Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

Preview:

Citation preview

Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

malizia@ing.uniroma2.it

2Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

Un trasduttore piezoelettrico è un dispositivo che trasforma un tipo di energia in un altro,sfruttando le proprietà piezoelettriche di alcuni cristalli o altri materiali. Quando unmateriale piezoelettrico è sottoposto a stress o la forza, si genera un potenziale elettricoo tensione proporzionale alla grandezza della forza. Questo rende ideale il trasduttorepiezoelettrico come convertitore di energia meccanica (microfoni, dove si converte lapressione sonora in tensione elettrica, in bilance di precisione, in accelerometri e sensoridi movimento; come generatori e rilevatori di ultrasuoni). Trasduttori piezoelettrici sonoutilizzati anche in controlli non distruttivi, nella generazione di alte tensioni, e in moltealtre applicazioni che richiedono la rilevazione precisa del movimento o di una forza.

Introduzione

3Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

La tensione generata da un trasduttore piezoelettrico può essere molto elevata, spessomigliaia di volt, ma di durata breve e si verifica solo quando il materiale è inizialmentedeformato. Questo rende i trasduttori piezoelettrici utili anche per accendini elettronicae pulsanti di accensione per cucine a gas e griglie. In queste applicazioni, premendo unpulsante si attiva una piccola molla martello che colpisce un materiale piezoelettrico egenera una tensione sufficiente a generare un arco elettrico che salta tra gli elettrodiesposti. Originariamente si pensava che questa fosse una proprietà solo di tipi specificidi cristalli come il quarzo e topazio, i progressi nella scienza dei materiali hanno portatoalla creazione di polimeri e ceramiche che mostrano proprietà piezoelettriche. Itrasduttori piezoelettrici sono semplici, affidabili e molto robusti, e così trovano largoimpiego nell'industria e nella medicina. Sono stabili in un ampio intervallo ditemperature.

Introduzione

4Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

Effetto piezoelettrico

5Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

Effetto piezoelettrico

6Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

7Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

8Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

9Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

10Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

11Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

12Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

13Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

14Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

DOEBELIN – STRUMENTI E METODI DI MISURA

15Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD

malizia@ing.uniroma2.it

Recommended