30

Present risorgimento

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Present risorgimento
Page 2: Present risorgimento

premessa e metodo

Perché il Risorgimento italiano?

Storia di concetti:Risorgimento come esperienza mentale daesplorare attraverso l’analisi delle parole, delvocabolario politico (LESSICO SPECIFICO).Recupero delle categorie linguistico-concettualiattraverso cui gli stessi protagonisti formularono e pensarono il loro tempo e i loroprogrammi politici (conoscenza del modo interioredelle élites dall’ultimo ventennio del ‘700 all’UNITA’)

Page 3: Present risorgimento

decadenza

• Fine Impero romano-XIV/XV sec.• Metà ‘500-fine ‘600

ITALIA in decadenza: viaggiatori (gran tuor)Cause• Dominio temporale dei papi• Lassismo e rassegnazione• Governi assolutistici• Dominazione spagnola

DOMINIQUE DE BOUHOURS, Entretiens d’Ariste et de Eugene, 1681Dibattito europeo: decadenza Italia e SpagnaNecessità di una RINASCITA:• Risorgimento• RiformeRicerca dimensione storicaIndividuazione CESURA per raggiungere SUPERAMENTODibattito su decadenza:• Arti• Lettere

Page 4: Present risorgimento

decadenzaGIROLAMO TIRABOSCHI (1731-1794)Storia della letteratura italiana,(1774-1778): Processi di decadenza:1. Preminenza da Dante in poi2. Decadenza dopo T.Tasso3. Liberazione dalla decadenza ultimo 30ennio 1600 (Galielo)Cause: Rivoluzioni/evoluzione delle “lettere” Pubblico libertinaggio Scarsa munificenza dei principi Indole e natura del governo Invasione popoli barbari (dominio spagnolo seconda decadenza colpisce le arti, ma non scienza -oggetto: IL VERO

Galileo Cattivo gusto

UGO FOSCOLO (1778-1827)Dell’origine e dell’ufficio della letteratura, 1809Contro letture del ‘700 perché non spiegano vere cause decadenza

MATTEO BORSA (1751-1798), vincitore concorso Accademia di Modena.Tre fattori:1. Neologismi stranieri2. Filosofia antiencilopedica3. Confusione generi letterari

NASCITA LETTERATURA PATRIOTTICA: costruzione di un discorso NAZIONALE NAZIONE ITALIA come soggetto in cerca di RISORGIMENTO (non letterario ma POLITICO)

Page 5: Present risorgimento

decadenza

CODIFICAZIONE DELLA NARRAZIONE DELLA STORIA ITALIANA:Crisi del ‘500: perdita libertà e indipendenza stati italiani inizio decadenza dominazione napoleonica: condizione per rinascitarinascita

TOPOS storiografico delle preponderanze straniere:decadenza politica = decadenza culturale = decadenza letteraria

Soluzione ricostruzione della coscienza

Obiettivo per il RISORGIMENTO: riconquista libertà-indipendenza

ANTISPAGNOLISMO = emblema crisi morale-culturaleSTATO NAZIONALE UNITARIO = necessità per le élites politiche e culturali (risposta alla decadenza; contropreponderanza straniera)

MITO CONDIVISO PACIFICATORE

RISORGIMENTO COME SOLUZIONERISORGIMENTO COME SOLUZIONE

Page 6: Present risorgimento

risorgimento

Significato religioso1806 vocabolario Accademia della Crusca: il risorgere, risurrezioneDefinizione politico culturale:1852 vocabolario universale della lingua italiana: “detto di città: vale del suo rialzarsie tornare in buono stato”

Raddoppio semantico:1872 Dizionario (Tommaseo-Bellini):“risorgimento della nazione a vita civile migliore”

TEMPI DELLA TRANSLAZIONE SEMANTICA:1. Saverio Bettinelli, Del Risorgimento d’Italia negli studi, nelle arti e ne’ Comuni dopo il mille”

(1775): analisi della storia sociale, economica e culturale (XI-XV sec.)2. IL CAFFE’ (1764-1766) L'articolo di G. Carli, Sulla patria degli Italiani, può essere considerato

il "manifesto" del prossimo Risorgimento italiano: per la prima volta, infatti si esprimeva la teoria che nessun italiano doveva sentirsi straniero in Italia, qualunque fosse la sua regione.

3. Winckelmann  ("Storia delle arti del disegno presso gli antichi") : “continuazione della storia delle arti dalla loro decadenza fino al risorgimento” (riferito a rinascimentorinascimento)

RIGENERAZIONE = rinnovamento socio-politico

Page 7: Present risorgimento

risorgimento

SLITTAMENTO LESSICALE (corso del XIX sec.)già Alfieri (Il Misogallo 1799) dedica all’Italia: “…a [te], che un giorno (quando ch’ei sia) indubitabilmente seiper risorgere, virtuosa, magnanima, libera ed Una”

RISORGIMENTO USATO CON SIGNIFICATO POLITICO

MAZZINI contaminazione spirito religioso/politico: Sacrificio Resurrezione morale Missione Apostolato Fede patriottica Consacrazione

DOPO 1830: ingresso nel lessico politico

ULTIMI DUE DECENNI 1800:ingresso nel lessico storiografico (G. Carducci, Letture sul Risorgimento, 1896)

ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL TERMINE (1925-1936):istituzione cattedre universitarie di STORIA DEL RISORGIMENTO

Page 8: Present risorgimento

nobiltà/borghesia

Fine ‘700:Nobiltà: strato sociale definito Appellativi onorifici/distinzioni simboliche (stemmi) Proprietà Separazione di ceto e giurisdizione sugli uomini Ereditarietà del titoloCrisi d’identità-SOVRANI RIFORMATORI Diffusione principi di uguaglianza-libertà Imposizione codici francesi Accentramento amministrativo e giudiziario Classe dei proprietari (posizione intermedia tra sovrano e popolo): proprietà=nuova forma di nobiltà

(rinuncia ai privilegi per nascita) TALENTO-EDUCAZIONE: requisiti per le funzioni pubbliche (MILANO- cariche pubbliche ai nobili: 1816

80%; 1848 20%) Squilibrio: supremazia economico sociale della nobiltà contro esautorazione sul piano politico Dissidenza dei giovani nobili (=liberale) Aristocrazia lombarda=non ceto omologo al potere ma élite privata (classe attiva e operosa) Aristocrazia toscana: élite fondiaria, imborghesimento della nobiltà (mentalità economica per

accrescimento del patrimonio) Aristocrazia del Regno delle due Sicilie: adesione alla idee repubblicane-repressione borbonica=distacco

arsitocrazia-corte

Page 9: Present risorgimento

nobiltà/borghesia

‘700-’800Borghesia=cittadinanza (borghese=cittadino abitatore del borgo) Dizionario universale critico

enciclopedico 1797Separazione della società:Dicotomica: Proprietari=ricchi lavoratori=poveriTripartita: Ricchi Ceto mezzano (commercianti, medici, professionisiti, alti funzionari pubblici) imitatori stile

aristocratico-tentativo di assumere l’ethos aristocratico PoveriConcezione corporativa (governi napoleonici)-1802 Costituzione Repubblica Italiana: 3 collegi

elettorali (possidenti, commercianti, dotti) Integrazione vecchia nobiltà-nuovi ricchi Livelli intermedi (componente burocratica-professionale)

Differenze tra nobiltà e borghesia nei diversi Stati (Nord-Centro-Sud)=peculiarità regionalicausa dell’incapacità di diventare classe dirigente di spessore nazionale

Page 10: Present risorgimento

opinione pubblica

Opinione popolare-opinione comune: Pregiudizio Credulità Superstizione Stoltezza delle masse (influenzate dal conservatorismo religioso)Prima della Rivoluzione francese l’ opinione pubblica è potenzialealleato dell’assolutismo, ma anche influenzata dalla censura deigoverni

GAETANO FILANGERI (1753-1788), Scienze delle legislazione,NO contrapposizione Re/opinione pubblica MA collaborazione RE/CULTORI DELLA RAGIONE (=corpo intercetuale formato da individui selezionati per cultura e capaci di fare un DISCORSO COLLETTIVO su istituzioni e società)

Page 11: Present risorgimento

opinione pubblica

Con la Rivoluzione francese l’ opinione pubblica diventa ATTRICE: Libertà di opinione: manifestazione in pubblico di opinioni diverse,

presenza di molteplicità di opinioni (lievito del progresso), allontanamento dal controllo del governo

Capacità del governo di creare sostegno nell’opinione pubblica (educazione-uniformità d’opinione)

Azione pedagogica: spingere il pubblico ad apprezzare l’operato dei governanti (=comune vantaggio)

Dopo il ‘700 Soggetto politico collettivo Abbattimento rigidità della struttura cetuale Alleanza fluida tra membri acculturati della popolazione Identità comune Critica verso i GOVERNI da parte di un settore della cittadinanza

con interessi comuni-politici

Page 12: Present risorgimento

opinione pubblica

Necessità controllo dell’opinione pubblica: Età napoleonica: uso dei rapporti dei Prefetti sullo Stato dello spirito

pubblico (controllo umori della società; intellettuali devono elogiare il bene portato da Napoleone)

Dalla Restaurazione al ’48:• Congresso di Vienna (paura dello spirito rivoluzionario)• Diffusione di: gabinetti di lettura, stampa periodica, salotti e circoli=

superamento barriere degli stati• Richieste: trasparenza dei governi, libertà di stampa, liberalizzazione

vita pubblica (costituzioni moderate)• OPINIONE PUBBLICA attenta alla politica (frutto di esperienza

comune). Volontà generale=bisogno generale=legge• Dopo Parigi 1830: attenzione dei governi all’opinione pubblica come

tentativo di:1. Soddisfazione aspirazioni dell’opinione pubblica2. Tentativo di influenzare opinione pubblica con la STAMPA

Page 13: Present risorgimento

opinione pubblica

Posizioni e giudizi:CATTANEO: delirio resistere all’opinione pubblicaDI BREME: matura opinione SOLO élites sociali, culturali e ceto medio; opinionecredula masse illetterati ed economicamente dipendenti (DEVONO CREDERE aipiù “illuminati”)GIOBERTI: addirittura contro la STAMPABALBO: mantenere entro i confini della legalità la FORZA dell’opinione pubblica(moderazione=opinione)D’AZEGLIO: necessità della moderazione (contrario alla rivoluzione); control’opinione di parte

DOPO IL ’48:Il termine opinione pubblica entra nel campo semantico della POLEMICA(es. tribunale dell’opinione pubblica contro tribunale borbonico, istituzionale)

1860 CAVOUR appoggia GARIBALDI anche per non contrastare l’opinionepubblica europea

Page 14: Present risorgimento

italiani/italiane

Crescente diffusione-identificazione con ITALIANITA’: 1831 periodico L’italiano (Ferrara) 1847 (2giornali-stesso titolo) L’italiaco (Roma) 1848 giornali L’italiano (Bologna, Napoli, Cosenza)

Senso di appartenenza?Quali criteri di identità?

Lingua-religione= insufficienti

IMMAGINI DEL SE’ COLLETTIVO uso della storia culturale: identità italiana (dal Medioevo) superiorità civiltà italiana (dall’Umanesimo) Italiani come popolo (dopo la Rivoluzione francese) Unione per confini naturali, glorioso passato, oppressioni subite (fine del periodo napoleonico) Sviluppo studi antropologici e statistici in chiave patriottica

Soluzioni:1. Unitaria: lingua cultura, religione, gusto2. Federalista: diversità (costumi, dialetti, interessi)

ESISTENZA DEGLI ITALIANIESISTENZA DEGLI ITALIANI

Page 15: Present risorgimento

italiani/italiane

Italianità da imparare; culto itale glorie

(FOSCOLO I sepolcri riconoscimento Alfieri come POETA NAZIONALE)

Manzoni, Marzo 1821*: Sangue Armi Lingua Religione Storia Sentimenti

*Tutti assorti nel novo destino,Certi in cor dell’antica virtù,…Non fia loco ove sorgan barriereTra l’Italia e l’Italia, mai più!...O compagni sul letto di morte,O fratelli su libero suol….Per l’Italia si pugna, vincete! …Una d’arme, dilingua,d’altare,Di memorie, di sangue e dicor.

Page 16: Present risorgimento

italiani/italiane

NAZIONE COME COMUNITA’ DI DISCENDENZA diffusioneidee pelasgiche (ingegno pelasgico-ricerca unità nelle fasi archetipe della nazione;concetto di razza topos del popolo eletto-invettiva contro l’ozio italiano* per“spingere” le giovani élites)

Problema identità locali: appelli a superare lediversità (romanzo storico/oppressione stimoloper appartenenza comune)

GIOBERTI Primato morale e civile degli italiani(1843): Frammentazione come valore Positivo=diversità complementari (valorizzazione del SUD) Stirpe:1. Congiunta: sangue, religione, lingua2. Divisa: governi, leggi, dialetti, costumi, consuetudini3. Necessità RIMASCOLINNAZZIONE**-GARIBALDI emblema di UOMO VIRILE*stereotipo di indolenza-figura del cicisbeo/cavalier servente; problema rigenerazione morale; cattivo governo e oppressione

Straniera

** GUERRA: versamento di sangue=funzione rigenerante (ottica cristiana del sacrificio); culto eroi e martiri civili

Page 17: Present risorgimento

italiani/italiane

Ruolo femminile: Figlie Sorelle Madri VittimeDistinzione ruolo uomo-donna: Educazione femminile in funzione patriottica Modello donna cristiana: madre-moglie come doveri di patria1848 La donna italiana. Giornale politico-letterario: Esortazione partecipazione causa indipendanza Battaglioni femminili (servizi ausiliari) Donne travestite da uomini per combattere

Page 18: Present risorgimento

italiani/italiane

Divisione NORD-SUDIl nord vede il sud come africano, abitato da unpopolo corrotto:Introduzione toni razziali: DUE ITALIE distintein senso biologicoRafforzamento unità locali (reazione alCentralismo) ITALIA DALLE CENTO CITTA’(anni ’80 del 1800)

Quale senso di APPARTENENZA per le classipopolari? Popolarità di GARIBALDI in ceti diversi Provenienza dei volontari dalla classi popolari urbane

Problemi aperti:Esagerato giudizio degli storici circa il disinteresse delle classi contadine-meritoattenzione canto sociale e politico

Page 19: Present risorgimento

nazione

Natio, -nis (latino): nascitaMedioevo-Epoca moderna: Generico gruppo (lingua, cultura provenienza) Studenti universitari (“fuori sede”) Comunità mercantili (commerci a lunga percorrenza)XVIII sec. Innovazioni: istituzionali linguistiche26 agosto 1789 Dichirazione dei diritti dell’uomo e del cittadino: “…ilprincipio di ogni sovranità risiede essenzialmente nella NAZIONE.Nessun corpo, nessun individuo può esercitare un’autorità che da essanon emani espressamente”

POPOLO=NAZIONE

Durante la rivoluzione francese Durante la rivoluzione francese NAZIONE è sinonimo di RENAZIONE è sinonimo di RE

Page 20: Present risorgimento

nazione

PATRIA (dal greco Πατηρ: padre):1. luogo di nascita2. sistema politico istituzionale

Nuovo lessico politico: nazione=patria (nazioneassorbe il significato di patria)

Importanza della LINGUA: italiano letterarioconosciuto dalla minoranza (2.5%-9.5%)

Page 21: Present risorgimento

nazione

CARATTERI*: Comunità di parentela=legami tra generazioni=comunità di

discendenza (nesso biologico tra generazioni, legami di SANGUE) Uomini: difesa con armi Donne: riproduzione linee genealogiche (tramite virtù-castità) Sacrificio: discorso nazionale=discorso politico-religioso (MARTIRI-

EROI) BELLA MORTE-TESTIMONI FEDE POLITICA-GUERRE NAZIONALI (sante)PROPAGANDA=APOSOTLATO

RINASCITA DELLA NAZIONE = RISORGIMENTO

*1865 cittadinanza: ius sunguinis, ius connubii (nesso giuridico nazionalità-cittadinanza); ius soli

(naturalizzazione)

Page 22: Present risorgimento

nazione

Nazionalizzazione delle masse: ilsenso di appartenenza deve-puòessere insegnato tramite: Scuola Esercito Stampa Istituzioni

immagini-chiarezza di linguaggio Famiglia Sangue Cuore Esempi: Cuore E.De Amicis (1886) Cinema patriottico Ritualità pubbliche (feste civili) Statuomania (diffusione di statue dei grandi della patria)

Page 23: Present risorgimento

popolo

Populus (lat.): termine forse di origine pre-indeuropea,per cui STRATIFICAZIONE di significati

XVIII-XIX sec.: corpo collettivoAmbivalenza: TUTTOCollante politico per richiesta autonomia PARTEPorzione della società (minoranza)Esclusi dalla politica-in attesa di ingresso in politica

Letteratura risorgimentale: popolo italiano = somma dei popoli italici

Stilizzazione del popolo italiano: peculiarità-distintività: Distinzione orizzontale: nazionalismo-etnicismo Distinzione verticale: elitismo-populismo

la parte migliore del popolo=agente del risveglio nazionale

Page 24: Present risorgimento

popolo

Popolo come folklore (cultura popolare): Espressione simbolica Canonizzazione della memoria Cultura (legame con NAZIONE) Abolizione di ciò che è sentito STRANIERO

Innovazione nella codificazione: scrittura popolare-divulgativa circolazione notizie-nozioni: stampa, opuscoli, programmi-catechismi politici

Canonizzazione: Tradizione Qualificazione connotazione distintiva Esaltazione GENIO ITALICO

Legame con eccellenza

della classicità

Page 25: Present risorgimento

popolo

Duplicità di significato:Popolo:1. Fino alla borghesia2. Solo i povericioè: Plebe, Gran massa

Il popolo può essere politicamente attivo solose guidato, le scelte vengono dall’alto:popolo in ritardo (politica di allineamentotemporale: problema della LINGUA per comunicare persuadere)

compensazione del ritardo=nazione che risorge

Page 26: Present risorgimento

popolo

POPOLO IN ARMI: Letargo-risveglio (alberi della libertà) Capacità-azione: uso delle armi contro accuse di inettitudine (cfr. cicisbeo) Carattere italiano (condottieri del passato, cfr itale glorie) Distinzione POPOLO ITALIANO altre razze

POPOLO SOVRANO (unitario-rignenrazione nazionale) Corrispondenza corpo collettivo-corpo individuale (mmagine organica) Appelli al popolo (per diffusione partecipazione) Necessità di riqualificazione politica del popolo DEMOCRAZIA come problema educativo (il popolo può

governare? Chi è cittadino?)

Limiti del lemma POPOLO: Minore efficacia rispetto a NAZIONE (in senso politico) Popolo ideale-popolo concreto (fuori dall’Assemblea, risorsa per legittimazione politica, infantile, “bontà

spontanea”)

DARE UNA PAROLA AL POPOLO: Linguaggio adatto Parole d’ordine

Conseguenze:Popolo=massa=folla defici di competenza politica (formazioni sub-culturali: FOLKLORE)

Page 27: Present risorgimento

unità

Antica tradizione civicaStoriografia del ‘700: Diversità di forme associative (fino allo STATO REGIONALE) Vocazione particolaristica-incapacità unione per difesa dagli stranieri1796-1814 pubblicistica patriottica: introduzione termine UNITA’ nel discorso politico italianoOccupazione francese indipendenza politica contro chiunqueAttacco austro-russo e insurrezioni interne: UNITA’, governo nazionale per NECESSITA’Dopo 1814 forte tendenza al particolarismo-policentrismomoti del ’20 e del ’21 difesa LIBERTA’ LOCALI

DISCORSO NAZIONALE (sostrato discorso storico letterario): impegno del patriotaper la SUA terra particolare (prima fase UNITA’ uso sporadico; UNIONE spontaneasolidarietà)

Dopo 1830 GUERRA AL BARBARO Cause oppressione: DIVISIONE dell’ItaliaNECESSITA’ UNITA’ (coesione politico-militare; mito NAZIONE romantica)

Page 28: Present risorgimento

unità

MAZZINIGiovine Italia: Credenza Patto sociale Legislazione politica, civile e penale Educazione RapprensentanzaGIOBERTIPopolo italiano: un desiderio, e non un fatto, unpresupposto e non una realtà, un nome non una cosa

NUOVO SOGGETTO COLLETTIVO: pubblico nazionale (unità nellavarietà); opinione collettiva influenza sui governi(?)Sviluppo mercantile e editorialeRelazioni tra élites regionali

Fallimento del ’48 Incapacità degli stati regionali Debolezza forze dal basso

Page 29: Present risorgimento

unità

UNITA’ con i Savoia: Grido di dolore Impossibilità conquista libertà nei vecchi spazi politici

1855 novità lessicale UNIFICAZIONEUNIFICAZIONE (fareunico/a): concorso dello STATO per realizzarel’UNITA’Dominio delle élites (riconoscimento reciproco delle élites per ununico progetto di LIBERTA’) in Parlamento

Unità subita?Unità voluta?Unica condizione per l’indipendenza?

Page 30: Present risorgimento

RISORGIMENTO

DECADENZA

NOBILTA’-BORGHESIA

UNITA’

POPOLO

OPINIONE PUBBLICA

NAZIONE

ITALIANI-ITALIANE