Livraghi - Axure - Easy wireframing & advanced prototyping

  • View
    105

  • Download
    0

  • Category

    Design

Preview:

Citation preview

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Solutions Innovative

Do#.  Marco  Livraghi  Product  Manager  User  eXperience  Designer  So:ware  Engineer  

Easy  wireframing  &    advanced  prototyping  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

L’idea base

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Sviluppo SW a cascata Specifica dei requisiti

Specifiche di progetto

Codifica e test

Rilascio e manutenzione

Integrazione e test

Progetto architettura

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Sviluppo SW + Usabilità Specifiche dei requisiti

Specifiche di progetto

Codifica e test

Rilascio e manutenzione

Scenari e specifiche di interfaccia-utente

Analisi degli utenti Interviste Visite sul posto

Prototipi e test

Integrazione e test

Progetto dell’architettura

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Usabilità + Documentazione

Specifiche di progetto

Prototipi e test

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Quando?

Prototyping  by  Todd  Zaki  Warfel    Rosenfeld  Media,  2009    

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Prototipo

•  In greco prōtótypos: prõtos + týpos (primo + tipo)

•  Dizionario Hoepli: –  Primo esemplare di un oggetto destinato a essere riprodotto;

modello

•  ISO 13407: –  una rappresentazione di un prodotto o di un sistema, o di una

sua parte, che, anche se in qualche modo limitata, può essere utilizzata a scopo di valutazione

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Perché i prototipi? Secondo l’ISO 13407 serve per:

•  Rendere decisioni di progetto più esplicite

•  Esplorare di diversi design concept

•  Ottenere feedback nelle fasi preliminari

•  Valutare progetti alternativi

•  Valutare qualità e completezza delle specifiche

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Leonardo da Vinci (1452-1519)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Leonardo da Vinci (1452-1519)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Thomas Alva Edison (1847-1931)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Henry Dreyfuss (1904-1972)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Domande: •  Il prodotto funzionerà come ci si aspetta?

•  Sarà produttivo?

•  Come risponderanno gli utenti?

•  Quale approccio usare per passare dal prototipo al prodotto?

•  In che modo i prototipi supportano le specifiche di progetto?

•  In che modo i prototipi contribuiscono a migliorare la pianificazione delle attività e del budget?

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Classificazione dei prototipi Scopo  • Ruolo  • Interfaccia    • Implementazione  

Modo  d’uso  • StaPco  • Dinamico  • InteraQvo    

Fedeltà  • Alta  fedeltà  • Bassa  fedeltà  

Completezza  funzionale  • Orizzontale  • VerPcale    

Durata    • Usa  e  ge#a  • Incrementale    • EvoluPvo    

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Scopo •  Ruolo: valuta il ruolo

del prodotto nella vita del suo utente

•  Interfaccia: valuta le modalità di interazione tra utente e prodotto

•  Implementazione: valuta realizzazione tecnica del prodotto

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Scopo •  Ruolo: valuta il ruolo

del prodotto nella vita del suo utente

•  Interfaccia: valuta le modalità di interazione tra utente e prodotto

•  Implementazione: valuta realizzazione tecnica del prodotto

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Scopo •  Ruolo: valuta il ruolo

del prodotto nella vita del suo utente

•  Interfaccia: valuta le modalità di interazione tra utente e prodotto

•  Implementazione: valuta realizzazione tecnica del prodotto

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Modalità d’uso

•  Statico

•  Dinamico

•  Interattivo

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Fedeltà

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Completezza funzionale

Funzionalità  

Cara#erisPche  

ProtoPpo  verPcale  

ProtoPpo  orizzontale  Scenario  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Durata •  Throw away

–  Il prototipo è costruito e testato, infine viene scartato

•  Incrementale –  Il prodotto finale è

costruito integrando componenti sviluppate in modo separato

•  Evolutivo –  Il prototipo serve per la

successiva iterazione di progetto

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Durata •  Throw away

–  Il prototipo è costruito e testato, infine viene scartato

•  Incrementale –  Il prodotto finale è

costruito integrando componenti sviluppate in modo separato

•  Evolutivo –  Il prototipo serve per la

successiva iterazione di progetto

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Durata •  Throw away

–  Il prototipo è costruito e testato, infine viene scartato

•  Incrementale –  Il prodotto finale è

costruito integrando componenti sviluppate in modo separato

•  Evolutivo –  Il prototipo serve per la

successiva iterazione di progetto

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Rappresentazione

•  Sketch

•  Storyboard – Storia d’uso

•  Diagrammi

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Rappresentazione

•  Sketch

•  Storyboard – Storia d’uso

•  Diagrammi

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Rappresentazione

•  Sketch

•  Storyboard – Storia d’uso

•  Diagrammi

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Rappresentazione

•  Sketch

•  Storyboard – Storia d’uso

•  Diagrammi –  statechart

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Perchè Axure?

•  Wireframing •  Responsive wireframing •  Advanced Prototyping sia

per desktop sia per mobile •  Note e Specifiche •  Publicazione e Share •  Semplice da utilizzare •  Librerie •  Generazione di HTML che

può essere modificato

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Chi usa Axure?

•  Usability Professionals Association •  User Experience Professionals Association •  Microsoft •  Accenture •  ….

uxpa.org  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Chi usa Axure?

DaP  “Milan  UX  bookclub  Workshop:  ProtoPpare  in  Axure  –  Milano  5  dicembre  2013”  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Per cosa si usa Axure?

DaP  “Milan  UX  bookclub  Workshop:  ProtoPpare  in  Axure  –  Milano  5  dicembre  2013”  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

WIREFRAME

L’idea  del  wireframe  nasce  dalla  modellazione  3D  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

WIREFRAME Wikipedia:  “A  website  wireframe  is  a  visual  guide  that  represents  the  skeletal  framework  of  a  website”    Nielsen/Norman  Group:  “Wireframing  is  a  low-­‐cost,  rapid  interaPve  design  technique  that  offers  one  of  the  best  methods  for  gaining  design  insight  early”      h#p://www.nngroup.com/courses/wireframing-­‐and-­‐prototyping/  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Qualità di un WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio WIREFRAME

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

WIREFRAME “Wireframes  are  staPc          representaPon  of  a            dynamic  non-­‐linear        flow  of  acPvity”                                                    Davide  Casali  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Altri tool (NON SONO TOOL DI PROTIPAZIONE !!!)

Photoshop  Indesign   Illustrator  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Altri tool (NON SONO TOOL DI PROTIPAZIONE !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Altri tool (NON SONO TOOL COMPLETI !!!)

Omnigraffle  Balsamiq   Powerpoint  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Altri tool (NON SONO TOOL COMPLETI !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

sketchflow (MICROSOFT !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Justinmind

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Justinmind

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Altri tool (NON SONO TOOL COMPLETI !!!) PLEASE, !

NO CODING!!!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

appcelerator® Titanium (PROTOTIPI SW !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

appcelerator® Titanium (PROTOTIPI SW !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

appcelerator® Titanium (PROTOTIPI SW !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

appcelerator® Titanium (PROTOTIPI SW !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

appcelerator® Titanium (PROTOTIPI SW !!!)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

appcelerator® Titanium VisualSport Tracker

(1) (2) (3) (4)

   

   

(5)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Prodotto finale

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Prodotto finale

   

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Solutions Innovative

Iniziamo a conoscere Axure

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Widget à wireframing

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Widget I componenti base con cui realizzare il prototypo

•  Common •  Forms •  Menus and Table

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Differenze

•  Interazioni •  Eventi •  Stili •  Proprietà personalizzabili • Codice sorgente autogenerato

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Pagine •  Gerarchie •  Stili •  Eventi

-  onLoad, -  onResize, -  …

•  Variabili •  Background •  Sketchness •  B&W

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Librerie di Widget Possono essere scaricati (anche

free) o creati alla necessità. -  Form -  Widget -  Interazioni -  Icone -  Layout -  Insiemi Completi per UI

( iOS, Android, Windows, Facebook, Bootstrap, etc)

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

•  Label •  Form •  H1, H2, H3, H4 •  Paragrafi •  Forme •  Pagine •  Righe

-  Come i CSS, gli stili possono essere riusati -  Possono essere applicati a seguito di un

azione o una interazione

Gli  sPli  Forma#ano  i  widget  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Buttons HTML o Button Shape?

HTML Button: - HTML (ovviamente) -  Non hanno stili -  Eventi:

-  onClick -  onMove -  onShow -  onHide

 Bu#on  Shape:  -­‐  Forme  -­‐  SPli  -­‐  SPli  di  interazione  -­‐  EvenP:  

-­‐ onClick  -­‐ onMouseEnter  -­‐ onMouseOut  -­‐  Ecc...  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Eventi rilevabili

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Eventi rilevabili

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Menu Diversi dagli Shape

Utili perchè mettono a disposizione

•  SottoMenu (Dropdown) •  Interazioni (MouseDown,

Selected) •  Eventi (onFocus, onClick,

onLostFocus) •  Stili •  Stati: Active / Inactive

* É preferibili usarli in una pagina master * Gli stati possono essere modificati con l’evento “onLoad Page”

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Master Create once, edit once, apply to all

•  Ideale per header, footer, logo, sidebar, menus…

•  Si possono convertire Widget in master

•  Si possono inserire più Master in altri Master

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

•  Stili •  Interazioni -  Le righe della tabella NON

possono essere aggiunte o rimosse dinamicamente

-  Non è possibile ordinare o

filtrare le celle delle tabelle.

-  Possono essere copiate da Excel (Click destro » Incolla speciale » Incolla in una tabella)

Tabelle  Celle  base  e  colonne  per  presentare  i  daP  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Repeaters •  Horizontal •  Vertical •  Grid •  Sort •  Pagination •  Filtering •  Add / Remove

rows / elements

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Dynamic Panels Axure’s Magic containers

•  Nomi •  Stati •  Controllati da Eventi &

istruzioni condizionali

Molto importante: DARE UN NOME AGLI STATI !!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

•  Pagine •  Dynamic Panel

Pagine o Dynamic Panel?

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Pagine o Dynamic Panel?

Pagine:  -­‐  Learning  curve  bassa  

-­‐  Si  può  uPlizzare  il  pulsante  indietro  del  browser  

 à  Website  

Dynamic  Panel:  -­‐ Gesture  

-­‐ Animazioni  e  transizioni  

 à  Mobile  Apps  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

LE TUE IDEE SONO SVILUPPATE COME LE AVEVI IMMAGINATE ?

- Notes, Annotations & Specifications -

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Note sulla pagina Per i clienti, gli stakeholders e gli sviluppatori

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Annotazioni Creare note widget per widget, campo per campo

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Documento di Specifica Documentare diventa più semplice…

ma resta ancora la parte più noiosa da realizzare

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Documento di Specifica

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Interazioni Qualsiasi prototipo è super-noioso senza !

•  Eventi –  onLoad, Hover,

onClick, onDrag

•  Azioni / Metodi – Wait, Set, Move,

ScrollTo, Show, Hide,

•  Condizioni –  If, Else if, Else Attenzione: Non vengono stampati in automatico nel documento di specifica

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Eventi Si innescano a seguito di una Interazione

Conviene dare un nome all’elemento e quindi aggiungere l’interazione desiderata

•  onLoad •  onMouseEnter •  onClick •  onDrag •  Ecc…

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Azioni / Metodi Per fare fare qualcosa al protipo

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Istruzioni condizionali If, else, else if…. Come in ogni linguaggio di programmazione

-  Possono essere logici o manuali

-  Attivano degli eventi -  Possono leggere variabili,

stili delle forme, stati, valori, ecc…

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Istruzioni  condizionali  manuali  Non  hanno  una  logica,  è  sufficiente  digitare  qualcosa,  mostreranno  dell’altro  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Istruzioni condizionali logiche Programmazione per neofiti -  Possono

leggere variabili, stili delle forme, stati, valori, ecc..

-  Equals, Is not equal, greater than, contains, etc …

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Adaptive Views Easy responsive wireframing

•  ElemenP  differenP  in  base  illa  dimensione  dei  disposiPvi  e  del  browser  

• Breakpoint  personalizzabili  

•  ElemenP  Fluid    

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Breakpoint Scegli dai preset o impostane di personalizzati

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio Desktop

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Esempio Mobile

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Export Image, HTML, Mobile

•  Sitemap •  Aggiungi logo custom •  Logo Mobile •  Font •  Splash screens per il

mobile •  Note •  TAG viewport

* Potrebbe essere necessario installare un plugin per visualizzare tutto correttamente nel browser

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

A#enzione  Quando  si  va  su  mobile  • Dimensione  dello  schermo  

•  ElemenP  che  dovrebbero  stare  in  alto  o  in  basso    (in  base  al  browser)  

•  Interazioni  di  Ppo    Scroll  &  Drag  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Exportare  per  mobile  Per  farla  sembrare  una  vera  e  propria  app  •  Assicurarsi di

includere il TAG Viewport

•  Splash screen •  Status bar •  Vertical Scrolling •  Icona

Homescreen

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

•  Posta l’HTML da qualche parte: FTP, LAN, Dropbox, Google Drive, ecc…

•  Avvia il prototipo su mobile (es: iOS)

•  iOS: Click sul menu opzioni e aggiungi a start.

Exportare  per  mobile  Per  farla  sembrare  una  vera  e  propria  app  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Tranquilli ora facciamo degli

esempi con Axure

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

6 Tutorial di base

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Iniziamo

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Lavoriamo con le pagine

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Widget & Master

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Costruiamo le interazioni

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Introduzione ai Dynamic Panels

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Istruzioni Condizionali, Valori e Variabili

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Reference:  www.axure.com/learn  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Extra Training: Adaptive View

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Solutions Innovative

Grazie per l’attenzione! Reference:  Prof.  Paolo  Buono  –  ProtoPpazione  –  MobileDevCamp  2012  www.axure.com/learn  

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Solutions Innovative

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

www.laresrl.com info@laresrl.com marco.livraghi@laresrl.com

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Usare le shortcut !

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Dare nomi sensati ad ogni cosa !!!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Pianificare prima di prototipare !!!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Trasformare tutto il possibile in MASTER!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Un prototipo non deve simulare tutte le funzionalità del prodotto finale!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Non investire troppo tempo nel realizzare un progetto Axure…

É solo un prototipo !!!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Quando un prototipo è BUONO!il prodotto può diventare BUONO PER DAVVERO !!!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Quando un prototipo è BUONO!il prodotto può diventare BUONO PER DAVVERO !!!!

Spin off dell’Università degli Studi di Bari

Prodotto!