BABILONESI E ASSIRI

Preview:

DESCRIPTION

BABILONESI E ASSIRI. Una presentazione di : Cassani Lisa, Arturo Chesi Visani, Dardi Mario, e Fabbri Erica. PRIMO IMPERO BABILONESE. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

BABILONESI E ASSIRIUna presentazione di :Cassani Lisa, Arturo Chesi Visani, Dardi Mario, e Fabbri Erica

PRIMO IMPERO BABILONESEPRIMO IMPERO BABILONESE Fu nel 1700 a.c. che l‘impero babilonese Fu nel 1700 a.c. che l‘impero babilonese

raggiunse il massimo del suo splendore raggiunse il massimo del suo splendore con il re Hammurabi. Questi espanse con il re Hammurabi. Questi espanse enormemente il suo dominio su tutta la enormemente il suo dominio su tutta la bassa Mesopotamia e fece di Babilonia il bassa Mesopotamia e fece di Babilonia il centro di una rete di alleanze con tutte le centro di una rete di alleanze con tutte le città più importanti della regione. città più importanti della regione. l'innovazione più importante dell'epoca fu l'innovazione più importante dell'epoca fu il grande codice di leggi, il Codice di il grande codice di leggi, il Codice di Hammurabi, il quale ritrovamento, oltre a Hammurabi, il quale ritrovamento, oltre a chiarire i vari aspetti della politica e della chiarire i vari aspetti della politica e della giustizia babilonese, ha anche permesso di giustizia babilonese, ha anche permesso di ricostruire la gerarchia sociale dell‘impero.ricostruire la gerarchia sociale dell‘impero.

Confini della Babilonia ai tempi di Confini della Babilonia ai tempi di HammurabiHammurabi

LA RELIGIONELA RELIGIONEI babilonesi avevano una religione politeista, aventeI babilonesi avevano una religione politeista, aventeorigini orientali. Essi furono molto abili ad impiegareorigini orientali. Essi furono molto abili ad impiegarela loro religione per fini politici, facendo diventarela loro religione per fini politici, facendo diventareBabilonia luogo sacro di spiritualità ed origine delBabilonia luogo sacro di spiritualità ed origine deltutto. Attraverso documenti, vengono rielaborati tutti tutto. Attraverso documenti, vengono rielaborati tutti i testi sacri dei sumeri, modificando la realtà, peri testi sacri dei sumeri, modificando la realtà, peresaltare il mito di Babilonia, vista come "porta diesaltare il mito di Babilonia, vista come "porta didio". I babilonesi amavano identificarsi neidio". I babilonesi amavano identificarsi neipersonaggi della loro mitologia,quali il re Uruk opersonaggi della loro mitologia,quali il re Uruk oAn,Enlil ed Enki.An,Enlil ed Enki.

Il mito di Uruk e il mito degli dei e degli uomini Il primo mito si ricollega ad un re sumero

vissuto ad Uruk intorno al 2700 a.C., che sperimenta l'esperienza della mortalità umana e compie un viaggio verso la conoscenza perfetta.Tra le sue imprese avrebbe ucciso un toro divino, inviato sulla terra dalla dea Ishtar, che opprimeva il proprio popolo.

il primo mito si collega alla tradizione numerica,secondo la quale An sovrintendeva tutto il cielo,mentre Enlil ed Enki, suoi figli, regnavano sulla terra e sugli abissi. Il primo aveva più potere del fratello, che aveva come figlio Marduk. An crea gli altri dei per lavorare sulla terra, al fine di poter mangiare, ma questi si rifiutano, perché troppo faticoso. Quindi crea l’uomo che rifiuta anche esso di lavorare. a questo punto, Enlil propone di mandare sulla terra la pestilenza ed il diluvio per punire la ribellione umana,ma enki riesce a dissuaderlo dal suo intento di distruzione.

Festa del nuovo anno• Ogni anno a Babilonia si celebrava la

festa del Nuovo Anno. Il mito della rinascita è sempre presente nelle religioni orientali. Solo il re poteva cominciare la festa ed era accompagnato dai sacerdoti. Ad un certo punto della festa il gran sacerdote schiaffeggiava il re, per ricordargli di essere umano: se questi piangeva, il dio Marduk concedeva all’impero un anno prosperoso, altrimenti vi erano dei presagi nefasti.

Alcuni esempi di artigianato assiro-babilonese

• Tavolette eblaite gioielli da una tomba di ur

Bassorilievi: il dio sole un carro ittita

Babele e la Babilonia nel 1750 a. C.,al crollo dell'impero di Ammurabi, conobbero un lunghissimo periodo di declino, quasi ottocento anni.

Anche con questa fine il loro prestigio come antichissima civiltà rimase di continuo abbondante per tutto il periodo.

Babele fu sempre e comunque guardata con rispetto come la patria di antiche culture.

Di tanto in tanto, essa aveva assunto anche una certa supremazia sulle altre città della Mesopotamia meridionale come, per esempio, la vecchia Babilonia ma era stata sempre una cosa breve.

………….

Essa riprese il suo cammino verso una grande ricostruzione per ritornare all’antico splendore

solo nel 600 a.C. con Nabopolassar che si era dichiarato re di Babele approfittando di un momento di debolezza dell'impero assiro, di cui era stato un burocrate.

Gradualmente, anche le città della Mesopotamia centrale venivano piegandosi allo stratega caldeo; e una coalizione di Nabopolassar con Ciassarre siglava la fine dell'impero assiro.

Si crede anche che Nabucodonosor abbia fatto costruire i Giardini pensili di Babilonia (una delle sette meraviglie del mondo antico) che si dice egli avesse costruito per la sua moglie malataAmyitis.

Con lui il secondo impero babilonese raggiunge la maggior potenza e grandezza, estendendosi dall'Egitto all'Elam, e viene ricostruita Babilonia che diviene la città più splendida d'oriente. A lui è anche attribuito il

rifacimento del tempio di Marduk e la costruzione del colossale ziqqurat di Babilonia.

I Babilonesi, come i Sumeri, avevano l’ottima sapienza idraulica:

Potenziarono l’irrigazione, costruendo grandi canali. Perfezionarono l’astronomia, l’aritmetica e la

geometria dei Sumeri.I sacerdoti babilonesi impararono a distinguere i

pianeti dalle stelle fisse;scoprirono il moto dei pianeti, le fasi lunari e le cause delle eclissi; riuscirono a calcolare l’orbita della luna.

Tutte le influenze degli astri sull’uomo sono idee che ereditarono i Babilonesi dai Sumeri e che svilupparono.

Per quanto riguarda la religione dei Babilonesi, questi conservarono gli dei sumerici, aggiungendo però, a loro, nuovi culti, come quello per il Dio Marduk che era il protettore della Babilonia, che assunse uno dei ruoli principali.Di questo Dio si diceva che avesse posto al “caos primordiale”, sconfiggendo i precedenti dei, proprio come Hammurabi aveva sconfitto i suoi nemici.

I Babilonesi diedero vita a un’importante letteratura:Molti dei loro poemi epici , in cui scrivevano delle antiche leggende che avevano compiuto i Sumeri, giunsero addirittura ad influenzare le letterature successive, soprattutto quella egizia.

Queste conquiste durarono, però, solo meno di un secolo.Dopo Nabucodonosor II comincia la decadenza dell'impero babilonese, che si conclude nel 539 quando re Ciro di Persia, sottomesse la Media e la Lidia, prendendo d'assalto la Babilonia.

LA STORIA DEGLI ASSIRI

La storia degli assiri può essere divisa in tre parti:- Antico impero o periodo Paleoassiro (1950-1365 a.C.)- Medio impero o periodo Medioassiro (1365-932 a.C.)- Nuovo impero o periodo Neoassiro (911-612 a.C.)

L’AssiriaL’Assiria

Alla fine del III millennioa.C. fu colonizzata daun popolo che, come laregione stessa, prese ilnome dalla città di Assur :gli Assiri.

Antico impero

La città di AssurIl regno di Shamshi-Adad I L'Assiria ridotta a stato vassallo

La città stato di Assur

La città di Assur ebbe dei contatti conl’Anatolia quando gli assiri, sotto il controllo di Sargon I, stabilirono colonie mercanti li inCapadocia negli anni dal 1920 a.C. al 1840a.C. e dal 1789 a.C. al 1740 a.C. In questecolonie avvenivano scambi commrciali fraAssur e le città dell’Anatolia.

Il regno di Shamshi-Adad I

La prima dinastia della città di Assur Fu fondata da Shamshi-Adad I nel1813. Shamshi-adad I : Consenti alle colonie di Capadocia di

restare attive; Conquistò la potente città di Mari.Dopo la sua morte il comando fu assunto da suo fratello Yasmah-Adadche, però, iniziò subito a disgregarsi.

L’Assiria ridotta a stato vassallo

Dopo la morte di Shamshi-Adad Assur fu conquistata da Hammurrabi diBabilonia. Dopo la conquista leattività mercantili cesserono e per gliassiri seguì un lungo periodo didecadenza che durò fino al XIV secolo

a.C.

Medio Impero:Medio Impero:

Espansione assira;Espansione assira;Tiglat-Pileser I e la creazione del primo impero Tiglat-Pileser I e la creazione del primo impero assiro assiro

Espansione assiraEspansione assiraNel XV sec a.C. Saushatatar re del regno dei Mitanni Nel XV sec a.C. Saushatatar re del regno dei Mitanni saccheggiò l’Assur e rese l’Assiria uno stato vasallo.saccheggiò l’Assur e rese l’Assiria uno stato vasallo.L’Assiria continuò a versarne i tributi fino a quando il L’Assiria continuò a versarne i tributi fino a quando il regno dei Mitanni nn fu vinto dagli Ittiti così si creò unaregno dei Mitanni nn fu vinto dagli Ittiti così si creò unaspecie di impero assiro.specie di impero assiro.Dopo varie successioni di re assiri, l’impero assiro si Dopo varie successioni di re assiri, l’impero assiro si espanse e la capitale Assur doveva anche essere sostituita espanse e la capitale Assur doveva anche essere sostituita ma l’ultimo re fu assassinato, i babilonesi attaccarono ma l’ultimo re fu assassinato, i babilonesi attaccarono l’Assiria e per gli assiri iniziò un altro periodo dil’Assiria e per gli assiri iniziò un altro periodo didecadenza.decadenza.

Tiglat-Pileser I e la Tiglat-Pileser I e la creazione del primo impero creazione del primo impero assiro assiro

Dopo la caduta dell’impero Ittita Babilonia aDopo la caduta dell’impero Ittita Babilonia aAssiria iniziarono a contendersi le regioni degliAssiria iniziarono a contendersi le regioni degliAmorriti. La prima battaglia si disputò aAmorriti. La prima battaglia si disputò aBabilonia dove gli assiri ebbero la meglio.Babilonia dove gli assiri ebbero la meglio.Tiglat-PileserTiglat-Pileser I I è considerato il primo vero è considerato il primo verofondatore dell’impero assiro perché attraversòfondatore dell’impero assiro perché attraversòl’Eufrate sconfisse i Mushki. Avanzò verso il l’Eufrate sconfisse i Mushki. Avanzò verso il Mediterraneo e marciò 2 volte su Babilonia.Mediterraneo e marciò 2 volte su Babilonia.

Sfruttando il momento di crisi dell’impero Tiglatpieser 3°(745-727

A.C.) ne prese il controllo e diede inizio a delle riforme che migliorarono la vita

di tutto l’impero.

L’impero divenne organizzato sotto una complessa burocrazia con il re a capo a cui tutti

dovevano pagare tributi, anche militarmente. Tiglapieser voleva conquistare tutti il mondo

civilizzato e tutti questi cambiamenti danno il vai al “Secondo Impero Assiro”.

Tiglapieser 3° conquistò la Filistea e invase Israele e sotto accordo con Acaz, re di Giuda, marciò

contro Damasco, conquistandola.

Scalpo in pietradi Tiglatpieser 3°

Il suo successore, Salmanassar 5°entrò in guerra con Israele cheaveva smesso di pagare i tributi esi era alleato con l’Egitto.Salmanassar 5° invase Samaria(capitale d’Israele) e dopo 3 anni

laconquistò. Salmanassar imposeuna riforma fiscale che portò unmalcontento popolare e nel 722A.C. fu deposto da Sargon 2°,comandante il capo dell’esercito.

Bassorilievo di Sargon 2° con un dignitario a palazzo.

Sargon 2° invase e conquistò il regno d’Israele e invase la Giudea

impadronendosi di Gerusalemme.

• Nel 721 A.C. Babilonia si ribellò e Sargon 2° , non potendo fare niente, rivole il suo interesse alla Siria. Nel 710 A.C. riconquistò Babilonia.

• Sargon fece costruire una nuova capitale a est di Ninive, Dur Sharrukin.

• Nel 701 A.C. Sargon fu ucciso in una battaglia contro i Cimmeri nel regno neo-hittita di Tabal.

LA SOCIETà ASSIRA

• Lo stato assiro era basato su una aristocrazia guerriera dove si reclutavano molti guerrieri e questa cosa si faceva nella maggior parte delle terre. Il resto della popolazione erano contadini e artigiano che facevano vite misere e senza diritti. Tutta la società ruotava attorno alla figura del re che esprimeva anche il potere religioso: il re era il “servo di Assur”.

La religione assira

• Il dio principale della religione assira era Assur, il dio della forza e della violenza che proteggeva l’esercito. Un altro è il dio del sole Shamash. Altri sono Ishtar, dea dell’amore e della guerra e Adad dio dei fenomeni celesti.

Gli assiri popolo conquistatore

• Durante questo secolo e mezzo gli assiri conquistarono molti territori e si imposero come potenza militare fino alla…

…morte dell’ultimo imperatore assiro , nel 612 A.C., dove si decreta la fine

dell’impero assiro, ma…• … la corte assira si ritirò a Carre dove

regno per poco con il supporto militare del faraone Necho 2° fino al 609 A.C. anno in cui fu sconfitto.

• QUI FINISCE L’IMPERO ASSIRO

-

-

-

Recommended