La comunicazione

Preview:

Citation preview

OBIETTIVI GENERALI

•Consentire il superamento della passiva accettazione degli stimoli mass-mediali

•Sviluppare competenze di lettura e produzione comunicativa in un continuo alternarsi-confrontarsi di decodifica e codifica dei linguaggi

•Modificare ed arricchire l’esperienza rimuovendo blocchi psicologici consolidati dall’uso di un solo canale comunicativo

•Acquisire la conoscenza e l’uso di quei codici visivi e sonori che sono maggiormente fruiti dai ragazzi

OBIETTIVI SPECIFICI

•Acquisire conoscenze relative alle tecniche e al linguaggio cinematografico

•Saper riconoscere mezzi e procedimenti tecnici durante la visione di un film

•Saper distinguere e analizzare in una sequenza del film i codici utilizzati per ottenere una lettura dei relativi messaggi

•Saper esprimere sensazioni ed opinioni su di un film

•Saper trattare un soggetto e trasformarlo in sceneggiatura

•Saper costruire un messaggio utilizzando i codici multimediali

REALTA’ E RAPPRESENTAZIONE

forma

dimensione

colore

suono

temperatura

Oggetto reale rappresentazione

COD

IFIC

A

Emittente Ricevente

codifica decodifica

canale

codice

ELEMENTI DI UNA COMUNICAZIONE

Recommended