La calcolosi incidentale del coledoco: strategie di trattamento. I CASI COMPLESSI Falchero F. Di...

Preview:

Citation preview

La calcolosi incidentale del coledoco: La calcolosi incidentale del coledoco: strategie di trattamento.strategie di trattamento.

I CASI COMPLESSII CASI COMPLESSI

Falchero F. Di Giorgi S. Franceschi A. Galleano R.Falchero F. Di Giorgi S. Franceschi A. Galleano R.

U.O. CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE DI ALBENGA U.O. CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE DI ALBENGA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA ASL 2° SAVONESEASL 2° SAVONESE

La calcolosi incidentale del coledoco: La calcolosi incidentale del coledoco: casi complessi !casi complessi !

“ …“ …the most appropiate management for patients the most appropiate management for patients with unsuspsected choledocholitiasis may be with unsuspsected choledocholitiasis may be difficult…”difficult…”Duensing RA et al. J Gastrointestinal Surg 2000 Duensing RA et al. J Gastrointestinal Surg 2000

“…“…intraoperative discovery of CBD stones intraoperative discovery of CBD stones represents a challenge to the surgeon…”represents a challenge to the surgeon…”Shuchleib S et al. World J Surg 1999Shuchleib S et al. World J Surg 1999

Elementi che determinano il trattamentoElementi che determinano il trattamento

Condizioni generali del pazienteCondizioni generali del paziente Volume e numero dei calcoliVolume e numero dei calcoli Strumentario disponibileStrumentario disponibile Esperienza del chirurgoEsperienza del chirurgo

ERCP disponibile nella strutturaERCP disponibile nella struttura

Cause di complessitàCause di complessità

AnatomiaAnatomia FlogosiFlogosi CalcoliCalcoli

Cause di complessità: anatomiaCause di complessità: anatomia

Dotto Cistico:Dotto Cistico: TortuosoTortuoso Calibro interno piccoloCalibro interno piccolo Ingresso sinistro, posteriore, distaleIngresso sinistro, posteriore, distale

Via Biliare:Via Biliare: Sottile < 8 mmSottile < 8 mm Anomalie della convergenzaAnomalie della convergenza

Cause di complessità: anatomiaCause di complessità: anatomia

Cause di complessità: flogosiCause di complessità: flogosi

Colecistite acuta con pediculiteColecistite acuta con pediculite Colecistite cronica con pediculiteColecistite cronica con pediculite Sindrome di Mirizzi tipo I e tipo IISindrome di Mirizzi tipo I e tipo II

Cause di complessità: flogosiCause di complessità: flogosi

Cause di complessità: calcoliCause di complessità: calcoli

Multipli > 5Multipli > 5 Impietramento Impietramento Intraepatici Intraepatici Inclavato Inclavato Voluminoso Voluminoso

Cause di complessità: calcoliCause di complessità: calcoli

Fallimento ERCPFallimento ERCP

Mancata incanulazione della via biliareMancata incanulazione della via biliare Interventi sullo stomacoInterventi sullo stomaco Diverticolo peri-ampullareDiverticolo peri-ampullare

Mancata / incompleta estrazione dei calcoli Mancata / incompleta estrazione dei calcoli Calcolo inclavatoCalcolo inclavato Sindrome di Mirizzi tipo IISindrome di Mirizzi tipo II Calcoli troppo voluminosiCalcoli troppo voluminosi

Fallimento ERCPFallimento ERCP

Calcolosi del coledoco:Calcolosi del coledoco:gennaio 1998 / marzo 2005 - 1236 VLCgennaio 1998 / marzo 2005 - 1236 VLC

Colangiografia I.O.Colangiografia I.O. 1198 (97 %) 1198 (97 %) Calcolosi coledocoCalcolosi coledoco 114 (9 %) 114 (9 %)

– IncidentaleIncidentale 25 (2 %) 25 (2 %) Bonifica completa laparoscopicaBonifica completa laparoscopica 89 (78 %) 89 (78 %)

– Trans cisticaTrans cistica 71 71– Trans coledocicaTrans coledocica 18 18

ConversioneConversione 15 (13/ primi 43pt) 15 (13/ primi 43pt) ERCP postoperatoriaERCP postoperatoria 10 (8 %) 10 (8 %)

– Di sceltaDi scelta 3 3– Calcolosi residuaCalcolosi residua 7 7

“…“…successful stone clearance is proportional to the successful stone clearance is proportional to the level of effort expended and is limited by operating level of effort expended and is limited by operating time and equipment…”time and equipment…” Motson RW et al. Br J Surg 1996Motson RW et al. Br J Surg 1996

Recommended