Ogni membrana cellulare ha una faccia esoplasmica e una citosolica

Preview:

DESCRIPTION

Ogni membrana cellulare ha una faccia esoplasmica e una citosolica. Cellula eucariotica. Il traffico delle proteine. Apparato di Golgi. Il reticolo endoplasmico rugoso. Il trasporto delle vescicole. La secrezione delle proteine. Proteine solubili • Proteine secrete di continuo - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Ogni membrana cellulare ha una faccia esoplasmica e una citosolica

Cellula eucariotica

QuickTime™ and aCinepak decompressor

are needed to see this picture.

QuickTime™ and aCinepak decompressor

are needed to see this picture.

QuickTime™ and aCinepak decompressor

are needed to see this picture.

QuickTime™ and aSorenson Video 3 decompressorare needed to see this picture.

Il traffico delle proteine

Apparato di Golgi

Il reticolo endoplasmico rugoso

Il trasporto delle vescicole

La secrezione delle proteine

Proteine solubili

• Proteine secrete di continuo (costitutive) • Proteine soggette a regolazione della secrezione • Proteine residenti nel lume del RE rugoso • Proteine residenti nel compartimenti del Golgi • Proteine lisosomiali

Proteine di membrana

• Proteine residenti nella membrana del RE rugoso• Proteine residenti nelle membrane del Golgi • Proteine lisosomiali di membrana • Proteine della membrana plasmatica

QuickTime™ and aCinepak decompressor

are needed to see this picture.

Biosintesi di proteine secretorie e proteine di membrana

• Gli organelli delle vie (pathways) di secrezione

Reticolo endoplasmico rugoso (RER) Vescicole di trasporto dal RE al Golgi e i comparti intermedi Complesso del Golgi (cis, medial, and trans compartments) Vescicole secretorie:

Esocitosi regolata (secrezione regolata)Esocitosi costitutiva (secrezione continua)

• Trasporto di nuove proteine secretorie nel lume del RER

• Inserzione di nuove proteine di membrana nella membrana del RER

Microfotografia di ribosomi attaccati al RER di una cellula esocrina pancreatica  

Subunità ribosomali

Ribosoma procariote

Struttura del ribosoma eucariote

Classi di proteine secretorie nei vertebrati

Five steps in the maturation of secretory proteins as defined by yeast Sec mutants temperature

sensitive for protein secretion.

The cotranslational insertion of secretory proteins into microsomes during a cell- free

protein synthesis experiment

Conclusion: It is important that newly- made secretory proteins be cotranslationaly translocated into the ER lumen

Sintesi di proteine secretorie nel reticolo endoplasmico rugoso

Structure of the Signal Recognition Particle (SRP). 

Bacteriorhodopsin, A typical seven- spanning membrane proteinWhose structure is known in molecular detail

Topologies of some membrane proteins in the ER membrane

Type I Type II Multi- spanning

Synthesis and insertion into the ER membrane of the insulin receptor and similar Type I membrane proteins

• N- terminus faces ER lumen• C- terminus faces cytosol • A cleaved ER signal sequence • An internal stop-transfer membrane anchor sequence.

La trasmissione di impulsi elettrici richiede il rilascio di neurotrasmettitore da parte di una cellula presinaptica, la sua diffusione attraverso lo spazio

intersinaptico e il legame a specifici recettori sulla membrana plasmatica della cellula postsinaptica.

Sinapsi chimica

Sinapsi eccitatoria

 Secrezione di neurotrasmettitori e riciclo delle vescicole sinaptiche

 La tecnica del freeze fracture

 Micrograph of an axon terminus, obtained by the rapid- freezing

deep- etch technique

Reticolo endoplasmico rugoso

Interazioni tra il RER e il SER

Traffico verso le vescicole lisosomali

Lisosomi

Per vedere questa immagineoccorre QuickTime™ e undecompressore Cinepak.

Nuclear pores in onion root- tip cells

Comunicazione con il nucleo

I pori nucleari

La struttura dei pori nucleari

Nuclear pore complex

Nuclear pore complex

Cytoplasmic face Intranuclear face Intranuclear faceAfter detergenttreatment

Mechanism for the transport of “cargo” proteins containing a basic nuclear-localization signal

(NLS) from the cytoplasm to the nucleus.

Recommended