Presentazione di PowerPoint - Home - INAIL · 2020-08-08 · Le iniziative di Inail per la...

Preview:

Citation preview

Giornata di approfondimento

«La sicurezza degli apparecchi di sollevamento»

OBIETTIVO FORMATIVO ECM N. 27

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate

ID 4072

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di

sollevamento

Ing. Luigi Monica

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento2

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

(((((((

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento3

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

INAIL

APPARECCHI DI

SOLLEVAMENTO MATERIALI

DI TIPO TRASFERIBILEA

PP

AR

EC

CH

I D

I S

OL

LE

VA

ME

NT

O M

AT

ER

IAL

I D

I T

IPO

TR

AS

FE

RIB

ILE

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento4

Le istruzioni vogliono proporsi come esempio di armonizzazione su scala nazionale

dell’approccio alla prima verifica periodica, definendo modalità per la conduzione dei

controlli che possano essere di pratica utilità per tutti i soggetti coinvolti (soggetti abilitati e

operatori di ASL/ARPA), anche al fine di garantire all’utenza indicazioni e comportamenti

coerenti.

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

INAIL

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento5

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

INAIL

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Norma ENData pubbl. in G.U. europea

Recepimento UNI

EN 12999:2002 14/08/2003 UNI EN 12999:2003

EN 12999:2002+A1:2004 31/12/2005 UNI EN 12999:2005

EN 12999:2002+A2:2006 08/05/2007 UNI EN 12999:2009

EN 12999:2011 08/04/2011 UNI EN 12999:2011

EN 12999:2011+A1:2012 24/08/2012 UNI EN 12999:2012

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Norma ENData pubbl. in G.U. europea

Recepimento UNI

EN 12999:2002 14/08/2003 UNI EN 12999:2003

EN 12999:2002+A1:2004 31/12/2005 UNI EN 12999:2005

EN 12999:2002+A2:2006 08/05/2007 UNI EN 12999:2009

EN 12999:2011 08/04/2011 UNI EN 12999:2011

EN 12999:2011+A1:2012 24/08/2012 UNI EN 12999:2012

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento8

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

SCHEDA

TECNICA VERBALE

INAIL

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Il verbale di verifica periodica prevede 4 parti:

1- Condizioni generali di conservazione e manutenzione

2- Esame degli organi principali

3- Comportamento durante le prove di funzionamento

dell’apparecchio e dei dispositivi di sicurezza

4- Configurazione e dati tecnici rilevati al momento della verifica

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Il verbale di verifica periodica prevede 4 parti:

1- Condizioni generali di conservazione e manutenzione

2- Esame degli organi principali

3- Comportamento durante le prove di funzionamento

dell’apparecchio e dei dispositivi di sicurezza

4- Configurazione e dati tecnici rilevati al momento

della verifica

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Il verbale di verifica periodica prevede 4 parti:

1- Condizioni generali di conservazione e manutenzione

2- Esame degli organi principali

3- Comportamento durante le prove di funzionamento

dell’apparecchio e dei dispositivi di sicurezza

4- Configurazione e dati tecnici rilevati al momento della

verifica

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Documenti tecnici per le prime verifiche periodiche

Le iniziative di Inail per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

13

Recommended