19
1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione [email protected] SMAU ROMA 6 giugno 2002

1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

1

IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA

1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI

Giovanni MANCA

Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione

[email protected]

SMAU ROMA 6 giugno 2002

Page 2: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

2

LE NORME pre-recepimento

== Firma Autografa

Page 3: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

3

LE NORME pre-recepimento

Page 4: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

4

LE NUOVE NORME

Page 5: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

5

LE INNOVAZIONI

Page 6: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

6

I CERTIFICATI

Page 7: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

7

I CERTIFICATORI

Page 8: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

8

LE FIRME ELETTRONICHE01010100001111111111111011011100100000000111101011011000010101010101101111001001110101010101011100000001110100010110111100000100000111111000

Page 9: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

9

LE NUOVE NORME

Page 10: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

10

La Firma Digitale nella Direttiva

Page 11: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

11

La Firma Digitale nella Direttiva

Page 12: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

12

LO SCAMBIO DOCUMENTALE

ACCREDITATO

Certificatore

CertificatoQualificato

CertificatoQualificato

Certificatonon

Qualificato

AltriCertificatori

ACCREDITATO

Certificatore

Nome Cognome

Nome Cognome

ACCREDITATO

Certificatore

Nome Cognome

CertificatoQualificato

Page 13: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

13

Altre innovazioni introdotte dalla Direttiva

Page 14: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

14

Gli effetti sul pregresso

Page 15: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

15

Lo Strumento Firma Digitale

Page 16: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

16

Lo Strumento Firma Digitale

Page 17: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

17

L’integrazione degli Strumenti

CIE, CNS e Firma Digitale

Consente di sottoscrivere una dichiarazione, atto, istanza, o qualunque atto o fatto rappresentato in una evidenza informatica

Strumenti di identificazione e di autenticazione in rete

Page 18: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

18

CIE, CNS, Firma Digitaleed il portale governativo

CIE/CNS + Firma digitale consentiranno quindi l’autenticazionee l’interazione con i servizi in rete delle Pubbliche Amministrazioni

Servizi in rete che saranno accessibili anche attraverso il dominio

gov.itgov.it

Page 19: 1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica

19

Grazie per l’attenzione!

[email protected]