Intervento a cura di: Prof. Gianluca Brunori – Università di Pisa

Preview:

Citation preview

Intervento a cura di:Intervento a cura di:Prof. Gianluca Brunori – Università di PisaProf. Gianluca Brunori – Università di Pisa

La base di partenza

• I consumatori percepiscono la presenza di OGM negli alimenti neutrale o peggiorativa della qualità

• I vantaggi per gli agricoltori sono incerti e in ogni caso di modeste proporzioni

• I danni da inquinamento genetico per l’agricoltura di qualità potrebbero essere notevoli

• Gli avanzamenti scientifici mostrano nuovi impatti

La produzione di carne di Chianina

• Premium price: 15%• Vendita ai

Supermarket• Se i supermercati

rintracciano la presenza di OGM rifiutano la fornitura

OGM e capitale territoriale

Capitale umano

Capitale Sociale

Capitale culturale Capitale

naturale

Capitale istituzionale

Rifondazione * riduzione dei costi, * utilizzo di input interni

Diversificazione•Servizi verdi•Servizi sociali•Servizi turistici•Servizi commerciali

Creazione di valore•Prodotti di qualità•Vendita diretta•Trasformazione in azienda

Cosa significa sistemi ‘efficaci’ di coesistenza in Toscana?

• Alto livello di garanzia per le produzioni di qualità

• Alto livello di salvaguardia della biodiversità

• Alto livello di salvaguardia del capitale territoriale

Quanto costa la coesistenza?

In che modo si possono distribuire i costi?

A livello di azienda agricola

• Aziende OGM

• Aziende non OGM (OGM <0,9 %)

• Aziende OGM – free (certificato)

• Aziende OGM – free come precondizione

Oneri a livello aziendale: aziende OGM

• Aree di rifugio (20% superficie)• Gestione separata dei parassiti• Fascia di coltivazione di rispetto: 50-70 eur/ha• Assicurazione per danni nei confronti di terzi:

+2%

La filiera della Chianina

Costi a livello aziendale: aziende OGM free

• (Rispetto della fascia di coltivazione)• Assicurazione per inq. accidentale 2%• Raccolta fascia contaminata 2-11 eur/ha

• Semente certificata 20 euro/ha• Varietà con tempi di fioritura translati fino a 40 eur/ha• Falsa semina 98 euro/ha• Controllo della flora spontanea 52 eur/ha• Gestione separata della semina 3,8 eur/ha• Gestione separata della raccolta 5,7 eur/ha• Gestione separata del trasporto 1,5 eur/ha• Gestione separata dello stoccaggio costi

organizzativi

Totale costi aggiuntivi produttori OGM free

150-230 eur/ha (+15-20%)

Analisi di controllo semente in uscita

Logistica

Rischio contaminazione accidentale

Trasporto semente autocarro chiuso

Movimentazione separata semente

Stoccaggio separato semente

Durante le operazioni di logistica

Selezione ed essiccazione separata semente

COSTI CENTRO DI RACCOLTA OGM-FREE

Logistica

Rischio contaminazione accidentale

Trasporto semente autocarro chiuso

Movimentazione separata granella

Stoccaggio separato granella

Durante le operazioni di logistica

COSTI MANGIMIFICIO OGM-

FREE

LavorazioneMiscelazione e cubettatura

separata dei mangimi

Macinazione separata granella

Certificazione/ etichettatura mangimi

Durante le operazioni di lavorazione

La filiera della Chianina

COSTI ALLEVAMENTO

CHIANINA OGM-FREE

Certificazione/ etichettatura carne

Costo foraggio Ogm free

Come variano i costi in funzione delle percentuali di presenza di

OGM sul territorio?

In che misura i maggiori costi sono recuperati nel prezzo di

vendita?

Costi per la pubblica amministrazione

• Sistemi di autorizzazione

• Sistemi di controllo

• Sistemi informativi territoriali

• Sistemi sanzionatori

• Costi di coordinamento

Grazie per l’attenzione!

Recommended