aGesic - la sicurezza semplice

Preview:

Citation preview

w w w . a g e s i c . c o m

aGesic

Come funzionaaGesic viene installata sullo smartphone e grazie all’accelerometro, al GPS ed all‘utilizzo della rete dati dello smartphone stesso, rileva in tempo reale situazioni di malessere e di infortunio del lavoratore e invia automaticamente un allarme sui telefoni cellulari a cui lo smartphone è collegato e sul pannello di controllo della centrale remota permettendo così un tempestivo intervento di soccorso dell’operatore. Inoltre, attraverso l’utilizzo di appositi sensori, è in grado di segnalare situazioni di pericolo derivanti da alte concentrazioni di monossido di carbonio, forti fonti di calore o malessere cardiaco del lavoratore. E’ altresì prevista la possibilità di customizzazioni disegnate sulla base delle specifiche esigenze dell’azienda.

aGesic è una soluzione pensata per la sicurezza di persone che lavorano da sole fuori dalla sede aziendale.

aGesic rileva in maniera tempestiva ed automatica gli stati di emergenza e le condizioni di pericolo del lavoratore, allertando in real time l’azienda di cui fa parte.

Cosa è

Tempestività

Il sistema di rilevamento immediato delle emergenze, unito all’esatta posizione della persona in pericolo, consente un intervento tempestivo, preciso e puntuale, riducendo così l’aggravamento del pericolo in corso.

Precisione

Consente di intervenire immediatamente sulle emergenze occorse a persone che lavorano in condizione di potenziale rischio, conoscendone esattamente la posizione, tutelandone quindi salute e sicurezza.

Tecnologia

aGesic non utilizza un hardware dedicato essendo disponibile per tutti gli smartphone Android comunemente presenti sul mercato.

Risparmio

Consente alle aziende di ridurre drasticamente i costi sociali/sanitari dovuti agli infortuni sul lavoro del proprio personale.

Perchè usare aGesic

aGesic è la soluzione ideale per tutte quelle aziende che hanno operatori sul campo che lavorano in condizioni remote, di pericolo e di isolamento.

A chi si rivolge

Aziende di servizi a rete

GAS FOGNATURA

ENERGIA ELETTRICA ACQUA

Lavoronotturno

aGesic è la soluzione ideale per tutte quelle aziende che hanno operatori sul campo che lavorano in condizioni remote, di pericolo e di isolamento.

A chi si rivolge

Settore sicurezza

FORZE DI POLIZIA

POLIZIA PRIVATA

aGesic è la soluzione ideale per tutte quelle aziende che hanno operatori sul campo che lavorano in condizioni remote, di pericolo e di isolamento.

A chi si rivolge

Settore trasporti

TRASPORTO COSE

TRASPORTO PERSONE

Il D.lgs 151/2015 (Jobs Act) ha regolamentato i controlli a distanza sul personale, autorizzandoli se “impiegati esclusivamente per esigenzeorganizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro“ specificando che gli strumenti “possono essere installati previoaccordo collettivo stipulato dalla rappresentanza sindacale”

(Rif. gazzetta ufficiale, D.lgs 151/2015, Art.23 comma 1)

A norma di legge

Funzionalità attuali

1m 12s

Allarme stato fermoTutto bene?

Se l’ allarme è stato inviato per errore premi la“X” entro l’ intervallo di tempo sottostante

1m 12s

Allarme Urto violentoTutto bene?

Se l’ allarme è stato inviato per errore premi la“X” entro l’ intervallo di tempo sottostante

Allarme Air QualityTutto bene?

La qualità dell’ aria nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

Allarme TemperaturaTutto bene?

La temperatura nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

Allarme manuale

1m 12s

Allarme zona rossaTutto bene?

Uscire dalla zona

-- -- -- --

Ingresso zona verde

Allarme manuale

Allarme vocale

Allarme zone

Allarme di stato

Allarme sensore

Allarme manuale

Allarme manuale Pulsante manualedi dimensioni generose perchè insituazioni concitate ogni istantepuò essere prezioso.

No falsi allarmigrazie al sistema di sblocco del pulsante che impedisce l’invio di allarmi non voluti.

Allarme vocale

Allarme vocaleSenza bisogno di toccare il telefono basta pronunciare la parola “aiuto” e lo smartphone invierà automaticamente l’allarme al pannello di controllo e via SMS.

Ideale per...Tutte quelle professioni nelle quali si è soli ed esposti al pubblico come ad esempio taxisti, autisti di mezzi pubblici etc.

Ideale per...Tutte quelle professioni nelle quali si è soli ed esposti al pubblico come ad esempio taxisti, autisti di mezzi pubblici etc.

Allarme zone

Zona rossaE’ una zona dove è stata osservata assenza di copertura di rete.In questo caso l’operatore avrà un tempo determinato (impostabile) per effettuare le operazioni richieste. Trascorso tale termine l’operatore dovrà uscire prima che venga inviato l’allarme.

1m 12s

Allarme zona rossaTutto bene?

Uscire dalla zona

Zona verde E’ una zona precedentemente stabilita dove non devono essere segnalati allarmi di nessun genere.-- -- -- --

Ingresso zona verde

Tacitaallarme

Tempo residuoutile per uscire

dalla zona

Allarme di stato

Stato fermoSe lo smartphone rimane immobile per un tempo maggiore del tempo stabilito nelle impostazioni, si avvia una procedura di pre-allarme con count-down.Una volta scaduto il count-down se non si è provveduto a disattivare l’allarme, l’App segnala il pericolo.

UrtoSe lo smartphone subisce un’accelerazione positiva o negativa pari o maggiore a quella di una tipica caduta dall’alto, si avvia una procedura di preallarme con count-down.Una volta scaduto il count-down se non si è provveduto a tacitare l’allarme l’App segnala il pericolo.

1m 12s

Allarme Urto violentoTutto bene?

Se l’ allarme è stato inviato per errore premi la“X” entro l’ intervallo di tempo sottostante

Tacitaallarme

Tempo residuoutile per tacitare

l’allarme

Tacitaallarme

Tempo residuoutile per tacitare

l’allarme

1m 12s

Allarme stato fermoTutto bene?

Se l’ allarme è stato inviato per errore premi la“X” entro l’ intervallo di tempo sottostante

Allarme sensore

Monossido di CSe il sensore implementato nell’App rileva una concentrazione eccessiva di monossido di carbonio si avvia una procedura di pre-allarme con count-down.Una volta scaduto il count-down se non si è provveduto a tacitare l’allarme l’App segnala il pericolo.

TemperaturaSe il sensore implementato nell’App rileva una temperatura eccessiva si avvia una procedura di pre-allarme con count-down.Una volta scaduto il count-down se non si è provveduto a tacitare l’allarme l’App segnala il pericolo.Tacita

allarme

Tempo residuoutile per tacitare

l’allarme

Tacitaallarme

Tempo residuoutile per tacitare

l’allarme

Allarme Air QualityTutto bene?

La qualità dell’ aria nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

1m 12s

Allarme TemperaturaTutto bene?

La temperatura nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

1m 12s

Partnership

Allarme Air QualityTutto bene?

La qualità dell’ aria nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

1m 12s

Allarme TemperaturaTutto bene?

La temperatura nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

1m 12s

NEXT TO MELe misurazioni di Temperatura e Qualità aria possono essere effettuate grazie alla partnership realizzata con Aroma Technology.Il sensore NEXT TO ME è stato interfacciato con aGesic.

Funzionalità future

Gas di natura diversaIntegrazione sensoristica per rilevazione di gas di diversa natura che si rendono responsabili di infortuni e decessi nel mondo del lavoro.

Attività cardioTramite l’integrazione Android Wear aGesic sarà compatibile con la maggior parte dei dispositivi fitness indossabili e fornirà dati necessari a monitorare lo stato di salute dell’operatore.

Allarme Air QualityTutto bene?

La qualità dell’ aria nel tuo perimetro è statarilevata CRITICA

1m 12s

Allarme CardioTutto bene?

Il battito cardiaco è stato rilevato eccessivo.

1m 12s

Pannello di controllo

Pannello di controllo

Barra laterale a scomparsa

La barra laterale consente di gestire i gruppi, i dispositivi a questi associati e le zone.

Pannello di controllo

Gruppi

Ogni dispositivo deve essere assegnato ad un gruppo.

SMS di allarme

Ad ogni gruppo può essere associato il numero di telefono di uno o più responsabili del servizio che riceveranno gli eventuali sms.

Pannello di controllo

Dispositivi

Possono essere aggiunti direttamente dal pannello ed evidenziati da un colore

Pannello di controllo

Zona 1

Zona 2

Zona 3

Zona 4

Zona 5

Zone

Possono essere create delle zone operative direttamente sulla mappa per identificare delle aree prive di copertura di rete (Zone rosse) o dei luoghi all’interno dei quali non è necessario che sia attiva la protezione di aGesic (Zone verdi).

aGesic si posiziona sul mercato in maniera estremamente competitiva grazie al suo prezzo contenuto ed alla possibilità di essere istallato direttamente sugli smartphone già in possesso della flotta.

Prezzi

EnterprisePMI Businessdispositivo

mese

€ 9,99 € 8,99

Fino a 100 dispositivi Da 101 a 500 dispositivi Da 501 a 5000 dispositividispositivo

mese

€ 6,99dispositivo

mese

Tutti i vantaggi Free +Licenza multiutenteAssistenza on-line

Pannello di controlloOpen Street MapAggiornamenti

Tutti i vantaggi Business +Mappe personalizzateIstallazione e configurazioneFormazione

Referenze

Seven Trent Italia s.p.a.UmbriaDue

Servizi Idrici s.c.a.r.l. Iseco s.p.a. Sii s.c.p.a.

Salvatore Carlucci

Founder and COOTel. 366-7871854salvatore.carlucci@agesic.com

Contatti

aGesic s.r.l.s.www.agesic.cominfo@agesic.com

Recommended