PRECAMBRIANO. PROTEROZOICO ARCHEANO ? 4.6 Ba 0.542 Ba Metamorfiti e rocce sedimentarie Rocce...

Preview:

Citation preview

PRECAMBRIANO

PROTEROZOICO

ARCHEANO

? 4.6 Ba

0.542 Ba

Metamorfiti e rocce sedimentarie

Rocce cristalline, vulcaniti e metamorfiti

PRECAMBRIANO

HADEANO~3.6 Ba

~2.5 Ba

Eone

Rocce cristalline, vulcaniti e metamorfiti

Prime tracce di vita

Ossigeno nell’atmosfera

Multicellularità (~ 2 Ba)

PALEOGEOGRAFIA:

• Scudi circondati da piattaforme con sedimentazione terrigena*

• Continua formazione/distruzione di supercontinenti

• Alla fine del Precambriano, gli scudi si compattano a formare il Supercontinente Pangea

IN ITALIA:

Record quasi assente; tracce di metamorfiti con acritarchi nel Sarrabus-Iglesiente (Sardegna)

SCUDI (unità principali)

Rocce precambriane appartenenti allo Scudo delle Ebridi (in rosa)

Rocce precambriane appartenenti allo Scudo Sarmatico (Ucraina)

Rocce precambriane appartenenti allo Scudo Canadese (Laurentia, in rosso)

L’esistenza di Vaalbara come vero e proprio continente è ancora discussa

CONTINENTI: VAALBARA (3.6? – 3? Ga) ?

CONTINENTI: UR (3? – 0.2 Ga)

Ur, considerato il primo sicuro supercontinente, è stato smantellato solo durante la distruzione di Pangea ()

CONTINENTI: KENORLAND (2.8? – 2.3? Ga)

Comprendeva parte di USA, Canada, Groenlandia, Scandinavia, Australia occidentale e Africa centrale Snowball Earth

SUPERCONTINENTI: NENA (~ 2 Ga)

SUPERCONTINENTI: COLUMBIA-NUNA (1.8 – 1.5 Ga)

SUPERCONTINENTI: RODINIA (1 – 0.75 Ga)

Anche la distruzione di Rodinia determinò una Snowball Earth. L’intenso rifting creò bacini marini a bassa profondità e iniettò nutrienti nel sistema, permettendo l’esplosione della vita complessa.

SUPERCONTINENTI:PANNOTIA / VENDIANA (0.6 – 0.54 Ga) ?

Disc. Eparcheana

Disc. Huroniana

Recommended