13
Un progetto di:

Presentazione Muovity

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione Muovity

Un progetto di:

Page 2: Presentazione Muovity

2

CRITICITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

> Tempi di attesa e di percorrenza non garantiti

> Assenza di controlli nelle corsie preferenziali

> Tagli alle aziende di trasporto e rinnovo contratto di servizio

> Problemi logistici

> Assenza biglietto unico Amat-Trenitalia

Page 3: Presentazione Muovity

3

Page 4: Presentazione Muovity

4

URBAN SPRAWL

> Palermo - 6% dal 1981 la popolazione di Palermo è diminuitadi circa 30.000 abitanti

> Carini + 40%comuni come Carini hannoincrementato la popolazionenegli ultimi 10 anni di circa 10.000 abitanti

PA

La ricerca è stata condotta dall’associazione NEXT(Nuove Energie per il Territorio) per il progetto Muovity, 2013

Page 5: Presentazione Muovity

5

TASSO DI OCCUPAZIONE

0 - 25%

28 - 30%

> 30%

Maggior tasso di occupazione nei comuni costieri e madoniti

PA

La ricerca è stata condotta dall’associazione NEXT(Nuove Energie per il Territorio) per il progetto Muovity, 2013

Page 6: Presentazione Muovity

6

POLI DI ATTRAZIONE

> Polo Universitario Viale delle Scienze

> A.O. Universitaria Giaccone

> Polo Universitario via Archirafi

> Ausl 6

> P.O. Civico E. Benfratelli

> Tribunale/ Uffici giudiziari

La ricerca è stata condotta dall’associazione NEXT(Nuove Energie per il Territorio) per il progetto Muovity, 2013

Page 7: Presentazione Muovity

7

La ricerca è stata condotta dall’associazione NEXT(Nuove Energie per il Territorio) per il progetto Muovity, 2013

FLUSSI GIORNALIERI IN ENTRATA E IN USCITA

323.000 persone entrano a Palermo per motivi di studio o lavoro

8.500 persone escono da Palermo

284.000 i movimenti giornalieri generati all’interno della città

1,3 il coefficiente di occupazione del veicolo

Page 8: Presentazione Muovity

La ricerca è stata condotta dall’associazione NEXT(Nuove Energie per il Territorio) per il progetto Muovity, 2013

ACCESSIBILITÀ

> Conformazione urbana non adeguata

a ricevere questi flussi di traffico

> Trasporto merci che intasa il traffico

lato mare e lungo viale Regione Siciliana

> Soltanto 8 corsie d’accesso alla città

che non garantiscono la portatagiornaliera del flusso veicolare

8

Page 9: Presentazione Muovity

9

CARPOOLING

Punti di forza

> Riduce il numero di veicoli

> Migliora i tempi di percorrenza

> Fa risparmiare

> Riduce le emissioni di CO2

> È una soluzione immediatamente

spendibile e a costo zero per la collettività

Punti critici

> Diffidenza verso chi non si conosce

> Fattore di incertezza nella

disponibilità dei passaggi

Page 10: Presentazione Muovity

10

PERCHÉ MUOVITY?

> Gamificationintroduzione di meccaniche di gioco nella piattaforma per stimolarela partecipazione degli utenti. La socializzazione è un fattore importante, così come la competizione virtuosa

> Partecipazionecoinvolgere i cittadini per creare una comunità a sostegno della mobilità sostenibile,una comunità come aggregatore di fiducia, a cui chiedere oppure offrire un passaggio

> E’ localizzatoe può rispondere meglio alle esigenze del territorio

> Guadagno per gli utentipossibilità di guadagnare e vincere premi attraverso un sistema di punteggio virtuale

$

Page 11: Presentazione Muovity

11

INTERMODALITÀ

È importante integrare uno strumento come il carpoolingall’interno del contesto del trasporto pubblico locale

Questo può garantire la massima libertà di spostamentoda e verso la città, e all’interno di essa

Page 12: Presentazione Muovity

12

Nel medio termine è ancora difficile pensaread una totale assenza dell’auto nella quotidianità delle persone

Una città più smart è possibile attraverso

un percorso culturale incentrato sulla sostenibilitàe la partecipazione di cittadini e istituzioni

Page 13: Presentazione Muovity

Grazie per l’attenzione

Contatti:Muovity c/o Associazione Mobilita PalermoViale delle Scienze Edificio 16 - 90128 Palermo

Tel. 091 [email protected]

Un progetto di: