IL LIBRO DEI RICORDI CITTà DI VALMADRERA Provincia di Lecco R.S.A. OPERA PIA MAGISTRIS Educatrice...

Preview:

Citation preview

IL LIBRO DEI RICORDI

CITTà DI VALMADRERAProvincia di Lecco

R.S.A.“OPERA PIA MAGISTRIS”

Educatrice della cooperativa sociale “La Linea Dell’Arco”: Clara BiagiVolontarie dell’associazione “Il Tempo di Dare”: Maria Corti, Carmen Maffezzini e Marica Pigazzini

LA NOSTRA RSA

Nasce negli anni ’20 come “ospedaletto” per malati e bisognosi

Negli anni ’70 diventa casa di riposo per anziani a gestione comunale

Ora ci sono 63 ospiti

PERCHE’ QUESTO PROGETTO?Il progetto è stato pensato principalmente

per valorizzare la risorsa umana delle volontarie ed in particolare:

Per dare maggior espressione alla già valida esperienza acquisita durante gli anni di volontariato

Per coinvolgerle in una ricerca più consapevole della relazione con l’ospite

Per migliorare la capacità di osservazione e ascolto nei confronti degli ospiti.

MICROBIETTIVI SUI GRUPPI Suscitare ricordi Invogliare al racconto

di sé Riconoscere se stessi

in una visione completa e complessa

Stimolare dialogo e comunicazione

GRUPPO “VALMADRERA”

Saletta al primo piano

5 ospiti di Valmadrera

2 volontarie di Valmadrera

8 incontri da Maggio a Giugno

Mattina o pomeriggio Max 1 ora

Saletta terzo piano Una volontaria e

l’educatrice 5 ospiti interessati

all’argomento 8 incontri da

Maggio a Giugno Mattina o

pomeriggio Max. 1 ora

GRUPPO “GIORNALINO DI GIAN BURRASCA”

METODOLOGIA

Preparazione condivisa

Verifica in itinere e conclusiva (schede di monitoraggio e questionari)

Approccio capacitante: ascolto e condivisione

Ascoltare e ascoltarsi

VERIFICA SUL GRUPPO

Scheda individuale

di monitoraggio dettagliata

Osservazione e ascolto

CRITERI DI VERIFICA

Ascolto

Partecipazione

Attenzione Coinvolgimento

ULTIMO INCONTRO

Tutti insieme Sono state

distribuite delle pergamene con poesie e filastrocche sulla lettura

Somministrazione questionario agli ospiti

PROBLEMI:OrganizzativiSaluteTristezza LETTURE FUTUREValmadreraAttualitàPromessi Sposi CONSIGLIPiccolo gruppoGrande gruppoLeggere in silenzio

QUESTIONARIO OSPITI

VERIFICA SULLE VOLONTARIE

TUTTE RIFAREBBERO L’ESPERIENZA: -hanno imparato ad ascoltare meglio;

-hanno rinforzato il rapporto di amicizia con gli ospiti;

-hanno conosciuto i propri limiti;

-in alcuni casi si aspettavano più concretezza e aderenza alla realtà, ne è nato così un incontro formativo.

SUGGERIMENTI PER IL FUTURO

- Gruppo aperto- Incontro mensile per garantire la

continuità delle volontarie- Argomenti concreti e attuali- Continuare con la preparazione in équipe- Verifica in itinere e in conclusione di

progetto

IL CARTELLONE

Da “L’estate senza uomini”, Siri Hustvedt, Einaudi

“Il tempo non può ritornare come era prima ma solo come successiva rincarnazione.

Quello che una volta era il futuroadesso diventa il passato, ma il passato tornacome un ricordo presente, è qui e ora mentre

scriviamo.”

Recommended