Ô ARIETE Il Novilunio nella casa del- IL LIBRO … LIBRO In ”Quattro etti d’amore, grazie” la...

Preview:

Citation preview

22 giovedì 5 settembre 2013 TO

Turno diurnoBorelliVia San Donato 9 tel. 011.487712

BorgarelliVia M. Cristina 62 tel. 011.6699410

Carlo FeliceP.za C. Felice 63 tel. 011.547626

Comunale 9C.so Sebastopoli 272 tel. 011.351483

Comunale 38Via Vandalino 9 tel. 011.725846

GarelliVia C. Massaia 45 tel. 011.214176

Madonna della PaceC.so Palermo 122 tel. 011.852073

MinervaV.le Mughetti 1 tel. 011.737709

PoVia Po 4 tel. 011.889590

RossanoC. Montegrappa 55 tel. 011.7715122

Sant’EraldoVia A. Da Brescia 25 tel. 011.3192292

Santa GiuliaVia Santa Giulia 38 tel. 011.8177608

Santa RosaVia D. Di Nanni 42 tel. 011.4336417

Ô

Turno notteNizzaVia Nizza 65 tel. 011.6699259

BoniscontroC.so V. Emanuele 66 tel. 011.541271

Ô

Turno seraleMirafioriVia Sanremo 37 tel. 011.3176888

Madonna delle RoseP.za Galimberti 7 tel. 011.3195700

GualaVia O. Vigliani 55 G tel. 011.3032579

Piazza MassauaP.za Massaua 1 tel. 011.7793308

Porta SusaC.so Francia 1 Bis tel. 011.4343515

Piazza VillariVia Foligno 69 tel. 011.2296124

Ô

FarmacieARIETE

Il Novilunio nella casa del-la salute consiglia di fer-marti un istante per con-trollare la tua forma. E' sag-

gio fin da ora alimentarsi in modo sa-no se non vuoi ritrovarti con proble-mi di allergie o intolleranze.

TOROL'amore trionfa grazie al-l'evento del Novilunio nel-la casa dell'amore, delsesso e della creatività.

L'aura di sensualità che ti avvolge spic-ca in molte circostanze.

GEMELLIL'evento del Novilunio aiu-ta il Gemelli a liberarsi dafardelli pesanti che grava-no sulla vita di tutti i giorni.

Il Sole si congiunge alla Luna nella tuaquarta casa solare, quella in corri-spondenza con la famiglia d'origine, leproprie radici, l'abitazione.

CANCROFermezza e incisività ticonsentono di metterti invista e ottenere i giusti ri-conoscimenti. L'influsso

del Novilunio è propizio a migliorare,cambiare o trovare lavoro.

LEONEInteressante il Novilunio disettembre per le tue que-stioni economiche. I motiastrali che interessano la

tua seconda casa solare, quella del-le risorse immediate, sono favorevoliai movimenti di denaro.

VERGINEIl Sole nel segno si con-giunge alla Luna e forma-no il Novilunio di settem-bre. E' un evento astrale da

usare per archiviare il passato e apri-re le porte al futuro, con fiducia e buo-ni propositi da attuare.

BILANCIASole e Luna uniti in dodi-cesima casa ti persua-dono a valutare le tuescelte e insegnano come

superare le varie prove della vita perarrivare così a una maturazione ed auna evoluzione personale degna dinota.

SCORPIONEL'evento astrale aiuta loScorpione a chiudere vec-chi capitoli esistenziali edà la possibilità di aprirne

di nuovi, improntati su uno spirito piùcollaborativo e amichevole.

SAGITTARIOUnendo una buona com-petenza creatività e l'in-fluente appoggio dellestelle, Marte in primis, hai

le giuste energie per metterti in luce inmolte occasioni.

CAPRICORNOE' una giornata adatta an-che per dire addio alle cat-tive abitudini, per guarda-re oltre la superficie delle

cose e afferrare la verità non solo nel-l'esteriorità, ma anche in una rifles-sione profonda che può dare rispostealle domane che ti stia ponendo in que-sto periodo.

ACQUARIOSole e Luna indicano unasvolta nel tuo modo di vi-vere e ti invitano a rinno-vare la tua versatile e

indipendente personalità. La tua forzadi volontà può superare anche alcunieventi poco piacevoli.

PESCIPotresti avvertire la ne-cessità di voltare paginae chiudere un capitolodella tua relazione affet-

tiva o di un rapporto associativo.

Oroscopo(21 marzo-20 aprile)

(21 aprile-20 maggio)

(21 maggio-21 giugno)

(22 giugno-22 luglio)

(23 luglio-23 agosto)

(24 agosto-22 settembre)

(23 settembre-22 ottobre)

(23 ottobre-22 novembre)

(23 novembre-21 dicembre)

(22 dicembre-20 gennaio)

(21 gennaio-19 febbraio)

(20 febbraio-20 marzo)

Numeri utiliPolizia di Stato 1113Carabinieri 1112Vigili del fuoco 1115Emergenza sanitaria 1118Corpo forestale dello stato 11515Guardia di Finanza 1117Prefettura 0011.55891Questura 0011.55881Vigili Urbani 0011.4606060PRONTO SOCCORSO Guardia medica (nott./fest)

011.549000Guardia medica 0011.5747Guardia medica pediatrica

011.2445411C.T.O. 0011.6933111Koelliker 0011.6184511Sant’Anna 0011.3134444Molinette 0011.6331633Mauriziano 0011.5081111San Luigi 0011.90261

TELEFONI UTILIACI Soccorso stradale 1116Telefono Azzurro 119696Telefono Amico 0011.0675050Radio Taxi 0011.5730Pronto Taxi 0011.5737

SERVIZI PUBBLICIGAS 8800900777Elettricità AEM 0011.19563111Elettricità ENEL 8800901050

dalle 9 alle 19.30

dalle 19.30 alle 22.30

dalle 22.30 alle 9.00

DOPODOMANI

Nuvolosità: Cielo nuvoloso o irregolar-mente nuvoloso, con nubi più estesenella seconda parte della giornata.Precipitazioni: Rovesci sparsi, deboli o lo-calmente moderati, più diffusi su zonealpine, pedemontane e pianure adia-centi.Temperatura: Minime stazionarie sui17/21 °C e massime in calo sui 25/29 °C.Zero termico: Stazionario sui 3700 m.Venti: Deboli, meridionali in montagna,di direzione variabile in pianura.

Verbania 20 26Novara 21 27 Biella 18 25Vercelli 20 27Torino 19 25Asti 20 28Alessandria 21 29Cuneo 17 25

DOMANI

Nuvolosità: Cielo generalmente nuvoloso,con maggiori schiarite in pianura al mat-tino. Nuvolosità più compatta sui rilievialpini, in particolare dal pomeriggio.Precipitazioni: Deboli piovaschi sparsi piùprobabili nelle ore centrali della giornatasul settore occidentale della regione.Temperatura: Minime in rialzo sui 16/20°C e massime in calo sui 25/30 °C.Zero termico: In lieve calo sui 3700 m.Venti: Deboli a tutte le quote, sudocci-dentali in montagna.

Verbania 20 28Novara 20 28 Biella 20 27Vercelli 19 29Torino 20 27Asti 18 29Alessandria 18 30Cuneo 16 25

OGGI

Nuvolosità: Cielo poco nuvoloso con lo-cali addensamenti più compatti sul To-rinese e sul Cuneese.Precipitazioni: Rovesci deboli o local-mente moderati sui rilievi occidentalinel pomeriggio. Temperatura: Minime in rialzo sui 17/19°C e massime stazionarie sui 27/30 °C.Zero termico: In calo in serata fino a 3900m.Venti: Deboli, prevalentemente dai qua-dranti orientali a tutte le quote.

Verbania 19 28Novara 19 28 Biella 18 27Vercelli 19 29Torino 18 28 Asti 19 29Alessandria 19 30Cuneo 17 27

Previsioni metereologiche di Arpa Piemonte. www.arpa.piemonte.itMeteo

Lotto I ritardatari

BARICAGLIARIFIRENZEGENOVAMILANONAPOLIPALERMOROMATORINOVENEZIANAZIONALE

BARICAGLIARIFIRENZEGENOVAMILANONAPOLIPALERMOROMATORINOVENEZIANAZIONALE

PREVISIONE PER GIOVEDI’5 SETTEMBRE 2013

LOTTONUM ESTR NUM ESTR

SUPERENALOTTO

90 65 56 03 6270 04 02 23 7850 67 31 85 62

90 83 32 12 78

36 33 03 72 1809 65 51 63 0790 52 76 33 8323 32 02 55 10

71 10045 55

74 14312 7821 9835 12562 92

02 67 28 10260 8651 8145 6313 5066 4210 3786 3312 2969 2818 27

29 8189 7753 111

90 26 53 04 7570 17 03 04 79

72 33 63 69 90

MOSTRA CONCORSO

“Funghi in piazza” a Ciriè

LETTO per voi

Mauro Scacchi

Chiara Gamberale, clas-se 1977, torna alla ri-balta con il suo nuovo

romanzo “Quattro etti d’amo -re, grazie” edito da Mondado-ri. La scrittrice romana esordìnel 1999 con “Una vita sotti-le”, seguirono poi “Color luc-ciola” (2001), “Arrivano i pa-gliacci” (2003), “La zona cie-ca” (2008, finalista al Cam-piello), “Una passione sini-stra” (2009), “Le luci nelle ca-se degli altri” (2010, suo mag-gior successo) e “L’a mo re ,quando c’era” (2012). Gli ulti-mi due titoli, sempre conMondadori. Le protagonistedi “Quattro etti d’amore, gra-zie” sono Erica e Tea, comple-tamente diverse l’una dall’al -tra. Erica lavora in banca, hadue figli e un marito, Michele,che la adora; Tea è l’attrice delmomento, protagonista d’una

serie televisiva di successo,bellissima, ricca, ma ha unmarito con la sindrome di Pe-ter Pan. Le due s’incontranoogni giorno al supermercato esbirciano l’una nel carrellodell’altra giudicandosi a vi-cenda dalla merce che acqui-stano.Erica, presa da mille impegni,invidia la vita di Tea che com-pra solo yogurt light ed insala-ta in busta, associandola allalibertà di poter fare ciò che sivuole senza limiti o legami.Non può sapere che propriolei, con la sua spesa ricca diprodotti comprati con amoreper la sua famiglia, è un mo-dello per la turbolenta Teache, infatti, non sapendo ilsuo nome l’ha soprannomina-ta «la signora Cunningham»,come la mamma amorevole diHappy Days. Nasce così unsilenzioso confronto tra ledue ed il supermercato diven-

ta il luogo in cui non solo sigiudicano vicendevolmentema soprattutto si mettono indiscussione, che le costringea fare i conti con se stesse, conle loro vite, con quello chesono diventate a dispetto diciò che sognavano da ragazze,quando il futuro era ancora

tutto da scoprire. Sullo sfon-do restano gli uomini, solocomparse in questo libro che èun inno alle donne, siano essedelle dive invidiate ma che aloro volta invidiano la felicitàaltrui o mamme che vannoavanti tra le mille difficoltàdella vita quotidiana.

Grande festa a Ciriè, da domani all’11 settembre, con “Funghi in piazza”,31esima mostra concorso, condita con spettacoli, sfilate di moda e compe-tizioni sportive. Inaugura domani sera alle 21 il Banco di Beneficienza, conl’apertura del parco divertimenti. A seguire, saliranno in passerella i modelliIdo, in via Vittorio Emanuele. Sabato, nel pomeriggio, sfide di calcio balilla,mentre la sera “L Sindich ‘d Val Somara” spettacolo teatrale in piazzaLoreto con la compagnia Sancarlese. Domenica, già di prima mattina, al viala manifestazione, con l’esposizione di funghi da guardare e assaggiare.

[a l . a r. ]

IL LIBRO In ”Quattro etti d’amore, grazie” la Gamberale racconta la storia di due donne

Erica e Tea, due vite e un supermercato

INCROCIChiara Gamberale “Quat -tro etti d’amore, grazie”(Mondadori; pp. 242, € 17)

Recommended