105
1 FISICA APPLICATA FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato per Igienista Dentale a.a. 2005-06

1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

1

FISICA APPLICATAFISICA APPLICATA

Prof. Renato MagliDipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina

Università degli Studi di Milano

Corso Integrato per Igienista Dentale a.a. 2005-06

Page 2: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

2

Per chiarimenti ed approfondimenti:

[email protected]

Tel: 02.503.30.355

328.366.72.82

www.de.unifi.it/fisica/

Page 3: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

3

Struttura del corsoStruttura del corso

Argomenti propedeutici (elementi di trigonometria, i vettori e le loro proprieta’).

Elementi di Meccanica del punto materiale e dei sistemi di punti materiali.

Elementi di Termodinamica.

Elementi di Elettromagnetismo.

Cenni su: ultrasuoni e tecnica ecografica, raggi X e tecnica radiografica.

Page 4: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

4

Cinematica del punto materiale

Punto materiale (particella):- corpo di dimensioni trascurabili rispetto a quelle tipiche dello spazio in cui puo’ muoversi e/o degli altri corpi con cui interagisce;

- precisione con cui siamo in grado di determinarne la posizione.

Esempi: - auto in autostrada deserta- auto in parcheggio affollato

Page 5: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

5

Sistema di Riferimento (s.r.) e Sistema di coordinate

Esempi

O

x y

z

Pr P (x,y,z) coordinate cartesiane

O

x y

z

P

H

r

P (r,,) coordinate polari

0 colatitudine (distanza zenitale)02 longitudine (azimut)x = r sin cos

y = r sin sinz = r cos

Page 6: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

6

Moto rettilineo

O Px

x(t)x(t) equazione oraria di P

x2 – x1 xvelocita’ media vm: vm = = t2 – t1 t

O

t1 t2

x1x2

x

x dxvelocita’ istantanea v : v = lim = t0 t dt

Page 7: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

7

Il segno della velocita’ indica il verso del moto sull’asse x:

se e’ positivo il moto e’ verso le x positive, se e’ negativo

il moto e’ verso le x negative.

Page 8: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

8

Perche’ introdurre il concetto di velocita’ istantanea?

X(t)

tt1 t2

Esaminiamo il moto nell’intervallo di tempo compreso tra t1 e t2: in tale intervallo l’ascissa x parte dal valore x1 per discendere fino ad un minimo, risalire fino ad un massimo, scendere e rimanere per un certo periodo pressocche’ costante (il punto P si e’ cioe’ fermato) fino a scendere di nuovo per raggiungere il valore x2: il punto P si e’ quindi mosso con velocita’ variabile.

x1

x2

Page 9: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

9

Per uno studio accurato di queste situazioni e’ quindi necessario restringere il piu’ possibile la dimensione della finestra temporale t = (t2 – t1) nella quale eseguiamo le osservazioni.

Ecco quindi la necessita’ di considerare il lim t 0

Page 10: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

10

Caso particolare:Moto Rettilineo UniformeMoto Rettilineo Uniforme

v = costante (in modulo, direz. e verso)

vmedia = vistantanea

v = (x-x0) / (t-t0)

t0 tO

v

v

t

x = x0 + v (t-t0)

Page 11: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

11

Scegliendo t0 = 0:

x = x0 + v·tO t

x

x0

a) V e’ il coefficiente angolare della retta rappresentatadalla funzione x = x(t)

b) Lo spazio (x-x0) percorso nel tempo (t-t0) e’ pari all’area racchiusa sotto la curva v = v(t) tra t0 e t (vedi area tratteggiata

nella figura della diapositiva precedente)

Page 12: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

12

Moto varioMoto vario

Nel caso in cui la velocita’ vari nel tempo (v ≠ cost) abbiamoun’ accelerazione:

v – vo vamedia = = t - t0 t

vaistantanea = lim t0 t

O

v

t

Page 13: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

13

Caso particolare: moto rettilineo uniformemente accelerato

a = cost

am = ai = a

v = v0 + a (t – t0)

e scegliendo t0 = 0:

v = v0 + a t

Page 14: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

14

RIASSUMENDO:

Spostamento Spostamento ss [s] = L Unità di misura (S.I.): m (metro)

Velocità Velocità vv

svm = t

s dsvi = lim = t0 t dt

[v] = L T-1

Unita’ di misura (S.I.):

m · s-1 (metro al secondo)

Page 15: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

15

AccelerazioneAccelerazione

vam = t

v dvai = lim = t0 t dt

[a] = L T-2

Unita’ di misura (S.I.):

m · s-2 (metro al secondo quadrato)

Page 16: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

16

Velocita’ angolareVelocita’ angolare

P1

P2

s

O

d = lim = lim s / R t0 t0

= ds / R = v dt / R

= d / dt = v / R velocita’ angolare (modulo)velocita’ angolare (modulo)

[] = [v / R ] = L T-1 L-1 = T-1

Page 17: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

17

Principi della Dinamica Classica

Principio di relatività (Galileo, Poincarè, Einstein)

Il moto assoluto di un sistema di riferimento inerziale (che cioè

non interagisca col resto del mondo) non puo’ essere rivelato

mediante alcun esperimento

Page 18: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

18

* Uso di particolari accorgimenti e dispositivi per lo studio del moto dei corpi (ad es.: piano inclinato)

* Esperienza fondamentale realizzata da Galileo:

h

A

C

B B’ B’’

La tendenza di un corpo NON è di raggiungere lo stato di

quiete (come affermato da Aristotele) ma di mantenere

invariato il proprio stato di moto

Page 19: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

19

Prima legge di Newton (principio di inerzia)

Un corpo qualunque che, osservato da un s.r. inerziale,

risulti non soggetto a forze (cioè non interagisca col

mondo circostante), o è in quiete o si muove con

velocità costante (con modulo, direzione e verso costanti)

cioè con moto rettilineo uniforme.

Page 20: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

20

* La massa inerziale

* Seconda legge di Newton

Una massa m sulla quale agisce una forza F si muove, rispetto ad un s.r. inerziale, di moto accelerato, la cui

equazione (ad m costante) e’:

F = m a

[massa] = M [Forza] = M·L·T-2

Unita’ di Misura (S.I.): massa kg forza kg · m / s2 = N = Newton

Page 21: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

21

Esempi di Forze

Forza gravitazionale FG

m1

m2r12

·

· - Forza attrattiva

- | FG | = G m1 m2 / (r12)2

N.B. Massa inerziale e Massa gravitazionale

Page 22: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

22

Applicando il 2° principio, per esempio alla massa m1:

FG = m1 a1

e considerando solo i moduli:

G m1 m2 / (r12)2 = m1 a1

a1 = G m2 / (r12)2 accelerazione cui e’ soggetto m1 a causa della presenza di m2 posto a distanza r12

Page 23: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

23

Nel caso in cui m2 sia la Terra ed m1 un corpo sulla superficieterrestre, si ha che:

r12 rT costante

(possiamo, in prima approssimazione, considerare sferica la forma della Terra).

Inserendo i valori corrispondenti alla massa ed al raggiodella Terra, si ottiene per l’accelerazione di una massa

in prossimita’ della superficie terrestre:

g = 9.8 m/s2

accelerazione di gravita’

Page 24: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

24

Forza elettrica FE

-Q

+q

+q

+Q

-Q

-q

r12

r12 r12

Forza attrattiva(cariche di segno opposto)

Forza repulsiva(cariche di ugual

segno)|F12| = k qQ / (r12)2

Sono di natura elettrica: le forze di attrito le forze di coesione

Page 25: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

25

Forza elastica

- Deformabilita’ dei corpi- Resistenza offerta dai corpi alla loro deformazione

Consideriamo un corpo di lunghezza a riposo “x”; applichiamo una forza che lo deformi e sia x la deformazione subita:

Felastica - k · x Legge di Hooke

Esempio: la bilancia

Page 26: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

26

Moto su traiettoria curvilinea e Forza centripeta

Per percorrere con velocita’ v una traiettoria curvilinea di raggio r la massa m deve essere assogettata ad un’accelerazione:

a = v2 / r

diretta verso il centro della traiettoria (centro del cerchio che meglio approssima la traiettoria punto per punto).

Deve percio’ esistere una forza di intensita’ pari a:

m a = m v2 / r

diretta verso il centro che rappresenta la traiettoria nel punto considerato. La forza deve percio’ avere carattere centripeto

Page 27: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

27

Osservazione importante:

la forza centripeta NON e’ un nuovo tipo di forza;

quando si parla di forza centripeta si intendono

caratterizzare la direzione, il verso e l’intensita’ della

forza necessaria a che il moto si realizzi; deve essere chiaro

che con tal nome non si vuol caratterizzarne l’ origine,

che sara’ naturalmente dovuta ad una delle forze fondamentali.

Page 28: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

28

Esempi di forze centripeteEsempi di forze centripete

- Nella struttura atomica gli elettroni “orbitano” attorno ai nuclei; la forza centripeta necessaria (in tale descrizione approssimata di origine classica) e’ fornita dall’ attrazione elettrica tra elettroni (negativi) e protoni (positivi).

- Moto dei pianeti attorno al sole (e dei satelliti attorno al proprio pianeta): la forza centripeta e’ data dall’ attrazione gravitazionale

- Satellite geostazionario

rT

R

Terra

Orbita satellite

msat v2/R = G mT msat / R2

R = G mT/v2 36000 km

Page 29: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

29

Osservazione su:Forza Peso, Forza Gravitazionale e Forza centrifuga

a) Se la Terra fosse una sfera costituita da tanti gusci concentrici (e’ una buona approssimazione) e fosse ferma:

RT

m1

Fga = g F1 = m1 g Forza peso agente

su m1

b) Ma la Terra NON e’ ferma; ha molti movimenti ed in particolare ruota su se stessa. Questo fa si’ che ogni massa solidale con essa subisca un’ accelerazione centrifuga accelerazione centrifuga che la spinge verso l’esterno della traiettoria circolare percorsa

m1

Fg

Fc

Ftot

Ftot = Fg + Fc

La forza peso agente su m1 (e misurata per es. da una bilancia) e’ la risultante Ftot

Page 30: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

30

Terza legge di Newton

L’esperienza mostra che, nel caso in cui due corpi AA e BB interagiscano tra loro, se su AA agisce una forza FFAA, anche BB e’ assogettato ad una forza FFBB:

le due forze hanno ugual modulo, ugual retta di applicazione e verso opposto:

FFAA = - FFBB

Il principio e’ valido anche in situazioni di equilibrio.

N.B. Azione (FFAA) e reazione (FFBB) sono applicati a corpi diversi:

L’effetto globale NON e’ nulloL’effetto globale NON e’ nullo

Esempi: vari casi di trazione

Page 31: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

31

Momento di una forza (rispetto ad un punto)

A

F

O

b

• M(o) = b x F

Condizioni per l’equilibrio di un corpoCondizioni per l’equilibrio di un corpo

∑ Fi = 0 assenza di traslazioniassenza di traslazioni

∑ Mi = 0 assenza di rotazioniassenza di rotazioni

∑ Fi = 0 assenza di traslazioniassenza di traslazioni

∑ Mi = 0 assenza di rotazioniassenza di rotazioni

H

M = b · sin · F

Page 32: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

32

LEVE

primo genere: il fulcro e’ tra la forza motrice e la resistenza (vantaggiosa o svantaggiosa)

secondo genere: la resistenza e’ tra il fulcro e la forza motrice (sempre vantaggiosa)

terzo genere: la forza motrice e’ tra il fulcro e la potenza (sempre svantaggiosa)

Fm R

O

Fm RO

R Fm

O

Page 33: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

33

•O

m M

A B

OA = aOB = b

La condizione di equilibrio rotazionale, cioè assenza di rotazioni attorno all’asse passante per O, equivale alla “compensazione” tra i due

momenti torcenti:

(mg) a = (Mg) b

Page 34: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

34

Leva 1º genere

pinze

remi

Page 35: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

35

Leva 1° genere

Page 36: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

36

Leva 3º genere

Molle per carbone

schiaccianoci

Leva 2º genere

Page 37: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

37

Leva 3° genere

Page 38: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

38

Piegandosi per sollevare un peso viene esercitata una forza molto grande sul disco lombosacrale che separa l’ultima vertebra dall’osso sacro che sostiene la colonna vertebrale. L’indebolimento di questo disco può causargli lesioni

e/o deformazioni, provocando pressione sui nervi vicini e quindi un dolore che può risultare anche molto intenso.

Come spiegare l’origine di tale forza?

C

Page 39: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

39

Schematizziamo la colonna vertebrale ed i muscoli della schiena come una leva con il fulcro O centrato sull’ultimo disco intervertebrale. La potenza F è la forza risultante pro-dotta dai muscoli per equilibrare la resistenza costituita dal peso P del tronco, della testa e delle braccia (circa il 65% del peso totale del corpo) e dal peso dell’oggetto che si vuol sollevare: si può pensare che la risultante di tali pesi sia applicata al centro di massa C.

C

La forza F agisce lungo una retta d’azione poco inclinata rispetto al piano orizzontale: ilbraccio a di tale forza è perciò molto più piccolo del braccio b della forza peso P.

L’equilibrio dei momenti agenti viene pertanto assicurato con una forza F di intensità corrispondentemente molto maggiore dell’intensità della forza peso.

Ciò è vero anche se ci si piega senza sollevare nessun peso: in tal caso la forza esercitatadai muscoli della schiena è circa tre volte maggiore del peso corporeo.

E’ di conseguenza molto grande la componente orizzontale della forza F, che è la forza che sollecita direttamente la parte terminale della colonna vertebrale.

Page 40: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

40

Le considerazioni precedenti ci portano a concludere che, dovendo sollevare un peso, per evitare di sottoporre la colonna vertebrale a grandi sollecitazioni, è

opportuno scegliere la configurazione (b) flettendo le ginocchia e tenendo il troncopressocché verticale, in modo che il fulcro O sia a piccola distanza dalle rette d’azione delle forze peso e sia quindi più piccolo (rispetto alla posizione (a))

il momento resistente da equilibrare.

Page 41: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

41

Page 42: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

42

Fm(a) bm(a) =Fr br

Fm(b) bm(b) =Fr br

All’equilibrio

Page 43: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

43

Le Forze di attritoLe Forze di attrito

Sono dovute ad Interazioni ElettromagneticheInterazioni Elettromagnetiche molto complesse correlate con la forma e la natura chimica dei corpi coinvolti.

Per semplicità, e tenendo conto dei risultati empirici, i processi che, attraverso tali interazioni elettromagnetiche, alterano i fenomeni che si stanno studiando, vengono schematizzati con l’intervento di una forza di attritoforza di attrito..

Page 44: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

44

Attrito radenteAttrito radenteF

N = - mg

Il massimo valore che la forza di attrito statico puo’ assumere e’proporzionale alla componente normale N della forza di contatto

Risultato sperimentale:

AS µS NAS µS N

AS

µS = coefficiente di attrito statico (NON dipende dall’estensione della superficie di appoggio ma dalla NATURA dei corpi a contatto)

mg

Page 45: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

45

Per F > As = µS N il corpo si mette in moto, ostacolato dall’attrito dinamico: questa forza e’, in modulo, quella necessaria a mantenereil moto del corpo con v = cost mentre striscia sul piano; la direzione e’ quella della velocita’ ed il verso e’ opposto al moto.

Ad µd N

µd = coefficiente di attrito dinamico (praticamente

indipendente dalla velocita’ e dall’estensione della superficie di contatto; dipende dalla NATURA dei materiali in contatto)

In genere, a parita’ di condizioni: µd 4/5 µs

Page 46: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

46

Attrito volvente

Resistenza al rotolamento di un cilindro (o una sfera) su un piano

Attrito viscoso

viscosita’ corpo in movimento in un fluido: si manifesta una forza resistiva, opposta al verso del moto e, per velocita’ non elevate, proporzionale alla velocita’:

Fvis = - β v

β dipende dalle dimensioni e dalla forma del corpo e dalla natura del fluido

Page 47: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

47

Per es.: sfera di raggio R in fluido con viscosita’ η:

β = 6 π R η

η = η(T) : - aumenta all’aumentare di T nei gas (dipende dagli urti tra le molecole) - diminuisce all’aumentare di T nei

liquidi (dipende dalle forze di coesione tra le molecole)

[η] = F T L-2 kg/m s

Page 48: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

48

Lavoro ed EnergiaLavoro ed Energia

A

B

Linea lm

Fi

si

αi

Suddivido il percorso da A a B in N spostamenti si , con i = 1,…, N:

Li = Fi · si = Fi si cosαi

NB: se Fi e si sono perpendicolari (Fi si):

αi = π/2 cos αi = 0 Li = 0

Page 49: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

49

Il lavoro totale e’ dato da:

LABlinea l = i=1…N (Fi · si)linea l = i=1…N (Fi si cosαi)linea l

In generale il lavoro dipende dal percorso seguitoIn generale il lavoro dipende dal percorso seguito

[L] = [F S] = M L T-2 L = M L2 T-2

Nel S. I.: N m = Joule (J)

Page 50: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

50

Lavoro della Forza PesoLavoro della Forza Peso

z

xO ik A

Bl

mg

si

mg = - mg k si = xi i + zi k

si zi k

xi i

LAbl = ( mg · si)l = - mg ( k · si)l

= - mg [ k · (xi i+ zi k)]l

= - mg ( zi )l

LAbl = - mg (zB – zA) = mg zA – mg zB

Il lavoro della forza peso Il lavoro della forza peso NON dipende dal cammino NON dipende dal cammino

seguito dalla massa per seguito dalla massa per spostarsi da A a B, ma solo spostarsi da A a B, ma solo dalla differenza di quota tra dalla differenza di quota tra

A e BA e B

Page 51: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

51

Energia PotenzialeEnergia Potenziale

Le forze che – come visto per la forza peso – producono un lavoroINDIPENDENTEINDIPENDENTE dal cammino seguito per spostarsi da A a B e

dipendente solo dalla posizione iniziale A e da quella finale B sono dette FORZE CONSERVATIVEFORZE CONSERVATIVE.

Per esse e’ possibile quindi definire una funzione della posizione U(r) detta funzione energia potenziale tale che:

LAB = U(A) – U(B)

Nel caso della forza peso: U(r) = mgz + cost

In modo che:

LAB = mgzA – mgzB = U(A) – U(B)

Page 52: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

52

Energia Cinetica

Ec = ½ m v2 energia cinetica della massa m che si muove con velocita’ v

E’ possibile dimostrare il seguente risultato:

LAB = Ec(B) – Ec(A)Teorema dell’Energia CineticaTeorema dell’Energia Cinetica (valido SEMPRE)(valido SEMPRE)

Ovvero: LAB = ½ m vB2 – ½ m vA

2

Page 53: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

53

Principio di conservazione dell’ ENERGIA MECCANICA

In presenza di Forze Conservative, mettendo insieme la definizione di Energia Potenziale ed il Teorema dell ‘Energia Cinetica, si ottiene:

LAB = EC(B) – EC(A) = U(A) – U(B)

U(A) + EC(A) = U(B) + EC(B) = E

La somma dell’energia cinetica e dell’energia potenziale(cioè l’ ENERGIA MECCANICA) è indipendente dal tempo,

è cioè costante

Forze conservative

Page 54: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

54

Se sono presenti anche Forze NON CONSERVATIVE(per esempio attriti):

(LAB)tot = (LAB)cons + (LAB)non cons

U(A) + EC(A) = U(B) + EC(B) – (LAB)non cons

La forza dissipativa (La forza dissipativa (attritoattrito) rappresenta perciò ) rappresenta perciò un meccanismo attraverso il quale l’energia un meccanismo attraverso il quale l’energia

si deteriorasi deteriora, ovvero , ovvero si dissipasi dissipa..

Page 55: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

55

Temperatura e TermometroTemperatura e Termometro

Per dare un carattere OBIETTIVOOBIETTIVO a tale sensazioneè necessario individuare una qualche grandezza fisicache esprima una proprietà macroscopica del corpo eche dipenda in modo univoco dal suo stato termico

Per esempio: Volume, pressione, resistenza elettrica,…

CALDO - FREDDO : giudizio soggettivoCALDO - FREDDO : giudizio soggettivo

TERMODINAMICATERMODINAMICA

Page 56: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

56

Due corpi dello stesso materiale che producano la Due corpi dello stesso materiale che producano la stessa sensazione termica nell’osservatore sonostessa sensazione termica nell’osservatore sonodetti in detti in EQUILIBRIO TERMICOEQUILIBRIO TERMICO..

Il contatto tra due corpi inizialmente in diversi stati Il contatto tra due corpi inizialmente in diversi stati termici produce, dopo un tempo opportuno, l’equilibriotermici produce, dopo un tempo opportuno, l’equilibrio

termico tra i due corpi: termico tra i due corpi: lo stato finale è intermediolo stato finale è intermedio rispetto ai due stati inizialirispetto ai due stati iniziali..

L’equilibrio termico gode della proprietà L’equilibrio termico gode della proprietà TRANSITIVATRANSITIVA:: A in equilibrio con in equilibrio con B e e B in equilibrio con in equilibrio con C

A ee C sono in equilibrio termico tra loro.sono in equilibrio termico tra loro.

OSSERVAZIONI SPERIMENTALIOSSERVAZIONI SPERIMENTALI

Page 57: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

57

Come si misura la temperatura?Come si misura la temperatura?

Si sceglie una sostanza termometrica chimicamente definita (mercurio,

alcool, toluene, elio, rame, ecc.) e la si pone in un opportuno contenitore

Si sceglie una grandezza G adatta a descrivere una qualche proprietà della

sostanza termometrica (ad es: lunghezza colonnina di mercurio o di alcool,

pressione del gas, resistenza elettrica del filo di rame, ecc.)

Si ipotizza la validità della relazione di proporzionalità:

T = a • G

con la costante a determinata fissando convenzionalmente il valore della

temperatura in corrispondenza di un particolare stato termico di riferimento

ben riproducibile (punto fisso).

Page 58: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

58

La Conferenza Internazionale di Pesi e Misure (Parigi 1954) ha stabilito:

Punto fisso campione stato termico corrispondente al punto triplo dell’acquain cui ghiaccio, vapore ed acqua coesistono in equilibrio.

T0 = 273.16 K (gradi Kelvin)

La temperatura di EBOLLIZIONE dell’acqua alla pressione di 1 atm è, in tale scala:

Tebol = 373.15 K

mentre la temperatura del ghiaccio fondente, sempre ad 1 atm, è:

Tfond = 273.15 K

Page 59: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

59

E’ spesso conveniente usare la SCALA CENTIGRADA CELSIUSSCALA CENTIGRADA CELSIUSdefinita da:

tC = (TK – 273.15) ºC

ttebol = 100 = 100 ºCºC

ttfond = 0 ºC = 0 ºC

Page 60: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

60

Equilibrio TermodinamicoEquilibrio Termodinamico

In un sistema ISOLATO (che cioè non può scambiare né massa né energia con l’ambiente circostante), dopo un tempo sufficientemente lungo tutte le variabili di stato

(ad es.: massa, volume, ecc.) assumono valori costanti nel tempo e (se possonovariare localmente, ad es.: temperatura, pressione) uniformi in ogni punto del sistema

Stato di EQUILIBRIO TERMODINAMICOStato di EQUILIBRIO TERMODINAMICO

Sistema Sistema APERTOAPERTO: interagisce con l’esterno scambiando : interagisce con l’esterno scambiando materia materia ed ed energiaenergia

Sistema Sistema CHIUSOCHIUSO: interagisce con l’esterno scambiando : interagisce con l’esterno scambiando energiaenergia ma ma NONNON massamassa

Page 61: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

61

Significato microscopico della TemperaturaSignificato microscopico della TemperaturaSignificato microscopico della TemperaturaSignificato microscopico della Temperatura

Sistema materiale costituito da Sistema materiale costituito da NN atomi atomi

< Energia cinetica > = 3/2 N k< Energia cinetica > = 3/2 N kBB T T

La temperatura di un sistema materiale è associabile all’Energia Cinetica media posseduta dagli atomi

di tale sistema.

Page 62: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

62

Dilatazione TermicaDilatazione Termica

Di norma il volume di un corpo, qualunque sia lo stato di aggregazione, aumenta, a pressione costante, al crescere dell’energia molecolare media e, quindi, della temperatura:

DILATAZIONE TERMICADILATAZIONE TERMICA

Per sostanze che seguono tale comportamento, in vicinanza dello 0°C, laPer sostanze che seguono tale comportamento, in vicinanza dello 0°C, ladipendenza del volume dalla temperatura può essere ben rappresentata da:dipendenza del volume dalla temperatura può essere ben rappresentata da:

V = VV = V00 ((1+1+tt))

con con VV00 volume alla temperatura di 0°Cvolume alla temperatura di 0°C

coefficiente di dilatazione coefficiente di dilatazione tt temperatura in gradi Celsiustemperatura in gradi Celsius

Page 63: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

63

L’L’acquaacqua (insieme a poche altre sostanze) ha un (insieme a poche altre sostanze) ha un comportamento comportamento anomaloanomalo: per alcuni valori della: per alcuni valori della

temperatura presenta un temperatura presenta un coefficiente di dilatazione coefficiente di dilatazione negativonegativo

Il fenomeno è connesso col comportamento anomaloIl fenomeno è connesso col comportamento anomalodella densità dell’acqua intorno alla temperatura di della densità dell’acqua intorno alla temperatura di 4°C4°C..

A partire da A partire da 0°C0°C un aumento della temperatura ha un aumento della temperatura ha come conseguenza una contrazione di volume (come conseguenza una contrazione di volume ( < 0 < 0))

ed un aumento della densità, che raggiunge il massimo ed un aumento della densità, che raggiunge il massimo valore a valore a 4 °C4 °C. Al di sopra di tale temperatura un ulteriore. Al di sopra di tale temperatura un ulteriore

aumento della temperatura produce un incrementoaumento della temperatura produce un incrementodi volume (di volume ( > 0 > 0) ed una diminuzione di densità.) ed una diminuzione di densità.

Page 64: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

64

Modalità per lo scambio di Modalità per lo scambio di ENERGIAENERGIA

Sperimentalmente si osserva che lo scambio di Sperimentalmente si osserva che lo scambio di EnergiaEnergia avviene: avviene:

a)a) Attraverso l’azione di Attraverso l’azione di ForzeForze che inducono un moto che inducono un moto ORDINATOORDINATO delle delle particelle costituenti il sistemaparticelle costituenti il sistema

Trasferimento coerente Lavoro meccanicoLavoro meccanico

b) Attraverso una differenza di b) Attraverso una differenza di temperaturatemperatura

Energia TermicaEnergia Termica CaloreCalore

Page 65: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

65

Unità di misura del CALOREUnità di misura del CALORE

Essendo una forma di energia, l’unità di misura nel S.I. è il JouleEssendo una forma di energia, l’unità di misura nel S.I. è il Joule

Sono spesso utilizzate altre unità di misura, quali la Sono spesso utilizzate altre unità di misura, quali la caloriacaloria e la e la chilocaloriachilocaloria

La caloria caloria (cal) è la quantità di calore che bisogna fornire ad 1 g di acqua alla pressione di 1 atm per innalzarne la temperatura da 14.5 °C a 15.5 °C.

Mille volte più grande è la Mille volte più grande è la chilocaloriachilocaloria ( (Cal oppure kcalCal oppure kcal): ): quantità di calore necessaria per innalzare da quantità di calore necessaria per innalzare da 14.5 °C a a 15.5 °C

la temperatura di la temperatura di 1 kg di acqua. di acqua.

Page 66: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

66

Tasso metabolico (approssimato) per una persona di 65 kgTasso metabolico (approssimato) per una persona di 65 kg

AttivitàAttività Tasso metabolico Tasso metabolico

kcal/h watt = J/s ==============================================================================================

DormireDormire 60 60 70 70

Stare sedutiStare seduti 100 100 115 115

Attività leggeraAttività leggera(mangiare, vestirsi)(mangiare, vestirsi) 200 200 230 230

Correre (v = 15 km/h)Correre (v = 15 km/h) 10001000 11501150

Page 67: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

67

POTENZA METABOLICAPOTENZA METABOLICA

Potenza metabolica basale (o metabolismo basale) Pb di un organismo umano:

È il consumo energetico minimo dell’organismo riferito all’unità di tempo; è quindideterminato dall’entità dei processi ossidativi in condizioni basali (digiuno completo,

riposo fisico e mentale). In tali condizioni il consumo di energia è necessario per iprocessi di termoregolazione, per il mantenimento del tono muscolare e delle

funzioni cardiaca, respiratoria, ghiandolare e nervosa.

Per un individuo sano: Pb 40 kcal / ora per m2 di superf. corporeao, equivalentemente:

Pb 1.2 Watt per kg di massa corporea

Per una persona normale di 70 kg Pb è di circa 1700 kcal / giorno

Page 68: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

68

Per un individuo che non sia a riposo e a digiuno è necessario considerare anche la potenza metabolica addizionale Pa, cioè il consumo di energia, riferito all’unità di tempo, legato al lavoro muscolare, al lavoro mentale,

ai processi digestivi ed alle accresciute attività cardiaca, respiratoria,ghiandolare e nervosa.

La potenza metabolica totale è la somma di Pb e Pa e viene compensata dall’assunzione degli alimenti.

Carboidrati e proteine 4.1 kcal / gGrassi 9.3 kcal / g

Persona adulta di 70 kg

con attività normale: Pb + Pa 2500 kcal / 24 orecon intensa attività fisica: Pb + Pa 4000 kcal / 24 ore

L’efficienza di trasformazione dell’energia chimica degli alimenti in energiaMeccanica legata all’attività fisica svolta è piuttosto bassa (10-20 %)

Page 69: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

69

IL PRIMO PRINCIPIOIL PRIMO PRINCIPIO

Abbiamo già visto che una trasformazione con scambio di energia può avvenire con scambio sia di lavoro che di calore.

si osserva che la variazione di energia interna del sistema è:

Usis = Q - L1° Principio1° Principio

delladellaTermodinamicaTermodinamica

Q = calore con: Q > 0 se assorbito dal sistema Q < 0 se ceduto dal sistema

L = lavoro scambiato con: L > 0 se eseguito sull’ambiente esterno L < 0 se eseguito dall’ambiente esterno

Definendo: Usis = energia interna = Energia cinetica + Energia potenziale

Page 70: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

70

D’altra parte:

Q – L = - Uamb Usis = - Uamb

Usis + Uamb = costante

Principio di conservazione dell’energia

Page 71: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

71

Macchine termicheMacchine termiche

Convertono calore in lavoro, ovvero moto caotico (cioè energia termica) in moto ordinato.

Tale conversione deve essere realizzata in modo efficiente, cioè massimizzando il rendimento :

= Lottenuto / Qfornito

Page 72: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

72

Sperimentalmente non si è mai

riusciti a realizzare una macchina termica

che riesca a tradurre INTEGRALMENTE INTEGRALMENTE in lavoroin lavoro

tutto il calore assorbito (come permesso dal 1° Principiocome permesso dal 1° Principio);

ogni macchina reale cede SEMPRESEMPRE una parte del calore

assorbito trasferendolo ad un corpo a temperatura

inferiore a quella a cui lo ha assorbito.

Page 73: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

73

IL SECONDO PRINCIPIOIL SECONDO PRINCIPIO

Sono stati proposti vari modi, tra loro equivalenti, di enunciare alcuni risultati sperimentali

Kelvin-PlanckE’ impossibile realizzare una trasformazione il cui UNICOE’ impossibile realizzare una trasformazione il cui UNICOrisultato sia il trasformare in lavoro il calore estratto da unarisultato sia il trasformare in lavoro il calore estratto da unasorgente a temperatura uniforme.sorgente a temperatura uniforme.

ClausiusE’ impossibile realizzare una trasformazione il cui UNICO E’ impossibile realizzare una trasformazione il cui UNICO risultato sia un passaggio di calore da un corpo ad una datarisultato sia un passaggio di calore da un corpo ad una datatemperatura ad un altro a temperatura maggiore.temperatura ad un altro a temperatura maggiore.

Page 74: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

74

ELETTROMAGNETISMOELETTROMAGNETISMO

Elementi di Struttura della Materia

Atomo:Atomo: Al centro: Nucleo costituito da Protoni (carica positiva) e

Neutroni (carica neutra) Attorno al nucleo: Nuvola elettronica contenente gli Elettroni

(carica negativa)

Tra queste particelle (tutta la materia è costituita da protoni, neutroni ed elettroni) si manifestano delle FORZE ELETTRICHE (oltre che

gravitazionali)

Page 75: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

75

Forza elettrica FE

-Q

+q

+q

+Q

-Q

-q

r12

r12 r12

Forza attrattiva(cariche di segno opposto)

Forza repulsiva(cariche di ugual

segno)|F12| = k qQ / (r12)2

Sono di natura elettrica: le forze di attrito le forze di coesione

Page 76: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

76

Campo ElettricoCampo Elettrico

Una ragionevole misura della “perturbazione” introdotta nello spaziocircostante dalla presenza di una carica elettrica Q può essere ottenutadividendo la forza che tale carica esercita sulla carica SONDA q pertale carica stessa; si ottiene in tal modo la definizione di CAMPO ELETTRICO E:

E (r) = F / q Attenzione: la carica sonda qdeve essere la piu’ piccola possibile, per alterare al minimo il campo che si vuol

misurare

Page 77: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

77

Conservatività del Campo Elettrico Statico

Si può dimostrare che la forza elettrica agente tra cariche in condizioni statiche è CONSERVATIVA CONSERVATIVA ; ciò comporta che il lavoro fatto da tale forzaper spostare una carica da una posizione A ad una posizione B non dipende

dal percorso seguito, ma solo da A e B.

Questa proprietà ci permette di introdurre il potenziale elettrico V(x) mediante il quale il lavoro elettrico LAB necessario per spostare la carica q da A a B può essere scritto:

LAB = q V(A) – q V(B)

Page 78: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

78

Effetto di un campo Elettrico su una carica

F = q E Forza concorde con E se q > 0

Forza discorde con E se q < 0

Applicando la seconda legge di Newton F = m a deduciamo che una carica q,sotto l’azione di un campo elettrico EE, acquista un’accelerazione a data da:

a = q E / m Attenzione al segno di q !!!

Le caratteristiche dell’accelerazione, e quindi del moto, dipendono perciòda E; se per esempio E è costante nel tempo, tale sarà anche l’accelerazione,

ecc.

Page 79: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

79

CORRENTE ELETTRICA

Gli elettroni liberi (ovvero: i portatori di carica presenti) posseggono un moto termico caotico

La presenza di un campo elettrico E fa acquistare a tutti iportatori di carica una velocità di deriva lungo la direzione di E

A causa di tale velocità di deriva c’è uno spostamento coerentedi carica elettrica, c’è quindi una CORRENTE ELETTRICA i:

i = q / t Unità di misura nel S. I.: Ampere

Page 80: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

80

In tutti i casi di conduzione elettrica (tranne che per lasuperconduttività) il moto dei portatori di caricaè ostacolato dal mezzo in cui avviene il moto

RESISTENZA ELETTRICA del conduttore

La corrente elettrica è causata dalla presenza di un campo elettrico

Un campo elettrico è associato ad una differenza di potenziale

E’ possibile esprimere il legame esistente, nei conduttori metallici,

tra corrente elettrica e differenza di potenziale esistente tra gli estremi del conduttore in cui circola la corrente i:

i = (VA – VB) / R Legge di Ohm

Page 81: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

81

EFFETTO JOULE

LAB = (VA – VB) q = (VA – VB) i t

Lavoro necessario per spostare la quantità di carica q da A a B nel tempo t

W = L / t = (VA – VB) i Potenza associataallo spostamentodi q da A a B

Il lavoro L e la potenza W sono dissipati dissipati per vincere la resistenza offerta dal mezzo al passaggio delle cariche.

Page 82: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

82

Per conduttori ohmici:

V = i R W = R i2 = (V)2 / R

Termodinamicamente possiamo dire che il lavoro L viene assorbito dal conduttore che vede aumentare la sua energia interna e, di conseguenza,

la sua temperatura.

Se il conduttore è isolato termicamente si arriva alla fusione del metallo.

Se invece il conduttore è in contatto termico con l’ambiente, la sua temperatura aumenta fino al raggiungimento di uno stato di equilibrio in cui

l’energia interna non varia più ed il lavoro elettrico viene ceduto all’ambiente sotto forma di calore.

L’effetto di riscaldamento di un conduttore percorso da corrente elettrica è detto effetto Joule.

Page 83: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

83

Campo MAGNETICO

Il campo magnetico B puo’ essere definito attraverso la forza che esercitasu una carica q in moto con velocita’ v:

F = q v x B Forza di Lorentz

Caratteristiche di tale forza:

e’ perpendicolare al campo B

e’ perpendicolare alla velocita’ e quindi allo spostamento della carica

non fa lavoro, quindi non puo’ modificare l’energia cinetica di q

modifica solo la direzione della velocita’

Page 84: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

84

I campi Elettrico e Magnetico variabili nel tempo si propaganonello spazio e nel tempo: Onde ElettromagneticheOnde Elettromagnetiche

Parametri utili per la descrizione dei

fenomeni ondulatori:

• lunghezza d’onda λ

• periodo T

• frequenza ν = 1 / T

Nelle onde elettromagnetiche (onde e.m.) le vibrazioni dei campi (elettrico e magnetico) avvengono lungo una

direzione perpendicolare alla direzione di propagazione dell’onda: sono cioe’ onde trasversali.

Le onde e.m. trasportano energia e quantita’ di moto.

Page 85: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

85

Propagazione delle onde e.m.

Page 86: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

86

L’energia di un’onda e.m. e’ inversamente L’energia di un’onda e.m. e’ inversamente proporzionale alla sua lunghezza d’onda: i RX proporzionale alla sua lunghezza d’onda: i RX

hanno quindi energia maggiore della radiazione hanno quindi energia maggiore della radiazione visibile, che a sua volta e’ piu’ energetica delle onde visibile, che a sua volta e’ piu’ energetica delle onde

TVTV

Le onde e.m. possono avere lunghezza d’onda (o frequenza) compresa in un vasto intervallo di valori.

Si parla a tale riguardo di Spettro della radiazione e.m.

Ad esempio:

le onde TV hanno ~ 108 – 109 Hz (ovvero, dell’ordine del metro)la radiazione visibile ha 1014 < < 1015 Hz ( ovvero, dell’ordine del

micrometro, cioe’ 10-6 m)i raggi X hanno > 1016 Hz (ovvero, < 10-7 m)

Page 87: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

87

Spettro della radiazione elettromagnetica

Page 88: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

88

RAGGI X (RX)RAGGI X (RX)

Nel 1895 W. C. Röntgen, nel corso di studi sulle proprieta’ dei fasci catodici (fasci di elettroni emessi per effetto termoionico da un filamento metallico ed accelerati su un anodo attraverso una d.d.p.: sono per

esempio quelli con i quali funzionano gli usuali monitor televisivi e dei PC ), scopri’ che, anche schermando tutto il percorso di tali fasci, le pellicole fotografiche si impressionavano ed i

minerali (fluorescenti) presenti si illuminavano.

Tali effetti furono spiegati attribuendoli ad una radiazione incognita: i raggi X.

In breve Röntgen si accorse che tale radiazione penetrava in alcuni materiali meglio che in altri ed in poche

settimane produsse la prima radiografia a raggi X (la mano della moglie).

Page 89: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

89

Non si tratta di particelle cariche (come gli elettroni dei raggi catodici): non possono percio’ essere deviati ne’ da campi elettrici ne’ da campi magnetici.

Si tratta di radiazione e.m. con:

10-11 < < 10-9 m diagnostica medica

~ 10-13 m terapia medica

Page 90: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

90

In una radiografia convenzionale (per uso medico o dentistico) i raggi X attraversano i tessuti corporei e sono rivelati o da una

pellicola fotografica o da uno schermo fluorescente.

Alle lunghezze d’onda tipiche dei RX i fenomeni di diffrazione e rifrazione, tipici nella propagazione di onde,

hanno effetti trascurabili; di conseguenza, i RX subiscono deviazioni minime e procedono quindi

su traiettorie pressocché rettilinee.

La differenza di assorbimento da parte di varie strutture corporee dà luogo all’immagine prodotta dai raggi trasmessi.

L’immagine è in pratica l’ombra proiettata dalle strutture che i RX incontrano come ostacoli.

L’immagine a RX non è quindi prodotta focalizzando i raggi con lenti, come avviene nel caso degli strumenti ottici

(ad es.: microscopio).

Page 91: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

91

Onde Sonore

Le onde sonore sono costituite da oscillazioni meccaniche elastiche che si propagano nei mezzi materiali con vibrazione lungo la direzione di

propagazione dell’onda (ONDE LONGITUDINALI). E’ quindi possibile individuare nel mezzo in cui avviene la propagazione

dell’onda una successione di COMPRESSIONI e RAREFAZIONI: la variazione dello stato fisico corrisponde ad una variazione di PRESSIONE e di DENSITA’ del mezzo attraversato. Si puo’ percio’ descrivere l’onda

sonora come onda di spostamento e come onda di pressione.

Necessita’ (a differenza delle onde e.m.) del mezzo di “sostegno” per la propagazione

La Sensibilita’ sonora dell’orecchio umano si manifesta nell’intervallo di frequenze comprese tra circa 20 e 20000 Hz:

20 < < 20000 Hz

Le onde sonore con frequenze maggiori di 20000 Hzson chiamate Ultrasuoni (ν > 20000 Hz)

Page 92: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

92

In generale, la riflessione di un’onda sonora puo’ essere usata, se si conosce la velocita’ del suono nel fluido attraversato, per

determinare la posizione dell’oggetto riflettente.Esempi:

• Sonar usato per localizzare oggetti nell’acqua (fondali, banchi di pesci, ...). Fa uso di frequenze maggiori di 20 kHz (superiori cioe’ al limite udibile dall’

orecchio umano che e’ di 20 kHz) sia perche’ non sono udibili dagli umani (e percio’ non disturbano gli operatori), sia perche’ (e cio’ e’ di maggiore importanza) aumentando la frequenza diminuisce la lunghezza d’onda

(frequenza e lunghezza d’onda sono inversamente proporzionali) e si e’ quindi in grado di rivelare oggetti di dimensioni minori.

• La struttura interna della Terra viene studiata in modo analogo, analizzando le riflessioni di onde sonore che viaggiano attraverso la Terra e generate da

esplosioni artificiali.

Page 93: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

93

In diagnostica medica si usano ultrasuoni con frequenza nell’intervallo :

106 < < 20•106 Hz

Esempio di uso di Ultrasuoni in diagnostica medica:

ECOGRAFIA: e’ una tecnica molto simile a quella usata col sonar.Un impulso sonoro ad alta frequenza viene diretto nel corpo

e vengono rivelate le riflessioni dovute a superfici ed interfacce tra organi ed altre strutture, o da lesioni interne.

Si ha quindi la possibilita’ di riconoscimento di tumori o altre proliferazioni anomale o sacche di fluido; si puo’ esaminare il

funzionamento di cuore, reni, fegato, cervello.Si puo’ controllare la crescita di un feto.

Ai bassi livelli di intensità utilizzati in diagnostica (< 3 104 W/m2) non esisteevidenza, al momento, di effetti pericolosi (come per i RX).

Non e’ pero’ una tecnica che possa sostituire le altre. Per esempio,l’allargamento dei fasci sonori limita la nitidezza delle immagini.

Page 94: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

94

• In terapia medica gli ultrasuoni sono usati per la distruzione di tumori e calcoli. Sono usati anche nella fisioterapia per

riscaldare localmente muscoli danneggiati.

Page 95: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

95

APPENDICE

Nozioni di Trigonometria

Proprietà fondamentali dei Vettori

Page 96: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

96

θ

NOZIONI ESSENZIALI di TRIGONOMETRIA

Angolo piano

Si misura in gradi o in radianti

1º = e’ l’angolo che corrisponde ad 1/360 dell’angolo giro

θr = larco / r

L’angolo di un radiante e’ l’angoloche insiste su un arco di lunghezzapari al raggio del cerchio cui appartiene l’arco

Page 97: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

97

In generale, la relazione tra la misura di un angolo in gradi ed in radianti e’:

θr = θº • π / 180

A

B

H

Funzioni Goniometriche

sin θ = BH / OBcos θ = OH / OBtg θ = sin θ / cos θ = BH / OH

dal teorema di Pitagora: BH2 +OH2 = OB2

dividendo entrambi i membri per OB2:

BH2/OB2 + OH2/OB2 = 1 sin2 θ + cos2 θ = 1

Page 98: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

98

VETTORI

• Modulo, direzione, versoa

|a|

• Somma di vettori:

a

bc=a+b

ovvero, in modo equivalente:

b

a

c Regola del parallelogramma:Il vettore somma e’ rappresentato dalla

diagonale maggiore

• Prodotto di un vettore per uno scalare: p = k a

k > 0a

p

k < 0

p a

Page 99: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

99

• Differenza di vettori:

c = a-b

a

-bOvvero:

a

b c

Il vettore differenza e’ rappresentato dalladiagonale minore del parallelogramma

• Vettori di modulo unitario versori

Possiamo utilizzare un versore per individuare la direzione ed il verso di un determinato vettore:

u a

|u| = 1

a = |a| u

Page 100: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

100

• Scomposizione di un vettore tramite i versori i, j, k:

ji x

y

vw

v = |v| iw = |w| j

2 dimensioni

x

y

a ay

ax

a = ax + ay

a = |ax| i + |ay| j

a = ax i + ay j

3 dimensioni

In modo del tutto analogo scriveremo:

a = ax i + ay j + az k

Page 101: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

101

• Prodotto scalare

O

b

a HB

A

φ

φ π (180º)

|a| = a|b| = b

a • b = ab cos φ

se a b a • b = 0 se a b a • b = ab (+ per vettori equiversi per vettori controversi)

a • a = a2

a • b = b • a propr. commutativa a • (b + c) = a • b + a • c propr. distributiva rispetto

alla somma

Page 102: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

102

Versori assi coordinati

i•i = 1 j•j = 1 k•k = 1

i•j = 0 = j•i i•k = 0 = k•i j•k = 0 = k•j

Prodotto scalare in termini di componenti

a = ax i + ay j + az k

a • b = axbx + ayby + azbz

b = bx i + by j + bz k

a • b = axbx + ayby + azbz

Page 103: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

103

• Prodotto vettoriale c = a Λ b

x

z

y

φa b

c (simbolo alternativo: a x b)

|c| = ab sin φ

direzione di c: perpendicolare al piano individuato da a e b

verso di c: dato dalla regola della mano destra (o della vite destrorsa.

Page 104: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

104

NB: se i vettori non sono complanari: da un punto arbitrario P si lanciano i vettori a’ = a e b’ = b; si ha che:

a’ Λ b’ = a Λ b

• a // b a Λ b = 0

• a b |a Λ b | = ab

• a Λ b = - b Λ a proprieta’ anticommutativa

• a Λ (b + c) = a Λ b + a Λ c proprieta’ distributiva rispettoalla somma

Page 105: 1 FISICA APPLICATA Prof. Renato Magli Dipartimento di Chimica, Biochimica e Biotecnologie per la Medicina Università degli Studi di Milano Corso Integrato

105

• i Λ i = 0 j Λ j = 0 k Λ k = 0

• i Λ j = - j Λ i = k

k Λ i = - i Λ k = j

j Λ k = - k Λ j = i

a = ax i + ay j + az k b = bx i + by j + bz k

a Λ b = (ax i + ay j + az k) Λ (bx i + by j + bz k)

= (aybz – azby)i + (azbx – axbz)j + (axby – aybx)k

si puo’ dimostrare usando le proprieta’ del prodotto tra versori