10
Aldo Stella * MODELLO RIDUZIONISTICO O MODELLO SISTEMICO? SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE Riassunto: Prendendo spunto da due articoli, scritti da Bottaccioli e Villani, vengono discussi il modello riduzionista e il modello sistemico e si cerca di evidenziare che essi devono venire integrati, piuttosto che contrapposti, se si tiene conto del concetto di relazione. La relazione, che viene valorizzata dal modello sistemico, si pone solo poggiando sui termini, che vengono valorizzati dal modello riduzionista, e questi ultimi, però, per presentare unidentità determinata non possono non relazionarsi, giacché determinare è differenziare. Così intesa, cioè come costrutto mono-diadico, la relazione si rivela tuttavia un circolo, perché si costituisce presupponendo quegli stessi termini che la presuppongono. Si conclude affermando la necessità di intenderla non come uno status, ma come latto del riferirsi di ogni determinato, così che anche lintegrazione dei due modelli indicati va intesa non come una relazione che mantiene i termini, ma come il loro reciproco superarsi in ununità di senso che li ricomprenda e risignifichi. Parole chiave: Modello riduzionista, modello sistemico, relazione, costrutto, integrazione, atto. Abstract: Reductionist or systemic model? Some cues for a reflection. Starting from two articles written by Bottaccioli and Villani we discuss the reductionist and systemic models and we highlight how they need to be integrated, rather than opposed, when we take into account the concept of relation. The relation which is used in the systemic model is established only by relying on its terms, which in turn are appreciated by the reductionist model, these terms however in order to represent a determined unity cannot but be in a relation, because to determine is to differentiate. Thus interpreted, i.e. as a mono-dyadic construct, relation appears to be a circle, because it is constructed by presupposing those very terms by which it is presupposed. Therefore we conclude by affirming the need for interpreting the relation not as a status but as the act of referring of every determined being, in such a way that also the integration of the two models must be understood not as a relation which maintains its terms, but as their reciprocal overcoming in a unity of meaning which comprises them and gives them a new meaning. Key-words: Reductionist model, systemic model, relation, construct, integration, act. 1. Introduzione La presente ricerca intende riflettere sul modello riduzionista e sul modello sistemico-relazionale, che costituiscono i due principali modelli su cui si basano le odierne scienze empiriche e sperimentali. Per svolgere lanalisi, prenderemo spunto da due lavori, comparsi nel numero 1 del Volume 37 della Rivista “Epistemologia” e scritti da Francesco Bottaccioli e Giovanni Villani. Il modello riduzionista non può non venire trattato senza fare riferimento al metodo analitico di indagine nonché alla prospettiva naturalista, la quale, nella sua versione più estrema, si traduce nella concezione del monismo materialistico. Il modello sistemico-relazionale è un modello complesso, perché fa valere il primato del sistema sui suoi elementi e il valore delle interazioni che sussistono tra di questi. Tale modello nasce in ambito fisico con laffermarsi del concetto di informazione, che consente di intendere i sistemi non più come chiusi, ma in continua comunicazione gli uni con gli altri. Con lopera Teoria generale dei sistemi (1968), Ludwig von Bertalanffy pone i concetti fondamentali del nuovo modello, che viene poi proposto allattenzione generale da Gregory Bateson (1972) e da Edgar Morin (1990). Morin, in particolare, parla di pensiero complesso e, soprattutto, di unitas multiplex, per indicare la necessità di intendere anche lunità in senso dinamico. Del resto, lo stesso concetto era stato espresso ancora prima da Emanuele Severino (1958), il quale aveva parlato di struttura originaria, per intendere un fondamento che sia in sé dinamico e articolato: lunità di un molteplice. Il modello della complessità incontra sempre maggiori consensi e, in particolare, le scienze umane fanno ricorso alle teorie sistemiche per fornire una lettura pregnante della dialettica che caratterizza la vita di ciascun soggetto. Le stesse scienze biologiche e mediche, che inizialmente avevano sposato il modello riduzionista, come sottolinea Bottaccioli, recentemente si stanno aprendo ad una diversa prospettiva, cioè al modello bio-psico-sociale, volto a sottolineare la necessità di intendere la stretta interconnessione che sussiste tra la dimensione biologica, quella psichica e quella sociale. La nostra ricerca intende stabilire se i due modelli debbano effettivamente venire contrapposti o se, invece, essi si pongano a condizione di integrarsi reciprocamente. Ciò implica la necessità di svolgere * Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università per Stranieri di Perugia; Piazza Fortebraccio 4, 06123, Perugia, Italia; tel. 335-7027281; e-mail: [email protected]

MODELLO RIDUZIONISTICO O MODELLO SISTEMICO? SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE

Embed Size (px)

Citation preview

Aldo Stella*

MODELLO RIDUZIONISTICO O MODELLO SISTEMICO? SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE

Riassunto: Prendendo spunto da due articoli, scritti da Bottaccioli e Villani, vengono discussi il modello riduzionista e il modello

sistemico e si cerca di evidenziare che essi devono venire integrati, piuttosto che contrapposti, se si tiene conto del concetto di

relazione. La relazione, che viene valorizzata dal modello sistemico, si pone solo poggiando sui termini, che vengono valorizzati dal

modello riduzionista, e questi ultimi, però, per presentare un’identità determinata non possono non relazionarsi, giacché determinare

è differenziare. Così intesa, cioè come costrutto mono-diadico, la relazione si rivela tuttavia un circolo, perché si costituisce

presupponendo quegli stessi termini che la presuppongono. Si conclude affermando la necessità di intenderla non come uno status,

ma come l’atto del riferirsi di ogni determinato, così che anche l’integrazione dei due modelli indicati va intesa non come una

relazione che mantiene i termini, ma come il loro reciproco superarsi in un’unità di senso che li ricomprenda e risignifichi.

Parole chiave: Modello riduzionista, modello sistemico, relazione, costrutto, integrazione, atto.

Abstract: Reductionist or systemic model? Some cues for a reflection. Starting from two articles written by Bottaccioli and Villani we

discuss the reductionist and systemic models and we highlight how they need to be integrated, rather than opposed, when we take

into account the concept of relation. The relation which is used in the systemic model is established only by relying on its terms,

which in turn are appreciated by the reductionist model, these terms however in order to represent a determined unity cannot but be

in a relation, because to determine is to differentiate. Thus interpreted, i.e. as a mono-dyadic construct, relation appears to be a circle,

because it is constructed by presupposing those very terms by which it is presupposed. Therefore we conclude by affirming the need

for interpreting the relation not as a status but as the act of referring of every determined being, in such a way that also the integration

of the two models must be understood not as a relation which maintains its terms, but as their reciprocal overcoming in a unity of

meaning which comprises them and gives them a new meaning. Key-words: Reductionist model, systemic model, relation, construct, integration, act.

1. Introduzione

La presente ricerca intende riflettere sul modello riduzionista e sul modello sistemico-relazionale, che

costituiscono i due principali modelli su cui si basano le odierne scienze empiriche e sperimentali. Per

svolgere l’analisi, prenderemo spunto da due lavori, comparsi nel numero 1 del Volume 37 della Rivista

“Epistemologia” e scritti da Francesco Bottaccioli e Giovanni Villani.

Il modello riduzionista non può non venire trattato senza fare riferimento al metodo analitico di indagine

nonché alla prospettiva naturalista, la quale, nella sua versione più estrema, si traduce nella concezione del

monismo materialistico. Il modello sistemico-relazionale è un modello complesso, perché fa valere il primato

del sistema sui suoi elementi e il valore delle interazioni che sussistono tra di questi. Tale modello nasce in

ambito fisico con l’affermarsi del concetto di informazione, che consente di intendere i sistemi non più come

chiusi, ma in continua comunicazione gli uni con gli altri. Con l’opera Teoria generale dei sistemi (1968),

Ludwig von Bertalanffy pone i concetti fondamentali del nuovo modello, che viene poi proposto

all’attenzione generale da Gregory Bateson (1972) e da Edgar Morin (1990). Morin, in particolare, parla di

pensiero complesso e, soprattutto, di unitas multiplex, per indicare la necessità di intendere anche l’unità in

senso dinamico. Del resto, lo stesso concetto era stato espresso ancora prima da Emanuele Severino (1958),

il quale aveva parlato di struttura originaria, per intendere un fondamento che sia in sé dinamico e

articolato: l’unità di un molteplice.

Il modello della complessità incontra sempre maggiori consensi e, in particolare, le scienze umane fanno

ricorso alle teorie sistemiche per fornire una lettura pregnante della dialettica che caratterizza la vita di

ciascun soggetto. Le stesse scienze biologiche e mediche, che inizialmente avevano sposato il modello

riduzionista, come sottolinea Bottaccioli, recentemente si stanno aprendo ad una diversa prospettiva, cioè al

modello bio-psico-sociale, volto a sottolineare la necessità di intendere la stretta interconnessione che

sussiste tra la dimensione biologica, quella psichica e quella sociale.

La nostra ricerca intende stabilire se i due modelli debbano effettivamente venire contrapposti o se,

invece, essi si pongano a condizione di integrarsi reciprocamente. Ciò implica la necessità di svolgere

* Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università per Stranieri di Perugia; Piazza Fortebraccio 4, 06123, Perugia,

Italia; tel. 335-7027281; e-mail: [email protected]

un’analisi del concetto di relazione, che risulta centrale sia che si valorizzi il suo sciogliersi nei termini che la

costituiscono (modello riduzionista) sia che si valorizzi il suo congiungerli (modello sistemico).

2. Il modello riduzionista

A proposito del modello riduzionista, così scrive Bottaccioli (2014, p. 6): «Un paradigma basato sulla

grande illusione di poter ridurre a determinanti semplici e quindi a conoscenze incontrovertibili la

complessità della vita». Ebbene, il fondamento di tale modello è precisamente il metodo analitico, che

caratterizza la ricerca scientifica. Aggiunge, infatti, Bottaccioli, che si occupa della scienza medica: «La

ricerca delle cause, nel paradigma meccanicista, segue la procedura analitica che consente di scendere dal

complesso al semplice con l’obiettivo di trovare a questo livello i determinanti molecolari della condizione

fisiopatologica analizzata» (p. 9).

Analizzare significa “scomporre” e ciò è testimoniato dall’etimo stesso della parola: ana-lyein, infatti,

indica lo “sciogliere un vincolo”. Da un punto di vista teoretico, è da rilevare che l’analisi, di qualunque tipo

di analisi si tratti, per essere pienamente intelligibile deve richiedere come condizione a parte ante l’intero,

perché solo quest’ultimo non è esito di un processo analitico. Se non che, nel suo esercitarsi essa trasforma

l’intero e lo riduce a composto, perché solo il composto può venire analizzato senza venire alterato, cioè

senza perdere quell’interezza che non gli appartiene. Il composto, quindi, è bensì ciò che l’analisi

presuppone, ma, valendo come unificazione di elementi, a sua volta presuppone l’analisi, in un circolo che

risulta vizioso.

L’irriducibilità dell’unità che caratterizza l’intero alla sintesi del composto è indicata dallo stesso

Aristotele e Guido Calogero (1968) non manca di rilevarlo, nel momento in cui distingue due modi di

intendere l’unità del sinolo:

La teoria che caratterizza la concezione aristotelica del reale nel suo rapporto con l’ideale è, come è noto, quella

per cui l’uno e l’altro, come materia e forma, raggiungono, al di là della loro astratta separazione, il loro vero

essere nell’unità del sinolo. Dottrina fondamentale nel sistema aristotelico in quanto, coincidendo la materia con

la potenza e la forma con l’atto (come actum), il concetto di sinolo s’identifica con quello mediante cui si risolve

principalmente, in quel sistema, l’aporia platonica del divenire. Nei testi aristotelici si trova d’altra parte espressa

anche una diversa veduta, che si sostituisce alla prima (o le si aggiunge, ma in modo che il primo termine finisce

poi per essere dimenticato e trascurato) e in forza della quale l’unità dinamica del sinolo viene trasformata in

un’unità di mera giustapposizione, per cui il reale si presenta come nesso di una substantia e di vari accidentia

(pp. 3-4).

Se, insomma, l’unità è autentica, allora deve essere pensata come irriducibile alla semplice sommatoria

dei costituenti, giacché quest’ultima configura una relazione, una sintesi. Facendo valere un punto di vista

meno teoretico e più operativo, è possibile ravvisare il limite dell’analisi nel fatto che la scomposizione si

compie applicando una forza che deve superare la forza unificante. Allorché si cerca di ricomporre l’unità,

tale vis deve venire considerata come componente essenziale, anche se non è facile determinarla. La fisica

contemporanea, proprio per la ragione addotta, allorché intende ricostituire l’unità non considera solo i

componenti elementari, ma anche i coefficienti di interazione. In tal modo, si supera bensì la semplice

giustapposizione, ma non si torna però all’unità dell’intero.

Non di meno, la conoscenza degli elementi viene ordinariamente considerata come il coglimento della

struttura intrinseca dell’oggetto (fenomeno). Pervenire all’elemento costituisce l’obiettivo dell’analisi, perché

solo di fronte ad esso l’analisi può considerarsi effettivamente compiuta. Tuttavia, conoscere un fenomeno

(oggetto) significa non solo individuare le relazioni intrinseche che, vincolando i suoi costituenti,

configurano la sua struttura, ma altresì individuare le relazioni estrinseche che vincolano il fenomeno

considerato ad altri fenomeni, che ne costituiscono le cause o i fattori che concorrono al suo prodursi.

Del resto, lo stesso processo della spiegazione può venire pensato come poggiante sulla relazione tra lo

explicandum (explanandum), ossia ciò che domanda di venire spiegato, e lo explicans (explanans), ossia ciò

che consente di spiegare. La relazione riveste, dunque, un ruolo fondamentale nel processo conoscitivo,

inteso nelle modalità più significative del suo configurarsi.

La questione, però, è se i fattori individuati possano davvero venire considerati gli unici ad avere un ruolo

nella produzione del fenomeno esaminato o, nell’altro caso, se il fenomeno, inteso nella sua interezza, possa

venire ridotto alla sommatoria delle sue componenti e, inoltre, se gli elementi individuati siano davvero

atomici, cioè non ulteriormente divisibili. Si pensi, ad esempio, alla fisica atomica. L’atomo, che si intende

valga come l’indivisibile (a-tomos), risulta tale solo in riferimento agli strumenti in forza dei quali si cerca,

di volta in volta, di dividerlo. Ciò che, pertanto, risulta indivisibile a muovere da determinati strumenti, può

risultare divisibile se si usano strumenti più sofisticati. Se non che, l’analisi non può accettare un progressus

in indefinitum. Essa è costretta a postulare, di volta in volta, di essere pervenuta a qualcosa che funga da

elemento, perché solo l’elemento può giustificare l’arresto dell’analisi.

La difficoltà a reperire l’elementare ha comportato la necessità di procedere sempre avanti nella

scomposizione, così che la ricerca scientifica si è caratterizzata per la tendenza ad “esasperare” l’analisi.

L’oggetto del conoscere viene così frantumato, quasi polverizzato, senza che si riesca mai a legittimare, in

forma definitiva, né ciò che viene assunto come indivisibile né la sintesi degli elementi, alla quale l’unità

originaria del fenomeno non può mai venire ridotta, almeno in un modello ideale di conoscenza.

Quanto è stato affermato vale anche per la scienza medica, che ha scelto l’individuo come suo oggetto di

ricerca, come ci fa notare Bottaccioli che del modello medico principalmente si occupa. L’individuo, inteso

nel senso di persona, è l’elemento su cui poggia quell’insieme che viene definito “società” e vale come

indivisibile per la scienza che di quell’insieme si occupa. Non per niente, la parola “individuo” indica

precisamente questo: non diviso. Tuttavia, se vale come indivisibile per la scienza che si occupa della

società, ciò nondimeno esso diventa divisibile per quella scienza che progetta di coglierne la struttura.

Si impone qui una importantissima precisazione: la dualità di mente e corpo, che molti considerano il

retaggio della cultura idealistica, inaugurata da Platone, o del razionalismo cartesiano, è in effetti non altro

che l’esito della iniziale scomposizione dell’individuo, scomposizione che è la possibilità stessa che esso

venga conosciuto, secondo il modello scientifico del conoscere. Conoscere l’individuo significa

precisamente ridurlo alle sue componenti, le quali vengono connotate, in prima approssimazione, come

“mente” e “corpo” proprio per il fatto che il conoscere trova in esso un elemento attivo, che si esprime nella

stessa attività conoscitiva, e un elemento passivo, che è ciò su cui l’attività si esercita e che viene definito

corpo – o materia – perché, almeno inizialmente, risulta soggiacere totalmente all’attività, come qualcosa di

inerte.

Ogni ulteriore conoscenza dell’individuo si pone a muovere dall’assunzione del corpo e della mente come

oggetti di ricerca successiva. Intendiamo dire che, dopo la prima scomposizione, è possibile procedere

analizzando sia la mente che il corpo, i quali, ancorché reciprocamente vincolati, una volta che sono stati

sciolti dal vincolo possono venire assunti separatamente l’uno dall’altro e su ciascuno di essi è possibile

esercitare l’attività analitica. Con questa conseguenza: il corpo viene smembrato in una molteplicità di

organi, gli organi vengono opportunamente analizzati e risolti in una molteplicità di cellule e le cellule in

elementi sub-cellulari, secondo una progressione che aspira a pervenire all’atomo biologico, ma che si trova

di fronte sempre e soltanto un elemento che può, a sua volta, venire ulteriormente scisso.

Questo sviluppo iper-analitico della ricerca ha comportato, sul piano operativo, la iper-specializzazione

delle competenze scientifiche, in generale, e mediche, in particolare, dando luogo altresì ad uno sviluppo

impetuoso delle conoscenze specifiche e specialistiche, ma anche alla perdita del senso di unità che vincola

ciascuna parte al tutto. Ad un analogo destino, del resto, è andata incontro la mente, la quale è stata anch’essa

scomposta in una molteplicità di funzioni, variamente configurate e variamente espresse e riprodotte in forma

computazionale, alla ricerca di quello che potremmo definire lo “psicone”, ossia di quell’atomo psichico che

possa in qualche modo venire assimilato al neurone e svolgere, a livello della psiche, la funzione elementare

che il neurone svolge a livello del sistema nervoso.

In un simile universo teorico, la parte rischia di non essere colta come parte-di-un-tutto, ma come una

realtà che possa in una qualche misura venire considerata autonoma e autosufficiente. Questo, a nostro

giudizio, costituisce il limite principale della concezione riduzionista: l’attenzione è stata rivolta

essenzialmente all’elemento, così che si è finito per dimenticare quel vincolo che intrinsecamente lo connette

all’insieme degli altri elementi. Ciò ha comportato, da un lato, il perdere di vista il significato che la parte ha

all’interno del sistema; dall’altro, il non considerare la peculiarità dei cosiddetti “sistemi complessi”, che

sono tali per la ragione che presentano proprietà emergenti. Tali proprietà, infatti, non sono riducibili a

quelle dei loro costituenti elementari:

Negli anni Ottanta il filone della biologia teorica che propone nuove soluzioni non meccaniciste si arricchisce

della ricerca sulle proprietà emergenti nei sistemi complessi, proprietà quindi che non sono presenti in quanto tali

nei costituenti il sistema, ma che sorgono come novità dalle interazioni tra questi elementi (Bottaccioli, p. 11).

3. Riduzionismo e monismo

Per la presente ricerca, non risulta essenziale considerare l’aspetto per il quale il riduzionismo si è spesso

accompagnato al determinismo. Ci interessa sottolineare, però, che in taluni casi esso si è saldato con una

forma di naturalismo fisicalistico sempre più radicale, così che quella concezione che è stata definita

“monismo materialista” può venire oggi considerata la forma più estrema di riduzionismo.

Tale estremizzazione, va rilevato, è in contrasto con la concezione dello stesso Willard Van Orman Quine

(1969), cui si deve il progetto di naturalizzare l’epistemologia, che ha creato le condizioni per il processo di

naturalizzazione della mente. Quine non intende fare riferimento ad un modello riduzionista e per questo

sottolinea non solo la sottodeterminazione delle teorie empiriche, ma altresì il vincolo tra linguaggio e teoria

e, pertanto, la necessità di far valere la tesi olistica, che impone di assumere ogni teoria in stretta connessione

con tutte le altre, senza poterne assumere alcuna come unica e definitiva (1975).

Del resto, anche il fisicalismo non sempre si è associato ad un monismo radicale, come testimonia la

prospettiva delineata da Donald Davidson (1970). Davidson propone un monismo anomalo, perché il

rigoroso fisicalismo sul piano ontologico non comporta, come in molti altri casi, la completa riduzione della

mente alla dimensione fisica e materiale. Per questo motivo, si tratta di un “fisicalismo non riduttivo”.

Non di meno, in molte altre concezioni, che associano naturalismo e fisicalismo, l’esito è quel monismo

materialistico che, a nostro giudizio, costituisce la forma più radicale di riduzionismo. In tale prospettiva,

infatti, viene bandita ogni forma di dualismo, perché ritenuta contraria alla concezione scientifica del mondo.

Il dualismo, questo è il cuore della questione, viene considerato con sospetto in ogni sua forma, proprio

perché contrasta con la riduzione dell’oggetto di indagine alla realtà fisica, considerata appunto l’unica realtà

veramente esistente. In quell’ambito di ricerca, che viene definito “Filosofia della mente”, la concezione monista ha

comportato il rifiuto della stessa distinzione di mente e corpo. Infatti, pensare la mente come una sostanza,

una sostanza che pensa, per dirla con Cartesio, e contrapporla alla sostanza corporea, cioè alla materia, viene

considerato dalla maggioranza dei ricercatori un errore, come esplicitamente afferma Antonio Damasio

(1994), e l’errore consiste nell’attribuire realtà alla mente, cioè a qualcosa che non è fisico, dunque materiale.

Daniel C. Dennett (1991) esprime in forma esemplare la concezione monista, usando queste parole:

Fin dall’attacco ormai classico di Gilbert Ryle (1949) a ciò che egli chiamava “il dogma cartesiano dello spettro

nella macchina”, i dualisti sono sulla difensiva. La posizione dominante, variamente espressa e sostenuta, è il

materialismo: esiste un solo tipo di sostanza, e cioè la materia – la sostanza fisica di cui si occupano la fisica, la

chimica e la fisiologia – e la mente è in un certo senso niente altro che un fenomeno fisico. In breve la mente è il

cervello (trad. it., p. 45).

L’aspetto che ci sembra interessante considerare è questo: se Ryle rifiuta il principio della soggettività,

Dennett fa proprio questo rifiuto, perché l’io cosciente gli sembra un concetto del tutto estraneo ad una

concezione scientifica del mondo. Muovendosi all’interno di quest’ultima, il complesso deve venire

ricondotto-ridotto al semplice, in modo tale che l’intelligenza deve risultare il prodotto di un insieme di

operazioni elementari inintelligenti e la coscienza il risultato di una molteplicità, per altro estremamente

complessa, di processi inconsci. Così procede Dennett nella sua argomentazione: «Secondo i materialisti, possiamo […] dare una

spiegazione di ogni fenomeno mentale usando gli stessi principi fisici, le stesse leggi e gli stessi materiali

grezzi che ci bastano per spiegare la radioattività, la deriva dei continenti, la fotosintesi, la riproduzione, la

nutrizione e la crescita» (Ibidem). Il contesto in cui Dennett ritiene di dover porre lo studio della mente è

quello di ogni altra scienza naturale, e cioè mantenendo fermo l’assunto del monismo ontologico, cui non

può non far seguito quello del monismo metodologico. Come giustificare l’assunto? In questo modo:

Benché siano delle entità o sostanze distinte, la mente e il cervello devono tuttavia interagire […]. Poiché non

abbiamo (per ora) la minima idea delle proprietà della sostanza mentale, non possiamo neanche immaginare (per

ora) come possa essere influenzata dai processi fisici che provengono in qualche modo dal cervello, quindi

ignoriamo per il momento questi segnali ascendenti e concentriamoci su quelli di ritorno, quelli che vanno dalla

mente al cervello. Questi, ex hypothesi, non sono fisici; non sono onde elettromagnetiche o onde acustiche o

raggi cosmici o fasci di particelle subatomiche. Nessuna energia o massa fisica è associata ad essi. Come

riescono, allora, ad influenzare il funzionamento delle cellule cerebrali ad essi collegate? (pp. 45-47).

Il punto su cui a noi qui interessa riflettere è il seguente: come è possibile giustificare la differenza in un

contesto di radicale monismo? Anche se i sostenitori della concezione monista non possono non ammettere

la molteplicità degli enti, è da domandarsi tuttavia come tale molteplicità possa venire giustificata da un

punto di vista teoretico-concettuale.

In una concezione autenticamente monista, infatti, non è ammissibile una differenza di sostanza, giacché

il monismo afferma che la sostanza non può non essere unica. Deve trattarsi, dunque, di una differenza di

forma, come accade, ad esempio, agli esseri umani, i quali sono fatti tutti della stessa materia, ma sono

molteplici in virtù della forma che li specifica. Con questa inevitabile conseguenza: per legittimare la

differenza il monista deve ammettere almeno un dualismo, quello che distingue la forma dalla sostanza.

D’altra parte, se il modello riduzionistico si vincola al metodo analitico, almeno nel senso che l’analisi

riduce-riconduce il composto ai suoi costituenti, allora esso non può non postulare la relazione come suo

punto di movenza. Se non che, nella misura in cui il punto di approdo del riduzionismo è il monismo, allora

il processo della riduzione si configura come la negazione del suo stesso punto di movenza, rappresentato

appunto dalla relazione. Quest’ultima, infatti, non può non implicare la differenza dei termini relati e ciò

vale, in un certo senso, per la stessa relazione di identità, come icasticamente afferma Aristotele:

L’identità è una unità d’essere o di una molteplicità di cose, oppure di una sola cosa, considerata però come una

molteplicità: per esempio come quando si dice che una cosa è identica a se stessa, nel qual caso essa viene

considerata appunto come due cose (trad. it., p. 236).

In effetti, alcuni studiosi, come per esempio John R. Searle (1997, 2004), pur parlando di monismo di

sostanza, ammettono un dualismo di proprietà e in ciò mostrano di riconoscere il problema. Se non che, nel

momento in cui al sostantivo “monismo” viene aggiunto l’aggettivo “materialistico” si finisce per

determinare quel monos che, invece, è autenticamente uno solo nella misura in cui è assoluto, cioè sciolto da

ogni relazione, da ogni vincolo ad altro da sé. De-terminare, infatti, significa de-limitare e cioè porre un

limite, il quale identifica ciò che è limitato (A) solo in quanto lo riferisce a ciò che lo limita (non-A). La

relazione torna così a riproporsi come essenziale e pretendere di relegarla nell’ordine fenomenico, che

domanda di venire superato, contrasta con il fatto che essa costituisce intrinsecamente proprio l’ordine

sostanziale, perché rappresenta precisamente ciò che consente di identificare la sostanza come “materiale”,

differenziandola da ciò che materiale non è: la non-materia è postulata dalla stessa materia. Che è come dire: se si ammette un’unica sostanza aut la si intende come l’assoluto stesso, ma allora non

la si può determinare, aut la si determina, ma allora si nega per ciò stesso la possibilità di considerarla

autenticamente unica, così che l’espressione “monismo materialistico” si rivela, a rigore, un’antilogia.

4. Il modello sistemico-relazionale

Il modello sistemico-relazionale, invece, mette in primo piano la relazione e ne enfatizza il ruolo. Così

scrive Bottaccioli, a proposito dell’affermarsi del modello sistemico: «Insomma siamo dentro un epocale

cambiamento del paradigma della biologia molecolare: nel micro mondo della vita, dove sembrava

obbligatorio il dominio dell’approccio riduzionista, emerge con forza dirompente l’approccio sistemico» (p.

11). E aggiunge: «Quello che conta quindi è l’interazione tra gli elementi, non semplicemente la loro analisi.

Comprendere come interagiscono tutti gli elementi significa darsi una rappresentazione del sistema che

opera» (p. 12).

Ciò che si impone come imprescindibile è dunque l’esigenza del recupero di una visione d’insieme, di

una sintesi che sappia ricomporre la molteplicità degli elementi in una configurazione unitaria. A muovere

dalla Teoria generale dei sistemi, che costituisce il manifesto del nuovo programma della fisica teorica,

anche le altre scienze, incluse le scienze mediche e psicologiche, sono sempre più diventate scienze di

relazioni. La consapevolezza, che ha fondato l’autentica rivoluzione epistemologica rappresentata dai

modelli della complessità e dell’olismo, è precisamente quella che coglie la determinazione come

intrinsecamente connessa a tutte le altre, giacché queste ultime sono essenziali al suo porsi come “quella”

determinazione.

Come abbiamo cercato di indicare, senza la relazione, cioè senza il limite, nessuna identità potrebbe porsi

in forma determinata; ma quella identità, che viene posta in forza del limite, è un’identità che si vincola

inscindibilmente alla differenza e solo astrattamente può venire separata da essa. La scienza, dopo il suo

enorme sviluppo analitico, tende ora a dispiegarsi in forme altrettanto compiute sul versante della sintesi,

cioè della ricomposizione di ciò che è stato diviso.

Si potrebbe così affermare che, se la spiegazione vale come esplicitazione della genesi di un fenomeno, la

genesi tuttavia non può esaurirsi, ingenuamente, nella individuazione di una causa unica. Parlare di “causa”

comporta il riferirsi, almeno implicitamente, al concetto di “concausa”. Il modello multifattoriale, in tal

modo, viene progressivamente ad imporsi in virtù della consapevolezza del valore della relazione, che

consente di porre in essere un tipo di spiegazione sempre più aperta, perché non dogmatica, non più basata,

cioè, sulla valorizzazione esclusiva di un elemento, di una causa, di una teoria.

Si prenda, come esemplificazione, il modello bio-psico-sociale. Questo nuovo modello di spiegazione, in

grado di far interagire sistemi teorici diversi – oltre che diverse sezioni di esperienza, che a quei sistemi si

riferiscono –, è più comprensivo, nel senso che è in grado di cum-prehendere una molteplicità di fattori che

entrano in gioco nel prodursi di un fenomeno, anche somatico.

Più in generale, ogni evento può venire effettivamente conosciuto solo perché viene colto nella fitta rete

di rinvii che lo vincola ad altri eventi, in quel tessuto che è appunto l’esperienza, la cui concretezza deve

venire intesa nel senso del cum-crescere degli eventi, cioè del porsi e dell’evolversi di ciascuno in

riferimento a tutti gli altri. Questa molteplicità di riferimenti determina un’influenza reciproca tra gli eventi,

così che valorizzarne uno soltanto, promuovendolo a causa unica, equivale a porre in essere una autentica

astrazione, ossia un abs-trahere, un tirare fuori un dato dalla catena dei riferimenti che lo vincola agli altri

dati.

Se il riduzionismo preso in esame in precedenza aveva messo capo, se estremizzato, ad una concezione

rigidamente fisicalistica e materialistica, il modello complesso produce una concezione funzionalistica, la

quale, in una qualche misura, determina una nuova forma di riduzionismo: un riduzionismo funzionalistico,

piuttosto che materialistico. La concezione funzionalistica, infatti, consente bensì di andare oltre l’aspetto

ingenuo del determinismo e del meccanicismo e abbandona la pretesa di definire le essenze ultime dei

fenomeni, giacché si accontenta di descriverli nei termini di processi funzionali, tuttavia la conoscenza viene

risolta in termini computazionali: conoscere una cosa significa ormai conoscere i rapporti che la vincolano a

tutte le altre cose, così che il calcolo diventa la forma ideale di una descrizione che è soprattutto quantitativa

e misurazionistica. Come esemplificazione potremmo indicare il funzionalismo computazionale in cui si

esprime il modello cognitivo classico o simbolico.

Precisamente per le ragioni addotte la matematica costituisce il paradigma essenziale di ogni scienza

empirica, configurando la modalità più precisa per formalizzare e calcolare i nessi che sussistono tra le

determinazioni. Ciò comporta, però, la valorizzazione del solo aspetto sintattico e la messa in parentesi

dell’universo dei significati. Ma la dimensione del significato non può venire eliminata, giacché costituisce

l’elemento qualitativamente più rilevante almeno di una funzione, della funzione psichica. In questo senso,

parliamo di riduzionismo funzionalista, per l’incapacità che questo modello denuncia nel trattare il tema

della coscienza, che è intrinsecamente vincolata alla dimensione semantica.

Villani, nel suo saggio, per sottolineare il ruolo avuto dal modello sistemico-relazionale nella definizione

del concetto di vita, parla di «complessità sistemica» (2014, p. 34) e scrive:

Lungo la storia della biologia, l’alternativa è sempre stata […] tra una visione “passiva” della materia e con

proprietà (come la vita) generate dalla sua organizzazione (meccanica) spaziale e una visione “attiva” della

materia (come quella chimica), ma le cui proprietà (compresa la vita) dovevano essere inglobate negli elementi

costitutivi, fossero essi le particelle vive o una materia organica specifica (p. 35).

Per giungere a questa conclusione:

L’opposizione quindi, tra proprietà e organizzazione, tra materia attiva e passiva, è eliminata dicendo che è vero

che le caratteristiche originali dei costituenti (le loro proprietà e la loro attività) preesistono al sistema, ma esse

sono modificate per avere nuove proprietà e attività dall’organizzazione che, tuttavia, non va intesa come

semplice organizzazione spaziale e meccanica. In pratica, abbiamo sistemi che, interagendo, costituiscono nuovi

sistemi (Ibidem).

Abbiamo parlato di “riduzionismo funzionalista” per sottolineare che la contrapposizione tra il modello

riduzionista e quello sistemico non ci convince. A noi sembra infatti che, se il modello riduzionista tende a

valorizzare gli elementi, mettendo in secondo piano le relazioni che li vincolano e li strutturano, altrettanto il

modello sistemico-relazionale tende a valorizzare le relazioni, mettendo in secondo piano i termini sui quali

pure esse poggiano. Entrambi, insomma, sono segnati da un certo riduzionismo e per questa ragione si

impone la necessità di integrare i due modelli, piuttosto che contrapporli. Del resto, il dibattito sul primato o

meno della relazione non costituisce di certo una novità. Martin Heidegger, prima, e John Dewey, poi,

avevano affermato proprio questo primato, laddove Nicolai von Hartmann aveva riproposto una concezione

ontologista, volta ad affermare il primato dei termini. Di tale dibattito intendiamo ora dare rapidamente

conto, per evidenziare che la questione non è stata risolta e, forse, non può venire risolta fino a che la

relazione viene pensata come medio tra estremi.

5. La relazione e i suoi termini

Il primato della relazione sui relati ha indotto John Dewey e Arthur F. Bentley a introdurre il concetto di

transazione, che viene compiutamente tematizzato nell’opera Conoscenza e transazione (1946).

Prendendo in esame le molteplici forme del “conoscere” e il loro rapporto con i “conosciuti”, i due autori

precisano che «qualsiasi conoscere [knowing] o qualsiasi conosciuto [known] si stabilisce o meno

unicamente attraverso una continua e infaticabile ricerca, e mai sulla base di un qualche presunto

“fondamento”, “premessa”, “assioma” o ipse dixit estrinseco» (trad. it., p. 62). Qui il concetto di “ricerca”

non fa che anticipare il concetto di “transazione”, giacché con esso si intende indicare la necessità di

valorizzare il primato della relazione conoscitiva sui termini di cui essa si compone, e cioè sul conoscere e

sul conosciuto: «i conoscere [knowings] sono sempre dunque inseparabili da i conosciuti [knowns]: essi sono

aspetti gemelli di un fatto comune» (p. 68).

L’istanza transazionale indica dunque, come giustamente osserva Aldo Visalberghi (1958), «qualunque

processo dove il corso delle attività in giuoco non sia riducibile a qualcosa di “accidentale” fra entità

“sostanziali”, ma al contrario ci si mostri tale da costituire o ricostituire di continuo i suoi propri termini» (p.

274). Ciò comporta una critica radicale di ogni ontologismo, inteso come sussistenza di una res che funge da

fondamento del rapporto:

1) in qualunque genere di ricerca dobbiamo tener presente che le distinzioni, determinazioni e specificazioni

introdotte hanno valore funzionale rispetto ai problemi del caso, e non ontologico […]; 2) in qualunque genere di

ricerca dobbiamo tener presente che le realtà che studiamo sono strettamente interdipendenti ed interconnesse,

non solo fra loro ma anche con altri aspetti del reale lasciati necessariamente ai margini dell’indagine in atto (pp.

282-283).

Difficile non riconoscere in questa concezione un modello circolare, e cioè un modello nel quale si

intenderebbe valorizzare il rapporto, considerandolo prioritario rispetto ai termini, senza però che questa

valorizzazione significhi il considerarlo “fondamento”, giacché quest’ultimo viene considerato, da Dewey e

da Bentley, ma anche da Visalberghi, che sul pensiero di Dewey e Bentley riflette, una ipostasi, una

sostantivazione di matrice ontologistica.

Chi, invece, ripropone il punto di vista ontologico, contrapponendosi in particolare a Martin Heidegger

(1927) – che parla di «circolo ermeneutico» e di «apertura originaria», proprio per valorizzare il ruolo della

relazione –, è Nicolai von Hartmann (1935), il quale accusa di vuoto relazionalismo il circolo sussistente tra

la relazione e i suoi relati. Hartmann evidenzia che la concezione volta ad affermare il primato della

relazione, se pure vorrebbe superare la presupposizione dei dati, in effetti non può non riproporla allorché la

relazione viene intesa come medio. Se, infatti, i dati sono impensabili senza la relazione, e per questa ragione

vengono definiti “termini”, a sua volta la relazione è impensabile senza i termini, i quali si trovano a

presupporre quella relazione che li presuppone, riproponendo quel regressus in indefinitum che invece si

vorrebbe evitare.

È proprio per questa ragione che il circolo si rivela vizioso e Hartmann non manca di rilevarlo: «Si

risolvono in relazioni i sostrati del rapporto. E non ci si accorge che si finisce così nel vicolo cieco del vuoto

relazionalismo» (trad. it., p. 84). Poco più avanti, Hartmann definisce «argomento correlativistico»

l’affermazione del primato della relazione nella costituzione sia del soggetto sia dell’oggetto, ma tale

argomento può venire esteso alla costituzione di ogni determinazione, in quanto questa si configura in forza

del rapporto con altra determinazione:

Ma dietro questo disconoscimento del problema c’è ancora una considerazione che è molto più antica e che

domina, come fonte d’errore con estese conseguenze, anche la critica della ragion pura. La si può chiamare

l’“argomento correlativistico”. Esso afferma che non c’è alcun oggetto di conoscenza senza un soggetto di

conoscenza; che non si può separare l’oggetto dalla coscienza, che l’oggetto in generale è tale solo “per” la

coscienza (p. 92).

A tale argomento Hartmann oppone la sua concezione, che propone un ritorno alla ontologia tradizionale:

a differenza dalla rappresentazione, dal pensiero, dalla fantasia, l’essenziale nella conoscenza è che il suo

oggetto non si risolve nel suo essere oggetto per la coscienza. Ciò a cui la conoscenza si rivolge effettivamente,

cercando di comprenderlo e di sondarlo sempre più, ha un “essere” superoggettivo. Esso è ciò che è,

indipendentemente dal fatto che una coscienza lo faccia o no suo oggetto, e indipendentemente anche dal grado

maggiore o minore in cui essa lo fa tale. Il suo essere oggetto è in esso, in generale, qualcosa di secondario

(Ibidem).

A nostro giudizio, quando Hartmann pretende di affermare che il fondamento oggettivo va inteso nella

forma di una molteplicità di enti, i quali dovrebbero essere irrelati, ma anche determinati, egli ripropone un

concetto ingenuo di realtà, nel quale le determinazioni avrebbero una loro identità autonoma e

autosufficiente, dunque esibirebbero un’immediatezza che invece è tolta proprio dal loro reciproco riferirsi.

Da un lato, dunque, non si può non concordare con Hartmann nel riconoscere che la soluzione transazionale

non perviene ad una autentica fondazione, ma semplicemente al circolo della presupposizione infinita, al

diallele: se i termini presuppongono la relazione, a sua volta la relazione presuppone i termini. Dall’altro, se

si cerca di assumere la res come un’ipostasi, cioè nella forma dell’immediatezza, si dimentica il suo

intrinseco carattere relazionale, ossia il fatto che essa si determina solo in virtù del suo differenziarsi.

Come uscire allora dall’aporia? A nostro giudizio, solo intendendo la relazione non più come costrutto,

ma come atto.

6. Conclusioni: la relazione come atto

Ordinariamente, quando si parla di relazione si intende un costrutto formato da due termini estremi (A e

B) e un nesso (r) che li vincola. È precisamente per questa ragione che si è soliti parlare di costrutto mono-

diadico.

Il costrutto relazionale, ancorché svolga una funzione insostituibile, si è rivelato un costrutto

problematico. Se, infatti, la relazione è pensata come intercorrente tra A e B, allora essa si propone come un

nuovo termine: il termine medio. Quest’ultimo, da un certo punto di vista unisce A e B; ma, da un altro punto

di vista, divide A da B. Se lo indichiamo con la lettera C, allora si vengono a configurare due nuove

relazioni: quella intercorrente tra A e C e quella intercorrente tra C e B, così che dalle due nuove relazioni

originano due nuovi medi, e così via all’infinito.

Ebbene, proprio l’inconcludenza di un regressus in indefinitum viene evidenziata da Platone nel

Parmenide (130e-132b), allorché l’Eleate prende in considerazione la relazione che intercorre tra i modelli

ideali e le cose. Aristotele, nella Metafisica, accenna più volte all’argomento del terzo uomo, intendendo il

carattere aporetico del concetto platonico di «partecipazione» (I, 9, 990b, 1-18), in quanto esso – ci sentiamo

di aggiungere – viene ridotto al concetto ordinario di relazione.

In epoca più recente Francis H. Bradley ha efficacemente essenzializzato il circolo cui mette capo il

concetto di relazione:

Una relazione indipendente dai suoi termini è un’illusione. Se essa deve essere reale deve esserlo in un certo

senso a spese dei termini o, per lo meno, deve essere qualcosa che si manifesta in loro o a cui essi appartengono.

Una relazione tra A e B implica realmente un fondamento sostanziale in loro. […] La nostra conclusione sarà, in

breve, la seguente: la relazione presuppone la qualità [i termini], e la qualità la relazione; nessuna delle due può

esistere indipendentemente dall’altra né in sua compagnia e il circolo vizioso nel quale entrambe si avvolgono

non può essere l’ultima parola sulla realtà (trad. it., pp. 160-163).

Se Bradley intende la relazione come intrinseca al dato, di contro Georg E. Moore (1903) e Bertrand A.

W. Russell (1903, 1910 e 1956) ne affermano il carattere estrinseco, perché paventano che la relazione

intrinseca possa sottrarre consistenza ontologica al dato stesso. A noi sembra che proprio questo sia il tema e,

per argomentare su di esso, aggiungiamo una ulteriore considerazione.

La relazione intesa come costrutto mono-diadico, da un lato, postula l’identità dei relati (A e B) e la

postula secondo la forma in cui l’identità viene ordinariamente concepita e cioè tale che tanto A quanto B

risultano ciascuno identico con se stesso e per questo differente da ogni altro. Dall’altro, richiede che

l’identità dell’uno non sia chiusa, cioè autonoma e autosufficiente, ma sia aperta all’identità dell’altro, onde

giustificare il loro vincolo. Ma è bene il vincolo che non si concilia con l’autonomia delle identità, nel senso

che, se A è A perché è autonomo, nel momento in cui entra in relazione con B perde la sua autonomia e,

dunque, cessa di essere A. Se non venisse meno come A, nessuna relazione si sarebbe instaurata.

La relazione, pertanto, richiede i termini come se fossero due identità distinte e autonome (A non è B),

ma, insieme e contraddittoriamente, come se l’un termine si fondasse sull’altro (A c’è perché c’è B; A non

può stare senza B). Che è come dire: il costrutto mono-diadico concilia l’indipendenza dei termini con la loro

reciproca dipendenza e, cioè, concilia ciò che è in sé inconciliabile.

Per uscire dall’antilogia, la relazione deve venire pensata come intrinseca alla determinazione e non come

disponentesi tra le determinazioni. Riconoscere il valore intrinseco della relazione non decreta, tuttavia, la

dissoluzione del dato, ma impone invece di coglierlo nel suo incessante trasformarsi. Reciprocamente, la

relazione cessa di valere come un’ipostasi, un quid medium che la irrigidisce a status, e viene a coincidere

con quell’atto del riferirsi, che costituisce l’essenza del determinato e lo spinge di continuo a trascendere la

propria immediatezza.

In tal modo, si supera una visione sostanzialistica dell’esperienza e si approda veramente ad una sua

visione dinamica e vitale. Ogni determinazione si rivela un segno, che vive nel suo rinviare ad ogni altra

determinazione (segno), così che il sistema non è tanto l’insieme statico delle determinazioni, ma l’unità che

va oltre la sintesi perché indica quell’universo di senso in cui il segno si specifica nel suo autentico

significato, senza irrigidirsi in una determinazione che non sia, ancora, il suo inarrestabile oltrepassarsi

(Stella, 1995).

In questa prospettiva è possibile superare l’unilateralità del modello riduzionista e del modello sistemico e

così si evita il rischio di cadere tanto nel riduzionismo materialistico, che è poi sostanzialistico, quanto nel

riduzionismo funzionalistico, che è poi correlativistico. L’integrazione dei due modelli, pertanto, deve venire

pensata oltre la loro semplice giustapposizione, lasciando emergere un senso di un’unità che li ricomprenda e

risignifichi.

Riferimenti bibliografici

Aristotele, Metaphysica (tr. it. Metafisica, Milano, Rusconi, 1978).

Bateson, G. (1972). Steps to an Ecology of Mind: Collected Essays in Anthropology, Psychiatry, Evolution, and Epistemology,

Chicago, University of Chicago Press (trad. it Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 1977).

Bertalanffy von, L. (1968). General System Theory. Foundations, Development, Applications, New York, George Braziller (trad. it.

Teoria generale dei sistemi, Milano, Mondadori, 1983.

Bottaccioli, F. (2014). La fine della grande illusione del riduzionismo in biologia e in medicina, Epistemologia, 37, pp. 5-21.

Bradley, F.H. (1893). Appearance and Reality, London, S. Sonnenschein (trad. it. Apparenza e realtà, Milano, Rusconi, 1984).

Calogero, G. (1968). I fondamenti della logica aristotelica, La Nuova Italia, Firenze.

Damasio A. (1994). Descartes’ Error. Emotion, Reason, and the Human Brain, New York, Putnam (trad. it. L’errore di Cartesio.

Emozione, ragione e cervello umano, Milano, Adelphi, 1995).

Davidson, D. (1970). Mental Events, in L. Foster and J.W. Swanson (eds.), Experience and Theory, Amherst, University of

Massachusetts Press, pp. 79-101 (trad. it. Eventi mentali, in D. Davidson, Azioni ed eventi, Bologna, il Mulino, 1992).

Dennett D.C. (1991). Consciousness explained, New York-Boston-London, Little Brown and Company (trad. it. Coscienza. Che cosa

è?, Roma-Bari, Laterza, 2009).

Dewey J., Bentley A.F. (1946). Knowing and the Known, Boston, The Beacon Press (trad. it. Conoscenza e transazione, Firenze, La

Nuova Italia, 1974).

Hartmann von, N. (1935). Zur Grundlegung der Ontologie, Berlin, Walter De Guyter & Co Verlag (trad. it. La Fondazione

dell’Ontologia, Fratelli Fabbri, Milano 1963).

Heidegger, M. (1927). Sein und Zeit, Tübingen, Neomarius Verlag (trad. it. Essere e tempo, Milano-Roma, Fratelli Bocca, 1953).

Moore, G.E. (1903). The Refutation of Idealism, Mind, 12, pp. 433-453.

Morin, E. (1990). Introduction à la pensée complexe, Paris, Edition du Seuil (trad. it. Introduzione al pensiero complesso, Milano,

Sperling & Kupfer, 1993).

Platone, Parmenides (trad. it. Parmenide, Roma-Bari, Laterza, 1976).

Quine, W.V.O. (1969). Epistemology Naturalized, in Id., Ontological Relativity and Other Essays, New York, Columbia University

Press (trad. it. Relatività ontologica e altri saggi, Roma, Armando, 1986).

Quine, W.V.O. (1975). The nature of natural Knowledge, in S. Guttelpan (ed.), Mind and Language: Wolfson College Lectures,

Oxford, Oxford University Press (trad. it. in W.V.O Quine, Saggi filosofici 1970-1981, Roma, Armando, 1982).

Ryle, G. (1949). The concept of Mind, London, Hutchinson (trad. it. Lo spirito come comportamento, Torino, Einaudi, 1955).

Russell, B. (1903). The Principles of Mathematics, Cambridge, University Press, Cambridge (trad. it. I principi della matematica,

Roma, Newton Compton Italiana, 1971).

Russell, B. (1956) Logic and Knowledge: Essays 1901-1950, New York, The Macmillan Company (trad. it. Logica e conoscenza,

Milano, Longanesi, 1961) A.N.

Russell, B. and Whitehead, A.N. (1910) Principia Mathematica, 3 vols., Cambridge, Cambridge University Press (trad. it. Principia

Mathematica, Milano, Longanesi, 1963).

Searle, J.R. (1997). The Mystery of Consciousness, New York, New York Review of Books (trad. it. Il mistero della coscienza,

Milano, Cortina, 1998).

Searle, J.R. (2004). Mind. A Brief Introduction, Oxford, Oxford University Press (trad. it. La mente, Milano, Cortina, 2005).

Severino, E. (1958) La struttura originaria, Brescia, La Scuola.

Stella, A. (1995). La relazione e il valore, Milano, Guerini Scientifica.

Villani, G. (2014). L’approccio sistemico della chimica al concetto di vita, Epistemologia, 37, pp. 22-36.

Visalberghi, A. (1958). Il concetto di “transazione”. In F. Rossi-Landi (sotto la direzione di). Il pensiero americano contemporaneo,

Milano, Edizioni di Comunità.