Anteprima di “Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda”

Preview:

Citation preview

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 1 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Questo articolo vuole illustrare graficamente come annodare il Fiador Knot per una capezza di corda.

This article wants to graphically SHOW how to tie the Fiador Knot for a rope halter.

Premessa:

La difficoltà di annodare una capezza di corda sta quasi esclusivamente nel nodo per il

moschettone. Il nodo più diffuso nelle capezze di corda commerciali è infatti piuttosto

difficile da realizzare per un neofita. Si tratta del nodo illustrato in questo articolo e il cui

nome inglese è Fiador Knot.

Il mio consiglio per chi non ha mai annodato una capezza di corda è iniziare costruendo una

capezza semplice, come spiegato nel mio articolo precedente. Dopo averne realizzata almeno

una in modo corretto e con una certa scorrevolezza è possibile applicarsi alla capezza con il

Fiador Knot. Per non sprecare la corda (ricordiamoci: circa 7 metri per capezza) è possibile

snodare le capezze costruite per esercizio senza il Fiador Knot, per poi tenere come definitiva

quella con questo nodo.

Per ora qui è illustrato solo come realizzare il nodo. In futuro inserirò anche il metodo per il

resto della capezza (quasi banale). Nel frattempo potete consultare l'articolo di Paula nella

stessa sezione Rubriche di questo sito per i diagrammi.

Per scattare queste foto ho usato due corde di colori differenti, solo per chiarezza.

Ovviamente voi non dovete farlo. Attenti quindi a disporre le corde sul tavolo proprio come

nelle foto, altrimenti non capirete più quale corda dovete annodare!

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 2 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 1: predisporre la corda. La distanza A tra i nodi è generalmente di 25 cm.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 3 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 2: primo anello.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 4 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 3: primo cappio.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 5 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 4: termine della prima corda.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 6 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 5: inizia la seconda corda.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 7 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 6: attraversare gli anelli.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 8 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 7: cappio e ritorno.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 9 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…mponent&print=1&layout=default&page=

Foto 8: secondo anello.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 10 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…ponent&print=1&layout=default&page=

Foto 9: cominciamo a tirare le corde in questo senso.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 11 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…ponent&print=1&layout=default&page=

Foto 10: prendiamo i gruppi di corde con le mani e tiriamo nei sensi indicati.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 12 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…ponent&print=1&layout=default&page=

Foto 11: facciamo scorrere come serve le corde e stringiamo lentamente il nodo.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 13 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…ponent&print=1&layout=default&page=

Foto 12: ecco il nodo stretto.

12/06/09 11:54Come annodare un Fiador Knot per una capezza di corda

Pagina 14 di 14http://www.montevalle.it/rubriche-ma…ponent&print=1&layout=default&page=

Foto 13: il nodo visto da vicino. Notare la simmetria.

< Prec. Succ. >