Totalmente Digitali - spiegare la Rete ad una classe quinta elementare

Preview:

DESCRIPTION

la lezione su come capire Internet, social media ed uso degli smartphone alla classe quinta elementare di mio figlio... la capacità di attenzione e apprendimento mi ha davvero sorpreso e l'ho messa qui a disposizione non tanto dei loro coetanei ma dei genitori come me oltre che degli insegnanti che probabilmente ne sanno meno dei "bambini digitali" come sempre il file è scaricabile ma se lo prendete fatemelo sapere, mi farà piacere... :) ADDENDUM (3 maggio 2014): ho fatto una serie di modifiche, correzioni ed aggiunte a seguito dei suggerimenti seguiti al dibattito che soprattutto su Twitter si è scatenato con questa presentazione... grazie a tutti...

Citation preview

“...le regole del

gioco social...”

totalmentedigitali

(@andreacasadeive)

“ Sii cauto nell’accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa.I consigli sono una forma di nostalgia. Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio, ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte e riciclarlo per più di quel che valga.Ma accetta il consiglio… per questa volta. “(Phil Cooper) [da THE BIG KAHUNA - Monologo finale del film ]

oggi vi daròun pò di consigli

ma tenendo questo a memoria

il mondo oggi è diventato digitaleed anche il modo di comunicare

prima di 15 anni fa invece era analogico

(impariamo le parole digitale e analogico)

questo èanalogico

questo èdigitale

... venite considerati dagli esperti “nativi digitali” e secondo molti

questo non è un bene perchè non avete termini di paragone...

per me siete ormai nell’era dei DATI totalmente disponibiliper cui avrei potuto chiamare questa lezione “Dativi Digitali”

... secondo altri invece il problema è che gli adulti attorno a voi non sono abbastanza digitali per capire questo mondo nuovo in cui vi trovate

internet sta cambiando il mondo con una velocità che

renderà vecchia questa lezione tra

solo 6 mesi

la verita è che voi siete parte di questo cambiamento

e lo sarete sempre di più

relazioni

( tribù, social network e il mondo attorno a voi)

1° consiglio

1 - relazioni

in principioci sono le persone

http

://w

ww

.flic

kr.c

om/p

hoto

s/po

land

eze/

1206

5966

58

le personeconversano

condividono http

://w

ww

.flic

kr.c

om/p

hoto

s/ki

mnc

ris/

2507

0994

21

fanno esperienze assieme ht

tp://

mot

ohot

el.c

om/s

ite/w

p-co

nten

t/up

load

s/La

go-M

aggi

ore-

para

cadu

tisti-

foto

-R.jp

g

http

://w

ww

.flic

kr.c

om/p

hoto

s/ca

nnon

ball_

jane

/120

3255

56

le personesi con-fidano

facebook e whatsapp non c’entrano per

niente:l’uomo comunica da

sempre

e comunica dentro diversi social

network per tutta la sua vita

perchè i social network esistono

da sempre

eccone uno molto antico:

questa tribù

è un social network

e purtroppo questo network non esiste più...

sia oggi per chi rievoca, che 2000 anni fa quando c’erano davvero i legionari

questo è unsocial network

http

://2.

bp.b

logs

pot.c

om/-

LdG

rf0G

FB-Y

/UT

77sj

-LJ4

I/AA

AA

AA

AA

OH

8/Q

3Ok6

u0fit

E/s1

600/

test

uggi

ne-8

.jpg

questo è unsocial network ht

tp://

mul

timed

ia.q

uotid

iano

.net

/dat

a/im

ages

/gal

lery

/201

3/59

539/

foto

1.JP

G

questo è unsocial network

http

://w

ww

.lign

ano-

sabb

iado

ro.it

/wp-

cont

ent/

uplo

ads/

squa

dre-

latis

ana-

e-lig

nano

.jpg

questo è unsocial network

sin da piccoli avete visto e amato

diverse “tribù” che erano dei social

network

( questo è un social network che è anche una classe con un maestro ed allievi bravi e meno bravi )

anche questo è un social network, anzi due che si

scontrano:il mondo frenetico della Piston Cup e la “famiglia” di Radiator Springs( questo è un social network che è anche una classe

con un maestro ed allievi bravi e meno bravi )

ci avevate mai pensato che Saetta era un

intruso a Radiator?

comunque tutti voi fate parte di tantissimi social

network...

la vostra classe ne ha creato uno

le fans di Violetta creano un social network

(ok, magari questo è un social network per le “femmine”)

i tifosi di una squadra sono un social network

(lo so, non ci sono solo milanisti in classe...)

(così sono contenti anche i maschi...o almeno quasi tutti...)

pure queste “curve”

sono dei social networks

i social network sono un mondo

di relazioni

insomma i social network siete voi

la tecnologia serve solo a mettervi assieme

strumenti

( che fa rima con riservatezza )

2° consiglio

1 - relazioni2 - strumenti

okma dov’èinternet ?

social networkè diverso da

social media

quindi che differenze?

social network = persone

social media = strumenti

social network = relazioni

social media = contenuti

social network = “cosa”

social media = “come”

social network = esistono anche senza social media

social media = non esistono senza social network

voi non lo sapete ma “internet” piace perchè

crea

“strumenti di conversazione bidirezionale”

( quello che chiamano web 2.0)

ci sono tantissimi

social media

sono centinaia

con milioni di utenti...

( e ne escono

sempre di nuovi...)

non serve usarli tutti,

ma le regole sono sempre le stesse

(per usare un social media dovete prima crarvi un account)

contenuti

( essere consapevoli )

3° consiglio

1 - relazioni2 - strumenti3 - contenuti

whatsapp instagram facebook skype twitter sms

sono quindi strumenti per scambiarsi informazioni, pareri, idee, notizie...

in una sola parola:

contenuti

cosa potete fare per gestire bene questi strumenti

e imparare a usarli per scambiare contenuti?

imparate ad ascoltare

senza paura di conversare

condividete conoscenze e passioni

seguite la vostra rete di relazioni senza

fare confusione tra i vostri mondi diversi: la famiglia, la scuola, il catechismo, gli scout, lo sport, gli amici...

VOI

sforzatevidi essere

onesti (almeno con voi stessi)

utili e interessanti

ma soprattutto uniti ht

tp://

i.dai

lym

ail.c

o.uk

/i/pi

x/20

12/0

2/11

/art

icle

-0-1

1AA

3F21

0000

05D

C-6

85_9

64x6

74.jp

g

e se vi state perdendo

(anche solo del tempo):

fermatevi

misura

( in medio stat virtus )

4° consiglio

1 - relazioni2 - strumenti3 - contenuti

4 - misura

internet è la prima esperienza

collettivache fa solo la specie umana

qualcuno potrà essere in disaccordo ma...

come tutte le passioni bisogna

evitare di esserne travolti

( riuscirete ad essere la prima generazione responsabile ?)

ci vuole un poco di

misuranel senso che non bisogna esagerare

nell’uso e nei contenuti sia del vostro cellulare

che del computer

ricordatevi che il

tempo è una risorsa

“finita”

e che gli indiani

d’america dicevano

“c’è un tempo per ogni tempo e solo

la terra dura eterna”

e voi quante volte così ?

non è vero che i cellulari hanno

cambiato il modo di stare assieme

semmai è cambiata l’educazione nello

stare assieme

sforzatevi di regolarvi sulle regole attorno

a voi

datevi delle regole per

dimostrare a voi stessi che

governate “internet”

imparate a rispettare le

“regole” della Rete:

la NETiquetteil Galateo di internet - http://www.bio.unipd.it/local/internet_docs/netiq.html

la Netiquette su Wikipedia - http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

la modalità aereo è uno splendido compromesso

non è spento ma non (vi) disturba

usatela a pranzo, durante lo studio,

se vi state concentrando su

qualche cosa

non esagerate

che le corde si spezzano...( e non si riparano )

consapevolezza

( nell’uso degli strumenti )

5° consiglio

1 - relazioni2 - strumenti3 - contenuti

4 - misura5 - consapevolezza

internet fa parte del

mondo reale

e quello che succede su internetnon resta mai solo

dentro internet

e voi raccontate mai ai vostri genitori

cosa accade su whatsapp ?

e avete mai ragionato con loro

su che tipo di profilo avere ?

(il profilo è il nome che si dà alle impostazione del vostro account su un social media)

i social su internet mescolano tutto e

quello che per voi è riservato per un altro

non lo è

e ricordate che un profilo non è come il “diario segreto” che

tenete nascosto(per questo motivo i vostri genitori dovrebbero decidere assieme

a voi i vostri profili, perchè rispondono di quello che voi fate...)

se il vostro profilo è pubblico

tutti possono vedere tutto

“lucchettate”le vostre foto su Instagram con

un profilo privato potrà

vederle solo chi volete voi

whatsapp è un ambiente chiuso, sapete sempre

chi vede e chi no. ma non potete

sapere chi legge il whatsapp dei vostri amici

e se qualcuno vi infastidisce o

disturba o non volete averci a

che farepotete

“bloccarlo”

facebookvi consente di fare tantissime scelte su chi può vedere cosa

fate e può contattarvi o bloccare chi volete

MA ATTENZIONE: quando iniziate è tutto

aperto, regolatevi subito

lo stesso vale per twitter

e se non volete che una vostra foto “viralizzi”

ditelo subito

meglio ancora “censuratela”

coprendo la vostra faccia

e se un video è bello, ma ci sono commenti che non vanno bene,

togliete l’audio...

stabilire come creare un profilo è una decisione che

dovete condividere con i vostri genitori sino a

quando non sarete maggiorenni !!!

e se prendete una foto, un testo o un video da internet

citate sempre le fonti

io qui ad esempio ho messo i link per indicare dove ho preso foto e video e c’è chi devo ringraziare per gli spunti che mi hanno

autato a prepare questa lezione:

caterina policaro (@catepol),gigi cogo (@webeconoscenza), matteo galli (@matteo_galli),

giovanni boccia artieri (@gba_mm)

non chiedete ai vostri genitori di farvi

bruciare le tappe,io a 30 anni non avevo nulla di tutto ciò, ma

sono diventato un esperto lo stesso :)

regole

( è una risorsa finita )

6° consiglio

1 - relazioni2 - strumenti3 - contenuti

4 - misura5 - consapevolezza

6 - regole

io sono una

persona che su

internet è molto attiva

chi ha messo tutte queste cose di me su internet?

le ho messe iooppure miei amici ma solo su mia autorizzazione

perchè gli altri non possono mettere la mia faccia al posto mio

nemmeno per scherzo?

nemmenoper

scherzo !!!

! !

!"#$%&%#'())(#*(+%)(,!"#$%&%#'())(#*(+%)(,

ci sonodelle regole ?

gli altri non possono mettere la tua faccia

al posto tuo

non agli altri le foto che non vorresti fossero fatte a te

! !

!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$

"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)0"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)01-2)"%$+3$41-2)"%$+3$4

5)+$.%'-$%2"#$%"&'#$"-$5)+$.%'-$%2"#$%"&'#$"-$

.)&)$/6-$+)+$7)''-*&#$.)&)$/6-$+)+$7)''-*&#$

.)**-')$.%&&-$%$&-.)**-')$.%&&-$%$&-!

89&&#$2"#$89&&#$2"#$

*/6-':#$*/6-':#$

*)+)$*)+)$

;-""#333;-""#333

<#+/6=$<#+/6=$

>9'%+)$>9'%+)$

()/)?()/)?

( uno scherzo è bello sino a che dura poco )

regola 1

minacciare qualcuno anche solo con i

messaggi non è uno scherzo

non dovete mai minacciare nessuno

( e se siete invitati in un post dove si minaccia qualcuno fermatevi subito)

regola 2

! !!""#$%%&&&'()*"*+,'-).%&/"-!0123456,789:+;

!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$

"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)0"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)01-2)"%$+3$41-2)"%$+3$4

5#+%//#%'-$67%"/7+)$5#+%//#%'-$67%"/7+)$

%+/8-$*)")$/)+$#$%+/8-$*)")$/)+$#$

,-**%22#$+)+$9$7+)$,-**%22#$+)+$9$7+)$

*/8-':)*/8-':)!

;#$9$,%#$;#$9$,%#$

/%(#&%&)0/%(#&%&)0

<)$%=-&-$.%&&)$<)$%=-&-$.%&&)$

=)#$(-'$=)#$(-'$

*/8-':)0*/8-':)0

! !!""#$%%&&&'()*"*+,'-).%&/"-!0123456,789:+;

!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$

"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)0"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)01-2)"%$+3$41-2)"%$+3$4

5#+%//#%'-$67%"/7+)$5#+%//#%'-$67%"/7+)$

%+/8-$*)")$/)+$#$%+/8-$*)")$/)+$#$

,-**%22#$+)+$9$7+)$,-**%22#$+)+$9$7+)$

*/8-':)*/8-':)!

;#$9$,%#$;#$9$,%#$

/%(#&%&)0/%(#&%&)0

<)$%=-&-$.%&&)$<)$%=-&-$.%&&)$

=)#$(-'$=)#$(-'$

*/8-':)0*/8-':)0

(Stop al Cyberbullismo - https://www.youtube.com/watch?v=gNlneBT1Xbs)

prima di filmare o farti filmare pensa

e non abbiate paura di chiedere agli amici di

non divulgarlo, se sanno che non volete è più

difficile che lo facciano( e se sapete che un vostro amico sta condividendo dei video che non dovrebbe ditelo )

regola 3

! !

!""#$%%&&&'()*"*+,'-).%&/"-!012345&1671899

!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$

"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)0"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)01-2)"%$+3$41-2)"%$+3$4

5'#,%$6#$.#",%'-$)$.%'&#$5'#,%$6#$.#",%'-$)$.%'&#$

.#",%'-7$(-+*%8.#",%'-7$(-+*%8!

9#$:$,%#$9#$:$,%#$

/%(#&%&)0/%(#&%&)0

;)$%<-&-$.%&&)$;)$%<-&-$.%&&)$

<)#$(-'$<)#$(-'$

#+<#6#%0#+<#6#%0

=)*%$:$=)*%$:$

*>//-**)$6)()0*>//-**)$6)()0

(pensaci prima di farti filmare! - http://youtu.be/CfVwvFRvZgg)

non chattare con gli sconosciuti

e non dare mai informazioni personali con

leggerezza( e se avete account privati non accettate chi non conoscete ovviamente )

regola 4

! !

!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$!"#$%"&'#$()**)+)$,-&&-'-$

"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)0"%$,#%$.%//#%$%"$()*&)$,#)01-2)"%$+3$41-2)"%$+3$4

5)+$/6%&&%'-$/)+$2"#$5)+$/6%&&%'-$/)+$2"#$

*/)+)*/#7&#$-$+)+$8%'-$*/)+)*/#7&#$-$+)+$8%'-$

,%#$#+.)',%9#)+#$,%#$#+.)',%9#)+#$

(-'*)+%"#$/)+$"-22-'-99%(-'*)+%"#$/)+$"-22-'-99%!

:)+$/6#$/6%&&#$:)+$/6#$/6%&&#$

8#$*)"#&)08#$*)"#&)0

(io - http://youtu.be/vd7eXjCTWFc)

( non mettete nulla di vostro che già sapete che non va bene )

regola 5

! !

!"#$%&'()'*!"#$%&'()'*

+$,-&."'%"'/$,"'/0"'/1'+$,-&."'%"'/$,"'/0"'/1'

.1#2&.3&($'/$('%&'-",-&4.1#2&.3&($'/$('%&'-",-&4!

!""#$%%&&&'()*"*+,'-).%&/"-!0123456789::;<

5$'/1'6"--$'%&'7&//1&4445$'/1'6"--$'%&'7&//1&444

postate le cose che vi riguardano con la

testa

pensate, pensate, pensate prima di

postare...anzi pensate ancora

(Posta con la testa -http://youtu.be/9GNngWL88IY)

tutto quello che finisce su internet ci

resta per sempre e se lasci che tutto sia pubblico può essere

usato, modificato, male intepretato

( un giorno qualcuno prenderà una decisione su di voi cercando chi siete su internet )

regola 6

( e non è detto che internet gli dica chi siete veramente, anzi... )

(Indelebile - http://youtu.be/HOf4NOnvTgk)

insomma non fate con cellulari e internet nulla

che non fareste mai davanti alla mamma, il

papà, i nonni o i maestri( e se lo fa un vostro amico non è un motivo per farlo... )

MEMORIA

( gli scheletri nell’armadio... )

7° consiglio

1 - relazioni2 - strumenti3 - contenuti

4 - misura5 - consapevolezza

6 - regole7 - memoria

certo, quelle che avete visto prima

sono storie inventate

(ma mica tanto sapete...)

adesso vi racconto la storia

vera di Irene

irene chiese al mio amico gigi di togliere la foto dicendo che era due anni che stava cercando di eliminarla su internet spiegando

il perchè...

...stamattina sono riuscito a ritrovarla dopo 7 anni che è online e dopo 6 che cerca di

toglierla....

censuratada me... ;)

e non ci riuscirà mai !!!

e deve ringraziere

gli “amici” ...

e quindi ?

sta a voi unire i puntini

e crescere al passo coi tempi...

;)

abbiamo visto tanti pezzi sparsi: relazioni, contenuti, il tempo, le tribù, i social network, la misura

delle azioni, i social media, le regole, la consapevolezza...

adesso “ uniamo i puntini “ e fateci

sono solo pretesti...

... la mia è questa:

quello che vale siete voi ed i vostri amici ...

e dovete dare fiducia,se volete riceverne...

e ricordate il consiglio della

nonna

(esattamente come per tutto il resto della vostra vita...)

male non fare,

paura non avere

Andrea Casadeidal 1989 ad oggi mi sono occupato con alterne fortune di eventi e beni culturali ed

entertainment su e giù per il nostro paese cercando di trovare un nesso con il mondo del turismo culturale italiano

e ne ho viste di tutti i colori, per quello le slide sono in bianco e nero...

non ho un blog, ma raccolgo citazioni su un Tumblr,e non sono un “superfantamegapippaguru” del 2.0

ma ho codiretto le edizioni del veneziacamp 09/10ed in quella del 2012 ho seguito i panel sul turismo

e come consulente del Ministero dell’Innovazione ho organizzato “#innovatorijam” nel 2011

se ne avete voglia, cercatemi sui social media,mi trovate sicuro.

e magari trovate interessanteleggere quello che scrivo qua e là ...

e se volete “addarmi” fatelo, ma ditemi chi siete: siate social.

il mio lavoro oggi ? mi occupo di Expo 2015 come responsabile della divisione Progetti Speciali del gruppo

Best Union Company SPA

( troverete queste slide su slideshare.com )