E_book 2010

Preview:

DESCRIPTION

Progetti realizzati da Terzoveneto nell'ambiot e-democracy ed e-partecipation

Citation preview

Free Powerpoint TemplatesPage 1

Free Powerpoint Templates

Il portale dell’e-democracy

e-book 2010

Free Powerpoint TemplatesPage 2

UFFICIO E-DEMOCRACYPromozione della partecipazione dei cittadini alla

vita democratica della Regione attraverso gli strumenti forniti dalle tecnologie informatiche

www.terzoveneto.it

CONSULTAZIONI ON-LINE

GESTIONE PORTALE E SITI

COLLEGATI

IDEAZIONE PROGETTI

Free Powerpoint TemplatesPage 3

Portale Terzo Veneto: Il nuovo restyling grafico e modalità mobile

Free Powerpoint TemplatesPage 4

Social network Terzoveneto: aggiornamenti continui dei profili

Free Powerpoint TemplatesPage 5

Gestione di consultazioni on-line e sondaggi.

Il progetto CORO è un ambiente web che consente la gestione on-line delle consultazioni relative ai Progetti di Legge regionali. Nel sito è possibile realizzare le audizioni degli stakeholders coinvolti nella stesura dei Progetti di Legge regionale attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche. Le consultazioni on-line hanno l’obiettivo di rafforzare la partecipazione dei soggetti interessati alle attività istituzionali del Consiglio regionale.

Free Powerpoint TemplatesPage 6

Il progetto di Consultazioni on-line “Coro” è composto da tre diverse macro funzionalità:• una anagrafica condivisa tra le Commissioni consiliari dei portatori di interesse nella formulazione dei PdL;• un ambiente web dedicato alla pubblicazione e consultazione dei PdL;• una sezione dedicata ai sondaggi.Per agevolare la consultazione e l’utilizzo dello strumento è stata creata l’Assistente Virtuale che accompagna l’utente in ogni fase del processo.

Free Powerpoint TemplatesPage 7

Progetti: DEMOTOPIA WIKIMAP - “La scuola della democrazia” -

La wikimap dell’e-participation e dell’uso della rete per costruire una nuova democrazia digitaleUna piattaforma online a disposizione degli Enti locali e degli amministratori per erogare programmi di formazione e gestire la partecipazione dei cittadini: un laboratorio aperto alla collaborazione ed alla divulgazione delle esperienze di e-democracy.

.

Free Powerpoint TemplatesPage 8

Demotopia social network

Free Powerpoint TemplatesPage 9

Progetti: Civil Life

Giovani e studenti, New media, competenze digitali e cittadinanza attiva

Buone pratiche didattiche realizzate con le Scuole

Electionplay (www.electionplay.it ), il videogioco serious game innovativo e performante una campagna elettorale e la rappresentanza istituzionale per una esercitazione didattica piacevole che migliora l’approccio alla cittadinanza attiva degli studenti.

Free Powerpoint TemplatesPage 10

Progetti: Civil Life partecipazione e sostenibilità per la crescita e il benessere dei cittadini di oggi e di domani, attraverso attività di approfondimento didattico ed esperienze pratiche

Con Bla bla bla e-democracy e minori i bambini della Scuola primaria mandano a dire agli adulti che la qualità della comunicazione costituisce un fattore importante per migliorare la convivenza civil: Laboratorio formativo online (www.cartonianimati.ning.com)

Proseguono le iniziative di Civilifelab (www.civillifelab.ning.com):

Free Powerpoint TemplatesPage 11

Civil Civil LifeLife: DemocrattivatiDemocrattivati

Il concorso che ha coinvolto numerose scuole in tutto il Veneto con l’ideazione e la realizzazione, da parte degli studenti coordinati da un insegnante- tutor, di video dedicati alla promozione della cittadinanza attiva, ovvero alla esemplificazione di come internet e le nuove tecnologie di comunicazione possono sostenere ed incentivare la partecipazione democratica.

Free Powerpoint TemplatesPage 12

Civil Civil LifeLife: SeniorSenior’’s Forums Forum

Un progetto per sostenere la formazione delle persone anziane all’uso dell’informatica per evitare la marginalizzazione sociale provocata dall’incapacità di accedere alla società dell’informazione e di usufruire dei servizi presenti in Rete e/o erogati dalla Pubblica amministrazione e per superare le fratture relazionali e di comunicazione tra giovani ed anziani, “Cittadinanza attiva senza età”.

Free Powerpoint TemplatesPage 13

Civil Life lab, anche su

Free Powerpoint TemplatesPage 14

www.linguaveneta.itTante novità anche nel 2010 come il blog, la traduzione in inglese e i cartoni del Dino, uno straordinario successo nel web

Free Powerpoint TemplatesPage 15

La La gestionegestione deldel portale e portale e deidei sitisiti web web collegaticollegati::

- PORTALE TERZOVENETO www.terzoveneto.it- FACEBOOK profilo Terzo-Veneto- YOU TUBE canale terzoveneto- AGENDA DELLE AUTONOMIE http://agenda.terzoveneto.it- DIZIONARIO DEL CITTADINO http://dizionario.terzoveneto.it

- CORO Consultazioni on-line http://coro.terzoveneto.it

- ELECTIONPLAY www.electionplay.it- CIVIL LIFE www.civilife.it- CIVIL LIFE LAB http://civillifelab.ning.com/

- CIVIL LIFE FACEBOOK Civillife-Terzoveneto- DEMOTOPIA www.demotopia.net- DEMOTOPIA LAB http://demotopia.ning.com/- LINGUA VENETA www.linguaveneta.it- LINGUA V. FACEBOOK Lingua-Veneta

Free Powerpoint TemplatesPage 16

Grande Grande successosuccesso deldel ZooppaZooppa ContestContest: : un un nuovonuovo modomodo di di comunicarecomunicare

La campagnaComunicare attraverso un video o una grafica il concetto di e-democracy e il progetto di dare vita, attraverso gli strumenti dell’ICT, ad una nuova modalità di coinvolgimento del cittadino alla vita politica.

Timeline20 Aprile 2010 – 16 Giugno 2010

Contenuti raccoltiVideo: 24Grafiche: 432Commenti: 9.347

MontepremiMontepremi totale: $ 6.800

Free Powerpoint TemplatesPage 17

Zooppa Book: la raccolta delle migliori grafiche.

Free Powerpoint TemplatesPage 18

Pubblicazioni 2010 nella collana « Ricerche » di Marsilio

Free Powerpoint TemplatesPage 19

E E inoltreinoltre brochure e brochure e pieghevolipieghevoli perper i i vari vari progettiprogetti 2010 2010

Free Powerpoint TemplatesPage 20

Le Le tesitesi deidei nostrinostri stagististagistilaureatilaureati nelnel 2010 2010

E-DEMOCRACY E SERIOUS GAME: L'ESPERIENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETOUniversità degli Studi di Padova - Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Autore: Ludovica Munari

BUONE PRATICHE DI E-DEMOCRACY: IL CASO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NEL CONTESTO ITALIANOUniversità degli Studi di Padova - Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Autore: Gabriele Meneghetti

E-DEMOCRACY 2.0:VERSO UNA NUOVA GENERAZIONE DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA? Università degli Studi di Padova - Corso di Laurea Specialistica di II livello in Politiche dell'Unione Europea Autore: Laura Bisognin

Free Powerpoint TemplatesPage 21

Ideazione, attività e animazione stand

• Forumpa 2010 Roma- Exposcuola 2010 Padova• Festival della Cittadinanza Padova• Festival della Cittadinanza Badia Polesine• Conferenza ANCI Padova

Free Powerpoint TemplatesPage 22

20010 20010 -- TerzoTerzo VenetoVeneto ddàà i i numerinumeri

PAGINE VISITATE 1.283.820

MEDIA VISITE MENSILE 5.500

ISCRITTI ALLA NEWSLETTER 2.280

NEWSLETTER INVIATE 46.884

Free Powerpoint TemplatesPage 23

Recommended