Lezione 8-9 I nuovi stati nazionali. Italia e Germania

Preview:

Citation preview

Lezione 8-9Lezione 8-9I nuovi stati nazionali.I nuovi stati nazionali.

Italia e GermaniaItalia e Germania

L’unificazione italiana. L’unificazione italiana. I protagonistiI protagonisti

L’unificazione italiana L’unificazione italiana

(1859-1870)(1859-1870)

TAPPETAPPE Guerra contro l’Austria -Guerra contro l’Austria -

seconda guerra seconda guerra d’indipendenza (1859)d’indipendenza (1859)

Spedizione dei Mille Spedizione dei Mille (1860)(1860)

Proclamazione regno Proclamazione regno d’Italia (1861)d’Italia (1861)

Guerra contro l’Austria - Guerra contro l’Austria - terza guerra terza guerra d’indipendenza(1866)d’indipendenza(1866)

Roma (1870)Roma (1870)

L’unificazione tedesca.L’unificazione tedesca.I protagonistiI protagonisti

L’unificazione tedesca L’unificazione tedesca (1864-1871)(1864-1871)

TAPPETAPPE Guerra dei ducati Guerra dei ducati

(1864)(1864) Guerra contro l’Austria Guerra contro l’Austria

(1866)(1866) Guerra contro la Guerra contro la

Francia (1870)Francia (1870)

Germania e Italia.Germania e Italia.Dopo l’unificazioneDopo l’unificazione

ItaliaItalia- Brigantaggio e Brigantaggio e

completamento completamento unificazioneunificazione

- Paese legale vs paese Paese legale vs paese realereale

- La questione romanaLa questione romana- Costruzione infrastruttureCostruzione infrastrutture

GermaniaGermania- Fervore nazionale e Fervore nazionale e

autoritarismo autoritarismo democraticodemocratico

- Fine giurisdizioni Fine giurisdizioni feudalifeudali

- KulturkampfKulturkampf

La Francia da Napoleone III La Francia da Napoleone III alla Terza repubblicaalla Terza repubblica

La divisione dell’Impero La divisione dell’Impero austriaco, 1867austriaco, 1867

CisleitaniaCisleitania: tedeschi : tedeschi (36%), cechi (23%), (36%), cechi (23%), polacchi (18%), ruteni polacchi (18%), ruteni (13 %)(13 %)

TransleitaniaTransleitania: : ungheresi (48%), ungheresi (48%), rumeni (14%), rumeni (14%), tedeschi (10%), tedeschi (10%), slovacchi (10%), slovacchi (10%), croati (9%)croati (9%)

Europa, 1815Europa, 1815

Europa, 1871Europa, 1871

Recommended