Cittadini UE maggiorenni Per attraversare le frontiere esterne dellUE dovete essere muniti di un...

Preview:

Citation preview

Cittadini UE maggiorenni

Per attraversare le frontiere esterne dell’UE dovete essere muniti di un

passaporto o di una carta d’identità in corso di validità.

Cittadini UE minori di 14 anni

I bambini che viaggiano devono avere la propria carta d’identità o il proprio passaporto ,oppure che siano iscritti

sul vostro.

Cittadini extra comunitari

È necessario un passaporto valido e

un visto.

Soggiorno all’estero

Per studenti e lavoratori

STUDENTIDopo tre mesi nel paese ospitante può essere

richiesto di iscriverti presso le autorità competenti. Per ottenere un attestato d'iscrizione devi:

•essere iscritto presso un istituto scolastico riconosciuto

•disporre di un reddito sufficiente per vivere senza avere bisogno di aiuti

•possedere di un'assicurazione sanitaria completa nel paese ospitante

LAVORATORI

Dopo tre mesi nel paese ospitante può esserti richiesta l'iscrizione. Per ottenere un attestato d'iscrizione devi esibire:

• lavoratori dipendenti o distaccati:carta d'identità o passaporto in corso di validità certificato di lavoro o attestazione di assunzione

da parte del datore di lavoro •per i lavoratori autonomi :carta d'identità o passaporto in corso di validità un

documento comprovante lo status di lavoratore autonomo

Opportunità di studio o lavoro/stage

Studio o lavoro Si può soggiornare in un altro paese della UE se: risulti iscritto presso un istituto scolastico riconosciuto,

disponi di un reddito sufficiente per vivere senza avere bisogno di aiuti. Possiedi un’assicurazione sanitaria completa nel paese ospitante, risulti iscritto presso un istituto scolastico riconosciuto ,disponi di un reddito sufficiente(a prescindere dalla fonte) per vivere senza avere bisogno di sussidi, possiedi un’assicurazione sanitaria completa nel paese ospitante.

Si ha il diritto di vivere in qualsiasi paese dell’UE in cui lavori come dipendente, lavoratore autonomo lavoratore distaccato Anche se si perde il lavoro durante il soggiorno in un altro paese dell'UE, si ha il diritto di cercare un altro lavoro e di soggiornare se:

Si è temporaneamente inabile sul lavoro, si è iscritti al collocamento come soggetto in stato di disoccupazione involontaria

Copertura sanitaria

SALUTE

In caso di incidente o malattia imprevista durante un soggiorno temporaneo in un paese dell’UE possono beneficiare di cure sanitarie gratuite o a costi ridotti

È opportuno conservare le fatture, le ricette e le ricevute La tessera europea di assicurazione malattia semplifica le procedure, ed accelera il rimborso delle spese sostenute

Diritti fondamentali dei cittadini europei

Diritti fondamentali dei cittadini europei

• Libertà di circolare e soggiornare sul territorio di ciascuno degli Stati membri dell’Unione Europea il diritto alla libera circolazione delle persone, che inizialmente aveva carattere economico e riguardava solo i lavoratori, si è, poi, esteso a tutti i cittadini, al fine di permettere di circolare e sostare sul territorio degli Stati membri.

La libertà di circolazione comprende altre forme di libertà: la libera circolazione dei capitali, delle merci e dei servizi. Il diritto di voto ed eleggibilità alle elezioni comunali e alle elezioni del Parlamento Europeo nello Stato membro di residenza;

     Il diritto di beneficiare, sul territorio di un paese terzo in cui lo Stato membro di appartenenza del cittadino non sia rappresentato, della tutela diplomatica e consolare di qualsiasi Stato membro; Il diritto di petizione al Parlamento europeo e di accesso al mediatore europeo.

 

Recommended