116
Patologia Molecolare Patologia Molecolare

Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Patologia MolecolarePatologia MolecolarePatologia MolecolarePatologia Molecolare

Page 2: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Patologia molecolare

Cerca di spiegare perché un dato cambiamento

genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Page 3: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Patologia molecolare

Ci richiede di elaborare l'effetto di una mutazione sulla Ci richiede di elaborare l'effetto di una mutazione sulla

quantità o sulla funzione del prodotto genicoquantità o sulla funzione del prodotto genico

di spiegare perché il cambiamento è o non è patogeno di spiegare perché il cambiamento è o non è patogeno

per ogni particolare tipo cellulare, tessuto o per ogni particolare tipo cellulare, tessuto o

stadio di sviluppostadio di sviluppo

Page 4: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

DELEZIONI da 1 nt a più megabasi INSERZIONI MUTAZIONI DINAMICHE (unità ripetute in tandem che

cambiano dimensione quando trasmesse alla prole) SLITTAMENTI DEL MODULO DI LETTURA SOSTITUZIONI DI SINGOLE BASI:

MUTAZIONI SINONIME (SILENTI) MUTAZIONI MISSENSO: nel prodotto genico sostituzioni

di un aa con un altro MUTAZIONI NONSENSE: sostituiscono codone di un aa

con codone di stop MUTAZIONE NEI SITI DI SPLICING

Tipi di alterazioni sul DNA

Page 5: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

MUTAZIONI NEI SITI DI SPLICING:

Creano o distruggono segnali di splicing tra esoni e introni.

Si verificano generalmente nei dinucleotidi essenzialmente

invarianti GT e AG, localizzati all’inizio di un introne (sito

donatore di splicing) o alla sua fine (sito accettore

di splicing)

Page 6: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

MUTAZIONI CHE ALTERANO LO MUTAZIONI CHE ALTERANO LO SPLICINGSPLICING

Se la mutazione colpisce una sequenza consenso

dello splicing, il processo di eliminazione degli

introni non può avvenire normalmente

mRNAmRNA

GT AG GT AG

SPLICINGSPLICING

Page 7: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

INCIDENZA DELLE DIVERSE MUTAZIONI NEL GENOMA UMANO INCIDENZA DELLE DIVERSE MUTAZIONI NEL GENOMA UMANO

Classi di mutazioni

Tipi di Mutazioni Incidenza

Sostituzioni di una base Tutti i tipi

Tipo di mutazione relativamente comune nel DNA codificante, ma anche in regioni comuni non codificanti del DNA

Transizioni e transversioni Inaspettatamente, le transizioni sono più comuni delle transversioni, in particolare nel DNA mitocondriale

Sostituzioni sinonime e non-sinonime

Sostituzioni Sinonime sono notevolmente più comuni rispetto alle non-sinonime nel DNA codificante; sostituzioni conservative sono più comuni di quelle non-conservative

Eventi come conversioni geniche (sostituzioni di diverse basi)

Rari, tranne in alcuni loci ripetute in tandem o in cluster

Inserzioni Di uno o pochi nucleotidi Comune nel DNA non codificante, ma rare nel DNA codificante in cui essi producono frameshift

Espansione di triplette Rara, ma può contribuire a diverse patologie, in particolare disturbi neurologici

Altre larghe inserzioni Rare; occasionalmente possono ottenere duplicazioni in tandem su larga scala, e anche inserimenti di elementi trasposibili

Delezioni Di uno o pochi nucleotidi Comuni nel DNA non codificanti, ma rare nel DNA codificante in cui producono frameshift

Larghe delezioni Rare, ma spesso si verificano in regioni contenenti ripetizioni in tandem o tra ripetizioni intervallate

Anomalie cromosomiche Numeriche e di struttura

Rare come mutazioni costituzionali, ma che spesso possono essere patogene. Molto più comuni, come le mutazioni somatiche, nelle cellule tumorali

Page 8: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

NOMENCLATURA PER DESCRIVERE L'EFFETTO DI UN ALLELE MUTATO

Allele Nullo o amorfoAllele Nullo o amorfo: un allele che non produce alcun

prodotto

IpomorfoIpomorfo: un allele che produce un ridotto quantità

o attività di prodotto

IpermorfoIpermorfo: un allele che produce un aumento di quantità

o attività di prodotto

NeomorfoNeomorfo: un allele con una nuova attività o prodotto

AntimorfoAntimorfo: un allele la cui attività o prodotto antagonizza

l'attività del prodotto normale.

Page 9: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

MUTAZIONE CAMBIAMENTO FENOTIPICO

La mutazione di un gene potrebbe causare un cambiamento fenotipico in due modi:

Il prodotto potrebbe essere ridotto o non avere funzione (mutazioni loss of function - amorfo o ipomorfo);

Il prodotto potrebbe agire positivamente in modo anomalo (mutazioni gain of function - ipermorfo o neomorfo)

Page 10: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Loss of function mutationLoss of function mutationLoss of function mutationLoss of function mutation

Page 11: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Avvengono quando mutazioni

puntiformi in un gene producono

gli stessi cambiamenti patologici

di una delezione

Loss of function mutations

Page 12: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Loss of function mutation

Nella maggio parte dei casi fenotipi recessiviNella maggio parte dei casi fenotipi recessivi

La maggior parte dei difetti congeniti del metabolismo sono recessivi

Per alcuni prodotti genici il 50% del livello non è

sufficiente per la funzione normale, e

l’aploinsufficienzaaploinsufficienza produce un fenotipo anomalo, che

viene quindi ereditato in maniera dominante

A volte un polipeptide mutato non-funzionante interferisce

con la funzione dell’allele normale in un soggetto eterozigote, dando un effetto dominante negativo (allele

antimorfo)

Page 13: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Loss of function mutation

Per alcuni prodotti genici il 50% del livello non è

sufficiente per la funzione normale, e

l’aploinsufficienzaaploinsufficienza produce un fenotipo anomalo,

che viene quindi ereditato in maniera dominante

Page 14: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutationi loss of function nel gene PAX3 (Waardenburg s.)

Page 15: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

SINDROME DI WAARDENBURGSINDROME DI WAARDENBURG

Ciuffo di capelli bianchi o capelli brizzolati in età precoce, intorno ai 12 anni.

Aumentato spazio tra gli angoli interni degli occhi (telecanto). Sopracciglia unite Attaccatura dei capelli frontale molto bassa

4 tipi di WS 4 tipi di WS associazione con altre anomalieassociazione con altre anomalie

WS IWS IWS II non è presente telecantoWS II non è presente telecantoWS III sono presenti malformazioni agli arti WS III sono presenti malformazioni agli arti WS IV è presente megacolon (malattia di Hirschsprung)WS IV è presente megacolon (malattia di Hirschsprung)

• SORDITÀSORDITÀ neurosensoriale (o deficit uditivo di vario livello) bilaterale

• ALTERAZIONIALTERAZIONI nella pigmentazione, sia dei capelli (albinismo parziale, in genere piebaldismo) che della pelle,

• ANOMALIEANOMALIE nello sviluppo dei tessuti derivati dalla cresta neurale

• LATERALIZZAZIONE del canto mediale

Una delle caratteristiche più comuni è il diverso colore degli occhi (eterocromiaeterocromia), di solito uno marrone e l'altro blu.Il suo nome deriva da Peter Johannes Waardenburg, un oculista tedesco che per primo notò sintomi di ipoacusia in persone con occhi di colore differente.

Page 16: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

SindromeSindrome GeneGene EreditarietàEreditarietà

WS IWS I PAX3 PAX3 (fattore di trascrizione)(fattore di trascrizione) ADAD

2q352q35

WS IIWS II MITF MITF (fattore di trascrizione) (fattore di trascrizione) AD AD3p14.1-p12.33p14.1-p12.3

WS IIIWS III PAX3PAX3 (fattore di trascrizione) (fattore di trascrizione) AD AD 2q352q35

WS IVWS IV EDNRB EDNRB (recettore endotelina) (recettore endotelina) AR AR13q2213q22

EDN3 EDN3 (endotelina)(endotelina) AR AR20q13.2-q13.320q13.2-q13.3

SOX10SOX10 (fattore di trascrizione) (fattore di trascrizione) AD AD22q1322q13

Page 17: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutationi in PAX3 (locus cromosomico 2q35) causa WSI and WSIII

Mutazioni causative in PAX3 includono sostituzioni aminoacidiche, frameshifts, mutazioni di splicing, and in alcuni pazienti delezioni complete della sequenza PAX3.

Tutte producono lo stesso risultato clinico: la perdita di funzione di PAX3

Page 18: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Only relatively few genes show haploinsufficiency

Phenotypes probably caused by haploinsufficiency

Condition MIM no. Gene

Alagille syndrome 118450 JAG1

Multiple exostoses 133700 EXT1

Tomaculous neuropathy 162500 PMP22

Tricho-rhino-phalangeal syndrome 190350 TRPS1

Supravalvular aortic stenosis 185500 ELN

Page 19: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

A volte, se il prodotto genico è necessario in grandi quantità, la capacità totale di sintesi della cellula, anche a livelli massimi di trascrizione, può essere insufficiente se

una sola copia del gene è presente

Perché relativamente pochi geni sono sensibili al dosaggio?

Esempio: elastina

Nei soggetti eterozigoti per una delezione o mutazione con perdita di funzione di elastina, per la maggior parte il tessuto elastico (cute, polmoni, vasi sanguigni) lavora normalmente, ma spesso l'aorta, un tessuto molto elastico, mostra un certo grado di restringimento appena sopra la cuore (stenosi aortica sopravalvolare), che può richiedere un intervento chirurgico

Page 20: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Change Example Delete:

(i) the entire gene Most a-thalassemia mutations

(ii) part of the gene 60% of Duchenne muscular dystrophy

Insert a sequence into the gene Insertion of LINE-1 repetitive sequence into F8C gene in hemophilia A

Disrupt the gene structure:

(i) by a translocation X-autosome translocations in women with Duchenne muscular dystrophy

(ii) by an inversion Inversion in F8C gene

Prevent the promoter working:

(i) by mutation b-Globin -29A G mutation

(ii) by methylation Fragile-X full mutation (FMR1)

Destabilize the mRNA:

(i) by a polyadenylation site mutation a-globin AATAAA AATAGA mutation

(ii) by nonsense-mediated RNA decay Fibrillin mutations (FBN1)

Prevent correct splicing:

(i) by inactivating donor splice site PAX3 451 + 1G T mutation

(ii) by inactivating acceptor splice site PAX3 452-2A G mutation

(iii) by activating a cryptic splice site b-Globin intron 1 -110G A mutation

Introduce a frameshift in translation PAX3 874 875insG mutation

Convert a codon into a stop codon PAX3 Q254X mutation

Replace an essential aminoacid PAX3 R271C mutation

Prevent post-transcriptional processing Cleavage-resistant collagen N-terminal propeptide in Ehlers Danlos VII syndrome

Prevent correct cellular localization of product F508del mutation in cystic fibrosis

Modi di ridurre o abolire la funzione di un prodotto genico

Page 21: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

EMOGLOBINOPATIETre gruppi principali

1. Talassemie causate da inadeguate quantità di catene α o β

Gli alleli sono classificati in quelli che non producono (a0, β0)

e quelli che producono meno quantità di proteina (a+, β+)

Page 22: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

TalassemieTalassemie

La perdita di geni -globinici porta a forme di -talassemia di differente severità

normale

a2-talassemia (portatore silente)

a1-talassemia (anemia non significativa)

Hb H disease (anemia da lieve a severa)

Idrope fetale (morte fetale o in epoca neonatale)

Page 23: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

The main β -thalassemia mutations in different countries

Population Mutation Frequency (%) Clinical effect

Sardinia Codon 39 (C>T) 95.7 β0

Codon 6 (delA) 2.1 β0

Codon 76 (del C) 0.7 β0

Intron 1 110 (G>A) 0.5 β+

Intron 2 745 (C>G) 0.4 β+

Greece Intron 1 110 (G>A) 43.7 β+

Codon 39 (C>T) 17.4 β0

Intron 1-1 (G>A) 13.6 β0

Intron 1 6 (T>C) 7.4 β+

Intron 2 745 (C>G) 7.1 β+

China Codon 41/42 (delTCTT) 38.6 β0

Intron 2 654 (C>T) 15.7 β0

Codon 71/72 (insA) 12.4 β0

-28 (A>G) 11.6 β+

Codon 17 (A>T) 10.5 β0

Pakistan Codon 8/9 (insG) 28.9 β0

Intron 1 5 (G>C) 26.4 β+

619-bp deletion 23.3 β+

Intron 1-1 (G>T) 8.2 β0

Codon 41/42 ( delTCTT) 7.9 β0

US black African -29 (A>G) 60.3 β+

-88 (C>T) 21.4 β+

Codon 24 (T>A) -7.9 β+

Codon 6 ( delA) 0.8 β0

Page 24: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Change Example Delete:

(i) the entire gene Most a-thalassemia mutations

(ii) part of the gene 60% of Duchenne muscular dystrophy

Insert a sequence into the gene Insertion of LINE-1 repetitive sequence into F8C gene in hemophilia A

Disrupt the gene structure:

(i) by a translocation X-autosome translocations in women with Duchenne muscular dystrophy

(ii) by an inversion Inversion in F8C gene

Prevent the promoter working:

(i) by mutation b-Globin -29A G mutation

(ii) by methylation Fragile-X full mutation (FMR1)

Destabilize the mRNA:

(i) by a polyadenylation site mutation a-globin AATAAA AATAGA mutation

(ii) by nonsense-mediated RNA decay Fibrillin mutations (FBN1)

Prevent correct splicing:

(i) by inactivating donor splice site PAX3 451 + 1G T mutation

(ii) by inactivating acceptor splice site PAX3 452-2A G mutation

(iii) by activating a cryptic splice site b-Globin intron 1 -110G A mutation

Introduce a frameshift in translation PAX3 874 875insG mutation

Convert a codon into a stop codon PAX3 Q254X mutation

Replace an essential aminoacid PAX3 R271C mutation

Prevent post-transcriptional processing Cleavage-resistant collagen N-terminal propeptide in Ehlers Danlos VII syndrome

Prevent correct cellular localization of product F508del mutation in cystic fibrosis

Modi di ridurre o abolire la funzione di un prodotto genico

Page 25: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Distrofia Muscolare di Duchenne

E’ una forma di distrofia muscolare trasmessa come carattere legato all’X che determina degenerazione progressiva delle fibre muscolari

E’ dovuta all’assenza di una proteina detta Distrofina

L’assenza di questa proteina determina una serie di eventi che portano a degenerazione del tessuto muscolare, che viene sostituito da tessuto fibroso e adiposo.

Conseguenza clinica: progressiva perdita di forza muscolare con conseguente progressiva perdita delle abilità motorie

Deletions in the dystrophin (DMD) gene

Page 26: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Delezioni nel gene della distrofina (DMD)

Dimensione della

delezione

Frameshif produce la distrofia

muscolare di Duchenne letale, in

cui non viene prodotta distrofina

Nonframeshif causa la forma

più lieve di Becker, in cui la

distrofina è presente, ma

anomala

Page 27: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

MUTAZIONI CHE CAMBIANO LA MUTAZIONI CHE CAMBIANO LA FASE DI LETTURA FASE DI LETTURA (FRAMESHIFT)(FRAMESHIFT)

Qualunque inserzione o delezione di un

numero di basi che non sia multiplo di 3

in un esone comporta necessariamente

una modifica della fase di lettura. Tale

situazione esita, prima o poi, nella

comparsa di un codone nonsenso

prematuro.

Se l’alterazione ha luogo all’estremità 3’

della sequenza codificante, questa può

anche essere allungata fino ad un codone

nonsenso neoformato nella regione 3’

non codificante del messaggero.

Page 28: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

MUTAZIONI CHE ALTERANO LO MUTAZIONI CHE ALTERANO LO SPLICINGSPLICING

Se la mutazione colpisce una sequenza consenso

dello splicing, il processo di eliminazione degli

introni non può avvenire normalmente

mRNAmRNA

GT AG GT AG

SPLICINGSPLICING

Page 29: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

SDSD

SASA

In generale, l’esone localizzato a

monte di un sito donatore mutato,

o a valle di un sito

accettore mutato, viene eliminato.

Page 30: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

SDSD

SASA

RITENZIONE RITENZIONE DI UN DI UN

INTRONEINTRONE

Page 31: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

CT GT AG

SPLICE DONOR

CRIPTICO

SDSD SASA

ATTIVAZIONE ATTIVAZIONE DI UN SITO DI UN SITO CRIPTICO DI CRIPTICO DI

SPLICINGSPLICING

Page 32: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Loss of function mutation

A volte un polipeptide mutato non-funzionante

interferisce

con la funzione dell’allele normale in un soggetto

eterozigote, dando un effetto dominante negativo (allele

antimorfo)

Page 33: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutazioni di proteine che funzionano come dimeri o multimeri a volte producono effetti dominanti

negativi

Un effetto dominante negativodominante negativo si verifica quando un polipeptide mutante non solo perde la propria funzione, ma interferisce in un eterozigote anche con il prodotto dell’allele normale

Mutazioni dominanti negative causano effetti più gravi rispetto a delezioni o mutazioni non-senso nello stesso gene. Le proteine strutturali che contribuiscono a strutture multimeriche sono vulnerabili agli effetti dominanti negativi

Esempio: Collageni

Page 34: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Struttura del collageno

Unità costitutiva è il tropocollageno ( 300 kDa):

formato dall’unione di 3 catene polipeptidiche

avvolte in una tripla elica destrorsa molto stretta

(elica del collagene) di 300 x 1.5 nm.

Struttura primaria generale di una singola

catena (c.a 103 residui): Gly-X-Y330 circa 100 residui

X sono Pro/Lys e 100 residui Y sono 4-OH-Pro/5-OH-

Lys

Struttura secondaria di una singola catena: elica

sinistrorsa (struttura ordinata né né ) stabilizzata

da ponti H; 3 residui per giro

Page 35: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Il collagene di tipo I è un

eterotrimero, composto da

due catene alpha1 e una

catena alpha2, ciascuna

caratterizzata dalla

ripetizione della tripletta (Gly-

X-Y)338, dove X è spesso

prolina e Y idrossiprolina. Il

ripiegamento ottimale delle

catene a formare un’elica

richiede che il terzo

aminoacido nella tripletta sia

glicina, dal momento che la

piccola dimensione della sua

catena laterale può adattarsi

ad occupare l’interno della

tripla elica senza generare

distorsioni.

Y

Y

Page 36: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

3 eliche sinistrorse sono avvolte una sull’altra a formare

un’elica destrorsa (avvolta in senso orario), l’unità di

tropocollageno, stabilizzata da legami deboli (ponti H) e

anche covalenti molto resistente alla trazione, ma non

elastica La polimerizzazione

spontanea (extracellulare!)

delle unità di tropocollageno

forma le fibrille collagene.

Periodicità allineamento

genera striature di 64 nm.

Segue struttura…

Page 37: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

tipo Geni e formula peptidica distribuzione

I Col 1A1; Col1A2 21 + 12

Pelle, tendini, osso, tessuto cicatriziale

II Col 2A1 31 Cartilagine articolare, vitreo

III Col3A1 31 Tessuto di granulazione, pelle, muscolo (insieme al tipo I)

IV Col4A1; Col4A2 21 + 12

Non fibrillare

Membrane basali; cristallino

V Col 5A1; Col5A2 21 + 12

Non fibrillare

Tessuto interstiziale (insieme al tipo I)

Tipi di collageno (almeno 12 tipi)

Page 38: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Collageni fibrillariCollageni fibrillari, le principali proteine

strutturali del tessuto connettivo, sono

costruite in triple eliche di catene

polipeptidiche, a volte omotrimeri, a volte

eterotrimeri, che vengono assemblati

reticolati strettamente imballati a formare

fibrille rigide

Page 39: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Riepilogo della

sintesi del collageno

Page 40: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Un polipeptide che forma complessi con catene

normali, ma poi distruggendo la tripla elica può ridurre

la produzione del collagene funzionali ben al di sotto

del 50%

Page 41: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutazioni in questi geni producono

solitamente l'osteogenesi imperfetta

(OI)

Page 42: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Osteogenesi imperfetta

Deformità ossee, deficit accrescimento, fratture multiple spontanee, sordità, dentinogenesi difettosa.

Page 43: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutazioni in questi geni producono solitamente

l'osteogenesi imperfetta (OI)

Mutazioni frameshift e nonsense producono OI di tipo 1OI di tipo 1,

la forma più lieve,

mentre sostituzioni aminoacidiche nelle unità ripetute Gly-XY

si osservano nei tipi più gravi di OI: II, III e IV.

Page 44: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mild OI:

frameshifts and

nonsense

mutations

Severe OI:amino acid

substitutions in the Gly-X-Y

repeated

Page 45: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

osteogenesi imperfettaosteogenesi imperfetta

Page 46: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Skipping dell'esone 6 (di COL1A1 o COL1A2) ha un

effetto molto diverso

Viene perduto il sito per la scissione del propeptide

N-terminale e il collagene anomalo prodotto provoca

la sindrome di Ehlers Danlos tipo VII

(lassità della pelle e delle articolazioni)

Page 47: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Ehlers-Danlos syndrome

Page 48: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Clinical Forms of Ehlers- Danlos Syndrome

Type Form Distinguishing Features

I Gravis Classic features

II Mitis Classic features, milder expression

III Hypermobile Marked joint laxity, minimal skin changes

IV Vascular Severe life-threatening vascular and GI tract ruptures

V X-linked Similar to type II; varies by mode of inheritance

VI Ocular/scoliosis Significant eye problems including retinal tears

VII Arthrochalasis Marked joint hyperlaxity multiplex with congenital dislocations

VIII Periodontal Classic features; dental problems

IX Unassigned

X Dysfibronectinemic Petechiae and platelet aggregation disorder

Page 49: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Un altro esempio di strutture multimeriche che sono

soggette a effetto dominante negativoeffetto dominante negativo: canali ionici canali ionici

delle membrane cellulari delle membrane cellulari

Mutazioni del canale del K, la subunità KvLQT1 sono stati identificati come responsabili di entrambe le patologie: Romano-Ward (RW) e Jervell e Lange-Nielsen (JLN) sindromi del QT lungo

Page 50: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutazioni Loss of function (2)L'effetto fenotipico dipende dal livello di prodotto del gene residuo

Molte sostituzioni di amminoacidi hanno poco o nessun effetto, mentre alcune mutazioni aboliscono totalmente la funzione Una mutazione può essere presente in una o entrambe le copie di un gene

Quando entrambi le omologhi sono colpiti, possono essere

influenzati in maniera disuguale - le persone con condizioni

autosomiche recessive sono spesso eterozigoti compostieterozigoti composti, con due

differenti mutazioni

Se entrambe le mutazioni causano la perdita di funzione, ma in

misura diversa, l'allele meno grave detterà il livello di funzione

residuale

Page 51: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Quattro possibili relazioni tra il livello della funzione genica residua e il fenotipo clinico

Page 52: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

A. Condizione recessiva semplice

Persone eterozigoti per una mutazione del gene che abolisce

totalmente la funzione sono fenotipicamente normali,

a condizione che il loro allele residuo

non sia molto difettoso

Page 53: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Questa semplice situazione è rara

Se una riduzione del 50% del prodotto del gene provoca

sintomi, una riduzione più grave avrà probabilmente

effetti più gravi

B. Condizione dominante causata da aploinsuffcienza

Page 54: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

C. Una condizione recessiva con gravità graduata

Examples:

• mutants in the X-linked hypoxanthine guanine

phosphoribosyl

transferase (HPRT) gene

Page 55: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

MALATTIA DI LESCH-NYHAN 

sindrome da deficit di ipoxantina guanina fosforibosiltransferasi

Il deficit ereditario di ipoxantina-guanina fosforibosiltransferasi (HPRT),

causa, a seconda della quota di attività enzimatica residua,tre sindromi cliniche

sovrapponibili

 

Forma classica di malattia di Lesch-Nyhan: mancanza pressochè totale dell’enzima con

iperproduzione di acido urico ed il caratteristico fenotipo neurocomportamentale

(atteggiamenti impulsivi ed autoaggressivi)

 

Varianti della malattia di Lesch-Nyhan: Attività enzimatica residua (tra 1,5 e 8%) con

iperuricemia, alterazioni neurologiche, no alterazioni comportamentali

 

Iperuricemia HPRT-correlata: più del’8% di attività enzimatica con iperuricemia,

no alterazioni neurologiche e comportamentali

Page 56: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Consequences of decreasing function of hypoxanthine guanine phosphoribosyl transferase (HPRT)

HPRT activity (% of normal) Phenotype

>60 Normal

8 60 Neurologically normal; hyperuricemia (gout)

1.6 8 Neurological problem (choreoathetosis)

1.4 1.6 Lesch-Nyhan syndrome (choreoathetosis, self-mutilation) but intelligence normal

<1.4 Classical Lesch-Nyhan syndrome (choreoathetosis, self-mutilation and mental retardation)

Page 57: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

La grande maggioranza dei pazienti presenta, tra i 3 e i 12 mesi di età,

ritardo motorio, più spesso ipotonia o difficoltà a raggiungere le normali

tappe di sviluppo motorio

Altri pazienti sono identificati per la comparsa di movimenti

involontari o di aumento del tono muscolare.

Una minoranza di pazienti può presentare complicanze legate alla

iperproduzione di acido urico

Page 58: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Una piccola parte del labbro inferiore è stata deturpata per il continuo mordere

La parte distale di diverse dita sono ridotte per automutilazione

Page 59: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

GROWTH : Height Short stature Other Growth retardation

ABDOMEN : Gastrointestinal Vomiting

GENITOURINARY : External genitalia, male

Testicular atrophy Kidneys

Nephrolithiasis

SKELETAL : Feet Gout

SKIN, NAILS, HAIR : Uric acid tophi

NEUROLOGIC :

Central nervous system

Motor delay

Hypotonia

Self-injurious behavior, median onset age 2 years

Extrapyramidal signs

Choreoathetosis

Dystonia

Basal ganglia dysfunction

Spasticity, hyperreflexia

Opisthotonus

Dysarthria

Dysphagia

Mental retardation (IQ 45-75)

HEMATOLOGY : Anemia

Megaloblastic anemia

LABORATORY ABNORMALITIES : Hyperuricemia

Hyperuricosuria

Page 60: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Il deficit di ipoxantina-guanina fosforibosiltransferasi (HPRT) è ereditato come

condizione recessiva legata all’X

il gene è stato mappato a livello di Xq26-q27

L’intero gene è stato clonato e sequenziato e sono state identificate più di

200 mutazioni responsabili della malattia

Page 61: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Modificazione epigeneticaepigenetica può abolire la funzione del gene, anche senza un cambiamento nella

sequenza del DNA

Loss of function

Modifiche ereditabili che non dipendono da variazioni di una sequenza di DNA sono chiamati epigenetiche epigenetiche

Es: la metilazione del DNA è un

meccanismo epigenetico che

svolge un ruolo importante nel

controllo dei geni nei mammiferi,

che agisce come un metodo

generale di mantenere la

repressione della trascrizione.

Page 62: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Cambiamenti nella configurazione della cromatina

imprinting

Geni Imprinted sono un esempio particolarmente interessante di modificazioni epigenetiche

La loro espressione è controllata da patterns di metilazione, che variano secondo l'origine parentale del geneQuando sia il meccanismo di malfunzionamento dell’imprinting o l'origine parentale non è come previsto, la perdita di funzione patogenetica o l’inappropriata espressione può verificarsi in geni

intatti.Diverse malattie umane coinvolgono geni imprinted (Prader-Willi

and Angelman syndromes)

Page 63: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Metilazione del DNA

Sindrome dell’ X Fragile

Page 64: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Cariotipo maschile con sito fragile Xq27.3

Page 65: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Il gene che causa la condizione si trova alla fine del cromosoma X e mostra come un sito "fragile"- sembra come se la punta

del cromosoma è rotto, ma non del tutto separato.

Questo sito fragile dà il suo nome alla sindrome

La sindrome dell’X fragile è causata da un gene in Xq27.3

Page 66: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

FRAXA phenotype

Page 67: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

5-545-54

55-20055-200

>200 >200

Page 68: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Nella sindrome X-Fragile, il gene FMR1 viene silenziato

dalla metilazione, anche se in questo caso la metilazione

è innescata da un cambiamento locale della sequenza del

DNA, l'espansione di una ripetizione trinucleotidel'espansione di una ripetizione trinucleotide

Quando il numero di sequenze ripetute raggiunge il

numero di 200-600, le citosine si

metileranno, portando al silenziamento del gene FMR1

Metilazione del DNA

Page 69: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Le malattie da espansione di triplette sono dovute ad

una espansione anomala di una sequenza ripetuta

(frecce rosse) di DNA

Malattie da espansione di triplette

Page 70: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Errori di appaiamento per scivolamento durante la replicazione del DNA causano inserzioni o delezioni

Replicazione normale

Uno scivolamento all'indietro causa

l'inserzione di una tripletta

Uno scivolamento in avanticausa la delezione di una

tripletta

Page 71: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico
Page 72: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Generalità delle malattie da espansione di triplette

• Mutazioni dinamiche

Spesso associate al fenomeno dell’ anticipazione =

comparsa piu’ precoce e spesso aggravamento dei

sintomi in generazioni successive di una stessa famiglia

(es. DM

distrofia miotonica)

Espansione preferenziale nelle trasmissioni materne

(FRAXA, distrofia miotonica) o parterne (corea di

Huntington)

Tendenza al rapporto lineare fra numero di repeats e

gravita’ del quadro clinico, in genere disordini

neurologici

Page 73: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Mutazioni Gain of function

Mutazioni Gain of function

Page 74: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Meccanismo delle mutazioni gain of function mutations

Malfunzionamento Gene Malattia Overespressione PMP22 Malattia di Charcot-Marie-

Tooth Recettore permanentemente 'on' GNAS1 Malattia di McCune-Albright Acquisto nuovo substrato PI (Pittsburgh

allele) Deficit α1-Antitripsina

Canale ionico inappropriamente aperto

SCN4A Paramiotonia congenita

Multimeri strutturalmente anomali

COL2A1 Osteogenesi imperfecta

Aggregazione proteica HD Malattia di Huntington Gene chimerico BCR-ABL Leucemia mieloide cronica

Page 75: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Un paziente omozigote per

la duplicazione

della malattia è molto grave

Delezione o

mutazione loss of

function del gene

PMP22 è osservato

nei pazienti con

neuropatia

tomaculare

Alcuni pazienti hanno solo due copie del

gene PMP22, ma una sola copia porta una mutazione attivante.

Page 76: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

L'acquisizione di una nuova funzione è rara nelle malattie ereditarie, ma comune nel cancro

Mutazioni Gain of function

Il meccanismo che genera comunemente nuovi geni

funzionali è un riarrangiamento cromosomico che unisce

moduli funzionali di due geni diversi

Molti riarrangiamenti cromosomici acquisiti

tumore-specifici producono geni chimerici con nuova attività

che portano alla proliferazione cellulare incontrollata

Page 77: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Geni chimerici prodotti da riarrangiamenti cromosomici tumouri- specifici

Tumor Rearrangement Chimeric gene Nature of chimeric product

CML t(9;22)(q34;q11) BCR-ABL Tyrosine kinase

Ewing sarcoma t(11;22)(q24;q12) EWS-FLI1 Transcription factor

Ewing sarcoma (variant) t(21;22)(q22;q12) EWS-ERG Transcription factor

Malignant melanoma of soft parts

t(12;22)(q13;q12) EWS-ATF1 Transcription factor

Desmoplastic small round cell tumor

t(11;22)(p13;q12) EWS-WT1 Transcription factor

Liposarcoma t(12;16)(q13;p11) FUS-CHOP Transcription factor

AML t(16;21)(p11;q22) FUS-ERG Transcription factor

Papillary thyroid carcinoma inv(1)(q21;q31) NTRK1-TPM3(TRK oncogene)

Tyrosine kinase

Pre-B cell ALL t(1;19)(q23;p13.3) E2A-PBX1 Transcription factor

ALL t(X;11)(q13;q23) MLL-AFX1 Transcription factor

ALL T(4;11)(q21;q23) MLL-AF4 Transcription factor

ALL t(9;11)(q21;q23) MLL-AF9 Transcription factor

ALL t(11;19)(q23;p13) MLL-ENL Transcription factor

Acute promyelocytic leukemia

t(15;17)(q22;q12) PML-RARA Transcription factor+retinoic acid receptor

Alveolar rhabdomyosarcoma

t(2;13)(q35;q14) PAX3-FKHR Transcription factor

Page 78: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Over-espressione potrebbe essere patogenetica

Over-espressione generale di alcuni geni è comune nelle

cellule tumorali.

I meccanismi con cui le mutazioni genetiche somatiche

producono over-espressione comprendono ripetizione

completa del gene o trasposizione di un gene

normalmente espresso a basso livello in un ambiente in

cui

la cromatina è altamente attiva

Page 79: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

La natura modulare di malattie genetiche

Vi è ora una buona prova (analisi bioinformatiche) che

malattie genetiche umane possano essere raggruppate

sulla base delle loro somiglianze fenotipiche e che tale

raggruppamento rappresenti le reali relazioni biologiche

dei geni coinvolti

Si potrebbe usare tale somiglianza fenotipica per

prevedere e quindi testare il contributo di geni

apparentemente non collegati allo stesso modulo

funzionale

Page 80: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

RELAZIONI TRA GENI E FENOTIPI

Molte sindromi possono essere causate

da mutazioni nel gene stesso, e un

singolo disordine può essere causato da

mutazioni in geni diversi

Diversi alleli di geni differenti in diversi

individui si integrano in modo diverso tra loro

per creare diversi fenotipi

La natura modulare di malattie genetiche

Page 81: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Questa è la base della diversità umana della diversità umana

fenotipicafenotipica e un fattore importante che

contribuisce al fatto che non esistono due

individui identici

Geni fortemente correlati potrebbero

comportare, se mutati, identici o simili

fenotipi, causando potenzialmente il

fenomeno delle famiglie di sindromifamiglie di sindromi

Page 82: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

RELAZIONI TRA GENI E FENOTIPI

Page 83: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Miopia Distacco di retina Sordità Palatoschisi Artropatia

La sindrome di Marshall e la displasia

oto-spondilo-oto-megaepifisaria

hanno simili caratteristiche facciali e

scheletriche come quelle della

sindrome di Stickler, ma differiscono

per altre caratteristiche come la

sordità o la cecità

Page 84: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

All three genes, COL2A1, COL11A2 and COL11A1

encode fibrillar collagens that associate to form a single

trimeric collagen-11 protein molecule.

COL2A1 may be tested first in individuals with ocular findings including

type 1 congenital vitreous anomaly and milder hearing loss

COL11A2 may be tested for in individuals with craniofacial and joint

manifestations and hearing loss, but lacking ocular findings

COL11A1 may be tested first in individuals with typical ocular findings

including type 2 congenital vitreous anomaly and significant hearing loss

Page 85: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Other phenotypes associated with mutations in COL2A1

Achondrogenesis type II (AD)Absence of ossification in the vertebral column, sacrum, and pubic bonesMarked shortening of the limbs and trunk, with a prominent abdomen and hydropic appearance Death in utero or in the early neonatal period

Hypochondrogenesis Mild variant of achondrogenesis

Spondyloepiphyseal dysplasia congenita (SED congenita-AD) Skeletal changes similar to those seen in Stickler syndrome, but more severe short stature Flat facial profile, myopia, and vitreoretinal degeneration

Page 86: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Other phenotypes associated with mutations in COL2A1 (2)

Spondyloepimetaphyseal dysplasia (SEMD) Strudwick type (AD) Severe short stature with severe pectus carinatum and scoliosis, cleft palate, and retinal detachment Irregular sclerotic changes ("dappled") in the metaphyses of the long bones (alternating zones of osteosclerosis and osteopenia)

Kneist dysplasia (AD) Disproportionate short stature, flat facial profile, myopia and vitreoretinal degeneration with cleft palate Kyphoscoliosis Variety of radiographic changes

Spondyloperipheral dysplasia Short stature, radiographic changes with a spondyloepiphyseal dysplasia Brachydactyly E

Page 87: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Other phenotypes associated with mutations in COL2A1 (3)

Early-onset arthropathy

Rhegmatogenous retinal detachment (ARDD) Pathologic myopia and vitreoretinal degeneration

Page 88: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Examples of genes responsible for more than one disease

Gene Location Diseases Symbol

PAX3 2q35 Waardenburg syndrome type 1 WS1

Alveolar rhabdomyosarcoma RMS2

CFTR 7p31.2 Cystic fibrosis CF

Bilateral absence of vas deferens

RET 10q11.2 Multiple endocrine neoplasia type 2A MEN2A

Multiple endocrine neoplasia type 2B MEN2B

Medullary thyroid carcinoma FMTC

Hirschsprung disease HSCR

PMP22 17p11.2 Charcot-Marie-Tooth neuropathy type 1A CMT1A

Tomaculous neuropathy HNPP

SCN4A 17q23.1-q25.3 Paramyotonia congenita PMC

Hyperkalemic periodic paralysis HYPP

Acetazolamide-responsive myotonia congenita

PRNP 20p12-pter Creutzfeldt-Jakob disease CJD

Familial fatal insomnia FFI

GNAS1 20q13.2 Albright hereditary osteodystrophy AHO

McCune-Albright syndrome PFD

AR Xcen-q22 Testicular feminization syndrome TFM

Kennedy disease SBMA

Page 89: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Achondroplasia

ÞAll achondroplastics have one of two mutations in the fibroblast growth

factor receptor gene FGFR3, both of which cause the same amino acid

change, G380R G380R

ÞOther mutations in the same gene produce other syndromes

ÞFor unknown reasons, the mutation rate for G380R is extraordinarily high,

so that achondroplasia is one of the commoner genetic abnormalities,

despite requiring a very specific DNA sequence change

MUTATIONS IN FIBROBLAST GROWTH FACTOR RECEPTOR 3

(FGFR3)

Page 90: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Diseases associated with the fibroblast growth factor receptor 3 gene

Achondroplasia

Hypochondroplasia

Thanatophoric dysplasia, types I and II

Crouzon syndrome with acanthosis nigricans

Muenke syndrome

Bladder cancer

Colorectal cancer, somatic

Cervical cancer, somatic

Page 91: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

El Nino de Vallecas Museo del Prado, Madrid Velázquez

L'acondroplasia è la più comune causa di nanismo nell'uomo

con una prevalenza 1/25 000 nati vivi

Caratterizzata da un mancato

sviluppo armonico della cartilagine

di accrescimento delle ossa lunghe

degli arti con quindi

gravi disturbi della crescita

Page 92: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Clinical features :

•Short stature •Rhizomelic (proximal) shortening of the arms and legs with redundant skin folds on limbs •Limitation of elbow extension •Trident configuration of the hands •Genu varum (bow legs) •Thoracolumbar gibbus in infancy •Exaggerated lumbar lordosis, which develops when walking begins •Large head with frontal bossing •Midface hypoplasia

The radiologic findings of achondroplasia in children include : •Narrowing of the interpediculate distance of the caudal spine •Notch-like sacroiliac groove •Circumflex or chevron seat on the metaphysis

Page 93: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Molecular Genetic Testing Used in Achondroplasia

Test Method Mutations Detected Mutation Detection

Rate

G1138A substitution in FGFR3

~98% Mutation analysis G1138C substitution in

FGFR3 ~1%

The penetrance of the gene is 100%, meaning that all individuals who have a single copy of the altered FGFR3 have achondroplasia.

Achondroplasia is the most common form of inherited disproportionate short stature.

It occurs in one in 15,000 to one in 40,000 live births.

Page 94: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Obesity is a major problem in achondroplasia. Excessive weight gain is manifest in

early childhood.

Until a height of about 75 cm is reached, the mean weight-to-height ratio for

children with average stature and children with achondroplasia is virtually identical

Above a height of 75 cm, the weight-to-height ratio for patients with

achondroplasia exceeds that of the general population.

In adults, obesity can aggravate the morbidity

associated with lumbar stenosis and contribute to nonspecific joint problems and

possibly to early mortality from cardiovascular complications.

Page 95: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Differential Diagnosis

Hypochondroplasia

Skeletal dysplasia characterized by short stature with disproportionately

short arms and legs.

The skeletal features are very similar to achondroplasia but usually

tend to be milder.

Medical complications common to achondroplasia (e.g., spinal stenosis,

tibial bowing, obstructive apnea) occur less frequently in hypochondroplasia

but deficits in mental capacity and/or function may be more prevalent.

Page 96: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Physical features 

The most common clinical features of hypochondroplasia include: •Short stature (adult height 128 - 165 cm; 2-3 SD below the mean in children) •Stocky build •Shortening of the proximal (rhizomelia) or middle (mesomelia) segments of the extremities •Limitation of elbow extension •Broad, short hands and feet (brachydactyly) •Generalized, mild joint laxity •Large head (macrocephaly) with relatively normal facies

Less common but significant clinical features include: •Scoliosis •Bow legs (genu varum) (usually mild) •Lumbar lordosis with prominent abdomen •Mild to moderate mental retardation •Learning disabilities •Adult onset osteoarthritis

Page 97: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Molecular Genetic Testing Used in Hypochondroplasia

Test Method Mutations Detected Mutation

Detection Rate

N540K (C1620A) 49%

N540K (C1620G) 21%

Other FGFR3 mutations <2%

Mutation analysis 1

Other FGFR3 mutations 2%

Sequence analysis of select exons

Mutations in FGFR3 exons 10, 13, and 15

80% 2 1. Based on testing of 188 individuals affected with hypochondroplasia 2. As reported by laboratories in the GeneTests Laboratory Directory (September 2002)

Page 98: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

•Normal gene product:

The FGFR3 è un recettore tirosino chinasico ed è un membro della

famiglia dei recettori di crescita dei fibroblasti. FGFR3 è localizzato a

livello del braccio corto del cromosoma 4, in posizione 4p16.3, è lungo

16.5 kb ed è costituito da 19 esoni. Mutazioni a suo carico sono

generalmente associate a specifici fenotipi, anche se alcune alterazioni

mostrano una notevole variabilità di espressione.

I fattori di crescita dei fibroblasti (Fibroblast Growth Factors; FGF)

costituiscono una famiglia di 9 polipeptidi ad attività mitotica, che

inducono diverse risposte cellulari in numerosi sistemi biologici

This family comprende 4 genei nei mammiferi (FGFRs 1-4) con

una struttera altanmente conservata.

Page 99: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

I bambini con displasia tanatofora

hanno un fenotipo simile a quello

degli omozigoti acondroplasici, con

grave nanismo rizomelico, importante

ipoplasia medio-facciale, e coste

cortissime per cui il torace è molto

stretto. Generalmente è presente

idrocefalo, evidenziabile già in epoca

prenatale. L’idrocefalo può essere

associato a fusione precoce delle

suture coronali e lambdoidee,

producendo una caratteristica

deformità del cranio chiamata “cranio

a trifoglio”.

Thanatophoric dysplasia

Page 100: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Sulla base degli aspetti clinici e molecolari ne sono stati

distinti due tipi (DTI e DTII). DTI si caratterizza per la

presenza di micromelia, grave curvatura del femore e

meno frequentemente cranio a trifoglio, mentre nelle

forme di DTII è sempre presente micromelia, non è

generalmente presente curvatura del femore, e si

associa cranio a trifoglio.

Page 101: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

la DTI mostra eterogeneità allelica, mentre tutti i casi finora descritti di TDII sono causati dalla mutazione K560E

localizzata nel dominio tirosin-chinasico.

FGFR3 è il solo gene responsabile

Page 102: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Molecular Genetic Testing Used in Thanatophoric Dysplasia

Mutation Detection Rate 1

Test Method Mutations Detected

Thanatophoric Dysplasia Type

I

Thanatophoric Dysplasia Type

II

Three most common mutations

2 ~90%

Targeted mutation analysis

K650E >99%

Gene sequencing FGFR3

sequence alteration 99% >99%

1. These sensitivities were determined through a survey of US labs listed in GeneTests 2. R248C, Y373C, and S249C

PenetranceThe penetrance of mutations in the FGFR3 gene is 100%.

PrevalenceThanatophoric dysplasia occurs in approximately 1/20,000 to 1/50,000 births

Page 103: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

I 4 tipi di recettori FGFR (FGFR1, FGFR2, FGFR3 e FGFR4)

hanno una struttura comune caratterizzata dalla presenza di

un dominio di legame extracellulare che contiene 3 anse (loops)

simili a quelli presenti nelle immunoglobuline, di un dominio

transmembranoso, e di un dominio catalitico

tirosin-chinasico intracitoplasmatico.

La prima e la seconda ansa immunoglobulino-simili sono separate

da una regione acida

Page 104: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Crouzon syndrome with acanthosis nigricans

•Intellect: Normal •Craniofacial: Significant proptosis, external strabismus, mandibular prognathism, craniosynostosis•Extremities: Normal (although radiographic metacarpal-phalangeal profile may reveal shortening •Cutaneous: The 5% of individuals with Crouzon syndrome who have acanthosis nigricans are said to have Crouzon syndrome with acanthosis nigricans. Acanthosis nigricans can be present in the neonatal period or appear later.

Page 105: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

oxycephaly

the mutation in the transmembrane region of FGFR3 was detected in this

syndrome

acanthosis nigricans

Page 106: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

FGFR3FGFR3

S - S S - S S - S

CROUZON CON A.N.Ala(391)GluD. transmembranario

IPOCONDROPLASIALys(540)Leu 70%TK1

TDLys(650)Met TK2

TDArg(258)Cys IgII-IgIIIinterloop

ACONDROPLASIA1138 G A 1138 G CGly (380)Arg D. transmembranoso

Page 107: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Muenke syndrome

Some individuals with a disease-causing mutation have no clinical problems

and are identified only on clinical, radiographic, or molecular genetic

evaluation after the birth of an affected child.

•Intellect: Normal

•Craniofacial: Variable— may see uni- or bilateral coronal

craniosynostosis, or only megalencephaly; mild-significant midface

hypoplasia; ocular hypertelorism

•Extremities: Variable— carpal-tarsal fusion is diagnostic when present

but is not present in every case; brachydactyly, carpal bone

malsegregation, coned epiphyses may occur.

Page 108: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Characterized by the premature closure of certain bones of the skull (coronal synostosis), which affects the shape of the head and face.

The primary feature of this disease is prematurely fused skull bones along the coronal suture, the growth line which goes over the head from ear to ear.

People with Muenke syndrome may also have mild abnormalities of the hands or feet, and hearing loss has been observed in some cases.

Muenke syndrome

Six to seven percent of people with the gene mutation associated with Muenke syndrome have no closure of the sutures or other signs or symptoms of syndrome

17 months 33 years

Journal of Medical Genetics 2002;39:764-766

Journal of Medical Genetics 2002;39:764-766

Page 109: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Bladder cancer

Page 110: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Colorectal cancer, somatic

Page 111: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Cervical cancer, somatic

Page 112: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Patologia molecolare delle anomalie cromosomiche

Sindromi da microdelezioni autosomiche causate dall’aploinsufficienza di più geni

Sindrome di Wiliams facies tipica, ritardo di crescita, ipercalcemia, stenosi sopravalvolare aortica, modesto ritardo mentale,socievolezza, capacità musicali, incapacità nel riconoscere e manipolare le forme delezione in cr 7 di 1-2 Mb di DNA, che comprendono l’elastina

Sindromi da delezione di geni contigui del cromosoma Xnei maschi microdelezioni cr X producono sindrome da delezione di geni contigui; più estese sono le delezioni, maggiore è il numero di geni rimossi e più numerose sono le malattie incluse nella sindrome

Page 113: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Esempio di sindrome

da geni contigui

Page 114: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

Y

X

Gene SHOX (statura)

Soggetti con aploinsufficienza per SHOX (inclusi i soggetti 45,X)

hanno bassa statura (inferiore al 3° percentile) e,

discondrosteosi di Leri-Weill con, eventualmente,

la deformità di Madelung

Page 115: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico

ICHTHYOSIS, X-LINKED (STS)Hypertrophic ichthyosis, esp. scalp, ears, neck and flexures Dark adherent skin scales

Onset by age six months

KALLMANN syndrome, X-LINKED (KAL1)Hypogonadotropic hypogonadism and anosmia. KAL1, encodes a protein, anosmin, that plays a key role in the migration of GnRH neurons and Olfactory nerves to the hypothalamus.

CHONDRODYSPLASIA PUNCTATA 1, X-LINKED (ARSE)

Aberrant bone mineralization, Underdevelopment of nasal cartilage, Epiphyseal stippling, Distal phalangeal hypoplasia

MENTAL RETARDATION, X-LINKED NONSPECIFIC

Xp22 nullisomy: associated phenotypes

Page 116: Patologia Molecolare. Patologia molecolare Cerca di spiegare perché un dato cambiamento genetico dia luogo ad un particolare fenotipo clinico