Villa Veneta nel XV - XVI sec. (nota anche come casa ...€¦ · Villa Veneta nel XV - XVI sec....

Preview:

Citation preview

Fontana/Peschiera

Scultura

Cappella

Viale alberato di cipressi:(per il Sole, confini, consolidamento)

Muro di cinta:(sicurezza e riservatezza)

Giardinoall'italiana(geometrico/arte topiaria)

Campi e boschi coltivati:(investimenti redditizi, nascita della Villa e dell'agricoltura di qualità)

Barchessa:(attrezzature e

raccolti dei campi)

Barchessa:(carriaggi e cavalli)

Villa Venetanel XV - XVI sec.

(nota anche come casa colonica)

di Paolo Villa (Verona 2019 e seguenti):ideazione, disegno, foto e trattamenti.

Si ringraziano i programmiGimp e LibreOffice

Questa scheda didattica si trova in Commons.Wikimedia.org

Barchessa:(vista dall'aia)

Es. Villa GuardiniAvesa (VR)

· Sezione aurea (quadrato e la sua metà)

· Tre archi a tutto sesto in pietra

· Ordine architettonico Dorico – Tuscanico

· Accenni di: chiave di volta, capitelli, talvolta

anche basi

Schema di tipica Villa veneta di campagna che poi

Andrea Palladio rivoluzionò

In villa si unisce l’utile (agricoltura, affari) al

dilettevole (ballo, musica, poesia, banchetti, arti)

Salo

ne:

(pia

no n

ob

ile,

pro

spett

ive d

ipin

te,

marm

ori

no)

Serv

itù

: (p

ian

o t

err

a e

att

ico)

Can

eva:

(can

tin

a:

olii

, vin

i,

cib

ari

e)

Viali (ghiaia bianca, cenere):(riflette la calura, preserva

l’umidità del giardino, diserbante)

Recommended