Per una scuola che coltiva l’Umanesimo L’impegno degli Insegnanti per umanizzare la scuola Don...

Preview:

Citation preview

Per una scuola che coltiva l’UmanesimoL’impegno degli Insegnanti per umanizzare la scuola

Don Maurizio Viviani

Reggio Emilia, 2 marzo 2015

1. Il Vaticano II: una lezione sul «nuovo umanesimo»2. I convegni decennali e l’«humanum» a Firenze3. Un mondo umano per le giovani generazioni4. L’insegnante: per l’umanesimo in classe

1. Il Vaticano II: una lezione sul «nuovo umanesimo»2. I convegni decennali e l’«humanum» a Firenze3. Un mondo umano per le giovani generazioni4. L’insegnante: per l’umanesimo in classe

1. Il Vaticano II: una lezione sul «nuovo umanesimo»2. I convegni decennali e l’«humanum» a Firenze3. Un mondo umano per le giovani generazioni4. L’insegnante: per l’umanesimo in classe

Convegni ecclesiali

Roma 1976 Evangelizzazione e promozione umana

Loreto 1985 Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini

Palermo 1995 Il Vangelo della carità per una nuova società in Italia

Verona 2006 Testimoni di Gesù Risorto speranza del mondo

Firenze 2015 In Gesù Cristo il nuovo umanesimo

Orientamenti pastorali

Dal 1970 Evangelizzazione e sacramenti

Dal 1980 Comunione e comunità

Dal 1990 Evangelizzazione e testimonianza della carità

Dal 2000 Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia

Dal 2010 Educare alla vita buona del Vangelo

convenire

Culla dell’umanesimo

1. Il Vaticano II: una lezione sul «nuovo umanesimo»2. I convegni decennali e l’«humanum» a Firenze3. Un mondo umano per le giovani generazioni4. L’insegnante: per l’umanesimo in classe

Crisi antropologica

1. Il Vaticano II: una lezione sul «nuovo umanesimo»2. I convegni decennali e l’«humanum» a Firenze3. Un mondo umano per le giovani generazioni4. L’insegnante: per l’umanesimo in classe

Uscire

Annunciare

Abitare

Educare

Trasfigurare

L’insegnante esce

L’insegnante esce

… per seminare

L’insegnante esce

… per aprirsi alla realtà

«Si impara a 360 gradi»

Papa Francesco, 10 maggio 2014

L’insegnante annuncia

L’insegnante annuncia

… il valore di ogni persona

Firmò il Primo contratto di “apprendizzaggio” (novembre 1851) assieme al datore di lavoro e all'apprendista, in carta semplice.

Firmò un secondo contratto, pure di “apprendizzaggio”, in carta bollata da centesimi 40, con data 8 febbraio 1852, ed altri datati intorno al 1855, già ben strutturati e quasi standardizzati in numeri e paragrafi.

I care

L’insegnante annuncia

… il valore delle relazioni

L’insegnante abita

L’insegnante abita

… la scuola

L’insegnante abita

… la professione

L’insegnante educa

… alla crescita globale

L’insegnante educa

… a costruire ponti

L’insegnante trasfigura

L’insegnante trasfigura

… i volti

L’insegnante trasfigura

…l’insegnamento

«I giovani non sono vasi da riempire,

ma fiaccole da accendere»Plutarco

Mille ore di lezione, un’unica sfida

Recommended