Lavoro del/nel Terzo Settore · Coordina: prof.ssa Paula BeneveneLUMSA Le competenze, il cv per il...

Preview:

Citation preview

Trova lavoro nel Terzo Settore

Forum Terzo Settore Lazio presso Casa del Volontariato

Via Filippo Corridoni 13 00195 Roma

www.terzosettorelazio.it

Rita Mazzeo Direttora Forum Terzo Settore Lazio staff.forumtslazio@gmail.com cell. 3403053421

Cristina Panzironi Ufficio stampa ufficiostampa@terzosettorelazio.it cell 3467417524

Lavoro del/nel Terzo Settore

Forum Terzo Settore Lazio in partnership con Porta Futuro Roma

Martedì,5 aprile 2016 dalle ore 9 alle ore 18

Porta Futuro Via Galvani,108 Roma

INFODAY Trova lavoro nel Terzo Settore è una iniziativa voluta dal Forum Terzo Settore del Lazio in partnership con Capitale Lavoro che si occupa di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Un evento pubblico nuovo, interamente dedicato alla promozione del mondo del no Profit e un’opportunità unica per valorizzarne capacità e potenzialità, per dare risposte ai bisogni emergenti delle comunità e dei territori, puntare allo sviluppo di nuova occupazione e nuove professionalità. INFODAY Trova lavoro nel Terzo Settore è un momento di confronto e di scambio tra il mondo della scuola e dell’Università, tra gli operatori e i volontari, tra i professionisti che vogliono rimettersi in gioco e intraprendere un percorso lavorativo diverso, orientato alla promozione di valori forti, alla tutela del bene comune e all’innovazione sociale. Un’importante occasione di confronto col mondo della Ricerca socio-economica, della Formazione, delle associazioni professionali e con le Istituzioni. Un’occasione che offre orientamento e training point, attraverso alcune testimonianze e casi-studio di realtà dell’associazionismo, della cooperazione internazionale e dell’imprenditoria sociale; spazi dedicati alla simulazione di colloqui individuali e di gruppo; incontri per la costruzione dei curricula utili a far emergere ed esprimere al meglio talenti e capacità.

Nel TERZO SETTORE per essere protagonisti

del cambiamento

Ringraziamenti al Coordinamento regionale del Forum Terzo Settore Lazio per avere coinvolto le Reti associate

e tutto il Terzo Settore regionale a collaborare attivamente alla realizzazione di INFODAY Trova lavoro

nel Terzo Settore , per offrire alle Organizzazioni del Terzo Settore l’opportunità di incontrarsi e

farsi conoscere, raccontare come operano, come si sostentano, come sono organizzate le loro

strutture, rispondere a dubbi, curiosità, offrire posti di lavoro e ricevere candidature.

Con il patrocinio di

Associazione Nazionale Sociologi

Con la partecipazione di

FEDERAZIONE ITALIANA MUSICOTERAPIA

LAZIO

per partecipare ISCRIVITI su www.portafuturo.it/attivita/info-day-terzo-settore.it www.portafuturo.it/attivita/info-day-terzo-settore-

orientamento-e-training-point.it

Con il contributo di

SALA CONVEGNI Il Terzo Settore come sistema

9.00 saluti istituzionali e inizio lavori

Gianni Palumbo Portavoce Forum TS Lazio Claudio Panella AD Capitale Lavoro SpA Dario Manna Chief Operating Officer Capitale Lavoro Lucia Valente Assessore al Lavoro, Pari opportunità e Personale della Regione Lazio Pietro Vittorio Barbieri Portavoce Forum TS Nazionale

9.30 - 11.00 Convegno

“Sviluppo locale, Terzo settore, lavoro. Ricordando Alberto Valentini”

Coordina: prof.ssa Antonietta Cosentino La Sapienza

Relatori: Giuseppe De Rita Fondatore Censis on.Luigi Bobba Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali Alfonso Pascale e prof. Francesco Consoli Comitato scientifico Forum Terzo Settore Lazio. Testimonianze: Coop sociale Utopia 2000 Rete Fattorie sociali Coop sociale Bene comune

11.00-13.00 “Il Capitale umano”

Coordina: Eugenio De Crescenzo Pres. AGCI Lazio solidarietà

11.00-11.10 Giorgio Marini Scuola del Sociale,Capitale Lavoro 11.10-11.20 Anna Vettigli Cooperative sociali Legacoop Lazio:“Il lavoro sociale e le competenze trasversali“ 11.20-11.30 Rossana Cerbone Direttora Confcooperative - Federsolidarietà 11.30-11.40 Eugenio De Crescenzo AGCI Lazio solidarietà “L’evoluzione delle figure professionali nel Terzo Settore” 11.40-11.50 Giacomo D’Arrigo Direttore Generale Agenzia Nazionale Giovani “Erasmus e volontariato europeo” 11.50-12.00 Sara Massini Presidente Aicem “Occasioni offerte ai giovani dall'UE e da Council of Europe” 12.00-13.00 Simone Casadei, Anna Elisa Carbone, Elisabetta Perulli ISFOL : “Non profit e risorse umane: contesti, fabbisogni, esperienze”. Coordina: Antonello Scialdone ISFOL

SALA CONVEGNI

14.45 apertura sessione “Nuovi fenomeni e nuove forme lavorative”

Coordina: prof. Roberto Panzarani autore del libro “Humanity: la conquista sociale dell'impresa”

14.00-14.15 Annalisa Casino Stewardship "Gestione etica delle risorse: il modello della stewardship” 14.15-14.30 Marco Livia Direttore IREF-Acli “Trasparenza e legalità: quale futuro per il Terzo Settore del Lazio” 14.30-14.45 prof. Folco Cimagalli Organizzazione dei servizi sociali-Sociologia generale (Lumsa) "La formazione per il non profit. Quali criticità e quali sfide“ 14.45-15.00 Nino Galloni autore del libro “L’economia imperfetta” economista “Modelli e sistemi imprenditivi non capitalistici”

15.00 - 16.30 Tavola rotonda "Il futuro del lavoro: sharing economy,

co-working, welfare digitale“ Intervengono: Nicola Fasciano “Conoscere la rivoluzione dell’Economia collaborativa”; Dario Paoletti Associazione Atdal over 40 “Caso-studio: il turismo esperenziale”; Filippo Salone Prioritalia; Dario Carrera Impact Hub.

Conclusioni: Massimiliano Smeriglio

Vicepresidente e Assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo Regione Lazio

GALLERIA 15.00-18.00 Le organizzazioni del Terzo Settore incontrano

Coordina: dott.ssa Rita Mazzeo Direttora Forum Terzo Settore Lazio

Emanuele Buffolano Modavi “il Servizio civile e la Protezione civile”; Luciano Dragonetti Consigliere di Amministrazione Mutua MBA; Francesco Rosario Sagone La Mia Pelle impresa sociale srl; Nicolas Denis Coop.ve Rete Naz. Operatori dell'usato "Riuso, economia circolare e nuove opportunità per la cooperazione sociale"; Guido Valentini Direttore Progetto Itaca Roma; Gianrico Rossi cons. nazionale Unione Sportiva Acli e fiduciario CONI Frosinone; Coop Omnia “Il turismo sociale”; Coop sociale Le mille e una notte; Coop sociale Segni di Integrazione – Lazio; Coop sociale Orto Magico; Coop sociale Raggio di Luce; Consorzio Platone; Ilario Volpi Presidente Coop sociale Il Grande Carro; Sabrina Olivieri Consorzio Parsifal "Cooperazione sociale e servizio civile“

SALA INFORMATICA 14.30-18.00 Orientamento e Training point

Coordina: prof.ssa Paula Benevene LUMSA

Le competenze, il cv per il sociale, il colloquio di lavoro

14,30-14,40 dott. Francesco Capogrossi Guarna Presidente Commissione Culturale Enti non profit Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma “La professione del commercialista nell’ambito del Terzo settore” 14.40-14.50 Augusto Liani Unicredit No Profit “Le competenze finanziarie” 14.50-15.00 prof.ssa Paula Benevene Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (Lumsa) “Come creare il lavoro che ti piace” 15.00-15.10 Anna Vettigli Cooperative sociali Legacoop Lazio "Dai sogni agli obiettivi ben formati“ 15.10-15.20 Acli Roma e Cisl Roma e Rieti, Progetto “Job to go-il lavoro svolta” 15.20-15.30 Marta Micheli Generazioni Legacoop “Creare una start up di successo“ 15.30-15.40 Giorgio Bertini Seniores Italia Lazio “Alternanza scuola-lavoro” 15.40-15.50 Dario Paoletti Ass. Atdal over 40 “Il problema lavoro over 40 in Italia. Progetto europeo di collaborazione intergenerazionale”

16.00-18.00 IFC/AGCI - Coop Apriti Sesamo CV e colloqui di lavoro

Matching tra organizzazioni e aspiranti operatori Mutua MBA; Centro Clinico di Psicoterapia Popolare Arianna

D u r a n t e t u t t a l a g i o r n a t a T a v o l i o p e n s p a c e

(Aicem, Atdal over 40, Mutua Mba, LaMiaPelle impresa sociale srl, Coop Sociale Le mille e una notte, Coop Sociale

Segni di Integrazione – Lazio, Coop Sociale Orto Magico, Coop Sociale Raggio di Luce, Consorzio Platone,

Acli Roma e Cisl Roma e Rieti, Progetto “Job to go-il lavoro svolta”, Seniores Italia Lazio, Coop Sociale Oltre, Coop Sociale Apriti Sesamo, Università LUMSA)

E s p o s i t o r i c o n m a t e r i a l e i n f o r m a t i v o su organizzazioni/progetti/formazione

Tra le testimonianze in Galleria (15.00-18.00)

Performance musicali e musicoterapiche con le associazioni Fedim e Naima

Recommended