Tranciato di legno precomposto per impiallacciatura. orà rex · 2011-02-22 · rispetto delle...

Preview:

Citation preview

Tranciato di legno precomposto per impiallacciatura. corà prex

4

5

7

8

9

9

10

11

13

14

15

17

19

20

24

26

p3

Corà

CoràPrex

ProcessoProduttivo

Caratteristiche

Suggerimentiperl’incollaggio

Suggerimentiperlalevigatura

Suggerimentiperlaverniciatura

Strutture

Collezioni

-Design

-Elite

-Classic

-Natural

ApplicazioniPrex

CoràFlex

ApplicazioniFlex

indice

p4 p5

Coràoperanelmercatoitalianoedinternazionaledal1919.

Conunapresenzaincostantesviluppo,oggirappresentailpiùgrandegruppoitalianonellaproduzione,importazioneedi-

stribuzionediprodottiinlegno.Unarealtàeconomicaeproduttivamultinazionalechesimuoveattraversoilreperimentodella

materiaprimaelasualavorazioneindustriale.

Conlapropriaesperienza,unaavanzatastrutturatecnologicaeorganizzativa,oltreadunacapillareretedistributiva,Coràè

ilsinonimodiun’impresachehasaputoevolversierinnovarsi,raggiungendodigenerazioneingenerazionelaposizionedi

aziendaleaderinItaliaeall’estero.

LaDivisioneTranciatidiCoràmetteadisposizionedellapropriaclientelaunastrutturacommercialee logisticafortediun

magazzinoditranciatiprecompostiinprontaconsegnadioltre2milionidimq,conpiùdi60finitureattentamenteselezionate

sullabasedelletendenzedimercato.

Azienda

corà

InlinguainglesevienedefinitoENGINEEREDVENEER,inita-

lianolotraduciamocomeTRANCIATOMULTILAMINAREo

RICOMPOSTO,anchesepiùcomunementegliaddettiai

lavorilochiamanoTRANCIATOPRECOMPOSTO.

Sitrattadiuntranciatoinnovativo,ottenutotramiteunatec-

nologiadiproduzionesofisticatache,laddoveillegnoven-

gautilizzatoperscopidecorativiedirivestimento,permette

diavere:

-invariabilitàdicoloreestrutturanellefornituresuccessive,

ancheadistanzaditempo.

-ottimizzazionedegliscartiintuttelelavorazioni,dallepic-

coleproduzioniartigianali,allegrandiproduzioniindustriali.

Non secondaria è la questione etica/ecologica: con lo

sviluppodellatecnologiadelprecompostoèpossibileot-

tenere tranciati industrializzati concoloreestrutturasimili

ai tranciati naturali, senza andare ad intaccare le riserve

forestalidispecierareeprotette.

Tutti iprodotti finitiesemilavorati realizzaticonCoràPrex

possonoesseremarchiaticomeprodottiinverolegno.

corà prex

Tranciato precomposto

p6 p7

Per laproduzionedeipropri tranciatimultilaminariCoràsi

avvaledellapartnershipinesclusivaperilmercatoitaliano

conVicwoodGroup,multinazionaleche,fondatanel1963,

rappresentaoggiilpiùgrandeproduttorealmondoditran-

ciati,compensatieprodottiinlegno.

Laproduzione,concentratainAsia,Europa,NordAmerica

eAfrica,èassoggettataadaccuraticontrollidiqualitànel

rispettodeipiùaltistandardinternazionali.

SFOGLIATURADELTRONCO

Il processo parte con la sfogliatura del tronco (Ayous o

Pioppo),chepermettediottenerefoglidispessoresottile

eomogeneigrazieallaselezionedegliarealidicrescita.

TINTURA

I fogli così ottenuti vengono immersi in apposite vasche

peressere tintidelcoloredesiderato tramite l’usodico-

loranti organici, non metallizzati, applicati in sospensione

acquosa.

ESSICCAZIONE

Ifoglicolorativengonoquindiasciugatiinappositiessicca-

toi,dovel’umiditàineccessovieneeliminata.

COMPOSIZIONETRONCOMULTILAMINARE

Asecondadellaspecielegnosachesivuoleottenere,ifogli

tintivengonoincollatisecondoprecisischemiprestabiliti.

PRESSATURA

I foglivengonoquindipressati,utilizzandostampispeciali

qualorasidesiderinoottenerefiamme,radicheoaltrefor-

meparticolari.

SQUADRATURA

Otteniamocosì iltroncomultilaminare.Taleprocedimento

portaaconvertirelageometriadeltroncoconicodeglialbe-

rioriginali inunageometriariconducibileaiparallelepipedi

regolariconlaminimizzazionedeglisprechinegliutilizzifinali.

TRANCIATURA

TramitetranciaturaotteniamoilCoràPrexneivarispessori.

COLLAUDO

Ilprocessoterminacon ilcontrollodiqualità, tramitecol-

laudoalbancoluminoso,alfinedieliminareeventualifogli

difettosi.

Processo produttivo

p8 p9

caratteristiche Suggerimenti per l’incollaggio

Laquantitàdicolladausarepermetroquadrodipendedaltipoedallospessoredelsupporto,dallastrutturadeltranciato

(taglioaquartootagliosullacima),dallospessoredeltranciatoedacom’èstatopressato.

Normalmente,suggeriamodiusare100g/120gpermqdicolla,conunapressionechevada2.5a5bar.

Latemperaturapuòandareda90a120gradiC.Dopolapressione,ilsupportohabisognodiraffreddarsiimmediatamente

perevitaredibruciarelasuperficieedimodificarneilcolore.

Sipuòaggiungereallacollaqualcheadditivoorganicoedinorganico(indurente/catalizzatore),perevitarechelacollafuori-

escaattraversoiporideltranciato.

Suggeriamosemprediusarecolleconcolorisimilialtranciato.

SUGGERIMENTIPERL’INCOLLAGGIOCONCOLLEVINILICHE

IlCoràPrexpuòessereincollatosuqualsiasisupportoinfibralegnosausandocolleviniliche.Ivarisupportidevonoessere

esaminatievalutaticasopercaso.

Acausadellecaratteristichetermoplastichediquestotipodicolla,laquantitàdicolladaapplicaredeveessereattentamen-

teproporzionata inbaseal tranciato,alsupportoedallapressione,perevitareche lacolla fuoriescaattraverso iporidel

tranciato.

Normalmente,suggeriamodiapplicareunaquantitàdicollachevada80g/m²a100g/m²conunapressioneda2.5a3.5bar.

Latemperaturapuòandareda60a90gradiC.

SUGGERIMENTIPERL’INCOLLAGGIOCONCOLLATERMOFONDENTE

L’incollaggioconlacollatermofondente,comepoliolefine,EVAepoliuretanico,ècompatibileconilCoràPrex.

Note:Altrimetodid’incollaggiodevonoessereesaminatiattraversotestpreliminari.Inognicaso,suggeriamodiseguirele

istruzionidatedalfornitoredellacolla.

Perottenerelamiglioreplanaritàdelpannellosiconsigliadiusareperlaprimacarteggiaturacartecongrana100eperla

secondacartecongrana150.Lagranadellacartadautilizzarenelleultimefasivasceltaasecondadelciclodiverniciatura

chesiintendeapplicare.Adesempio,converniciaturaconfondoall’acqua,siconsigliadiutilizzareinultimafasecartecon

grana180/220.

Suggerimenti per la levigatura

COMPOSIZIONE

Inlineagenerale,ilCoràPrexècosìcomposto:

EssenzaLegnosa(Ayous,Pioppooaltraspecie):90-92%

Resine/colle:8%

Tintura:max2%

Umiditàcontenuta:8/12%.Ilvaloredell’umiditàcontenutapuòvariareacausadellecondizioniambientaliduranteiltra-

sportoelostoccaggio.

CARATTERISTICHETECNICHE

Il legnomaggiormenteutilizzatoè l’Ayousprovenientedalleforestetropicaliafricane; i tronchivengonoprelevatinelpieno

rispettodelle leggivigenti.LargamenteutilizzatoèancheilPioppo, legnodipiantagione,conilqualeèpossibile,solosu

richiesta,ottenereanchematerialecertificatoFSC.

IlCoràPrex,essendoinverolegno,puòpresentareall’origineleggeredifferenzedicoloretraunaproduzioneel’altra,senza

chequestopossaessereconsideratoundifetto.

FORMATIPOSSIBILI

Lunghezza:daminimomm2150amassimomm3400;

Larghezza:daminimomm630amassimomm1000;

Spessore:damm0,4amm3,0.

Tolleranzaformato

Lunghezza:+/-10mm

Larghezza:+/-10mm

Spessore:+/-0,05mm

RESISTENZAALLALUCE

IlCoràPrexpuòsoffrirel’esposizioneprolungataallaluceforteediretta,solareoartificiale.Unavariazionedelcoloreneltem-

pononpuòquindiessereconsiderataundifetto.

LanormativadiriferimentoèlaUNIEN15187,cheprevedel’utilizzodiunasorgenteluminosaalloXenonperuntempodi

esposizionedicirca20ore.Irisultatisonoespressiinbasealla“scaladeigrigi”.

p10 p11

CICLIDIVERNICIATURA

“Acrilico”alsolvente

Stabilitàallaluce:Elevata

Resistenzaailiquidifreddiedurezzasuperficiale:Ottima

Note:Adattoperrealizzareuneffetto“PoroAperto”nelrovereenelfrassinoeperilegnichiaricomebetullaeacero.

“Poliuretanico”alsolvente

Stabilitàallaluce:Nonelevata,necessitàdifiltriUVecatalizzatorispecifici.

Resistenzaailiquidifreddiedurezzasuperficiale:Buona

Note:Ottimorapportofraprezzoeprestazioni.

Conprodottiall’acqua“Bicomponenti”

Stabilitàallaluce:Buona

Resistenzaailiquidifreddiedurezzasuperficiale:Ottima

Note:Hannounbuonpoterecoprenteeisolante.Essenzialinelcasodiessenzecomerovereocastagno.

Conprodottiall’acqua“Monocomponente”

Stabilitàallaluce:Buona

Resistenzaailiquidifreddiedurezzasuperficiale:Ottima

Note:Hannoancheunbuonpoterecoprenteeun’ottimatrasparenza.

ConprodottiUV(Perproduzionidigrandescala)

Resistenzaailiquidifreddiedurezzasuperficiale:Ottima

Note:Sonoprodottichepossonoessereutilizzatisoloconimpiantiappositamentestudiatiperlaloropolimerizzazione.In

generalesonodestinatiagrandiproduzionidiseriesulargascalagiornaliera.

Note:Ognimetododiverniciaturadeveessereesaminatoattraversotestpreliminari, incollaborazioneconilproduttoredi

vernici.

Suggerimenti per la verniciatura

LestrutturedelCoràPrexsonostateaccuratamente

selezionateperriprodurrepiùfedelmentepossibilele

diverseessenzelegnose.

strutture

RIGATALARGARIGATA

SEMIRIGATA FIAMMASTRETTA FIAMMALARGA

MILLERIGHE

p12 p13

collezioni

VERTICALE ORIZZONTALE FIAMMAMISTA

RADICA SCOSSA A/LIBRO

DOGATA DERULLATAFIAMMECONCENTRICHE

p14 p15

NoceNazionaleFiammato7DCM

CiliegioAmericanoRigatoSCiliegioAmericanoFiammato

BetullaNera070C BetullaGhiacciata FiammaNera

SetaGrigia

FrassinoPerlato507P EbanoNeroAntracite073Q EbanoScosso069S

NoceCanalettoSemirigatoKS189

collezione design collezione elite

AceroCanadeseFiammatoA88C

EbanoMakassarRigato68DS EbanoMakassarRigato64DS

PalissandroFiammatoNDC TeakScuroRigato310DS

p16 p17

ZebranoRigato018DS ZebranoRigatoLargo5TS ZebranoBiancoRigatoDS

RovereSbiancatoDecapèSemirigatoKS701

RovereChiaroRigato601BDS

TeakDoratoMillerighe15Q TeakDoratoMillerighe16Q

TeakChiaroRigato311DSTeakRigato03DS

collezione classic

WengèMillerighe3Q

WengèPangaRigato21DS

TeakDoratoMillerighe11Q

WengèMillerighe8Q WengèMillerighe33Q RovereSbiancatoDecapèRigato7BDS

p18 p19

RovereChiaroFiammaStrettaB606C

TanganicaFiammato185C

BambùNaturaleScuroOrizzontale

BambùNaturaleChiaroVerticale BambùNaturaleScuroVerticale BambùNaturaleChiaroOrizzontale

RovereMoroRigato17DS

RovereChiaroDogatoA28BDC/S

RovereMoroDecapèRigato31DS

TanganicaRigato185S

RovereGrigioRigato3S

RovereGrigioDecapatoFiammatoRovereDoratoDecapatoFiammato

RovereChiaroFiammaLargaA28BDC

TanganicaMillerighe512Q

collezione natural

RovereChiaroRigatoB01S

FrassinoPerlato507P EbanoNeroAntracite073Q

collezione design

BetullaNera070CEbanoScosso069S

BetullaGhiacciata FiammaNera

SetaGrigia

collezione elite

AceroCanadeseFiammatoA88C

CiliegioAmericanoRigatoSCiliegioAmericanoFiammato

EbanoMakassarRigato68DS EbanoMakassarRigato64DS

NoceNazionaleFiammato7DCMNoceCanalettoSemirigatoKS189

PalissandroFiammatoNDC TeakScuroRigato310DS

TeakChiaroRigato311DSTeakRigato03DS

TeakDoratoMillerighe15QTeakDoratoMillerighe11Q

TeakDoratoMillerighe16Q WengèPangaRigato21DS

WengèMillerighe3Q WengèMillerighe8Q

WengèMillerighe33Q ZebranoRigato018DS

ZebranoRigatoLargo5TS ZebranoBiancoRigatoDS

RovereSbiancatoDecapèSemirigatoKS701

collezione classic

RovereSbiancatoDecapèRigato7BDS

RovereChiaroRigato601BDS RovereChiaroRigatoB01S

RovereChiaroDogatoA28BDC/S

RovereChiaroFiammaLargaA28BDC

RovereChiaroFiammaStrettaB606C

RovereDoratoDecapatoFiammato

RovereGrigioRigato3SRovereGrigioDecapatoFiammato

RovereMoroRigato17DS RovereMoroDecapèRigato31DS

TanganicaRigato185STanganicaMillerighe512Q

TanganicaFiammato185C BambùNaturaleChiaroVerticale

collezione natural

BambùNaturaleScuroVerticale BambùNaturaleChiaroOrizzontale

BambùNaturaleScuroOrizzontale

p20

applicazioni prexIlCoràPrexvienemaggiormenteutilizzatoneisettoridelmobile,delleporte,deipannelliecompensatiplaccati,deibordienelsettoredella

nautica.

p21

p22 p23

p24 p25

Lanostraattenzionealleesigenzedelclientecihaportatoasvi-

luppare,sullabasedelCoràPrex,unprodottoinnovativo,unico

nelsuogenereedancorpiùsofisticato:ilCoràFlex.

E’statoideatopericlientichehannolanecessitàdirealizzaredei

semilavorati o dei prodotti finiti particolarmente curvati. Questo

materialehaun’estremaflessibilità:si trattadiun fogliodiCorà

Prex,giuntatoacolla,sfibratoelevigato,accoppiatoadunsup-

portodicartaflessibile,cheimpedisceognitrasudamentodicol-

ladopo l’applicazione. IlCoràFlexsiadattaasuperficicurveo

sagomature senza provocare rotture (normalmente riscontrabili

nell’usoditranciatigrezzi,nonsfibratienonsupportati.)

Inoltre, è possibile arrotolarlo con un indubbio vantaggio nello

stoccaggioeneltrasporto.

corà flex

UTILIZZI

Indicatosututtelesuperficicurve,leBoiserie,eperilFaidaTe.

CARATTERISTICHEINSUPERFICIE

Sfibratoelevigato,finituraconnastrograna220.

DIMENSIONIFOGLILEVIGATI

Lunghezza:da2150mma3400mm(inbasealledimensionideltranciato)

Larghezza:1220mm

RAGGIODICURVATURA

Insensolongitudinale(versovena)raggiodi3mmcirca.

Insensotrasversale(controvena)raggiodi6mmcirca.

INCOLLAGGI

-Gliincollaggiafreddoconcolleviniliche,oconBostik,richiedonol’applicazionedelprodottosuiduelatidaunire.Nelcasodiutilizzodi

presseamembranasipuòincollaresiaacaldosiaafreddo.

-Incasodiincollaggiacaldo,concollanteureicobicomponenteomonocomponente,sialiquido,siainpolvere,èconsigliabilepressare

adunatemperaturadi70/75°C.

Concollevinilicheditutteletipologieèconsigliabilepressareadunatemperaturadi75/80°C.

N.B.L’incollaggiopuòvariareinbasealtipodisupportoedimacchinariutilizzati.

Caratteristiche

Fogliotranciato

p26

applicazioni flex

Corà Domenico & Figli S.p.a.

36077AltavillaVicentina(VI)Loc.TavernelleVialeVerona,1

Tel.+39.0444.372711Fax+39.0444.372771

info@coralegnami.itwww.coralegnami.it

Ufficio Commerciale Tranciati e Laminati

Tel.+39.0444.372711Fax+39.0444.372885

tranciati@coralegnami.it

Recommended