A cura di Adriano Corsetti LA DEMOCRAZIA ELETTRONICA

Preview:

Citation preview

A cura di Adriano Corsetti

LA

DEMOCRAZIA

ELETTRONICA

A cura di Adriano Corsetti

ALDAL

FOROA

MEUCCI e MARCONI

A cura di Adriano Corsetti

CONOSCENZAE INFORMAZIONE

PERMETTONO

POTERE E GOVERNO

A cura di Adriano Corsetti

LA

GESTIONE

DELL’INFORMAZIONE

A cura di Adriano Corsetti

DIFFUSIONE DELL’INFORMAZIONE

• TRAMITE STAMPA (10 %)• TRAMITE TV (70 %)• TRAMITE RADIO (10 %)• ALTRO (10 %)

A cura di Adriano Corsetti

DIFFUSIONE DEI MEZZI

TECNOLOGICI DI INFORMAZIONE

• TELEVISIONE (95 %)

• RADIO (90 %)

A cura di Adriano Corsetti

LA DIFFUSIONE DELLA INFORMAZIONE

TELEVISIONE - RADIO

UNIDIREZIONALE

A cura di Adriano Corsetti

TELEVISIONE - RADIO

APPRENDIMENTO E CONOSCENZA PASSIVA

DEL CITTADINO

A cura di Adriano Corsetti

MA SOPRATTUTTO

LA TELEVISIONE

HA DETERMINATOUNO STILE

COMPORTAMENTALEDELLA SOCIETA'

A cura di Adriano Corsetti

CIOE'

UNA

TELECRAZIA

A cura di Adriano Corsetti

LA

NASCE

INTERNET

(WEB)

A cura di Adriano Corsetti

INTERNET

LA NUOVADIFFUSIONE DEI MEZZI TECNOLOGICI

DI INFORMAZIONE

ONNIDIREZIONALE

A cura di Adriano Corsetti

INTERNET: UNO STRUMENTO

> ALLA PORTATA DI TUTTI> IN MANO AL CITTADINO SENZA LIMITI A DIFFUSIONE MONDIALE SENZA FRONTIERE

A cura di Adriano Corsetti

VALUTAZIONI GENERALI

• SCENARIO TECNOLOGICO

• SCENARIO POLITICO-ECONOMICO

A cura di Adriano Corsetti

SCENARIO TECNOLOGICO

. STRUMENTI INFORMATICI SEMPRE PIU’ DIFFUSI

• DIFFUSIONE SEMPRE MAGGIORE DELL’ELETTRONICA

• COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI ON LINE

• INTERCONNESSIONE TOTALE DELLE RETI

• INTERCONNESSIONE INTERNET-TELEFONIA

A cura di Adriano Corsetti

SCENARIO POLITICO-ECONOMICO

• GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI

• GLOBALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

• DEMATERIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA

• E-COMMERCE

• E-GOVERNEMENT

A cura di Adriano Corsetti

MOTORI DI RICERCA

GOOGLEYAHOOALTAVISTAVIRGILIO

A cura di Adriano Corsetti

IL DIZIONARIO MONDIALE

WIKIPEDIA

A cura di Adriano Corsetti

IL FENOMENO DEISOCIAL NETWORK

• YOUTUBE• LINKEDIN• MY SPACE• FACE BOOK• ECC.

A cura di Adriano Corsetti

LE NETWORK

• WEB TV• WEB RADIO

A cura di Adriano Corsetti

E

WIKILIX ?

A cura di Adriano Corsetti

IN CINA

ATTUALMENTE CI SONO

400 MILIONI DI INTERNAUTI

A cura di Adriano Corsetti

DI RECENTE

CON L’UTILIZZO DI

INTERNETSI SONO GESTITI FENOMENI DI MASSA

QUALI:

CAMPAGNE ELETTORALI MANIFESTAZIONI POLITICHE DIFFUSIONI DI DOCUMENTI

RISERVATI

A cura di Adriano Corsetti

E ATTUALMENTE

INTERNET

E’ IL MEZZO UTILIZZATO NELLE SOMMOSSE POPOLARI DI

TUNISIA EGITTO E PROSSIMAMENTE …………

A cura di Adriano Corsetti

IN BREVE

I RECENTI SVILUPPI DELL’INFORMATICA E LA

DIFFUSIONE SEMPRE PIU’ CAPILLARE DEL NETWORK

PERMETTE AD OGNI CITTADINO DI :

UNA PARTECIPAZIONE DIRETTA AL GOVERNO

DELL'INFORMAZIONE

A cura di Adriano Corsetti

IN PAROLE POVERE

IL GOVERNO DELL’INFORMAZIONE

IN MANO

AL POPOLO

A cura di Adriano Corsetti

CIOE' UNA DEMOCRAZIA

LEGATA AL WEB

OVVERO

WEBCRAZIA

A cura di Adriano Corsetti

DA

WEB = GRANDE RAGNATELA MONDIALE

CRATOS = POTERE o GOVERNO

A cura di Adriano Corsetti

MA

INTERNET

E’ POSSIBILE

MANIPOLARLA?

A cura di Adriano Corsetti

A VOILE

CONCLUSIONI

A cura di Adriano Corsetti

GRAZIE

PER

L’ATTENZIONE

Recommended