PROGETTARE GLI ESPROPRI PROGETTARE GLI ESPROPRI Gli espropri dal progetto preliminare alla...

Preview:

Citation preview

PROGETTARE GLI ESPROPRI PROGETTARE GLI ESPROPRI Gli espropri dal progetto preliminare alla esecuzione dell’ opera pubblica. Approfondimento delle varie fasi e valutazione di aspetti pratici tecnico amministrativi. Acquisizione delle aree mediante accordi para-espropriativi

Docente : Geom. Mandosso Giovanni

Ferrara 8 settembre 2009

Programma dei lavori 1^ parteProgramma dei lavori 1^ parte

• cenni sulla normativa vigente in materia, coordinamento fra normativa nazionale e regionale

cenni sulla costituzione dell’Ufficio Espropri sue competenze tecniche amministrative, (Unico o articolato)

Coordinamento fra progettista dell’ oo.pp., progettista del piano sicurezza cantieri, progettista degli espropri

Avvio del procedimento di progettazione

Geom. Mandosso Giovanni

ProgrammaProgramma lavori 2^ parte lavori 2^ parte Aspetti tecnici-urbanistici legati alla progettazione di una

oo.pp. – redazione della tavola dei vincoli – imposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Opera principale e sue interferenze La redazione del progetto e la formazione del piano

particellare di esproprio occupazione e servitù dal progetto preliminare al progetto definitivo

Elaborarti tecnici che costituiscono il piano particellare con particolare riferimento alla tavola delle proprietà

La redazione del quadro economico piano finanziario degli espropri

pausa

Geom. Mandosso Giovanni

Programma lavori 3^ parteProgramma lavori 3^ parte

Stima delle indennità di esproprio con particolare riferimento alle aree agricole soggette a scorporo aziendale – esproprio parziale

La possibilità di modificare il piano particellare dal progetto preliminare al progetto definitivo

Modifiche fra progetto definitivo e progetto esecutivo

Varianti in corso d’opera Diagramma flussi procedure Illustrazione di esempi pratici sugli argomenti

trattati Confronto ed approfondimento dei quesiti posti

dai partecipanti

Geom. Mandosso Giovanni

Normativa di riferimentoNormativa di riferimento

Legge 241/90 e s.m.i.D.P.R. 327/01 e s.m.iL.R. 37/02 e s.m.i. L.R. 20/2000 e s.m.i.Codice appaltiNormativa in materia ambientaleSicurezza cantieri

Geom. Mandosso Giovanni

Argomenti correlatiArgomenti correlati

tavola dei vincoli Tavola comparativa per imposizione vincolo Progetto preliminare su tavola proprietà Tavola progetto definitivo espropri e servitù Tavola progetto definitivo occupazioni

temporanee Stima azienda agricola – schema corpo aziendale Stima aree edificate e aree edificabili Stima delle servitù Stima dei danni Vari diagrammi di flusso

Geom. Mandosso Giovanni

piano particellare degli espropri piano particellare degli espropri allegato al progetto preliminareallegato al progetto preliminare

Relazione descrittiva con quadro economico schematico espropri

Tavola dei vincoli su base catastale e tavola comparativa P.R.G.

Tavola delle proprietà – espropri

Tavola delle proprietà – servitù

Tavola delle proprietà – occupazioni temporanee

Tavola delle proprietà - interferenze

Visure catastali

Geom. Mandosso Giovanni

piano particellare degli espropri piano particellare degli espropri allegato al progetto definitivoallegato al progetto definitivo

Relazione descrittiva con quadro economico espropri

Tavola dei vincoli e tavola comparativa P.R.G.

Tavola delle proprietà – espropri

Tavola delle proprietà – servitù

Tavola delle proprietà – occupazioni temporanee

Tavola delle proprietà - interferenze

Anteprima dei frazionamenti sulla base di rilievo

Stima delle indennità per ogni singola ditta corredata dalla stima di eventuali danni

Verbali di stato di consistenza – Attestazione di conduzione fondi - documentazione fotografica

Visure ipocatastaliGeom. Mandosso Giovanni

Quadro economico espropriQuadro economico espropri Indennità di esproprio art. 40…………………………..…..€ Maggiorazioni art. 45…………………………………..……..€ Indennità art. 37……………………………………..…..….…€ Indennità per occupazione temporanea art. 50…..……..€ Indennità per affittuario art. 42………………………..……€ Indennità per servitù art. 44…………………………..……..€ Acquisizione relitti€Rimborso danni……………………….€ Indennità art. 33………………………………………………..€ Rimborso contributi consortili………………………………€ Spese per eventuale terna arbitrale…………………………€ Spese tecniche per frazionamenti…………………….…….€ Maggiori oneri derivanti da terna arbitrale……………..….€ Reiterazione vincolo……………………………………………€ Spese di notifiche, pubblicazioni……………………………€ Spese notarli e registrazione e trascrizione atti o decreti€ Sommano………………………………………………………..€

Geom. Mandosso Giovanni

Esempio tavola P.R.G.Esempio tavola P.R.G.

Geom. Mandosso Giovanni

Tavola delle proprietàTavola delle proprietà

Geom. Mandosso Giovanni

Tavola della singola proprietàTavola della singola proprietà

Geom. Mandosso Giovanni

Tavola singola proprietàTavola singola proprietà

Geom. Mandosso Giovanni

Tavola delle occupazioni Tavola delle occupazioni temporaneetemporanee

Geom. Mandosso Giovanni

Fasi procedimentoFasi procedimento L 241/90 L 241/90

Geom. Mandosso Giovanni

Schema fasiSchema fasi

Geom. Mandosso Giovanni

Accesso areeAccesso aree

Geom. Mandosso Giovanni

Fasi delFasi del procedimento procedimento

Geom. Mandosso Giovanni

Fasi dellaFasi dellaprogettazioneprogettazione

Geom. Mandosso Giovanni

Schema procedura espropriSchema procedura espropri

Geom. Mandosso Giovanni

Quesito da sottoporre al docenteQuesito da sottoporre al docente

Partecipante:……….………………………. Ente di appartenenza:………………..……. Quesito: 1)

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………2)……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Geom. Mandosso Giovanni

Recommended