152
CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI #SCUOLEINNOVATIVE Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale Concorso di idee per la realizzazione di #scuoleinnovative

Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI #SCUOLEINNOVATIVE

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

Concorso di idee per la realizzazione

di #scuoleinnovative

- Le Faq -

Page 2: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

1. Quesito Art. 2.5 del Bando: inteso che il termine ultimo per le risposte ai quesiti è fissato per il 5 agosto 2016, quindi in data molto prossima alla scadenza, si chiede se l'ente banditore non ritenga opportuno rispondere ai quesiti che provengono dai concorrenti per progressivi aggiornamenti man mano che si ricevono, così da consentire un progressivo affinamento della proposta progettuale.RispostaSi procederà a rispondere ai quesiti entro il termine massimo del 9 settembre 2016, così come rettificato con avviso pubblico del 5 agosto 2016.

2. Quesito Art. 2.6 - Relazione: le 5 cartelle di massimo 2000 battute devono intendersi spazi inclusi o esclusi?RispostaGli spazi sono inclusi.

3. Quesito Art. 2.6 - Stime economiche: “L'importo totale dei lavori deve tenere conto dell’importo stimato dall'ente locale”. Cosa significa? Che si deve

2

Faq generali

Page 3: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleintendere tale importo come valore massimo di spesa oppure è possibile prevedere importi diversi, anche superiori?RispostaL’importo indicato dagli enti locali e dalle Regioni costituisce il limite massimo di spesa.

4. Quesito Art. 2.6 - Stime economiche: “L'importo totale dei lavori deve tenere conto dell'importo stimato dall'ente locale”. Tale importo è da intendersi al lordo o al netto degli oneri per la sicurezza?RispostaL’importo indicato dagli enti locali e dalle Regioni costituisce il limite massimo di spesa.

5. Quesito Art. 3.1 del bando: si chiede se la Commissione di esperti che giudicherà i progetti sarà unica a livello nazionale per le 52 aree oppure ci saranno più Commissioni a livello regionale?RispostaLa Commissione sarà unica e nazionale.

6. Quesito Dimensionamento dei locali: si chiede conferma rispetto al dimensionamento degli spazi didattici: si deve fare riferimento al D.M 1975, alle Linee Guida per l'edilizia scolastica del 2013 o ad altro, fatto salvo il rispetto delle norme di sicurezza e di accessibilità e di tutela della sanità sui posti di lavoro?RispostaLa normativa da applicare è quella allo stato vigente

3

Page 4: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale7. Quesito Si chiede se le carenze di documentazione (ad esempio relativamente al Documento Preliminare alla Progettazione ai Metodi Didattici Innovativi, al Piano dell'Offerta Formativa) sarà oggetto di successive integrazioni e, se sì, quando.RispostaLa richiesta è stata inoltrata a tutte le scuole ed è stata pubblicata tutta la documentazione ad oggi pervenuta.

8. Quesito Si chiede ragione delle considerevoli differenze di costo a mq di superficie lorda rilevato da area progetto ad area progetto, non riconducibile a parere di chi scrive a differenze di condizione geografica, di localizzazione o di livello scolastico.Risposta Ogni ente locale ha indicato il costo presunto con le motivazioni contenute nella scheda di sintesi di ciascuna area territoriale.

9. Quesito Si chiede se sarà fornita successivamente almeno una planimetria su base cartografica dwg di ciascuna area progetto con una chiara delimitazione dell'area progetto.Risposta Tutta la documentazione messa a disposizione dagli enti locali e inviata al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca è stata pubblicata sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

10. Quesito

4

Page 5: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleVorrei sapere se è possibile utilizzare, quindi caricare nel sistema, un passaporto come documento identificativo, piuttosto che una carta d'identità.Risposta Essendo dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del d.P.R. n. 445/2000 vanno allegati documenti di riconoscimento in corso di validità.

11. Quesito Vorrei sapere se nella Domanda di partecipazione, il capogruppo compilatore e partecipante in un RTP debba segnare la spunta RTP. Il dubbio deriva dal fatto che nella casella da spuntare si dice "RTP costituito dai soggetti sopra elencati", anche se sopra l’unico soggetto che appare è il capogruppo. Inoltre la stessa cosa viene chiesta anche a pagina 3. Sembrerebbe, insomma, che a pagina 1 il capogruppo debba segnare che partecipi come "libero professionista", prima casella. Ho capito male?Risposta La Partecipazione deve avvenire come capogruppo.

12. Quesito Dovendo partecipare con la nostra società di ingegneria al presente concorso, avremmo la necessità di conoscere le modalità di caricamento dei dati nella sezione "busta virtuale A".Infatti nella suddetta sezione sono richiesti i dati per la sola partecipazione come liberi professionisti e non c'è la possibilità di inserire i dati per partecipare in forma societaria, come previsto dalla legge e dal bando al Capitolo II, par. 2.1..E' possibile la pubblicazione di un form adeguato alle esigenze di registrazione di una società? In caso negativo, ci fornite le indicazioni per la registrazione e, quindi, la partecipazione come società?Risposta

5

Page 6: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIl format predisposto e presente a sistema prevede la possibilità di partecipare come società di ingegneria.

13. Quesito Il gruppo di progettazione (2 componenti) è costituito interamente dai componenti di una associazione di professionisti (studio associato); in più è prevista la partecipazione di un collaboratore non progettista e non iscritto ad alcun albo o registro.In questo caso il gruppo deve annoverarsi come "raggruppamento temporaneo" e quindi dotarsi di altro progettista professionista iscritto da meno di 5 anni, come da art. 2.1, comma 5, del bando?RispostaSe lo studio associato soddisfa i requisiti di cui all’art. 46 del decreto legislativo n. 50 del 2016 può partecipare indipendentemente dal costituirsi in raggruppamento temporaneo e, in questo caso, non è necessario associare un professionista iscritto da meno di 5 anni.

14. Quesito In riferimento al concorso indicato in oggetto si chiede il seguente chiarimento in merito all’affidamento dello sviluppo dei successivi livelli di progettazione (punto 5.3 del bando).Il punto 5.3 del bando prevede la facoltà dell’Ente locale di affidare i livelli successivi di progettazione secondo quanto previsto dall’art. 156, comma 6, del decreto legislativo n. 50/2016 che recita: “La stazione appaltante può affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, con procedura negoziata senza bando, a condizione che detta facoltà sia stata esplicitata nel bando, e che il soggetto sia in possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare”.Non essendo nel bando specificati i requisiti di capacità tecnico-professionale ed economici, in relazione ai vari interventi, si chiede quali

6

Page 7: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalesiano i requisiti richiesti per l’eventuale affidamento dei livelli di progettazione successivi.RispostaCfr. Chiarimenti pubblicati sul sito internet www.scuoleinnovative.it in data 5 agosto 2016.

15. Quesito Art. 5.3 del bando: “La Stazione appaltante mette a disposizione degli enti locali richiedenti, a titolo gratuito, le idee premiate al fine di consentire l’eventuale affidamento dei successivi livelli di progettazione, ai sensi dell'articolo 156, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”.La norma richiamata al comma 6 recita: “La stazione appaltante può affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, con procedura negoziata senza bando, a condizione che detta facoltà sia stata esplicitata nel bando, e che il soggetto sia in possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare”.Poiché nel bando per le singole aree concorso non sono precisati i requisiti tecnici che i professionisti debbono avere per accedere al successivo incarico nemmeno in termini generali (ad esempio fatturato nei 10 anni pari al X% dell'importo lavori… lavori nella medesima categoria nel decennio pari a… 2 lavori di punta pari al X% dell'importo, numero di addetti nei 5 anni pari a X ecc. ecc.) ci si chiede come i concorrenti possano decidere a quale area concorso partecipare ed eventuale con quale raggruppamento costituirsi al fine di potersi garantire, qualora ci fosse l'intenzione, la prosecuzione dell'incarico in caso di vittoria.Si chiede pertanto che in alternativa si precisi l'importo presunto e le categorie d'opera di ciascuno dei 52 progetti sulla base dei documenti preliminari alla progettazione e i relativi requisiti tecnici da possedere.

7

Page 8: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleSi precisi che sarà consentito in futuro ai concorrenti vincitori di modificare il raggruppamento avvalendosi delle competenze tecniche necessarie allo svolgimento dell'eventuale futuro incarico.RispostaCfr. Chiarimenti pubblicati sul sito internet www.scuoleinnovative.it in data 5 agosto 2016.

16. Quesito Per la mia tesi di laurea qualche anno fa avevo fatto il progetto di una scuola su una delle aree di concorso.Vorrei partecipare a questo bando inviando il mio progetto di tesi rivisto e corretto, esistono delle limitazioni in tal senso? Dovrei avere l’autorizzazione dell’università o del relatore della tesi per partecipare?RispostaPer le condizioni e i requisiti di partecipazione si rinvia al bando di concorso di idee.

17. Quesito All’interno del Bando, al paragrafo 2.1 “Soggetti ammessi al concorso” comma 9 si dice: “Al concorso possono partecipare i lavoratori subordinati abilitati all’esercizio della professione e iscritti al relativo ordine professionale secondo l’ordinamento nazionale di appartenenza, nel rispetto delle norme che regolano il rapporto di impiego, con l’esclusione dei dipendenti della presente Stazione appaltante”. Il concetto è ripreso poi al paragrafo 2.2 “Cause di incompatibilità” – comma 2 – “i dipendenti della Stazione appaltante e i soggetti che hanno, alla data di pubblicazione del presente Bando, un rapporto di collaborazione, di qualsiasi natura, con la Stazione appaltante avente ad oggetto il tema del concorso. L’incompatibilità è estesa ai coniugi e ai parenti fino al terzo grado compreso”.

8

Page 9: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn merito a quanto sopra riportato, è ammissibile all’interno del gruppo un professionista, docente non abilitato con un contratto a tempo determinato dal 20 gennaio 2016 al 30 giugno 2016 per la classe di concorso A048 matematica applicata/potenziamento?RispostaL’incompatibilità va riferita ai soli dipendenti della Stazione appaltante, che è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

18. Quesito L’articolo 2, punto 2.1 , al comma 9, del bando di concorso recita: “[...] possono partecipare i lavoratori subordinati abilitati all’esercizio della professione e iscritti al relativo ordine professionale [...] nel rispetto delle norme che regolano il rapporto di impiego, con l’esclusione dei dipendenti della presente Stazione appaltante”. Per dipendenti della Stazione appaltante si intende i dipendenti diretti del Ministero o tutti i dipendenti anche quelli indiretti? In buona sostanza un docente a tempo indeterminato abilitato all'esercizio e autorizzato alla professione può partecipare? RispostaPer dipendenti della Stazione appaltante si intendono quelli della Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, che ha indetto la procedura.19. Quesito Dopo l’esame approfondito di una decina di aree, nella convinzione che la documentazione e le informazioni fornite non siano sufficienti nemmeno per avviare l'attività progettuale, si chiede se sia intenzione dell’ente banditore rispondere tempestivamente ai quesiti ricevuti o di rispondere solamente a scadenza dei termini, ovvero ai primi di agosto.

9

Page 10: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaTutte le risposte alle domande pervenute saranno pubblicate entro il 9 settembre 2016, termine così rettificato a seguito di avviso pubblico del 5 agosto 2016.

20. Quesito Sono un architetto di una società di architettura francese e sto cercando di completare i dati dei partecipanti. È possibile sapere quale formulario devo usare visto che ci sono molti dati che non posso riempire come società , tipo la cittadinanza o il numero di iscrizione all’ordine come progettista etc.?Altra domanda dove iscrivere i dati del giovane architetto che è obbligatorio avere?Lascio l’iscrizione in sospeso fino alla risposta.RispostaI modelli per la partecipazione dei concorrenti sono tutti disponibili sul sistema informativo. In caso di società, i dati da inserire sono quelli che compaiono a sistema specifici per le società. La presenza di un professionista abilitato da meno di 5 anni è obbligatoria solo in caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo.

21. Quesito Praticamente nessuno dei 52 siti ha reso disponibile il Documento Preliminare alla Progettazione, c'è una data entro cui verranno pubblicati oppure non verranno pubblicati?RispostaI DDP di tutti gli enti che li hanno predisposti e inviati al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono stati caricati e pubblicati sul sito internet www.scuoleinnovative.it. Se non risulta disponibile tale documentazione sul citato sito internet, significa che l’ente non ha ritenuto di doverlo predisporre ritenendo che tutte le informazioni necessarie

10

Page 11: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalefossero già contenute nella scheda di progetto, pubblicata per tutte le aree di intervento.

22. Quesito Parlando di scuole innovative, la maggior parte dei 52 siti non arriva ai 1500€/mq, con punte minime di 900€/m2, non pensate che la cifra sia estremamente bassa per raggiungere i risultati sperati?RispostaOgni ente locale ha stimato il costo all’interno della scheda sintetica di progetto fornendo anche le motivazioni di determinazione dello stesso.

23. Quesito Chiedo cortesemente se è possibile partecipare al Concorso, in qualità di consulente tecnico scientifico. Vista l’inibizione all’esercizio della libera professione (essendo professore universitario a tempo pieno) è prevista al contrario nel nostro Ateneo la consulenza tecnico scientifica nei progetti architettonici (art. 6 Cap.2.1. del bando). Inoltre ho erroneamente registrato la partecipazione al Concorso come capogruppo e avuto un codice di accesso come concorrente capogruppo. Chiedo se è possibile cancellare solo lamia partecipazione come capogruppo e inserire il mio nominativo tra i consulenti.RispostaLa partecipazione come consulente in supporto ai partecipanti è espressamente prevista dal bando all’articolo 2.1, punto 6. Per quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare poi la candidatura come capogruppo. La partecipazione potrà avvenire come consulenza ad un progettista iscritto all’ordine ovvero a un raggruppamento o a una società di professionisti.

11

Page 12: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale24. Quesito Vorrei sapere se la partecipazione di un architetto che svolge normalmente la libera professione con partita IVA, docente a tempo indeterminato presso un istituto scolastico secondario di primo grado, e autorizzato a svolgere la libera professione secondo quanto stabilito dalla norma, è incompatibile con il bando. Inoltre vorrei sapere se è incompatibile anche la partecipazione da parte di una società fra i cui soci c'è un docente universitario di una Università statale.RispostaÈ consentita la partecipazione. L’incompatibilità prevista nel bando di concorso rileva per i soli dipendenti della Stazione appaltante (Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

25. Quesito Per poter utilizzare la procedura dell’Avvalimento è necessario manifestare questa intenzione all’atto dell’iscrizione al concorso oppure è possibile usare questa procedura solo successivamente in caso di vincita del concorso?RispostaIn questa fase del concorso di idee non è possibile fare ricorso all’istituto dell’avvalimento. Allo stesso si potrà fare ricorso in caso di eventuale affidamento dei successivi livelli di progettazione.

26. Quesito E' possibile inserire nelle Tavole di progetto un “QR Code” che rimandi alla visualizzazione di contenuti multimediali come video, render, modelli 3d interattivi avendo cura di garantire l’anonimato in ogni possibile area visibile dai suddetti link.Risposta

12

Page 13: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleI concorrenti devono presentare la documentazione così come richiesta dal bando di concorso e con le modalità ivi indicate.

27. Quesito Un docente assunto a tempo indeterminato, se è architetto/ingegnere, può partecipare al concorso di idee o è incompatibile in quanto dipendente MIUR?RispostaL’incompatibilità sussiste solo per i dipendenti della Stazione appaltante – Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

28. Quesito Sono un docente di liceo con contratto a tempo determinato.La mia posizione di dipendente del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca può considerarsi incompatibile con la partecipazione al concorso “scuole innovative”?Riporto di seguito il testo del bando: “Non possono partecipare al concorso: 1. coloro che hanno partecipato alla stesura del presente Bando e dei documenti allegati, i loro coniugi e i loro parenti fino al terzo grado compreso e chiunque abbia in corso con loro un rapporto di lavoro o altro rapporto notorio. Si intende per rapporto notorio quella situazione di condivisione, anche del medesimo ambiente di lavoro, che abbia dato luogo ad una reciproca compenetrazione delle rispettive attività professionali dal punto di vista tecnico- organizzativo; 2. i dipendenti della Stazione appaltante e i soggetti che hanno, alla data di pubblicazione del presente Bando, un rapporto di collaborazione, di qualsiasi natura, con la Stazione appaltante avente ad oggetto il tema del concorso. L'incompatibilità è estesa ai coniugi e ai parenti fino al terzo grado compreso. 3. i membri dei Consigli Nazionali delle professioni ammesse a concorso”.

13

Page 14: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaL’incompatibilità sussiste solo per i dipendenti della Stazione appaltante – Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

29. Quesito Nel Bando di concorso all’art. 1 punto 1.2 fra le finalità di cui i candidati dovranno tenere conto nella presentazione della propria proposta progettuale si cita “coinvolgimento dei soggetti interessati e loro partecipazione attiva”.Si chiede se tale coinvolgimento sia richiesto o comunque possibile in questa fase concorsuale e, se sì, con quale modalità debba o possa attuarsi, contattando direttamente l’istituto comprensivo di cui l’intervento fa parte?RispostaSi precisa che il “coinvolgimento dei soggetti interessati e la loro partecipazione attiva”, di cui all’art. 1.2 del Bando di concorso, riguarda le finalità e le prospettive che si aprono per la nuova scuola, quali ad esempio l’apertura al territorio e anche una partecipazione attiva dei soggetti alla vita della comunità scolastica, grazie alle nuove attività ovvero alla nuova suddivisione e organizzazione degli spazi che possa garantire in futuro un maggiore coinvolgimento di soggetti interessati e trasformare la scuola in un civic center.In ogni caso, sul sito internet www.scuoleinnovative.it è stata già pubblicata la documentazione messa a disposizione delle scuole che hanno voluto contribuire al concorso attraverso una scheda sintetica contenente le informazioni relative alla scuola e il Piano triennale dell’offerta formativa adottato dalle scuole. Il MIUR pubblicherà, comunque, anche tutte le informazioni e i dati emersi all’esito del Tour #scuoleinnovative.

14

Page 15: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale30. Quesito Il Bando per il “Concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative” prevede i seguenti elaborati: una relazione di 5 cartelle A4, 3 tavole A1, un calcolo sommario della spesa, una sintesi A4; il documento preliminare alla progettazione prevede l’acquisizione in fase di gara dell’intera documentazione di un progetto preliminare. Non è chiara la procedura prevista per l’acquisizione di questi elaborati.RispostaIl concorrente deve attenersi al bando di concorso di idee pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it e in particolare all’art. 2.6 “Modalità di partecipazione e presentazione degli elaborati”.

31. Quesito Nel Quadro Economico allegato al DPP viene indicata un’incidenza per spese tecniche pari al 10% dei lavori a base d'asta; questa percentuale è notevolmente bassa rispetto alle indicazioni del DM 143/2013. Come mai? Significa che non si intende esternalizzare progettazione e DL?Si fa inoltre presente che, secondo Determinazione dell'ANAC n. 4 del 25 febbraio 2015, “al fine di determinare l’importo del corrispettivo da porre a base di gara per l’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura, ivi compreso l’appalto c.d. “integrato”, è obbligatorio fare riferimento ai criteri fissati dal decreto del Ministero della giustizia del 31 ottobre 2013, n. 143” e “per motivi di trasparenza e correttezza è obbligatorio riportare nella documentazione di gara il procedimento adottato per il calcolo dei compensi posti a base di gara”.RispostaLa stima è orientativa e si ricorda che questo è un concorso di idee e non un concorso di progettazione. Al riguardo, si precisa che le spese tecniche per i successivi livelli di progettazione non sono a carico del presente finanziamento ma a carico dell’ente locale.

15

Page 16: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale32. Quesito Vorrei sapere se per le tavole c'è un font standardizzato da utilizzare.RispostaLe modalità di partecipazione e di presentazione degli elaborato sono contenute nel bando – art. 2.6 e i concorrenti devono attenersi a quelle.

33. Quesito Siccome la data di pubblicazione del bando mi risulta essere il 24-05-2016 e io sono iscritto all’ordine degli architetti dal 30-06-2011 risulto ancora essere un professionista iscritto da meno di 5 anni per la partecipazione di questo concorso? Mi risulta di sì ma vorrei una vostra gentile conferma.RispostaCiò che rileva ai fini della partecipazione al concorso è la data di presentazione della candidatura o comunque la data di scadenza del concorso e non quella di pubblicazione del bando.

34. Quesito Salve, sono un architetto iscritto al relativo albo, ma nello stesso tempo sono un insegnante in una scuola pubblica (con un contratto annuale in scadenza il 30/06/2016). Il mio datore di lavoro è quindi il “MIUR - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione”.Essendo la stazione appaltante definita come “MIUR – Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale”, chiedo se la mia condizione lavorativa è causa di incompatibilità per la partecipazione al bando. RispostaL’incompatibilità vale per i soli dipendenti della Stazione appaltante coincidente con la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della

16

Page 17: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalericerca.

35. Quesito

Per stazione appaltante si intende il MIUR o l’ufficio “Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale”? Nel caso specifico un parente di un insegnante della scuola pubblica può partecipare al concorso?RispostaPer Stazione appaltante si intende la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

36. Quesito 1. Il vincitore del concorso sarà anche colui a cui verrà affidato l’incarico per la realizzazione dell’opera?2. Gli enti locali selezionati per il concorso, hanno la concreta volontà e possibilità economica di realizzare l’opera?3. C’è la possibilità che una volta concluso il concorso, non venga effettuato nessun intervento?RispostaL’art. 156, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 prevede che l’affidamento dei successivi livelli di progettazione ai vincitori di un concorso di idee è solo eventuale. Spetta, infatti, all’ente locale beneficiario del finanziamento e responsabile della fase di progettazione la scelta sull’affidamento della progettazione. Gli enti locali sono beneficiari del finanziamento a carico dell’INAIL e del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Gli interventi sono già stati finanziati e

17

Page 18: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalequindi saranno realizzati.

37. Quesito Nelle cause di incompatibilità al comma 2 si legge: “I dipendenti della stazione appaltante e i soggetti che hanno alla data del presente bando, un rapporto di collaborazione, di qualsiasi natura con la stazione appaltante...”.Al punto 1.1 la stazione appaltante risulta esser il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, quindi i docenti universitari (sia strutturati che a contratto) possono partecipare al concorso?RispostaL’incompatibilità sussiste solo per i dipendenti della Stazione appaltate – Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

38. Quesito Sono un docente a tempo parziale dell’Università , e quindi in quanto tale posso esercitare senza limitazioni l’attività professionale, ritengo quindi di non essere nelle condizioni di incompatibilità citate nell’art.2.2 comma 2, del bando, in quanto dipendente del MIUR ma allo stesso tempo in condizioni di non incompatibilità per i motivi citati. Chiedo quindi conferma di questa interpretazione.RispostaL’incompatibilità sussiste solo per i dipendenti della Stazione appaltate – Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

39. Quesito Non è chiaro dal bando se le risposte ai quesiti saranno pubblicate via via

18

Page 19: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleo in unica soluzione a partire dal 1° agosto. Si fa presente che molti quesiti sono essenziali per poter sviluppare il progetto o addirittura per la stessa partecipazione al concorso, quindi risulterebbe del tutto incongruente avere le risposte ad un solo mese dalla scadenza, tra l’altro in pieno mese di agosto, per un concorso bandito già dal 24 maggio. Si richiede, quindi, di avere al più presto le risposte ai quesiti.RispostaLe risposte saranno caricate a sistema e regolarmente pubblicate entro il termine previsto dal bando di concorso, così come rettificato.Si rappresenta che le risposte ai quesiti di carattere tecnico devono essere fornite dagli enti locali ai quali il Ministero dell’istruzione le trasmette prontamente appena formulate.

40. Quesito Per ciò che concerne il documento di identità, sul bando è specificato solo che questo deve essere in corso di validità, mentre sul portale, all'atto del caricamento, specifica che tale documento deve essere una carta d'identità (cioè non da opzioni aggiuntive, tipo passaporto). Si deve comunque presumere che anche il passaporto, se in corso di validità, può essere utilizzato?RispostaPuò essere utilizzato qualsiasi documento d’identità in corso di validità.

41. Quesito Sono un giovane architetto iscritto all’albo e abilitato all’esercizio della professione da poco ma ancora non posseggo partita IVA. Posso partecipare al concorso di idee?RispostaIl possesso della partita IVA non rileva ai fini della partecipazione al presente concorso di idee.

19

Page 20: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale42. Quesito Nelle regole di iscrizione si chiede che il capogruppo sia un progettista col rispettivo numero di iscrizione all’albo.Tuttavia in un raggruppamento temporaneo di professionisti può accadere che la mandataria sia uno studio associato. Come si deve procedere in questo caso?RispostaUno studio associato può essere mandatario di un raggruppamento e in questo caso non va indicato il numero di iscrizione all’albo.

43. Quesito Possono partecipare come collaboratori del gruppo di progettazione dei cittadini extra UE residenti in Italia aventi permesso di soggiorno regolare da più di 20 anni?RispostaSì, è consentita la partecipazione in qualità di collaboratori.

44. Quesito Domanda relativa alla “Documentazione tecnica” - documento “Stime economiche” - per il suddetto documento “stime economiche” si intende un Quadro Economico comprendente i costi di progettazione, gli imprevisti, oneri della sicurezza ecc., cioè tutto quanto va oltre al mero costo di costruzione? Oppure deve essere una stima dei costi relativi solo ai lavori dell’impresa?RispostaL’art. 2.6 del bando di concorso prevede, al punto 2 della “Documentazione tecnica”, un calcolo sommario della spesa suddiviso in macro categorie di lavori.

45. Quesito 20

Page 21: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleNella “Documentazione tecnica” dovranno essere consegnati una relazione degli elaborati grafici e una sintesi e immagini della proposta. Nel bando viene specificato che questi documenti dovranno essere preparati seguendo delle “specifiche presenti sul sistema informativo del sito”, ma non siamo riusciti a trovarle. Non sono state ancora caricate? Compaiono dopo che si è scelta l'area di progetto?RispostaIl bando precisa all’art. 2.6, punto 1 della “Documentazione tecnica” che “le specifiche sono presenti sul sistema informativo”. Per “sistema informativo” non si intende il sito internet www.scuoleinnovative.it, bensì l’applicativo “Concorrimi”, accessibile dallo stesso sito e da utilizzare per la presentazione della candidatura.

46. Quesito La Stazione appaltante mette a disposizione degli enti locali richiedenti, a titolo gratuito, le idee premiate al fine di consentire l’eventuale affidamento dei successivi livelli di progettazione, ai sensi dell'articolo 156, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.Si chiede se in caso di vincita, per poter accedere all’eventuale incarico, il Raggruppamento Temporaneo che partecipa al Concorso può successivamente aggregarsi a professionisti in possesso dei requisiti tecnico prestazionali necessari al conferimento dell'incarico.RispostaCfr. Chiarimenti del 5 agosto 2016, pubblicati sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

47. Quesito Ho compilato la scheda partecipante online, ma non trovo l’accesso per poter caricare il documento di identità.RispostaTale funzione è regolarmente presente a sistema.

21

Page 22: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

48. Quesito Si chiede di chiarire il criterio di attribuzione dei punteggi, e, in particolare, di esplicitare i “sub criteri” menzionati a pag. 16 del bando che concorrono “a trasformare i coefficienti attribuiti in punteggi definitivi”.RispostaIl bando all’art. 3.3, pag. 16, precisa che, a seguito dell’attribuzione dei coefficienti da parte di ciascun Commissario per ogni criterio di valutazione, si procede a trasformare questi coefficienti in punteggio riportando ad 1 il valore più alto attribuito e proporzionando a quello il valore via via attribuito alle altre offerte.Pertanto, i criteri di valutazione sono solo quelli indicati dall’art. 3.3 del bando, lettera da a) a h).

49. Quesito Sull’anonimato: sul portale si legge “Il CODICE DI REGISTRAZIONE non deve essere indicato all’interno dei file richiesti”. Mi chiedo come faccia a essere garantito l’anonimato se non viene riportato su ogni elaborato il codice assegnato a ciascun concorrente? O, in alternativa, è necessario lasciare uno spazio riservato per la stampa automatica del codice?RispostaIl sistema informativo, al momento della presentazione della candidatura, attribuisce un codice alfanumerico collegato al concorrente. Tale codice non è conosciuto dal concorrente, proprio per garantire l’anonimato. Il codice sarà poi, in una seduta pubblica all’esito della valutazione della Commissione, associato ai concorrenti (cfr. art. 3.2 del bando).

50. Quesito Sulla Relazione: a pag. 11 del Bando di concorso di idee (punto 2.6) viene indicato il formato UNI/A4, ma non è specificato se è orizzontale o verticale. È possibile avere indicazioni sull’orientamento?

22

Page 23: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaNon è specificato l’orientamento.

51. Quesito Sugli elaborati: nel Bando di concorso di idee (punto 2.6) si fa spesso allusione alle “specifiche presenti sull’applicativo del sito internet e nel sistema informativo”: a cosa si fa riferimento nello specifico? Nel portale nella sezione di upload dei materiali non vengono specificate informazioni aggiuntive sull’elaborato: prego fare chiarezza in merito.RispostaIl sistema informativo cui si fa riferimento nel bando di concorso è l’applicativo “Concorrimi” che consente il caricamento della candidatura. Tale applicativo è accessibile dal sito internet www.scuoleinnovative.it.

52. Quesito Sulle stime economiche: a pag. 11 del Bando di concorso di idee (punto 2.6) non viene indicato la lunghezza della “relazione che indichi la sostenibilità dei costi stimati…”. Quante cartelle? In che formato?RispostaIl bando di concorso non prevede per tale documentazione specifiche caratteristiche di presentazione se non il formato in pdf. Si ricorda che (cfr. art. 2.6, pag. 12 dopo il punto 4) i file degli elaborati non devono singolarmente eccedere la dimensione di 5 MB.

53. Quesito Sono un architetto italiano regolarmente iscritto all’ordine in Italia ma residente all’estero. Posso partecipare come capogruppo?RispostaPer come è formulato il quesito, è possibile la partecipazione di soggetti iscritti a ordini professionali in Italia.

23

Page 24: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

54. Quesito In caso nel raggruppamento siano presenti collaboratori studenti non ancora laureati alla laurea specialistica: possono far parte del raggruppamento?RispostaÈ possibile partecipare nel raggruppamento in qualità di collaboratore.

55. Quesito In caso nel raggruppamento siano presenti collaboratori studenti non ancora laureati alla laurea specialistica: possono far parte del raggruppamento?RispostaGli studenti non laureati possono partecipare in qualità di collaboratori (cfr. art. 2.1, punto 6, del bando di concorso) e non come componenti del raggruppamento stesso.

56. Quesito Le associazioni senza partita IVA e con codice fiscale possono partecipare al bando?RispostaLa partita IVA non rileva ai fini della partecipazione alla presente procedura di concorso.

57. Quesito Lo scorso maggio ho firmato il contratto con il MIUR in quanto individuato quale docente scuole di II grado, ma ho fatto l07/2015, con presa differita di servizio all'1/09/2016. Posso partecipare al concorso visto che lo stesso si chiude a fine agosto, quindi prima della presa di servizio, e quindi non venendomi a trovare in contravvenzione al comma 2 dell’art. 156 del

24

Page 25: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaled.lgs. n. 50/2016?RispostaL’incompatibilità riguarda i soli dipendenti della Stazione appaltante (Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

58. Quesito Nell’ambito di un team italiano, per soddisfare i requisiti richiesti dal bando (Capitolo 2.1, punto n. 5) il progettista abilitato da meno di 5 anni può essere straniero? Ossia iscritto all’albo degli architetti/ingegneri (consejo profesional de ingenierìa y arquitectura de La Pampa) della Provincia de La Pampa (Argentina)?RispostaÈ consentita tale possibilità se l’iscrizione all’ordine di appartenenza soddisfa i requisiti prescritti dalla normativa vigente per la qualificazione e la partecipazione dei professionisti italiani alle procedure relative ai concorsi di idee.

59. Quesito Sono un insegnante di scuola secondaria a tempo indeterminato, sono regolarmente iscritto all’ordine degli architetti di MO, non è chiaro se come dipendente del MIUR io possa partecipare a questo concorso?RispostaL’incompatibilità riguarda i soli dipendenti della Stazione appaltante (Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

60. Quesito 25

Page 26: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleScrivo per avere informazioni su come iscriversi al concorso come SOCIETA' DI PROFESSIONISTI e non come professionista singolo.RispostaOccorre seguire le indicazioni e le modalità di presentazione della documentazione (cfr. art. 2.6 del bando di concorso). Inoltre, sul sistema informativo “Concorrimi” accessibile dal sito internet www.scuoleinnovative.it è possibile compilare direttamente on line l’istanza di partecipazione. 61. Quesito Partecipando come singolo professionista iscritto all’albo, è possibile inserire un consulente, senza dover fare il raggruppamento temporaneo?RispostaSì, è ammesso ai sensi dell’art. 2.1, punto 6, del bando di concorso.

62. Quesito Occorre rispettare quanto previsto dal decreto Criteri Ambientali Minimi?In particolare può essere data una definizione univoca di Superficie Territoriale Permeabile visto che nel citato decreto sussiste un'ambiguità circa tale definizione? Si deve intendere la sola area perimetrata oggetto di intervento, o nel caso di aree dove la scuola sarà realizzata in adiacenza ad aree verdi pubbliche la superficie territoriale è da intendersi comprensiva di tale aree? Nel decreto suddetto inoltre viene riportato come esempio di superfici permeabili anche il tetto a verde pensile; ciò vuol dire che, in casi estremi di aree molto piccole, l’edificio potrebbe occupare l’intera area disponendo di una copertura completamente sistemata a verde?RispostaNon è possibile fornire una risposta precisa non essendo indicata l’area di riferimento.

26

Page 27: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale63. Quesito Vorrei sapere il modo per iscriversi come Società di professionisti.RispostaLe modalità di partecipazione e di presentazione degli elaborati sono indicate all’art. 2.6 del bando di concorso.In ogni caso, l’applicativo “Concorrimi”, accessibile dal sito internet www.scuoleinnovative.it consente in automatico e in modalità on line la compilazione e il caricamento dell’istanza di partecipazione al concorso di idee.

64. Quesito Al “Capitolo II – Partecipazione al concorso”, al punto 2.1.5 del bando si legge: “I raggruppamenti temporanei, anche se non ancora formalmente costituiti, devono prevedere, quale progettista, la presenza di almeno un professionista in possesso del diploma di laurea, abilitato all'esercizio della professione da meno di 5 (cinque) anni, antecedenti la data di pubblicazione del presente Bando”.Con riferimento a quanto sopra pedissequamente riportato pongo i seguenti quesiti:- è possibile che il Raggruppamento temporaneo (Rtp) sia costituito da soli giovani professionisti, ovvero di soggetti abilitati da meno di 5 anni all’esercizio della professione, ma ugualmente dotati di certificata esperienza professionale?- la condizione di Rtp di soli giovani professionisti potrebbe essere motivo di irregolarità in fase di verifica da parte della Commissione giudicatrice e, quindi, di esclusione dal suddetto concorso?RispostaNon ci sono preclusioni alla partecipazione di soli giovani professionisti.

65. Quesito

27

Page 28: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn merito ai punti 2.1 2.2 del bando che regolano l’esclusione dal concorso volevo avere un chiarimento.Un architetto libero professionista iscritto all’albo professionale con partita iva ma anche professore part-time a scuola (Dipendente MIUR) con tempo verticale di 10 ore può partecipare al concorso?RispostaL’incompatibilità riguarda i soli dipendenti della Stazione appaltante (Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

66. Quesito Vorrei sapere se la busta A dopo chiusa può essere riaperta per inserimento di nuovi professionisti.RispostaUna volta chiusa la busta A, il sistema non consente una sua riapertura.

67. Quesito La copia del passaporto vale come documento di identità?RispostaIl passaporto è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti e, pertanto, se in corso di validità, può essere utilizzato.

68. Quesito Esiste una copia di bando in lingua inglese?RispostaNo, non esiste una copia del bando di concorso di idee in lingua inglese.

69. Quesito 28

Page 29: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleLa commissione giudicatrice è unica nazionale o differente per ogni sito di progetto?RispostaLa commissione giudicatrice è unica e nazionale.

70. Quesito In caso di raggruppamento temporaneo è necessario che tutti i membri siano in possesso di partita iva? Anche per il giovane professionista abilitato da meno di 5 anni.RispostaIl possesso di partita IVA non rileva ai fini della partecipazione al presente concorso di idee.

71. Quesito In caso nel raggruppamento siano presenti collaboratori studenti non ancora laureati alla laurea specialistica: possono far parte del raggruppamento?Risposta Gli studenti non laureati possono partecipare in qualità di collaboratori (cfr. art. 2.1, punto 6, del bando di concorso) e non come componenti del raggruppamento stesso.

72. Quesito Art 2.6 del Bando, punto 1, lett. i): in caso di raggruppamento temporaneo è obbligatoria la presenza di un professionista abilitato da meno di 5 anni. È ammessa la presenza di una persona abilitata (ovvero che ha superato l'esame di stato) ma non ancora iscritta all’Ordine?Se sì, con quale qualifica va inserita nel concorso?Risposta

29

Page 30: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn caso di raggruppamento temporaneo è richiesta la presenza di un professionista abilitato all’esercizio della professione da meno di 5 (cinque) anni, antecedenti la data di pubblicazione del bando (art. 2.1, punto 5, del bando di concorso).Coloro che non sono iscritti all’ordine possono partecipare come consulenti, collaboratori o esperti (cfr. art. 2.1, punto 6, del bando di concorso).

73. Quesito Cosa si intende per percorso di partecipazione prospettato, relativo al punto d) della relazione?Risposta La proposta ideativa deve tenere conto del contesto nel quale verrà realizzata la scuola nella visione della scuola aperta al territorio. Nella progettazione devono cioè considerarsi le esigenze del Comune, la tipologia di scuola coinvolta con i relativi percorsi didattici e il coinvolgimento della scuola e l’apertura al territorio.

74. Quesito 1. Nel processo di iscrizione si è omesso il secondo nome del capogruppo. Come possiamo correggerlo in modo che coincida con il passaporto?2. Nel caso di partecipanti stranieri si può usare come documento di identità uno del paese di provenienza al posto del passaporto?RispostaÈ preferibile l’utilizzo di un passaporto.

75. Quesito La partecipazione è aperta a stranieri extra-comunitari?RispostaI soggetti ammessi sono quelli previsti dal bando del concorso di idee e previsti dall’articolo 46 del decreto legislativo n. 50 del 2016.

30

Page 31: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

76. Quesito Con che criterio verranno costituite le commissioni? Sarà una unica per tutti e 52 i siti di progetto, oppure saranno su base regionale o una per ogni sito?RispostaAi sensi dell’articolo 1, comma 156, della legge 13 luglio 2015, n. 107, la Commissione sarà unica e costituita a livello nazionale.

77. Quesito Nelle linee guida per la compilazione della relazione, cosa si intende al punto d) “percorso di partecipazione prospettato”?RispostaLa proposta ideativa deve tenere conto del contesto nel quale verrà realizzata la scuola nella visione della scuola aperta al territorio. Nella progettazione deve cioè considerarsi le esigenze del Comune, la tipologia di scuola coinvolta con i relativi percorsi didattici e il coinvolgimento della scuola con il territorio.

78. Quesito Art. 2.6 del Bando – Documentazione tecnica -Relazione.Si chiede se nel conteggio delle 5 cartelle siano da comprendere solo il testo o anche gli schemi grafici, ecc. oppure se questi vadano considerati a parte.RispostaIl bando a pag. 12 prevede, con riferimento al contenuto della relazione, quanto segue: “elaborato testuale tecnico-descrittivo dell’idea progettuale nella quale potranno essere inseriti anche schizzi esplicativi, schemi grafici e simili. Il testo – Arial 11 punti – dovrà essere contenuto in un numero massimo di 5 cartelle da massimo 2.000 battute ciascuna, in formato UNI/A4; su file formato PDF come da specifiche presenti sul sistema informativo”. I file degli elaborati dovranno essere stampabili e non dovranno singolarmente eccedere la dimensione di 5 MB.

31

Page 32: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

79. Quesito Cosa si intende per “percorso di partecipazione prospettato” riportato alla voce d) della relazione tecnica?RispostaLa proposta ideativa deve tenere conto del contesto nel quale verrà realizzata la scuola nella visione della scuola aperta al territorio. Nella progettazione deve cioè considerarsi le esigenze del Comune, la tipologia di scuola coinvolta con i relativi percorsi didattici e il coinvolgimento della scuola con il territorio.

80. Quesito Lo schema del contenuto di ogni tavola A1 degli Elaborati grafici, come da specifiche descritte nel Bando di Concorso alla pagina 12, è inderogabile o è possibile, per esigenze di impaginazione, spostare i contenuti da una tavola all’altra?RispostaOgni concorrente deve attenersi nella modalità di presentazione dell’offerta tecnica a quanto contenuto nel bando di concorso di idee all’articolo 2.6 - pag 12.

81. Quesito È possibile la partecipazione nel raggruppamento temporaneo di progettazione di un professore universitario nel ruolo di consulente?RispostaSì, è consentita la partecipazione di un professore universitario nel ruolo di consulente.

82. Quesito 32

Page 33: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleSi vorrebbe partecipare al concorso in raggruppamento temporaneo non ancora costituito tra due ingegneri abilitati e iscritti all’albo, di cui uno con abilitazione da meno di 5 anni. Non svolgendo la libera professione nessuno dei due ha la partita IVA; è questo un problema per la partecipazione al concorso?Solo qualora lo fosse, è superabile nominando capogruppo un ingegnere abilitato, iscritto all’albo e dipendente PA provvisto di autorizzazione dirigenziale alla partecipazione, e gli altri due come componenti il costituendo RTP?RispostaIl possesso di partita IVA non rileva ai fini della partecipazione al presente concorso di idee.

83. Quesito Vorrei sapere se ci sono indicazioni precise da seguire riguardo al cartiglio delle tavole.Vorrei inoltre sapere se va bene la presenza di un professionista abilitato da meno di 5 anni ma iscritto all'ordine degli architetti junior.RispostaLe modalità di presentazione della candidatura sono definite dal bando di concorso all’articolo 2.6 pag. 12. In merito alla partecipazione di architetti junior si rinvia alla normativa vigente e a quella degli ordini professionali ai fini della partecipazione al presente concorso.

84. Quesito Con riferimento all’Affidamento dello sviluppo degli ulteriori livelli di cui al punto 5.3 del Bando (riportato di seguito) si richiede, nel caso in cui il vincitore del concorso di idee non sia in possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare, se è possibile affidare comunque al vincitore i successivi livelli di progettazione in uno o in entrambi i seguenti casi:1. il vincitore si associ in forma di R.T.P. con un soggetto in possesso dei

33

Page 34: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalerequisiti richiesti;2. il vincitore acquisisca i requisiti richiesti mediante contratto di avvalimento con un soggetto in possesso dei requisiti richiesti.Estratto dal Bando Scuole Innovative5.3 Affidamento dello sviluppo degli ulteriori livelliLa Stazione appaltante mette a disposizione degli enti locali richiedenti, a titolo gratuito, le idee premiate al fine di consentire l’eventuale affidamento dei successivi livelli di progettazione, ai sensi dell'articolo 156, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.RispostaCfr. chiarimento pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it in data 5 agosto 2016.“Art. 156. (Concorso di idee)6. La stazione appaltante può affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, con procedura negoziata senza bando, a condizione che detta facoltà sia stata esplicitata nel bando, e che il soggetto sia in possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare.”.RispostaCfr. chiarimento pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it in data 5 agosto 2016.

85. Quesito Se sono architetto e sono anche docente di Tecnologia delle medie (classe A033) posso partecipare al “Concorso di idee per la realizzazione di #scuoleinnovative” o rientro nella categoria descritta nel bando, punto 2.2.2 Clausole di Incompatibilità ovvero “Non possono partecipare al concorso: i dipendenti della stazione appaltante e i soggetti che hanno, ..., un rapporto di collaborazione, ...., con la stazione appaltante avente ad oggetto il tema del concorso”?Risposta

34

Page 35: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleLa stazione appaltante del presente concorso è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

86. Quesito Un insegnante di scuola secondaria di primo grado statale a tempo indeterminato, abilitato all'esercizio della professione di Architetto, iscritto al proprio albo di categoria e autorizzato dal Dirigente Scolastico all’esercizio della libera professione, può partecipare al concorso presentando la propria idea progettuale?RispostaLa partecipazione è consentita, previa autorizzazione del proprio Dirigente scolastico.

87. Quesito Un Architetto regolarmente iscritto all'albo professionale, che ha svolto il ruolo di insegnante supplente con contratto a tempo determinato dal 19 aprile al 25 giugno (ultimando in tale data ogni rapporto con la Pubblica Amministrazione) del corrente anno, può partecipare al concorso?RispostaSì.

88. Quesito Un Architetto regolarmente iscritto all'albo professionale, fratello di un insegnante di scuola statale può partecipare al concorso?RispostaSì.

89. Quesito Alla pag. 12 del bando, la voce “a” relativa alla tavola 1 parla di inserimento

35

Page 36: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleplanivolumetrico, masterplan e fotoinserimento. Si chiede se questi tre elaborati debbano essere distini o possano coincidere in un unico grafico; nel caso valesse la prima ipotesi è possibile specificarne le differenze? In particolare, il fotoinserimento deve essere zenitale o può essere anche prospettico/assonometrico?RispostaIl Contenuto della tavola 1 è ben definito dal bando di concorso che prevede quanto segue: “la tavola 1 deve descrivere la proposta ideativa e contenere l’inserimento planivolumetrico e il masterplan alla scala a scelta 1:1000 o 1:500, oltre a eventuali altri disegni/schemi/schizzi. Deve, inoltre, contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area, per valutare la proposta nel suo contesto urbano, descrivendo i flussi interni ed esterni anche in termini di apertura della scuola oltre l’orario scolastico”.Pertanto i concorrenti devono attenersi a quanto richiesto dal bando di concorso.

90. Quesito Nella mail automatica ricevuta da sistema informativo si cita testualmente “In allegato domande e risposte aggiornate al 1° luglio”. Non compaiono tra le risposte, le due alle domande che ho fatto in data 1° e 21 Giugno. Perchè?Le risposte che voi allegate hanno numerazione non progressiva, perché? Le risposte alle domande con la numerazione non presente le darete dopo?Come è possibile che in un concorso lanciato in data 24 maggio e che scade il 30 Agosto voi diate le risposte ai quesiti entro il 30 luglio? Vi prendete 66 giorni per rispondere ai quesiti con un concorso che ne ha, 96 per l’elaborazione del progetto? Tra l’altro con agosto incluso, e con molti punti in sospeso per la carenza prima citata nelle risposte, quindi molti meno!!Le domande che avevo formulato sono essenziali per la partecipazione stessa al concorso, quindi necessiterebbero di pronta risposta.Visto che avete nominato un’unica giuria per valutare centinaia se non migliaia di progetti, quanto ci metterete a concludere l'iter del concorso, se queste sono le premesse?Insomma, vedo troppe incongruenze procedurali, di cui sono abbastanza

36

Page 37: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalestupito. Avendo esperienza più che ventennale in concorsi di architettura, è la prima volta che vedo tali ingenuità, che non fanno ben sperare nell'esito dello stesso. Gioverebbe quindi una proroga per un riassestamento delle procedure stesse.RispostaA tutti i quesiti sarà data risposta.Molte risposte di carattere tecnico dipendono dagli enti locali ai quali sono state tempestivamente inoltrate.Inoltre, il bando di concorso, lex specialis di gara, prevede regole chiare e uguali per tutti i concorrenti e pertanto le scadenze e i termini sono stati chairi e definiti sin dall’avvio della presente procedura.Al riguardo, è stata, infatti, prevista una proroga alla luce della quale il termine per la pubblicazione delle risposte ai quesiti è fissata ora al 23 settembre 2016. È stato conseguentemente differito anche il termine per la presentazione della proposta al 31 ottobre 2016.

91. Quesito Al Punto 5.3 del Bando Affidamento dello sviluppo degli ulteriori livelli. “La Stazione Appaltante mette a disposizione degli enti locali richiedenti, a titolo gratuito, le idee premiate al fine di consentire l’eventuale affidamento dei successivi livelli di progettazione, ai sensi dell'articolo 156, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”.Al comma 6 del D.lgs n. 50/2016 Art. 156. La stazione appaltante può affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, con procedura negoziata senza bando, a condizione che detta facoltà sia stata esplicitata nel bando, e che il soggetto sia in possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare.Nel caso il Comune di riferimento decida di realizzare l’opera e poiché il DPP di alcune scuole prevede la selezione del progetto tramite concorso, il concorso per le scuole innovative si configura come fase preliminare del procedimento progettuale e dunque il professionista vincitore risulterà essere anche l’affidatario dell’incarico per le successive fasi progettuali?

37

Page 38: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn caso invece si decida di procedere con un nuovo concorso di progettazione lo stesso avverrà con procedura aperta e saranno invitati solo i gruppi vincitori del concorso scuole innovative?RispostaSi veda la nota di chiarimento pubblicata sul sito internet www.scuoleinnovative.it in data 5 agosto 2016.

92. Quesito Al punto 2.1 del bando si parla dei soggetti ammessi al concorso. Si parla nei raggruppamenti temporanei della presenza di almeno un professionista in possesso del diploma di laurea abilitato da meno di cinque anni. Con diploma di laurea si intende sia il titolo conseguito con la specialistica che quello conseguito con la “triennale”? RispostaPer la partecipazione si rinvia alle disposizioni normative vigenti relative agli Ordini professionali di appartenenza.

93. Quesito Cosa si intende esattamente per PERCORSO DI PARTECIPAZIONE PROSPETTATO?RispostaLa proposta ideativa deve tenere conto del contesto nel quale verrà realizzata la scuola nella visione della scuola aperta al territorio. Nella progettazione deve cioè considerarsi le esigenze del Comune, la tipologia di scuola coinvolta con i relativi percorsi didattici e il coinvolgimento della scuola con il territorio

94. Quesito L’art. 2.2 del bando (cause di incompatibilità) comma 2 individua come impossibilitati a partecipare al concorso “i dipendenti della Stazione appaltante e i soggetti che hanno, alla data di pubblicazione del presente

38

Page 39: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleBando, un rapporto di collaborazione, di qualsiasi natura, con la Stazione appaltante avente ad oggetto il tema del concorso. L’incompatibilità è estesa ai coniugi e ai parenti fino al terzo grado compreso”.L’art. 1.1 cita come stazione appaltante: “MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA, con sede in Roma, Viale Trastevere, n. 76/A – Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale”.Un ingegnere o architetto dipendente del MIUR in qualità di docente o un coniuge o parente di un docente MIUR può partecipare al concorso in qualità di progettista?RispostaL’incompatibilità sussiste per i dipendenti della stazione appaltante che è la Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

95. Quesito Nella relazione descrittiva di cinque pagine in formato A4, pur lasciando il documento nel suo formato anonimo, possiamo citare le matricole dei brevetti che abbiamo intenzione di usare per alcuni materiali innovativi?RispostaNo, indicare le matricole potrebbe costituire un segno di riconoscimento.

96. Quesito Sto partecipando insieme a un altro architetto. Io capogruppo lui solo in qualità di consulente. È necessaria la partecipazione di un altro componente iscritto a un ordine professionale da meno di 5 anni?RispostaL’associazione di un componente iscritto a un ordine professionale da meno di 5 anni è necessaria solo in caso di raggruppamento temporaneo di impresa.

39

Page 40: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale97. Quesito È necessario avere all’interno del gruppo la figura del geologo?E’ possibile sapere se ci sono delle figure professionali che assolutamente devono essere inserite nel raggruppamento (consulente acustico, archeologo, consulente per le relazioni idrologiche e idrauliche, consulente per le relazioni geotecniche)?

RispostaLe figure necessarie sono individuate sulla base del tipo di proposta ideativa e sulla base dello sviluppo progettuale si intende realizzare. Non ci sono prescrizioni in tal senso.

98. Quesito La comunicazione di partecipazione senza raggruppamento preclude di poter avvalersi, in caso di assegnazione del bando, di professionisti esterni per le varie fasi di progettazione?RispostaTale circostanza sarà valutata dai singoli enti locali al momento del conferimento dell’incarico.

99. Quesito È necessario che il giovane professionista da inserire in RTP sia registrato al portale ANAC?RispostaIl bando richiede che il giovane professionista sia iscritto all’albo professionale da meno di 5 anni.

100. Quesito Visto che il termine di consegna è vicino al periodo delle ferie estive si chiede se è possibile prorogare di 30 gg. il termine previsto.

40

Page 41: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaLa proroga è stata già concessa.

101. Quesito Stime economiche: quale è la differenza tra “importo stimato lavori” e “importo stimato quadro economico - al netto degli oneri per la progettazione e delle indagini” dato che i valori sono piuttosto differenti?L’“importo stimato lavori” è quello validato dalla Regione e costituisce il limite massimo di spesa ammissibile?RispostaL’importo lavori stimato validato dalla Regione costituisce il limite massimo di spesa ammissibile.

102. Quesito La stima economica dell’intervento (calcolo + relazione) devono essere prodotte in formato A4 ? Di quante cartelle e di max quante parole?RispostaIl bando non prevede un numero di cartelle o di parole.

103. Quesito Guardando i valori attribuiti per la realizzazione delle singole opere ci domandiamo se le eventuali spese tecniche sono all’interno del quadro economico stimato... ovvero come comprendere l’esatto budget per la realizzazione dell’opera ai fini della stima della proposta del concorso?- Tutti i progetti sono già finanziati ai fini della loro realizzazione? - Per la fase di Concorso possiamo/dobbiamo esplicitare il team di lavoro?- La partecipazione di altri professionisti nel gruppo (strutturista, impiantista, landscape) è necessaria e/o qualificante o possono essere integrati nel caso di prosecuzione d’incarico?- Chi aggiudica il concorso il sistema centrale MIUR o i singoli COMUNI?

41

Page 42: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale- L’eventuale incarico della fase successiva del progetto (definitivo ed esecutivo) che servirà per l’appalto sarà gestita ed incaricata secondo quale modalità? RispostaLe spese di progettazione sono a carico dell’ente locale. Il costo dell’opera non deve superare quello indicato nel bando di concorso. Il concorso di idee è espletato dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca mentre le successive fasi vengono seguite ed eventualmente affidate dai singoli enti locali.

104. Quesito Nel nostro caso il partecipante al concorso sarà la nostra società di ingegneria, che è una Srl.Il legale rappresentante amministratore unico della società non è architetto, ma è architetto abilitato il direttore tecnico nonché socio unico. Abbiamo effettuato la registrazione al portale con il nominativo della società, come singola persona però lo stesso direttore tecnico. E’ corretto?Generalmente per altre gare/concorsi chi è firmatario della richiesta di partecipazione è sempre il legale rappresentante (amministratore unico). RispostaLa richiesta di partecipazione al concorso va inoltrata da parte del legale rappresentante della società.

105. Quesito Al punto 9 del capitolo 2.1 del bando, è indicato che sono esclusi dalla partecipazione al concorso i dipendenti della stazione appaltante. Appartengono a questa categoria anche i docenti di scuola secondaria di 1 grado pur essendo muniti di autorizzazione del proprio istituto scolastico a svolgere attività professionale purché non intralci con il regolare svolgimento dell’attività didattica?Risposta

42

Page 43: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleL’incompatibilità è riferita ai dipendenti della stazione appaltante che è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturai per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

106. Quesito Siamo un gruppo di architetti, tutti abilitati all’esercizio della professione e iscritti all’ordine.Uno di noi ha un incarico con contratto a tempo indeterminato di tipo part-time come docente di arte e immagine ed un altro ha svolto un incarico di supplenza di un mese come docente di tecnologia. Vorrei quindi chiarito il punto 9 del paragrafo 2.1 del bando riguardo l'esclusione dei soggetti dipendenti della stazione appaltante, nonché il punto 2 del paragrafo 2.2 che estende tale esclusione ai coniugi ed ai parenti fino al terzo grado.Potete confermare se i due architetti sopracitati possono partecipare al concorso e far parte del gruppo di progettisti?RispostaL’incompatibilità è riferita ai dipendenti della stazione appaltante che è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturai per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

107. Quesito Gli oneri della sicurezza devono essere già specificati in questa fase o possono essere calcolati in percentuale sulle opere?RispostaPer quanto attiene agli oneri per la sicurezza si rimette la valutazione al professionista, sono valide entrambe le soluzioni (importo preciso o percentuale sulle opere).

108. Quesito 43

Page 44: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleAbbiamo visto in rete che esiste unTour #ScuoleInnovative. Le notizie appaiono però solo all’evento avvenuto. È possibile essere avvertiti preventivamente? Esiste un calendario o un programma o un sito dove visionare le date dei prossimi incontri?RispostaLe date del Tour sono state rese note sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

109. Quesito I componenti del raggruppamento temporaneo non abilitati alla professione di architetto devono figurare in qualità di collaboratori o di progettisti membri del gruppo di progettazione?RispostaPossono figurare come collaboratori.

110. Quesito Modalità iscrizione.Nel gruppo di partecipazione vorremmo includere una studentessa di architettura Canadese.La devo inserire come collaboratrice in quanto non laureata?Accettate il passaporto come documento di riconoscimento?RispostaPuò essere individuata come collaboratore. Il passaporto è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti.

111. Quesito Che cosa si intende esattamente per PERCORSO DI PARTECIPAZIONE PROSPETTATO che appare come sottopunto 4 del documento relazione ?Cosa bisogna specificare al punto 5 del medesimo documento?

44

Page 45: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaSi intende il coinvolgimento anche delle scuole e quindi non solo un percorso tecnico ma anche didattico.

112. Quesito Art. 2.6 - Stime economiche- In relazione alla documentazione da produrre, il numero massimo di “elaborati” che possono essere redatti sono:1) Calcolo sommario della spesa;2) Relazione inerente la sostenibilità dei costi stimati?- La dimensione massima di 5 Mb per ogni file si riferisce a ciascun elaborato o a ciascuna categoria di documenti indicati al predetto punto 2.6 del bando?- Inoltre, la dimensione massima di 5 Mb per ciascun file è riferibile ad una versione compressa dello stesso?

RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

113. Quesito Nel bando a pag. 12 si legge in relazione alla tavola 1 da presentare:“...deve, inoltre, contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area, per valutare la proposta nel suo contesto urbano, descrivendo i flussi interni ed esterni anche in termini di apertura della scuola oltre l’orario scolastico”.Ciò significa che è necessario presentare un inserimento del progetto su una fotografia aerea zenitale, oppure si intende un rendering delle volumetrie dell'edificio proposto montato su una fotografia ad altezza uomo (fotomontaggio)?

RispostaIl bando parla di fotoinserimento.

45

Page 46: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale114. Quesito Le indicazioni relative alle impaginazioni delle tavole da presentare sono obbligatorie o possono essere considerate indicative? E' possibile inserire i disegni in scale diverse da quelle indicate dal bando, per renderli più chiari e leggibili?RispostaE’ necessario che il concorrente rispetti le condizioni e le prescrizioni contenute nel bando di concorso.

115. Quesito Per partecipare in raggruppamento temporaneo con un professionista estero è sufficiente un accordo privato tra le due parti o deve essere presentata una specifica documentazione formale? In tal caso quale? L’accordo privato o l’eventuale ulteriore documentazione va caricata sul sistema di iscrizione al bando?RispostaLa documentazione da compilare è presente nell’applicativo per la presentazione della candidatura.

116. Quesito Un consulente e/o collaboratore può essere anche un professionista estero? C'è bisogno di particolar requisiti del professionista estero?RispostaUn professionista estero può essere collaboratore e/o consulente.

117. Quesito A quale prezziario bisogna fare riferimento per il calcolo sommario della spesa?RispostaSi deve fare riferimento a quello vigente per la tipologia di opera da realizzare.

46

Page 47: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

118. Quesito Un professionista estero (extraeuropeo) che requisiti deve avere per partecipare?

RispostaI requisiti sono quelli previsti dal bando di concorso di idee e dall’articolo 46 del decreto legislativo n. 50 del 2016.

119. Quesito Il peso delle tavole A1 è 5MB è un refuso grafico? Sono troppo leggere per avere una definizione corretta.RispostaIl riferimento a 5 MB non è un refuso.

120. Quesito Con riferimento ai punti da inserire nella relazione e nelle stime economiche, si chiede un chiarimento su cosa si intenda per “percorso di partecipazione prospettato” (nel senso, da un punto di vista di gara di appalto prevista e/o gestione dell’opera?) e per “sostenibilità dei costi stimati in relazione alle soluzioni progettuali proposte” (cioè dobbiamo riportare delle analisi di mercato sui costi stimati?). RispostaPer percorso partecipato si intende la partecipazione della comunità e per sostenibilità dei costi si intende la fattibilità economica delle scelte progettuali ipotizzate.

121. Quesito Tra gli elaborati da allegare alla “Documentazione Tecnica” , il bando chiede di redigere una "relazione che indichi la sostenibilità dei costi stimati in relazione alle soluzioni progettuali proposte" da allegare al

47

Page 48: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalecalcolo sommario della spesa. Si chiede di precisare se tale relazione ha vincoli di lunghezza, formato, carattere, ecc.....RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso. Nel caso in cui non sono indicate lunghezze, formato e carattere l’unico limite da osservare è quello dei 5 MB, come previsto a pag. 16 del bando di concorso.

122. Quesito Nel bando si fa riferimento a delle specifiche da rispettare nella redazione degli elaborati grafici, “presenti sull’applicativo del sito internet www.scuoleinnovative.it. Si chiede di chiarire dove reperire tali informazioni e se esiste un “format” da rispettare.RispostaI format sono quelli che ogni concorrente troverà al momento della presentazione della candidatura sull’applicativo concorrimi.

123. Quesito Per quanto riguarda gli “Elaborati grafici” (n.3 tavole A1) e la “Sintesi e immagini della proposta” nel Bando, Capitolo II, punto 2.6, viene specificato che gli stessi devono essere elaborati secondo le specifiche presenti sugli applicativi del sito internet www.scuoleinnovative.it. Sul sito però non è presente alcun riferimento o link download.Si chiede se questi applicativi verranno resi disponibili a breve.RispostaL’applicativo Concorrimi sul sito internet www.scuoleinnovative.it è perfettamente attivo e funzionante.

124. Quesito

48

Page 49: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleSono un giovane laureato in ingegneria, ho sostenuto l’orale dell'esame di stato il 18 luglio scorso ed avrò il risultato, che equivarrà ad abilitazione nel caso di esito positivo, il giorno 5 agosto.Posso essere io, nel raggruppamento temporaneo, il “professionista in possesso del diploma di laurea, abilitato all'esercizio della professione da meno di 5 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando” come da Cap.2.1 punto 5 del Bando relativo al Concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative?RispostaPer far parte di un raggruppamento il giovane professionista deve essere iscritto in un albo professionale.

125. Quesito Il superamento della spesa prevista dal bando per il singolo sito, é motivo di esclusione?In caso contrario, é fattore discriminante nella valutazione dei fattori non direttamente collegati al criteri di spesa (a,b,c,d,e,f,g) ?RispostaIncide sulla valutazione e non consentirebbe poi l’attuazione dell’intervento.

126. Quesito Il punto 2.6 del bando al comma 3 - Elaborati grafici, richiama un “applicativo” del sito internet scuoleinnovative.it : si chiedono chiarimenti su tale applicativo.Esiste un format per le tavole a cui uniformarsi?RispostaL’applicativo è quello che deve essere utilizzato per la presentazione della candidatura denominato “concorrimi”.

49

Page 50: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale127. Quesito Per quanto riguarda la Documentazione tecnica, quindi la Relazione:se è stata elaborata una tabella A4 da allegare al punto c), si può allegare come foglio a parte oltre le 2000 battute di relazione del punto c) o va inserita negli elaborati grafici?RispostaIl concorrente deve attenersi a quanto previsto dal Bando di concorso di idee.

128. Quesito Per quanto riguarda la Documentazione tecnica, quindi la Relazione:se vengono elaborati degli schemi relativi alle esigenze pedagogiche e istanze di innovazione didattica da allegare al punto c), si possono allegare come fogli A4 ( LAYOUT) a parte oltre le 2000 battute di relazione del punto c) o vanno inseriti negli elaborati grafici (inserendoli all'interno delle 3 tavole A1 previste da bando, oppure creando una tavola A1 a parte)?RispostaIl concorrente deve attenersi a quanto prescritto nel Bando di concorso di idee.

129. Quesito La stima economica con la relazione che indichi la sostenibilità dei costi stimati, come richiesto da bando, deve essere contenuta in un numero massimo di cartelle UNI/A4?RispostaIl bando non prevede un numero di cartelle per tale documento. Unico limite è la dimensione di 5 MB prevista a pag. 16 per ogni elaborato.

130. Quesito

50

Page 51: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleLa relazione, la stima economica e la sintesi della proposta devono, come richiesto per la domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva, essere stampati, firmati e caricati nel sistema o non necessitano di firma?RispostaLa documentazione tecnica deve essere anonima, pena l’esclusione.

131. Quesito La dimensione di 5 MB per ogni elaborato sembra essere esigua. Come si può risolvere in merito?RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso.

132. Quesito Nella relazione della documentazione tecnica, gli “schizzi esplicativi, schemi grafici e simili” devono rientrare nelle 5 cartelle o possono essere aggiunti in più?RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso, nel rispetto della par condicio tra tutti i possibili concorrenti.

133. Quesito Rispetto al punto 2.6 del bando generale di concorso, punto 3) “elaborati grafici” a) per fotoinserimento si intende zenitale? gli schemi sui flussi interni ed esterni vanno rappresentati obbligatoriamente sul fotoinserimento zenitale?RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso.

134. Quesito 51

Page 52: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleAttualmente sono iscritto all’ordine con mora. Questo pregiudica l’iscrizione al concorso?RispostaLa domanda non risulta ben formulata.

135. Quesito E' possibile inserire un passaporto in sostituzione della carta di identità?RispostaE’ ammesso qualsiasi documento di riconoscimento in corso di validità.

136. Quesito Si chiede se docente universitario può partecipare al Concorso, previa autorizzazione come previsto nel bando punto l art. 2.6 condizioni di partecipazioneRispostaSì.

137. Quesito Se il progettista nella vita è titolare di uno studio associato, ma nel seguente concorso partecipa singolarmente, nella dichiarazione dei partecipanti deve comunque compilare la parte riferita a studi associati/società/consorzi?RispostaSe partecipa come libero professionista, no.

138. Quesito Art. 1.2 del Bando, chiede nuovi ambienti di apprendimento e innovazione, il quesito n. 7 delle Faq pubblicato conferma l’applicazione de D.M. del 1975. Chiediamo se è vincolante fare riferimento ad una norma di 50 anni

52

Page 53: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalefa, che nell’era tecnologica equivale ad un paio di secoli fa, ma essendo un concorso di idee vi è possibile di derogare?RispostaIl DM 18 dicembre 1975 non è stato abrogato.

139. Quesito Si richiede cortesemente conferma riguardo al limite della dimensione del file di 5 MB per ogni tavola che pare essere troppo basso per una buona definizione delle immagini.RispostaIl concorrente deve attenersi alle disposizioni prescritte nel bando di concorso.

140. Quesito Se ci si presenta con un raggruppamento tra una impresa straniera e un architetto italiano e il capogruppo è straniero, la documentazione amministrativa (nel bando art.2.6 pag.10) deve essere presentata con traduzione giurata o è sufficiente una dichiarazione sostitutiva del capogruppo in italiano? E' necessario tradurre anche l'attestato di iscrizione al proprio albo?RispostaLa lingua del concorso è l’italiano. I requisiti sono quelli previsti dall’articolo 46 del decreto legislativo n. 50 de 2016.

141. Quesito 1- Gli elaborati grafici verranno stampati o saranno proiettati durante la seduta della commissione esaminatrice?2-Rispettando gli elaborati grafici richiesti (piante, sezioni render ecc.) è possibile inserirli in una tavola diversa da quella indicata nel bando di concorso?

53

Page 54: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleAd esempio le piante nella tavola n. 1 piuttosto che nella tavola n°2 come indicato dal bando.RispostaPremesso che la Commissione di concorso non è stata ancora costituita e quindi ad ora non è dato sapere come saranno organizzati i relativi lavori, si precisa che i concorrenti devono attenersi alle disposizioni del bando di concorso.

142. Quesito In merito alle “...n. 3 tavole A1 su file PDF come da specifiche presenti sull’applicativo del sito internet...”, si chiede di chiarire le specifiche suddette o di conoscere dove esse siano presenti all’interno del sito.RispostaLe indicazioni sono contenute nell’applicativo concorrimi da utilizzare per la presentazione della candidatura.

143. Quesito Si chiede se la partecipazione nel raggruppamento di un componente che ha fatto richiesta di inserimento nelle graduatorie docenti di terza fascia ma non ha mai firmato un contratto lavorativo possa rientrare nelle cause di incompatibilità elencate al punto 2.2 del bando.RispostaL’incompatibilità riguarda i dipendenti della stazione appaltante che è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

144. Quesito A proposito degli elaborati, si specifica: 5 cartelle da massimo 5000 battute formato UNI/A4 per la relazione. Tale formato è da considerarsi

54

Page 55: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleanche per quel che riguarda la stima economica? Oppure essa rientra nelle 5 cartelle della relazione tecnica?RispostaPer la stima economica non è previsto alcun formato, l’unico limite è la dimensione per file di 5 MB.

145. Quesito In riferimento al cap. 2.6 (Modalità di partecipazione e presentazione degli elaborati) punto 3 (elaborato grafici), la tavola n. 1 deve inoltre contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area. Si intende un fotoinserimento zenitale (su ortofoto)?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso di idee.

146. Quesito Avete intenzione di prorogare la scadenza?RispostaProroga già concessa e scadenza prevista per il 31 ottobre 2016.

147. Quesito Art. 2.6- Relazione. Le 5 cartelle sono da intendersi comprensive di eventuali schemi e schizzi? Ossia, la relazione può avere lunghezza superiore alle 5 cartelle?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso.

148. Quesito Visto che n. 3 tavole in formato A1, una relazione e una stima economica sembrano più che sufficienti a descrivere il progetto, non è ben chiaro, ai fini del concorso, a cosa possa servire la “Sintesi e immagini della

55

Page 56: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleproposta” richiesta al punto 2.6 del bando. Per favore, potreste spiegarlo?

RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso di idee.

149. Quesito Si chiede se il costo delle opere, che la Stazione Appaltante ha stabilito in base alla superficie calpestabile interna stimata dell’edificio, debba servire a coprire anche le sistemazioni esterne previste per l'inserimento dell'edificio nel contesto.Analogamente, si chiede se il costo complessivo stimato debba coprire anche gli arredi e i supporti digitali.

RispostaIl finanziamento copre i lavori di realizzazione della struttura scolastica. Sono esclusi gli arredi e i supporti digitali.

150. Quesito Riguardo ai soggetti ammessi al concorso: è possibile partecipare “autonomamente”, senza l’aiuto di un professionista abilitato da meno di 5 anni?RispostaI raggruppamenti devono prevedere la presenza del giovane professionista.

151. Quesito Guardando i valori attribuiti per la realizzazione delle singole opere ci domandiamo se le eventuali spese tecniche sono all’interno del quadro economico stimato... ovvero come comprendere l’esatto budget per la realizzazione dell’opera ai fini della stima della proposta del concorso?

56

Page 57: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleTutti i progetti sono già finanziati ai fini della loro realizzazione?Per la fase di Concorso possiamo/dobbiamo esplicitare il team di lavoro?La partecipazione di altri professionisti nel gruppo (strutturista, impiantista, landscape) è necessaria e/o qualificante o possono essere integrati nel caso di prosecuzione d’incarico?Chi aggiudica il concorso il sistema centrale MIUR o i singoli Comuni?L’eventuale incarico della fase successiva del progetto (definitivo ed esecutivo) che servirà per l’appalto sarà gestita ed incaricata secondo quale modalità?RispostaIl finanziamento del MIUR esclude le spese di progettazione che sono poste a carico dell’ente locale. La composizione del team deve avvenire sulla base delle indicazioni contenute nel bando di concorso di idee nonché nei moduli da compilare per la presentazione della candidatura presenti sull’applicativo “concorrimi”. L’espletamento della procedura relativa al presente concorso di idee avviene da parte del MIUR, mentre l’affidamento dei successivi livelli di progettazione spetterà ai singoli enti locali.

152. Quesito Un architetto abilitato all’esercizio della professione da meno di 5 (cinque) anni (iscritto all'albo), ma non in possesso di partita IVA e non iscritto a Inarcassa, può far parte del raggruppamento temporaneo (paragrafo 2.1 del bando, punto 5)?RispostaIl possesso della partita IVA non rileva ai fini della partecipazione al concorso di idee.

153. Quesito

57

Page 58: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleSono un giovane architetto, abilitato e iscritto all’ordine degli architetti da quest'anno ma non ancora con partita Iva. Posso partecipare ugualmente al concorso o è vincolante il possesso della P.Iva?RispostaIl possesso della partita IVA non rileva ai fini della partecipazione al concorso di idee.

154. Quesito Nell’art. 2.2 del bando sono descritte le cause di incompatibilità per i soggetti che hanno rapporti di collaborazione, di qualsiasi natura, con la stazione appaltante avente ad oggetto il tema del concorso.Un pedagogista, non dipendente del MIUR, ma contrattista di una Università Statale per un corso alla Facoltà di Medicina, può partecipare come collaboratore o consulente?RispostaL’incompatibilità sussiste per i dipendenti della stazione appaltante che è al Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

155. Quesito Un professore di matematica di un istituto professionale statale, (nonché amministratore di una società di ingegneria) può partecipare come collaboratore o consulente?RispostaL’incompatibilità sussiste per i dipendenti della stazione appaltante che è al Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

156. Quesito E' POSSIBILE ALLEGARE IL PASSAPORTO ALLA BUSTA VIRTUALE A?Risposta

58

Page 59: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleÈ possibile allegare qualsiasi documento di riconoscimento in corso di validità.

157. Quesito È altresì necessario allegare al calcolo sommario una relazione che indichi la sostenibilità dei costi stimati in relazione alle soluzioni progettuali proposte”. Potete chiarire questa dicitura del bando dove si parla di documenti da presentare e nello specifico della stima economica? Che vuol dire la sostenibilità dei costi in relazioni alle soluzioni progettuali proposte?

RispostaSignifica che la proposta ideativa sia compatibile con il finanziamento concesso per la singola area di riferimento.

158. Quesito Desidero ricevere un chiarimento sul bando, per la parte riferita ai soggetti ammessi al concorso.Al paragrafo 2.1, punto 9 è scritto che sono esclusi i dipendenti della Stazione appaltante. Dal momento che sono un docente con contratto a tempo indeterminato nella scuola secondaria di I grado, posso partecipare al concorso? Entro quali limiti si intende il '”dipendente”', riguarda solo i dipendenti del Ministero?Nel caso possa partecipare, è necessaria l’autorizzazione del preside all’esercizio della libera professione?Cordiali saluti

RispostaL’incompatibilità sussiste per i soli dipendenti della stazione appaltante, che è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.È comunque necessario ai fini della partecipazione il nulla osta del proprio Dirigente scolastico.

59

Page 60: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

159. Quesito Trattandosi di un concorso di progettazione complesso in cui vengono coinvolte diverse figure professionali ci sembra inopportuno chiedere loro un impegno se risultasse incompatibile la nostra partecipazione. Chiediamo quindi di chiarire se i professori universitari possono partecipare o sono da considerarsi (art.2.2 del bando comma 2) “soggetti che hanno un rapporto di collaborazione di qualsiasi natura con la stazione appaltante” in quanto quest'ultima è il MIUR (art.1.1 del Bando). Confidando in una vostra immediata risposta porgiamo cordiali saluti

RispostaNel precisare che si tratta di un concorso di idee, si chiarisce che è consentita la partecipazione dei professori universitari

160. Quesito Desidereremmo sapere se si debba attenersi strettamente al rispetto delle superfici indicate come superfici massime, o se queste siano da considerarsi indicazioni di massima e ci sia un margine di tolleranza.

RispostaLe superfici sono quelle indicate dagli enti locali.

161. Quesito Nel caso in cui l’Ente Locale non abbia correttamente stimato il costo dell’intervento che palesemente risulta non sufficiente per realizzare tutte le puntuali e ben specificate richieste contenute nella documentazione prodotta dall’Ente Locale stesso, come ci si deve comportare?

RispostaIl limite di finanziamento ammesso è quello indicato nell’allegato 1 al bando di concorso per ogni area di intervento.

60

Page 61: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale162. Quesito Per firma dei documenti si intende la firma digitale? in caso affermativo tutti i partecipanti al raggruppamento devono firmare digitalmente?

RispostaNo, si intende scansione di documenti firmati.DOMANDA N. 2E' necessario fare una polizza fideiussoria?

RispostaNo, in sede di partecipazione.DOMANDA N. 3I soggetti partecipanti devono essere iscritti ad INARCASSA?

RispostaI partecipanti devono essere iscritti all’ordine di appartenenza

163. Quesito Avendo verificato l'impaginazione delle tavole ai sensi dell'art. 2.6, pag. 12 del bando, nel caso di alcune scuole particolarmente grandi il formato delle tavole non consente, in particolare nella tavola 2, di contenere i materiali richiesti. Poiché tale impaginazione sembra imposta in modo perentorio, si chiede, in questi casi, di poter derogare a tale richiesta, disponendo diversamente gli stessi materiali richiesti tra le tre tavole (ad esempio pianta e prospetti 1:200 + rendering sulla tavola 2 e analogo materiale sulla tavola 3).

RispostaAIl concorrente deve attenersi alle richieste contenute a pag. 12 all’articolo 2.6 del bando di concorso di idee.

164. Quesito Art. 2,6 pagina 12 del Bando: riguardo ai contenuti della tavola 1, per "fotoinserimento" si intende una planimetria su base

61

Page 62: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleaerofotogrammetrica o un fotomontaggio prospettico del progetto? Altre forme di rappresentazione alternative per comunicare quanto richiesto (flussi interni ed esterni, rapporto col contesto ecc.) sono accettate?

RispostaIl concorrente deve attenersi a quanto richiesto dal bando di concorso all’articolo 2.6, pag. 12.Nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo di professionisti è necessario formalizzare tale raggruppamento (atto notarile)?

RispostaSono ammessi a partecipare i raggruppamenti costituiti e quelli non costituiti.

165. Quesito E' POSSIBILE ALLEGARE IL PASSAPORTO ALLA BUSTA VIRTUALE A?

RispostaÈ possibile allegare qualsiasi documento di riconoscimento in corso di validità.

166. Quesito Buongiorno, la presente per saper se la domanda partecipanti è sufficiente solo essere firmata

RispostaNon è chiaro il quesito formulato. In ogni caso la domanda per partecipare deve essere sottoscritta.

167. Quesito In più di un caso (comune di Lentini, comune di Tropea, ecc.) l’edificio da progettare è in relazione o ad integrazione di complessi di edifici scolastici esistenti. Vista la necessità di relazionarsi con queste preesistenze, si rileva la necessità di averne a disposizione i dati

62

Page 63: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalegeometrici e volumetrici (piante prospetti e sezioni) e i dati funzionali (quante aule ed alunni già sono ospitati, funzioni degli ambienti presenti). Infine, il novero degli alunni associati alle diverse tipologie di istruzione richieste è da considerarsi comprensivo dell'utenza già servita dalle preesistenze o è limitato al nuovo intervento?

RispostaE’ stata pubblicata tutta la documentazione messa a disposizione degli enti locali sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

168. Quesito Nel nostro raggruppamento temporaneo è presente un laureato in architettura, abilitato alla professione di architetto il 18/07/2016 (quindi dopo la pubblicazione del bando), e non in possesso di partita iva, e quindi con qualifica di “collaboratore”. Tale soggetto è idoneo a rivestire la qualifica di professionista in possesso del diploma di laurea, abilitato all'esercizio della professione da meno di 5 (cinque) anni, antecedenti la data di pubblicazione del presente Bando, richiesta dall'art. 2.1 del bando di concorso?

RispostaSe è inserito come collaboratore, no.

169. Quesito Avendo ora ricevuto la comunicazione della proroga dei termini di consegna del concorso ed il conseguente cambiamento di calendario, domandiamo che, per rispetto di coloro che hanno programmato l'attività lavorativa sul calendario precedente, si risponda alle domande effettuate fino ad oggi in una data non troppo distante da quella del termine prefissato (5 agosto 2016 ore 23.59).

RispostaI quesiti verranno pubblicati entro la data individuata nell’ultimo avviso di proroga e quindi entro il 23 settembre 2016.

63

Page 64: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

170. Quesito Quando verranno pubblicate le risposte ai quesiti inviati nel periodo intercorrente il 1luglio e il 29 luglio, e cioè prima della comunicazione della proroga della scadenza?

RispostaLa maggior parte delle risposte sono già state pubblicate. Tutte saranno comunque pubblicate entro il termine del 3 settembre 2016.

171. Quesito Quando verranno pubblicate le risposte ai quesiti inviati nel periodo intercorrente il 1luglio e il 29 luglio, e cioè prima della comunicazione della proroga della scadenza?

RispostaLa maggior parte delle risposte sono già state pubblicate. Tutte saranno comunque pubblicate entro il termine del 3 settembre 2016.

172. Quesito Sono abilitata all’esercizio della professione di Architetto da meno di cinque anni ma non sono ancora iscritta all'ordine professionale. Posso figurare nel raggruppamento temporaneo come unica professionista abilitata da meno di 5 anni? In questo caso indicherò nell'anagrafica, al posto del numero di iscrizione all'ordine professionale, gli estremi dell'abilitazione caricando poi a sistema un’autodichiarazione relativa all'abilitazione stessa.RISPOSTAE’ necessaria iscrizione all’albo di appartenenza.

173. Quesito

64

Page 65: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleSi chiede se per “numero massimo di 5 cartelle” “formato UNI/A4” si intende 5 facciate compilate fronte / retro con orientamento a scelta (verticale o orizzontale) oppure no.RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso di idee.

174. Quesito Si chiede se sia necessario, ai fini dell’eventuale affidamento, che i requisiti economici e professionali siano già posseduti dal gruppo che partecipa al concorso oppure se sia possibile costituire in seguito un RTP con le caratteristiche adeguate alle richieste che saranno precisate dalla stazione appaltante.RispostaSi veda la nota di chiarimento pubblicata sul sito internet www.scuoleinnovative.it in data 5 agosto 2016

175. Quesito Non trovo al momento le dimensioni in cm o in pixel dei tre elaborati (tavole) da consegnare.Immagino le 2 relazioni precedenti siano formato A4.RispostaTutto è contenuto nella documentazione di cui al bando di concorso di idee.

176. Quesito Art. 2.6 – Per quanto riguarda l’elaborato “stime economiche” si chiede se questa relazione deve intendersi aggiuntiva ai tre elaborati richiesti e previsti dal bando? Se questa stima deve essere aggiunta vorremmo sapere se andrà inserita nella “Relazione” e contenuta nelle cinque facciate (10.000 battute) oppure potrà essere aggiunta come quarto

65

Page 66: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleelaborato. Infatti per la stima economica il bando chiede anche di dimostrare la “…sostenibilità dei costi stimati…”.A nostro avviso questa relazione: “computo estimativo / relazione di sostenibilità”, non può essere inferiore – per essere sviluppata in modo credibile – a quattro facciate, ovvero 8.000 battute. La relazione di sostenibilità e manutentiva rappresenta, a nostro avviso, scelte e percorsi per assicurare il pieno e corretto funzionamento della struttura per un periodo non inferiore a cinquant’anni allungandone la vita utile del fabbricato.RispostaLe richieste sono contenute nel bando di concorso di idee ed il concorrente deve attenersi alle stesse.

177. Quesito Per i raggruppamenti temporanei è prevista la presenza del “giovane professionista”. Art. 2.1 del bando. Il giovane professionista dovrebbe avere come caratteristica l’abilitazione all’esercizio della professione da meno di cinque anni.La nostra domanda è se, nel caso specifico di un giovane professionista iscritto a suo tempo alla sezione “B” “Junior”, (che però non prevede la capacità progettuale per una scuola di questa complessità) se questo periodo di iscrizione va considerato come aggiuntivo al secondo periodo di iscrizione alla Sezione “A”.RispostaA tal fine bisogna far riferimento alla normativa vigente relativa agli ordini di appartenenza.

178. Quesito Nel bando al punto 2.6 in relazione agli elaborati grafici si scrive : “...Elaborati grafici: n. 3 tavole A1 su file PDF come da specifiche presenti sull’applicativo del sito internet www.scuoleinnovative.it...”. Cosa si intende per “specifiche?”.

66

Page 67: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaLe indicazioni che sono contenute nell’applicativo concorrimi per la presentazione delle candidature.

179. Quesito Nel bando al punto 2.6 nella descrizione dei contenuti delle tavole, si individua la collocazione dei disegni per ogni tavola. Questa collocazione è indicativa o prescrittiva? A parità di contenuti inseriti, vi è la possibilità di gestire la collocazione dei disegni all’interno delle tavole in modo più libero? (ad esempio le sezioni possono essere inserite nella tavola n.3 e non nella n.2?).RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso di idee.

180. Quesito È possibile spiegare meglio la dicitura “percorso di partecipazione prospettato” da indicare in relazione?Sempre in merito alla relazione ed alla stima economica vorrei sapere se deve essere riportata una intestazione, se si in che forma.RispostaLe indicazioni sulla presentazione degli elaborati sono contenute nel bando di concorso. Per percorso di partecipazione prospettato si intende la valutazione nello sviluppo della proposta ideativa anche degli spetti didattici e non solo tecnici.

181. Quesito Vorrei sapere se sulla documentazione tecnica (relazione, stime economiche, elaborati grafici, e sintesi) deve essere presente un cartiglio e/o il codice relativo al profilo del concorrente.Risposta

67

Page 68: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleGli elaborati devono essere anonimi e non contenere alcun segno di riconoscimento.

182. Quesito Per l’elaborato “Stime economiche” è solo specificato “file PDF”, non sono specificati il numero di cartelle, il tipo di carattere, il numero delle battute o altre indicazioni. Vorremmo sapere se tale elaborato è a discrezione del candidato a parte il formato PDF.RispostaSì, è richiesto il solo PDF. Tuttavia il file non deve superare i 5mb come previsto dal bando di concorso.

183. Quesito 1) La partecipazione di 2 professionisti che da normativa dovranno redigere un modello per l'associazione temporanea di professionisti, visto che io sono il capogruppo ed il mio collaboratore iscritto all'Albo è un giovane professionista per non fare l’Associazione temporanea si potrebbe inserire tra i collaboratori così risulterebbe la sottoscritta e tutti gli altri componenti compreso il giovane professionista tra i collaboratori così da evitare l'associazione temporanea di professionisti. 2) se si notifica l’associazione temporanea di più professionisti dove deve essere caricato sulla procedura on line? oppure deve essere redatto ma non inviato? 3) è possibile partecipare come singolo professionista o è necessario avere anche un giovane architetto per cui si deve fare associazione temporanea di più professionisti?RispostaI soggetti che possono partecipare sono quelli previsti dall’articolo 46 del decreto legislativo n. 50 del 2016. Le dichiarazioni da fare sono contenute nei format presenti nell’applicativo concorrimi. La presenza del

68

Page 69: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalegiovane professionista deve essere garantita solo in caso di raggruppamento temporaneo

184. Quesito Vorremmo sapere se le 5 pagine della relazione tecnico illustrativa comprendono anche gli schizzi o disegni, oppure se le 5 pagine sono riferite esclusivamente al testo e gli schizzi o disegni possono essere inseriti in pagine aggiuntive.RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso.

185. Quesito Con la presente chiedo chiarimenti in merito al formato che dovranno avere i documenti, ossia carattere, squadratura delle tavole, posizione dei titoli. Infatti il par. 2.6 del documento generale rimanda sempre alle specifiche presenti sul sito ma non sono riuscito a trovare nulla.RispostaGli elaborati necessari da produrre sono indicati nel bando di concorso mentre nell’applicativo concorrimi si trovano le specifiche per il caricamento della documentazione richiesta dal bando.

186. Quesito Ripeto una domanda già fatta prima del cambiamento delle date del concorso: 1) un architetto extraeuropeo può partecipare a tale concorso nel caso di formazione di raggruppamento temporaneo? ha bisogno di possedere specifici requisiti o basta l’abilitazione da architetto nel suo paese?RispostaPuò partecipare come collaboratore

187. Quesito 69

Page 70: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale11.08.2016Si richiedono utili chiarimenti in merito alla “documentazione tecnica” con particolare riferimento alle “stime economiche”, più precisamente:QUESITO 1) vi è un limite di pagine e formato per la redazione del calcolo sommario di spesa? E in Mega Bite?QUESITO 2) vi è un limite di pagine e formato per la redazione della relazione di sostenibilità dei costi? E in Mega Bite?QUESITO 3) i documenti da inserire, quindi “calcolo sommario di spesa” e “relazione di sostenibilità dei costi”, si devono intendere come unico documento, completo di eventuale cartiglio oppure, devono essere proposti separatamente?QUESITO 4) Dovendo relazionare le “soluzioni progettuali” al cospetto della sostenibilità economica, si richiede se: è possibile inserire immagini di riferimento, all'interno della relazione? Vi sono dimensioni (larghezza/lunghezza) da rispettare? Quanto deve essere grande il file o i files in termini di MB?Si richiede in generale se:corredando di cartiglio tutti gli elaborati previsti in formato A4 (relazione tecnico descrittiva, stime economiche e summary), lo stesso, rientrerebbe all'interno del numero di pagine previste dal bando?RispostaTutte le indicazioni sono contenute nel bando di concorso pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

188. Quesito Si chiedono chiarimenti sul punto d) della relazione tecnica in cui si richiede una specifica sul “percorso di partecipazione prospettato”.RispostaSi intende la valutazione degli aspetti didattici e non solo di quelli tecnici.

189. Quesito

70

Page 71: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleData la prescrizione fornita dal bando sull’anonimia degli elaborati, chiedo se fosse possibile inserire sulle tre tavole la numerazione (Tav.1, Tav.2 e Tav.3) ed eventualmente il titolo della tavola (Es. Scuola di **** - Progetto architettonico, ...).RispostaGli elaborati non devono contenere alcun segno di riconoscimento.

190. Quesito Domanda 1Nei chiarimenti viene chiesto di compilare una scheda aggiuntiva, disponibile a sistema, per il “raggruppamento temporaneo non ancora formalmente costituito”. Chiediamo dove è reperibile questa scheda all'interno del sito “scuole innovative” ed, inoltre, avendo già noi completata l'iscrizione e quindi risultando la “busta virtuale A” già completa, come e dove andrebbe caricato questo ulteriore documento.RISPOSTALe indicazioni sono contenute nell’applicativo “Concorrimi”, accessibile dal sito internet www.scuoleinnovative.it.Domanda 2Sugli elaborati è possibile indicare: il numero della tavola, il nome del sito scelto, il nome del concorso “scuole innovative”.RispostaGli elaborati non devono contenere alcun segno di riconoscimento.

191. Quesito Nei documenti scaricabili relativi alla busta A, e in particolare nel documento che deve essere firmato da tutti i componenti del gruppo a ultimazione della busta A, non ho trovato la “dichiarazione di impegno a costituirsi formalmente in raggruppamento al momento....” cui si fa riferimento nella recente nota di Agosto.Dove si trova detta dichiarazione?

71

Page 72: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIl lavoro di Renzo Piano e altri presentato ultimamente sulle scuole innovative può essere citato nel progetto?Fermo restando che il gruppo una volta “chiusa” la sola busta A e prodotto il documento firmato dai componenti non può essere modificato, si chiede se, comunque, si può annullare il tutto e ricominciare da capo la procedura sempre con la stessa area di riferimento e lo stesso capogruppo modificando i soli componenti del gruppo.RispostaLa documentazione per la dichiarazione è nei format contenuti nell’applicativo concorrimi.

192. Quesito E' possibile inserire testi scritti nelle tavole?RispostaIl concorrente deve attenersi a quanto prescritto nel bando di concorso. Gli elaborati devono essere privi di segni di riconoscimento.

193. Quesito Per la relazione di accompagnamento alla stima economica ci sono dei limiti di cartelle o di formato o di battute e per la stima economica stessa ci sia un modello da seguire o una richiesta più precisa nell’impostazione dell'elaborato per la definizione delle macrocategorie.RispostaNon sono indicati limiti di battute. Unico limite è l’estensione del file che non deve superare i 5 MB.

194. Quesito Per dipendenti della stazione appaltante esclusi dalla partecipazione al concorso si intendono esclusivamente i dipendenti del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che lavorano nella sede di Roma, Viale Trastevere, n. 76/A – Direzione generale per interventi in

72

Page 73: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalemateria di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale, tel. 06.5849.2778 e non tutti i dipendenti docenti compresi?RispostaSì.

195. Quesito Il bando di concorso al punto 2.6 Modalità di partecipazione e presentazione degli elaborati comma 1h (pag 10) riporta l'obbligo di: “..... non partecipare contemporaneamente al concorso in forma singola e come componente di raggruppamento o associazione temporanea”.Il nostro è un raggruppamento temporaneo (RTP) con capogruppo. Abbiamo registrato i componenti della nostra associazione temporanea nella busta A ed è già stato emesso il documento di riepilogo (Domanda di partecipazione, Dichiarazione sostitutiva dell’Atto di Notorietà, Scheda di raggruppamento – prima fase, Accettazione Privacy).Successivamente un componente del nostro gruppo ci ha detto che si era già iscritto come capogruppo in forma singola e ora non riesce più a cancellarsi. Il quesito è: se un capogruppo poi non completa la sua partecipazione al concorso e invece partecipa come componente di un RTP, questo fatto comporta l’esclusione del RTP in cui è confluito? RispostaVi è esclusione se il soggetto partecipa contemporaneamente al concorso in forma singola e come componente di raggruppamento o associazione temporanea.

196. Quesito Avendo ora ricevuto la comunicazione della proroga dei termini di consegna del concorso ed il conseguente cambiamento di calendario, domandiamo che, per rispetto di coloro che hanno programmato l’attività

73

Page 74: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalelavorativa sul calendario precedente, si risponda alle domande effettuate fino ad oggi entro il termine prefissato.RispostaIl nuovo termine previsto per le risposte ai quesiti è quello del 23 settembre 2016.

197. Quesito Nella relazione richiesta al punto si chiede di chiarire maggiormente cosa si intende al punto d) percorso di partecipazione prospettato.Si intendono i fruitori, la comunità, il professionista?RispostaProgettazione che tenga conto degli aspetti didattici e non solo tecnici.

198. Quesito È possibile essere capogruppo anche se non si hanno i 5 anni di iscrizione all’ordine?RispostaIl requisito dei 5 anni di iscrizione all’ordine professionale deve essere posseduto solo in caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo.

199. Quesito CON RIFERIMENTO AL CONTENUTO DELLA PRIMA TAVOLA: COSA SI INTENDE ESATTAMENTE IN QUESTO CASO PER MASTERPLAN? E INOLTRE: COME VA INTESO IL FOTOINSERIMENTO? COME SOVRAPPOSIZIONE DELLA PLANIMETRIA/PLANIVOLUMETRIA SULLA FOTO AEREA DEL SITO?RispostaNel bando di concorso di idee è specificato cosa deve contenere tale elaborato.

200. Quesito 74

Page 75: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleVorrei sapere se nel raggruppamento, il professionista abilitato da meno di 5 anni, può essere iscritto all'albo sezione B architetto junior.RispostaIn merito alla possibilità di partecipazione del professionista junior iscritto all’albo sezione B si rinvia alla normativa degli ordini professionali la possibilità di soddisfare tale requisito.

201. Quesito Data la peculiarità di alcuni siti (ad esempio terreni con forte pendenza) e considerando l'innovazione che le proposte dovranno apportare, è possibile andare in deroga al D.M. 18 dicembre 1975 per alcuni indici come altezza massima consentita o il dimensionamento degli spazi lasciando maggiore interpretazione al progettista?RispostaIl decreto ministeriale non è stato abrogato e pertanto trova applicazione.

202. Quesito Si può confermare che sulle tavole ed ogni altro elaborato non va inserito il codice di registrazione? Inoltre le tavole vanno numerate?RispostaGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento.

203. Quesito Il “codice di registrazione” va riportato sui vari documenti (tavole, relazione scheda di sintesi etc.) come avvenuto per precedenti concorsi con piattaforma “Concorrimi” oppure questa volta non va indicato? ...in caso affermativo, ci sono delle prescrizioni in merito? (collocazione, dimensione carattere etc.)?Risposta

75

Page 76: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento.

204. Quesito Al punto 2.6 del bando, è riportato che gli elaborati presentati “dovranno essere anonimi e senza alcun segno di riconoscimento”. Vi chiedo pertanto: nell’intestazione di ogni nostro singolo elaborato presentato (tavole, relazione ecc.), il Codice di Registrazione che ci è stato assegnato dal sistema al momento dell’iscrizione, andrà riportato od omesso?RispostaGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento.

205. Quesito A pag.12 del documento “Bando-concorso-di-idee” si fa riferimento ai contenuti delle varie tavole. Si dice che nella tavola 1 devono essere presenti "l’inserimento planivolumetrico e il masterplan alla scala a scelta 1:1000 o 1:500". E' possibile presentare il masterplan ad una scala diversa dal planivolumetrico o bisogna usare sempre la stessa scala? Se si deve usare la stessa scala, non avrebbe più senso fare un unico elaborato? Seguendo nella lettura si legge che “Deve, inoltre, contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area, per valutare la proposta nel suo contesto urbano”. Il fotoinserimento si deve fare in una vista dall'alto (avendo così una sorta di planimetria) o è un vero e proprio render di una vista esterna dell’edificio?RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso di idee.

206. Quesito 76

Page 77: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn relazione alla relazione:il testo, che dovrà essere contenuto in un numero massimo di 5 cartelle da max 2000 battute ciascuna, può essere intervallato da disegni/diagrammi?RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso di idee.

207. Quesito La relazione da allegare alla stima economica ha un limite di battute? a corredo della relazione possono essere allegati diagrammi o disegni?RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso di idee.

208. Quesito Dobbiamo inserire il codice alfanumerico sulle tavole, e nel caso deve avere una dimensione specifica?RispostaGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento.

209. Quesito Visto che con ottimo e serio tempismo è stata spostata la data di consegna di più di un mese, inserendo al contempo nuovi documenti che in alcuni casi sembrano contraddire quelli precedenti, è possibile sapere se è stata spostata anche la data di invio delle richieste di chiarimento?RispostaEvidentemente sì se in data 17.08.2016 ha potuto formulare il presente quesito.

210. Quesito 77

Page 78: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleData la notevole diversità dimensionale riscontrabile tra gli edifici richiesti nei vari siti oggetto del concorso si chiede di consentire una maggiore flessibilità di impaginazione delle tavole e, se possibile, di aumentare il loro numero e/o dimensione per non creare disparità eccessive nella proposta e nella lettura dei progetti.RispostaIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso di idee.

211. Quesito Il bando prevede che la tavola 2 debba contenere piante, sezioni e prospetti significativi dell’edificio e degli eventuali spazi a verde alla scala 1:200 o nella scala più opportuna compatibile con le dimensioni della tavola: qual è la scala minima consentita nella presentazione dei disegni una volta valutata l’impossibilità di impaginarli in scala 1:200 date le dimensioni richieste per l’edificio?RispostaQuella ritenuta dal concorrente più opportuna.

212. Quesito L’importo lavori comprende la fornitura degli arredi? di norma tale voce si trova nelle somme a disposizione salvo che non si tratti di arredi su misura realizzati insieme all'edificio.RispostaGli arredi sono esclusi dal finanziamento.

213. Quesito Vorrei sapere se il codice alfanumerico che viene attribuito al momento della registrazione debba essere sempre inserito negli elaborati di progetto (busta virtuale B)Risposta

78

Page 79: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento né avere l’indicazione di alcun codice.

214. Quesito Nei “Chiarimenti” (registro ufficiale MIUR 0010127 in data 05.08.2016) al punto c) del punto 1. si specifica che gli enti locali potranno richiedere a dimostrazione dei requisiti di capacità tecnico-professionale ed economica (in caso di affidamento dei livelli successivi di progettazione al vincitore del concorso di idee): "un elenco dei principali servizi in materia di edilizia scolastica, realizzati negli ultimi cinque anni, con riferimento alla categoria ed alla destinazione funzionale delle opere da realizzare, in modo da garantire lo svolgimento del servizio con un adeguato standard di qualità". Quanto riportato non sembra in linea con quanto dettato dal Dlgs 50/2016 ed in particolare dalle linee guida per l'affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura che, oltre a prevedere un periodo decennale per la dimostrazione del possesso del requisito di capacità tecnica, precisa che la dimostrazione del requisito, per consolidata giurisprudenza, è di aver svolto singoli servizi di una certa entità complessivamente considerati e non di aver svolto servizi identici a quelli da affidare. Al fine di evitare errate interpretazioni da parte degli enti locali si chiede di precisare quanto riportato al punto c) dei chiarimenti. GrazieRispostaLa richiesta è in linea con quanto richiesto dal decreto legislativo n. 50 del 2016 e dai suoi allegati per comprovare la capacità tecnica. Si evidenzia inoltre che le linee guida non sono state ancora approvate.

215. Quesito Avendo partecipato come membro alla commissione urbanistica di un comune oggetto del bando in cui è stata approvata la variante urbanistica che ha destinato l’area di concorso a zona scolastica, chiedo se posso partecipare al concorso.

79

Page 80: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaNo, non può partecipare.

216. Quesito È possibile inserire negli elaborati grafici e descrittivi un titolo o uno slogan che identifichi il progetto senza contravvenire alla forma anonima di partecipazione, come previsto al punto 2.6 del bando?RispostaGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento.

217. Quesito C’è un limite massimo nelle dimensioni in byte dei file pdf riguardanti le tavole?RispostaIl limite per ogni elaborato come previsto dal bando è di 5 MB.

218. Quesito In relazione al punto 5.3 del bando e relativo chiarimento del 05.08.2016,si chiede, qualora il candidato vincitore non risulti in possesso dei requisiti tecnico-economici (di cui all’art.156 comma 6 del D.lgs 50/2016), possa, nella fase di affidamento dei successivi livelli progettuali, associarsi con professionisti aventi i requisiti richiesti o, in alternativa utilizzare l'istituto dell'avvalimento.RispostaL’affidamento dei successivi livelli di progettazione è rimesso al singolo ente locale.

219. QuesitoIn relazione al punto 2.6 del Bando (Modalità di partecipazione e presentazione degli elaborati), si chiede se, nella domanda di

80

Page 81: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalepartecipazione i dipendenti pubblici debbano presentare l’autorizzazione del proprio Ente di appartenenza a partecipare al presente concorso anche se figurano in qualità di collaboratore/consulente.RispostaSì, il dipendente pubblico deve essere autorizzato in ogni caso.

220. Quesito Nella domanda di partecipazione al concorso il capogruppo, facente parte di uno studio associato, si è avvalso della collaborazione di n. 2 professionisti esterni formando un raggruppamento temporaneo. Gli altri componenti dello studio associato sarebbero stati inseriti come consulenti. Si chiede se è regolare la formulazione di tale domanda e nel caso non lo fosse come poter procedere alla nuova compilazione per non incorrere dall’esclusione del concorso.RispostaLa composizione è corretta se lo studio associato non fa parte del raggruppamento.

221. Quesito In merito ai materiali da presentare al punto stima economica cosa si intende per “sostenibilità dei costi stimati” oggetto della relazione da allegare? L’importo dei lavori è stato stimato dall’ente e il calcolo sommario per macrocategorie verifica i costi in relazione alle scelte adottate.RispostaSignifica che le scelte proposte dal concorrente devono essere economicamente sostenibili nell’ambito del finanziamento concesso al singolo ente locale.

222. Quesito

81

Page 82: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn merito ai materiali da presentare nella tavola 1 si richiede possibilmente un fotoinserimento del progetto, si tratta di una sua contestualizzazione in un volo aereo (immagine zenitale) o una foto del contesto?RispostaTutte le indicazioni sono contenute nel bando di concorso di idee.

223. Quesito Non è chiaro a cosa ci si riferisca riguardo al punto da sviluppare obbligatoriamente nella relazione riguardante il “percorso di partecipazione prospettato”.RispostaSignifica sviluppo del progetto non solo considerando gli aspetti tecnici ma anche quelli didattici nell’ottica di una scuola aperta al territorio.

224. Quesito Gli elaborati grafici, l'elaborato di sintesi e le relazioni devono contenere il titolo del concorso (CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE di #scuoleinnovative)?Il codice CIG gara o il nome del Comune dell'area di progetto devono essere inseriti?RispostaGli elaborati devono essere anonimi e non presentare segni di riconoscimento.

225. Quesito All’interno del nostro raggruppamento una componente è cittadina italiana, ha completato gli studi, è abilitata ed esercita la professione in Italia, ma formalmente è residente negli Stati Uniti. Volevamo avere conferma della possibilità di prendere parte al concorso.Risposta

82

Page 83: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleLa residenza non rileva ai fini della partecipazione al presente bando.

226. Quesito Per quanto riguarda invece il concorrente dipendente pubblico è sufficiente la dichiarazione di possedere l’autorizzazione a svolgere la libera professione e partecipare al concorso, o occorre anche allegarla tra i documenti? E se si in che modo?RispostaÈ necessaria specifica autorizzazione. Tutte le altre richieste sono contenute nei format presenti nell’applicativo “Concorrimi”, accessibile dal sito internet www.scuoleinnovative.it.

227. Quesito Quale è la differenza tra ‘domanda di partecipazione’, sottoscritta dal solo capogruppo, e ‘dichiarazione sostitutiva’, che va compilata da tutti i componenti del raggruppamento? E' presente un modello da compilare?RispostaI format sono presenti nell’applicativo “Concorrimi”, accessibile dal sito internet www.scuoleinnovative.it.

228. Quesito In relazione alla dimensione massima degli elaborati, pari a 5 mega per come riportato nel bando, si prega di autorizzare un limite superiore (almeno da 20 a 50 mega). Infatti, poiché alcune tavole potrebbero contenere un certo numero di foto render, si sarebbe costretti a contenerne eccessivamente la risoluzione, sacrificando la qualità delle immagini.RispostaNon è possibile autorizzare una dimensione diversa da quella indicata nel bando di concorso di idee.

83

Page 84: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale229. Quesito

A proposito degli elaborati, si specifica: 5 cartelle da massimo 5000 battute formato UNI/A4 per la relazione. Tale formato è da considerarsi anche per quel che riguarda la stima economica? Oppure essa rientra nelle 5 cartelle della relazione tecnica?RispostaPer la stima economica non è prevista dal bando un numero di cartelle. Si rappresenta tuttavia che secondo quanto previsto dal bando. I file degli elaborati dovranno essere stampabili e non dovranno singolarmente eccedere la dimensione di 5 MB.

230. Quesito “Summary press and images”, il formato e carattere del testo di 150 parole è da considerarsi sempre, come nel caso della relazione, di 11 punti scritto con font Arial?RispostaIl bando di concorso di idee all’art. 2.6, pag. 12, prevede che la sintesi è stampata in una cartella UNI/A4 (testo + immagini) su file PDF, orientata in senso orizzontale e contenente quanto segue:a) un testo di max 150 parole come descrizione dell’idea progettuale;b) due immagini in JPEG a scelta, ma fortemente rappresentative dell’idea progettuale.

231. Quesito Chiedo se per cartella si intende solo fronte o fronte/retro.RispostaLa cartella è la pagina.

232. Quesito

84

Page 85: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale1) Negli Elaborati grafici, tavola 1, cosa si intende per fotoinserimento del progetto nell’area? Si intende una vista a volo d’uccello? 2) E' possibile chiarire il contenuto del masterplan ?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando di concorso all'articolo 2.6, pag. 12.

233. Quesito In un gruppo con capogruppo italiano abilitato alla professione di ingegnere è consentita (e con che profilo) la partecipazione di studenti stranieri non appartenenti all’Unione Europea?RispostaPossono partecipare come collaboratori o consulenti.

234. Quesito Quesito N.1:Art. 2.6 – Relazione: il numero massimo di 5 cartelle si intende esclusa la copertina?RispostaLa relazione deve essere contenuta in 5 cartelle come previsto dall’articolo 2.6 del bando di concorso di idee.Quesito N. 2:Art. 2.6 – Relazione punto d): cosa si intende per percorso di partecipazione prospettato considerato che le fasi di progettazione da sviluppare successivamente seguiranno la procedura prevista dal Nuovo Codice degli appalti?RispostaSi intende il coinvolgimento anche delle scuole e quindi non solo un percorso tecnico ma anche didattico.Quesito N. 3:

85

Page 86: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale235. Quesito

Art. 2.6 – Elaborati grafici: è possibile orientare le tavole A1 verticalmente? RispostaDevono essere orientati in senso orizzontale come previsto dal bando di concorso di idee.Quesito N. 4:Art. 2.6 – Elaborati grafici punto a): nella tavola 1 è richiesto l’inserimento del planivolumetrico e del masterplan. Si richiede di chiarire cosa si intende per masterplan, ovvero quali i contenuti che lo dovrebbero differenziare dal planivolumetrico.RispostaIl contenuto del masterplan è indicato nel bando di concorso all’articolo 2.6, pag. 12.

236. Quesito Quanto spazio (battute, pagine) può occupare la stima economica?RispostaIl bando non prevede particolari condizioni per la stima economica. Tuttavia, il file non deve superare la dimensione massima di 5 MB prevista dal bando di concorso di idee.

237. Quesito Quanto può essere lunga la relazione da allegare alle stime economiche, in numero di battute e pagine?RispostaPer la relazione da allegare alla stima economica non è prevista dal bando un numero di cartelle. Si rappresenta, tuttavia, che secondo

86

Page 87: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalequanto previsto dal bando i file degli elaborati dovranno essere stampabili e non dovranno superare la dimensione massima di 5 MB.

238. Quesito Quanto spazio (battute, pagine) può occupare la stima economica?RispostaPer la stima economica non è prevista dal bando un numero di cartelle. Si rappresenta, tuttavia, che secondo quanto previsto dal bando, i file degli elaborati dovranno essere stampabili e non dovranno superare la dimensione massima di 5 MB.

239. Quesito Quale è la differenza fra importo stimato e importo autorizzato? Quale cifra va presa a riferimento per le stime economiche?RispostaVa preso in considerazione l'importo di finanziamento indicato nell'allegato 1 del bando con riferimento alla singola area di interesse.

240. Quesito L’elaborato di sintesi è composto da max 150 parole o 150 battute?RispostaIl bando di concorso di idee all'art. 2.6, pag. 12, prevede che la sintesi è stampata in una cartella UNI/A4 (testo + immagini) su file PDF, orientata in senso orizzontale e contenente quanto segue:a) un testo di max 150 parole come descrizione dell’idea progettuale;b) due immagini in JPEG a scelta, ma fortemente rappresentative dell’idea progettuale.

241. Quesito Il codice assegnato va posto sugli elaborati di progetto?Risposta

87

Page 88: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleGli elaboratori devono essere anonimi.

242. Quesito Nelle 5 cartelle della Relazione è compresa la copertina?RispostaLa relazione deve essere contenuta in 5 cartelle come previsto dall'articolo 2.6 del bando di concorso di idee.

243. Quesito Quesito relativo alla composizione degli elaborati grafici: nelle 3 tavole formato A1 non possono essere inserite tutte le piante, i prospetti e le sezioni nella scala richiesta di 1:200. Chiediamo se è possibile inserire una pianta, un prospetto ed una sezione in scala 1:200 e le altre piante, prospetti e sezioni in scala ridotta (ad esempio 1:500).RispostaIl concorrente deve attenersi alle disposizioni contenute nel bando all’articolo 2.6, pag. 12.

244. Quesito Quesito relativo a tutti gli elaborati: gli elaborati di progetto, grafici e testuali, devono avere un cartiglio che riporti il codice identificativo assegnato dal sistema di iscrizione, oppure il nome del raggruppamento, oppure devono essere totalmente anonimi?RispostaGli elaborati devono essere del tutto anonimi.

245. Quesito Nelle Tavole, come “titolo” va indicato solo il numero di tavola (es. tav. n. 01) e/o anche il codice riservato?RispostaLe tavole devono essere anonime.

88

Page 89: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

246. Quesito Se un gruppo di lavoro è costituito da un solo iscritto all’Ordine Professionale di appartenenza e da più collaboratori dotati esclusivamente del titolo di studio quale laurea in ingegneria/architettura, lo stesso può partecipare nella tipologia di raggruppamento temporaneo di tecnici o solo come libero professionista?RispostaCome libero professionista.

247. Quesito Per cartella si intende una pagina di word oppure semplicemente l’insieme di 2000 battute (comprese spazi e immagini) distribuiti anche in più fogli?RispostaPer cartella si intende la pagina.Nella relazione i titoli dei paragrafi rientrano nel conteggio delle battute che costituiscono la cartella?RispostaI titoli rientrano nel conteggio delle battute.I costi della demolizione del plesso 1 vanno conteggiati nel computo?RispostaI costi della demolizione del plesso 1 non vanno conteggiati nel computo.

248. Quesito Vorrei sapere come potere iscrivere una ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI, composta da 2 arch associati che desiderano partecipare al bando assieme ad un collega nella veste di solo consulente (senza firma).Vorremmo firmare il progetto col nome della ns Associazione di Professionisti, non come due singoli.

89

Page 90: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale1-NON devo iscrivermi come RTP (con quindi anche junior), vero?RispostaA sistema sono presenti format necessari per la presentazione delle candidature.

249. Quesito Per quanto riguarda la partecipazione al concorso, all’interno del bando al paragrafo 2.2 – cause di incompatibilità, tra i soggetti che non possono partecipare il punto 2 indica i dipendenti della stazione appaltante. I docenti (nel caso specifico chi scrive è docente nella scuola secondaria di I grado) possono partecipare al concorso? Per stazione appaltante si intende il MIUR nel suo complesso o solo la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica? In caso di risposta affermativa, l’architetto-docente per partecipare necessita dell’autorizzazione del preside a svolgere la libera professione?RispostaLa stazione appaltante è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e l’innovazione digitale.

250. Quesito Nella descrizione delle tavole grafiche non è indicato l'inserimento di un cartiglio, è necessario farlo? o è sufficiente mettere il numero della tavola?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

251. Quesito

90

Page 91: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitalePer la relazione tecnica è specificato il numero delle battute, ma se si inserisce una immagine, questa come la si considera? è possibile scrivere 2000 battute e poi inserire un'immagine?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

252. Quesito Volevo chiedere delucidazioni in merito ai soggetti che possono partecipare al concorso per scuole innovative; in particolare mi servirebbe sapere se in merito al professionista abilitato da meno 5 anni che partecipa in gruppo al concorso questo debba essere iscritto ad un albo professionale o basta avere ottenuto l’abilitazione ad uno di questi.RispostaDeve essere iscritto all'ordine di appartenenza per partecipare al raggruppamento.

253. Quesito È possibile gestire il budget destinando una parte dello stesso ad interventi di riqualificazione delle strutture esistenti, qualora fossero inadatte alla didattica, anche se non richiesto dal quadro esigenziale?RispostaNo.

254. Quesito In relazione al capitolo 2.1 punto n. 5 del bando, per "Professionista abilitato alla professione da meno di 5 anni", si intende dalla data di iscrizione all'ordine di appartenenza, oppure dalla data di superamento dell'esame di stato?RispostaDalla data di iscrizione all’ordine di appartenenza.

91

Page 92: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

255. Quesito In relazione al capitolo 2.4, punto n° 1, si richiede se il documento preliminare alla progettazione allegato, è vincolate, oppure sono ammissibili modifiche alle scelte progettuali illustrate (orientamento, materiali, soluzioni distributive)?RispostaIl DDP fornisce informazioni indicative ma non vincolanti per i concorrenti.

256. Quesito Cosa si intende, nello specifico, al punto 2.1 della relazione relativamente al rispetto della sicurezza con particolare attenzione all’aspetto sismico? bisogna entrare nel merito degli interventi strutturali e dei particolari ? o fornire informazioni in merito al sistema costruttivo in generale?RispostaSi intende la descrizione delle soluzioni da adottare con riferimento all'aspetto antisismico.

257. Quesito Per la relazione è richiesto il carattere Arial 11 punti; la dimensione è da intendersi prescrittiva oppure minima? es. carattere Arial 14 punti sarebbe ammissibile?RispostaIl concorrente deve attenersi a quanto indicato nel bando di concorso id idee.

258. Quesito Si richiede una congrua proroga del termine di consegna degli elaborati. Tutto ciò anche in ragione del fatto che il mese di agosto non può essere considerato periodo lavorativo a tutti gli effetti.

92

Page 93: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaLa proroga è stata concessa.

259. Quesito All'interno del bando, in merito alla documentazione tecnica da consegnare (pp 11 e 12) si fa più volte riferimento a "specifiche presenti sul sistema informativo". Tuttavia, sul sito internet www.scuoleinnovative.it non sembrano essere presenti tali specifiche ..è possibile chiarire questo punto? Si tratta di un refuso?RispostaLe specifiche sono riferite all'applicativo "Concorrimi" che i concorrenti dovranno utilizzare per la presentazione della candidatura.

260. Quesito Attrezzattura scolastica e' compresa nell'importo stimato dei lavori?RispostaNo, non devono essere ricomprese.

261. Quesito In merito al punto "1.d) percorso di partecipazione prospettato" della relazione di cui a pag. 11 del Bando si chiede maggior dettaglio del significato in particolare a quale fase si faccia riferimento se alla partecipazione nel progetto o nell'utilizzo della struttura o entrambe.RispostaSi intende il coinvolgimento anche delle scuole e quindi non solo un percorso tecnico ma anche didattico.

262. Quesito Si chiede se le dimensioni di vani ed edifici, in caso sia fattibile dal punto di vista economico e compatibile con i parametri urbanistici, possano essere maggiori di quelle indicate nelle schede di progetto.

93

Page 94: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaSì certo.

263. Quesito Vi è un formato (A4, A3 ecc) e un numero minimo e massimo di pagine per la stima economica e per la sua relazione sulla sostenibilità dei costi? Il limite di spesa del quadro economico indicato nei materiali di gara forniti, è comprensivo di tutte le spese tecniche, iva, rilievi, indagini, percentuali per rup, accatastamenti finali, arredi e ogni spesa necessaria alla messa in funzione dell'edificio oppure no? è possibile chiarire quali spese cono comprese in questa voce visto che è di importo superiore rispetto a quella indicata per i soli lavori, ma vi è scritto accanto "al netto degli oneri della progettazione e delle indagini)?RispostaPer la stima economica non è prevista dal bando un numero di cartelle. Si rappresenta tuttavia che secondo quanto previsto dal bando stesso i file degli elaborati dovranno essere stampabili e non dovranno superare i 5 MB. Il finanziamento copre i soli lavori.

264. Quesito Tutta la documentazione tecnica dovrà essere contraddistinta con il codice identificativo assegnatoci in fase di iscrizione? Ovvero il codice identificativo dovrà essere riportato su tutte le tavole/elaborati?RispostaGli elaboratori devono essere anonimi.

265. Quesito Alla relazione potrà essere aggiunta un'eventuale copertina, conteggiata oltre alle 5 cartelle A4?Risposta

94

Page 95: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIl concorrente deve attenersi alle indicazioni contenute nel bando di concorso.

266. Quesito Con riferimento al concorso di idee per la realizzazione di #scuoleinnovative siamo a richiedere cortesemente i seguenti chiarimenti:- al Capitolo II - Partecipazione al concorso, nel paragrafo 2.1 Soggetti ammessi al concorso punto 5 si precisa che “I raggruppamenti temporanei, anche se non ancora formalmente costituiti, devono prevedere, quale progettista, la presenza di almeno un professionista in possesso del diploma di laurea, abilitato all'esercizio della professione da meno di 5 (cinque) anni, antecedenti la data di pubblicazione del presente Bando”.Si chiede a questo proposito di precisare se il giovane professionista debba essere comunque inserito come progettista partecipante e quindi come uno dei mandanti del RTP o se ai sensi dell’art. 253 del DPR n. 207/2010, comma 5, è sufficiente che sia inserito nell'organico di uno dei partecipanti al RTP, in questo caso specifico come collaboratore con contratto annuo che fatturi più del 50% con la capogruppo;- se la risposta è affermativa chiediamo a questo punto come debba essere indicato all'interno della documentazione amministrativa, in altre parole se non risulta come mandante è necessario comunque inserirlo a sistema con l'indicazione "collaboratore" e poi aggiungere nel modulo la dicitura giovane professionista o non è necessario indicarlo in quanto, nel nostro caso, la capogruppo dichiara già la sua presenza sottoscrivendo il modulo?RispostaIl giovane professionista deve far parte del raggruppamento come mandante.

267. Quesito 95

Page 96: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIn riferimento al punto 2.2 del bando si richiede di specificare chi è la stazione appaltante a cui si fa riferimento (Miur o ente di riferimento dell'istituto scolastico?)RispostaLa stazione appaltante è la Direzione generale per interventi in materia id edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

268. Quesito Nella “stima economica” richiesta dal punto 2.6 del Bando di concorso, si deve tener conto anche di tutti gli arredi mobili della scuola (ad es. banchi, cattedre, arredo uffici, arredo refettorio e relativa cucina, arredo palestra, arredo aula magna ecc.) oppure essi vanno esclusi?RispostaGli arredi sono esclusi.

269. Quesito In relazione alle cause di incompatibilità (art 2.2), possono partecipare i dipendenti del MIUR (insegnanti)? Per “Stazione appaltante” si intende il Comune o la Provincia a cui fa riferimento l’area di concorso?RispostaPer stazione appaltante si intende la Direzione generale per interventi in materia id edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per cui l’incompatibilità è relativa ai dipendenti della stessa.

270. Quesito Ai fini della valutazione delle cause di incompatibilità ( punto 2.2 bando):

96

Page 97: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleper dipendenti della stazione appaltante si intendono anche docenti/dirigenti/personale scolastico e universitario?RispostaL’incompatibilità sussiste per i dipendenti della stazione appaltante che è la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

271. Quesito Siamo un raggruppamento temporaneo costituito da tre architetti progettisti e altri collaboratori. Dei tre architetti uno risulta iscritto all'Ordine, uno è abilitato da meno di cinque anni e il terzo risulta laureato ma non abilitato. Con che titolo possiamo inserire le figure del progettista abilitato ma non iscritto e del progettista laureato ma non abilitato, dal momento che nella procedura telematica ci segnala errore se definiamo le figure come progettisti.RispostaCome collaboratori o consulenti.

272. Quesito Si chiede se nel gruppo di cui sarò capogruppo può partecipare un insegnate di ruolo, (architetto), eventualmente con il permesso del preside. Nello specifico il partecipante insegna in una scuola nel comune di Perugia.RispostaSì, può partecipare previo nulla osta in quanto dipendente.

273. Quesito E' possibile avere il format da compilare .doc della domanda di partecipazione?Risposta

97

Page 98: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleIl format è caricato nell’applicativo per la presentazione della candidatura.

274. Quesito Negli ELABORATI RICHIESTI - DOCUMENTAZIONE TECNICA Busta b, relativamente al punto 2.Stime economiche, il numero delle cartelle e battute e la dimensione del carattere sono libere ? O sono definite come indicato per il punto 1.Relazione ?RispostaCon riferimento alle stime economiche si evidenzia che il bando di concorso non prevede un numero di cartelle e battute.

275. Quesito Si chiede se può essere considerato come giovane professionista un ingegnere (iscritto all'albo da meno di 5 anni) all’interno dell’organico di uno dei mandanti del RTP.RispostaIl giovane professionista deve essere un componente del RTP.buongiorno, sono il marito di una insegnante elementare dipendente del MIUR.Posso partecipare al concorso o sono escluso ai sensi dell'articolo 2.2 del bando?In riferimento all'articolo 2.3 sono ammessi al concorso i membri dei consigli provinciali degli architetti?RispostaPer stazione appaltante si intende la Direzione generale per interventi in materia id edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per cui l’incompatibilità è relativa ai dipendenti della stessa.Un insegnante di ruolo nella scuola media superiore può partecipare come progettista, in qualità di architetto libero professionista?

98

Page 99: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleRispostaPer stazione appaltante si intende la Direzione generale per interventi in materia id edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per cui l’incompatibilità è relativa ai dipendenti della stessa.

276. Quesito Nel bando unico nazionale alla pagina 12 si descrivono i contenuti da presentare nelle tavole A1.La prima tavola A1 dovrebbe “contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area per valutare la proposta nel suo contesto urbano, descrivendo i flussi interni ed esterni anche in termini di apertura della scuola oltre l’orario scolastico”. La descrizione ci suona poco chiara. Si potrebbe avere una descrizione più precisa del tipo di elaborato richiesto?RispostaLa descrizione è quella contenuta nel bando di concorso di idee.Nel bando, al punto 2.6, per quanto riguarda la documentazione grafica si dice che: “la tavola 1 deve descrivere la proposta ideativa e contenere l’inserimento planivolumetrico e il masterplan alla scala a scelta 1:1000 o 1:500, oltre a eventuali altri disegni/schemi/schizzi. Deve, inoltre, contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area, per valutare la proposta nel suo contesto urbano, descrivendo i flussi interni ed esterni anche in termini di apertura della scuola oltre l’orario scolastico”.Si prega di definire la differenza tra: 1 inserimento planivolumetrico; 2 masterplan; 3 fotoinserimento del progetto nell’area, per valutare la proposta nel suo contesto urbano, descrivendo i flussi interni ed esterni anche in termini di apertura della scuola oltre l’orario.Risposta

99

Page 100: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleGli elaborati richiesti sono descritti nel bando si concorso di idee all’articolo 2.6, pag. 12.Nel bando unico nazionale alla pagina 12 si descrivono i contenuti da presentare nelle tavole A1.

277. Quesito La prima tavola A1 dovrebbe “contenere possibilmente un fotoinserimento del progetto nell’area per valutare la proposta nel suo contesto urbano, descrivendo i flussi interni ed esterni anche in termini di apertura della scuola oltre l’orario scolastico”. La descrizione ci suona poco chiara. Si potrebbe avere una descrizione più precisa del tipo di elaborato richiesto?RispostaLa descrizione è quella contenuta nel bando di concorso di idee.

278. Quesito Sono passate più di 3 settimane da quando sono stati fatti dei quesiti di rilevanza fondamentale per il progetto che ci tiene bloccati a causa di elementi contradditori all'interno del bando e degli allegati. Era auspicabile una pubblicazione delle risposte ogni 7/10 giorni.RispostaLe risposte secondo quanto previsto dal bando devono essere fornite entro il 9 settembre p.v.

279. Quesito In merito al punto 5.3 del disciplinare di concorso, e il successivo rimando all’art. 156, comma 6, del d. lgs 18/4/2016, n. 50, si richiede quali sono i requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti per ogni singolo intervento.Risposta

100

Page 101: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleSi vedano i chiarimenti pubblicati sul sito internet www.scuoleinnovative.it.In merito al punto 5.3 del disciplinare di concorso, e il successivo rimando all’art. 156, comma 6, del d.lgs del 18/4/2016, n. 50, si richiede quali sono i requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti per ogni singolo intervento.RispostaSi veda chiarimento pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

280. Quesito Salve, in merito al punto 5.3 del disciplinare di concorso, e il successivo rimando all’art. 156, comma 6, del d.lgs 18/4/2016, n. 50, si richiede quali sono i requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti per l’intervento.RispostaSi rinvia al chiarimento pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

281. Quesito Il termine ultimo è il 5 agosto. Avete intenzione di prorogare la scadenza?RispostaLa proroga è stata concessa e ora il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 31 ottobre 2016 e la scadenza per la pubblicazione delle risposte ai quesiti è fissata al 23 settembre 2016.

282. Quesito Un professionista iscritto all'albo professionale e docente a tempo indeterminato nella scuola pubblica secondaria di I grado, può partecipare in qualità di progettista o consulente?RispostaSì, può partecipare previo nulla osta del proprio Dirigente scolastico.

101

Page 102: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleNell’elaborato “Stime economiche” è possibile inserire anche disegni?RispostaE’ necessario attenersi a quanto previsto nel bando di concorso di idee.Un laureato in architettura (ma non iscritto ad un ordine) può essere inserito nel gruppo dei collaboratori?RispostaPuò partecipare in qualità di collaboratore.

283. Quesito Art. 2.6 - Stime economiche. L'importo stimato dagli Enti locali è da intendersi comprensivo oltre che degli oneri per la sicurezza, anche di IVA e competenze tecniche?RispostaImporto lavori, IVA e oneri per la sicurezza. Sono escluse dal presente finanziamento le spese tecniche che sono, invece, a carico dei singoli enti locali.

284. Quesito Non è chiaro quale tipo di relazione venga richiesto di allegare al calcolo sommario ("una relazione che indichi la sostenibilità dei costi stimati in relazione alle soluzioni progettuali proposte"). non sono indicate le notizie specifiche da dover indicare nella relazione stessa.RispostaIl contenuto del calcolo sommario è indicato all’articolo 2.6 pag. 11 del bando di concorso di idee.

285. Quesito Non ci risultano risposte alle nostre richieste inoltrate ormai da più settimane.Risposta

102

Page 103: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitaleLe risposte sono state pubblicate per gruppi e in base alle risposte tecniche di volta in volta fornite dagli enti locali competenti.

286. Quesito Se un gruppo di lavoro è costituito da un solo iscritto all’Ordine Professionale di appartenenza e da più collaboratori dotati esclusivamente del titolo di studio quale laurea in ingegneria/architettura, lo stesso può partecipare nella tipologia di raggruppamento temporaneo di tecnici o solo come libero professionista?RispostaCome libero professionista.

287. Quesito Nella descrizione delle tavole grafiche non è indicato l'inserimento di un cartiglio, è necessario farlo?o è sufficiente mettere il numero della tavola?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

288. Quesito Per la relazione tecnica è specificato il numero delle battute, ma se si inserisce una immagine, questa come la si considera?è possibile scrivere 2000 battute e poi inserire un'immagine?RispostaLe indicazioni sono contenute nel bando pubblicato sul sito internet www.scuoleinnovative.it.

103

Page 104: Web viewPer quanto riguarda la registrazione già effettuata non serve la cancellazione in quanto basta semplicemente non presentare ... pubblico è sufficiente la ... word

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per

l’istruzione e per l’innovazione digitale

IL DIRETTORE GENERALE Simona

Montesarchio

104