Colognesi _Eguides

Preview:

Citation preview

Guide Turistiche Multimediali

Massimo Colognesi

Perchè fare

perdere

I TURISTI?

… quando 60 milioni di persone dispongono ormai di un GPS compatibile?

… e oltre due miliardi di applicazioni per iPhone sono già stati vendute ?

Dal 2006

in Piemonte abbiamo già

realizzato questa idea...

Un normale navigatore o cellulare può ora essere dotato di contenuti multimediali come testo, immagini, audio e brevi video.

Il turista può ora utilizzare il proprio device come una

GUIDA TURISTICA con il vantaggio di essere direttamente “accompagnato” al luogo prescelto.

DALLE GUIDE CARTACEE ALLE MULTIMEDIALIDALLE GUIDE CARTACEE ALLE MULTIMEDIALI

COME FUNZIONA?COME FUNZIONA?

Si può scegliere la linguaAttivando l’icona si apre la guida

E’ possibile visualizzare

una mappa relativa alla zona e un testo descrittivo.

Compare la lista delle

categorie disponibili

… visualizziamo un testo contenente le info…

Scelto un punto tra quelli disponibili,

secondo criteri di località o di prossimità…

…l’immagine,

e l’ audio

quando disponibili.

ScegliendoNAVIGA al PDIsaremo condotti alla meta prescelta!

COME SI PUO’ REALIZZARE UNA GUIDA MULTIMEDIALE?

Un client remoto per la gestione di un data base SQL, interfacciato con le API di Google Mapsin grado di generare base dati specifiche

per diversi target di dispositivi (GPS, cellulari etc…)

Si compila una SCHEDAcon i dati necessari per ciascun PDI

Interessanti sono numerose funzioni:

CENTRA LE COORDINATE

che permette in automatico di determinare le coordinate della posizione geografica.

FUNZIONE RICERCHE

che, una volta attivati i filtri prescelti, permette di visualizzare i punti direttamente sulla mappa.

Inoltre è possibile delimitare l’area di prossimità su cui svolgere la ricerca.

FUNZIONE ESPORTAZIONE

che, una volta attivati i filtri prescelti, permette di esportare dal data base SQL remoto

i contenuti per i devices compatibili.

1. I contenuti sono certificati e affidabili2. Possibilità di consultazione in modalità non connessa, i dati sono

residenti sul dispositivo dell’utente3. Possibilità di effettuare il routing nel caso il device disponga di un

sistema di navigazione compatibile

1. Contenuti centralizzati in un’unica base dati2. Possibilità di gestione della base dati da remoto3. Procedure di georeferenziazione automatiche4. Possibilità di brandizzazione e personalizzazione delle guide

VANTAGGI PER L’UTENTEVANTAGGI PER L’UTENTERISPETTO A GOOGLE MAPS…RISPETTO A GOOGLE MAPS…

…VANTAGGI PER GLI SVILUPPATORIVANTAGGI PER GLI SVILUPPATORI

DEVICES SUPPORTATI

• Navigatori satellitari • Cellulari• Pocket pc• Smart Phones• Iphone

Attraverso internet i turisti possono caricare

sul proprio dispositivo

la guida di un territorio

trasformando il proprio GPS in

GUIDA TURISTICA MULTIMEDIALE

COME DISTRIBUIRE LE GUIDE?COME DISTRIBUIRE LE GUIDE?

Via Pontestura, 124 15020 Camino (AL)Tel. +39.0142469815 - Fax +39.0142469991

www.eguides.it - info@cicer1.it