View
212
Download
0
Embed Size (px)
BUONE PRATICHE, BELLE IDEE E BUONA AMMINISTRAZIONE PRIMAVERA 2016
EDITORIALE
SPORTIVA-MENTE CONSAPEVOLEtempo di lettura: 6 min
BIO-ECO RIVISTA INDIPENDENTESupplemento di Vivere Sostenibile - Dicembre 2016 - n. 34
INVERNO 201607
di Riccardo Galli - vs@viveresostenibile.net
COPIA OMAGGIO
In questo mese di dicembre avrei potuto scrivervi un lista di buoni propositi, di consigli per essere sostenibili nei regali e cos via. Ma con piacere prima voglio parlarvi di sport, o meglio: attivit fisica, che suona meglio a tutti, anche a quelli pi pigri. Televisione, radio, giornali, la rete, ma soprattutto i medici a turno ci dicono come pu farci bene un po di attivit fisica. E anchio voglio dirvi quanto fa bene fare attivit fisica, raccontandovi quanto c dietro allattivit fisica o sport che dir si voglia. Lattivit fisica come fa bene al nostro corpo, alla nostra mente e anche a chi ci sta attorno e questa gi una buona base per capire e far capire che bisogna muoverci. Ma c tanto altro dietro allattivit fisica: le regole del buon senso, come fare tutto per bene senza mai fare di pi di quello che il nostro corpo ci permette, ma fare qualcosa in pi di quello che la mente ci dice. Ogni attivit ha la sua natura e anche noi facciamo parte della natura. Noi siamo legati dalla notte dei tempi allattivit fisica: CAMMINARE, per esempio penso a quante cose si sono scoperte camminando, quanti incontri nella storia si sono fatti, quanti lunghi cammini che donne e uomini hanno compiuto. Nella storia il cammino era lequivalente del nostro cellulare: volevi comunicare con qualcuno portavi la tua voce l dove cera il bisogno o la voglia di comunicare. Camminando ci si sfamava andando per km in cerca di cibo e sempre camminando come allora anche oggi ci si pu rilassare, godendosi la campagna che ci circonda, langolo di un parco e anche uno scorcio della citt che si pensa sempre di conoscere gi, ma si fa scoprire, a piedi, in modo diverso. Siamo terrestri, ma il nostro pianeta chiamato Terra fatto soprattutto di acqua. Se ci buttiamo in mare anche in un metro dacqua e chiudiamo gli occhi non possiamo che capire che ci siamo immersi in un altro mondo, non meno bello di quello che calpestiamo. Un mondo ancora inesplorato, con abissi e probabilmente esemplari di razze marine ancora mai viste. Noi siamo fatti di acqua, un elemento cos bello! Oltre alle sensazioni che
Gastronomia take awaye ristorantino 100% vegetale
Tutti i giorni un men ampio e creativopreparato con amore per tutti gli esseri viventi!
Senza carne, senza latte, senza uova - senza problemi!Torte vegane personalizzate anche senza zucchero e gluten free!
Via Carlo Cattaneo 90, FerraraDal martedi al sabatodalle 11:00 alle 21:00
Tel. 342.5400700 LaVeganaFerrara
ci regala nel suo utilizzo invernale ed estivo, esso vita, e per me potervi nuotare sempre unemozione (a volte la senti fredda a volte si fa fatica, ma sempre unemozione). In Italia il nuoto lattivit pi praticata dai 0 anni ai 12 per la sua completezza e la sua mancanza di possibili traumi, poi gli aspetti ludici e di gruppo di altri ed altrettanto interessanti sport portano i nostri ragazzi a lasciarlo. Purtroppo. Perch una nuotata alla settimana farebbe bene anzi benissimo sotto al profilo muscolare che li aiuta nellattivit preferita sia per la crescita scheletrica. Attivit fisica, sport chiamateli come volete ma per chi gi praticante oltre a battere il suo tempo, a segnare pi reti, a fare pi canestri, a centrare pi bersagli, a percorrere pi km, a giungere sulle vette pi irte, a mandare a stendere sul tatami pi onorevoli avversari, facendolo nel rispetto delle regole del buon senso e di un eventuale avversario, lobiettivo che vi prego di imporvi di contagiare chi vede il vostro piacere di benessere come una fatica inutile. Le buone cose se poste bene sono contagiose, sempre! E ora fatemi dire qualcosa sul Natale. Attraverso le nostre pagine potete trovare idee e argomenti per un Natale pi sostenibile,
ricordandovi che un regalo, un gesto, e unidea sostenibile verso coloro che ancora sanno poco di sostenibilit potrebbe essere un inizio di un percorso felice e consapevolmente sostenibile. Potrei chiedervi io stesso, con un po di sfacciataggine, un regalo... E lo faccio: vi chiedo di contagiare la lettura del nostro giornale a sempre di pi a persone che non conoscono i temi che trattiamo, cos potremo avere persone sempre pi consapevoli. La strada dura, ma con la consapevolezza di essere sempre di pi la strada sar meno dura, anzi diventer stimolante ancora di pi di ci che lo gi. Tante belle soddisfazioni me le avete gi regalate, con limpegno mio e della redazione spero di meritarmene altre Il Natale di tutti, ma purtroppo non per tutti Come dicevo, il cammino e la sua storia si ripetono: popoli che in una borsa mettono la loro vita e camminando ne cercano una nuova dove non si sa, ma camminando la vanno a cercare... I miei primi auguri vanno a tutti loro. Auguri a tutte a tutti...e buona lettura del numero invernale di VIVERE SOSTENIBILE a FERRARA.
M O D E N A
2www.ferrara.viveresostenibile.net INVERNO 2016
Ferrara
Puoi ricevere ogni meseGRATUITAMENTE alla tua e-mail
Vivere Sostenibilein formato sfogliabile on line,
facendone richiesta a:info@viveresostenibile.net
Se vuoi essere contattato senza impegnoper avere unofferta commerciale
CHIAMA:
Tel. 335 718 7453PER INFORMAZIONI COMMERCIALI
SU QUESTO SERVIZIOTel 051.606 1070 - Fax 051.606 1111
e-mail: info@viveresostenibile.netCommissioni dagenzia: la commissione riservata
alle agenzie di pubblicit del 15%chiama il n 051. 606.10.70Per la tua pubblicit
Per area geografica:
18%Italia
2%Estero
80%Ferrara
e provincia
22%over 60 6%
Under 20
48%36-60
24%21-35
39%Imprenditoriprofessionisti
3%Disoccupati
25%Dipendenti 20%
Pensionati
13%Studenti
ORGANO UFFICIALEASSOCIAZIONE ITALIANACOMUNIT SOSTENIBILI
Tutti i nostrisiti sono su
Riservato ad aziende,attivit commerciali e produttive,
professionisti,che vogliono promuoversi utilizzando
Vivere Sostenibile Ferrara
Cos Vivere Sostenibile Ferrara?E un progetto divulgativo sui temi della sostenibilit economica, ambienta-le, sociale e culturale, che si sviluppa con un magazine mensile, un sito web,
una newsletter agli iscritti al portale e una APP.
A cosa serve Vivere Sostenibile Ferrara?A fare incontrare domanda e offerta di prodotti e servizi eco-sostenibili. A informare un target attento e sensibile a questi temi su: novit, nuovi
prodotti e servizi, eventi e iniziative di aziende, Enti e associazioni.A fare aumentare la consapevolezza dei cittadini
sullurgenza di un cambiamento del paradigma di sviluppo e ad orientarne acquisti e comportamenti quotidiani, verso un modello basato su efficien-
za, decrescita, equit sociale ed economia collaborativa.
Come viene distribuito Vivere Sostenibile Ferrara?Il magazine mensile stampato: nei negozi e ristoranti BIO, nelle cassette dei GAS, nelle sedi di associazioni, cooperative onlus, nei mercatini a km 0 e di agricoltori BIO, nelle feste/festival, fiere di salute, benessere, ecologia, BIO, ecc, nelle biblioteche comunali e di provincia, negli URP comunali, in molte
attivit (idraulici, pannelli solari, edilizia BIO, infissi, ecc) eco-sostenibili.COPIE medie mensili distribuite 8.000
Il magazine on-line: inviato in formato PDF direttamente agli iscritti al portale e agli iscritti alle associazioni aderenti alliniziativa. Consultabile
on-line, sul sito del portale e tramite FB.COPIE medie mensili consultate 20.000
Perch investire su Vivere Sostenibile Ferrara?Per raggiungere ed informare un target di persone sensibili e attente ai
temi della sostenibilit, che orientano sempre pi i loro stili di vita in modo coerente, attento e responsabile!
Chi legge Vivere Sostenibile Ferrara?Analisi dei lettori:
Per attivit svolta:Per et:
Redazione NazionaleVia F. Santi 4 - 40055 Castenaso (BO)
Supplemento a Vivere SostenibileDicembre 2016 - n34
Direttore ResponsabileSilvano Ventura
direzione@viveresostenibile.net
Stampa:Centro Stampadelle VenezieVia Austria,19Padova
Grafica e impaginazione:MediaMo.netRedazione:Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)Tel. 051/6061070 r.a. - Fax 051/6061111www.edibit.com - e mail: info@edibit.com
Informativa ai sensi dellArt. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. Tito-lare del trattamento ha estratto i Suoi dati personali dallarchivio abbonati elenchi telefonici e da altre ban-che dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incari-cati del trattamento, per fini promozionali e commer-ciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e allestero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalit. Potr rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 40055 Castenaso BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dellArt. 7 del D.lgs. 196/2003, e perci consultare, modificare e cancellare i dati od
Copia per gli abbonati - Valore copia E 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 29/11/2016
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO:Annalisa Nicolucci Annamaria BortolottiBarbara PozziBeatrice CaliaCarlo Pagani
Capo RedazioneMaddalena Nardi
redazione@viveresostenibile.net
Edibit s.r.l. inscritta al registro degli Operatori della Comunicazioneal n. 2289 del 28/09/2001. ex RnS n. 4123 del 23/03/1993Registrazione Tribunal