1

Click here to load reader

Comunicato stampa su PadovaOggi - Alessandro Lotto

Embed Size (px)

DESCRIPTION

In quattro anni ha raddoppiato il volume di affari. Grazie ad un imprenditore lungimirante, ma anche e soprattutto alla scelta di affidarsi ad un Temporary Manager per la riorganizzazione dei processi. E' una piccola favola del Nordest, protagonista un'azienda in provincia di Padova, che progetta, produce e installa impianti, tra le prime aziende del suo settore nel panorama mondiale.

Citation preview

Page 1: Comunicato stampa su PadovaOggi - Alessandro Lotto

PRESENTAZIONE INVIA CONTENUTIREGISTRATI HELPPRIVACY CONDIZIONI GENERALI

LA TUA PUBBLICITÀ SU PADOVAOGGI

HOME EVENTICRONACA RECENSIONISPORT SEGNALAZIONIPOLITICA FOTOECONOMIA VIDEOLAVORO PERSONE

CANALI

VENEZIATODAYTREVISOTODAYVERONASERAUDINETODAYTRENTOTODAYTUTTE »

ALTRI SITI

SEGUICI SU

Comunicato - Inserito Da Giuliana · 16 Settembre 2014

Comunicato stampa

Temporary manager: una risorsa per le aziendenei momenti di crisi e di cambiamento

In quattro anni ha raddoppiato il volume di affari. Grazie ad un imprenditore

lungimirante, ma anche e soprattutto alla scelta di affidarsi ad un Temporary

Manager per la riorganizzazione dei processi. E' una piccola favola del Nordest,

protagonista un'azienda in provincia di Padova, che progetta, produce e installa

impianti, tra le prime tre aziende del suo settore nel panorama mondiale. Per

raggiungere gli obiettivi si sarebbe reso necessario rivedere completamente la

struttura dell'azienda: l'intervento del 'temporary manager', un manager esterno

che per quattro anni ha lavorato prima come direttore operativo, quindi come

direttore generale, ha permesso di riorganizzare struttura e processi,

mettendoli poi in grado di continuare da soli.

Il Temporary Manager è una figura nuova in Italia, dove si affaccia solo negli

anni Novanta, ma ampiamente utilizzata nei Paesi anglosassoni. E' un professionista di alto livello, con

esperienza e preparazione specifica che gli permettono di intervenire in una realtà quando questa si trova a

dover fronteggiare dei cambiamenti, in positivo come in negativo. Lavora per affrontare le crisi, ma anche

per creare nuovi assetti in vista di ampliamenti, aperture di nuovi mercati o i passaggi generazionali.

Proviene da ambienti di cultura manageriale superiori, possiede un network di esperienze maturato grazie al

lavoro in diverse aziende, ha una visione esterna, dall'alto, e non si mette in competizione con le risorse

interne. Vantaggi per l'azienda? Costi certi, tempi certi e obiettivi chiari e condivisi. Nulla a che vedere

con i famigerati e temuti 'tagliatori di teste' che venivano chiamati per chiudere le aziende o

ridimensionare il personale. Il Temporary Manager ha infatti come suo scopo principale quello di valorizzare

il tessuto aziendale, in tutti i suoi preziosi tasselli, e di rilanciare i processi ponendo le basi per la

crescita. Il tutto in pochissimo tempo, dal momento che i tipici contratti vanno dai 6 mesi ad una massimo di

3-4 anni.

Protagonista della nostra storia è Alessandro Lotto (www.alessandrolotto.com), che a soli 40 anni è stato tra

i più giovani TM a raggiungere la funzione di Direttore Generale di una media azienda in Italia. Ha alle sue

spalle una laurea in Ingegneria a Padova, 10 anni di esperienza in ruoli manageriali, diverse pubblicazioni e

Master in Italia e all'estero. Ma non gli basta. «L'approccio analitico di questi studi, un tempo tipici e

sufficienti per un manager, non garantisce più una adeguata velocità di reazione ai cambiamenti imposti dalle

sempre mutevoli condizioni economiche, sociali e politiche e neppure quella creatività che deve accompagnare

un percorso di innovazione - puntualizza Lotto - Ecco quindi che l'approccio che utilizzo per guidare il

cambiamento in azienda è un incrocio di strumenti gestionali classici con strumenti visuali e narrativi, una

ricetta che rende più facile la condivisione della 'vision' a tutti i livelli organizzativi».

Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dallaredazione di PadovaOggi