ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013/14

Preview:

Citation preview

ISCRIZIONISCUOLA PRIMARIA

anno scolastico 2013/14

STAFF DI DIREZIONE

COLLOQUI CON IL DIRIGENTE• Su appuntamento telefonico• Tramite e_mail: dirigente@icasolo.it (direttamente dal sito dell’Istituto: www.icasolo.it)

Dirigente Scolastico Orazio Colosio

Psicopedagogista Marina Sartor

Direttore Amministrativo Margherita Foscarini

UFFICI AMMINISTRATIVI Scuola Media di Asolo - via Forestuzzo n° 65tel. 0423-952700 fax 0423-952102 e_mail: posta@icasolo.it sito web:www.icasolo.it

APERTURA AL PUBBLICODal lunedì al sabato 11.00 - 13.00Martedì e giovedì 14.00 - 17.30

COLLOQUI CON I DOCENTI

• Inizio anno: assemblea di classe per la presentazione del programma di lavoro annuale

• Dicembre - febbraio - aprile: colloquio individuale

• Colloqui individuali settimanali (su richiesta)

SCUOLA DELL’INFANZIA – PROVE D’USCITA

• ABILITA’ LINGUISTICA

comprensione di consegne comprensione del testo figurato e orale competenza semantica e sintattica produzione: denominazione di oggetti produzione: completamento di frasi

• FONOLOGIA

discriminazione di fonemi discriminazione di sillabe riproduzione di difficoltà articolatorie riproduzione di frasi

• SIMBOLIZZAZIONE LINGUISTICA scrittura di parole riconoscimento grafemi lettura di grafemi

• SIMBOLIZZAZIONE MATEMATICA scrittura di numeri riconoscimento di numeri lettura di numeri

• ABILITA’ LOGICO-MATEMATICA

concetto di numero contare organizzazione spaziale

• RAPPORTI SOCIALI

grado di autonomia vicinanza sociale con l’adulto vicinanza sociale con altri bambini comportamenti di leadership comportamenti aggressivi

SERVONO PER…

• approfondire la conoscenza dell’alunno

• garantire un adeguato passaggio d’informazioni tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria

• formare classi prime equilibrate (dove vi è necessità)

• favorire la riflessione dei docenti di scuola dell’infanzia sull’attività svolta e i risultati raggiunti

ORGANIZZAZIONE ORARIA SETTIMANALE

scelte possibili

I genitori esprimono le proprie opzioni tra le

possibili organizzazioni dell’orario settimanale:

• 24 ore (solo se si forma una classe di 25 alunni)

• 27 ore

• 30 ore (se le risorse di organico lo permettono)

• 40 ore (se le risorse di organico lo permettono)

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00

13.00

-

16.00

Modello attuabile solo in presenza di un numero di domande che consenta la formazione di una classe

24 h

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa

13.00

16.00

27 h settimanali di lezione + 1 h di mensa

* Orario attualmente in vigore

27 h Asolo capoluogo *

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa mensa

13.00

16.00

26 h settimanali di lezione + 2 h di mensa

27 h Asolo cap.

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa mensa

13.00

16.00

30 h settimanali di lezione + 2 h di mensa

30 h Asolo capoluogo

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa mensa mensa

13.00

16.00

29 h settimanali di lezione + 3 h di mensa.

30 h Asolo cap.

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa mensa

13.00

16.00

26 h settimanali di lezione + 2 h di mensa

* Orario attualmente in vigore

27 h Castelcucco – Villa*

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa mensa mensa

13.00

16.00

29 h settimanali di lezione + 3 h di mensa.

30 h Castelcucco - Villa

orari Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab.

8.00

-

12.00

12.00

13.00mensa mensa mensa mensa mensa

13.00

-

16.00

35 h settimanali di lezione + 5 h di mensa.Di norma senza compiti scritti a casa.

40 h Monfumo – Pagnano – S. Apollinare

ORE SETTIMANALI PER MATERIA

materie 26 h 27 h 40 h

Italiano 6 7 9 +99/66

Storia 2 2 2

Geografia 2 2 2

Cittad. e Costituzione 2 2 2

Inglese 1 1 2 +33

Matematica 5 5 8 +99

Scienze 2 2 2

Tecnologia 1 1 1

Musica 1 1 1

Arte e immagine 1 1 2 +33

Corpo – mov. – sport 1 1 2 +33

Rel. Cattolica / Att. Alt. 2 2 2

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

• Corsi di recupero

• Corsi di potenziamento di lingua inglese

(classi quinte)

• Corsi di alfabetizzazione linguistica per alunni stranieri

• Corsi di avvio all’apprendimento dello strumento musicale (classi quinte)

PROGETTI DIDATTICI ED EDUCATIVI

• Progetto accoglienza (inizio d’anno)

• Progetto “In prima classe si legge meglio”

• Progetto culturale ICARO

• Attività culturali in collaborazione con il museo e la biblioteca di Asolo

• Attività di avvio alla pratica sportiva (in collaborazione con associazioni sportive del territorio)

SUDDIVISIONE DELL’ANNO SCOLASTICO

• Due quadrimestri 1° settembre – 31 gennaio 2° 1° febbraio – giugno

SERVIZIO DI CONSULENZAPER I GENITORI

• Consulenza psicopedagogica

• Centro di ascolto per genitori

FORMAZIONE DELLE CLASSI-

normativa ministeriale

N° minimo alunni N° massimo alunni

15 26 (elevabile a 27)

OBBLIGO D’ISCRIZIONE

• Sono obbligati i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2013

• Possono iscriversi, per anticipo, coloro che compiono i 6 anni entro il 30 aprile 2014

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

• Termine di scadenza: 28 febbraio

• Le domande di iscrizione sono accolte, entro il limite

massimo di posti disponibili, sulla base dei seguenti criteri:– alunni residenti ad Asolo, Castelcucco, Monfumo– alunni di altri Comuni con fratelli che già

frequentano l’I.C. di Asolo– alunni di altri Comuni in considerazione della

vicinanza della residenza alla scuola e/o degli impegni lavorativi dei genitori

– alunni di altri comuni per estrazione– alunni nati dopo il 1° gennaio 2006 (se le

indicazioni dei docenti della scuola dell’infanzia e le prove d’uscita saranno positive)

In caso di eccedenza di domande, le famiglie degli alunni che non potranno essere accolti saranno tempestivamente informate per consentire loro di indirizzarsi verso un’altra scuola

A partire da quest’anno le iscrizioni avvengono

esclusivamente in modalità on line

www.iscrizioni.istruzione.it (modulo da compilare)

scuola in chiaro(codici scuole, POF)

CONSULENZA AI GENITORI (segreteria SM Asolo)• martedì – giovedì 14.30 – 17.00• mercoledì – sabato 11.00 – 13.00

SCUOLE APERTE

scuola data orario

Asolo 23 gennaio30 gennaio

13.00 – 15.00

Castelcucco 23 gennaio 12.30 – 14.30

Monfumo 3 febbraio 15.00 – 17.00

Pagnano 22 gennaio 16.30 – 18.00

S. Apollinare 23 gennaio 16.15 – 18.15

Villa 23 gennaio 13.00 – 15.00

CONTRIBUTO FINANZIARIO ANNUALE

€ 47,00

(32,00 + 15,00)

La quota di € 27,00 comprende: € 10,00 assicurazione infortuni e responsabilità

civile

€ 5,00 agenda scolastica d’Istituto

€ 12,00 acquisto di materiale vario necessario per l'organizzazione e l'attivazione

delle azioni incluse nel Piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto

€ 5,00 spettacoli teatrali e musicali offerti agli alunni (Progetto culturale ICARO)

La quota aggiuntiva di € 15,00 è accreditata sulconto di ogni singolo plesso e serve per ilfinanziamento di tutte le attività svolte in classedagli alunni e per l'eventuale copertura di attivitàscolastiche integrative svolte da esperti.

Sono previsti sgravi per le famiglie che hanno più diun figlio.

Famiglie a basso reddito

Possono presentare richiesta di esenzione dalpagamento del contributo ai servizi sociali delComune di residenza che effettuerà i necessaricontrolli.Successivamente i funzionari comunali informerannol’I.C. di Asolo dell’eventuale diritto all’esenzione edell’ammontare della stessa.

MATERIALE DA ACQUISTARE E

CALENDARIO SCOLASTICO

Dal 1°di luglio, presso la segreteria dell’I.C. di

Asolo e sul sito dell’Istituto, saranno disponibili: – l’elenco del materiale scolastico da acquistare

prima dell’inizio della scuola – il calendario scolastico per l’anno 2013/14

www.icasolo.it

Recommended