Transcript
Page 1: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano

PICAI 2012-13

Materna, 1a, 2a, 3a, 4a elementare

Laura Pirastru

Responsabile Rosaria Monaco

1

Page 2: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Approccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche individua mete e obiettivi dell’insegnamento linguistico. Genera dei metodi che ne realizzano l’applicazione. Approccio umanistico-affettivo, comunicativo. Metodo : é la realizzazione dell’approccio in termini di procedure didattiche e di modelli operativi (come e cosa fare). Comprende i criteri, i procedimenti (le tecniche), le attività pedagogiche secondo cui si realizza l’insegnamento di una lingua. Metodo deduttivo, induttivo.

La glottodidattica

2

Page 3: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

La glottodidattica

Tecniche didattiche: Insieme di procedimenti (esercizi) linguistici e di regole, stabiliti secondo un metodo e un approccio, che mirano a far sviluppare diverse abilità linguistiche (a far acquisire una lingua). Drammatizzazione, racconto, associazione, completamento …

3

Attività didattiche: realizzazione pratica con gli allievi delle tecniche didattiche. Fanno parte di un’unità didattica di una lezione. Giochiamo, cantiamo, associamo l’immagine alla parola, completiamo

Page 4: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

La glottodidattica ludica é un metodo che mette in pratica i principi dell’approccio umanistico-affettivo e di quello

comunicativo

Principi che accomunano i due approcci

• Bisogno di comunicare

• Coinvolgimento dell’allievo

• Interazione tra allievi

• Componente sociale

4

Page 5: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Le abilitĂ  linguistiche

10 anni-adulti • Ascolto • Parlato • Scrittura • Lettura

4-10 anni

• Ascolto (comprensione orale)

• Parlato (produzione orale, interazione)

Dialogare, interagire, descrivere, raccontare, recitare, cantare, giocare, costruire …

5

Page 6: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Dinamica della classe nell’apprendimento

• Disciplina

• Silenzio

• Lavoro individuale

• Rumore della conversazione a coppie o a gruppi

• Attività in piedi, muoversi per la classe

• Attività ludiche, di costruzione, bricolage

La comunicazione Ă© un fatto parlato, di contatti, di scambio

Centralità dell’allievo Insegnante guida Si impara facendo

In un ambiente sereno, motivante, rispettoso e valorizzante Collaborazione e interazione fra allievi

Lezione attiva, accattivante, proficua per l’allievo

6

Page 7: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

AttivitĂ  che rispondono agli interessi dei bambini

• Manipolare, costruire • Disegnare, dipingere, colorare • Illustrare fumetti, storie • Memorizzare e ripetere rime, filastrocche • Cantare e ballare • Ascoltare e compiere azioni • Risolvere problemi e indovinelli • Ascoltare e raccontare fiabe, descrivere • Immaginare, fantasticare, inventare • Mimare, drammatizzare • Partecipare a giochi di ruolo • Imitare e rielaborare creativamente la lingua • Giocare con la lingua alla scoperta delle sue regole, dei suoi suoni

TECNICHE DIDATTICHE 7

Page 8: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Come organizzare l’insegnamento

• Scegliere le attività ludiche basandosi sull’età, le competenze, le caratteristiche della classe

• Progettare attività e materiali differenziati per livello

• Organizzare e gestire la classe (gruppi, sottogruppi)

• Programmare le attività definendo le fasi, i tempi, le modalità

• Coniugare il rigore d’organizzazione con la flessibilità (adattare)

• Cogliere il feedback fornito dagli allievi (motivazione, interessi) e rilanciare delle nuove attività

9

Page 9: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

QUALITÀ DELL’INSEGNAMENTO

• Professionalismo e preparazione

• Padronanza dei metodi

• Padronanza delle tecniche didattiche, varietà

Saper lavorare in gruppo

Imparare a cambiare e ad evolvere Saper cogliere il valore delle esperienze

Saper gestire

10

Page 10: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Applicazione delle tecniche in classe

Non esiste una ricetta che vada bene per tutte le classi

• Selezionare e variare le tecniche

• Predisporre i materiali necessari (audio, libro, materiali)

• Organizzare gli spazi (dove possibile)

• Spiegare le regole e consegne

• Controllare l’andamento dell’attività

• Rilevare le difficoltà di ordine linguistico-comunicativo

• Valutare il successo

• Utilizzare strumenti di valutazione adatti e coerenti con i metodi

11

Page 11: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

AbilitĂ  ricettiva: Ascolto

• La lingua é prima di tutto un fatto orale

• L’aspetto ricettivo é fisiologico e si traduce nel ``periodo del silenzio``: l’apprendente non produce ma raccoglie informazioni ed elabora comportamenti formulando ipotesi.

• Nell’apprendimento di una lingua straniera si consiglia di non forzare i tempi e i modi dell’imparare umano, e di

non anteporre l’abilità di scrittura alle abilità orali.

Strategia:

Integrare le due abilitĂ  dando spazio alla ricezione, ascolto, nei confronti della produzione, parlato, fin dai primi momenti.

12

Page 12: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

• Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni concreti

• Sa presentare se stesso e gli altri ed é in grado di fare domande e rispondere su particolari personali (dove abita, cose che conosce…)

• Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare

AbilitĂ  ricettiva di Ascolto secondo il QCE Livello A1

13

Page 13: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Scelta delle attivitĂ  di ascolto o parlato Conoscere i propri studenti

• Analisi dei bisogni • Motivazione del gruppo classe • Stili e ritmi di apprendimento • Competenze Studenti Attirati da stimoli visivi, dipendenti dalla classe Attirati dalla lingua, solitari Orientati verso la classe, socievoli Orientati fuori della classe, realisti, dotati di molte abilità

14

Page 14: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

1. Riconoscere il numero degli interlocutori 2. Capire semplici descrizioni di cose, persone, luoghi 3. Capire e riconoscere i numeri 4. Capire semplici descrizioni di azioni e scene 5. Capire i giorni della settimana, i mesi, le date 6. Rispondere a quesiti di tipo vero/falso 7. Capire la lingua parlata in modo standard 8. Ascoltare un testo e suggerire una conclusione 9. Seguire argomentazioni anche estese su temi noti 10. Seguire un discorso articolato con attenzione, pronunciato in modo chiaro e lento 11. Capire informazioni sulla vita di tutti i giorni o al lavoro 12. Capire l’ora 13. Capire una breve narrazione con eventi riportati in disordine 14. Capire ed eseguire sequenze di istruzioni (due, tre) 15. Riconoscere l’alfabeto

Attività per l’abilità di ricezione orale Livello A1? Materna , 1, 2, 3 o 4a elementare?

1. A1 2. A1 3. A1 4. A1 5. A1 6. A1 7. C1 8. A2 9. C1 10. A1 11. A2 12. A1 13. A2 14. A1 15. A1

15

Page 15: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Supporti didattici per l’ascolto

CD di libri di testo, storie, canzoni

Un supporto audio • Migliora la capacità di ascolto del materiale didattico • Integra e varia il percorso didattico • Migliora la pronuncia • Permette di ascoltare diversi accenti, intonazioni • Permette di fare dei dettati, dei mimi, dei giochi di movimento • Permette di interagire • Permette di accompagnare la lettura di un testo • Permette di riascoltare

Intelligenze multiple Intelligenza visiva 10% Intelligenza uditiva 20% Intelligenza cinestesica 50%

16

Page 16: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Le fasi e gli obiettivi dell’ascolto

Fase Obiettivo

• Pre-ascolto Stimolare la motivazione (fare previsioni, discutere)

Attivare le conoscenze pregresse

Tranquillizzare

Introdurre elementi fondamentali per la comprensione (parole chiave, lessico)

(es. usare immagini, flashcard, far domande, far riflettere sul titolo della storia, lavorare sull’esperienza dei singoli allievi, brainstorming)

• Ascolto Ascoltare e comprendere il testo audio (2 ascolti a libro chiuso)

Riconoscere il lessico, fare domande, dove siamo?

Confermare con un terzo ascolto

• Dopo-ascolto Verificare la comprensione (numero delle persone, chi parla, ricostruire una storia a partire dalle immagini, raccontare, vero/falso, risposte multiple, incastro di battute, griglia). Ampliare le conoscenze (linguistiche, culturali)

17

Page 17: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

L’uso della canzone o della filastrocca

Spunto per numerose attivitĂ  legate alla verifica della comprensione del testo audio:

• Risposta aperta/chiusa • Risposte si/no, vero/falso, • Scelta multipla • Cloze • Completamento • Frasi da riordinare • Canto, recita • Immagini da individuare (per i più piccoli) • Mimo • Drammatizzazione

Lavoro a coppie o di gruppo

19

Page 18: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Criteri per la scelta del testo (canzone, filastrocca, audio o video)

• Significativo (obiettivi dell’apprendimento - lessico)

• Comprensibile (età, input+1, ritmo non troppo veloce, pronuncia chiara)

• Breve

• Rappresentativo dell’Italia di oggi e del mondo dei bambini (interessi)

Esempi di canzoni, filastrocche, video

• Canzoni e video dello zecchino d’oro

• Il caffé della Peppina

• La vecchia fattoria

• Ci vuole un fiore 20

Page 19: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Imparare una lingua per

AbilitĂ  produttiva: Parlato

Conoscere la grammatica, il lessico, la cultura

Parlare con i nonni, comunicare con la famiglia, andare in Italia, capire e cantare le canzoni, vedere un film

Trasmettere significati, comunicare oralmente, interagire, mettere in pratica

Al livello iniziale, gli studenti hanno scarse conoscenze linguistiche, spetta all’insegnante creare le condizioni affinché con pochi elementi in loro possesso riescano a comunicare in modo attivo

MOTIVAZIONE 21

Page 20: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Ruolo dell’insegnante nella gestione dell’abilità di produzione orale

• Tenere alta la motivazione durante tutta l’attività

• Permettere a tutti di parlare formando gruppi o coppie diverse

• Proporre argomenti che interessano gli allievi

• Partire da argomenti facili

• L’uso casuale della madrelingua non disturba

• Organizzare, seguire, guidare l’andamento dell’attività, ascoltare, notare le imprecisioni per parlarne in seguito in disparte o in plenaria

• Permettere un reale scambio d’informazioni fra allievi (lingua concreta, naturale, autentica)

22

Page 21: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

• Descrizione di immagini (scambio d’informazioni)

• Descrizione di persone (gara, gioco per tenere alta la motivazione, es.: gioco del sospetto)

• Dialogo Memorizzazione, abilità per comprendere e produrre (Tono della voce, intonazione: stati d’animo, rapporto fra i parlanti)

• Dialogo, Pre-ascolto Permettere una fase di riflessione e ricerca di eventuali termini da utilizzare, la lettura o l’ascolto delle battute del compagno

• Dialogo a catena - Variante interessante, gioco a eliminazione. Creare battute, domande e risposte utili per praticare strutture, atti comunicativi. Dare la base del lessico e strutture. Dare il via per costruire il dialogo. Una frase a testa.

Es.: Io ho un cane e tu? Io sono Pantalone e tu chi sei? Io sono macellaio e vendo la carne e tu cosa vendi?

Le tecniche di produzione orale

23

Page 22: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Le tecniche di produzione orale

• Drammatizzazione Versione più estesa e complessa del dialogo

• Role play Improvvisazione di momenti di vita reale. Efficace e ideale per i bambini, che si possono esprimere in modo autentico.

Gestione e organizzazione: rumore, dinamiche, differenze di tempi e modalitĂ  di esecuzione, lingua materna, difficoltĂ  di controllo.

Che fare? Rinunciare?

• Discussione Scambio di opinioni attorno ad un argomento • Racconto Attività piuttosto impegnativa. Supporto: immagini, visione di un testo.

• Valutazione delle competenze : accuratezza espressiva, scorrevolezza, pronuncia, padronanza del linguaggio, lessico

24

Page 23: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Lessico e glottodidattica

Ruolo determinante nell’apprendimento di una lingua straniera

Bambini Adulti

Come insegnare il lessico? Imparare a memoria liste di parole? Come si acquisisce il lessico?

Secondo le modalitĂ  di acquisizione del cervello Il cervello raggrupa le conoscenze per categorie Sistemi di organizzazione dinamica Sistematizza le conoscenze lessicali per associazione

25

Page 24: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Lessico e glottodidattica

Iponimi mela, pera frutta Sinonimi macchina, automobile Antonimi grande, piccolo Iperonimi mammiferi cavallo, cane Associazione di livello paradigmatico libro, quaderno, penna, matita Associazione di livello sintagmatico il cavallo nitrisce, galoppa, trotta

Associazioni Possibili

26

Page 25: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Tecniche insiemistiche Conoscenze raggruppate per categorie. Schema a ragno. Elicita termini noti in fase iniziale di brainstorming e in seguito ad acquisire nuovo lessico.

Rapida visualizzazione che favorisce l’acquisizione Associazioni logiche Creare delle frasi a partire da parole scelte,

associarle sulla base di relazioni logiche Es.: Casa, coniglio, arrosto, aereo Associazione parole-immagini Immagazzinamento e mantenimento

dell’informazione nella memoria a lungo termine. Recupero efficace.

Immagini, foto, poster tematici, oggetti reali. Parole crociate con immagini. Evita la traduzione.

Tecniche per l’insegnamento del lessico

27

Page 26: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

Mimare e risposta fisica Imparare facendo. Stimola la mente all’acquisizione.

Es.: Batti le mani quando senti le parole della scuola. Mima le azioni

Individuare l’intruso Associazioni e raggruppamenti. Eliminare l’intruso

Scelta multipla con definizioni. Gli studenti possono prepare le definizioni di termini stabiliti e indovinarli.

Dettato. Competenza grafemica di termini separati. Verifica

Tecniche per l’insegnamento del lessico

28

Page 27: Tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano a ... · PDF fileApproccio : filosofia di fondo di un’impostazione glottodidattica. Partendo dalle varie teorie glottodidattiche

29


Recommended