19
Storie e linguaggi Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lingua gi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin- guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Stori e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Sto rie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lingua gi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin- guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Stori e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Sto rie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin- guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Stori e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Sto rie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin- guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Stori e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Sto rie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin- guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie Leonardo Bellomo RITMO, METRO E SINTASSI NELLA LIRICA DI L ORENZO DE ’ MEDICI

Ritmo, metro e sintassi nella lirica di Lorenzo de' Medici

Embed Size (px)

Citation preview

LEONARDO BELLOMO ha studiato alle università di Venezia e di Padova e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha conseguito il diploma di perfeziona-mento. I suoi principali interessi di ricerca sono la storia della lingua italiana, la stilistica e la metrica. Si è interessato, in particolare, alla prosa settecentesca e ha pubblicato alcuni articoli e una monografi a sulla lingua di Alessandro Verri (Dalla “rinunzia” alla Crusca al romanzo neoclassico. La lingua di Alessandro Verri in Caf-fè e Notti romane, Firenze, Cesati, 2013).

Stor

ie e

ling

uagg

iStorie e linguaggi

Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguagi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguagi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie

Leonardo Bellomo

€ 22,00

ISBN 978-88-6292-694-2

RITMO, METRO ESINTASSI NELLA LIRICADI LORENZO DE’ MEDICI

BELLOM

ORITM

O, M

ETRO E SIN

TASSI N

ELLA LIRIC

A D

I LOREN

ZO

DE’ M

EDIC

I

Con l’eccezione di pochi autori o generi studiati adeguatamente (primo tra tutti: Petrarca), la metrica italiana, e specialmente quella quattrocentesca, presenta vaste zone d’ombra. Questo saggio indaga il versante lirico della produzione di Lorenzo: il Canzoniere e le Selve.Il fi lo conduttore del libro è l’interrelazione fra le strutture metriche e gli elementi più propriamente linguistici, quali ritmo, sintassi, intonazione. L’obiettivo dell’analisi, che investe anche l’allitterazione e la tecnica della rima, è defi nire la fi sionomia stilistica del Magnifi co, verifi candone i debiti e le relazioni con la tradizione poetica (Pe-trarca e Stilnovisti in particolare), ma anche con i maggiori fra i suoi contemporanei.

STORIE E LINGUAGGI

Collana diretta da Franco Cardini e Paolo Trovato

Ritmo, metro e sintassi

nella lirica di Lorenzo de’ Medici

STORIE E LINGUAGGI

Direttori

Franco Cardini, Istituto Italiano di Scienze Umane, FirenzePaolo Trovato, Università di Ferrara

Comitato scientifi co

Angela Maria Andrisano, Università di FerraraOlivier Bivort, Università di Ca’ Foscari, VeneziaJosé Enrique Ruiz Domenec, Universidad Autónoma de BarcelonaAndrea Giardina, Scuola Normale Superiore di PisaLoretta Innocenti, Università di Ca’ Foscari, VeneziaBrian Richardson, University of LeedsFrancisco Rico, Universidad Autónoma de BarcelonaMarco Tarchi, Università di Firenze

‘Storie e linguaggi’ è una collana sottoposta a peer-review

‘Storie e linguaggi’ is a Peer-Reviewed Series

Leonardo Bellomo

Ritmo, metro e sintassi

nella lirica di Lorenzo de’ Medici

Proprietà letteraria riservata© libreriauniversitaria.it edizioni

Webster srl, Padova, Italy

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamentototale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfi lm e le copie fotostatiche)

sono riservati per tutti i Paesi.Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa in

qualsivoglia forma senza l’ autorizzazione scritta dell’ Editore, a eccezione di brevi citazioni incorporate in recensioni o per altri usi non commerciali permessi dalla leggesul copyright. Per richieste di permessi contattare in forma scritta l’ Editore

al seguente indirizzo:[email protected]

ISBN: 978-88-6292-694-2Prima edizione: febbraio 2016

Il nostro indirizzo internet è:www.libreriauniversitaria.it

Per segnalazioni di errori o suggerimenti relativi a questo volume potete contattare:

Webster srlVia Stefano Breda, 26Tel.: +39 049 76651

Fax: +39 049 766520035010 - Limena PD

[email protected]

Volume pubblicato con il contributo del Dipartimento di Studi Linguisticie Letterari dell’Università degli Studi di Padova

Composizione tipografi caSabon (Jan Tschichold, 1967), interni

Oregon (Luke Owens, 2004), copertina

SOMMARIO

Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

I. Il verso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

1. Criteri di scansione: quadro teorico e integrazioni al glossario . . 192. Criteri di scansione: promozione ritmica ed endecasillabi

con accenti anomali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253. Criteri di scansione: sinalefi alternative . . . . . . . . . . . . . . 294. L’endecasillabo: tabelle e statistiche . . . . . . . . . . . . . . . . 305. Gli schemi dell’endecasillabo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386. Schemi giambici: 2a 4a 6a 8a 10a – 1a 4a 6a 8a 10a – 4a 6a 8a 10a . . 407. Schemi di 2a 4a 8a 10a – 1a 4a 8a 10a – 4a 8a 10a . . . . . . . . . . 458. Schemi di 2a 4a 6a 10a – 1a 4a 6a 10a – 4a 6a 10a . . . . . . . . . . 479. Schema dattilico: 2a 4a 7a 10a – 1a 4a 7a 10a – 4a 7a 10a . . . . . . 5010. Schemi di 2a 6a 10a – 2a 6a 8 a 10a . . . . . . . . . . . . . . . . 5311. Schemi di 3a 6a 10a – 3a 6a 8a 10a – 1a 3a 6a 10a – 1a 3a 6a 8a 10a . 5512. Schemi di 1a 6a 8a 10a – 1a 6a 10a. . . . . . . . . . . . . . . . . 5913. Schemi di sesta e settima. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6014. Altri schemi con accenti contigui . . . . . . . . . . . . . . . . 6615. Contiguità di prima e seconda. . . . . . . . . . . . . . . . . . 6716. Contiguità di seconda e terza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6817. Contiguità di terza e quarta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6918. Contiguità di quarta e quinta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

[ 6 ]

Ritmo, metro e sintassi nella lirica di Lorenzo de’ Medici

19. Contiguità di quinta e sesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7120. Contiguità di settima e ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7221. Contiguità di nona e decima. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7322. Le partizioni del verso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7623. Segmentazioni plurime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7624. Incisi avverbiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8225. Assenza di segmentazione sintattica . . . . . . . . . . . . . . . 8326. Cesure non canoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8527. Il settenario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8728. Sinalefe e dialefe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

II. Procedimenti inarcanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

1. Inarcature senza perturbazione dell’«ordo verborum» . . . . . . 1092. Inarcature in anastrofe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1343. Inarcature con dilatazione fra i sintagmi interessati . . . . . . . . 1454. Osservazioni conclusive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154

III. Le forme metriche: criteri di scansione sintattica e melodica . . . 161

1. Frase semplice e periodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1612. Subordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1633. Melodia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168

IV. Il sonetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

1. Nota metrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1782. Rapporti sintattici fra le partizioni metriche . . . . . . . . . . . 1803. Coordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1874. Inarcatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1935. Subordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1946. Tipologia sintattica dei sonetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2027. Tipo 4+4+3+3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2038. Parti metriche indipendenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2049. Tipi melodici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20610. Quartine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20711. Terzine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21312. Partizioni metriche con profi lo melodico ascendente . . . . . . 21813. Versi isolati alla fi ne della partizioni metriche . . . . . . . . . . 22314. Strategie dell’argomentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225

[ 7 ]

Sommario

15. Sviluppo progressivo e lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22516. Sonetti dialogici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23217. Sonetti “dicotomici”. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23318. Sonetti con “scarto” argomentativo . . . . . . . . . . . . . . . 24019. Sonetti senza sviluppo argomentativo . . . . . . . . . . . . . . 24420. Legami di tipo coordinativo fra partizioni . . . . . . . . . . . . 24721. Tipo 8+6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24822. Tipo 8+3+3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24923. Tipo 4+4+6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25324. Tipo 11+3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25625. Tipo 4+7+3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259

V. Canzone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261

1. Stanze regolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2652. Tipo P/P/S. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2683. Tipo P+P . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2714. Tipo P+S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2745. Tipo P+P+S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2766. Stanze irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2807. Relazioni tra stanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283

VI. Sestina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295

1. La stanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2992. Rapporti tra stanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307

VII. Ballata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313

VIII. Ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319

1. Scansione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3192. Schema 2+2+2+2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3283. Schemi con pausa centrale (4+4, 4+2+2, 2+2+4) . . . . . . . . . 3334. Sintassi larga (8, 6+2, 2+6) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3405. Schemi dispari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3476. Scansioni con pausa a centro verso . . . . . . . . . . . . . . . . 3497. Scansioni con versi-frase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3538. Relazioni tra ottave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3559. Riprese lessicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35610. Connessioni sintattiche interstrofi che . . . . . . . . . . . . . . 366

[ 8 ]

Ritmo, metro e sintassi nella lirica di Lorenzo de’ Medici

IX. Rima e allitterazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375

1. Classi rimiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3752. Rime categoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3943. Rime tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3974. Sequenze e distribuzione delle rime . . . . . . . . . . . . . . . . 4005. Allitterazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409

Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415

Bibliografi a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425

Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 437

Tab. 1. Tipologie ritmiche dell’endecasillabo . . . . . . . . . . . . 437Tab. 2. Tipologie ritmiche del settenario. . . . . . . . . . . . . . . 438Tab. 3. Schemi metrici delle terzine dei sonetti laurenziani . . . . . 438Tab. 4. Incidenza dei legami periodici sul totale dei ‘tagli’

tra le parti del sonetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439Tab. 5. Tipologia dei legami periodici tra le parti del sonetto . . . . 439Tab. 6. Distribuzione e tipologia dei legami periodici

fra le parti del sonetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 440Tab. 7. Tipologie generali del sonetto . . . . . . . . . . . . . . . . 441Tab. 8. Tipologie melodiche delle partizioni metriche indipendenti

del sonetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441Tab. 9. Scansione sintattico-melodica delle quartine autonome . . . 442Tab. 10. Scansione sintattico-melodica delle terzine autonome . . . 443Tab. 11. Legami di tipo coordinativo fra parti autonome

del sonetto laurenziano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443Tab. 12. Schemi metrici delle canzoni di Lorenzo . . . . . . . . . . 444Tab. 13. Tipologie generali della stanza di canzone . . . . . . . . . 444Tab. 14. Tipologie di connessione fra le parti della stanza

di canzone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .445Tab. 15. Scansione sintattico-melodica delle sestine . . . . . . . . . 445Tab. 16. Scansione sintattico-melodica delle ottave . . . . . . . . . 446Tab. 17. Classi rimiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447Tab. 18. Classi vocaliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447Tab. 19. Classi consonantiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448

[ 9 ]

Sommario

Tab. 20. Classi in geminata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448Tab. 21. Classi in iato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449Tab. 22. Rime tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449

Indice dei nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 451

INTRODUZIONE

1. Nell’ultimo capitolo delle Istorie fi orentine, dopo aver descritto le ini-ziative politiche e culturali di Lorenzo de’ Medici successive alla guerra di Sarzana, che gli erano valse stima e ammirazione in Italia e all’estero, Nicolò Machiavelli scrive queste parole:

La quale reputazione ciascuno giorno, per la prudenzia sua cresceva; perché era, nel discorrere le cose eloquente e arguto, nel risolverle savio, nello esequirle presto e animoso. Né di quello si possono ad-durre vizi che maculassero tante sue virtù, ancora che fusse nelle cose veneree maravigliosamente involto, e che si dilettasse di uomini faceti e mordaci, e di giuochi puerili, più che a tanto uomo non pareva si convenisse, in modo che molte volte fu visto, intra i suoi fi gliuoli e fi gliuole intra i loro trastulli mescolarsi. Tanto che, a considerare in quello e la vita leggieri, voluttuosa e la grave, si vedeva in lui essere due persone diverse, quasi con impossibile coniunzione congiunte. (Istorie fi orentine VIII, 36: Montevecchi- Varotti 2011).

La personalità scissa che emerge da questo ritratto sembra rifl ettersi sul piano letterario in una produzione apparentemente priva di un vero centro, frantumata in una serie di esperienze molto varie e talvolta an-titetiche, che un po’ sommariamente si possono ricondurre ad un fi lone «giocoso e magari licenzioso» ed uno «pio ed idealistico».1 Il Magnifi co

1 Così Contini 1987, p. 418, commentando il medesimo passo di Machiavelli.

[ 12 ]

Ritmo, metro e sintassi nella lirica di Lorenzo de’ Medici

utilizzò molti metri differenti e si cimentò in un gran numero di generi: dal poemetto comico-realistico o pastorale in terzine o in ottave alle laudi e i testi di ispirazione religiosa, dalle canzoni carnascialesche e a ballo, composte per occasioni festive, alla poesia alta, d’argomento amoroso.2 Questo straordinario eclettismo gli è costato a lungo l’accusa di «dilet-tantismo poetico» da parte della critica.3 Solo a partire dalla seconda metà del Novecento quest’immagine negativa è stata riscattata grazie a studi che hanno posto l’accento sulla perizia retorica e sull’ampio baga-glio culturale di Lorenzo, facendo anche maggior chiarezza sulle coordi-nate cronologiche entro cui sono stati concepiti i suoi molti testi e quindi sull’itinerario, mai del tutto rettilineo, compiuto dalla sua poesia.4

Il mio studio si concentra su un singolo versante della variegata opera laurenziana, quello prettamente lirico, con l’obiettivo di defi nirne la fi sio-nomia metrica e stilistica. Come è ben noto, nella seconda metà del Quat-trocento il genere lirico entra stabilmente entro l’orbita del petrarchismo,5 anche se non ancora con quella fedeltà alla lingua del modello che gli sarà propria nel secolo seguente.6 Questa tendenza ha un precoce precur-

2 Per una panoramica sull’intera carriera letteraria del Magnifi co, vedi almeno Zanato 1992, pp. VII-XLIII, e Orvieto 1996 e più ampiamente Orvieto 1976.

3 Un utile sunto delle opinioni critiche sull’opera laurenziana in Orvieto 1992, pp. XXI-XXV.

4 Una prima rivalutazione e sistemazione cronologica della poesia laurenziana è opera di Bigi 1952-1953 (poi in Bigi 1967) e 1954; seguono gli studi di Rochon 1963 e Martelli 1965. Fra i lavori pubblicati negli ultimi trent’anni andranno citati quantomeno quelli di Orvieto e Zanato, approdati entrambi nel 1992 ad un edizione commentata dei testi del Magnifi co. Il commento di Zanato si distingue in particolare per la grande attenzione riservata anche agli aspetti formali, metrici e stilistici.

5 Come scrive Santagata 1993, p. 17: «Se per il Trecento, e anche per i primi decenni del Quattrocento, dobbiamo limitarci a parlare di lirica, per la poesia lirica delle corti secondo quattrocentesche possiamo tranquillamente parlare di petrarchismo».

6 Prima della codifi cazione bembesca, i poeti si trovano a confrontarsi con un sistema di norme e spinte complesso e spesso contraddittorio, in cui si sommano, si intrecciano, talvolta confl iggono gli infl ussi della prassi petrarchesca, del dialetto e delle koinai locali (uno dei cui elementi è costituito dal latino), con risultati, specie nel settore della fono-morfologia, estremamente vari a seconda delle aree geografi che e delle fasce cronologiche. A questo carattere composito del volgare poetico quattrocentesco sono stati dedicati la-vori importantissimi negli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso, come quello di Fo-lena 1952 sull’Arcadia di Sannazaro, di Corti 1954 su De Jennaro, di Ghinassi 1957 sulle Stanze di Poliziano, di Mengaldo 1963 sugli Amorum libri di Boiardo (senza dimenticare Mengaldo 1962 su Sonetti e canzoni di Sannazaro). Per un quadro complessivo della pro-

[ 13 ]

Introduzione

sore nella prima parte del secolo in Giusto de’ Conti e si afferma, anche grazie alla sua mediazione,7 nelle corti più prestigiose della penisola ita-liana, dando i suoi frutti più importanti a Napoli, dove agisce un nutrito gruppo di poeti (tra i quali Aloisio, Caracciolo, Rustico, De Jennaro e poi Cariteo e Sannazaro), e Ferrara, in cui si svolge l’esperienza di Matteo Maria Boiardo. In Toscana la fi gura di maggior spicco nel campo della lirica alta è il Magnifi co: le sue prove di poeta d’amore, il Canzoniere e le Selve, nascono in questo contesto, nel solco dei Rerum vulgarium frag-menta, ma ad esso non sono interamente riconducibili.

2. Il Canzoniere consta di centosessantasei pezzi, composti lungo un arco di circa trent’anni, dall’adolescenza (la prima datazione certa è il giugno 1465) sino agli ultimi giorni di vita del Magnifi co, nel 1492. Zanato ha dimo-stro che la raccolta si divide in due parti. La prima comprende settantuno testi, che furono riuniti attorno al 1474 e ordinati in modo da ripercorrere l’«amorosa istoria» fra il poeta e la donna amata, Lucrezia di Manno Do-nati. 8 Con una mossa per nulla scontata nella Toscana quattrocentesca,9 Lorenzo struttura le sue rime sulla falsariga dei Rerum vulgarium fragmenta (d’ora in avanti Rvf), introducendo componimenti che segnalano ricorrenze o anniversari, facendo largo uso di connessioni intertestuali, spesso atte a sottolineare la presenza di uno sviluppo e di una continuità narrativa.10

blematica, si veda Tavoni 1992, pp. 85-104, Bozzola 2012, pp. 53-70, e più nello specifi co sulla lirica aragonese, Santagata 1979.

7 Per questo Santagata 1993, p. 27, defi nisce Giusto «il Pietro Bembo del Quattrocento». Sulla vita e sull’attività letteraria del poeta di Valmontone si veda Pantani 2006.

8 «Poiché la confezione della Raccolta aragonese (1476-1477), che ospita infi ne alcuni pezzi del Canzoniere […], presuppone l’esistenza di un “libro delle rime” laurenziano con un suo peculiare ordinamento e alcuni errori rispecchiati anche nella Raccolta, e poiché, d’altro canto, al sonetto LXIII (del 1473) seguono alcuni componimenti cronolo-gicamente anteriori (LXVII: 1470-71; LXIX-LXXI: 1467-68), si conclude che la “prima forma” del “libro”-canzoniere fu allestita dopo il 1473 e prima del 1476, dunque all’in-circa nel 1474-75» (Zanato 1992, p. 11). La questione è presentata più dettagliatamente in Zanato 1990, pp. 276-286.

9 La forma “canzoniere” è particolarmente rara proprio a Firenze nel secondo Quattro-cento, mentre ha qualche maggior fortuna nella zona di Siena (Carrai 1993, in particolare pp. 142-143).

10 Zanato 1992, pp. 5-7. Le connessioni intertestuali vanno «dalla ripresa di parole-chiave, rime o sintagmi […] all’identità situazionale (ad esempio: LII-LIII, su un sogno; LXV-LXVI sul “Rimaggio”), dalla sutura tramite stilemi (la catena di vocativi in LV-LVI,

[ 14 ]

Ritmo, metro e sintassi nella lirica di Lorenzo de’ Medici

Anche la selezione delle forme metriche, ed in parte la loro distribuzione,11 risente fortemente del modello: prevalgono i sonetti (cinquantanove esem-plari) e accanto a questi troviamo solamente canzoni, sestine e ballate mo-nostrofi che. Tutta questa produzione giovanile si svolge sotto il segno di Petrarca, con un’ortodossia da tempo segnalata dalla critica.12

Nella seconda sezione della silloge sono accolti i testi concepiti dalla metà degli anni ’70 in poi, «secondo una seriazione grosso modo cro-nologica» ( Zanato 1992, p. 11), senza seguire più, dunque, alcun tipo di disegno. Si tratta quasi interamente di sonetti, con l’eccezione di tre canzoni e una ballata pluristrofi ca. Fra questi pezzi, alcuni sono collo-cati, insieme a cinque canzoni a ballo, in coda alla Raccolta aragonese; quarantuno fra i sonetti confl uiscono e vengono chiosati nel Comento. Il prosimetro costituisce il secondo progetto di liber del Magnifi co, che cominciò a lavorarci verosimilmente attorno al 1480-81 e continuò ad attendervi sino alla morte, senza però mai portarlo a compimento. Una prima redazione, ricostruibile congetturalmente dai versi 752-62 dei Nutricia di Poliziano,13 sembra essere stata foggiata sulla Vita nova; la seconda, quella che ci è giunta incompiuta, non presenta più una vera linea narrativa e pare avere il suo modello nel più fi losofi co Convivio.14

l’anafora in LVIII-LIX, ecc.) alla vere e proprie continuità narrative sia tra elementi vicini (XXVI-XXVII, XLVI-XLVII, LII-LIII, LXIII-LXVI), sia – e soprattutto, tra tessere lontane (XXXIZ, 2 che richiama XXIII, 71; il sonetto LXI, che presuppone la canzone L); e risulta estremamente signifi cativa in tal proposito la canzone L (posteriore al 1469), che, riepi-logando le tappe della vicenda amorosa con espliciti e diretti riferimenti ai pezzi prece-denti, considera quest’ultimi come organicamente disegnati, dunque testimonia il precoce progetto, prima immanente e poi esplicito, nel fare poetico del Magnifi co». Sull’assetto macrotestuale dei Rvf vanno tenute presenti le pioneristiche indagini di Santagata 1989.

11 Zanato 1992, p. 7, nota che sia nel Canzoniere che nei Rvf vi sono «una sestina e una canzone al XXII° e XXIII°, preceduti da due ballate [XI e XIV nei Fragmenta, XX e XXI in Lorenzo] e da tutti sonetti, salvo due altre sestine nel Magnifi co».

12 Già Bigi 1954, p. 28, distingue le rime di Lorenzo dal «petrarchismo generico della prima metà del ’400», accostando la sua poesia a quello di Buonaccorso e di Giusto «che ne poeta aretino vedevano non un generico repertorio di situazioni e modi, ma piuttosto il preciso modello di un’aristocratica esperienza psicologica e stilistica da seguire con rispettosa e fedelissima e sia pure impersonale aderenza»

13 Come dimostrato da Martelli 1965, pp. 64-107, e poi universalmente accettato dagli studiosi.

14 Su datazione e vicende redazionali del Comento si veda Zanato 1991b, pp. 123-129, che rettifi ca le ipotesi presentate in Zanato 1979, pp. 285-321.

[ 15 ]

Introduzione

Quest’opera, come tutta la seconda lirica laurenziana, è intrisa delle sug-gestioni del neoplatonismo, che in quegli anni Marsilio Ficino andava diffondendo a Firenze,15 ed è fortemente infl uenzata da quel recupero della lirica stilnovista, che lo stesso Ficino attuò nei suoi scritti sulla fi -siologia erotica e di cui la già citata Raccolta aragonese rappresenta la testimonianza più nota.

3. Le due Selve constano rispettivamente di centoquarantuno e trenta ottave; la prima è conclusa da una composizione poco ortodossa sotto il profi lo metrico, avvicinabile al madrigale, la seconda da una stanza isolata e irregolare di canzone. Nel poemetto l’argomento amoroso (il lamento per la lontananza dell’amata, l’elogio della servitù d’amore) si alterna ad inserti, molto larghi soprattutto nella Selva I, di carattere de-scrittivo (la primavera, l’età dell’oro) e storico-mitologico (il mito di Pro-meteo, le vicende di Speranza e Gelosia). L’opera dunque si riallaccia sia alla tradizione dello strambotto o rispetto,16 sia a quella dell’ottava nar-rativa e didascalica, generi ben diffusi in ambiente mediceo ed entrambi praticati dallo stesso Lorenzo.17 Nonostante l’eterogeneità del mate-riale tematico accolto, entro i due blocchi di stanze e poi nel passaggio dall’uno all’altro sembra delinearsi un disegno con una sua coerenza, un

15 Sul pensiero di Ficino si consulti Kristeller 1988, Gentile 1992; sui rapporti del fi lo-sofo con i Medici Fubini 1984 e 1987.

16 Faccio presente che strambotto e rispetto «si riferiscono entrambi, senza che si possa fare una netta distinzione, a una forma breve di poesia musicale di fortuna trecentesca e soprattutto quattrocentesca» (Beltrami 1991, p. 286; vedi anche De Rosa-Sangirardi 1996, p. 262, Lavezzi 2002, p. 145; si legga pure Spongano 1966 che ricorda la proposta di Casini 1884 di identifi care il rispetto e non lo strambotto con gli schema metrici ABA-BABAB oppure ABABCCDD, senza però accettarla e sottolineando invece come «fi n nelle raccolte antiche» i due andarono spesso confusi. Per le prime attestazioni dei due nomi, ma anche per un esame e un’analisi formale del genere nella tradizione popolare rimando a Cirese 1988. Mi limito a far presente che tali componimenti sono principalmente in ottave toscane, ma possono avere anche altre vesti metriche (per esempio ottave siciliane, ottave con schema ABABCCDD).

17 «Di una produzione strambottistica, non isolata né incidentale di Lorenzo abbiamo notizia da una lettera di Niccolò Michelozzi a lui indirizzata il 10 luglio 1473», inoltre «un rispetto o vero strambotto» accompagna la novella Ginevra, risalente al 1471-73, come ci ricorda Zanato 1992, p. 437. Sono rispetti continuati anche quelli della Nencia da Barberino, la cui prima redazione almeno sembra essere stata opera del Magnifi co (vedi VIII.1). Lorenzo si è cimentata in ottave narrative, invece, nella giovanile Uccellagione di starne, composta attorno al 1473.

[ 16 ]

Ritmo, metro e sintassi nella lirica di Lorenzo de’ Medici

percorso ascensionale di stampo neoplatonico (dal dolore per l’assenza della donna, dalla visione di lei solo entro un contesto onirico si passa al congiungimento dei cuori e al compiersi del sentimento amoroso).18

Il titolo vulgato probabilmente non è d’autore, ma appare senza dubbio preferibile al generico Stanze, proposto da Castagnola, perché istituisce un nesso tra il testo laurenziano e le Sylvae di Stazio, anche esse caratterizzate da una materia molto varia e oggetto all’inizio degli anni ’80 del Quattrocento di alcuni corsi universitari tenuti da Poliziano.19 La datazione delle Selve è stata a lungo discussa e la sua natura frammen-taria ha fatto pensare che esse siano state frutto di un lungo processo di assemblaggio.20 L’ipotesi più verosimile, perché corredata da una buona serie di indizi,21 sembra essere quella di Zanato, secondo la quale Lorenzo non avrebbe iniziato a lavorare all’opera prima del 1483 e sarebbe giunto a darle una forma unitaria nel 1487-1488.

4. Il fi lo conduttore della mia indagine è l’interrelazione fra le strutture rigide e oggettive date dal metro e quegli elementi linguistici ed entro certi limiti soggettivi che caratterizzano il fl uire di un discorso al momento della sua enunciazione (ovvero ritmo, sintassi, intonazione). Il punto di vista adottato permette di confrontare direttamente la prassi di Lorenzo con quella dei poeti del suo secolo, come non è possibile fare per altri set-tori della lingua infl uenzati dai particolarismi geografi ci, e di verifi carne più adeguatamente, in questa prospettiva, i rapporti con la tradizione duecentesca e trecentesca, e più nello specifi co con stilnovisti e Petrarca. Nel primo capitolo mi occuperò delle peculiarità ritmico-prosodiche

18 Castagnola 1986, pp. LXX-LXXXVIII.

19 La scelta di Castagnola 1986, pp. LXVII-LXVIII, è fatta per via stemmatica; come osserva Carrai 1987, pp. 196-197, però in casi simili più «profi cuo sarebbe ricorrere al criterio della lectio diffi cilior», che rende più probabile un titolo connotato culturalmente di una banale epigrafe metrica. Si associano Zanato 1992 e Orvieto 1992, reintroducendo la dicitura Selve nelle loro edizioni commentate.

20 Così Martelli 1965, pp. 135-178, che ha ritenuto di poter individuare due redazioni del testo, l’una databile 1473-74, l’altra 1486.

21 Eccone un elenco: la mancata citazione nei Nutricia polizianei del 1486, gli echi del Comento e della lirica composta dopo il 1483, la presenza a più livelli degli Erga di Esiodo su cui Poliziano tenne alcune lezioni sempre nel 1483 e infi ne il fatto che le prime dodici ottave di Selva I circolavano sicuramente prima del 1488. Per un esame più dettagliato della questione si veda Zanato 1992, pp. 437-438.

[ 17 ]

Introduzione

del verso di Canzoniere e Selve; nel secondo dei procedimenti inarcanti impiegati nelle due opere; nei capitoli dal terzo all’ottavo esaminerò le modalità con cui la sintassi si articola defi nendo l’architettura interna delle differenti forme metriche utilizzate da Lorenzo; nel nono, infi ne, mi soffermerò su alcuni fenomeni di carattere fonico, come l’allitterazione e soprattutto la rima. Il volume collettivo sulla metrica dei Fragmenta curato da Marco Praloran ha costituito il mio principale punto di riferi-mento in questo lavoro, fornendomi le basi metodologiche su cui fondare la ricerca. I miei spogli sono stati condotti sui testi critici di Canzoniere22 e Selve approntati da Zanato (1991 e 1992);23 il risultato tradotto in ter-mini statistici è riportato nelle tabelle raccolte in appendice.

22 Al contrario di quanto fa Zanato citerò i componimenti del Canzoniere con numera-zione araba e non romana.

23 Il testo critico stabilito da Zanato per le Selve è contenuto nel volume einaudiano delle opere laurenziane, e si fonda «un quadro stemmatico ben diverso da quello presentato» dalla precedente editrice, ovvero Castagnola 1986 (Zanato 1992, pp. 444-445). Per il Comento faccio riferimento a Zanato 1991b.

LEONARDO BELLOMO ha studiato alle università di Venezia e di Padova e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha conseguito il diploma di perfeziona-mento. I suoi principali interessi di ricerca sono la storia della lingua italiana, la stilistica e la metrica. Si è interessato, in particolare, alla prosa settecentesca e ha pubblicato alcuni articoli e una monografi a sulla lingua di Alessandro Verri (Dalla “rinunzia” alla Crusca al romanzo neoclassico. La lingua di Alessandro Verri in Caf-fè e Notti romane, Firenze, Cesati, 2013).

Stor

ie e

ling

uagg

iStorie e linguaggiStorie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguagi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguagi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi •Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguag• Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e lin-guaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie e linguaggi • Storie

Leonardo Bellomo

€ 22,00

ISBN 978-88-6292-694-2

RITMO, METRO ESINTASSI NELLA LIRICADI LORENZO DE’ MEDICI

BELLOM

ORITM

O, M

ETRO E SIN

TASSI N

ELLA LIRIC

A D

I LOREN

ZO

DE’ M

EDIC

I

Con l’eccezione di pochi autori o generi studiati adeguatamente (primo tra tutti: Petrarca), la metrica italiana, e specialmente quella quattrocentesca, presenta vaste zone d’ombra. Questo saggio indaga il versante lirico della produzione di Lorenzo: il Canzoniere e le Selve.Il fi lo conduttore del libro è l’interrelazione fra le strutture metriche e gli elementi più propriamente linguistici, quali ritmo, sintassi, intonazione. L’obiettivo dell’analisi, che investe anche l’allitterazione e la tecnica della rima, è defi nire la fi sionomia stilistica del Magnifi co, verifi candone i debiti e le relazioni con la tradizione poetica (Pe-trarca e Stilnovisti in particolare), ma anche con i maggiori fra i suoi contemporanei.