Conclusioni sul potere (1.1) Weber Forza –Omicidi, aggressioni, incarcerazioni –Chiusura...

Preview:

Citation preview

Conclusioni sul potere (1.1)

Weber

• Forza

– Omicidi, aggressioni, incarcerazioni

– Chiusura giornali, blocco siti e rete

• Coercizione

– Licenza statale

– Minacce

– Norme copyright e informazioni classificate

– Allontanamento giornalisti

– Censura

Conclusioni sul potere (1.2)→ La censura

• Diretta

– Commissioni censura contenuti offensivi (ex-blocco sovietico)

– Norme per diritto di replica; Norme contro la pubblicazione materiali di indagine (Italia)

– Norme contro la diffamazione e le oscenità

• Indiretta (incentivi): la pubblicità

– Concessione selettiva pubblicità pubblica

– ‘Sistema delle licenze’ pubblicitarie (privato)

– Controllo sui contenuti, strutturazione dei generi

– Da hard news a human interest

– Favorito taglio conservatore e testate politicizzate

– A seguire…

Conclusioni sul potere (1.3)

Marx

• Ideologia

– Proprietà dei mezzi della produzione intellettuale

– Soggetto come spettatore dello spettacolo del consumo

– Internet nuova frontiera della lotta per l’egemonia

– A seguire…

Foucault

• Soggettivazione

– Assoggettamento: addestramento del corpo

– In-formazione: una conoscenza appropriata

– Produzione di un soggetto credente

– A seguire…

Recommended