
ISBN: 9788879599092
Formato: 19.5 x 26.5
A Cura di: C. Dellavia
Universitario
Edises srl - P.zza Dante 89 - 80135 Napoli o Sito: www.edises.it - email: [email protected]
DESTINATARI:
Studenti dei Corsi di Laurea in Medicina e in Scienze Biologiche
DESCRIZIONE:
Il testo espone i principi generali che governano il funzionamento
delle cellule, approfondisce lanatomia dei genomi, i meccanismi
molecolari e le regolazioni presenti alla base della trascrizione,
della traduzione, della replicazione e manutenzione
dellinformazione genetica. Riporta inoltre alcuni esempi di
differenziamento, di utilizzo specifico e finemente regolato di parti
cruciali dellinformazione genetica.
INDICE:
1. La biologia molecolare nelle scienze della vita: un escursusstorico 2. Struttura di acidi nucleici e proteine 3. Interazioni tra
macromolecole e struttura della cromatina 4. Geni e genomi:
organizzazione e funzioni 5. Trascrizione: i meccanismi molecolari
6. Trascrizione: le regolazioni 7. Gli RNA cellulari e la maturazione
dei trascritti 8. La traduzione 9. Eventi post-traduzionali 10.
Replicazione: i meccanismi molecolari 11. Replicazione del DNA: le
regolazioni 12. Plasticit dei genomi: danno al DNA, riparazione e
ricombinazione 13. Regolazione dellespressione genica e
definizione dellidentit e del destino cellulare Indice analitico
Biologia Molecolare
Edizione: I/2016
Prezzo: 55
Pubblicazione: settembre 2016
Pagine: 484
ISBN: 9788879599160
Formato: 21x29
A Cura di: T. Russo, G. Capranico,
E. Martegani, G. Musci, G. Raugei,
N. Zambrano, V. Zappavigna