Piante marine-fanerogame Nereo Cafolla Michele Mottica

Preview:

Citation preview

Piante marine-fanerogame

Nereo Cafolla Michele Mottica

Introduzione alle piante marine

-Piante superiori discendenti da piante terrestri.

- A differenza delle alghe le fanerogame sono delle vere piante che hanno foglie,radici,possono fiorire e fare frutti e possono formare praterie sul fondo marino fino a 50m di profondità.

-Sono importanti perché depurano l’acqua e fanno da rifugio a molti animali ,dei quali alcuni si nutrono di loro e si riproducono sotto la loro protezione.

-Nell’Adriatico troviamo 4 specie:

Posidonia oceanicaCymodocea nodosa

Nanozostera noltii Zostera marina

Val di Torre

Fiume Quieto

Sito A

Siti di campionamento

Sito B

Chiave per la determinazione delle piante marine dell’Adriatico

Determinazione del campione A

Sito Antenal

L’apice fogliare inciso e asimmetrico.

Determinazione del campione B

Sito Porto dei pescatori

L’apice fogliare arrotondato e dentellato visto al microscopio

Praterie minacciate

Le praterie sono ambienti ricchi di vita e di speci che scompaiono con le loro regressioni. Le cause principali sono:

-La costruzione di moli e porti,

-l’azione meccanica di sfregamento

causata dalla pesca a strascico,

-Le ancore delle barche che strappano i

ciuffi ,

-l’inquinamento dell’acqua,

-l’invasione delle specie aliene.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Recommended