Terapia medica e nutraceutica IPP (Induratio Penis Plastica)

Preview:

DESCRIPTION

Presentazione disponibile sul sito IAM: http://www.esanum.it/iam

Citation preview

Università degli Studi di TorinoA.O. “Città della Salute e della Scienza“

Molinette – TorinoClinica Urologica - Direttore: Prof. B.Frea

Unità di Andrologia - Resp.: Prof.agg. L.Rolle

Induratio Penis PlasticaInduratio Penis Plastica

TERAPIA MEDICATERAPIA MEDICA

E NUTRACEUTICAE NUTRACEUTICA

Massimiliano Timpano

L.Rolle, C.Ceruti, O.Sedigh

M. Falcone, B.Frea

... durezze che si formano nei corpi cavernosi indebolendo l’azione degli organi che espellono il seme ... e per tale

motivo sono cause di sterilità.

... quando ciò avviene il pene non è affatto diritto durante l’erezione,ma è pieno di bozze che lo curvano e lo

deformano ...

... non è affatto rara tra gli uomini che si sono abbandonati troppo alla vivacità del loro temperamento ...

... è qualche volta la conseguenza di una malattia venerea.

Ho motivo di credere che le acque di Barège siano con ogni probabilità il vero trattamento specifico

di tali durezze.

Da: Les Memories de l’Academie Royale de Chirurgie

Francois Gigot La Peyronie 1743

MALATTIA DI LA PEYRONIEMALATTIA DI LA PEYRONIE(Induratio Penis Plastica)(Induratio Penis Plastica)

Grave patologia del pene caratterizzata dalla comparsa di

cicatrici fibrose a livello della albuginea dei

corpi cavernosi

• Fino a 5 maschi (bianchi) su cento sviluppano nel corso della vita la patologia

• Rara nella razza negra, pressochè assente nella razza orientale (C.J.Devine,1998).

• Fascia d’età maggiormente colpita tra i 45 e 60 anni

• Può essere associata a:

Mal. di Dupuitren (cicatrizzazione della fascia palmare)

Mal. Ledderhose (cicatrizzazione della fascia plantare)

Timpanosclerosi (cicatrizzazione della membrana timpanica)

Eziologia: ???Eziologia: ???

CHELOIDE SUBFASCIALE

Attivazione Fibroblasti

Fibrinolisi insufficiente

Essudazione plasmatica

Vasculite albuginea

Se la penetrazione non è consentita

Se la penetrazione è consentita

Rallentare l’evoluzione della malattia Migliorare la performance sessuale

• Favorire la ripresa dell’attività sessuale

La TERAPIA varia in base alla gravità della patologia

VITAMINA E - TOCOFEROLO

•Primo (ottimistico) report del suo utilizzo nel 1948 – Scardino e Scott

•Dati confutati negli anni '80 (Pryor)

•Azione scavenger anti-ROS, con riduzione delle fibre collagene

•Utilizzato alla dose di 400 mg quotidiani

•Buon effetto sul dolore in fase iniziale

•Utilizzato quasi come placebo

Hellstrom WJ et al, World J Mens Health, 2013

POTABA

•Utilizzato dal 1959 – Zarafonetis & Horrax

•Stimola l'effetto antifibrotico endogeno modulando i ROS e attivcando le MAO (effetto antifibrotico nei confronti di vie serotoninergiche)

•Buon effetto sul rallentamento della progressoine della curvatura

A multicentre double-blind controlled clinical trial of potassium para-amino-A multicentre double-blind controlled clinical trial of potassium para-amino-benzoate (POTABA1) in Peyronie’s disease. Progr Reprod Biol Med J 1983benzoate (POTABA1) in Peyronie’s disease. Progr Reprod Biol Med J 1983

Hellstrom WJ et al, World J Mens Health, 2013

COLCHICINA

•Effetto antinfiammatorio attraverso la modulazione dell'attività leucocitaria

•Possibile azione stimolante la collagenasi

•Utilizzato alla dose di 0.5 mg tre volte al dì, gravato da effetti collaterali

•Buon effetto sul dolore, specialmente in fase iniziale

Hellstrom, J Androl, 2009

TAMOXIFENE

•Modulatore dell'attività del TGF-

•Primo report di efficacia nel '92 - Ralph

•Utilizzato alla dose di 20 mg due volte al dì, con scarsi risultati su dolore, currvatura e dimensioni della placca

Hellstrom, J Androl, 2009

CARNITINA

•Riduce il livello di calcio intracellulare nelle cellule endoteliali

•Potrebbe ridurre la proliferazione dei fibroblasti e la produzione di collagene

•Utilizzato negli anni '90 in studio randomizzato in associazione a tamoxifene

•Ridurrebbe dolore, curvatura e dimensioni della placca

Hellstrom, J Androl, 2009

PROPOLI

•Non propriamente noto il meccanismo d'azione

•Utilizzato a partire da un report di un paziente di Cuba

•Dati da confermare, utilizzato perloppiù in associazione

Hellstrom, J Androl, 2009

PENTOSSIFILLINA

•Dati aneddotici

•Inibitore delle fosfodiesterasi non specifica che downregola i livelli di TGFb1ed aumenta l’attività fibrinolitica

•Utilizzabile in associazione con altre sostanze

Hellstrom, J Androl, 2009

INIBITORI DELLA PDE-5

Il razionale per l’utilizzo delle PDE5-I consisterebbe nella riduzione del rapporto tra collagene/cellule muscolari lisce e collagene III/I con aumento dell’indice apoptotico nelle placche fibrotiche

((The role of PDE5 inhibitors in penile septal scar remodeling: The role of PDE5 inhibitors in penile septal scar remodeling: assessment of clinical and radiological outcomes. J Sex Med assessment of clinical and radiological outcomes. J Sex Med

2011;8:1472–7)2011;8:1472–7)

TESTOSTERONE

•Possibile correlazione tra insorgenza e progressione della malattia e ridotti livelli di testosterone

Cavallini G, J Androl, 2012

TERAPIE D'ASSOCIAZIONE

•Il miglioramento dei sintomi è maggiore con i protocolli che utilizzano più associazioni

SteroidiSteroidi

Effetto antiinfiammatorio, azione sulla fosfollipasi A2, soppressione della risposta immunitaria e diminuzione della sintesi di collagene

Evidenza: nessuna raccomandazione

(Betamethasone versus placebo in Peyronie’s disease[in Italian]. Arch Ital Urol Androl 1998;70:165–8)(Betamethasone versus placebo in Peyronie’s disease[in Italian]. Arch Ital Urol Androl 1998;70:165–8)

VerapamilVerapamil

Calcio-antagonista. evidenza in vitro che il trasporto di molecole

(collagene, fibronectina, GAG) fuori dalla matrice extracellulare è un processo calcio-dipendente

Evidenza: un unico studio randomizzato esistente che non dimostra significative differenze post-trattamento.

Effect of intralesional verapamil for treatment of Peyronie’s disease: a randomized Effect of intralesional verapamil for treatment of Peyronie’s disease: a randomized single-blind, placebo-controlled study. Int Urol Nephrol 2009;41:467–71single-blind, placebo-controlled study. Int Urol Nephrol 2009;41:467–71

Interferone alfa 2bInterferone alfa 2b

Diminuzione della produzione di fibroblasti

Evidenza: Consigliate 5 x 10 ^6 unità di interferone alfa-2b in 10 ml di soluzione saline due volte a settimana per 10 settimane. Riduzione significativa della curvatura peniena, della dimensione della placca e del dolore.

Single-blind, multicenter,placebo controlled, parallel study to assess the safety and efficacy Single-blind, multicenter,placebo controlled, parallel study to assess the safety and efficacy of intralesional interferon alpha-2B for minimally invasive treatment for Peyronie’s of intralesional interferon alpha-2B for minimally invasive treatment for Peyronie’s

disease. J Urol 2006;176:394–8disease. J Urol 2006;176:394–8

Verapamil topicoVerapamil topico

Gel 15% applicato localmente sul pene due volte al giorno

Evidenza: riduzione significativa della curvatura peniena, del dolore e della dimensione della placca

((Topical verapamil HCl, topical trifluoperazine, and topical Topical verapamil HCl, topical trifluoperazine, and topical magnesiumsulfate for the treatment of Peyronie’s disease—a placebo magnesiumsulfate for the treatment of Peyronie’s disease—a placebo

controlled pilot study. J Sex Med 2007;4:477–84)controlled pilot study. J Sex Med 2007;4:477–84)

Collagenasi di Clostridium Collagenasi di Clostridium histolyticumhistolyticum(Xiaflex®)(Xiaflex®)

Collagenasi di Clostridium Collagenasi di Clostridium histolyticumhistolyticum(Xiaflex®)(Xiaflex®)

Summary of recommendations on nonoperative treatment of Peyronie’s disease

Il trattamento conservativo è indicato per quei pazienti che presenta uno stadio precoce di malattia, quando sono presenti sintomi e la placca non è densamente fibrotica o calcificata.

No single drug has been approved by the European Medical No single drug has been approved by the European Medical Association for the treatment of Peyronie’s disease.Association for the treatment of Peyronie’s disease.

Only potassium para-aminobenzoate (Potaba) has been Only potassium para-aminobenzoate (Potaba) has been classified as ‘‘possibly effective’’ by the US Food and Drug classified as ‘‘possibly effective’’ by the US Food and Drug Administration for Peyronie’s disease.Administration for Peyronie’s disease.

Nella pratica clinica...

Terapie personalizzate...per il paziente?Terapie personalizzate...per il paziente?

Associazioni di faramci Associazioni di faramci per osper os

Trattamenti mistiTrattamenti misti

Questa presentazione è disponibile sul sito I AM - Interact around Man - la community degli specialisti della salute dell’uomo: www.esanum.it/iam.

powered by

Questa presentazione è disponibile sul sito I AM - Interact around Man - la community degli specialisti della salute dell’uomo: www.esanum.it/iam.

powered by

Recommended