La gestione delle escursioni come fattore di crescita del territorio

Preview:

Citation preview

“La gestione delle escursioni come

fattore di crescita del territorio”

- Il Gruppo Bassani ha sede a Venezia dal 1860: agenzia marittima e spedizioni, divisione crociere per la gestione dei servizi a terra, DMC & incoming tour operator, agenzia viaggi.

- Bassani Adriatico: dal 2008 presenti direttamente su tutta la costa Adriatica con una società dedicata allo sviluppo dei porti e delle destinazioni lungo l’Adriatico.

- Aloschi & Bassani: dal 2009, grazie alla joint venture con Aloschi, il livello standard qualitativo offerto alle Compagnie di Crociera è uniforme su tutto il territorio nazionale: nel 2011 oltre 4 milioni di passeggeri movimentati, di cui oltre 1 milione in escursione organizzata.- Bassani Ports & Terminals: Bassani SpA, Bassani Adriatico e Aloschi&Bassani hanno partecipazioni nelle società terminalistiche che gestiscono i porti crociere di Venezia, Ravenna e Catania.

- Con una presenza diretta e costante sul territorio, con uffici di proprietà e personale locale e dedicato che combinano l’esperienza del rapporto con la Compagnia di Crociera e l’eccellenza del territorio.

- Sempre alla ricerca di una stretta sinergia con il territorio e le Istituzioni Locali: Regione, Provincia, Comune, Autorità Portuale, Camera di Commercio, oltre alle varie Associazioni di Categoria.

Come Operiamo?

Grazie alla stretta collaborazione con tutte le realtà locali (istituzionali e non), il 24 agosto 2010 viene inaugurato a Porto Corsini il primo terminal interamente dedicato al traffico crocieristico con un investimento da parte dell’Autorità Portuale di quasi 50 milioni di euro. I numeri parlano da soli: 2010: traffico passeggeri 20.000 – 2011: traffico passeggeri 160.000 con 85 scali e la nave più grande mai arrivata in Adriatico: la Voyager of the Seas con 23 scali.

Il caso Ravenna

TOURS o INDIPENDENTS ?Cosa scelgono i passeggeri a bordo delle navi

da crociera? - Circa il 40% sceglie i programmi offerti dalla

Compagnia: le “shore excursions”

- Ma un buon 50% sceglie di esplorare il territorio autonomamente

Il nostro obiettivo:creare un’esperienza unica per TUTTI!

- Il primo approccio con una nuova destinazione: tours normalmente di mezza giornata che combinano la visita dei principali monumenti con un po’ di tempo libero.- La valorizzazione del territorio attraverso i percorsi storico/culturali e paesaggistici che lo caratterizzano.-Percorsi e visite che offrano lo spunto per “voler tornare”.

I Tour classici:

Le nuove tendenze e gli “hidden treasures”:

- Cosa rende unica una destinazione: le sue tradizioni.- Ogni regione in Italia, e la Puglia in particolare, conserva una specialità ineguagliabile: la cucina tipica!-Percorsi che vanno alla scoperta dei piccoli /grandi tesori nascosti, i beyond the scenes, le emozioni che fanno innamorare.-Tour per tutti i gusti e tutte le età: le crociere oggi sono meta preferita anche dei giovani e delle famiglie. Tour che soddisfano tutte le esigenze: tour in bici, kayak, trekking, uscite in barca a vela, ma anche family oriented con attività dedicate ai più piccoli.

- La volontà di sacrificio: adattarsi a standard diversi dalla nostra tradizione: orari e giorni di apertura dei negozi; lavorare quando gli altri vanno in vacanza.

- La valorizzazione del territorio e del suo patrimonio.

- L’indotto: enti pubblici (musei, comuni, ecc.) e realtà private (società noleggio autobus, guide turistiche, strutture ricettive, taxi, auto a noleggio, ecc).

- Possibilità di crescita e sviluppo per tutti, anche in un periodo di crisi.

La ricaduta sul territorio:

Il prezzo per tutto questo:

Brindisi: un potenziale enorme

- In passato il “gateway” verso l’Oriente; oggi il “gateway” verso il Salento e verso

tutta la Puglia.

- Posizione Strategica con una città ricca di storia e tradizioni, cultura e leggende.

Lecce: The Florence of the South

Un nome che richiama visitatori da tutto il mondo.

Un tesoro che conferma l’importanza storica e culturale

del territorio.

Alberobello

Ostuni

OtrantoGallipoli

I TESORI di PUGLIA

Bitonto, the ‘City of Olives’

Castel del Monte and its mysterious octagonal structure

Trani

Matera and its Sassi

Martina Franca

Leuca

Vogliamo metterci tutto l’impegno possibile.

Vogliamo lavorare con tutti Voi

per far Crescere questa destinazione e

permettere a più turisti possibili di visitare una delle più belle

regioni italiane: la Puglia!

Recommended