Transcript
Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

" DE MARCO - VALZANI " -----ooo§ooo-----

Sede di Brindisi

Anno Scolastico 2015/2016

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Art. 5 comma 2 DPR 323 del 23/7/98

CLASSE V E

INDIRIZZO Tecnico Professionale per i servizi commerciali

Sezione Grafica Pubblicitaria

IL COORDINATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Massimo de Gironimo Prof.ssa Stefania Metrangolo

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

2

INDICE:

- Profilo in uscita: risultati di apprendimento e competenze di riferimento Pag. 3

- Presentazione della classe Pag. 6

- Obiettivi di apprendimento Pag. 8

- Piano di sviluppo delle competenze attraverso i contributi delle discipline Pag. 9

- Modalità di interazione con le famiglie Pag. 9

- Valutazioni Pag. 12

- Programmazione del Consiglio di classe per l’Esame di Stato Pag. 14

- Relazione del docente di Italiano Pag. 16

- Relazione del docente di Storia Pag. 22

- Relazione del docente di Matematica Pag. 25

- Relazione del docente di Tecniche professionali dei servizi comm. pubblicitari Pag. 30

- Relazione del docente di Tecnica della comunicazione e relazione Pag. 35

- Relazione del docente di Economia aziendale Pag. 40

- Relazione del docente di Lingua Francese Pag. 45

- Relazione del docente di Lingua Inglese Pag. 49

- Relazione del docente di Storia dell’Arte ed espr. Grafico-artistiche Pag. 51

- Relazione del docente di Educazione fisica Pag. 54

- Copie simulazioni III prova Pag. 60

- Griglie di valutazione di I, II e III prova e del colloquio Pag. 82

- Progetto di alternanza scuola-lavoro e Relazione del tutor Prof. De Gironimo Pag. 88

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

3

PROFILO IN USCITA (D.P.R. 87/88/89 2010) RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE DI

RIFERIMENTO

PROFILO DEL DIPLOMATO

L’indirizzo “Servizi Commerciali” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell’attività di promozione delle vendite; in tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli grafici e pubblicitari. In particolare, nell’opzione “Promozione Commerciale e Pubblicitaria” vengono identificate, acquisite ed approfondite competenze specifiche nell’area dei servizi di comunicazione e promozione delle vendite ed in quella progettuale e tecnologica; tali competenze consentono l’inserimento in ogni settore operativo della comunicazione visiva e pubblicitaria. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato è in grado di:

Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali;

Individuare e comprendere i movimenti artistici locali, nazionali e internazionali; Interagire nel sistema azienda e riconoscere gli elementi fondamentali, i diversi

modelli di organizzazione e di funzionamento;

Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato, alla ideazione e realizzazione di prodotti coerenti con le strategie di marketing e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction;

Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici;

Interagire nei contesti produttivi del settore utilizzando tecniche e strumentazioni adeguate.

COMPETENZE DEL PROFILO PROFESSIONALE

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: Progettare l’immagine coordinata aziendale: dal logo alle pagine web; Progettare l’attività di marketing; Progettare e realizzare prodotti pubblicitari cartacei e digitali; Svolgere attività inerenti alla progettazione dell’immagine coordinata aziendale

utilizzando software grafici specifici del settore; Interagire nel sistema azienda utilizzando i linguaggi grafici per garantire visibilità alle aziende ed ai prodotti; Conoscere il percorso progettuale inerente la progettazione grafica integrata; Realizzare attività tipiche e funzionali all’organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi.

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

4

COMPETENZE DEL PROFILO PROFESSIONALE

COMPETENZE DEL PROFILO

PROFESSIONALE

CONOSCENZE ABILITA’

1

Sviluppare competenze nel

settore della

promozione commerciale e

delle connesse attività di comunicazione pubblicitaria.

Le competenze di ambito, in

termini di conoscenze e

abilità, si caratterizzano anche per la progettazione di

differenti tipologie di

prodotti e servizi

pubblicitari.

Interagire nell’area della

gestione commerciale per le

attività relative al mercato, alla ideazione e

realizzazione di

prodotti coerenti con le

strategie di marketing e

finalizzate a soddisfare il

cliente.

Interagire nei contesti

produttivi del settore

utilizzando tecniche e

strumentazioni adeguate.

individuare le tendenze dei

mercati locali, nazionali e

internazionali

interagire col sistema

informativo aziendale anche

attraverso l’uso di

strumenti informatici e

telematici

Caratteri significativi

per la definizione

dell’Identità aziendale.

Individuare le

strategie idonee alla

diffusione e

valorizzazione

dell’immagine

aziendale.

Strategie, tecniche e

modelli per la ideazione

di campagne

pubblicitarie.

Concorrere alla

progettazione di azioni

pubblicitarie

finalizzate a

promuovere l’identità dell’azienda.

Principi e metodi per la

pianificazione e la

progettazione

pubblicitaria.

Elaborare prodotti

pubblicitari in cui

inserire logotipi o

marchi

aziendali.

Processi e sistemi di

packaging e

commercializzazione dei

prodotti.

Contribuire

all’organizzazione

delle diverse fasi

della

progettazione

pubblicitaria dalla

ideazione alla

realizzazione.

Comunicazione

pubblicitaria nella rete

web.

Analizzare campagne

pubblicitarie

significative in

rapporto a

obiettivi di

comunicazione, tecniche

progettuali e

realizzative,

strategie di marketing.

Tecniche di comunicazione

per la valorizzazione di

eventi.

Comunicare prodotti e

attività aziendali in manifestazioni

nazionali ed

internazionali.

Individuare e comprendere i

movimenti artistici locali,

nazionali ed internazionali

Progettare, realizzare

e pubblicare contenuti

per il web.

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

5

2

Utilizzare i principali

concetti relativi

all'economia e

all'organizzazione dei

processi produttivi e dei

servizi

applicare le metodologie e le

tecniche della gestione per

progetti

redigere relazioni tecniche e

documentare le attività individuali e di gruppo

relative a situazioni

professionali

Promuovere e comunicare

eventi.

Riconoscere e

selezionare strategie

comunicative efficaci

per la

pubblicizzazione di

eventi.

ELENCO DOCENTI DEL CONSIGLIO DELL A CLASSE

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Disciplina Docente

Lingua e letteratura italiana Sasso Ezia Paola

Lingua Inglese Di Maio Antonella

Storia Sasso Ezia Paola

Matematica Marasco Anna Rina *

Tecniche di Comunicazione Buongiorno Antonella *

Educazione Fisica Calabrese Paolo

Tecnica fotografica Copresenza Calabretti Vincenzo

Tecnica Professionale Pubblicitaria De Gironimo Massimo *

Storia dell’Arte Del Sorbo Loredana

Religione Formica Antonio

Economia Aziendale Mauro Tiziana

Francese Murri Maria Adele Rita

*Con l’asterisco sono contrassegnati i commissari interni.

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

6

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE Numero alunni 6 Numero alunne 7

Risultato degli anni precedenti Risultato finale del 3° anno Classi composte da n° alunni

Risultato dello scrutinio finale del 4° anno Classe composta da n° alunni

N° alunni promossi 6 n° alunni promossi 6 N° alunne promosse 4 n° alunne promosse 4 N° alunni non promossi 6 n° alunni non promossi 5 N° alunne non promosse 2 n° alunne non promosse 1 N° alunni promossi con debito format. 2 n° alunni promossi con debito formativo 5

N° alunne promosse con debito forma. 1 n° alunne promosse con debito formativo 2

CARATTERISTICHE

La classe 5^ E, costituita da 13 alunni ( 7 ragazze e 6 ragazzi). Provenienza territoriale: Brindisi e uno di Latiano. All'inizio dell'anno scolastico, la classe, si presentava piuttosto eterogenea: qualche allievo si distingueva perché in possesso di buoni prerequisiti in termini di conoscenza, competenza e capacità; un gruppo presentava adeguati livelli di preparazione nella maggior parte delle discipline; altri, infine, evidenziavano carenze nell'ambito linguistico -espressivo e nell'area di indirizzo. Bisogna, tuttavia, sottolineare il fatto che, nel corso del triennio, la classe in alcune discipline ha svolto il curriculum scolastico sempre con gli stessi docenti e ciò ha facilitato il rapporto tra alunni e docenti; in altre discipline, invece, il cambio degli insegnanti ha determinato, inizialmente, difficoltà nei rapporti di conoscenza, di socializzazione e di adattamento, richiedendo tempi più lunghi per lo sviluppo dell'attività didattica. Gli alunni, tuttavia, si sono mostrati disponibili a ristabilire nel più breve tempo possibile un rapporto di proficua collaborazione; hanno, infatti, partecipato in modo adeguato ai momenti culturali di vita scolastica, offrendo diversi contributi durante le attività didattiche, soprattutto nelle discipline professionalizzanti. Oltre alle attività di Alternanza Scuola Lavoro, la classe ha partecipato al progetto “Dentro la Costituzione sui temi della legalità, immigrazione e lavoro, partecipando a convegni, manifestazioni e attività laboratoriali. Durante il corso dell'anno, grazie al senso di responsabilità manifestata da un gruppo di alunni e grazie ad opportuni interventi di recupero nelle ore curriculari, come si può evincere dalle allegate relazioni dei singoli docenti, la classe è leggermente migliorata. I risultati ottenuti, diversificati in rapporto alla situazione di ogni singolo alunno e alle difficoltà incontrate per un impegno di studio si

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

7

possono, nel complesso, ritenere pienamente accettabili e per qualcuno anche buoni. La frequenza è stata in genere regolare ad eccezione di alcuni allievi. Il comportamento è stato sempre corretto. ELENCO DEGLI ALUNNI

COGNOME NOME iscritto

dalla terza

iscritto dalla

quarta

iscritto dalla

quinta

1 Andriulo Diego X 2 Bellanova Claudio X 3 Colella Andrea X 4 Corsa Cosimo

X

5 De Giorgi Teodoro X 6 De Mare Mariapia

X

7 Giannone Zaira

X 8 La Palma Noemi

X

9 Landolfa Michela X 10 Liuni Chiara X 11 Malerba Nicolò X 12 Valente Gabriella

X

13 Zullino Irene X

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

8

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Di seguito vengono elencati gli Obiettivi Generali di Apprendimento che hanno tenuto conto dell’analisi della situazione iniziale e delle finalità della Scuola. OBIETTIVI TRASVERSALI

Nel corso dei due bienni e nell’ultimo anno, in un’ottica di continuità del lavoro, sono stati curati con attenzione i seguenti obiettivi didattici generali trasversali comuni a tutte le discipline:

OBIETTIVI EDUCATIVI- FORMATIVI A. EDUCATIVI-FORMATIVI

1. Acquisire la capacità di saper lavorare in gruppo 2. Rispettare le regole e le scadenze 3. Acquisire l’abitudine a studiare ogni problema attraverso l’analisi dei dati posseduti 4. Affrontare in modo razionale e non meccanico gli esercizi solo dopo aver studiato e

assimilato la teoria 5. Acquisire competenza nel prendere decisioni , in modo tale che queste siano sempre

coerenti e motivate 6. Sviluppare il senso critico – riflessivo

B. COGNITIVI

1. Saper individuare gli elementi chiave in ogni argomento 2. Saper effettuare interventi pertinenti e ordinati 3. Sviluppare le capacità di correlare situazioni astratte a situazioni concrete 4. Acquisire un’espressione essenziale e rigorosa 5. Potenziare le capacità che permettono i processi induttivi e deduttivi 6. Acquisire rigore espositivo e logico

METODOLOGIA DIDATTICA E STRUMENTI DIDATTICI FUNZIONALI

I caratteri della disciplina e le tipologie degli utenti a cui il corso si rivolge, accentuano la necessità di utilizzo di metodologie didattiche che sollecitino la partecipazione attiva degli studenti e sviluppino le capacità di modellizzare e rappresentare la realtà e pertanto la metodologia di insegnamento tenderà a: evitare che prevalgano aspetti meccanicistici o visioni frammentarie della disciplina

adottando un approccio sistematico degli argomenti; accostarsi ai problemi in modo graduale e ciclico, così da garantire sin dall’inizio una significativa visione globale e successivamente i necessari approfondimenti; partire sempre dall’osservazione diretta dei fenomeni per coglierne la logica e le caratteristiche che saranno poi sottoposte a successive generalizzazioni ed analisi; sviluppare nello studente capacità rivolte all’analisi ed alla valutazione delle complesse situazioni studiate; abituare lo studente a produrre documentazione riferita alle fonti di informazione, alla descrizione delle situazioni, alla programmazione del lavoro, alla motivazione delle scelte effettuate.

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

9

STRUMENTI METODOLOGIE DIDATTICHE

libro di testo dispense testi di consultazione sussidi audiovisivi sussidi informatici laboratorio _________________________

lezione frontale lezione dialogata insegnamento per problemi dibattito in classe esercitazioni individuali esercitazioni di gruppo _______________________ _______________________

PIANO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE ATTRAVERSO I CONTRIBUTI DELLE DISCIPLINE

Ogni disciplina si è impegnata a realizzare (curricolo disciplinare) nel corso dei due bienni e nell’ultimo anno il piano di sviluppo delle competenze in esito attraverso il Piano della disciplina in cui si è descritto per ogni UdA le competenze, abilità e conoscenze che la disciplina (appunto) è impegnata a fornire. (Allegato n..) EVENTUALI ATTIVITA’ MULTIDISCIPLINARI / CLIL

MODALITA’ DI INTERAZIONE CON LE FAMIGLIE

Le comunicazioni relative all’andamento degli alunni sono avvenute nei colloqui prestabiliti dalla scuola tra docenti e famiglie e nelle ore di ricevimento dei singoli docenti.

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

10

La classe ha partecipato, per intero o con alcuni elementi, alle iniziative culturali, sociali e sportive proposte dall’Istituto e di seguito elencate. Attività Tipologia Visite guidate Orientamento in uscita a Bari

Expo (Milano) Visita Mola Antonelliana e Museo Egizio (Torino)

Stage lavoro Progetto di alternanza Presso diverse Ditte di settore del territorio di Ostuni, Mesagne e Brindisi

Conferenze tematiche Progetto Sulla Legalità Attività extracurricolari Testimonianze di esperti

Attività di recupero e sostegno

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Materia o materie coinvolte Tipo di

prova

Tipo di prova Numero delle prove durante

l'anno

Tempi normalmente assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Italiano 2 3h Vedi scheda allegata

Tecniche professionali

C 2 8h Vedi scheda allegata

Storia B+C 2 2h Vedi scheda allegata

Inglese B+C 2 2h Vedi scheda allegata

ATTIVITÀ di integrazione curricolare

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

11

Matematica B+C 2 2h Vedi scheda allegata

Tecniche della comunicazione

B+C 2 2h Vedi scheda allegata

Economia Aziendale

B+C 2 2h Vedi scheda allegata

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E VERIFICA A. Griglie comuni di osservazione dei comportamenti e del processo di apprendimento

FASCE DI LIVELLO Ambito Cognitivo Ambito comportamentale

5. Livello Alto Competenze tutte acquisite Corrispondente alla valutazione numerica 9 - 10

Notevole padronanza nelle competenze operative e pratiche

Assunzione di responsabilità

4. Livello Medio Competenze acquisite tra il 70% e l’80% Corrispondente alla valutazione numerica 7 – 8

Le competenze operative e pratiche sono corrette e complete.

Interiorizzazione delle regole

3. Livello Base Competenze acquisite al 60% Corrispondente alla valutazione numerica 6

Competenze operative e pratiche essenziali (di base).

Comportamento consapevole

2. Livello Basso Competenze acquisite al 50% - 40% Corrispondente alla valutazione numerica 5 – 4

Le competenze operative e pratiche dimostrano forti lacune.

Comportamento indotto

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

12

1. Livello Bassissimo Competenze acquisite al 30% - 10% Corrispondente alla valutazione numerica 3-2-1

Le competenze operative e pratiche si dimostrano fortemente lacunose e frammentarie.

Comportamento fortemente indotto

CRITERI DI VALUTAZIONE

Competenze Abilità Conoscenze Voto in decimi

Livello di competenza

Esegue il compito/ realizza il prodotto in modo rigoroso in tutte le fasi, inserendo elementi di personalizzazione, utilizzando con consapevolezza e coerenza i dati e le informazioni

Agisce tutte le abilità richieste dal compito in modo critico

Complete ed approfondite

9-10

Livello 5

Esegue il compito/ realizza il prodotto rispettando tutti i requisiti, utilizzando con consapevolezza i dati e le informazioni

Agisce tutte le abilità richieste dal compito

Complete 8

Livello 4

Esegue il compito/ realizza il prodotto in modo completo rispettando tutti i requisiti.

Agisce tutte le abilità richieste dal compito

Adeguate 7

Esegue il compito/ realizza il prodotto nelle sue parti essenziali, utilizzando le informazioni fondamentali date

Agisce le abilità di base (minime) specifiche richieste dal compito

Accettabili 6

Livello 3

Esegue, guidato, il compito nelle sue parti essenziali, con imprecisioni

Agisce gran parte delle abilità specifiche richieste dal compito

Incomplete e superficiali

5

Livello 2

Esegue, guidato, parti del compito assegnato, con errori gravi

Agisce solo poche delle abilità specifiche richieste dal compito in modo parziale e non autonomo

Frammentarie e gravemente lacunose

4

Non esegue il compito assegnato, anche se guidato

Non agisce le abilità richieste dal compito

Assenti 1-2-3

Livello 1

ELEMENTI E CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALE

Nel processo di valutazione intermedia e finale per ogni alunno sono stati presi in esame i seguenti fattori interagenti: il livello di partenza e il progresso evidenziato in relazione ad esso, i risultati della prove esperte e i lavori prodotti, le osservazioni relative alle competenze trasversali, il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate, l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe, l’impegno e la frequenza la costanza e l’autonomia nello studio individuale , l’ordine, il

rispetto del compito, l’osservanza delle regole della collettività contenute nei documenti di riferimento della scuola, le capacità organizzative,la propositività e l’interesse verso le attività scolastiche.

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

13

Nell’ottica della certificazione delle competenze, introdotta dal nuovo esame di stato, si è resa necessaria la revisione dell’offerta formativa per assicurare una forte coerenza tra le verifiche e gli obiettivi fissati in termini di conoscenze, competenze e capacità, riferiti al profilo professionale. Il credito scolastico viene attribuito nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi 3 anni della scuola superiore. La somma dei punteggi ottenuti nei tre anni costituisce il credito scolastico che può raggiungere il punteggio massimo complessivo di 25 punti, inclusi l’eventuale integrazione. Concorrono a formare il credito scolastico diversi elementi quali:

la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto l’assiduità della frequenza la partecipazione attiva al dialogo educativo la partecipazione ad attività complementari e integrative eventuali crediti formativi

E’ stata predisposta una apposita griglia per il calcolo del credito scolastico, che prevede un peso specifico per ogni indicatore riportato. Nella griglia viene assegnato un rilevante peso anche agli obiettivi comportamentali, il mancato raggiungimento dei quali comporta l’assegnazione del minimo del credito previsto per quella fascia. I criteri per l’elaborazione sono stati deliberati dal Collegio dei Docenti. La griglia viene acclusa al presente documento, in appendice.

Criteri per il riconoscimento del credito formativo

Sono considerati crediti formativi le esperienze maturate al di fuori della scuola quali: corsi di lingua, esperienze lavorative, soggiorni in scuole all’estero, attività sportive, ecc., purché coerenti con il corso di studi e opportunamente documentate. Il Consiglio di Classe riconosce il credito formativo o, nel caso di alunno privatista all’esame di stato, la commissione d’esame. Nel nostro istituto il Collegio dei Docenti, attraverso l’elaborazione della griglia summenzionata, dà indicazione ai Consigli di Classe per evitare difformità di comportamento. Le tipologie di credito formativo che vengono riconosciute sono le seguenti: a) attività sportive, al di fuori di quelle praticate nel nostro istituto; b) attività di volontariato/solidarietà c) tutela ambientale; d) protezione civile; e) frequenza di corsi di ampliamento delle competenze nell’ambito informatico o in

lingua straniera, f) esperienze di lavoro coerenti col corso di studi La documentazione relativa all’attestazione del credito formativo deve essere consegnata alla scuola entro il termine del 15 maggio e deve consistere dell’attestato della società sportiva o ente interessato, con la specificazione delle ore impiegate, delle attività svolte e delle competenze specifiche acquisite. Si sottolinea inoltre che il credito verrà riconosciuto solo se lo studente avrà raggiunto gli obiettivi formativi ed avrà conseguito un profitto almeno sufficiente.

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

14

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato. Per la prova scritta di Italiano sono state proposte varie tipologie: analisi e commento di un testo letterario o di poesia; analisi e commento di un testo non letterario; stesura di un testo argomentativo di carattere storico o di attualità; sviluppo di un testo sotto forma di saggio breve, articolo di giornale. Nella valutazione sono stati considerati indicatori coerenti alle tipologie e descrittori di livello come riportato nelle schede allegate(Allegato n…): Relativamente alla seconda prova scritta, Tecnica Professionale dei Servizi Commerciali Pubblicitari sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova e sono state effettuate alcune simulazioni della stessa. Sono state proposte le seguenti tipologie di prova: - Prova di Progettazione Grafica - Prova di Pianificazione Pubblicitaria Nella correzione delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico, si è teso ad accertare competenze secondo adeguati indicatori e descrittori di livello come riportato nella rubriche di valutazione allegata al presente documento (Allegato n…): Sono state effettuate durante l’anno un numero pari a 2 di simulazioni della terza prova scritta. I testi delle prove sono allegati al presente documento e la loro struttura è riassunta nella seguente tabella (Allegati numeri 2).

Data Discipline coinvolte Tipologia

23/03/2016 Tecniche della comunicazione, Matematica, Inglese, Storia, Economia Aziendale

Mista B+C 4 domande a risposta multipla con 4 opzioni e due domande a risposta aperta

27/04/2016 Tecniche della comunicazione, Matematica, Inglese, Storia, Economia Aziendale

MistaB+C 4 domande a risposta multipla con 4 opzioni e due domande a risposta aperta

// Per quanto concerne il colloquio, il Consiglio di Classe ha/non ha svolto delle simulazioni specifiche; tuttavia è stato illustrato agli studenti come si dovrà svolgere, nelle sue tre fasi: il colloquio ha inizio con un argomento scelto dal candidato; prosegue, con preponderante rilievo, su argomenti proposti al candidato attinenti le diverse

discipline, anche raggruppati per aree disciplinari, riferiti ai programmi e al lavoro didattico realizzato nella classe nell’ultimo anno di corso;

si conclude con la discussione degli elaborati relativi alle prove scritte. Il Consiglio di Classe ha suggerito agli alunni, riguardo all’argomento scelto dal candidato - da sviluppare sinteticamente nei 15 minuti circa che avranno a disposizione nella prima parte del colloquio d’esame, di usare sobrietà e correttezza di riferimenti e collegamenti.

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

15

Inoltre, è stato ribadito agli studenti che il colloquio d’esame (D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323) tende ad accertare: la padronanza della lingua come strumento di comunicazione efficace e di argomentazione la capacità di articolare i saperi e la loro aggregazione in funzione del contesto, utilizzando le

conoscenze acquisite ed i loro nessi, per ottenere la soluzione di un problema posto. la capacità di discutere e approfondire in forma trasversale i contenuti con capacità critiche.

Modalita’ concordate in merito all’argomento del colloquio scelto dal candidato

x Mappa concettuale x Relazione scritta x Presentazione multimediale

X

Bibliografia

Per la valutazione delle prove scritte e del Colloquio d'esame il Consiglio di Classe propone le rubriche allegate al presente documento (Allegati numeri ________).

Allegati al documento Griglia di valutazione

Criteri di corrispondenza tra voti decimali e livelli tassonomici

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

Criteri per il riconoscimento del credito formativo

Prospetto riepilogativo dei crediti

6. Relazioni e Programmi relativi alle singole discipline 7. Eventuali integrazioni ed aggiunte al Documento del 15 maggio

PERCORSI INTERDISCIPLINARI PROJECT WORK

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la realizzazione di un project work funzionale alle competenze in uscita dal quinquennio(Allegato n…..) Titolo del percorso Periodo Discipline coinvolte Attività integrate al curricolo e funzionali al project ……..

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

16

Brindisi, 12/05/2015

Programmi

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a.s. 2015-2016

Disciplina: ITALIANO

Docente: Ezia Paola Sasso

Continuità didattica: _ 1° anno _ 2° anno _ 3° anno _ 4° anno X 5° anno

Relazione sulla classe:

La classe. costituita da 13 alunni, si presenta disomogenea sia nella preparazione di base ma non

nel comportamento disciplinare. Fanno parte della classe alcuni alunni ripetenti.

La classe ha seguito lo svolgimento dell’attività didattica con sufficiente interesse, evidenziando

in

alcuni casi sensibilità e attenzione per le problematiche culturali affrontate. Tuttavia non sempre

al dialogo e alla partecipazione in classe si è accompagnata per tutti un’adeguata ed efficace

applicazione a casa, spesso finalizzata ai soli momenti di verifica. Per alcuni permangono

pertanto delle difficoltà, anche a causa di una lacunosa preparazione di base - cui si sono

aggiunte

frequenti assenze - e del permanere di un approccio mnemonico al libro di testo. Il livello

generale della classe si attesta comunque sulla sufficienza e non mancano alunni che si sono

distinti per un impegno costante e metodico.

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

17

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE: Ezia Paola Sasso

DISCIPLINA : Italiano

Libro di testo: LM – Il Novecento di M. Sambugar e G. Salà. La Nuova Italia

Altri strumenti o sussidi: fotocopie, testi di consultazione, Lim.

Contenuti delle lezioni, delle unità

didattiche o dei moduli svolti

Eventuali discipline coinvolte

Attività (extrascolastiche

o integrative) coerenti con lo svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità e competenze

Criterio di sufficienza delle abilità,

conoscenze e delle competenza

da acquisire

Tipologie delle prove utilizzati per

la valutazione

Ore impiegate

per lo svolgimento di ciascuna

unità o modulo

1 Decadentismo: Pascoli e D’ Annunzio.

I caratteri del Decadentismo e la sua influenza sulla letteratura del primo Novecento. Le opere e gli autori più rappresentativi del Decadentismo. Individuare le relazioni tra avvenimenti storici, movimenti culturali e tendenze letterarie.

Possiede conoscenze essenziali. Sa individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze acquisite. Esegue compiti, risolve problemi, applica procedimenti tecnici in maniera soddisfacente.

Verifiche scritte e orali.

2 Laboratorio di scrittura: articolo di giornale, analisi testuale, saggio breve.

Produrre testi coesi e coerenti. Motivare giudizi personali. Scrivere correttamente rispettando ortografia e sintassi.

Conosce le modalità di scrittura del saggio e dell’articolo di giornale. Comprende il testo nel suo messaggio generale.

Articolo di giornale. Saggio breve. Analisi di un testo.

3 La coscienza di Zeno di Svevo

Conoscere i principali avvenimenti

Possiede conoscenze essenziali. Sa

Verifiche scritte e orali.

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

18

dell’epoca in cui visse, gli avvenimenti della biografia e le opere. Comprendere il legame tra la biografia dell’autore e le fasi della sua produzione letteraria. Conosce i temi fondamentali presenti nell’opera dell’autore.

individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze acquisite. Esegue compiti, risolve problemi, applica procedimenti tecnici in maniera soddisfacente.

4 La letteratura nell’ età dei totalitarismi.

Conoscere i principali avvenimenti storici del periodo tra le due guerre. Conoscere i generi, gli autori, le opere più rappresentativi della letteratura tra le due guerre.

Possiede conoscenze essenziali. Sa individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze acquisite. Esegue compiti, risolve problemi, applica procedimenti tecnici in maniera soddisfacente.

Verifiche scritte e orali.

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

19

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Classe: V E

MATERIA: ITALIANO

DOCENTE: Ezia Paola Sasso

Tipo di prova Materia o materie

coinvolte

Numero delle prove

durante l'anno

Tempi normalmente assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Tema 2 3h. Vedi griglie allegate

Breve saggio 2 3h. Vedi griglie allegate

Commento a un testo

Prova pratica

Prova strutturata

Test

Relazione

Esercitazione

Simulazione 2 6h Vedi griglie allegate

Analisi testo

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

20

PROGRAMMA DI ITALIANO Anno scolastico 2015/2016

Classe VE Docente Ezia Paola Sasso

L’età del Decadentismo

Il Decadentismo: aspetti fondamentali. Letteratura della crisi.

G. Pascoli: vita, pensiero, opere.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: Lavandare, X Agosto, Novembre da “ Myricae” La mia Sera, Nebbia da “ Canti di Castelvecchio”

)l fanciullino ゅ╉E’ dentro di noi un fanciullino╊ょ

G. D’Annunzio: vita, pensiero, opere.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: La pioggia nel pineto da “Alcyone”

)l ritratto di un esteta: Andrea Sperelli da ╉)l piacere╊

Luigi Pirandello: vita, pensiero, opere.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: La patente da “Novelle per un anno” La coscienza di Zeno di Svevo. Lettura ed analisi del seguente testo: L’ultima sigaretta da “ La coscienza di Zeno La letteratura nell’età dei totalitarismi. G. Ungaretti: vita, pensiero, opere.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: Veglia, Soldati e Fratelli da “ L’Allegria”

S. Quasimodo: vita, pensiero, opere.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: Ed è subito sera e Alle fronde dei salici da “Acque e terre”

E. Montale: vita, pensiero, Ossi di seppia.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: Meriggiare pallido e assorto da “ Ossi di seppia.”

Caro piccolo insetto da ╉Satura╊

U. Saba: vita. Il Canzoniere.

Lettura ed analisi dei seguenti testi: La capra da “ Il Canzoniere”

Laboratorio di scrittura:

Analisi del testo Articolo di giornale Saggio breve

Brindisi 15 maggio 2016 La docente

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

21

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a.s. 2015-2016

Disciplina: STORIA

Docente: Ezia Paola Sasso

Continuità didattica: X 1° anno X 2° anno _ 3° anno _ 4° anno X 5° anno

Relazione sulla classe:

La classe, eterogenea per attitudini e per livello di partenza, non presenta particolari problemi di

gestione, ma evidenzia in linea di massima, difficoltà oggettive relative all’impegno e alla

partecipazione riconducibili ad una motivazione carente e ad una scarsa propensione verso uno

studio accurato e sistematico.

Sono state necessarie continue sollecitazioni ed esortazioni nei confronti degli alunni più

refrattari e poco propensi ad un impegno sistematico e proficuo tale da consentire loro il pieno

conseguimento degli obiettivi programmati. Da evidenziare un gruppo di alunni molto esiguo

che ha partecipato con interesse e si è impegnato costantemente raggiungendo un livello di

preparazione buono.

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE: Ezia Paola Sasso

DISCIPLINA: Storia

Libro di testo: La storia in tasca. Dall’inizio del Novecento a oggi di S. Paolucci e G. Signorini. Zanichelli.

Altri strumenti o sussidi: fotocopie, testi di consultazione, Lim.

Contenuti delle lezioni, delle

unità didattiche o dei moduli

svolti

Eventuali discipline coinvolte

Attività (extrascolastiche

o integrative) coerenti con lo svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità e competenze

Criterio di sufficienza

delle abilità, conoscenze e

delle competenza da

acquisire

Tipologie delle prove utilizzati per la

valutazione

Ore impiegate

per lo svolgimento di ciascuna

unità o modulo

1 Conosce Possiede Prove

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

22

La prima guerra mondiale

cause, svolgimento e conseguenze della guerra. Individuare le relazioni tra avvenimenti storici, movimenti culturali e tendenze letterarie.

conoscenze essenziali. Sa individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze acquisite.

semistrutturate. Verifiche orali.

2 L’età dei totalitarismi: fascismo, stalinismo, nazismo.

Conosce affermazione, sviluppi e aspetti dei regimi totalitari in Europa. Analizza problematiche significative del periodo considerato.

Possiede conoscenze essenziali. Sa individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze acquisite.

Prove semistrutturate. Verifiche orali.

3 La II guerra mondiale

Conosce cause, svolgimento e conseguenze della guerra. Analizza problematiche significative del periodo considerato.

Possiede conoscenze essenziali. Sa individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze acquisite.

4 L’ età del bipolarismo

Conosce l’evoluzione del sistema internazionale. Analizza problematiche significative del periodo considerato.

Possiede conoscenze essenziali. Sa individuare ed organizzare gli elementi essenziali delle conoscenze

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

23

acquisite.

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Classe: V E

MATERIA: STORIA

DOCENTE: Ezia Paola Sasso

Tipo di prova Materia o materie

coinvolte

Numero delle prove

durante l'anno

Tempi normalmente assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un testo

Prova pratica

Prova strutturata

Test 1 30 minuti Vedi griglie allegate

Relazione 2 2 3h. Vedi griglie allegate

Esercitazione

Semistrutturata 2 30 minuti Vedi griglie allegate

Analisi testo

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

24

PROGRAMMA DI STORIA

Anno Scolastico 2015/2016 Classe V E

Docente Ezia Paola Sasso Il logoramento degli antichi Imperi: L'impero austro-ungarico, due Stati, molte nazionalità L'impero ottomano in crisi L'impero russo La grande guerra:

Una nuova guerra in Europa L’Italia in guerra Il crollo degli Imperi centrali La rivoluzione bolscevica

Dopoguerra senza pace:

Il dopoguerra in Europa, problemi sociali e politici Dall’impero ottomano nasce la repubblica turca, laica e democratica Medio Oriente e Palestina Benessere e crisi negli Stati Uniti

L’età dei totalitarismi, il fascismo in Italia:

Il dopoguerra in Italia D'annunzio e la “repubblica del Quarnaro” Il fascismo prende potere Il fascismo diventa regime L’impero fascista

L’età dei totalitarismi, stalinismo e nazismo:

L’URSS sotto la dittatura di Stalin Da Weimar a Hitler Il terzo Reich e il nazismo A grandi passi verso la guerra

La seconda guerra mondiale: Una nuova guerra lampo Gli aggressori verso la disfatta La guerra in Italia Italia invasa: guerra civile, resistenza, liberazione Resa della Germania e del Giappone

Dalla catastrofe all’età dell’oro: USA e URSS le due superpotenze L'organizzazione delle Nazioni Unite Nel mondo diviso inizia la guerra fredda Un periodo di crescita economica: l’età del benessere La ricca America è scossa da problemi sociali Il mondo sovietico tra speranze e oppressioni La Repubblica italiana: La ricostruzione dello Stato L'Italia diventa una Repubblica

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

25

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a. s. 2015-2016

Disciplina: Matematica

Docente: Anna Rina Marasco

Continuità didattica: x 1° anno x 2° anno x 3° anno x 4° anno x 5° anno Relazione sulla classe: La classe è articolata pertanto ha seguito le lezioni di matematica con la 5^ A. Questo gruppo classe, costituito da 13 studenti presentava inizialmente un livello di preparazione mediamente appena sufficiente. Nel corso dell’anno scolastico, alcuni studenti hanno manifestato interesse costante e partecipazione attiva alle attività proposte, raggiungendo quindi un buon livello di preparazione complessiva. Altri studenti invece hanno conseguito risultati meno apprezzabili, dovuti ad una preparazione

di base appena sufficiente, e anche, in alcuni casi, ad una frequenza poco regolare. E’ stato possibile ottenere un miglioramento nel profitto grazie a frequenti attività di recupero in itinere. E’ stato pertanto necessario riprendere più volte i medesimi argomenti e,

conseguentemente, alcuni temi sono stati trattati in modo meno approfondito rispetto a quanto preventivato nella programmazione di inizio anno.

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

26

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE Anna Rina Marasco

DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ: Matematica

Libro di testo: Appunti di matematica – Vol G - Cedam

Altri strumenti o sussidi: Matematica in pratica - Cedam

Contenuti delle

lezioni, delle

unità didattiche

o dei moduli

svolti

Eventuali

discipline

coinvolte

Attività

(extrascolastiche

o integrative)

coerenti con lo

svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità

e competenze Criterio di

sufficienza

delle abilità,

conoscenze e

delle

competenza da

acquisire

Tipologie delle

prove utilizzati per

la valutazione

Ore

impiegate

per lo

svolgimento

di ciascuna

unità o

modulo

1 Ripasso: disequazioni di 1° e 2°

Classificare le disequaz. Conoscere le proprietà delle diseq. Risolvere diseq. e sistemi di diseq. intere e fratte Utilizzare in contesti nuovi le abilità acquisite.

Conoscere le procedure di risoluzione delle diseq. Risolvere semplici diseq. di 1° e 2°.

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali.

8

2 Funzioni 3 Derivata di una funzione di una variabile

Classificare le funzioni Determinare il dominio di una funzione razionale, irrazionale, intera o fratta Stabilire se una funzione è pari o dispari Calcolo del rapporto incrementale, calcolo della derivata di funzioni elementari,

Determinare il dominio di una funzione razionale o irrazionale intera Calcolare la derivata di una funzione applicando i teoremi sul calcolo delle derivate.

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali. Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali

13 22

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

27

teoremi sul calcolo della derivata

4 Relazioni statistiche

Conoscere il significato di interpolazione, estrapolazione, perequazione, regressione, correlazione

Determinare la retta di regressione con il metodo dei minimi quadrati semplificato; saper calcolare il coefficiente di correlazione lineare.

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali.

25

5 Probabilità

Conoscere la definizione classica di probabilità, i teoremi della probabilità della somma e del prodotto logico, teorema di Bayes

Risolvere semplici problemi, applicare il teorema di Bayes nel caso di sole due cause.

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali.

10

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

28

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Classe 5^ A

MATERIA: Matematica

DOCENTE Anna Rina Marasco

Tipo di prova Materia o

materie

coinvolte

Numero delle

prove durante

l'anno

Tempi

normalmente

assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un

testo

Prova pratica

Prova

strutturata

Test

Relazione

Esercitazione

Simulazione matematica 2 20 minuti Vedi griglie allegate

Semistrutturata matematica 2 5 60 minuti Vedi griglie allegate

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

29

PROGRAMMA SVOLTO classe 5^E a.s.2015/16

Disciplina : Matematica

Ripasso: disequazioni di primo e secondo grado intere e fratte; sistemi di

disequazioni; disequazioni lineari in due variabili: risoluzione grafica.

Funzioni in una variabile: classificazione delle funzioni; determinazione del

dominio di funzioni razionali, irrazionali, intere o fratte; funzioni pari o dispari.

Derivata di una variabile: Calcolo del rapporto incrementale,

calcolo della derivata di funzioni elementari, teoremi sul calcolo della derivata.

Relazioni statistiche: interpolazione, estrapolazione, perequazione, regressione,

correlazione Determinazione della retta di regressione con il metodo dei minimi

quadrati ; calcolo del coefficiente di correlazione lineare.

Probabilità: Definizione classica di probabilità, teoremi della probabilità della

somma e del prodotto logico, teorema di Bayes

Brindisi, 15 maggio 2016 Docente

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

30

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez.E

a.s. 2015-2016 Disciplina: Tecnica Professionale Pubblicitaria Docente: de Gironimo Massimo Continuità didattica: _ 5° anno Relazione sulla classe: La classe è composta da 13 ragazzi, di cui 7 femmine e 6 maschi, provenienti dal paese sede della

scuola tranne uno da Latiano. Due ragazze non hanno continuato il percorso formativo ritirandosi in anticipo. Inizialmente ho sottoposto gli alunni ad una serie di verifiche scritto-grafiche per costatare il livello di preparazione nei confronti della materia dove sono emersi diversi livelli di conoscenza. Alcuni alunni sono risultati inclini alla disciplina e seriamente motivati. Con il proseguo di tutta l’attività didattica con il resto della classe si è sviluppato un interesse maggiore, attento e partecipe anche se discontinuo. Gli alunni hanno evidenziato sin dall'inizio dell' anno scolastico una diversa volontà di apprendimento e costanza nell'impegno, nonostante le continue sollecitazioni dell'insegnante, solo alcuni si sono impegnati quasi costantemente, altri hanno conseguito una adeguata preparazione e un profitto mediocre, altri invece, quasi sufficiente. La frequenza, per alcuni è risultata non sempre regolare. Dal punto di vista del comportamento una parte della classe ha sempre rispettato le regole e gli impegni assunti in vista della scadenza delle verifiche, mentre un gruppo è stato molto spesso assente o scarsamente puntuale nel rispettare l’orario di svolgimento delle lezioni e le date stabilite per le verifiche.

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

31

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE…de Gironimo Massimo

DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ : Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali Pubblicitari

Libro di testo:. Dal Piano di marketing alla campagna pubblicitaria

Altri strumenti o sussidi:.. Software di grafica vettoriale (Illustretor) e bitmap (Photoshop)

Contenuti delle lezioni, delle

unità didattiche o dei moduli

svolti

Eventuali discipline coinvolte

Attività (extrascolastiche

o integrative) coerenti con lo svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità e

competenze

Criterio di sufficienza delle abilità, conoscenze

e delle competenza da acquisire

Tipologie delle prove utilizzati per

la valutazione

Ore impiegate

per lo svolgimento di ciascuna

unità o modulo

1) L’agenzia Pubblicitaria

Conosce la struttura della nuova agenzia di rete e le professionalità che si collegano a quelle dell’agenzia È in grado di individuare i collegamenti tra le diverse funzioni svolte in agenzia e fuori dall’agenzia Capacità di cogliere la complessità delle funzioni svolte nell’ambito professionale

Sa comprendere nel complesso i contenuti e li esprime con un livello accettabile di accuratezza

Questionari a risposta multipla e aperta

10

2) Il Marchio Tromple-oil Per bella scuola

Comprende l’importanza del messaggio visivo trasmesso dal marchio Saper sintetizzare un’immagine grafica e trasformarla in un forte valore simbolico. Conosce le diverse classificazioni del marchio e la sua forza comunicativa.

Sa comprendere nel complesso i contenuti e li esprime con un livello accettabile di accuratezza

Elaborati grafici

49

3) Tipologie e fini della comunicazione pubblicitaria

Conosce le caratteristiche generali delle diverse campagne pubblicitarie È in grado di individuare le caratteristiche

Sa comprendere nel complesso i contenuti e li esprime con un livello accettabile

Questionari a risposta multipla e aperta

10

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

32

generali delle diverse camp. Pubbl. Capacità di riconoscere le diverse tipologie di camp. Pubbl. attraverso l’individuazione peculiari

di accuratezza

4) La campagna pubblicitaria

Conosce le fasi di sviluppo della camp. Pubbl. in relazione alle funzioni svolte dalle diverse unità che compongono il network di agenzie Conosce la struttura della copy strategy e del copy brief

Sa comprendere nel complesso i contenuti e li esprime con un livello accettabile di accuratezza

Questionari a risposta multipla e aperta

13

5) L’immagine coordinata

Comprende l’importanza del valore estetico e comunicativo Conosce l’immagine coordinata come fatto progettuale visivo Saper progettare il corredo aziendale e la identità visiva

Sa comprendere nel complesso i contenuti e li esprime con un livello accettabile di accuratezza

Elaborati grafici

23

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

33

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Classe 5E

MATERIA: Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali Pubblicitari

DOCENTE de Gironimo Massimo

Tipo di prova Materia o materie

coinvolte

Numero delle prove durante

l'anno

Tempi normalmente assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Quadrimestri

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un testo

Prova pratica 3 3 6/8 ore Livello 4-3

Prova strutturata

Test 2 1 3 ore Livello 3

Relazione

Esercitazione 2 2 6/8 ore Livello 4-3

Simulazione 2 6/8 ore Livello 3

Altro

*il docente deve compilare e inviare al coordinatore le 3 schede nel più breve tempo possibile. Le griglie e i criteri di valutazione sono ad uso del docente.

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

34

PROGRAMMA A.S. 2015/2016

DISCIPLINA Tecnica Professionale CLASSE 5E INDIRIZZO Grafico

DOCENTE: Massimo de Gironimo

.

1) L’agenzia Pubblicitaria: L’agenzia Pubblicitaria Oggi L’agenzia in rete Funzioni svolte all’interno dell’agenzia Il panorama esterno alla rete 2) Il Marchio 3) Tipologie e fini della comunicazione pubblicitaria Le pubblicità Pubblicità commerciale Pubblicità non commerciale Campagne collettive Campagna pubblicitaria e media I tempi della campagna pubblicitaria 4) La campagna pubblicitaria Il punto di partenza è il brifing La seconda fase è la creazione del gruppo lavoro Terza fase: l’individuazione degli obiettivi Quarta fase: definizione del posizionamento Quinta fase creativa: lo sviluppo del piano integrato di comunicazione Lo sviluppo della copy strategy 5) L’Immagine coordinata Il Biglietto da visita La carta intestata La Busta La maglietta Il Manifesto La Brouchure

Brindisi, _06/05/2016 Il docente

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

35

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a.s. 2015-2016

Disciplina: TECNICA DELLA COMUNICAZIONE E RELAZIONE

Docente: BUONGIORNO ANTONELLA

Continuità didattica: _ 1° anno _ 2° anno _ 3° anno _4° anno X 5° anno

La classe ha seguito con attenzione le lezioni, trovando i nuclei tematici interessanti dal punto di vista emotivo - comportamentale ; lo studio è stato proficuo poiché si sono utilizzate tecniche specifiche dell' indirizzo e tematiche sociali, infatti la loro competenza nella grafica ha permesso di traslare i concetti teorici in bozzetti pubblicitari . L’ apprendimento riflette un metodo di studio analitico-critico; discreta la capacità di analisi del prodotto, del mercato e dei profili del target. La classe è stata sempre sollecitata ad un lavoro di riflessione , si sono proposte mappe multidisciplinari e simulazioni per rendere la conoscenza più organica. Il clima relazionale è stato improntato sull' ascolto attivo e sul rispetto dei ruoli e delle regole, buono il rapporto con la classe e con ogni singolo alunno . É emersa una buona partecipazione al dialogo educativo e all’impegno da parte degli alunni meno motivati , sono stati rinforzati i momenti di lavoro autonomo e di esposizione personale. L'incostanza allo studio e le assenze sono state arginate da ripetizioni, esercizi di osservazione , riflessione critica in classe, studio in classe, da situazioni di problem-solving , mappe concettuali e bozze di lavoro. Ogni argomento è stato presentato come una sintesi delle tematiche precedenti e un problema da risolvere , in modo da indurre gli alunni ad applicare l' analisi e formulare ipotesi. L'attività di verifica orale e scritta è stato uno strumento di ripetizione e approfondimento .

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

36

DOCENTE : BUONGIORNO ANTONELLA DISCIPLINA :TECNICA DELLA COMUNICAZ. E RELAZIONE

Libro di testo:TECNICHE DI COMUNICAZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI.

Altri strumenti : testo di P. Crepet MAPPE CONCETTUALI, FOTOCOPIE, RICERCHE WEB

contenuti delle

lezioni, delle unità didattiche

o dei moduli svolti

Eventuali disciplin

e coinvolte

Attività (extrascolastiche

o integrative) coerenti con lo svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità e

competenze

Criterio di sufficienza

delle abilità, conoscenze e

delle competenza da

acquisire

Tipologie delle prove utilizzati per

la valutazione

Ore impiegate per lo

svolgimento di ciascuna

unità o modulo

1)Comunicazione e Linguaggio pubblicitario Obiettivi pubblicitari

La classe sa identificare gli stili comunicativi , riconosce il linguaggio persuasivo ed emotivo, il comportamento del consumatore e gli obiettivi della pubblicità.

Complete le conoscenze , adeguate le competenze

Lezione frontale, dialogata, simulazione,esercizi di osservazione ed analisi di mercato, approfondimenti, problem-solving

10 ore

Bisogni sociali

Profili di personalità

La classe è capace di identificare i bisogni individuali e sociali che inducono all’ acquisto dei prodotti, sa analizza i fattori emotivi e gli atteggiamenti disfunzionali legati ai profili di personalità,riconosce l'influenza dei fattori emotivi nella ricerca del prodotto.

Complete le conoscenze, adeguate le competenze

Lezione frontale, dialogata, simulazione,esercizi di osservazione ed analisi di mercato, approfondimenti, problem-solving

10 ore

3Il gruppo :dinamica e ruoli Senso di autoefficacia

Demotivazione e Motivazione

La classe conosce i criteri di adattamento al contesto del lavoro, l' evoluzione delle competenze e

Sufficienti le conoscenze ; adeguate le competenze

Lezione frontale, dialogata, simulazione,esercizi di osservazione ed analisi di mercato, approfondimenti, problem-

20 ore

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

37

al lavoro

capacità ;

Riconosce le teorie sull' evoluzione delle dinamiche relazionali e i fattori che alimentano la motivazione al lavoro; conosce come si nutre il senso di autoefficacia.

solving

4Fattori esterni ed interni all’ azienda; La comunic. Funzionale in azienda;

Pubblic relation Comunicazione on-line

Gli alunni sono capaci di individuare i fattori che contribuiscono a migliorare la comunicazione interna ed esterna ad una azienda; sono capaci di riconoscere relazionali utili a migliorare la comunicazione;

conoscono gli strumenti delle public relazion.

Complete le conoscenze; più che adeguate le competenze

Lezione frontale, dialogata, simulazione,esercizi di osservazione ed analisi di mercato, approfondimenti, problem-solving

20 ore

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

38

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

classe: VE

MATERIA: TECNICA DELLA COMUNICAZIONE E RELAZIONE

DOCENTE: BUONGIORNO ANTONELLA

Tipo di prova

Materia o materie

coinvolte

Numero delle prove

durante l'anno

Tempi normalmente

assegnati per la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un testo

Prova pratica x x adeguata 7

Prova strutturata x x accettabile 6

Test x x 2 ore accettabile 7

Relazione x 4 ore accettabile 6

Esercitazione x x 2 ore adeguata 7

Simulazione x 15 mn accettabile 6

Altro

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

39

Programma di Psicologia della Comunicazione e Relazione Anno scolastico 2015/16 Classe VE

Docente: Buongiorno Antonella I Bisogni La teoria di Maslow e i bisogni affettivi Bisogni sociali e profili di personalità Bisogni nella pubblicità Il comportamento del consumatore Il principio del piacere e della realtà: THEORY LIFE La Psicologia del Lavoro La motivazione, la competenza,l’identità, la resilienza L’ autoefficacia, la formazione, il clima organizzativo Il gruppo efficace: gruppo di lavoro- gruppo di persone La gestione del comportamento La teoria di Taylor La teoria di Mayo Il curriculum e il colloquio di lavoro Il Linguaggio del Marketing Il comportamento del consumatore La segmentazione del mercato: mappa sinottica Il modello AIDA Il marchio o brand La customer satisfaction LA STRATEGIA DI MARKETING Comunicazione e Marketing Il Marketing relazionale L‘ analisi swot La mission –i valori Il ciclo di vita del prodotto Il packaging Il prodotto e il posizionamento Il mercato come conversazione La copystrategy Il briefing La pubblicità sul web Gli alunni Il Docente

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

40

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a. s. 2015-2016

Disciplina: EONOMIA AZIENDALE

Docente: Tiziana Mauro

Continuità didattica: x 5° anno Relazione sulla classe: Questo gruppo classe, costituito da 13 studenti presentava inizialmente un livello di preparazione mediamente mediocre. Nel corso dell’anno scolastico, alcuni studenti hanno manifestato interesse costante e partecipazione attiva alle attività proposte, raggiungendo quindi un buon livello di preparazione complessiva. Altri studenti invece hanno conseguito risultati meno apprezzabili, dovuti ad una preparazione

di base mediocre, e anche, in alcuni casi, ad una frequenza poco regolare. E’ stato possibile ottenere un miglioramento nel profitto grazie a frequenti attività di recupero in itinere. E’ stato pertanto necessario riprendere più volte i medesimi argomenti e,

conseguentemente, alcuni temi sono stati trattati in modo meno approfondito rispetto a quanto preventivato nella programmazione di inizio anno.

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

41

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE Tiziana Mauro

DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ: Economia aziendale

Libro di testo:

Altri strumenti o sussidi: Slides e appunti docente

Contenuti delle

lezioni, delle unità

didattiche o dei

moduli svolti

Eventuali

discipline

coinvolte

Attività

(extrascolastiche

o integrative)

coerenti con lo

svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità

e competenze Criterio di

sufficienza

delle abilità,

conoscenze e

delle

competenza da

acquisire

Tipologie delle

prove utilizzati per

la valutazione

Ore

impiegate

per lo

svolgimento

di ciascuna

unità o

modulo

1 Fattori di sviluppo economico sostenibile

Conoscere i fattori di sviluppo economico sostenibile

Saper individuare i fattori di sviluppo sostenibile

Interrogazioni orali.

8

2 Remunerazione dell'attività imprenditoriale 3. Sistema informativo del personale

Conoscere il concetto di remunerazione Dell’attività Saper calcolare il reddito d’esercizio Saper redigere una situazione economica Conoscere le diverse tipologie di contratto di lavoro Conoscere la busta paga

Saper calcolare il reddito d’esercizio Saper distinguere le diverse tipologie di lavoro Saper redigere la busta paga

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali. Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali

13 22

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

42

4 Principi e strumenti per la costruzione di un Business Plan

Conoscere il significato di business

Saper redigere un business plan

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali.

5

5 Bilancio d'esercizio 6. Strategie aziendali, vision e mission aziendale

Conoscere la definizione di bilancio d’esercizio ed i documenti che lo compongono Conoscere le strategie aziendali, la mission e la vision

Redigere un bilancio. Saper distinguere tra mission e vision e riconoscere le possibili strategie

Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali. Prove scritte semistrutturate Interrogazioni orali.

10

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

43

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE Classe 5^ E MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE Tiziana Mauro

Tipo di prova Materia o

materie

coinvolte

Numero delle

prove durante

l'anno

Tempi

normalmente

assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un

testo

Prova pratica Economia aziendale

3 3 60 minuti

Prova

strutturata

Test

Relazione

Esercitazione

Simulazione Economia aziendale

2 20 minuti Vedi griglie allegate

Semistrutturata

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

44

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

A.S. 2015/2016 Docente : Prof.ssa Tiziana Mauro

1 Fattori di sviluppo economico sostenibile 1.1 "concetto di sviluppo economico 1.2 fattori di sviluppo economico sostenibile 1.3 la globalizzazione 2 Remunerazione dell'attività imprenditoriale 2.1 reddito di esercizio 2.2 situazione economica 3 Sistema informativo del personale 3.1 il mercato del lavoro 3.2 la funzione gestione delle risorse umane 3.3 il reclutamento del personale 3.4 Il contratto di lavoro subordinato 3.5 tipologie di contratto di lavoro 3.6 la remunerazione del personale 3.7 IL sistema di sicurezza sociale 4 Principi e strumenti per la costruzione di un Business Plan 4.1 business plan :definizione e importanza 5 Bilancio d'esercizio 5.1 bilancio d'esercizio 5.2 stato patrimoniale 5.3 conto economico 6 Strategie aziendali, vision e mission aziendale 6.1 definizione di strategia aziendale 6.2 mission e vision 7 Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di tutela della privacy 7.1 Testo unico sicurezza d.lgs n81/2008 Svolto 02/03/2016

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

45

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a.s. 2015-2016 Disciplina: FRANCESE Docente: MURRI Maria Adele Continuità didattica: _ 1° anno _ 2° anno _ 3° anno _4° anno X_ 5° anno Relazione sulla classe: La classe V E indirizzo grafico pubblicitario, inizialmente costituita da 16 alunni, oggi si presenta con 13 alunni regolarmente frequentanti. Subentrata in questo anno scolastico come insegnante di Lingua Francese ho trovato un gruppo classe con forti lacune e carenze, come si evince dai primi test di ingresso. Non potendo in un solo anno recuperare quanto non svolto negli anni precedenti, ho lavorato essenzialmente sulla motivazione e sull’interesse che spesso mancavano. La classe si presentava inizialmente poco attenta al dialogo educativo. Man mano, buona parte di loro si è interessata allo studio della materia e ha partecipato allo studio in classe. Scarso il lavoro a casa, quasi sufficiente la partecipazione in classe che si è evidenziata nel corso dei mesi. Nel complesso i risultati finali sono accettabili., anche se per alcuni di loro sono anche soddisfacenti.

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE……MURRI Maria Adele………………………………………..

DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ : …FRANCESE……………………

Libro di testo:......NOUVELLE ENTREPRISE............................................................................

Altri strumenti o sussidi:..........……………………………………………………

Contenuti delle lezioni, delle unità

didattiche o dei moduli svolti

Eventuali discipline coinvolte

Attività (extrascolastiche

o integrative) coerenti con lo svolgimento del

programma

Conoscenze, abilità e

competenze

Criterio di sufficienza delle abilità,

conoscenze e delle competenza

da acquisire

Tipologie delle prove

utilizzati per la

valutazione

Ore impiegate per

lo svolgimento di ciascuna

unità o modulo

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

46

1 ENTREPRISE ET L’ORGANISATION DU COMMERCE

Ascoltare e comprendere messaggi di tipo professionale e generale Produrre brevi testi scritti di tipo generale e professionale Saper usare un lessico appropriato Conoscere gli argomenti studiati e la terminologia del settore pubblicitario Scrivere un testo Scrivere una email eseguire test strutturati e semistrutturati

Capacita di lettura comprensione di un semplice testo in lingua francese Capacita di svolgere un semplice dialogo in lingua

40

2 NOZIONI DI MARKETING PUBBLICITARIO LE MONDE DU TRAVAIL

40

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Classe V E

MATERIA: FRANCESE

DOCENTE MURRI Maria Adele

Tipo di prova Materia o materie

coinvolte

Numero delle prove durante

l'anno

Tempi normalmente

assegnati per la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

Quadrimestri

I II

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

47

COMPETENZE

Tema

Breve saggio

Commento a un testo

Prova pratica

Prova strutturata 2 3 2

Test

Relazione

Esercitazione

Simulazione 1

Altro

*il docente deve compilare e inviare al coordinatore le 3 schede nel più breve tempo possibile. Le griglie e i criteri di valutazione sono ad uso del docente.

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

48

PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE V E a.s. 2015/2016 DOCENTE: Murri Maria Adele MODULO 1 : ENTREPRISE L’entreprise à l’heure actuelle Les jeunes Internet et les réseaux sociaux La communication commerciale La communication efficace Les outils de la communication Lecture : Créer sa boite maintenant L’entreprise et son environnement MODULO 2 : LE MONDE DU TRAVAIL ET LE LANGAGE PUBLICITAIRE Offre et demande d’emploi La lettre de motivation Comment rediger un CV Visioconference Vente commerciale par WEB Le marketing et la vente La communication publicitaire Les annoces publicitaires Les ressources humaines Les méthodes de selection Brindisi 12/05/2016 Gli alunni Il docente

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

49

I.I.S.S. “DE MARCO – VALZANI” BRINDISI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA – a.s. 2015/16 DISCIPLINA : LINGUA INGLESE DOCENTE : Prof.ssa Antonella DI MAIO CLASSE: 5^ E Indirizzo Grafico Pubblicitario

Presentazione e situazione di partenza della classe

Per misurare i prerequisiti sono stati utilizzati test scritti e orali: dialoghi, esercizi grammaticali, domande su un testo dato e/o su argomenti di vita personale. Tale situazione ha preso avvio il 25 gennaio 2016, data della presa in servizio della sottoscritta ( in sostituzione della docente titolare Prof.ssa Sardano). La classe, considerati provenienza e ambiente familiare, presenta una composizione mista. Le lezioni di Lingua inglese si svolgono insieme alla classe 5^ A Indirizzo Economico Aziendale. La classe è composta da 13 alunni, i quali permettono sempre che le lezioni si svolgano in un clima sereno. Essi mostrano sempre molto interesse verso la materia nonostante le difficoltà oggettive. Gli stessi non sono abituati ad usare la lingua straniera per comunicare e presentano difficoltà nell’esposizione orale. Vista la difficoltà di reperire il testo scolastico, in accordo con la Dirigente si è pensato di fornire dispense relative agli argomenti da trattare con schede, esercizi, mappe concettuali,e-Book. Per ciò che riguarda il livello di preparazione, nel gruppo si distinguono pochissimi con buone conoscenze, per il resto il livello si attesta sulla sufficienza e in alcuni casi sulla mediocrità.

MODULO N.1 TITOLO: Corrispondenza comm.le

MODULO N.2 TITOLO: Civiltà inglese e mondo grafico- pubblicitario

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE: Prof.ssa Antonella DI MAIO

DISCIPLINA : INGLESE

Contenuti delle lezioni, delle unità

didattiche o dei

Conoscenze, abilità e competenze

Criterio di sufficienza delle abilità, conoscenze e delle competenza da

Tipologie delle prove utilizzati

per la

Ore impiegate

per lo

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

50

moduli svolti acquisire valutazione svolgimento di ciascuna

unità o modulo

1 Grammatica fondamentale

Saper utilizzare le strutture linguistiche Utilizzo corretto delle stesse sia a livello scritto che parlato

Aver dimostrato di saper svolgere gli esercizi somministrati correttamente, ed in modo comprensibile, linguisticamente

Prove semi-strutturate

14

2 Economy in the U.K.

Conoscenza dei contenuti Capacità di riconoscere gli elementi fondamentali di un testo e di esporre il tema trattato

Aver dimostrato di comprendere un testo, rispondendo correttamente e comprensibilmente ai questionari

Questionari a risposte aperte

25

3 Corrispondenza commerciale

Conoscenza delle strutture linguistiche e del lessico commerciale sia nella lingua scritta che parlata

Aver dimostrato di comprendere un testo, rispondendo correttamente e comprensibilmente ai questionari

Questionari a risposte chiuse e aperte

11

4 Business

Conoscenza dei contenuti Capacità di esporre il tema trattato

Riuscire a parlare dell’argomento esponendo correttamente i concetti fondamentali

Esposizione orale

12

5 Civiltà inglese

Conoscenza dei contenuti Capacità di discutere sull’argomento

Riuscire a parlare dell’argomento esponendo correttamente i concetti fondamentali

Questionari a risposte aperte

10

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

51

SCHEDA DISCIPLINARE classe 5 sez. E

a.s. 2015-2016

Disciplina: Storia dell’Arte

Docente: Del Sorbo Loredana

Continuità didattica: _ 1° anno _ 2° anno _ 3° anno _4° anno X 5° anno

Relazione sulla classe: La classe, per la maggior parte degli studenti, ha rivelato di possedere buone capacità e

competenze attraverso cui, sulla base di un impegno presente ma non costante, ha dimostrato di poter conseguire conoscenze adeguate.

Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti da quasi tutti gli allievi. Il rendimento nel complesso è più che sufficiente.

Alcuni elementi si sono distinti per le loro capacità espressive ed elaborative e hanno dimostrato predisposizione per gli argomenti riguardanti la materia.

Sulla base dei criteri di valutazione allegati, gli alunni che si attestano al livello 4 sono n. 5, mentre il resto della classe ha conseguito una valutazione inquadrabile nel livello 3.

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE…Del Sorbo Loredana…………………………………………..

DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ : …Storia dell’Arte……………………

Libro di testo:..C. Benni “Elementi di Storia dell’Arte” – Carlo Signorelli Editore..............

Altri strumenti o sussidi:….Immagini e documentari dal web……

Contenuti delle lezioni, delle unità

didattiche o dei moduli svolti

Conoscenze, abilità e competenze

Criterio di sufficienza delle abilità, conoscenze e

delle competenza da acquisire

Tipologie delle prove utilizzati

per la valutazione

Ore impiegate per lo

svolgimento di ciascuna unità

o modulo

1 Lettura delle opere

d’arte Comprendere come procedere all’analisi dell’opera d’arte

Acquisizione e potenziamento delle capacità di ragionamento e di esposizione mediante l’utilizzazione di un linguaggio storico artistico corretto e adeguato

Verifiche orali ed esercitazioni scritte

8

2 L’Impressionismo, il Post Impressionismo, V. Van Gogh, P. Cezanne

Conoscere gli argomenti e saper risolvere situazioni problematiche ricorrendo alle opportune strategie attraverso l’elaborazione dei percorsi pluridisciplinari

Acquisizione delle capacità di orientamento e contestualizzazione storica, geografica e culturale. Acquisizione e potenziamento delle capacità di ragionamento e di esposizione mediante un

14

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

52

linguaggio storico e artistico corretto e adeguato

3 Art-Nouveau, G.

Klimt, I Fauves, H. Matisse

Idem Idem 14

4 Espressionismo Idem idem 14

5 Cubismo,

Astrattismo, Futurismo, Dadaismo e Surrealismo

Idem idem 14

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

classe

MATERIA:

DOCENTE

Tipo di prova Materia o materie

coinvolte

Numero delle prove durante

l'anno

Tempi normalmente assegnati per

la prova

CRITERI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE

COMPETENZE Periodi

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un testo

Prova pratica

Prova strutturata

Test

Relazione

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

53

Esercitazione X X 1 ora

Simulazione x 1 ora e 30 minuti

Altro

*il docente deve compilare e inviare al coordinatore le 3 schede nel più breve tempo possibile. Le griglie e i criteri di valutazione sono ad uso del docente.

Storia dell’Arte

Programma 2015/2016 V E

Lettura delle opere d’arte L’Impressionismo il Post Impressionismo V. Van Gogh P. Cezanne Art-Nouveau G. Klimt I Fauves H. Matisse L’Espressionismo Cubismo Astrattismo Futurismo Dadaismo Surrealismo Metafisica

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

54

Disciplina: Scienze motorie fisico e sportive

Docente: Paolo Calabrese

Continuità didattica: 1° anno 2° anno 3° anno X 4° anno X 5° anno

Relazione sulla classe:

La classe ha seguito il lavoro programmato, partecipando alle attività proposte con interesse. Quasi tutti gli alunni hanno saputo esprimere le proprie potenzialità raggiungendo un profitto mediamente buono. Si sono riscontrati partecipazione e impegno con una certa continuità in quasi tutti gli alunni, per alcuni il

comportamento è risultato sempre corretto, per altri un po' vivace. Per lo sviluppo delle capacità operative

nei vari ambiti delle attività motorie sono state privilegiate le situazioni implicanti l’autonoma ricerca di

soluzioni e favorire il passaggio da un approccio globale ad una sempre maggiore precisione anche

tecnica del movimento. Un’adeguata utilizzazione delle diverse attività ha permesso di valorizzare la

personalità dello studente, generando interessi e motivazioni specifiche utili a scoprire ed orientare le

attitudini personali che ciascuno ha potuto sviluppare nell’ambito a lui più congeniale. La pratica degli

sport individuali e di squadra, anche quando assumeva carattere di competitività, doveva realizzarsi in

armonia con l’istanza educativa, in modo da promuovere in tutti gli studenti, anche nei meno dotati,

l’abitudine alla pratica motoria e sportiva. Ciò ha consentito loro di raggiungere risultati mediamente

buoni.

SCHEDA PROGRAMMA e QUADRO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO

DOCENTE: Paolo Calabrese

DISCIPLINA : Scienze Motorie fisico e sportive Libro di testo: In movimento Altri strumenti o sussidi: Attrezzi sportivi.

Contenuti delle

lezioni, delle unità

didattiche o dei

moduli svolti

Eventu

ali

discipl

ine

coinvo

lte

Attività

(extrascolastic

he o

integrative)

coerenti con

lo svolgimento

del

programma

Conoscenze, abilità e

competenze Criterio di

sufficienza

delle abilità,

conoscenze e delle

competenza da

acquisire

Tipologie delle

prove utilizzati per

la valutazione

Ore

impiegate

per lo

svolgimento

di ciascuna

unità o

modulo

1 Potenziamento

Conoscere le

finalità ed i criteri

Possiede conoscenze

Osservazione

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

55

fisiologico, esercizi di tonificazione e rafforzamento dei vari distretti muscolari

di esecuzione degli

esercizi proposti. Eseguire attività ed

esercizi di

resistenza ed

opposizione.

essenziali. Riesce a vincere e ad opporsi a resistenze esterne ed interne.

sistematica delle prestazioni.

2 Coordinazione dinamico- generale

Comprendere e

conoscere il

linguaggio

specifico della

disciplina

Possiede conoscenze essenziali. Svolgere attività

ed esercizi

eseguiti in

varietà di

ampiezza, di

ritmo o in

situazioni

spazio

temporali

diversificate.

Osservazione sistematica delle prestazioni.

3 Conoscenza e pratica delle attività sportive e dei giochi. Pallacanestropallavolo, palla tamburello.

Avere conoscenze

teoriche di almeno

due sport di

squadra.

Possiede conoscenze essenziali. Sa eseguire i fondamentali delle discipline sportive trattate.

Osservazione sistematica delle prestazioni.

4 Consolidamento della socialità, dell'autocontrollo e dell'autodisciplina

Saper utilizzare le

abilità

psicomotorie per

interagire in modo

cooperativo e/o

oppositivo.

Possiede conoscenze essenziali. Riesce a svolgere attività nel rispetto delle regole e dei compagni.

Osservazione sistematica.

5 Cenni di prevenzione

Possedere conoscenze sugli

Possiede le conoscenze

Verifiche orali

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

56

degli infortuni, educazione alimentare, le dipendenze

stili di vita sani e sulle conseguenze dell'utilizzo di sostanze dopanti.

essenziali.

SCHEDA DELLE PROVE SVOLTE

Classe: V E

MATERIA: STORIA

DOCENTE: Ezia Paola Sasso

Tipo di prova Materia o materie coinvolte

Numero delle prove durante

l'anno

Tempi normalme

nte assegnati

per la prova

CRITERI DI

VALUTAZIONE

INDICATORI DELLE COMPETE

NZE

Periodi

I II

Tema

Breve saggio

Commento a un testo

Prova pratica 2 3 Vedi griglie allegate

Prova strutturata

Test

Relazione

Esercitazione

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

57

Semistrutturata

Analisi testo

CRITERI DI VALUTAZIONE PROGRAMMA SVOLTO di Scienze motorie fisico e sportive a.s. 2015/2016 classe VE Potenziamento fisiologico:

• esercizi e percorsi con piccoli e grandi attrezzi

• corsa veloce

• esercizi con resistenze ed opposizioni

• esercizi di allungamento e mobilità articolare

Giochi sportivi: • Pallavolo

• Palla tamburello: strategie di attacco e difesa

• Badminton: la battuta e gli scambi veloci

• Pallacanestro: dal 3c3 al 5c5

Atletica: • Salto in alto

• Velocità

Teoria: • Eleマeミti di aミatoマia Iorrelati all’attività マotoria

• L’attività マotoria iミserita iミ uミo stile di vita saミo

• Prevenzione degli infortuni e doping

Brindisi, 11/05/2016 Il docente Prof. Paolo Calabrese

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

58

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E VERIFICA A. Griglie comuni di osservazione dei comportamenti e del processo di apprendimento

FASCE DI LIVELLO Ambito Cognitivo

5. Livello Alto Competenze tutte acquisite Corrispondente alla valutazione numerica 9 - 10

Notevole padronanza nelle competenze operative e pratiche

4. Livello Medio Competenze acquisite tra il 70% e l’80% Corrispondente alla valutazione numerica 7 – 8

Le competenze operative e pratiche sono corrette e complete.

3. Livello Base Competenze acquisite al 60% Corrispondente alla valutazione numerica 6

Competenze operative e pratiche essenziali (di base).

2. Livello Basso Competenze acquisite al 50% - 40% Corrispondente alla valutazione numerica 5 – 4

Le competenze operative e pratiche dimostrano forti lacune.

1. Livello Bassissimo Competenze acquisite al 30% - 10% Corrispondente alla valutazione numerica 3-2-1

Le competenze operative e pratiche si dimostrano fortemente lacunose e frammentarie.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Competenze Abilità Conoscenze Voto in decimi

Livello di competenza

Esegue il compito/ realizza il prodotto in modo rigoroso in tutte le fasi, inserendo elementi di personalizzazione, utilizzando con consapevolezza e coerenza i dati e le informazioni

Agisce tutte le abilità richieste dal compito in modo critico

Complete ed approfondite

9-10

Livello 5

Esegue il compito/ realizza il prodotto rispettando tutti i requisiti, utilizzando con consapevolezza i dati e le informazioni

Agisce tutte le abilità richieste dal compito

Complete 8

Livello 4

Esegue il compito/ realizza il prodotto in modo completo rispettando tutti i requisiti.

Agisce tutte le abilità richieste dal compito

Adeguate 7

Esegue il compito/ realizza il prodotto nelle sue parti essenziali, utilizzando le informazioni fondamentali date

Agisce le abilità di base (minime) specifiche richieste dal compito

Accettabili

Livello 3

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

59

6 Esegue, guidato, il compito nelle sue parti essenziali, con imprecisioni

Agisce gran parte delle abilità specifiche richieste dal compito

Incomplete e superficiali

5

Livello 2

Esegue, guidato,parti del compito assegnato, con errori gravi

Agisce solo poche delle abilità specifiche richieste dal compito in modo parziale e non autonomo

Frammentarie e gravemente lacunose

4

Non esegue il compito assegnato, anche se guidato

Non agisce le abilità richieste dal compito

Assenti 1-2-3

Livello 1

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

60

I^ SIMULAZIONE della II^ Prova d’indirizzo

Sessione ordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca M655 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzi: IPA8 – SERVIZI COMMERCIALI CURVATURA PROMOZIONE COMMERCIALE PUBBLICITARIA

IPCP - SERVIZI COMMERCIALI OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA

Tema di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI Il candidato svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte. PRIMA PARTE Il candidato, dopo aver esaminato e analizzato il problema di comunicazione di seguito posto mediante il brief, definisca una soluzione creativa, con l'ausilio di studi preliminari (rough) e layout. Brief Green Service gas e luce, azienda che opera nella distribuzione domestica di energia, avvia una campagna informativa per i propri clienti, relativa alla promozione del nuovo servizio denominato “Tutto online per la casa”. Il servizio include: autolettura gas e luce, storico letture, bollette in pdf, data di emissione della prossima bolletta, estratto conto, domiciliazione; la nuova applicazione di Green Service è pensata per rendere il servizio più semplice e chiaro per l'utenza. I servizi on line sono tutti a portata di smartphone e tablet. Utilizzare il servizio è semplicissimo: basta essere registrati su Green-Service.com ai servizi online di Green Service gas e luce e inserire username e password per accedere all'applicazione. Identità visiva aziendale Green Service è un'impresa impegnata a crescere nell'attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Tutti gli uomini e le donne di Green Service hanno una passione per le sfide, il miglioramento continuo, l'eccellenza e attribuiscono un valore fondamentale alla persona, all'ambiente e all'integrità. Green Service opera affinché la percezione della propria identità aziendale sia riconducibile a valori di innovazione, cultura, sostenibilità, efficienza e soprattutto mira alla soddisfazione del cliente (customer satisfaction). Proprio il trasferimento di questo modo d’essere negli scenari complessi di oggi e di domani ha significato rileggere l’idea stessa di energia in modo originale, innovando le dinamiche di relazione tra il cliente e l'azienda. Green Service vuole promuovere il nuovo servizio attraverso un breve annuncio promozionale a mezzo stampa, da collocare su periodici di larga diffusione nazionale, in quadricromia a tutta pagina, di dimensioni cm 20 x 28.

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

61

M655 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: IPA8 – SERVIZI COMMERCIALI

CURVATURA PROMOZIONE COMMERCIALE PUBBLICITARIA IPCP - SERVIZI COMMERCIALI

OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA Tema di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI

Il progetto dovrà contenere: ‒ Visual, costituito da elementi grafico-iconici e dal lettering; il progetto deve essere di facile leggibilità e organico.

‒ Headline: Tutto online, tutto a portata di click. ‒ Logo dell'azienda. Sono richiesti i seguenti elaborati: ‒ Una serie di studi preliminari (rough). ‒ Gabbia di impaginazione con gli ingombri relativi agli elementi da comporre (visual, headline, logo aziendale).

‒ Layout finale. ‒ Relazione illustrativa dell’iter progettuale. Allegato n.1: immagine del logo aziendale

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

62

M655 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: IPA8 – SERVIZI COMMERCIALI

CURVATURA PROMOZIONE COMMERCIALE PUBBLICITARIA IPCP - SERVIZI COMMERCIALI

OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA Tema di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI

SECONDA PARTE 1. Il candidato spieghi come e perché la comunicazione promozionale tende a produrre un'azione immediata sul consumatore.

2. Il candidato spieghi in che modo occorre dare rilievo alla soddisfazione del cliente (customer satisfaction) nella strategia di marketing.

3. Il candidato illustri quale è il settore di mercato in cui l’azienda citata nella traccia opera, motivando la risposta.

4. Il candidato spieghi in quali casi può risultare efficace l'annuncio promozionale a mezzo stampa. ____________________________ Durata massima della prova: 8 ore. È consentito l’uso del dizionario della lingua italiana. È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. È consentito l’uso dei materiali e delle attrezzature, informatiche e laboratoriali (esclusa INTERNET), disponibili nella istituzione scolastica. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

63

Page 64: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

64

Page 65: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

65

PRIMA SIMULAZIONE 3^ PROVA (23/03/16)

Storia

Page 66: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

66

Page 67: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

67

Inglese

Page 68: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

68

Matematica

Page 69: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

69

Page 70: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

70

Tecniche della comunicazione

Page 71: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

71

Economia Aziendale

Page 72: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

72

SECONDA SIMULAZIONE 3^ PROVA (24/04/16)

Storia

Page 73: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

73

Page 74: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

74

Inglese

Page 75: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

75

Matematica

Page 76: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

76

Page 77: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

77

Tecniche della comunicazione Simulazione esami di Stato

Disciplina: Psicologia della Comunicazione Classe V

L’ alunno espIiciti i dati e le informazioni contenute nell’acrostico SWOT Ogni azienda prima di misurarsi con obiettivi più concreti deve definire la Mission. Quali operazioni essa contempla.

1. Il sito Web deve fornire :

informazioni complete,affidabili, adeguate.

Tutta la storia aziendale

Tantissimi link

La Home page , alcuni link e la politica civetta

2. La pianificazione pubblicitaria è ben strutturata se:

Tiene sottto controllo la concorrenza

Se risponde alle 5 Wh

Se si destina alla pubblicità una somma fissa

Se il budget lo si fissa di volta in volta

3. Un azienda per potersi affermare deve innanzitutto possedere una buona

immagine. Essa è determinata :

Dalla qualità del prodotto

Dalla concorrenza

Dalla percentuale di vendita effettuata

Dal passa parola

4. Il posizionamento del prodotto avviene:

La registrazione di navigazione del cliente

la IapaIità マaミageriale dell’ azieミda

l’ aミalisi del prodotto, il paIkagiミg, il prezzo, la distriHuzioミe

l’ aミalisi storiIa della マappa siミottiIa

Page 78: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

78

Economia Aziendale

Page 79: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

79

I^ SIMULAZIONE della II^ Prova d’indirizzo

Sessione ordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca M655 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzi: IPA8 – SERVIZI COMMERCIALI CURVATURA PROMOZIONE COMMERCIALE PUBBLICITARIA

IPCP - SERVIZI COMMERCIALI OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA

Tema di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI Il candidato svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte. PRIMA PARTE Il candidato, dopo aver esaminato e analizzato il problema di comunicazione di seguito posto mediante il brief, definisca una soluzione creativa, con l'ausilio di studi preliminari (rough) e layout. Brief Green Service gas e luce, azienda che opera nella distribuzione domestica di energia, avvia una campagna informativa per i propri clienti, relativa alla promozione del nuovo servizio denominato “Tutto online per la casa”. Il servizio include: autolettura gas e luce, storico letture, bollette in pdf, data di emissione della prossima bolletta, estratto conto, domiciliazione; la nuova applicazione di Green Service è pensata per rendere il servizio più semplice e chiaro per l'utenza. I servizi on line sono tutti a portata di smartphone e tablet. Utilizzare il servizio è semplicissimo: basta essere registrati su Green-Service.com ai servizi online di Green Service gas e luce e inserire username e password per accedere all'applicazione. Identità visiva aziendale Green Service è un'impresa impegnata a crescere nell'attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Tutti gli uomini e le donne di Green Service hanno una passione per le sfide, il miglioramento continuo, l'eccellenza e attribuiscono un valore fondamentale alla persona, all'ambiente e all'integrità. Green Service opera affinché la percezione della propria identità aziendale sia riconducibile a valori di innovazione, cultura, sostenibilità, efficienza e soprattutto mira alla soddisfazione del cliente (customer satisfaction). Proprio il trasferimento di questo modo d’essere negli scenari complessi di oggi e di domani ha significato rileggere l’idea stessa di energia in modo originale, innovando le dinamiche di relazione tra il cliente e l'azienda. Green Service vuole promuovere il nuovo servizio attraverso un breve annuncio promozionale a mezzo stampa, da collocare su periodici di larga diffusione nazionale, in quadricromia a tutta pagina, di dimensioni cm 20 x 28.

Page 80: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

80

M655 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: IPA8 – SERVIZI COMMERCIALI

CURVATURA PROMOZIONE COMMERCIALE PUBBLICITARIA IPCP - SERVIZI COMMERCIALI

OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA Tema di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI

Il progetto dovrà contenere: ‒ Visual, costituito da elementi grafico-iconici e dal lettering; il progetto deve essere di facile leggibilità e organico.

‒ Headline: Tutto online, tutto a portata di click. ‒ Logo dell'azienda. Sono richiesti i seguenti elaborati: ‒ Una serie di studi preliminari (rough).

‒ Gabbia di impaginazione con gli ingombri relativi agli elementi da comporre (visual, headline, logo aziendale).

‒ Layout finale. ‒ Relazione illustrativa dell’iter progettuale. Allegato n.1: immagine del logo aziendale

Page 81: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

81

M655 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: IPA8 – SERVIZI COMMERCIALI

CURVATURA PROMOZIONE COMMERCIALE PUBBLICITARIA IPCP - SERVIZI COMMERCIALI

OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA Tema di: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI

SECONDA PARTE 1. Il candidato spieghi come e perché la comunicazione promozionale tende a produrre un'azione immediata sul consumatore.

2. Il candidato spieghi in che modo occorre dare rilievo alla soddisfazione del cliente (customer satisfaction) nella strategia di marketing.

3. Il candidato illustri quale è il settore di mercato in cui l’azienda citata nella traccia opera, motivando la risposta.

4. Il candidato spieghi in quali casi può risultare efficace l'annuncio promozionale a mezzo stampa. ____________________________ Durata massima della prova: 8 ore. È consentito l’uso del dizionario della lingua italiana. È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. È consentito l’uso dei materiali e delle attrezzature, informatiche e laboratoriali (esclusa INTERNET), disponibili nella istituzione scolastica. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 82: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

82

Page 83: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

83

Page 84: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

84

Page 85: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

85

Page 86: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

86

Page 87: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

87

Page 88: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

88

A.S. 2015 – 2016 Esperto di Marketing e Gestione aziendale

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

RELAZIONE FINALE

A CURA DEL TUTOR SCOLASTICO

Prof. De Gironimo Masssimo

La classe 5^ E è composta da 13 alunni. Tre di loro non hanno frequentato l’alternanza in quanto sono ripetenti. Nel

corso dell’anno scolastico hanno dimostrato sempre molto interesse per le attività di formazione organizzate dalla

scuola.

Pertanto, sia gli alunni che le loro famiglie, si sono dimostrati entusiasti del percorso di alternanza scuola lavoro loro

proposto.

Tale percorso si è articolato in quattro fasi:

1) Approfondimento in aula di temi riguardanti il mondo del lavoro a cura del tutor scolastico (12 ore)

2) Formazione in aula a cura degli esperti (18 ore)

3) Formazione esterna presso la Camera di Commercio di Brindisi (12 ore)

4) Stage presso aziende e studi professionali del territorio (90 ore)

Le strutture aziendali e gli studi professionali sedi dello stage, dislocate tra Brindisi, Ostuni e Mesagne si sono

rivelate, dal punto di vista tecnico, di buon livello, trattandosi di aziende e studi qualificati sul territorio.

Il monitoraggio delle attività svolte dagli alunni è stato costante e gli stagisti hanno avuto modo di relazionare con

me quotidianamente, anche tramite telefono, sulle proprie esperienze lavorative, sui problemi sorti durante la

giornata.

Apprezzabile è stata la disponibilità di tutti quanti i tutor aziendali che hanno seguito con attenzione gli allievi

accogliendoli nelle proprie aziende e studi professionali, facendoli sentire parte dello staff e assegnando loro compiti

e mansioni preziosi dal punto di vista delle abilità e competenze acquisite.

Il rapporto degli alunni con gli esperti aziendali è stato buono e il livello di preparazione dei nostri ragazzi è stato

per lo più apprezzato dagli addetti ai lavori, così come la loro disponibilità a svolgere le mansioni assegnate.

La valutazione riportata dagli alunni è stata, infatti, nel complesso buona e, in alcuni casi, eccellente.

Gli allievi, nella quasi totalità, per tutta la durata dello stage, hanno dato prova di maturità e senso di responsabilità,

mostrando puntualità, diligenza e professionalità nell’eseguire le consegne. Le regole di comportamento, che i tutor

avevano loro indicato, quasi sempre sono state condivise e rispettate.

Page 89: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 5 2 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi applicare le metodologie

89

In conclusione si può affermare che l’esperienza fatta è stata positiva, ha aiutato gli alunni a conseguire una

maggiore consapevolezza di sé, dei propri limiti, ma anche delle proprie capacità e competenze. L’esperienza ha,

infatti, permesso agli stagisti di confrontarsi con un sistema organizzativo e operativo nel settore pubblicitario

diverso dal proprio attuale vissuto, mettere in pratica alcune conoscenze acquisite sui banchi di scuola ed entrare in

contatto con professionisti e clienti, dovendo anche imparare a mediare nel rapporto con essi sia nel campo umano

sia in quello professionale.

ELENCO ALUNNI PARTECIPANTI

NOME

DATA DI

NASCITA

COMUNE DI

NASCITA AZIENDA

1 ANDRIULO DIEGO 22/12/1996 BRINDISI HOTEL LATERRA

2 BELLANOVA CLAUDIO 09/12/1996 BRINDISI

HOTEL PALAZZO

VIRGILIO

3 COLELLA ANDREA 27/05/1997 MESAGNE PUBLIMAX

4 CORSA COSIMO 24/07/1996 BRINDISI

HOTEL PALAZZO

VIRGILIO

5 DE GIORGI TEODORO 12/04/1997 BRINDISI BORGO OSTUNI

6 GIANNONE ZAIRA 03/09/1994 SAN PIETRO V.CO AG&F SRL

7 LANDOLFA MICHELA 28/07/1997 BRINDISI HOTEL LATERRA

8 LIUNI CHIARA 18/02/1997 BRINDISI AG&F SRL

9 MALERBA NICOLO' 02/10/1997 BRINDISI BORGO OSTUNI

10 ZULLINO IRENE 03/09/1997 BRINDISI AG&F SRL


Recommended